Entra

Visualizza la versione completa : ASC, ABS PRO ecc.


Meatloaf69
03-03-2017, 11:40
Quando si spendono 40 milioni delle vecchie lire per una due ruote, lo si fa anche con la consapevolezza di avere a disposizione gli ultimi ritrovati tecnologici per la sicurezza, come quelli del titolo. io sono fra quelli che si sente più al sicuro, sapendo che ci sono (a dir la verità l'Abs pro la mia GS std LC 2015 non può montarlo aftermarket). Tuttavia vorrei lanciare una provocazione: quanti di noi possono oggettivamente affermare di averne tratto beneficio nella guida di tutti i giorni? Personalmente, guidando la moto durante tutta la settimana, in tutte le condizioni meteo e d'asfalto, posso affermare in tutta sincerità di non essermi mai trovato in una situazione di emergenza tale da poter affermare che l'inserimento dell'asc, per esempio, mi abbia effettivamente salvato il didietro. Le uniche volte che l'ho visto, e sentito, entrare in azione sono state quando ho preso qualche buca, o magari sui sanpietrini di roma in accelerazione, ma mai che in entrambe le circostanze avesse fatto davvero la differenza. Se non ci fosse stato, non sarei di certo finito per terra. Anche quando piove, adottando una guida prudente, la spia non si accende. Stesso discorso per l'ABS. In sostanza, probabilmente sono io che anche sapendo della presenza di questi presunti angeli custodi, forse guido sempre entro certi limiti e non ne avverto la necessità. Fanno davvero la differenza? O stiamo parlando solo di guida "sporca"? Secondo me, quando si creano le condizioni per cui entrano sul serio in funzione, o sai davvero gestire comunque la moto (e devi avere capacità di guida da pilota) o non ci sono santi: vai per terra, aiutini elettronici o meno. Voi che dite?

simo.88
03-03-2017, 11:57
Anche a me non entrano quasi mai in funzione, se non rare volte l ASC e sempre voluto da me, mai successo in una situazione di emergenza.

Penso che l ASC ti possa salvare poco, cioè, quando entra seriamente è perché la cazzata l hai gia fatta e se non hai la capacità di recuperarla, lui non può nulla. Questo è quello che penso per il mio stile di guida.

L ABS invece credo sia molto più utile e ti possa salvare veramente, anche se, fortunatamente, fino ad oggi non mi è mai servito.

Poi anche io mi sento più sicuro con ASC inserito, ma credo sia più una questione psicologica.

Tank84
03-03-2017, 12:04
ABS mi ha salvato le chiappe in Spagna quest'estate. Associato al telelever che fa "sedere" la moto senza affondare è stato fondamentale per fare fermare la moto senza che questa si scomponga. Inolte il sistema di faro e frecce che si illuminano a mo di albero di natale a fatto si che il mio amico, a detta sua, vedesse la frenata di emergenza e non mi centrasse in pieno. Eravamo entrambi un pò immersi nel paesaggio e non avevamo notato che la macchina appena immessa in corsia aveva intenzione dei svoltare a sinistra.
ASC entrato in funzione una volta in curva sul fondo sporco. Più che quello a salvarmi le chiappe è stato il mio pestone ad interno curva per non fare andare giù la moto. MA forse qualcosa ha fatto anche lui. Se c'è tanto meglio.

simo.88
03-03-2017, 12:08
Assolutamente, tutto ciò che riguarda la sicurezza, anche se ti salva una volta su mille, è sempre meglio averlo.

managdalum
03-03-2017, 12:13
Altro argomento da WW ...

ste.2000
03-03-2017, 12:18
L'asc ti puo salvare in una situazione come questa:
https://youtu.be/UydrYYrrn8o

A me è successo due anni fa e la mia moto purtroppo ne era sprovvista.. sono rimasto in piedi per miracolo ma è stata una bruttissima esperienza che eviterei volentieri di ripetere se possibile..

yuza
03-03-2017, 13:57
Fatto un highside brutto tanti anni fa, oggi su una moto coi controlli rimarrei in piedi ma nel frattempo ho smesso di guidare la moto come se l'avessi rubata, quindi oggi forse non mi servirebbe (e comunque guido cancelli di almeno 15 anni 😁)

asderloller
03-03-2017, 14:10
l'abs serve proprio per le situazioni di emergenza che fortunatamente non hai avuto.

l'ASC ha invece salvato la moto sostitutiva del conce quando ho accelerato come un coglione per vedere quanto andava :confused:

kazzarola
03-03-2017, 14:49
Detto che ben vengano i dispositivi atti ad aumentare la sicurezza dei veicoli (dalle cinture di sicurezza, alle barre anti intrusione, all'ABS, all'ASC, all'ECG, all'EKKEKAZ, etc...), a me questi aggeggi fanno piuttosto paura.

Paura dell'assuefazione.

Ce l'ho e quindi posso "osare" di più perché tanto ci pensa l'elettronica.

Ovvio che non dovrebbero essere visti in tal senso, ma certe volte leggo discorsi di questo tipo e mi vengono i brividi sulla schiena, perché se fai affidamento su una cosa del genere e poi (per mille motivi) non dovesse funzionare....

Vero anche che difficilmente falliscono.

Tralasciando questo aspetto (non di secondaria importanza), ben vengano questi aggeggi...di cui le mie moto sono totalmente sprovviste.. ;)

Ovvio che mi gratto e spero di non averne bisogno...

caPoteAM
03-03-2017, 15:06
dal 2017 che monto abs ed asc, in tutto questo tempo mi è entrato in funzione l'abs una solo volta frenando sui sanpietrini, ti salva il culo ma comunque non è mai una bella sensazione

Meatloaf69
03-03-2017, 15:37
Io non sono un gran pilota, sia con le due che con le quattro ruote, però di strada ne ho fatta veramente tanta, anche all'estero. Dal "basso" della mia esperienza posso solo dire che fin'ora, l'unica vera sensazione oggettiva di sicurezza provata su un mezzo a motore è la differenza avvertibile che c'è tra un'auto a trazione integrale in caso di asfalto bagnato e una a trazione convenzionale (sulla neve è un'altra storia ancora: lì o hai le gomme termiche o sono piselli per diabetici). Questo perchè le 4wd sono sempre in presa, non intervengono solo in casi estremi (sto parlando non di quelle "on demand" tipo frizione Haldex, ma quelle di alta gamma, coi differenziali veri). Per il resto, gli aiutini elettronici non li ho mai visti, per fortuna, entrare in gioco sul serio, specie sulle due ruote. E' anche questione di fisica: in curva con una due ruote, se vai oltre certi limiti, se sbandi non c'è "pro" o asc che tenga. Non sto dicendo che siano inutili, tutt'altro. Dico solo che la loro utilità va ridimensionata nell'uso quotidiano (forse da questo discorso escluderei la funzione "nuda e cruda" dell'ABS, che invece può fare la differenza). Finchè non inventeranno un sistema per impedire di cadere sulle chiazze d'olio in città, quelle infide e che non si vedono, credo sia più questione di marketing che altro. O meglio: solo se sei un pilota e guidi come "se ti avessero rubato la moto", allora puoi beneficiarne, ma per i comuni mortali, nella maggior parte dei casi di guida in condizioni normali, avere l'asc o no non fa differenza. Opinione personale e quindi opinabile.

simo.88
03-03-2017, 15:48
L ASC spesso lo disattivo, l ABS non mi sognerei mai di escluderlo.
Non penso che sia inutile eh, sia chiaro, in molte situazioni può salvarti il culo.

pacpeter
03-03-2017, 16:06
guarda....... io ritengo che proprio nell'uso quotidiano qualsiasi dispositivo elettronico di sicurezza può fare la differenza. sopratutto con moto grosse e potenti, una botta di gas sbagliata e puoi finire a terra, sopratutto in una città come roma.

la speranza è quella di non farli intervenire mai. ricordiamo che l'asc sul gs non è fatto per migliorare le prestazioni, come quello montato sulle SS, ma serve solo ad evitare di farsi male.
sbagliato è guidare dicendo: tanto ho l'abs, l'asc ecc quindi faccio come mi pare.

simo.88
03-03-2017, 16:09
Si si concordo, bisogna guidare come se non ci fossero, se poi hai fatto la cazzata sperare che ti aiutino, e molto spesso lo fanno, soprattutto come dici tu nella guida in città

okpj
03-03-2017, 16:47
Per come guido io l'ASC non serve... l'ABS se dipendesse da me neppure ma siccome non è così e per strada non giro solo io, qualche volta è intervenuto.

L'unica tecnologia che uso assiduamente in moto è il cruise control, tant'è che facendo il configuratore della KTM 1290ADV-R ero ben contento di trovarlo di serie mentre non ho inserito quickshifter, hill holder e altre similari.
La mancanza di cruise control per me è un forte elemento di penalizzazione per l'Africa Twin 1000.

Teo Gs
03-03-2017, 17:11
...#13

....quoto in toto Pac...;) !!

NitroOscar#41
03-03-2017, 17:34
...
sbagliato è guidare dicendo: tanto ho l'abs, l'asc ecc quindi faccio come mi pare...
D'accordo al 100% ma da come vedo andare in giro ultimamente gente con GS sembra proprio il contrario... non so se anche voi l'avete notato...

pacpeter
03-03-2017, 17:40
mica solo con il gs.........

Luponero
03-03-2017, 17:41
L'asc ti puo salvare in una situazione come questa:
https://youtu.be/UydrYYrrn8o


Siamo sicuri che l'asc ti salva sempre da un Highside?

NitroOscar#41
03-03-2017, 18:00
@pacpeter Verissimo ma con sta scusa della moto facile e con aiuti elettronici vedo parecchi GS guidati con troppa fiducia

pacpeter
03-03-2017, 18:48
gli aiuti elettronici non ti salvano sempre. sopratutto se sono un pò rozzi come sulle moto stradali. ma sono sempre un aiuto in più.

io non ho parlato della moto facile. ho puntualizzato che sono dispositivi di sicurezza che possono toglierti dai guai, purtroppo non sempre.

il proponente di questo 3D però parlava di : ( credo sia più questione di marketing che altro) .
ecco io non sono affatto d'accordo.
mentre sull'abs ormai si è detto di tutto di più, e fortunatamente la maggioranza ha capito che serve realmente, sul controllo di trazione forse restano tante perplessità.

ma pensateci bene: moto 1200 bicilindriche e la GS in particolare, sparano a terra una coppia poderosa anche ai bassi regimi.
facile farsi del male, ben venga il tc allora, sopratutto se integrato in una piattaforma inerziale che legge l'inclinazione della moto, impedendo il pattinamento della ruota nel caso si dia troppo gas per l'aderenza disponibile.

ovvio che non può esserci paragone tra il mondo auto e moto, ci sono due ruote di differenza che stravolgono tutto. ciò che funziona per l'auto non può andar bene per la moto. infatti l'asc nelle auto esiste da tanto, per le moto, con sigle diverse è parecchio recente , proprio per la difficoltà di realizzare un qualcosa che funzioni in un mezzo in equilibrio solo su due ruote.

per me, anche se mi evitano una sola caduta in tutta la mia vita, sono ormai indispensabili.

ma non esiste dispositivo elettronico capace di parare il culo ad un imbecille.

prima cervello e capacità, solo in ultimo l'elettronica.

sartandrea
03-03-2017, 18:58
l'Abs servirebbe anche sul Px

il resto su moto oltre certe coppie motrici.....

caPoteAM
03-03-2017, 20:56
io resto convinto che ogni dispositivo inerente la sicurezza, marketing o non marketing, è il benvenuto, non ti potrà salvare il culo sempre ma può fare comunque la differenza, poi in ogni caso bisogna guidare con il sale in zucca non è che questi dispositivi possono fare miracoli..............
Dopo tre anni, in cui facevo altri percorsi sono tornato a guidare per una quarantina di km dentro Roma e continuo a meravigliarmi di quanti pochi incidenti ci siano rispetto a come si guidano le due ruote, di qualsiasi tipo........... in questi casi puoi avere tutti i congegni elettronici che vuoi ma forse l'unico sistema valido è accendere un cero la mattina quando esci da casa

ilprofessore
03-03-2017, 20:58
Io sarei felice di avere il controllo di trazione sulla VFR, in molte situazioni guiderei piu' tranquillo. Sulla Vstrom lo tengo al livello piu' alto ed interviene spesso quando vado di fretta.
L'ABS lo ritengo indispensabile. Sulla VFR e' un "salva vita" in quanto ha una frenata persino eccessiva. Sarei caduto molto volte se non interveniva; basta una frenata un po' aggressiva ed un asfalto non "gripposo" e si sente subito l'intervento.
Io sono strafavorevole agli ausili elettronici.

Meatloaf69
03-03-2017, 21:08
E' vero, non si puo' paragonare il mondo delle due ruote con quello dell'auto. Io mi riferivo alla reale percezione della differenza che puo' fare un accessorio votato alla sicurezza tra un veicolo che ce l'ha e uno che ne e' privo. L'asc, per me, nella stragrande maggioranza dell'uso quotidiano che si fa della moto a conti fatti non serve. Se mi entra in funzione in accelerazione in rettilineo, data la sua taratura sicuramente prudenziale, non fa assolutamente la differenza. Se si attivasse in curva, magari sul bagnato, probabilmente si sarebbe gia' oltre il limite di recupero della moto: potrebbe aiutare un pilota esperto, non uno medio. Ad esempio sui sampietrini romani, qualche volta la gomma posteriore in curva "parte": a volte manco si accende la spia e quando lo fa il dondolio del posteriore sarebbe comunque recuperabile anche senza. Mi sembra piu' un "avviso" che non un reale aiuto. Questo perche' magari evito (o non sono capace) di portare la moto ai limiti: allora si che forse lo apprezzerei davvero.

gonfia
04-03-2017, 06:25
...ma pensateci bene: moto 1200 bicilindriche e la GS in particolare, sparano a terra una coppia poderosa anche ai bassi regimi.

facile farsi del male, ben venga il tc allora, sopratutto se integrato in una piattaforma inerziale che legge l'inclinazione della moto, impedendo il pattinamento della ruota nel caso si dia troppo gas per l'aderenza disponibile.


....

...per me, anche se mi evitano una sola caduta in tutta la mia vita, sono ormai indispensabili.



L'UNICA caduta seria della mia vita (mi è costata la frattura di una vertebra, una costola, l'osso sacro, una spalla lussata e un mese e mezzo a casa!) è successa perché il posteriore mi ha scaricato in uscita di curva a moto molto piegata.
GS 1200 m.y. 2006 appena preso, abituato al VFR800 (4 cil., meno coppia, catena invece di cardano, gomme più larghe e sportive...) mi sono fatto fregare come un novellino dalla sua facilità e...ne sto pagando le conseguenze ancora adesso!!
Se avessi avuto un ASC evoluto con piattaforma inerziale (ma forse bastava anche quello normale...) sicuramente sarei rimasto in piedi!

Per me ben venga tutta l'elettronica che aumenta la sicurezza, anche se non deve essere una scusa per dire "posso fare qualsiasi cosa, tanto c'è l'elettronica!"

zebu
04-03-2017, 07:01
non scherziamo, sulla RT 2006 non avevo ASC e vi assicuro che trovarsi di traverso un pachiderma di 280kg o quanti ne sono non è una cosa piacevole, non so come ho fatto a rimanere in piedi , successo anni e anni fa ancora sto smaltendo

edramon
04-03-2017, 08:08
All'ABS non mi sono mai assuefatto, forse per fortuna, non riesco a strizzare sul bagnato confidando che c'è un angelo custode che mi salva dal bloccaggio.
Per l'ASC devo dire che forse una volta mi ha salvato, accelerando forte per un sorpasso sul bagnato (asfalto di m.), ho sentito un minimo la moto scomporsi e ho visto la spia lampeggiare, certo non so che serebbe successo se non lo avessi avuto.

piegopocopoco
04-03-2017, 21:55
Oramai da qualche anno guido con i controlli (abs e asc), che devo dire, quando vedo la lucina lampeggiante sul cruscotto ringrazio chi li ha inventati...ho trovato una chiazza di gasolio sulla carreggiata, l'ho vista, ma non potendola evitare ho rallentato frenando dolcemente, tuttavia l'abs è entrato generosamente in funzione, la moto ha superato la chiazza ed io non sono caduto, mi è capitato di far entrare l'asc non perchè cercavo la prestazione (capirai il nick dice tutto) semplicemente avevo richiesto prestazioni dove era meglio non richiederle. Ho guidato il Kawa500 2 tempi, sicuramente adesso non sarebbe la moto adatta alla mia età, non cui mi sentirei sicuro, sarebbe un patimento...

aspes
04-03-2017, 22:59
dunque...kawasaki a due tempi....patimento.....no, non ce la posso fare....:eek::eek::eek: il nirvana della moto.
tornando ai controlli, non li ho su nessuna mia moto, ma l'abs mi avrebbe salvato nelle poche cadute che ho fatto negli ultimi 20 anni, tutti bloccaggi dell'anteriore.
Per quelle di prima non sarebbe bastato nemmeno san pietro....

LUSTE55
05-03-2017, 06:12
Se avessi avuto l'ABS(Tiger 955), non avrei la tibia sx con 40 cm di titanio......
Sempre grazie al più banale dei bloccaggi dell'anteriore frenando su una zolla di fango...sotto la pioggia.....(non vista).
La moto mi è caduta sulla gamba,col paraserbatoio.....
Mai più senza!!
.......anche se il tiger sta ancora nel mio box....

bim
05-03-2017, 08:03
Parere personale
Abs e Tc sono stati utilizzati per primi da Bmw, perche' I modelli dell 'epoca ne avevamo Bisogno....
Rigidi, senza trazione e con poca aderenza, telelever che procurava bloccaggio Della ruota...
Problemi quindi risolti
Come il controllo di stabilita' sulle Mercedes classe A dopo la Prova dell'alce
Tutto e' partito da li'
Ho passato anni terribili con la r1100rs sul bagnato senza controlli

Rafagas
05-03-2017, 08:18
....quindi............meglio averli anche su moto moderne! IMHO

ciccioR1200R
05-03-2017, 09:18
@pacpeter Verissimo ma con sta scusa della moto facile e con aiuti elettronici vedo parecchi GS guidati con troppa fiducia
il bello sta proprio lì. .. la comprano tutti anche x questo motivo... ti fai un giretto e dici c...o ma sta moto l'ho sempre guidata.. :) ...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

rolop
05-03-2017, 12:05
Io ,personalmente,sono a favore degli aiuti elettronico,soprattutto dal punto di vista psicologico,ma ritengo che l'adagio " casco ben allacciato e cervello sempre ben connesso" sia il miglior aiuto.😀


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk