PDA

Visualizza la versione completa : gioco ruota post.


delantero
03-03-2017, 15:58
r850r comfort 2004,con entrambe le mani prendo la ruota posteriore alle 9 e 15 sento un lieve gioco sull'ordine di un millimetro.....è il gioco naturale della coppia conica giusto? oppure il gioco deve essere pari allo zero? grazie a chi mi rispondera' :)

Paolo Grandi
03-03-2017, 16:13
Pari a zero. Cuscinetti.

rasù
03-03-2017, 16:19
può essere la ruota a muovere rispetto alla scatola della coppia o la scatola a muovere rispetto al monobraccio (o tutte e due)
prima cosa capire dove è il gioco!

delantero
03-03-2017, 17:28
è la ruota rispetto alla scatola....ma ripeto è un lievissimo movimento,forse anche meno del millimetro, la moto ha 24000Km

luigiface
04-03-2017, 02:36
Si attenua o sparisce tenendo frenato il post? Allora è probabile che siano i cuscinetti della coppia conica, da cambiare subito.
Se il gioco resta invariato controlla meglio se si la scatola ad avere gioco sul braccio oscillante: domani vado proprio a serrare il registro per ridurre il gioco, approfittando di riparare una foratura.

joe1949
04-03-2017, 11:51
Guarda qui:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/RuotaPosterioreGioco.pdf

Farò un controllino anch' io

joe1949
04-03-2017, 12:45
Bene... Mi avete instillato la paranoia :mad:
Provato ora sulla mia R1150R (47 k.km): c' è un pelino di gico ruota a ore 9 - 15 ma zero a ore 12 - 18 :(
Controllato serraggio ruota posteriore (ok) bloccato freno post. con zeppa in legno tra pedale freno e pedana :lol: e... il gioco rimane!... Meglio così, vuol dire che non dovrebbe essere il tanto temuto cuscinetto ruota :cool:
Ho costretto mia moglie a scuotere la ruota a 9 - 15 e a "palpo" mi pare proprio che sia da registrare il cuscinetto della scatola coppia conica, da 8 a 13 nel disegno vella vaq al link che ho postato sopra.

Secondo voi, avendo una buona manualità e l' attrezzatura congrua, ci posso provare io o è meglio rivolgersi al meccanico?
Rimetto la Loktite frenafiletti o no?

Grassieee :eek:

delantero
07-03-2017, 21:18
joe1949 ho fatto la prova del freno post.....e la situazione è identica alla tua, e ho notato distintamente che il gioco è nella scatola coppia conica, da 8 fino al 13....bene provvedero'

joe1949
08-03-2017, 10:50
Ocio al frenafiletti che c' è nel "vitonedimerda" che regola il gioco: toglierlo dal foro filettato del forcellone in alluminio, ma sprtatutto poi inboccarlo è un casino: qualcuno conosce qualche tipo di solvente atto allo scopo?