PDA

Visualizza la versione completa : Quale moto dopo il K1300


Liuks
02-03-2017, 21:07
:arrow:Mentre scrivo questo thread, un po' tremo, ma :rolleyes: volendomi portare avanti, volendo mantenere il vizio della moto, vista la crisi economica, sto iniziando a guardarmi attorno, prima che la mia kappa perda troppo valore (visto anche che non più in produzione)... Che moto prendereste? Ne ho provate tante, ma questa K continua a darmi emozioni ogni volta che la vedo o ci salgo :lol:

kurtz
02-03-2017, 21:49
Non ci restano che le carote, 1290 gt .

Zetatitti
02-03-2017, 21:55
E' vero rimangono solo quelle:):):):)

kurtz
02-03-2017, 22:16
In effetti, pensandoci bene, i kappisti sono una nicchia, e siccome molte case producono modelli di nicchia non vedo perchè non ce lo potrebbero rifare...
A RIDATECE ER KAPPONE!!!

LucioACI
02-03-2017, 22:44
zzr1400? Pare brutto?

Lario
02-03-2017, 23:58
Be Lucio, proprio bella non direi :)........... ovviamente gusto personale.
Non vedo sul mercato una moto che mi dia le emozioni del mio K, bella da vedere, gattina se voglio gironzolare, tigre se voglio osare:eek:
Non è più in produzione ? perderà valore velocemente ? Quando l'ho presa, non l'ho fatto per fare un investimento. Le moto si sa, sono soldi a perdere, e le si sceglie per le emozioni che ti danno e non per guadagnarci.
Varrà poco tra qualche anno ? una ragione in più per godermela fino alla fine.
Ovviamente considerazione del tutto personali. Far parte di una nicchia, mi è sempre piaciuto. Adoro le pecore nere e le mosche bianche.

Locomotiva
03-03-2017, 09:30
Quoto Lario. Io ho avuto la fortuna di trovare un k13r dell'anno scorso, con poco più di 1000 km e tutti gli optionals e i pezzi in carbonio di questo mondo, con cui cambiare il mio k13r di 5 anni, con quasi 40.000 km. Perchè il K è amore eterno...

sosero2
03-03-2017, 11:07
Se ti piace il genere secondo me la declinazione migliore è un'hayabusa. Estetica a parte che può piacere o meno è un vero giocattolone con un motore infinito molto più comoda di quanti si pensi anche in 2. Meravigliosa anche nelle curve e decisamente parca nei consumi.
Ne ho avute 2 e ancora le rimpiango.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GSsino
03-03-2017, 11:43
Tieni la k va! ma sei matto? Al massimo aspetta quando ne verrà fuori una versione rivisitata.

EsseCi
03-03-2017, 18:49
Io ho acquistato la s1000XR ,per cambiare tipologia piu che altro,il K rimarrà sempre nel cuore, se non fosse per soldi era da tenere.
Ora mi rimane solo da attendere la consegna per potere esprimere giudizi sul nuovo acquisto.

pacpeter
03-03-2017, 18:53
la busa, oltre all'estetica, ha una posizione di guida assai più stancante del K .

anche la zzr1400 rientra nel genere e si avvicina di più al kappone, anch'essa però più caricata sui polsi.. altrimenti c'è il vfr 1200 anche se credo non lo facciano più

Paolo Grandi
03-03-2017, 19:16
Se per il K1300S vedo delle valide alternative, sul mercato (Busa e ZZR, meno il VFR 1200), sinceramente faccio fatica a trovarne per il KR.

Maxinaked con posizione di guida simile...boh?

KTM SD 1290 GT, troppo enduristica
Yamaha MT10, troppo naked (come anche il Kawa Z1000)

Forse, scendendo, la Kawa Z1000SX

Zetatitti
03-03-2017, 21:00
Esatto la Kawa 1000 sx è una valida alternativa moto ben dotata ad un prezzo onestissimo ,certo non è performante come la Kappa ma ci si avvicina, anzi in alcune cose la supera tipo il fissaggio delle borse senza nessun brutto telaietto tubolare che a tutt'oggi equipaggia ancora le moto di punta Bmw (vedi S1000XR):lol::lol:.

Liuks
04-03-2017, 00:11
Avviso che sto per "bestemmiare": e la bandit 1250?

LucioACI
04-03-2017, 07:28
Mah...appena la compri, devi modificare le sospensioni. Sono veramente imbarazzanti. Poi...ha un bel motorone, niente a che vedere col k. Io resterei sulla zzr

mascalzone_latino69
04-03-2017, 08:11
A volte non capisco certe valutazioni...:(

Hai la moto che ti piace, va bene e ne sei contento, che ti frega di cambiarla xche svaluta??
Lasciala svalutare...intanto la sfrutti, quanti km ha?
...20k??
...40k??
Beh ne farà almeno 2/3 volte tanto come minimo....siamo noi italiani che abbiamo quest'ansia....che la moto a 20k è gia troppo usata...poi il conce non mi passa piu un c@sso!!
Intanto a volerla cambiare, sai quanti euro devi sborsare??
Con stessa cifra, quanti km e manutenzione potresti fare al K....200k km o forse di più ?

Per me è più importante avere la moto che mi fa battere il cuore, piuttosto che aver speso tot euro ed essermi accontentato di qualche cosa di diverso che non sia LEI !;)

Chiaramente ognuno fa come meglio crede!!
..e se la cambi ti auguro di trovare una degna sostituta!!

Lamps ML69

Paolo Grandi
04-03-2017, 09:02
In effetti. Tra l'altro il KR sembra stia vivendo una seconda giovinezza...:)

sosero2
04-03-2017, 11:32
Le moto sono un po' come le donne. C'è chi le cerca per una vita e chi le cambia a prescindere.
Io ho avuto tantissime moto delle quali alcune eccezionali. Ma la migliore è sempre quella che ti stai comprando. Fino alla successiva.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GSsino
04-03-2017, 12:37
Un motociclista contento della sua moto la dovrebbe tenere.

Luca01
04-03-2017, 19:25
dipende dall'uso che ne fai puoi spaziare dalla ducati panigale alla kawasaki zz1400

metallo76
05-03-2017, 08:58
:arrow:Mentre scrivo questo thread, un po' tremo, ma :rolleyes: volendomi portare avanti, volendo mantenere il vizio della moto, vista la crisi economica, sto iniziando a guardarmi attorno, prima che la mia kappa perda troppo valore (visto anche che non più in produzione)... Che moto prendereste? Ne ho provate tante, ma questa K continua a darmi emozioni ogni volta che la vedo o ci salgo :lol:
Semplice....
Nulla!!
Passa alla S ed hai tutto quel che ti serve...
Le hanno levate di mezzo senno non vendevano piu' le altre.. :cool: :p
Grande moto la zzr1400, ma num se po vede, sei schiavo della catena e non ha valigie laterali pensate ad hoc e che ti permetto di stare a 260 senza problemi di ondeggiamenti, comoda come semi manubri, appoggio in piega ottimo per la tipologia e versatilita' massima..
Fai tu..
Quando il mondo uscira' dall'oblio dei crossover e rinsaviranno capendo casa e' veramente una sport tourer allora vedrai...
Cambiala per una S dai retta..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76
05-03-2017, 09:00
In effetti. Tra l'altro il KR sembra stia vivendo una seconda giovinezza...:)

Vive la seconda giovinezza perche' ducati ha rilanciato sul monster.
Il K/R e' il degno contraltare...con il vantaggio di una maggiore versatilita' di utilizzo.



Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

pacpeter
05-03-2017, 12:20
Lo zzr con bauletto e valugie laterali givi a 260 va come un treno.
Peró direi che andare a 260 con il trittico non dovrebbe essere una discriminante

GSsino
05-03-2017, 12:41
Semplice....
Cambiala per una S dai retta..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Ecco se proprio vuoi cambiare questo è un ottimo consiglio.

P.s.:che figata di moto

metallo76
05-03-2017, 16:06
:cool: ;)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

metallo76
05-03-2017, 16:07
Assolutamente no pac...e' un esempio di come le valigie debbano essere aerodinamicamente assecondate dalla linea..ed una cosa e' la predisposizione di fabbrica un conto e' l'aftermarket benche' di elevato livello. Top case a parte
Ricordo la mia ex r1150r che a 150 sembrava una goletta nella tempesta...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Zetatitti
05-03-2017, 20:53
S1000R ottima alternativa -votata al turismo veloce ma appagante sotto il profilo prestazionale....non fa rimpiangere più di tanto il Kappone.

mgviwe
07-03-2017, 09:25
a me dopo il K non dispiace la s1000xr.
gran motore, troppa elettronica, veloce e protettiva...
e anche la versys 1000 nuova è un discreto razzo!!

tra le carenate o naked invece è difficile trovare una concorrente.
quasi nessuna tra i soliti nomi (zzr1400, hayabusa, vfr..) mi entusiasma..