Visualizza la versione completa : Tiger Explorer, Yamaha SuperTénéré o BMW GS bialbero
Buongiorno a tutti ragazzi,
venduta la R1200R mi sono messo alla ricerca della prossima moto.
Sarò sicuramente una enduro stradale e il mio budget si aggira intorno ai 9000/9500 euro. Ovviamente chiedo qualche consiglio a voi che avete tanta esperienza, e in particolare chiedo consigli a chi queste moto le ha possedute.
Le mie preferenze sono indicate in ordine nel titolo del thread: 1)Tiger Explorer 2)Yamaha SuperTénéré 3) BMW GS bialbero. Faccio presente che l'ordine è fortemente influenzato dal fatto che vorrei provare un motore diverso dal boxer (pur amando il motore BMW mi piacerebbe anche provare qualcosa di nuovo).
1) Tiger Explorer: mi piace molto esteticamente (vero ricorda molto il GS), ha un motore fantastico (con un sound secondo me orgasmico), cambio e cardano molto buoni nonché un ottimo confort - cosa per me molto importante visto che uso la moto spesso e volentieri per turismo. Secondo me l'unica vera moto che compete ad armi pari col GS per le sue caratteristiche e qualità.
L'unico grande, anzi grandissimo, dubbio è l'affidabilità: se ne leggono di tutti i colori sui vari forum e sinceramente non mi va di spendere una cifra per me importante per una moto che poi rischia con buone probabilità di lasciarmi a piedi. :mad:
Se non fosse per questo dubbio per me molto importante avrei già scelto perché il cuore (e soprattutto la scimmia) dicono TEX.:arrow::arrow::arrow:
2) Yamaha SuperTénéré: esteticamente molto avventurosa e off-road, non mi dispiace (ma non mi convince fino in fondo) - per me sarebbe un ritorno in casa Yamaha avendo già posseduto la sorellina minore XT660Z.
Confort anche qui di alti livelli, ma motore da quel che si dice "poco emozionale" (ed è effettivamente la sensazione che ha tramesso anche a me).
Qualità costruttiva e affidabilità quasi a prova di bomba, come tutte le jap.
La scintilla non scocca, sarebbe una scelta di testa: una moto sicura, affidabile, incredibilmente equilibrata e confortevole in ogni condizione.
3) BMW GS bialbero: design un po' "visto e stravisto" e motore di vecchia progettazione, il quale è però giunto alla sua forma più evoluta ed è quindi ben rodato. Amo il boxer e sarebbe come sentirsi a casa (passando da una R1200R a questa le differenze sono minime). Comfort ottimo, affidabilità più che buona, non amo però le quotazioni spropositate dell'usato (secondo me un buon 70% degli annunci è fuori prezzo).
Sarebbe una scelta di compromesso, che forse mi permetterebbe di raggiungere l'equilibrio fra testa e cuore (sottolineo che le moto non si comprano solo razionalmente, altrimenti gireremmo tutti con uno splendido Integra :confused::confused:).
Domani vado a vedere una TEX XC del 2013 con 13000 km e se tiro un po' sul prezzo sono fortemente tentato dal portarmela in garage, ma questo tarlo dell'affidabilità mi assilla :crybaby:
Per questo ragazzi attendo un vostro piccolo aiuto! Ogni consiglio è ben accetto: non lasciatemi solo in questa scelta.
:salute:
67mototopo67
03-03-2017, 18:26
...in merito all'Explorer, devi verificare:
- c'è stato un primo lotto del 2012/2013 dove in alcuni casi hanno dovuto sostituire la testata a causa di una errata tolleranza nelle sedi valvole, che generava rumorosità
- nel 2015, c'è stato invece un lotto dove hanno sostituito la forchetta del cambio, perchè risultava duro
...io ho avuto l'Explorer 2012, il Supertenerè ZE 2014 e il GS Adventure 2016....adesso guido una Explorer 2016....e sono felice ;)
snaporaz basic
03-03-2017, 18:57
...se non temi di girare con un BMW,non preoccuparti dell'explorer, il cui unico limite, a mio avviso,è un peso elevato con un baricentro alto,poi i pro e contro ,se li cerchi ,li trovi con tutte...buona scelta...
Mototopo sei il mio riferimento...ho letto moltissimi tuoi post!
Quella che vedo domani è una TEX di ottobre 2013 (già fatti richiami ECU e cavalletto, ma niente bollettino per le valvole: dici che ci rientra?)
Vero anche che ognuna ha i propri pro e contro e che se uno i basasse solo su ciò che legge sui forum non comprerebbe più nulla. Però quello dell'affidabilità è un problema abbastanza importante per chi viaggia, e da quel che si legge in giro poche Tiger sono esenti da problemi.
Però quando sento quel triple mi innamoro ogni volta!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
personalmente mi chiederei quanta percentuale di of road faccio abitualmente, se viaggio da solo o in due, e se sopporto senza arrabbiarmi troppo certi inconvenienti...diversamente valuterei seriamente anche suzuki v strom 1000 e l'honda africa twin...
fabrizio 64
03-03-2017, 20:30
L'ho avuta anche io l'explorer del 2013, problemi di affidabilità nessuno, l'unico fastidio e' che mal sopporta gomme con disegni non prettamente stradali (la mia era cerchi a raggi), a certe velocità da' ondeggiamenti sul manubrio, il motore e la trasmissione vanno benissimo, nelle giornate più calde se giri in città ti trasmette un po' di calore, per viaggiare non stanca e' comoda.
Col lo scarico lei vince il suono è ancora meglio.
flower74
03-03-2017, 20:36
... sarà che io, sugli usati, preferisco usare la testa, ma andrei sul sicuro e prendere Yamaha che, tra le altre cose è quella che, a parte la ZE, non è stata ancora aggiornata e quindi ti darebbe anche un eventuale valore di rivendita maggiore.
67mototopo67
03-03-2017, 20:39
Non esiste un richiamo...intervenivano solo se si presentava il problema...se la senti in moto, la rumorosità, quando è presente, è abbastanza evidente!
Carpe diem
Io ho avuto GS e ZE,sul GS non ci ritornerei ancorchè una gran bella moto,la ZE la consiglio per il suo insieme secondo me di alto livello a meno della gran botta
che ci si aspetta da un twin 1200 ma in realtà va come le altre e non si rompe.
La Tigrona mi piacerebbe provarla ma non ci sono neanche mai salito sopra,mi piace moltissimo quella di Mototopo.
branchen
03-03-2017, 20:51
Se prendi una Yamaha non ZE, fai l'upgrade software centralina EVO2 e vedrai che di motore non ne sentirai la mancanza.
Personalmente ho la EVO1 e sono già soddisfatto.
La qualità maggiore della Tenerona è il telaio.
Se però non ti dice nulla emozionalmente... vedi te.
A me piace molto anche esteticamente (la mia è bianca e rossa del 2011).
La Triumph non l'ho mai guidata ma esteticamente non mi piace, la GS ci ho provato più volte ma non mi trovo col Telelever...
A me piace molto anche esteticamente (la mia è bianca e rossa del 2011).
Bianca e rossa è la più bella (io avevo la Tenerina in quella colorazione).
Fabrizio è esattamente così, coi cerchi a raggi. Probabilmente come gomme al primo cambio monterei Anakee III.
Riguardo gli inconvenienti diciamo che non sono uno che li ama perché mi fanno perdere un po' di fiducia nel mezzo, ma può capitare qualche piccolo problema (ovvio che se si trita il motore mi gira altamente, visto l'investimento importante).
io ho l` explo e ne sono molto contento. Per la mia esperienza (con bmw) la differenza tra un motociclista soddisfatto o no la fanno i meccanici in officina.
Ho appena preso una ze del 2014 dopo vari ragionamenti e confronti e devo confessarti che sono estremamente soddisfatto; cerco di darti brevemente una mia opinione con i pro, tanti, e i contro, qualcuno, della tenerona.
-motore: avevo provato la z appena uscita (6-), l'ho riprovata con la evo 1 (7), l'ho ririprovata con la evo 2+modifica airbox+scarico diapason (9 anche se un po' brusca in s) ed infine ho comprato la ze.
A livello di motore colloco la ze appena sotto alla z con l'evo 2 per prontezza della risposta (soprattutto in s), ma la ritengo superiore in sfruttabilità e piacere di guida.
L'on/off si avverte un pochino, ma niente di drammatico.
-posizione di guida e comodità: posizione un po' strana a livello di gambe (sembrano un filo troppo basse), ma comodità complessiva da 10 e lode; si possono macinare centinaia di km in scioltezza. Ottima protezione aerodinamica con i deflettori laterali.
-estetica: a me piace molto anche se ritengo necessaria qualche modifica estetica (kit worldcrosser) rispetto al modello base, in questo modo acquista una grinta notevole, poi è chiaro che entriamo nel soggettivo...
-guida/sospensioni: a velocità codice è su un binario, davvero incollata a terra; nel misto veloce trasmette un'ottima sicurezza, soffre invece nel misto stretto, soprattutto nel destra/sinistra, dove manifesta una certa inerzia (valuterò una modifica alle biellette per alzare il posteriore). A livello di sospensioni direi che andiamo davvero bene, il controllo elettronico è comodo e le modifiche si avvertono distintamente.
Conclusione: secondo me è una scelta molto razionale, ad esempio io l'ho presa anche perchè vorrei esaudire qualche sogno nel cassetto a lunghissimo raggio e penso che sia una delle migliori moto di nuova generazione in questo senso. Non è una moto che ti strappa le braccia, ma va da dio e infonde una fiducia totale.
matteo.t
03-03-2017, 23:32
Con Pochi interventi un amico ha tirato fuori dalla tenerona 132 cv. Bastano e avanzano... :cool:
132 mi sembra un dato ottimistico.
Grazie a tutti per i vostri contributi, preziosissimi per me...meglio dei possessori nessuno conosce queste moto.
Verissimo: la sensazione di incredibile solidità che trasmette la Yamaha non la trasmette nessun'altra endurona secondo me. Sembra pronta a partire per un raid di 20000 km!
Però esteticamente non riesce ad entusiasmarmi come la Tigrona.
Mototopo cosa mi dici invece del problema in scalata dalla terza alla seconda?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
04-03-2017, 07:43
Non esiste un problema del genere...forse rientra nel discorso della sostituzione della forchetta del cambio per alcune moto del 2015
Carpe diem
rsonsini
04-03-2017, 08:10
Ma il budget si è già alzato da 9/9.5k a 13k?
Sei come me allora...
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
oh cmq le Z post 2014 hanno lo stesso motore delle Ze.
Io mai provata questa moto , ma è la mia preferita anche esteticamente parlando.....
67mototopo67
04-03-2017, 09:01
...ti consiglio vivamente di provarle...alla fine è anche questione di gusti!
Il motore della ZE, ad esempio, all'inizio non mi dispiaceva, ma nel giro di poco tempo la sua erogazione piattissima mi è venuta a noia...gustosissima invece quella del GS LC...ma in quel caso, il cambio e la rumorosità meccanica, rovinavano tutto...quello che invece mi porta irrimediabilmete su Triumph, è il tre cilindri, che a mio parere vale l'80% della moto.
No come 13000? 9000-9500 euro, oltre non riesco proprio :( Infatti parliamo di Tiger (2013) Yamaha (2011) e GS (2010), se già cerco usati più recenti vado fuori budget di netto.
Per altro parliamo di privati, quindi incrocio le dita e spero che il mio intuito non sbagli.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
ma che grossi problemi hanno le tiger?? e di che annate si parla???
Bryzzo850
04-03-2017, 13:47
Dipende se la scelta è emozionale:Triumph
Se è razionale:SuperTenere
E il GS bialbero?
giessehpn
04-03-2017, 13:52
La mia personalissima classifica fra le tre:
1. Boxer 2010/11/12
2. Ténéré ZE (semplicemente perché mi piace)
3. Triumph (semplicemente perché mi è sembrata pesantissima e non propriamente agilissima, ma è stata soltanto una prova di circa 100km)
:cool:
Mi fa piacere leggere di tanti estimatori della mia bella ex tenerona!!
Se ne leggono di ogni sulle Tiger, ma questo si può andare anche dei GS bialbero, se si guardano i forum.
Hanno avuto problemi alle valvole nella prima annata (che hanno portato anche a rotture serie della zona distribuzione), tagli pericolosi di potenza della centralina (sostituita con richiamo) e problemi al cambio (che poteva anche portare alla rottura degli ingranaggi).
Poi qualche magagna qua e là dovuta all'elettronica.
Diciamo che sono state ampiamente testate dai primi acquirenti.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
secondo me sono tutte e tre ottime moto
se non c'è la voglia di cambiare in fretta, a pari prezzo e km, porterei a casa la yamaha
equilibrata in tutto
Argou, mai sentito niente di tutto ciò.... Fonti??
per esempio sono i bicchierini valvole che avevano un difetto e diventavano rumorosi, ma non portavano a nessuna rottura.
Ho letto su TCP e su forum internazionali.
Comunque mi sa proprio che settimana prossima la TEX sarà nel mio garage.
Domani la decisione definitiva! :eek:
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Mototopo sai dirmi se il rumore dovuto ai bicchierini delle valvole fosse simili a quello di una cinghia? O non c'entra nulla?
Perché quella che sono andato a vedere oggi dopo cinque minuti accesa (4 tacche temperatura) faceva un rumore leggero come di cinghia o catena di trasmissione.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
67mototopo67
04-03-2017, 23:57
...il rumore era evidente sia a feddo che a caldo e si trattava di un ticchettio.
Immaginavo...un crepitio!
Se mai avrò il piacere di incontrarti hai una birra pagata ;)
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Paperinik
05-03-2017, 09:37
e se sopporto senza arrabbiarmi troppo certi inconvenienti...diversamente valuterei seriamente anche suzuki v strom 1000 e l'honda africa twin...
Quoto.
Direi che le moto riportate sono sostanzialmente Gran Turismo non credo che si possa parlare di Off road ....
Se il valore in campo piu' importante per te e' l'affidabilita' la scelta e univoca: st 1200.
Con circa 10k euro prendi una AT crf praticamente nuova , allora si che puoi parlare di Off Road.
Parere Personale.
Ciao e buon acquisto.
Tanto per mettere anche il mio parere....... Tiger Explorer
Avuta, tenuta tre anni, contentissimo..... :):):)
Tra le enduro-tourer con trasmissione ad albero non avrei dubbi.
La XT 1200 ha una qualità e una robustezza superiore. Non è un missile e nello stretto gli oltre 270 kg della ZE si fanno sentire.
pacpeter
05-03-2017, 12:34
Mai preso in considerazione la versys?
67mototopo67
05-03-2017, 12:38
Le tre che cita, hanno il cardano...per chi viaggia molto, un must!
Superteso
05-03-2017, 12:46
Sì certo.....
Mototopo consentimi di dissentire. Un must in che senso?
Io ho viaggiato col cardano per 12 anni,adesso ho la catena ma la differenza dov'è? Che devi fare un pò di pulizìa ogni tanto e devi ingrassarla?
Non lo vedo un dramma,tantomeno un particolare così importante da condizionare la scelta della moto.
67mototopo67
05-03-2017, 15:33
La differenza, per quanto mi riguarda, è che quando viaggio, non devo semplicemente pensare alla trasmissione...non mi interessa se piove, non mi interessa se c'è polvere e fango, non mi interessa se è unta, non mi interessa se è tirata...se poi c'è qualche kg in più, su una moto da 280 kg in ordine di marcia, non mi interessa neppure quello...infine a livello di funzionamento, il cardano dell'Explorer, ma anche molti altri altri, non hanno niente da invidiare alla catena ;)
Concordo con mototopo.
Per chi fa chilometraggi elevati poi, niente trasmissione da rifare ogni 30-40mila km.
In ogni caso, chi di voi acquista usa si rivolge a privati o concessionari?
Io per ora sempre rivolto a privati e mi è sempre andata bene (sgrat sgrat).
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
giessehpn
05-03-2017, 17:29
Acquistare da privato o da un concessionario? Qui si apre una discussione infinita...con 100'000 variabili.
A proposito di trasmissioni a cardano o catena, anche se tendo a preferire il cardano, la penso come Mamba. Oggigiorno con un minimo di manutenzione anche catene, corone e pignoni raggiungono in tutta sicurezza kilometraggi ragguardevoli.
...qualche cardano, no.:)
Non sono mica contro il cardano,anzi.....voglio solo dire che per me non è motivo di scelta di una moto.
I cardani che ho avuto,su GS che Supertenerè non mi hanno mai dato noie,in particolare quello della ST è tanto brutto quanto funzionale e silenzioso.
67mototopo67
05-03-2017, 18:32
...anche Kawasaki ha un cardano eccezionale, che declina solo sulla sua GTR 1400, con motore derivato dalla ZZR...ma dovendo appunto fare una moto da turismo, ha modificato la trasmissione finale a catena con qualcosa di più adatto.
Non esistono soluzioni preferibili in assoluto, ma è innegabile che alcune soluzioni si adattano meglio di altre ai vari scopi.
Paolo_yamanero
05-03-2017, 18:54
.... vorrei provare un motore diverso dal boxer (pur amando il motore BMW mi piacerebbe anche provare qualcosa di nuovo).
Valuta anche un 4 cilindri a V
Honda Crosstourer
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15822717_10207941646074117_2211227417500183191_n.j pg?oh=ed324f4e423180bb07108054c0e9822f&oe=5932B3A6
Qui un "confronto" estetico con il GS
https://scontent.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/12631464_10205494740102997_811129465131950516_n.jp g?oh=34dd37ce2b4eab54c0a172599b6174a4&oe=59340E76
Claudio Piccolo
05-03-2017, 19:19
Le tre che cita, hanno il cardano...per chi viaggia molto, un must!
si, ma la Versys di cilindri ne ha 4. Motore potente ma vellutato, un altro andare.
Non sono mica contro il cardano,anzi.....voglio solo dire che per me non è motivo di scelta di una moto.
La penso così anch'io , visto che di solito faccio giri corti o medi scelgo quello che mi piace.
Se usassi la moto per viaggi a lungo raggio mi sentirei più tranquillo con la catena, che si ripara più facilmente.
Paolo_yamanero, inizialmente avevo pensato di scambiare la mia R con un proprietario di Crosstourer, poi l'affare è saltato e fra le endurone è quella che mi convince meno di tutte (secondo me è una gran turismo "camuffata"...un po' lo è anche la Tiger, ma sicuramente meno della Hondona).
Riguardo la Versys 1000, ieri ne ho vista una in concessionario e devo dire molto molto bella, concreta, bilanciatissima e immagino super affidabile. L'unica cosa che le manca per essere una tourer al 100% è quel cardano spettacolare che c'è sulla ZZR.
Per me il cardano non è essenziale, ma se c'è e funziona come dovrebbe è meglio di una catena.
Superteso
05-03-2017, 21:53
L'unica cosa che le manca per essere una tourer al 100% è quel cardano spettacolare che c'è sulla ZZR.
Per me il cardano non è essenziale
infatti :lol: sulla ZZR ci sta la catena....
Forse sulla GTR...
infatti :lol: sulla ZZR ci sta la catena....
Forse sulla GTR...
Sorry, avevo il dubbio.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
certo che su quel Kawa potevano levare quei ca,,, di pomelli sul plexy, ma come gli e' venuto in mente...:mad:
Quelli che regolano l'altezza dei fari? Si sono bruttini,ma molto funzionali.
Spendo due parole positivissime sul cardano del GTR,forse,a livello mondiale, è uno dei migliori. Veramente non lo senti,è dolce, non da' effetto on /off, ed è affidabilissimo.
ZZR con catena,confermo! (che bella...)
Vero, rotelle del plexiglass stonano davvero in un frontale molto bello.
Esattamente, del cardano del GTR se ne sente parlare gran bene, è davvero così complicato inserirlo nel progetto della versys? Sarebbe un bel plus
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Sicuramente deve prevedere un uscita della trasmissione completamente differente. Che comporterà la riprogettazione almeno dell'ultimo albero che andrà ad influire sulle ultime parti. Insomma così ad intuito, mezzo cambio, senza contare le fusioni da riprogettare. Così ad intuito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
06-03-2017, 07:56
più peso, più complesso............più schèi.
Eppoi guardiamo... quanto va bene la V-Strom? checcefrega dàa catena?
Portata a casa la Tiger Explorer. Gran moto, nulla da dire: motore spettacolare.
Peccato che partiamo già maluccio visto che ho notato ora un trasudamento di olio dalla parte destra del motore, vicino alla finestrella del livello (praticamente sotto).
Domani passo alla concessionaria di zona a fargli dare una controllata. Speriamo siano viti lente :(
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Paperinik
07-03-2017, 18:48
...uomo avvisato...
bobo1978
07-03-2017, 20:22
Una guarnizione...
Na cagata
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
feromone
07-03-2017, 20:32
...uomo avvisato...
Non compra BMW :lol::lol:
1100 GS forever
quel problema del trasudamento c'è da tempo sul Tiger 800(anche su quello nuovo)...non tutti ovviamente. Del 1200 non lo avevo mai sentito...comunque non capisco perché ancora non hanno risolto il difettuccio. Mi sembra una storia simile al famoso statore del Suzuki v strom 650 (ora finalmente dopo anni e centinaia di statori fusi hanno ammesso il problema!)
67mototopo67
08-03-2017, 00:03
Sul 1200 di trasudamenti dal motore non mi pare di averne sentiti.....se acquisti un usato da un privato le incognite sono tante...se da un conce, ci dovrà pensare lui!
Carpe diem
Mi sembra una storia simile al famoso statore del Suzuki v strom 650
A me invece sembra la storia del trafilaggio del rotax 800 montato sulle BMW....
A me invece sembra la storia del trafilaggio del rotax 800 montato sulle BMW....
Verissimo, tralaltro anche loro fondevano gli statori(GS800) ma poi li hanno modificati, ora non so se hanno risolto i problemi del trafilaggio...
Paperinik
08-03-2017, 11:31
....voglio fare gli auguri a Argou mi sa' che ne ha bisogno.
fabrizio 64
08-03-2017, 13:30
No ha bisogno di godersi il suo acquisto....il resto tutte pippi....😊
mica tanto, a me la strom ha fuso lo statore in Kazakistan, e per fortuna ne avevo uno ribobinato di ricambio...smontato e rimontato lì sul posto...quando si viaggia l'affidabilità è primaria...
Grazie per gli auguri, li prendo come un buon auspicio. Il trasudamento dovrebbe essere dovuto a viti lente della coppa.
No problem, mi godo il triple!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
iteuronet
08-03-2017, 19:28
Problema ben noto giá ai tempi del 1050.VitI della coppa che si allentavano....fossero quelli i problemi...
flower74
08-03-2017, 19:31
... Triumph non si smentisce.... anche io con una Speed 1050 del 2010 ho avuto questo "inconveniente".
Vedrai che sarà una bella esperienza.
fabrizio 64
08-03-2017, 20:14
Comunque ho avuto sia la speed che l'Explorer, ma problemi di affidabilità mai.
Superteso
08-03-2017, 20:16
[QUOTE=markz;9352540]Verissimo, tralaltro anche loro fondevano gli statori(GS800) ma poi li hanno modificati [QUOTE]
stessa cosa che ha fatto Suzuki
flower74
08-03-2017, 20:22
... suvvia, non parliamo dei problemi di affidabilità Triumph, altrimenti andremo tantissimo OT.
Goditi la nuova moto... e, magari, posta qualche foto.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |