PDA

Visualizza la versione completa : Mercato Gen-Feb 2017


sartandrea
02-03-2017, 18:00
secondo voi c'è un errore di stampa sul fatto che il Gs ADV vende 4 volte il Gs STD?

http://www.moto.it/news/mercato-a-febbraio-in-flessione-e-inversione-di-tendenza.html


mi sembra un po strana sta cosa..... :confused:

reka
02-03-2017, 18:12
ormai lo standard è diventato del popolo, e il popolo in questo periodo di incertezze rimane a guardare..

i ricchi son sempre più ricchi invece quindi gli adv vanno comunque via come il pane..

Paperinik
02-03-2017, 18:27
che botta! 33esima posizione mah!? forse si sono dimenticati un 2 davanti ...mi sembra un dato mooolto strano se fosse vero ha inciso la presentazione dei nuovi modelli gs all'Eicma ...

moooolto strano che vende piu' il K1.6 ....mah?!

Altra fonte:
http://www.motociclismo.it/mercato-classifiche-vendita-moto-scooter-2017-febbraio-honda-africa-twin-supera-bmw-gs-67231

C'è attesa per i nuovi modelli !!!!

Belavecio
02-03-2017, 18:34
la consegna dei std nuovi è a marzo/aprile..no?

managdalum
02-03-2017, 18:35
Non ci vedo niente di strano: gli STD nuovi potranno essere immatricolati solo dopo la presentazione nelle concessionarie di marzo, cosa volete che ne vendano adesso?

bigzana
02-03-2017, 18:40
appunto, modello nuovo (restyling) non ancora in vendita...

sartandrea
02-03-2017, 18:41
non ho seguito da vicino i nuovi modelli MY2017, ne deduco che per la versione ADV non ci sono novità di rilievo

robediR
02-03-2017, 18:42
Infatti,
praticamente non ci sono più GS STD in nelle concessionarie da ottobre..
A Dicembre, dopo l'EICMA, ho provato per curiosità a vedere se erano disponibili gs My2017.1 e che prezzi erano disposti a fare nei vari conces, ma nada de nada, non se ne trovava uno, almeno nel Lazio...

bobo1978
02-03-2017, 18:55
Come l'anno scorso.
Nessuna "moto" ktm
Solo 2 enduro.350 e 250......

snaporaz basic
02-03-2017, 19:04
X il 1290 S patientia tenere, almeno che arrivi in vetrina...vedere cammello...

bobo1978
02-03-2017, 19:12
E i "vecchi " 1190/1050?
Non pervenuti

bigzana
02-03-2017, 19:15
non sono più in vendita, mi sa....

bobo1978
02-03-2017, 20:22
A listino semmai.ma qualche conce li ha ancora sul groppo .

bim
02-03-2017, 20:25
E tutti a scrivere che non si vendono piu' Moto
Gs non disponibile
Multistrada 950 arrivata a febbraio inoltrato
Sempre Freddo
Dai....

apoto
02-03-2017, 20:33
Sono i mesi più freddi+adv più protettiva = al bar ci arrivi più al calduccio...ci sta

brontolo
02-03-2017, 21:41
... eh, so' problemi!

Paperinik
02-03-2017, 22:06
Tutto e' relativo ....
Honda 16 milioni 790 mila
Yamaha 6 milioni 14 mila
Suzuki 2 milioni e 700 mila
.........
kTM 158.760 mila
BMW 123.495 mila

queste sono briciole.... =D =D =D =D

sartandrea
02-03-2017, 22:11
... eh, so' problemi!

no, figurati....

semplice curiosità in un forum di motociclisti ...... niente di più

paolo b
02-03-2017, 22:13
(..) in un forum di motociclisti (..)

..seee.. ..una volta!

Son anni ormai che tra scooteristi, vespisti, suvvisti, viscontosauri, talebhondani, diciannovechenonpiega, doppioafricani, etc etc etc.. son diventati minoranza..

brontolo
03-03-2017, 08:05
... per non parlare dei motociclisti-ciclisti (Ciclisti? Orrore!) ... che son come i vegani, una setta!

Teo Gs
03-03-2017, 10:08
...da metà marzo cambierà l'andazzo...;)

Absotrull
03-03-2017, 10:28
Bella partenza per la Kawasaki: con le due nuove Z 650 e 900 ha immatricolato 304 pezzi

ToroMatto
03-03-2017, 10:35
Prezzi BMW fuori da ogni ragione.

sartandrea
03-03-2017, 10:40
ancor di più per Honda,
ho sempre sostenuto che il vero successo di un modello si inizia a vedere dal secondo anno di vendita

la nuova AT inizia bene il suo secondo anno.....

federic0
03-03-2017, 10:57
per le KTM c'è sempre una scusa, e non ne producono abbastanza, oppure sono già finite, ahahahhaha oh ma lo dico io? faranno cagare?

sartandrea
03-03-2017, 11:01
non sono più in vendita, mi sa....

+ o -

fra 1050, 1190, 1290, SuperDuke in varie salse, tutte nuove ..... solo su Moto.it ce n'è un centinaio


potrebbe essere un buona occasione per sconti corposi :confused:

sartandrea
03-03-2017, 11:09
.....oh ma lo dico io? faranno cagare?

su questo concordo,
tanto tecnicamente dotate......quanto brutte, secondo me

un brutto che piace è una cosa, un brutto brutto ...... è brutto


insomma, ci siamo capiti :lol:

Pier_il_polso
03-03-2017, 12:07
per le KTM c'è sempre una scusa, e non ne producono abbastanza, oppure sono già finite, ahahahhaha oh ma lo dico io? faranno cagare?



Oddio, KTM è il primo produttore di moto in Europa... 🙄🙄🙄

sartandrea
03-03-2017, 12:40
ovviamente si parla delle KTM grosse


al primo produttore europeo togli il Cross
poi il Racing targato
infine le Motorette

e vediamo cosa resta solo con le Motorone, che son quelle di cui parliamo

nel 2016 le prime 5 Ktm più vendute (targate) sono tutte al di sotto del 690....


mi sbaglierò,
però mi sa che senza il Cross e Racing oggi KTM avrebbe problemi di bilancio

bisognerebbe sapere quanto ci guadagna sul 250SX-F a 10.000€ e quanto sul 1090ADV a 13.500€

magari anche sul 125SX a 8.000 .....

Gabri84
03-03-2017, 12:48
Ravanando nella zona bassa della classifica, fa effetto vedere che nel confronto 1vs1, la Bullet 500 di Royal Enfield vende di più rispetto a ciascun modello della gamma Classic di Triumph :rolleyes:

snaporaz basic
03-03-2017, 13:57
...ma come mai tutto sto bisogno di essere rassicurati nel saper di comprare quello che comprano tutti gli altri ? Paura di essere rifiutati, carenza di personalità ed autostima o che ? Mi risulta difficile a volte comprendere l'ansia smodata di voler a tutti i costi far parte del branco...fate scelte coraggiose e controcorrente,distinguetevi dalla massa,comprate le moto che vi piacciono davvero (non leggete i blog...) !!! :cool:

mokko
03-03-2017, 14:16
Snaporaz👏👏👏 stavo per scrivere qualcosa di simile!

federic0
03-03-2017, 14:43
ma infatti l'ambito racing è quello che gli spetta, sono boscaioli e vanno per i campi dunque quelle sono le moto che gli servono.
faccio i conti della serva:
KTM fatturato 2015 - 1Mld, con 180mila moto. per moto fanno 5555 euro/moto
Ducati fatturato 2015 - 0.7Mld con 54mila moto. 12963 euro/moto
BMW fatturato 2015 - 1.99Mld con 137mila moto. 14591 euro/moto

mattgas
03-03-2017, 14:54
Federic0, hai una lotta personale?

flower74
03-03-2017, 14:55
... a me frega proprio nulla di cosa comperano gli altri... però mi preoccupo di come va il mercato perchè cambiando moto spesso, non posso permettermi di acquistare qualcosa che dopo 3 anni è irrivendibile o perda un sacco di soldi.
Motivo in più per guidare GS...

Madmazz
03-03-2017, 15:12
Allora dovrai restare sempre sul gs credo....

sartandrea
03-03-2017, 15:19
il motociclista appassionato compra in base ai sui desideri, alle sue esigenze e alle sue possibilità (presunte o tali)

quando una moto tecnicamente superiore vende un decimo di un'altra moto di pari prezzo, il motociclista (perché appassionato) nei momenti di relax si chiede il perché

non perché ci perde o guadagna, semplicemente per la passione che possiede
e magari disquisisce i suoi dubbi in un forum di motociclisti (presunti o tali)

anche se ogni tanto arriva quello che pensa di dare lezioni sullo Zen ( e Zam) del motociclismo a gente che va in moto da una vita ..... ognuno a modo suo


il sottoscritto, appassionato di moto, s'è chiesto perché la GS ADV ad oggi vende 4 volte rispetto al GS STD ...... ed in questo forum gli hanno dato una risposta

e si chiede pure perché le KTM grosse vendono poco, fornendo una sua risposta





poi,
se dobbiamo parlare di figa, Raggi, scissione PD e dei nuovi colori del GS ....... evvabbè

mokko
03-03-2017, 15:26
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170303/9610e0b6ffe1fcfe4c366dae9aeb9fd8.jpg

....o forse sarà questo il motivo?


Inviato da un possessore di moto

mattgas
03-03-2017, 15:40
Sartandrea, le risposte le hai avute, però poi hai pure condiviso la colorita espressione di un commento sul brutto, che di mezzi brutti in giro se ne vedono tanti, penso che anche tu possa accettare le risposte altrui ;)

sartandrea
03-03-2017, 15:58
infatti, mica le rifiuto

ho scritto che per me il primo problema delle Ktm grosse sta nel fatto che sono brutte
non perché sono tecnicamente deficitarie

mattgas
03-03-2017, 16:28
ok, sul brutto non saremo mai concordi.... ;)

sui deficit di ktm invece si, penso che la marca austriaca, nel nostro paese, abbia ancora una rete di vendita non professionale, ovvero più da meccanico di moto e venditore piuttosto che di venditore e centro di assistenza.

In passato poi hanno pure commesso errori clamorosi, tipo gli attuatori o le pompe benzina di 950/990 mai intervenuti direttamente come casa, ancora si legge, a io ho ora la moto dal conce per quanto, della durata della leva/pompa frizione, ma dico io, ma in tutti sti anni, non si poteva cambiare??????

la 1290T esteticamente mi piace, la trovo non meno cicciona di una gs adventure (che sembra disegnata con squadra e cutter....) ma per quanto sopra difficilmente prenderà mercato, aggiungo inoltre la trabordante potenza di 160cv!!!!! magari 130 ma con una maggior coppia ai bassi e medi. o no???

steppenwolf
03-03-2017, 18:06
Nel ranking di marzo almeno UNA 1290S ci sarà sicuramente visto che settimana prox arriverà la mia. :D :D

sartandrea
03-03-2017, 18:12
x mattgas

il 950/990 è una moto che entrerà nella storia del motociclismo per la sua linea unica e per quello che proponeva ai suoi tempi, poi possiamo disquisire se era bella oppure un brutto originale

per me questa è la migliore della serie

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/KTM%20990%20Adventure%2009.%20%201.jpg


sono le successive che trovo brutte
brutte nel senso ....... di brutte :lol:

come tutta la serie Duke SuperDuke, pari pari

elpassone
03-03-2017, 22:32
I cavali non vendono piú, la gente preferisce spendere il giusto ed ecco l'africa in testa e la piccola kawa 650,la mt 07 la nc 750, la z900.. L'adventure .. Quello é un altro discorso :)

luk 67
04-03-2017, 22:51
[...] se non l'hai avuta non puoi capire ..

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk

TAG
05-03-2017, 10:48
credo che i dati di vendite dei primi due mesi siano poco indicativi su quello che sarà l'intero anno, perchè viziati da nuovi restiling arrivati oppure non ancora disponibili

i 65 pz. immatricolati di K1600 sono un esempio
una moto che venderà forse forse 180 pz. nell'intero anno
ora 39a posizione, a fine anno forse fuori dai primi 100

biwu
05-03-2017, 11:23
Comperare una moto per il suo valore al momento della rivendita significa esattamente comperare quello che vogliono gli altri, non quello che si vuole per se.
Quindi le classifiche di vendita si guardano eccome al momento dell'acquisto, e per molti sono un elemento determinante nella scelta del mezzo da acquistare.
In particolare per chi cambia moto ogni 2 o 3 anni, l'acquisto è fatto cercando di seguire i gusti del prossimo acquirente.

Il vero motociclista è quello che porta la sua moto dal demolitore, non quello che la rientra in concessionaria o che la inserziona online.

:lol:

Superteso
05-03-2017, 11:25
Il vero motociclista è quello che porta la sua moto dal demolitore.....


purtroppo c'è anche chi fa tutto de sè... :-o

biwu
05-03-2017, 11:31
Dici che forse avrei dovuto scrivere "il vero motociclista è quello che fa esalare l'ultima pistonata alla sua modo davanti al cancello del demolitore"?

:confused:

Superteso
05-03-2017, 11:32
neanche.....


landa desolata fù :!:

flower74
05-03-2017, 11:46
@ comperare una moto tenendo conto dell'andamento del mercato... vuol dire non avere voglia di batteria via i propri soldi più del necessario.
Già comperare una moto ha un consto, ultimamente, improponibile... sai che bello sentirsi dire, dopo due anni, che la propria moto non vale praticamente nulla?
Se dovessi portare la mia moto dal demolitore... ci metterei 4/5 anni... il che, come sopra, vorrebbe dire sbattere via ulteriormente altri soldi.

biwu
05-03-2017, 11:55
In sostanza confermi che la scelta della tua modo dipende dalla sua valutazione dell'usato (che dipende dai gusti medi degli altri acquirenti), non da quello che effettivamente piace a te.

E in questo non c'è niente di male, sia chiaro.

elpassone
05-03-2017, 12:55
Sta dicendo che si comporta da adulto che nell'acquisto tiene in considerazione tutti i fattori compreso il valore residuo del prodotto. ;)

biwu
05-03-2017, 13:00
Ripeto, non c'è nulla di male. Basta rendersi conto che il "valore residuo del prodotto" è per definizione quello che piace alla media degli altri, non necessariamente quello che piace a sé.
Se per il "valore residuo del prodotto" si acquista una moto differente da quella che si vorrebbe aquistare senza valutare quel fattore, per questioni economiche si sta scegliendo per sé la moto che piace agli altri.

Ma non c'è nulla di male, ognuno valuta i parametri che per lui sono importanti in base alle proprie esigenze.

flower74
05-03-2017, 13:00
... ecco... perfetto.
Primo... una moto mi deve piacere, perchè può essere anche la migliore moto sul mercato della rivendita, ma se non mi piace e non fa quello che serve a me, come la Multistrada, per esempio, non la compero.
Poi, tra le varie moto che mi interessano, valuto ANCHE la rivendibilità... facendo tanti chilometri, non posso fare diversamente.
Ad esempio... ho valutato di prendere una Explorer di Triumph, marchio con il quale mi sento molto legato, ma una volta visti cosa valgono gli usati, mi sono fermato e sono rimasto in BMW.

bim
05-03-2017, 13:04
Cioe' un adulto compra solo gs?
Avete studiato Troppo nella vostra vita, sapete gia' come andra' a finire.....
Anche Renzi pensavo di saperlo!

flower74
05-03-2017, 13:11
... me è difficile da capire... IO, che cambio la moto spesso facendo tanti chilometri guardo anche la rivendibilità... e voglio vedere chi mi dice che si rivende meglio una Supertenerè che un GS.
Un adulto compera quello che gli pare, ma, probabilmente, valuterà altri aspetti rispetto ad un ragazzino che compera SOLO quello che gli piace... per generalizzare, sia chiaro.

blackballs
05-03-2017, 13:14
Io faccio molta attenzione al mercato poichè la cambio spesso e quindi mi interessa la rivendibilitá.infatti ho ritenuto opportuno comprare un 1290gittí..........😂😂😂😂

Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk

bim
05-03-2017, 13:15
In effetti il mondo della molto e' strano, drogato...
Da quello Che vedo, Ben pochi hanno la Moto adatta all'utilizzo Che ne viene fatto, alla capacita' di guida Ed alla disponibilita' economica
Mi direte Che ognuno fa quello Che vuole e su questo sono d'accordo
Ma vedere poveri diavoli su Moto da 20.000 euro o incapaci su ultra sportive o vecchietti su Moto da 180 cv , sarebbe il caso di farci uno studio per le varie motivazioni.
Pochi hanno l'accortezza di verificato cosa serve o Che utilizzo ne viene fatto, invece di fare I sapientoni di finanzia cercando di giustificare l'elevato esborso con il valore residuo di un bene voluttuario ed inutile se inadatto.
Dimenticavo... l' immagine ed il valore che viene dato alla stessa, non ha costo.....

andrea110574
05-03-2017, 13:31
Il bello di una moto è che a volte ti fa ritornare ragazzino , adulto vecchio e poi muori 🙃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Flavio56
05-03-2017, 13:42
Ancora la favola della rivendibilità del GS? Quando la compri la paghi un tot in più, quando la vendi prenderai un tot in più, il delta rimane quello....
Poi ognuno crede quello che vuole....

bim
05-03-2017, 13:50
Io compro Moto che mi piacciono sufficientemente ma con le quali mi river to assai, solo se sono in offerta e solo se le pago poco, sempre nuove
Del valore residuo non mi interessa nulla
Ora ho una buell 1125cr pagata nuova 6.000 euro e ci ho fatto 70.000 km
Cosa me ne puo' importare del valore residuo?
Ed in 7 anni mi sono divertito assai.....
Ma quando spendo non certo giustificazioni finanziarie per un bene inutile, come ho gia' detto

tobaldomantova
05-03-2017, 19:21
Flavio56, secondo me, ha centrato in pieno il ragionamento. Mi permetto di aggiungere che il prezzo del "nuovo" viene fissato in gran parte sul valore residuo dell'usato e solo in minima parte sul costo effettivo di produzione.

flower74
05-03-2017, 19:51
... mah. Se voi siete convinti che gli oltre 20.000 di una Explorer o di una Ktm possano diventare 13.000 dopo due anni e 50.000km come nel mio caso per un Gs full... bhe... buon per voi.
Io riprendo un Gs anche se costa 1000€ in più della concorrenza e sono sicuro che tra due anni I miei soldi lì riprendo.

elpassone
05-03-2017, 20:16
Cioe' un adulto compra solo gs?
!

Io, con i parametri di flower, anche averli 20.000 euro una moto come la turismoveloce non la compro anche se é la piú bella del mercato. Non dura nulla non mi porta in giro sicuro non vale niente quando la rivendo. Ma non compro nemmeno le altre europeee. Compro l'afica twin base a 11.000 euro km zero euro 3 e tengo in tasca 9000 euro e se ha perso il 50% del valore come le altre dopo 5 anni é la metá di una di 20.000 ( ed ho sempre 9000 euro in tasca)

Ninodangelo
06-03-2017, 00:47
Chi vuole riprendere i soldi compra una 883.
Io ho preso un usato da 4.000 euro con 6.000 km e sono al sesto anno... Credo che almeno altri 5 o 6 anni me li fa poi i miei 1.500 dovrei riprenderli.

Paperinik
06-03-2017, 07:53
Non dura nulla non mi porta in giro sicuro non vale niente quando la rivendo. Ma non compro nemmeno le altre europeee. Compro l'Africa twin base
Esatto!!

Il punto e' che BMW ha capito benissimo qual'e' l'acquirente "tipo" ;-) :-)...Ciao.

markz
06-03-2017, 10:26
non ho capito la domanda: comprare la moto tenendo conto di cosa? dei propri gusti, o delle proprie esigenze, o del proprio portafoglio o delle proprie capacità? sono 4 parametri che cozzano alquanto!

sartandrea
06-03-2017, 10:46
penso che oggi nessuno compra una Turismo Veloce a 20k

per magnanimità del conce.... :lol:

Paperinik
06-03-2017, 12:56
nessuno compra una Turismo Veloce a 20k

per magnanimità del conce.... :lol:

20 e passa...
Alla fine l'autore del 3d cosa a deciso??? GT?(ovvero maxi enduro)

sartandrea
06-03-2017, 15:23
Maxi Enduro da 20k?
per uno come me che quando ritornerà in moto la userà 365 giorni non ha senso

solo l'idea che la moto la puoi devastare in un qualsiasi momento, con molte più probabilità di un'auto, 20k è fuori dalla mia logica motociclistica

Flavio56
06-03-2017, 20:51
... mah. Se voi siete convinti che gli oltre 20.000 di una Explorer o di una Ktm possano diventare 13.000 dopo due anni e 50.000km come nel mio caso per un Gs full... bhe... buon per voi.
Non devi guardare il prezzo di listino ma quanto effettivamente paghi la moto, un'Explorer sicuro non la paghi 20k...;)

elpassone
07-03-2017, 10:01
Comunque il mercato tolta l'adventure, ha messo l'africa twin da 13.000 al primo posto, ma subito dopo, come accade da molti anni, le moto tra i 5 e rotti ed i 10.000 che sono alla fine il piú del mercato. Va bene il primo posto, ma nel complesso le moto da 20.000 sul totale son sempre pochissime. La realtá é ben diversa su 10285 moto immatricolate, se sommi l'adv che fa 259 oto con le 85 multistrada 1200 e le spicciole delle altre marche son numeri limitati ..per fortuna!