PDA

Visualizza la versione completa : Parere costo corso off road


catenaccio
26-02-2017, 22:47
Qui da me, in provincia, organizzano i corsi off road della True Adventure Accademy Honda. Qualcuno mi ha detto che sono fatti benino e questa primavera volevo partecipare così tanto per fare un pochino di esperienza in off. Il costo è di 400 euro per due giorni con la loro moto (crf 1000). L'anno scorso costava un pochino meno, quest'anno è aumentato. Secondo voi il prezzo è corretto? È troppo? Sinceramente non ho paragoni e non so dove potrei fare confronti.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

apoto
26-02-2017, 22:56
Ciao, se c'è ancora Marcello io ero stato da lui qualche anno fa col carotone. Lui molto bravo,manico da paura(ai tempi aveva l'Adv e ci giocava come io faccio con la mtb :D ), io avevo pagato sui 150 col pranzo e da solo,ma giravo con la mia. Secondo me 400 con la loro moto ci sta, penso sia con pasti e pernotto. Solo occhio a quanti siete al corso.

catenaccio
27-02-2017, 11:29
No notte, non ne avrei comunque bisogno visto che il corso è a 20 km da casa mia, inclusi però due pranzi e una cena. Il corso con moto propria adesso costa 200. L'anno scorso era meno mi sembra 170 senza la loro moto e 350 con. Non so il nome di chi lo organizza ma penso che sia sempre lui.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Pigbull
27-02-2017, 20:00
Sì confermo è sempre lui, solo che ora è "ufficiale" Honda e con tutta la pubblicità e il pienone fatto lo scorso anno Honda ha fatto aumentare i prezzi......

Lo conosco direttamente e per quello che ci ho avuto a che fare secondo me vale la pena farlo.
Se sei già bravo in OFF magari no perchè partono dalle basi, nel caso meglio fare un uno a uno con lui e ti ci accordi direttamente.....

catenaccio
27-02-2017, 20:26
No parto da quasi zero. Cioè qualche uscita con la moto da cross alla pista qui a Piacenza l'ho fatta però con la tenerona ho fatto solo strade facili tipo lo sterrato alla sella dei generali qualcosa nella zona fra cascate del Perino e bettola e qualche giro zona Lagdei nel Parmense. tutte cose molto base.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

bobbiese
27-02-2017, 20:54
vai tranquillo.....Meglio con l'africa a nolo. La tua e' un po' impegnativa.

Pigbull
28-02-2017, 09:22
LI devi valutare tu con cosa andare allora, sicuramente qualche appoggio a terra è facile che lo fai per cui se non vuoi rischiare con la tua vai in una giornata Africa, altrimenti lo senti direttamente.

Secondo me vale la pena farlo, soprattutto per chi ha poca esperienza, ti dà qualche base per avere più sicurezza in quello che fai

catenaccio
28-02-2017, 11:23
No ma avevo già escluso di farlo con la mia. Nonostante i 5 anni (quasi) e 60 e passa mila km è tenuta come nuova. Mi spiacerebbe buttarla a terra, magari più volte, sono anche senza paramotore fra l'altro.

adesso vedo le date e le disponibilità.

Grazie dei feedback

Danieledonegani
28-02-2017, 11:36
Sono anch'io in fase di valutazione ma tutta la vita con moto a nolo!! Non ho mai pensato però di farla con moto diversa perché con altri corsi come adventure school e GS accademy ma in effetti un po' i costi mi hanno bloccato nella scelta dai 500 ai 650 EU !! Consigliate di farla anche con moto jap??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GiorgioneS75
28-02-2017, 11:41
Inizierei a farne uno a caso :lol: anche con moto differente , giusto per le basi e poi evolverei

paradisosal
28-02-2017, 12:32
No ma avevo già escluso di farlo con la mia.
Mi spiacerebbe buttarla a terra, magari più volte, sono anche senza paramotore fra l'altro.


Ok. Dopo che avrai frequentato il corso affitterai una moto per ogni volta che dovrai mettere le ruote sullo sterro?
Una sola volta ho frequentato un corso in pista (che ho trovato utile e valido) e l'ho fatto con la mia moto. Quella che guidavo normalmente.

catenaccio
28-02-2017, 18:42
Se decidessi di affrontare percorsi impegnativi lo farei dopo un minimo di esperienza. Magari dopo più di un corso. Nel frattempo se la cosa mi prende ho il tempo di aTTREzzare la moto con barre laterali e gomme più da off.

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

marameo
02-03-2017, 11:28
https://www.facebook.com/events/391500654562096/

prova sentire Giovanni a Gropparello.

puoi anche andare a vedere quando fa provare nel percorso chiuso

Luffy
02-03-2017, 12:45
Lo scorso anno ho fatto quello standard e quest'anno faccio l'expert. .. corso molto valido e divertente... noleggia perché è probabile che andrai a terra almeno un paio di volte

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

managdalum
02-03-2017, 14:01
Potresti uscire una volta con Gianni il Tato e me.
Tu, Gianni e io ci fermiamo a Travo a schiantarci di birre e intanto il Tato prende su la tua moto e le spiega come si fa :lol:

okpj
02-03-2017, 15:26
Ok. Dopo che avrai frequentato il corso affitterai una moto per ogni volta che dovrai mettere le ruote sullo sterro?
Una sola volta ho frequentato un corso in pista (che ho trovato utile e valido) e l'ho fatto con la mia moto. Quella che guidavo normalmente.

Ad un corso si sperimentano movenze e percorsi oltre le proprie capacità, in teoria, quindi non ci vedo nulla di male a noleggiarla, anzi.
Non paragonerei pista (se asfaltata) e sterrato.

paradisosal
02-03-2017, 15:30
Okpj te ne do atto. Io dicevo cosi perché le ruote sullo sterro e sui sassi, senza nessuna preparazione preventiva, le ho gia messe (con anche le barre paramotore e i carter ahimè). Però lo avevo messo in preventivo altrimenti non stavo a comprarmi un endurone da 2 quintali

okpj
02-03-2017, 16:28
Chiaro, però io ho visto i video di questo corso perchè vorrei farlo anch'io in primavera, però metti che per esempio ti insegnano a derapare in piedi sulle pedane e uno non l'ha mai fatto, se lo deve fare con la propria moto potrebbe cadere e perdere confidenza, oppure peggio ancora per la paura di far danno si blocca e non impara nulla..
Questo non vuol dire che poi con la propria moto andrà a derapare, però tutti quelli con cui ho parlato mi han detto che aiuta molto ad acquisire sicurezza, quella sicurezza che se manca a volte non ti fa trovare il coraggio di affrontare un percorso anche ad andatura bradipo.

catenaccio
02-03-2017, 18:50
Comunque gliel appoggio al Manag...Che date libere son rimaste per il vostro corso? :D :D :D

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

managdalum
02-03-2017, 22:47
Per il corso non ci sarebbero grossi problemi, dobbiamo però tenere d'occhio quando arriva il fornitore delle birre

Luffy
02-03-2017, 23:40
Al corso standard nessuna derapata in piedi sulle pedane... prima giornata dedicata alla tecnica ... birilli sullo sterrato.. salite... discese.. acqua... e se c'è, anche un pò di fango... seconda giornata vero e proprio giro di 60/70 km

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

okpj
03-03-2017, 10:13
Aprile o maggio lo faccio... Anche la persona cui ho venduto il KLX mi ha detto che è stato molto utile (anzi, parole sue "ho imparato più lì in 2 giorni che in 30 anni di moto :rolleyes: ).

catenaccio
04-03-2017, 00:34
Grazie per il feedback

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk