Visualizza la versione completa : Sterrato e ciclisti
mattia_j
27-02-2017, 20:59
E adesso è un bel casino.
Una bella gatta da pelare.
http://www.dueinsella.com/codice-della-strada-ciclisti/#comment-358
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
di la si ride di quello che erano le nostre targhette per la bici.....
mattia_j
27-02-2017, 21:24
Ce ne sarebbe da dire...
Ma è meglio tacere, tanto non si arriva a nulla.
Ora speriamo che le cose si sistemino per il meglio ed in poco tempo, anche se purtroppo non sembra che la faccenda stia prendendo una bella piega.
Iniziare la stagione con la (nuova) moto K.O. non lo si augura a nessuno :(
brontolo
27-02-2017, 21:29
Beh, dei 2 mi sa che è lui quello che sta peggio!
io ci corro a piedi sui colli euganei , che posso dire delle 2 categorie
una almeno la sento arrivare , non per assolverla
l'altra con delle grosse testedicazzo giù in picchiata nelle discese senza nessun rumore ,
spesso vengo usato come birillo , ma mi sto attrezzando con un palo per rendermi visibile ;)
nessuna delle 2 specie di " piloti " in prova speciale mi stanno simpatici
Paolo Grandi
27-02-2017, 22:14
Con 45 gg. di prognosi del ciclista (lesioni gravi), l'amico motociclista (max solidarietà) deve preoccuparsi piuttosto di non andare in giudizio. Sai mai che qualche giudice fantasioso non gli dia un qualsivoglia concorso di colpa (che in Italia non si nega a nessuno)... :(
cosa c'entra la assenza di assicurazione con l'obbligo di risarcimento dei danni?
Cazzi, doppi, del ciclista idiota.
Pure io sono stato quasi centrato da un novello Savoldelli in fuga solitaria del gruppo.
Si è smerdato davanti a me e cassi suoi.
Paolo67.
27-02-2017, 23:31
Girate con una scatola di puntine...basta e avanza...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Ecco il codice della strada per ciclisti sprovveduti:
Se il semaforo è rosso, è rosso per tutti. Sganciate quelle cazzo di scarpe dai pedali e fermatevi.
Anche dove c’è scritto STOP dovete fermarvi.
In presenza di piste ciclabili nelle immediate vicinanze della strada, potete tranquillamente usufruirne, non sono a pagamento.
Casco, guanti, paraschiena… potrebbero anche salvarvi la vita, ma tanto voi siete immortali, giusto?
I sensi unici, i divieti di accesso e quegli altri bei cartelli colorati in giro per le strade non sono ornamenti, ma regole che valgono anche per voi (salvo altre indicazioni).
Il campanello non vi rende femminucce.
I fanali anteriori e posteriori vi rendono più visibili, come pure l’abbigliamento fluo. Non vivete in una giungla e voi non avete la necessita di nascondervi dai nemici. O forse si?
Se dovete pisciare il cane, fatelo a piedi.
È bellissimo l’effetto stereofonico di un paio di auricolari che pompano la vostra musica preferita, ma in bici è meglio sentire 4 motociclisti che potrebbero sopraggiungere da dietro una siepe se siete in contromano.
Scattatevi i selfie quando siete fermi al semaforo.
Messaggiate con la vostra amante quando siete fermi al semaforo.
È tassativamente vietato indossare pantaloncini tecnici di colore bianco: quando siete sudati lo spettacolo è raccapricciante.
In fila per tre col resto di due? Sapete cosa recita l’articolo 182 del codice della strada a tal proposito?
Usate il buon senso, è assolutamente essenziale ed esteso soprattutto a tutti coloro che circolano su strada, con qualsiasi mezzo.
Cmque ormai vale tutto oggi nel giro di 10 min mentre scaricavo bagagli e bimbi dall'auto 2 (due) vespe (col motore,no ali) mi son passate davanti sul marciapiede. La prima mi ha colto alla sprovvista. La seconda mi ci son piantato davanti spiegandogli due concetti. "Eh ma devo solo andare fino a lì!" (2 isolati dopo, ndr)....Ma sei demente??!??!?! Scomparso all'istante, se no finiva male.
Il problema ormai è che non puoi più dare niente per scontato (che la bici non scenda al contrario, che sul marciapiede si marci a piedi, inviolabilità delle strisce etc etc) e questo toglie sicurezza perchè devi avere mille occhi,sempre...du balle.
E' propio vero che a certa gente gli puzza la vita.......
Sui pantaloncini sono d'accordo soprattutto se uno poi si caca addosso ..:-)
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Paolo67.
28-02-2017, 13:34
In effetti...bianche senza mutande sui maschi fa schifo...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
LucioACI
28-02-2017, 14:00
Non era uno sterrato...ma un ciclista ha provato a uccidermi facendo inversione mentre lo superavo. Lo ho preso in pieno, avrò fatto i 60 allora...mi è passato sopra la testa. Per fortuna non sono caduto se no mi facevo più male io. Lo ho ricoperto di maledizioni e insulti...lo ho talmente spaventato che non ha detto nulla. Per fortuna la moto non si è fatta nulla...lui e la sua bicicletta del casso erano un pelo storti...
mattia_j
28-02-2017, 22:03
4000 euro di preventivo a inizio stagione (con moto nuova) non sono divertenti da veder stampanti su carta intestata dell'officina.
Peggio ancora non sapendo quando e se si recuperano...
nicola66
28-02-2017, 22:23
ma la vicenda come l'avete gestita?
sinistro stradale classico con chiamata al 118?
oppure il ciclista è andato all'ospedale con le sue ruote?
mattia_j
28-02-2017, 22:32
Non ha voluto saperne di chiamare nessuno.
Abbiamo anche insistito piu' e piu' volte.
Ha voluto andarsene da solo o farsi venire a prendere non so dove non so da chi.
A un certo punto se ne è andato.
nicola66
28-02-2017, 22:37
per cui nulla vieta di metterlo giù come se ti avesse investito in auto ad un incrocio.
Vivo a monte di 10 tornanti dal primo segno di vita, strada piena di ciclisti, strada larga 20 cm più di un'auto... un incubo... ogni volta che salgo suono sperando di non trovarmi qualche ciclista sul cofano. A 30 km/h sempre.Questi scendono sui 60 km/h...in ogni caso se mi arrivano addosso hanno ragione loro ..
Inviato dal mio Geophone
nicola66
28-02-2017, 23:06
veramente su strada in pendenza ha ragione chi sale
mattia_j
28-02-2017, 23:08
Quanti spunti mi state dando ragazzi !!!
Tutto vero...nei colli euganei poi i ciclisti si sentono a casa propria...e se sei in moto ti guardano male...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Io sapevo che ha ragione chi resta in piedi
inviato dal mio C60 pink
mattia_j
28-02-2017, 23:26
Mado' se è vero!
I ciclisti sui colli euganei si sentono intestatari di ogni ettaro del parco Colli.
Padroni loro. Comandano loro.
Qualsiasi altra forma di trasporto al di fuori della bici è da abolire.
Attenzione che anche deambulare è visto male.
A me i ciclisti danno noia se sono in moto. Ma i motociclisti mi danno noia se sono un auto.a le auto mi danno noia quNdo sono in bici. E a piedi odio tutti.
Fortuna che poi con lo scania passo sopra ogni problema.
inviato dal mio C60 pink
...su strada in pendenza ha ragione chi sale
Senza linea di mezzeria no e con ciclista hai sempre torto, te lo garantisco!!! :(
Corretto ....
Inviato dal mio Geophone
L'unica soluzione (a parte una Gatling) è montare una dashcam!
Per un eventuale rimborso è inutile, ma se ci scappa il morto o lesioni quantomeno si può dimostrare al giudice che il pirata non sei tu..
Mattia...ho aggiunto il 15º articolo nei commenti del blog dove hai riportato l'accaduto :-)
Solidarietà per ciò che ti è successo.....
Vado in bike oltre che in moto...mountain bike perché sull'asfalto in strade frequentate mi cago addosso anche stando a 10 cm dal bordo....e spero sempre che l'automobilista dietro di me non stia litigando su WhatsApp con l'amante mentre mi sorpassa.....
....però il 70% dei ciclisti mi stanno sulle palle perché danno tutto per scontato e dovuto da parte dei mezzi più veloci di loro! :mad::mad::mad:
Porca puzzola sei un moscerino rispetto ad una macchina....e vai, nella migliore delle ipotesi, ad un quarto della sua velocita....come cazzo fai a non renderti conto che in mezzo alla strada stai facendo la roulette russa??? :mad:
Specialr
01-03-2017, 07:20
Scusa ma tu su quella sterrata ci potevi passare?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
01-03-2017, 07:23
Sono un ciclista e, purtroppo, tocca darvi ragione: ce ne sono alcuni che veramente si comportano da cafoni.
A onor del vero, quelli che descrivete e che a volte incrocio anch'io, hanno un'età compresa fra i 50 ed i 70.
Vai a capire..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
01-03-2017, 08:53
Senza linea di mezzadria no e con ciclista hai sempre torto, te lo garantisco!!! :(
TITOLO V - NORME DI COMPORTAMENTO
Art. 150. Incrocio tra veicoli nei passaggi ingombrati o su strade di montagna.
1. Quando l'incrocio non sia possibile a causa di lavori, veicoli fermi o altri ostacoli, il conducente, il cui senso di marcia è ostacolato e non può tenersi vicino al margine destro della carreggiata, deve arrestarsi per lasciar passare i veicoli che provengono in senso inverso.
2. Sulle strade di montagna o comunque a forte pendenza, se l'incrocio con altri veicoli è malagevole o impossibile, il conducente che procede in discesa deve arrestarsi e accostarsi quanto più possibile al margine destro della carreggiata o spostarsi sulla piazzola, ove esista. Tuttavia, se il conducente che procede in salita dispone di una piazzola deve arrestarsi su di essa, se la strada è tanto stretta da rendere altrimenti necessaria la manovra di retromarcia.
3. Quando la manovra di retromarcia si rende necessaria, i complessi di veicoli hanno la precedenza rispetto agli altri veicoli; i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t rispetto a quelli di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t; gli autobus rispetto agli autocarri. Se si tratta di veicoli appartenenti entrambi alla medesima categoria tra quelle suddette, la retromarcia deve essere eseguita dal conducente del veicolo che procede in discesa, a meno che non sia manifestamente più agevole per il conducente del veicolo che procede in salita, in particolare se quest'ultimo si trovi in prossimità di una piazzola.
nicola66
01-03-2017, 08:57
Quanti spunti mi state dando ragazzi !!!
I dati del ciclista ce li hai?
Perchè tu nel caso hai sempre 3 testimoni.
Gli conviene farla passare come se ti avesse toccato con l'auto.
A meno che non abbia una copertura personale.
Gli conviene farla passare come se ...
Ma guarda che belle cose scritte su un forum pubblico...:confused:
;)
Specialr
01-03-2017, 09:35
Ribadisco: quella strada è transitabile in moto?
Nicola non mi sembra in forte pendenza
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, non per fare il rompic.... che già ne hai da pensare, però la foto mi fa pensare un pò, tu eri in discesa, non lui, non riesco a capire bene la dinamica a patto che dopo la curva, nel tuo senso di marcia, ci sia una super discesa da dove è piombato il ciclista.... per il danno materiale da te subito, e lui quello fisico, tu almeno facevi i 30/40 e lui 10/15? :confused:
benkenobi
01-03-2017, 09:59
Conoscendo la situazione sui colli Euganei anche la domanda di Specialr mi sembra molto pertinente
Rimane il fatto che dai ciclisti si subisce e basta: tocca ai conducenti dei veicoli a motore in quanto in caso d' incidente, anche in PIENA RAGIONE difficilmente avranno giustizia; tocca ai pedoni ai quali vengono regolarmente pestati i calli quando sono al loro posto sul marciapiede, e se protestano rischiano solo di prenderle in quanto questa malaugurata categoria di utenti della strada viaggia sempre in gregge, come le CAPRE!!
Mò basta!! :mad:
PS: ma questi imbecilli, l' auto non la guidano mai?... E non si trovano mai nelle condizioni, al volante della propria macchina, in cui un' orda di barbari ciclisti rompe loro le palle??
Specialr
01-03-2017, 10:30
Joe ti prego, se proprio non riesci a moderare le opinioni, perlomeno di moderare i termini.
Non entro neanche nel merito de risponderti perché non ci sono i presupposti per un dialogo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nicola66
01-03-2017, 13:01
Ribadisco: quella strada è transitabile in moto?
Nicola non mi sembra in forte pendenza
http://www.dueinsella.com/wp-content/uploads/2017/02/at-incidente-1240x827.jpg
che non sia in forte pendenza è evidente.
come non sussiste nemmeno il problema dell'incrocio disagevole per sede stradale ridotta trattandosi di una moto VS bici.
Poi che quella sia una strada pubblica, pubblica solo residenti, pubblica con divieto ai mezzi a motore cambia poco.
Lo scontro è stato tra 2 veicoli.
Uno dei 2 ha torto, o cmq molto + torto dell'altro.
Specialr
01-03-2017, 13:24
Nicola parlo sempre da parziale ignorante ma SE è vietata ai veicoli a motore quello in bici aveva il diritto di starci, quello in moto no. Immagino che questo faccia una bella differenza.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Eh si....cambia molto...non poco!
In quel caso sarebbe Mattia a doversi preoccupare di avere una assicurazione solida....per pagare la vertebra al ciclista!
Ma non credo sia quella la circostanza....o almeno spero...che in quattro non siano andati a sfidare la sorte sperando che non li sentisse nessuno.....col divieto! :mad::mad:
nicola66
01-03-2017, 14:07
una strada con divieto di accesso ai veicoli a motore rimane cmq una strada dove alcune tipologie di veicoli posso circolare ugualmente, per cui il CdS dentro li continua a valere.
Se ci entri con la moto pagherai la multa per violazione del divieto.
Non è come entrare in moto nei giardinetti o in zona esclusivamente ciclopedonale.
Joe ti prego, se proprio non riesci a moderare le opinioni, perlomeno di moderare i termini.
Mah, mi pare che iin queste stanze ci siano persone che si esprimono in maniera ben più colorita; comunque, il mio intervento è inteso senza offesa per il ciclista che rispetta le norme del codice della strada (e del vivere civile) mentre gli epiteti "poco carini" valgono anche per tutti gli altri utenti della strada irrispettosi delle regole, nessuno escluso; ovviamente i divieti di transito e i sensi unici valgono per tutti, nessuno escluso, come per tutti vale la regola che qualsiasi veicolo, biciclette comprese, sia idoneo alla circolazione su pubblica via, quindi munito di apposita fanaleria, e di catadiottri omologati!
Se qualcuno abita, come il sottoscritto, in zona pedemontana, sa benissimo a cosa mi riferisco! :)
Paolo Grandi
01-03-2017, 16:30
Divieto o meno di transito ai mezzi a motore, il ciclista doveva (e deve) tenere la destra.
Non tagliare, come ha fatto, la curva a sx.
Certo: al posto della moto ci sarebbe potuto essere uno a cavallo (e il cavallo non ha motore a bordo) oppure una mamma che spingeva una carozzina con un neonato, oppure ancora qualcuno a piedi che portava a spasso il cane; insomma, le regole vanno rispettate da tutti!
Infatti.. nel caso della mamma con carrozzino o del tizio a piedi con il cane, le regole dicono che:
"I pedoni devono circolare sui marciapiedi, sulle banchine, sui viali e sugli altri spazi per essi predisposti; qualora questi manchino, siano ingombri, interrotti o insufficienti, devono circolare sul margine della carreggiata opposto al senso di marcia dei veicoli in modo da causare il minimo intralcio possibile alla circolazione. Fuori dei centri abitati i pedoni hanno l'obbligo di circolare in senso opposto a quello di marcia dei veicoli sulle carreggiate a due sensi di marcia (..)"
Tornando IT, se l'incidente è avvenuto (come mi pare di capire) su strada regolarmente aperta al traffico a motore e a due sensi di marcia e con la dinamica descritta, credo che l'unico errore commesso da Mattia_J sia stato quello di non aver chiamato l'ambulanza e/o la Polizia/Vigili Urbani.
Il mio consiglio è -intanto- di fare denuncia alla propria assicurazione (data, luogo, dinamica, nominativo degli eventuali testimoni e del ciclista controparte, targa del veicolo che è venuto a prenderlo) ed alla locale stazione di PS (idem).
Attentatore
01-03-2017, 22:35
,,,sono anni che penso che girare per le strade quotidiane con mezzi a motore sia triste...a meno che....
mattia_j
01-03-2017, 23:04
Ricapitolo e spero di rispondere a tutti.
La strada è percorribile, è una strada comunale non asfaltata e non vi è divieto alcuno, si può percorrere in entrambi i sensi di marcia. La foto è stata scattata da un'angolazione in cui non è che si capisca molto però per farla breve li dove eravamo stava iniziando la salita e nel senso opposto ovviamente il ciclista era alla fine di una ampia discesa.
È stato così forte il botto che secondo me il ciclista sarà stato almeno ad una quarantina di chilometri orari.
Avete fatto l'esempio sostituendo la moto del mio amico con pedoni o carrozzine. Pensate se invece ci fosse stato un autoveicolo o un trattore magari con le forche frontali.
Non sarebbe andata così bene la vicenda.
Fortunatamente non ero io il malcapitato con l'africa Twin ma mi sono visto tutta la scena in diretta 2 m più indietro visto che seguivo a ruota con il Gs che si vede in foto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mattia_j
01-03-2017, 23:23
Eravamo quattro moto ( oltre ai due ciclisti). Le dichiarazioni di testimonianza sono già state inviate con documentazione e firme.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ho capito se oltre a rivolgersi ad un legale se a chi ha fatto denuncia dell'incidente il motociclista.. imho, oltre che per i danni al veicolo ed alla petsona la controparte (il ciclista), se viene accertato che ha causato l'incidente con torto, potrebbe rischiare pure per omesso soccorso..
Mattia...spero presto torni la moto pagata e rimborsata al tuo amico...certo una rottura di balle ma x fortuna ci sono i testimoni.
Sul ciclista dell'episodio da te riferito avrà modo di riflettere sul suo modo di condurre la bici.
Se nn lo farà sarà questione di tempo.
Se l'argomento si allarga, su quei colli come tu dici anche i pedoni sono mal visti...ci sono zone anche nel vicentino dove devi stare attento...alla fine io penso che molti ciclisti andrebbero educati...a Vicenza in zona pedonale sfrecciano senza curarsi di chi è a piedi...io ne ho fermato uno prendendolo x un braccio...ed è inutile fare squadre, i cretinate ci sono in moto, in macchina, in camion, in bici...sono cretini...punto.
Questo fino a che nn succede qualcosa. Ripeto...forse andrebbero educati anche multandoli come si fa con il motociclista che fa il furbo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avete fatto l'esempio sostituendo la moto del mio amico con pedoni o carrozzine. Pensate se invece ci fosse stato un autoveicolo o un trattore magari con le forche frontali.
Non sarebbe andata così bene la vicenda.
Non ho fatto volutamente l' esempio del trattore che (anche senza forche) avrebbe avuto una massa assai maggiore e deleteria per lo sventurato (e avventato) ciclista, e questo perchè già sono stato ripreso per il mio primo post, come se io fossi uno che ci gode con gli incidenti che coinvolgono i ciclisti (con torto conclamato come in questo caso)
Spero solo che la cosa si sistemi per il meglio per entrambi gli attori e che il tuo amico non trovi qualche giudice e/o poliziotto "creativi" che gli addossino la responsabilità di non aver saputo... SPARIRE al momento opportuno, evitando l' impatto! :confused:
.......ed è inutile fare squadre, i cretinate ci sono in moto, in macchina, in camion, in bici...sono cretini...punto.
Questo fino a che nn succede qualcosa. Ripeto...forse andrebbero educati.....
Togliamo il forse, io lo dico da anni, nella scuola dalla materna alle medie, è indispensabile RE-inserire delle ore di educazione stradale E civica.
Ma siamo in Itaglia, e purtroppo i problemi sono altri.👎🏻👎🏻
🗽🗽🗽🗽🗽
Educare i ciclisti...fare un giro in svizzera! Ricordo ancora quando pischello di 13 anni tutto esaltato sulla mia bici nuova di pacca fui caxxiato in malo modo perché la targa non era ben visibile :eek:
E meno male che qui non serve la targhetta, altrimenti dove l' appenderebbero visto che la maggior parte dei cicloamatori usano bici da corsa senza parafanghi?
Beh, se è per quello sono anche senza fanaleria regolamentare, senza campanello, senza catadiottri sui pedali e chi più ne ha, ma nessuno eleva loro la minima contravvenzione... :mad:
Ma se noi motociclisti usassimo lo stesso metro e ce ne andassimo in giro con una moto da superbike in assetto da pista, con scarico aperto, senza fari, senza frecce e senza specchietto retrovisore?? Quanti... metri riusciremmo a percorrere fuori dal cancello di casa prima che una pattuglia ci sequestrasse il mezzo e ci "strappasse" la patente?? :(
il franz
02-03-2017, 13:54
La targhetta per le bici in Svizzera era un esperimento (unica in Europa) che han pensato bene di eliminare nel 2012.
Per le luci il codice dice:
tali dispositivi non sono richiesti quando i velocipedi sono usati durante competizioni sportive. Sapete bene che con la bici da corsa si è sempre pronti alla competizione :-D
Campanello? I miei "vaffa" sono molto più efficaci!
Togliamo il forse, io lo dico da anni, nella scuola dalla materna alle medie, è indispensabile RE-inserire delle ore di educazione stradale E civica.
per prima cosa.
poi, come seconda, una bella revisione della patente, con una semplice scheda a quiz, ogni 5 anni.
se la passi ok, diversamente obbligo di fare un corso di scuola guida e ripetere l'esame.
perchè non si capisce come mai si debba fare la revisone dei mezzi ma non di chi guida.
Specialr
02-03-2017, 14:46
Avete stufato con ste recriminazioni sulle bici: o siete dei santi e in moto non passate MAI i limiti oppure siamo tutti sulla stessa barca a convivere con limitazioni sensate e insensate, e con infrazioni più o meno tollerate.
Ad esempio quella del campanello è, ovviamente, demenziale. Quella delle luci sensata e difatti sono sempre più diffuse sia sulle bici da città che su quelle da corsa.
La storia dei grupponi poi è diventata peggio dell'olio motore: in una settimana quanto tempo perdete in coda in auto? E per cercare parcheggio? E per fare dei lunghi giri perché non potete (giustamente) passare dai centri storici? Per un trattore? Un incidente? ..E la menate come fosse la peggio cosa perché due volte al mese dovete rallentare per passare un gruppo di bici?
Gruppo che poi se si mettesse veramente in fila ci mettereste il quadruplo per passarlo?
Qui si parlava di uno uscito dal lato sbagliato della strada in una curva con scarsa o nulla velocitá.
Un episodio, appunto, che capita con le auto le moto e i camion. Quindi generalizzare ecc non serve a niente ed è Ot.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La storia dei grupponi poi è diventata peggio dell'olio motore: in una settimana quanto tempo perdete in coda in auto?
e chissenefrega? è un tuo problema?
il discorso non è il tempo che perdo ma il dover sorpassare invadendo l'altra corsia quando probabilmente è vietato, visto che sulle nostre strade per il 70% c'è la striscia continua.
inoltre, se questa manovra la devo fare con un mezzo pesante che è costretto a ripartire da una velocità di 25/30 km/h, può durare anche parecchi secondi aumentando le possibilità di incidenti.
puoi pure continuare a pedalare appaiato o in gruppone, ma non venire a fare prediche, per usare un eufemismo, futili.
io, fossi un ciclista, sarei il primo a evitare comportamenti che possono indurre in errore gli altri utenti e diventare pericolosi soprattutto per me stesso.
evidentemente abbiamo una testa diversa....
Specialr
02-03-2017, 15:48
Evidentemente hai dedotto tu che io vada in gruppo e/o appaiato.
Ps nel 90% delle strade per superare un ciclista devi comunque aspettare la linea tratteggiata. 😉 Magari non lo sapevi.
Ma va bene così. Qui nessuno di quelli che criticano hai mai infranto il cds o si è arrogato il diritto di far rischiare gli altri per il proprio divertimento. E immagino sarai fra questi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no no, non è una questione di infrangere il cds, ma di creare una situazione di pericolo per te e gli altri.
se io supero il limite in una stada extraurbana senza incroci e nessun veicolo nelle vicinanze è una cosa, se lo faccio in un centro abitato, in città in orari di punta, è un'altra.
sono sempre infrazioni ma hanno pericolosità diverse.
Ps nel 90% delle strade per superare un ciclista devi comunque aspettare la linea tratteggiata. Magari non lo sapevi.
che io sappia non è così, sempre che non ci sia un cartello di divieto di sorpasso verticale e non oltrepassi la linea continua.
che diventa impossibile se arrivo dietro ad un branco di Chiappucci che viaggia accoppiati o addirittura affiancati in tre per parlare dei cazzi propri.
che si comprassero gli auricolari bluetooth e rimanessero in fila..
il franz
02-03-2017, 16:28
poi, come seconda, una bella revisione della patente, con una semplice scheda a quiz, ogni 5 anni.
Big è il tuo momento, la normativa europa dice che ci vogliono 1.5 metri dal ciclista se lo vuoi sorpassare.
@Specialair non hai letto bene.
Quando ti si toccano i ciclisti 🚴...
Io ho quotato TUTTE le categorie, non solo una parte.
🗽🗽🗽🗽🗽
Big è il tuo momento, la normativa europa dice che ci vogliono 1.5 metri dal ciclista se lo vuoi sorpassare.
ah, ma se sta vicino al margine destro della carreggiata forse si riescono anche a tenere......
se sta in mezzo ai maroni, o sulla strada anche se ci sono le ciclabili a fianco, è più difficile.
https://scontent-amt2-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/16939155_1446241055418620_7597300815035753440_n.jp g?oh=646dd10e5c4491f1fa90aed48f65327a&oe=596F1DF8
Ok...risolviamo così...visto che la squadra pro ciclisti si è palesata con le solite argomentazioni...chi è senza peccato scagli la prima pietra...scrivo passiamo direttamente sopra ai ciclisti...ovviamente con cautela...😂😂😂
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Specialr
02-03-2017, 17:35
No bigzana. 20cm dal bordo per il povero ciclista, 90cm di ingombro suoi, 1,5mt per il sorpasso fanno 2,5mt.
Se hai un furgone fai 2-2.30mt quindi ci vogliono corsie da 4.80..
Detto ciò Il fatto che superare i limiti in quei frangenti sia "una pericolosità diversa" se permetti è una opinione tua. Magari al ciclista che sorpassi perché "forse si riescono anche a tenere" pensa lo stesso di te. O la signora che ti vede sorpassare in statale oltre i limiti.
Io non vado in gruppo e praticamente mai affiancato, ma supero i limiti in moto, e sopporto le piccole infrazioni degli altri come spero gli altri sopportino le mie.
🤣👍🏼
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No bigzana. 20cm dal bordo per il povero ciclista, 90cm di ingombro suoi, 1,5mt per il sorpasso fanno 2,5mt.
Se hai un furgone fai 2-2.30mt quindi ci vogliono corsie da 4.80..
bravo, e tutto questo solo per un ciclista.
pensa a quando girano in branco.
siccome le strade, specialmente in Italia, non hanno quella larghezza e hanno la striscia continua per kilometri, è facile capire che se i ciclisti stessero in fila sarebbe meglio per tutti.
poi io col camion dovrò comunque oltrepassare la linea ma lo dovrò fare per meno tempo ed in meno spazio.
non è difficile da capire, eh.
in ogni caso, io sono per il vivi e lascia vivere, solo non mi venire a fare la predica sui luoghi comuni sui ciclisti, perchè non è proprio il caso.
at salùt.
Specialr
02-03-2017, 18:02
Mi sembra una cosa logica: se la devi passare è meglio sia per meno tempo dato ceche dovrai comunque aspettare che non arrivi nessuno. E meno tempo lo avrai solo se sono in gruppo.
È semplicemente logica.
Detto ciò ribadisco che a me non frega niente, non vado in gruppo e anzi li rifuggo. Ma dopo essermi a mia volta innervosito trovandomeli davanti mi sono fermato un secondo per rendermi conto che è un fastidio e un pericolo minimo rispetto a quelli causati quotidianamente da tutte le altre categorie, e la prendo più easy di voi. Soprattutto perché a mia volta non ho la coscienza pulita su strada.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripeto: si vede che non abiti in pedemontana!
Qui le strade sono strette e quando sali, sempre tenendo la tua destra che tu sia in auto o in moto, in camion o in trattore, ad ogni curva rischi che uno di loro, novello Merckx, lanciato a "vita persa" e contromano, ti venga adosso o ti salga sul cofano dell' auto, e più di fermarti non puoi fare, visto che da li non puoi "sparire" e che giù per il burrone non ti va granchè di andarci!! (Almeno io preferisco farne a meno) :lol:
Quando volavo col deltaplano, per raggiungere il decollo dovevo per forza percorrere quella strada e da primavera e fino a settembre ad ogni curva cieca e tornante c' era sempre da toccarsi i maroni e si che si andava assai piano, anche se lì di limiti non ce ne sono!
Specialr
02-03-2017, 20:18
Esattamente quello che accade ogni w-e con le moto. Appunto.
Per non parlare dei vecchietti in panda perennemente in mezzo alla strada sulle curve.
Però almeno le bici difficilmente ti ammazzano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però almeno le bici difficilmente ti ammazzano.
ah beh, allora....... tutto normale.
bravo, ma non bravissimo.
Mi pare che qui si stia parlando di un ciclista che ha fatto cadere colpevolmente un motociclista, e non del contrario, ma posso anche aver travisato eh! :lol:
Non sono un ciclista e mi incazzo sempre quando stanno in gruppo anziché in fila indiana, ma sono d accordo con @specialr, tutte le categorie in strada fanno cazzate, io per primo, ma se proprio vogliamo trovarne una meno pericolosa di altre sono i ciclisti.
Tra moto e macchina sono sulla strada da 15 anni e tutte le volte che ho rischiato per colpa di qualcun altro sono sempre state macchine o moto, mai ciclisti.
Con questo non voglio difendere la categoria, anzi, ripeto, sono il primo che si incazza tantissimo quando occupano la corsia, ma tra i tanti pericoli per strada, loro sono sicuramente quelli che mi preoccupano meno.
Specialr
02-03-2017, 20:40
Simo 100% con te.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri salivo su in collina e dietro una curva 2 ciclisti mtb,figlio a dx,papà in mezzo a corsia senza mani,impegnate a zampettare su cell. Inchiodo, assumo posizione del loto(figli in auto) e aspetto che si sposti sentendo il mio motore. Ciccia. Lieve colpo di clacson. Si gira,e mi ci manda...sempre senza mani!!! O lo asfaltavo,con affetto, o pensavo alla fame nel mondo. Ho scelto la 2. Alla fine di dementi veri è pieno il mondo, su tutti i mezzi ahimè,e temo dobbiamo farcene una ragione.
A dirla tutta qui stiamo parlando di un motociclista che riporta in un forum di motociclisti di essere stato buttato giù da un ciclista contromano.
La versione del ciclista non l'ho letta da nessuna parte.
Una foto del dopo non rappresenta necessariamente una prova inconfutabile.
Non sto ipotizzando che i fatti non si siano svolti come descritto, ma non avendo una versione ufficiale di un terzo, si sta discutendo più che altro di un caso ipotetico ancora tutto da definire.
Così, tanto per dire.
Di ciclisti maleducati e irresponsabili è pieno il mondo, cosi come di automobilisti, motociclisti, pedoni e chi più ne ha più ne metta.
Quando siamo in moto ci lamentiamo dei ciclisti, in macchina dei motociclisti, a piedi di tutti i veicoli, e così via... ci sta, è normale, ma se analizziamo oggettivamente i pericoli/incidenti causati dalle varie categorie non sono sicuramente i ciclisti a far paura.
Paolo Grandi
02-03-2017, 21:26
... ma tra i tanti pericoli per strada, loro sono sicuramente quelli che mi preoccupano meno...
E fai male. E con te gli altri che sottovalutano il problema.
Premetto che ne incontro tanti, ma proprio tanti.
Che procedono in ogni modo:
correttamente lato dx, in fila indiana, a ventaglio, in gruppone da volata, in ordine sparso, alla cazzo di cane, che scendono a 60/70 km/h tagliando le curve, che procedono in salita...tenendo la sx :rolleyes: (una volta uno mi si è infilato, alla mia dx, contromano, tra me e la siepe :rolleyes: ), che fanno inversione a U senza girarsi, che scartano verso il centro della strada per una buca o colpo di vento, ecc., ecc.
Bene. Sono sempre zen, in moto. Aspetto e quando posso supero largo, ma largo. Non suono, non mi incazzo.
Ma spesso penso a cosa accadrebbe se ci toccassimo. E soprattutto a cosa accadrebbe alla mia patente con le nuove leggine che hanno approvato...
Il vero pericolo.
Perché per una volta, la parte debole non sarei io motociclista...
Imho.
Ripeto, non giustifico e non sottovaluto il problema, quando si comportano così sbagliano e sarebbero da sanzionare, come tutti gli altri.
Specialr
02-03-2017, 22:30
NESSUNO difende chi sbaglia.
SI STA SOLO DICENDO che attualmente c'è un accanimento eccessivo ingiustificato contro una categoria come tutte le altre. Un accanimento in cui troppo spesso si tende a generalizzare.
Un accanimento che, in quanto tale, non tiene conto di aspetti circostanziali e caratteristici.
Come ad esempio prendersela perché vanno in gruppo e non riesci a passare subito, senza contare che se fossero in fila in 20 non passeresti praticamente più. Non va bene stare in gruppo ma non è una tragedia. È una rottura di balle come tutte le altre 20.000 di cui siamo spesso partecipi. TUTTO QUI.
Ad ogni modo, Paolo, se sei a velocità codice e fai un frontale con uno in bici che ha invaso completamente la tua corsia hai gli stessi problemi che se lo fai con uno in moto. Ma se ti va bene facendoti meno male. Cioè non è che sia peggio.
Quelli su cui fare battaglie vere sono gli automobilisti, quasi tutti inabili alla guida, distratti, senza la minima idea di come padroneggiare un mezzo in situazioni di emergenza, senza concepirne le dinamiche fisiche. E potenzialmente sono delle bombe circolanti per noi in moto e in bici.
Ps la bici che scarta può fruire appunto di quel metro e mezzo che le si dovrebbe lasciare per queste ragioni 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
02-03-2017, 22:32
Poi ripeto siamo ot.
Qui si parla di uno in bici che probabilmente ha fatto una pirlata e che ora si spera non voglia anche fare il furbo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
eggià, c'è sempre qualcun'altro che è peggio.
l'importante è non essere i primi a fare le cose con giudizio.
come già detto, bravo ma non bravissimo.
Specialr
02-03-2017, 23:07
CHI fa le cose con giudizio per primo? Tu? Sono sicuro che centinaia di migliaia di persone avrebbero da ridire sul tuo stile di guida. Qualunque esso sia. Quindi: O uno rispetta il cds al 100% O si deve valutare molto bene prima di sparare a zero sugli altri o addirittura su tutta una categoria.
Perché se leggi che i motociclisti te li trovi tutti contromano in curva e che sfrecciano tutti a velocità da arresto in città passando davanti alle scuole sorpassando con la tuta di pelle e che pensano di essere in MotoGP FORSE anche tu chiederesti di non generalizzare e che alcuni in certe situazioni infrangono il cds, si, ma con giudizio e senza creare pericoli. E avresti ragione perché è così: i ciclisti sono come tutti gli altri e, vuoi per numero, vuoi per velocità, vuoi per dimensioni e peso, non sono certo la prima categoria contro cui schierarsi. Ammesso che ci sia proprio da schierarsi.
Quelli che ti rovinano la vita sono quelli che usano la macchina per fare 300mt, che ti fanno rischiare la vita perché devono sorpassare a tutti i costi standoti a culo per km, magari con nebbia o ghiaccio, chi usa il cell guidando, le code infinite che ti rubano la vita perché il treno o la bici è da sfigati, le città invase dalle auto e da inquinamento, il mondo devastato dalla lotta per il petrolio..bigzana guarda che io non tolgo di una virgola le colpe dei ciclisti, sto ricordando al forum l'entità e le dimensioni dei fenomeni di cui si parla. Perché ogni tanto bisognerebbe guardare le cose dal di fuori per ricordarsi che siamo abituati a un ordine di cose distorto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lo sapevo che eri un purista della bicicletta.
siete come i vegani, inutile discutere.
ci puoi scommettere che molti potrebbero avere da dire su come guido, ma io, in ogni caso, cerco sempre di non rompere i coglioni agli altri, compatibilmente con il mezzo che guido.
perchè un autoarticolato lungo 15m e che pesa 46 ton è ingombrante, lento e rompe i coglioni, ma non si può cambiare.
i ciclisti che pedalano appaiati invece, lo sanno che rompono le palle e pur potendo facilmente evitarlo, se ne fregano.
la differenza è lì, non è questione di tempo che si perde a passarli o di "chi è senza peccato scagli la prima pietra".
poi certo, ci sono cose e situazioni più pericolose, e concordo con te sulla descrizione degli automobilisti, anche se è una generalizzazione pure quella, ed è per quello che vorrei che si facesse un esame ogni 5 anni per tutti i patentati.
ma un agente della Polstrada, una volta rispose alle mie rimostranze, che mentre mi fermavano c'era chi faceva peggio, dicendomi "adesso abbiamo fermato lei, non si preoccupi degl'altri".
quindi, quando porti una bici preoccupati di fare quello al meglio, e non fare delle cagate tanto c'è chi fa peggio.
Biwu@ #79 ...questo è quello che pensi tu. La discussione è stata proposta su un episodio raccontato. Nessuno sta mettendo in discussione la veridicità di quello che mattia@ ha scritto...tranne tu.
Da queste basi è impossibile risponderti.
Quoto Bigzana@....#87 ma anche precedenti...con i vegani nn si discute....special@...spero di nn incontrarti in bici sui colli euganei...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Specialr
03-03-2017, 01:01
No bigzana
Sempre fatto di tutto per non rompere
In bici moto e auto.
Ma altrettanto sicuro di aver rotto comunque.
Tu vedi i ciclisti appaiati
Altri vedranno qualche tua manovra che a te sembra lecita e ragionevole e a loro una follia.
Tu fraintendi il mio discorso che è all'opposto di quello che riporti: non è "tanto gli altri fanno male quindi sto appaiato" ma "evito di incazzarmi troppo con quelli appaiati perché chissà quante volte ho rotto io le palle"
Poi è evidente che tanta gente non stia bene: qui c'è una statale per andare in collina chiusa ai mezzi pesanti. Quasi tutta rettilinea, corsie enormi (le auto si sorpassano anche quando ne arriva una dall'altra parte per intenderci) e un metro e mezzo oltre la linea di margine.
Traffico molto scarso e classici limiti a 50-70 a caso.
Bene questa è l'unica strada in cui mi capita di stare appaiato, uno vicino al ciglio e uno sulla linea di margine. Chi va da solo (passano molte bici) va comunque sulla linea di margine perché oltre ci sono detriti e sporcizia e si buca facilmente.
Quindi non diamo il più piccolo fastidio. Nella maniera più assoluta. Ciononostante molti automobilisti passano molto oltre i limiti ma non si fanno sfuggire l'occasione di rovesciarti addosso ore di frustrazione post lavoro a suon di sfiori, gestacci clacson e addirittura inchiodate. Senza minimamente cogliere l'incoerenza di ergersi a carabinieri mentre stanno infrangendo il cds e facendo rischiare chi abita lungo la strada.
Sono appena tornato dalla Francia in camper: facevo passare tutti a costo di fermarmi spessissimo sulle stradine di montagna, ma mai una volta uno che abbia pressato per passare, che abbia sfanalato si sia messo a culo ecc. anzi TUTTI appena finito il sorpasso hanno ringraziato. Take it easy 😉🚴🏽
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ieri mattina sono stato letteralmente "SFIORATO" da una signora che evidentemente non stava bene se mi avesse preso sono convinto finivo in un torrente sottostante ero sulla striscia bianca giuro , quindi ho lo ha fatto apposta o appunto questa gente non sta bene
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Sono appena tornato dalla Francia in camper: facevo passare tutti a costo di fermarmi spessissimo sulle stradine di montagna,
eh, se tenessero questo atteggiamento anche i Peter Sagan de noaltri, forse gli altri sarebbero più accondiscendenti con loro, non credi?
anch'io quando ho un camper davanti ne capisco i limiti e mi regolo di conseguenza, ma anche tra quelli ci sono delle testine che se ne fregano di chi hanno dietro e non si accostano mai, pur facendo file kilometriche sui passi.
io non dico che tu sia maleducato a prescindere in quanto ciclista, però non difendere l'indifendibile dicendo che tanto gli altri fanno peggio.
Specialr
03-03-2017, 09:45
Per l'ennesima volta: io dico SOLO di essere un po' tolleranti con tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non hai idea di quanto io sia "costretto" ad esserlo con i ciclisti, abitando a Bologna e frequentando maggiormente gli Appennini, partia di tutti gli emuli di Indurain, Emiliani, Romagnoli e Toscani.
al sabato e alla domenica mattina, un formicaio di soggetti di tutte le età che vanno in gruppi, appaiati, scattano, scartano, arrancano sulle salite e si lanciano in discesa a rotta di collo senza mantenere la destra....
e se suoni, per la tua e loro sicurezza, o li affianchi e dici loro qualcosa, il minimo che ti prendi è un vaffanculo.
ma di che stiamo parlando?
Specialr
03-03-2017, 10:03
Mi dispiace tu viva in questo inferno. Devi arrenderti e pedalare anche tu.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non capisco perché il "per correre c'è la pista" per le moto non possa valere anche per le bici...
PS.. ne approfitto anche se vado un filo OT, perdonatemi...
Domanda: qual'è il senso del prendersi una bici ultraleggera se si va in bici per tenersi in forma?
Capisco se si fanno gare, più sei leggero e più vai, ma se uno deve semplicemente fare fatica non sarebbe meglio una bici più pesante?
Ho chiesto ad un collega ciclista e non è stato in grado di rispondermi..
il franz
03-03-2017, 10:32
A parte che sulla bici da corsa sei sempre in gara o con gli altri o con te stesso.
Sono pochi quelli che cercano la bici più leggera in assoluto, anche quelli che vanno forte, la gran parte di chi fa tanta strada la vogliono soprattutto rigida e robusta.
Poi se è leggera tanto meglio.
Paolo_DX
03-03-2017, 10:53
Ciclisti brutta gente. Per UN guidatore di mezzo a motore qualsiasi che buca un semaforo rosso, vedo DIECI ciclisti che li bucano.
ZERO rispetto dei semafori, ZERO rispetto delle zone esclusivamente pedonali, ZERO rispetto dei marciapiedi, ZERO rispetto delle strisce pedonali su cui si buttano come se fossero pedoni, ZERO rispetto del traffico con grupponi di arroganti.
Il tutto IMPUNEMENTE. Le forze dell'ordine, mai viste a multare sta gente (lo ripeto, BUCANO i semafori perche non hanno voglia di fermarsi poveri cuccioli), le telecamente gli fanno una sega perche non hanno targa, non hanno assicurazione..
Capito cos'e' la giungla? Fare quello-che-ti-pare, IMPUNITO. SEMPRE.
Non è strano poi se tutta la categoria viene a stare sui coglioni alla gente.
il franz
03-03-2017, 11:00
Se non lo puoi sconfiggere il nemico fattelo amico.
Sono assolutamente d accordo che chi sbaglia e infrange il codice della strada vada sempre punito, qualunque sia il mezzo.
E con questo non voglio dire che io non sbaglio, anzi, ma quando mi sanzionano non mi lamento, non dico ad esempio: "si ma guardi che io andavo a 100 e quello davanti a me a 200, perché non ferma lui"... ho sbagliato? pago e sto zitto, senza pensare, come molti, che le multe le usino per fare cassa, se c è una regola e non la rispetti sei scemo tu non stronzi loro che ti sanzionano.
E non prenderei come esempio l odio verso la categoria, altrimenti noi motociclisti perderemmo in partenza se si dovesse generalizzare. Per colpa di qualche esaltato ci odiano tutti, o quasi.
Di matti che sfrecciano a velocità folli, ben superiori a quelle dei ciclisti, e che invadono puntualmente la corsia ne incontro tutti i fine settimana.
Quando incrocio una SS rallento immediatamente e mi metto il più possibile sulla destra, perché quasi sempre sono in gruppo e in molti oltrepassano la mezzeria convinti di dover fare il tempo al Mugello. Però non generalizzo, ci sono i motociclisti responsabili e le teste di cazzo, cosi come per i ciclisti, automobilisti, etc...
Le bici non rispettano quasi mai i semafori? vero, forse, ma tu hai mai visto una moto rispettare i limiti di velocità in un passo per tutto il tragitto??
Con questo modo di approcciarsi al discorso si potrebbe continuare all infinito.
Semplicemente bisognerebbe multare chi sbaglia, come avviene per tutti gli altri veicoli. Ma se questo non accade la colpa non è sicuramente della categoria.
Ribadisco che non sono di parte, anzi, puntualmente mi incazzo quando sono tutti affiancati, però se vogliamo fare un discorso serio e oggettivo, della marea di pericoli che ci sono per strada non sono sicuramente loro i principali.
Che poi vadano sanzionati quando sbagliano sono pienamente d accordo e che purtroppo ciò non accada è vero e questo fa si che quelli poco responsabili usino la strada come se fosse loro, impunemente, forti del fatto che nessuno prenderà dei provvedimenti nei loro confronti.
Specialr
03-03-2017, 13:40
Il discorso sul peso della bici poi scusa ma è ridicolo. Si vede che non hai mai fatto più di casa-bar
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Certo che un motociclista che parla di rispetto delle regole è bella
Hihi devo ridere ?
Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Il discorso sul peso della bici poi scusa ma è ridicolo. Si vede che non hai mai fatto più di casa-bar
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
L'ultima bici l'ho avuta a 14 anni, preferisco camminare..
Semplicemente non mi tornava la contrapposizione "vado in bici per tenermi in forma" > "con la bici leggera fai meno fatica" .. in palestra per sudare di più aumento il carico, mica lo diminuisco..
Chiedevo..
Non capivo..
Colpa mia..
Nonlofaccioppiú..
Specialr
03-03-2017, 13:57
Poi ti spiego, no problem 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
03-03-2017, 13:58
...E non prenderei come esempio l odio verso la categoria, altrimenti noi motociclisti perderemmo in partenza se si dovesse generalizzare. Per colpa di qualche esaltato ci odiano tutti, o quasi....
....Le bici non rispettano quasi mai i semafori? vero, forse, ma tu hai mai visto una moto rispettare i limiti di velocità in un passo per tutto il tragitto??....
lo so benissimo che molti mal tollerano i motociclisti perche spesso vanno troppo veloci o fanno rumore.. pero' veramente, i ciclisti sono cafoni nei confronti di tutti, donne col passeggino comprese. Non so perche quando vanno in bici credono di poter fare tutto quello che gli pare perche non sono su un veicolo a motore, come se non esistessero regole, come se il codice della strada non li riguardasse, quasi come avessero il DIRITTO di fare tutto cio che per i targati -qualunque siano- significherebbe una multa e pundi patente.
E personalmente, che mi piace smanettare in moto, RIESCO a fare un passo rispettando i limiti in svizzera (80kmh fissi fuori centro abitato) ma non in italia (50kmh per oscure ragioni) peraltro ampiamente bucati anche dai pantani della domenica in discesa, che in bici ci mettono il doppio di me a fermarsi. Pero ripeto io non li vedo i motociclisti a chiacchierare di casi loro intralciando il traffico, o bucando semafori con nonchalance come se manco esistessero o zigzagare tra pedoni sui marciapiedi. Vi va bene cosi? auguri.
Poi quando prendete in faccia uno di questi cretini -che si fanno pure piu male loro ad andare in giro cosi', quindi proprio CRETINI- tanti auguri a dimostrare in tribunale che in effetti non è stata colpa vostra. E tranquilli non è nemmeno assicurato. E per finire, vorrei sapere a chi tra quelli di voi che girano in moto in montagna non è capitato di incontrare la peggior specie, quelli che in bici si ingarellano con la moto, tagliano le curve e che io piu in generale non mi vergogno di dire che li prenderei a schiaffi fino a farmi sanguinare le ossa.
In effetti mi stupisco sempre di come certi ciclisti in tutina e caschetto (più ridicolo della vecchia scodella per 50ini) facciano atti che io in moto, pur bardato peggio di Mazinga, mi cagherei addosso a fare..
Specialr
03-03-2017, 14:38
Paolo quasi tutto quello che hai elencato è altrettanto tipico delle moto, ingarellamenti in primis.
Con questo siamo ai limiti del ridicolo: voi che commentate così vi sentite ammantati della capacità di giudicare sopra ogni cosa quando due righe sopra scrivete che è impossibile stare nei limiti.
Ma se non capite un concetto così basilare cosa discutiamo a fare: andate avanti a scaricare le vostre frustrazioni su 4 pirla pensando che siano il vostro problema.
Gente che critica le bici perché sono leggere usando moto da 160cv su strada. Ah ma è per la sicurezza che li hanno, figurati!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
03-03-2017, 14:46
Robygun: di bici da corsa ne ho una, massimo due.
Ci faccio gare, allenamenti, e uscite quasi turistiche. La bici deve essere efficiente in tutte le situazioni. In gara più leggera possibile e in allenamento affidabile. Chi ne ha una sola sarà comunque piuttosto leggera, chi ne ha due di solito la seconda è un muletto pesante tanto per allenarsi, come dici, il peso è -quasi- meglio.
Mi sembra estremamente semplice, ma farò esempi con la moto così da rendere più familiare il concetto: a cosa servono 160cv per strada? A cosa servono se poi il tcs ne taglia metà? Come mai alcuni vanno in pista con dei 250 2t anche se si potrebbero permettere dei 1000 4t? Come mai molti occupano inutilmente la carreggiata con valigie vuote? O usano moto inutilmente pesanti?
O addirittura moto d'epoca per poi ingarellarsi sui passi con moto moderne.
Bdc e motociclismo hanno forti ragioni irrazionali, e con esse anche i mezzi usati.
Detto ciò se voglio fare un bel giro di 180km di montagne credimi che una bici da 6kg è più utile di una da 10. Non è che si esca solo per fare più fatica possibile no?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
il franz
03-03-2017, 14:48
vorrei sapere a chi tra quelli di voi che girano in moto in montagna non è capitato di incontrare la peggior specie, quelli che in bici si ingarellano con la moto
Dai di la verità, hai preso il pagone...
capita :lol:
Specialr
03-03-2017, 15:10
Franz pensato uguale 😂
https://youtu.be/nd4-yDPo0Oo
Giusto per caso ho appena fatto un brevissimo video di un tornante in montagna: ucci ucci qualcuno sta perfettamente in corsia e qualcun'altri finisce completamente dall'altra parte. Ma sarà stata la macchina in corsia, perché i ciclisti sono degli stronzi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Paolo, io non ho assolutamente detto che mi vada bene il comportamento dei ciclisti irresponsabili, bisognerebbe sanzionarli come si fa con tutte le altre categorie, ma se nessuno prende provvedimenti non si può incolpare un intera categoria.
Per il discorso peso bicicletta, non ci sono praticamente mai andato, a parte da ragazzino, ma penso che la leggerezza possa fare la differenza quando ti trovi davanti un muro in salita di km...sicuramente fanno più la differenza quei pochi kg in meno rispetto ai tanti cavalli in più delle nostre moto. Per farci le nostre "passeggiate" in montagna bastano 50 cv, invece se non ne hanno almeno 100 le definiamo spompate e manco le guardiamo, io per primo. Come tutte le passioni non sono razionali.
Chi si ingarella in bici senza ritegno è un folle e gli andrebbe tolta la possibilità di usare la bici... ma scusatemi, io ho molta più paura quando mi incrocio con bestie da 150/200 cv che si ingarellano come se la strada fosse loro a velocità folli . E tra l altro, vivrò un posto particolarmente anomalo, ma ogni domenica, puntualmente, mi capita la moto che taglia la curva, per ora 0 ciclisti.
mattia_j
03-03-2017, 15:19
Non pensavo di scatenare una battaglia del genere riportando l'accaduto.
Sto spronando il diretto interessato ad iscriversi cosicchè risponda in prima persona ai vostri quesiti.
Io mi sento tollerante...infatti sto leggendo le lezioni di special@...a tutto xo' c'è un limite...nella fattispecie si può decidere di finirla di scrivere ot o si può smettere di leggere questa stanza.
Che è quello che farò io.
Mi spiace mattia...io mi aggiorno e studio continuamente ma farmi dare lezioni in questa stanza dove a parole si è tutti bravi...nn ce la faccio.
Hai capito il mio punto di vista. Massima solidarietà al tuo amico e che risalga presto sulla sua AT il più presto possibile. Il ciclista al muro. Ciao a tutti!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Fermo restando che sono pericolosi tutti quando fanno cazzate, bici, moto, auto, pedoni, chiunque. E Non penso che vadano giustificati perché molti motociclisti sono più pericolosi.
Specialr
03-03-2017, 15:41
Ma lezioni di cosa?? Che qui nessuno ha MAI detto che chi contravviene non vada punito?? E che gli UNICI che sembrano fare dei mea culpa sono quelli che stanno relativizzando le colpe altrui (tutte! Ciclisti e non)!! Mentre chi se la prende con la categoria intera sembra un santo che sa sempre come non arrecare fastidio o pericolo anche quando infrange le regole!
Ah no scusa sbagliavo tu invece sei quello che per un ciclista che fa una pirlata in curva desiderebbe vederlo FUCILATO. Tu MAI sbagliato una curva in vita immagino no?
Bene ma non benissimo per citare qui sopra
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le cazzate purtroppo le facciamo tutti.
Io "rido" ogni volta che apro un articolo che riguarda qualche incidente su Facebook e leggo i commenti, tutti pronti a giudicare e a sentenziare dell alto di chissà quale superiorità morale. Ad ascoltare la gente su i vari forum, social, etc.. sembra di vivere in un mondo perfetto dove tutti rispettano le regole...e invece.....
È giusto sanzionare chi sbaglia, ma siccome sbagliamo tutti prima o poi, sarebbe meglio non puntare sempre il dito sugli altri.
Specialr
03-03-2017, 16:05
Simo sembra che anche qui non sia facile capirlo :(
Pensa che le descrizioni degli incidenti io le leggo solo per imparare una cosa in più da evitare che magari avrei potuto fare anche io. Che strano è?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io quando leggo spesso penso:" cazzo poteva capitare anche a me" e mi ripeto "Simone non fare il coglione quando esci" .
Purtroppo è un attimo... Tutti infrangiamo le regole, siamo solo più fortunati di altri perché la nostra cazzata non ha fatto danni!
Mi dispiace tu viva in questo inferno. Devi arrenderti e pedalare anche tu.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ma anche no.
Come mai molti occupano inutilmente la carreggiata con valigie vuote?
se, vabbè.
Ciaoneeeee!!!
LucioACI
03-03-2017, 19:35
I ciclisti, come utenti deboli della strada, dovrebbero prestare doppiamente attenzione alle regole del cds, perchè se gli passano sopra con una macchina o un camion, perdono...questa è la cruda realtà.
Specialr
03-03-2017, 19:50
Bigzana vai tranquillo che hai capito tutto 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
03-03-2017, 20:13
Scusa la risposta acida, ho il mal di pancia, ma se non intendi che erano solo esempi di comportamenti irrazionali pari al volere la bici leggera in risposta a robygun che chiedeva a riguardo è poi difficile tenere il filo del discorso
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
dueinsella
03-03-2017, 21:35
Dopo lunghe insistenze da parte del caro amico @mattia_j, ho creato un profilo qui che userò solamente per rispondere ai tanti quesiti che ho letto in questo thread.
Perdonatemi, ma non sono un tipo che frequenta i forum, preferisco scrivere baggianate nel mio blog, dove tutti sono i benvenuti.
Io di certo mi astengo da giudicare pubblicamente le categorie, e come ho già scritto, mi spiace che il ciclista si sia fatto male (ha una prognosi di 45 giorni, altro non so).
Ecco le risposte, per ordine, alle tante domande senza replica che ho letto:
- @specialr: la strada dove è successo il sinistro è comunale e aperta al transito.
- @nicola66: si, i dati del ciclista ce li ho.
- @specialr: la salita era subito dopo quella curva cieca, dalla quale scendeva il ciclista.
- @mattgas: ovviamente non posso pubblicare foto dove si vedono volti delle persone coinvolte, in MP ti posso dare le coordinate geografiche del luogo; potrai ben notare che ci è passata la macchina di Google.
- @benkenobi: la situazione dei divieti di transito sugli Euganei è quantomeno ambigua, in tutta la segnaletica DEVE esserci riportata l’ordinanza che cita tale divieto. Qualcuno ne ha mai visto uno?
- @paolo_b: per ora nessuna denuncia alle forze dell’ordine. Ho coinvolto però la mia assicurazione ed il mio avvocato.
- @RESCUE: son pienamente d’accordo con te, ci vorrebbero molte ore di educazione stradale e civica per tutti, nessuno escluso. Un ripasso di certe materie non fa mai male.
- @biwu: se scrivi cose quali “così, tanto per dire”, è meglio se vai a rileggerti il post che ho pubblicato nel mio blog personale http://www.dueinsella.com/codice-della-strada-ciclisti/. Purtroppo la versione del ciclista non la so nemmeno io, mi ha chiesto espressamente di lasciarlo in pace. Le foto “del durante” non posso averle, ho solo quelle che ho scattato dopo essermi rialzato ;)
Se vuoi avere la versione ufficiale di un terzo puoi rivolgerti a chi era con me quel giorno.
Così, tanto per dire.
- @specialr: son d’accordo con te per quanto riguarda l’eccessivo (e inutile) accanimento. È una cosa che può succedere a tutti e a bordo di qualsiasi mezzo di trasporto.
Detto ciò, ringrazio per la solidarietà che molti di voi hanno nei miei confronti.
Mercoledì sera andrò finalmente a ritirare la mia amata moto, e poi ci si vedrà in giro.
Per chi volesse essere ancora più solidale, in MP posso darvi il mio Iban o il numero di SMS solidale, il preventivo è di più di 4230 euro. Più il tagliando.
Specialr
03-03-2017, 21:52
Stica il preventivo!! Mi spiace! Ma non si poteva risparmiare qualcosa?
Occhio davvero perché quello probabile che provi a fare qualche furbata...
Il nome in mp me lo puoi dare? Magari ha strava, app su cui si tracciano tutti i giri che si fanno, così puoi verificare a che velocità andasse il quel punto ;)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |