Visualizza la versione completa : Affidabilità moto BMW
http://www.motociclismo.it/affidabilita-moto-bmw-problemi-lamentele-motociclismo-long-test-r-1200-rt-67197
Io ne ho possedute due,entrambe GS,una 1150 del 2002 che si avvicina alla soglia dei 100mila km ed un 1200 M.Y. 2009 col quale ho percorso circa 30mila km prima di venderlo.
A parte le manopole di chewing-gum del 1200 ed un appiedamento da batteria dopo 5 anni,non ho malfunzionamenti da lamentare.
Soprattutto col 1150 ne ho fatte di cotte e di crude compresi un paio di voli.
Sono 3 anni che viaggio con moto jap e non saprei dire sull'affidabilità dei nuovi modelli,questo è quanto ho riscontrato io e se mi attraessero le ricomprerei.
r1200gssr
24-02-2017, 19:18
Io 2 gs 1200, la prima std 2005, la seconda adv 2011. Zero problemi
Fabrizio
...3 Gs 2009, 2010, 2015....a parte le manopole che si consumano solo a guardarle....zero problemi....sgrat sgrat;)!!!!!!!
Belavecio
24-02-2017, 19:44
certo che,pure lui..insiste a comprarle.
Da ciò che leggo in questo forum, lo spartiacque tra i modelli affidabili e quelli meno affidabili è stato il "dopo 1150": fino a li pochi prfoblemi, poi con l' avvento del 1200 pare siano iniziate le rognette.
Il mio parere conta poco, dato che la mia Bmw è una vetusta R1150R e che l' ho presa solo quest' estate e con 40.000 km (indicati) percorsi; Personalmente sono abbastanza soddisfatto, e gli interventi che ho fatto sono stati la sostituzione delle guaine dei cavi elettrici (marce) l' allineamento dei corpi farfallati e la sostituzione del tendicatena distribuzione sx... Tutta roba "fatta in casa"
Ora di km. ne ho 47.500... si vedrà!
Paperinik
24-02-2017, 20:02
Da ciò che leggo in questo forum, lo spartiacque tra i modelli affidabili e quelli meno affidabili è stato il "dopo 1150": fino a li pochi prfoblemi, poi con l' avvento del 1200 pare siano iniziate le rognette.
Concordo e aggiungo che contemporaneamente e' cambiata anche la politica commerciale e produttiva della Marca.
frankbons
24-02-2017, 20:03
E che dire? Io ho da un anno un gs 2008 std, fatti quasi 10.000km. A parte i sensori con le batterie esaurite e acquistate in grande Germania, montate,tutto ok. Ora vedremo tra un po'.
non di sola "affidabilità" vive l'uomo...
F800GS 40mila km zero problemi (solo pompa carburante in garanzia)
GS ADV monoalbero 30mila km mai un problema
GS ADV bialbero 70mila km zero problemi (richiamo flangia e richiamo pompa carburante). Mai toccata frizione o altro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io non ho avuto in circa 80.000 km fatti in 12 anni noie importanti, ma con le jap non avevo avuto manco quelle. In particolare le batterie duravano 2 anni al max finche' non ho montato una spark 550. Il fanalino dietro si e' rotto spontaneamente senza colpi, le manopole si consumano a guardarle. Saltuariamente non ha funzionato qualche switch tipo indicatore marcia o frizione tirata con conseguenze nel consenso all'avviamento, ma poi han ripreso a funzionare spontaneamente. Quindi scemate,ma sulle jap non ho mai avuto NIENTE che non fosse la normale manutenzione. Di qualunque marca fossero.
passerottino
25-02-2017, 00:53
Ragazzi io ho la moto con 105.000km e le manopole sono intonse. Un vecchio giessista mi consiglio' di avvolgerle con quel nastro molto fine, gommato che usano per le racchette da tennis, oltretutto e' forellato.L'ho fatto e l'ho gia cambiato diverse volte per usura, ma tutte le volte che lo tolgo le manopole sono nuove di fabbrica, e non pensate che la nastratura influisca sul calore, per niente. Ne vale la pena se pensate che il nastro costa pochi euro da decathlon!!!!!!
Ninodangelo
25-02-2017, 01:54
C'è un articolo su Motociclismo.
Una BMW la comprero'.
Sto aspettando solo che calino i prezzi sotto quelli Suzuki e che diventino affidabili come Honda.
paradisosal
25-02-2017, 02:11
Campa cavallo...
ZEPPELIN
25-02-2017, 02:17
Anche i Rolex sballano 4/5 secondo al giorno.
Mica si comprano per essere puntuali, per questo ci sono gli Swatch.
La vita è fatta di piaceri.
Una bella donna e una mediocre scopano uguale ma scopare una bella e' meglio anche se costa di più.
A me che sia affidabile non interessa, che sia bella invece si.
La vita è troppo breve per guidare moto insignificanti ma economiche, piuttosto ci rinuncio.
BMW è considerato un brand premium, al pari di Harley e sono le uniche case ad avere piu di cento anni di storia.
Non importa quanto sia realmente il valore dell'oggetto ma come è percepito dalla gente comune.
elpassone
25-02-2017, 03:12
A me che sia affidabile non interessa, che sia bella invece si.
.
Io preferisco un'oggetto funzionale. Se non assolve alla sua funzione non mi serve: Una moto bella che non é affidabile é come la carta igienica fatta con la carta oleata... Inutile. ;)
Comunque BMW é il marchio europeo che produce motociclette mediamente piú affidabili e longeve rispetto ai suoi concorrenti Europei
r1200gssr
25-02-2017, 03:36
Efficiente=Manutenzione
Fabrizio
elpassone
25-02-2017, 03:47
Se la memoria non mi tradisce questo é il due ruote piú venduto al mondo 87 milioni di esemplari ed il piú affidabile che non ha bisogno di manutenzione.
https://i.ytimg.com/vi/0ArpBG74knI/hqdefault.jpg
L'equivalente del maggiolino :)
Chiaramente a zeppelin fa schifo. Se è affidabile e non é bello non dovrebbe esister :):):)
r1200gssr
25-02-2017, 06:32
La sella rossa fa molto 30th...😂
Fabrizio
Anche i Rolex sballano 4/5 secondo al giorno.
Mica si comprano per essere puntuali, per questo ci sono gli Swatch.
La vita è fatta di piaceri....
A me che sia affidabile non interessa, che sia bella invece si....
Non importa quanto sia realmente il valore dell'oggetto ma come è percepito dalla gente comune.
Perfettamente d'accordo con te se la moto non la usi e la tieni ferma in salotto! :lol:
Paperinik
25-02-2017, 10:04
Esatto!!
Motociclismo ?? Where is?
Paperinik
25-02-2017, 10:05
Comunque BMW é il marchio europeo che produce motociclette mediamente piú affidabili e longeve rispetto ai suoi concorrenti Europei
Mediamente...
Paolo Grandi
25-02-2017, 10:05
...Una bella donna e una mediocre scopano uguale ma scopare una bella e' meglio anche se costa di più...
Mica detto...
Andrea1982
25-02-2017, 10:29
chiedete a un paio di forumisti.. uno in particolare ..
della sua rt..😂😂😂
io non faccio testo, ho avuto due gs col motore non boxer, attualmente ho una bmw che ha poco di bmw (stilisticamente e motoristicamente parlando)
per ora grossi problemi non ne ho avuti, rumori strani, mi han cambiato dei pezzi, son rimasto a piedi due volte per via dei bulloni dei cavi che si collegano alla batteria che si svitano..
però ha 2 anni e 23k km..
chilometraggio basso per rogne grosse (spero.. 🤘🏻🤘🏻🤘🏻)
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.
ZEPPELIN
25-02-2017, 10:36
Io preferisco un'oggetto funzionale. Se non assolve alla sua funzione non mi serve: Una moto bella che non é affidabile é come la carta igienica fatta con la carta oleata... Inutile. ;)
Comunque BMW é il marchio europeo che produce motociclette mediamente piú affidabili e longeve rispetto ai suoi concorrenti Europei
E infatti BMW è funzionale,la qualità è buona, si guida bene ed è percepita come brand forte.
Poi nessuno ti obbliga a vestire griffato, puoi andare nei cassonetti sulle strade, sono vestiti e assolvono perfettamente alla loro funzione.
ZEPPELIN
25-02-2017, 10:47
Perfettamente d'accordo con te se la moto non la usi e la tieni ferma in salotto! :lol:
La moto la uso poco, quando fa caldo e c'è il sole e per andare al bar a farla vedere.
Non ostento le gomme chiuse, il contachilometri e le valige con gli adesivi del passo del Ciuffolo a Inculandia.
Qualcuno controcorrente ci deve essere.
:lol::lol::lol::lol::lol:
Paolo Grandi
25-02-2017, 11:05
...controcorrente...insomma... :lol::lol::lol:
Paperinik
25-02-2017, 12:00
Hahahahhaha vero,verissimo....anzi direi in corrente piena!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/438c58e215f6b28414f4f6212e251522.jpg
Sono moto che durano.
Basta cambiare ,via via, quello che si rompe
:p
Zeppelin@ dimmi che i tuoi post sono uno scherzo...è incredibile pensare che esistano persone che pensano ma soprattutto che scrivono quello che hai scritto tu...brand...premium... a casa mia si dice parla come mangi...sembri un venditore...uno di quelli dell'ufficio marketing ...xo ' ognuno è libero di.pensare ciò che vuole...e quindi riformulo...se a te va bene a posto così...a me no.
😎
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Sono moto che durano.
Basta cambiare ,via via, quello che si rompe
:p
come per tutte le altre..
Ragazzi io ho la moto con 105.000km e le manopole sono intonse. Un vecchio giessista mi consiglio' di avvolgerle con quel nastro molto fine, gommato che usano per le racchette da tennis, oltretutto e' forellato.L'ho fatto e l'ho gia cambiato diverse volte per usura, Ne vale la pena se pensate che il nastro costa pochi euro da decathlon!!!!!!
sono io che avevo lanciato il thread, peraltro gia' altri lo facevano. Ma io avevo cominciato a farlo perche' lle manopole erano chiaramente usurate dopo soli 2 anni. Da allora nastro del decathlon, che pero' ha lo svantaggio di essere un po' scivoloso coni guanti invernali.
Con le jap, le manopole originali mi son sempre durate finche non ho venduto la moto....
anche 7-8 anni.
poi e' chiaro che queste son scemate. Infatti io sono soddisfatto.Va da dire che il mio gs non ha nessun optional "delicato".
passerottino
25-02-2017, 15:17
s.........lo facevano. Ma io avevo cominciato a farlo perche' lle manopole erano chiaramente usurate dopo soli 2 anni. Da allora nastro del decathlon, che pero' ha lo svantaggio di essere un po' scivoloso coni guanti invernali.
Con le jap, le manopole originali mi son sempre durate finche non ho venduto la moto....
anche 7-8 anni.
poi e' chiaro che queste son scemate. Infatti io sono soddisfatto.Va da dire che il mio gs non ha nessun optional "delicato".
:lol:Aspes io ho risolto anche quel problema, non uso piu' i guanti neanche in inverno, copri manopole della OJ con interno in pile, a zero gradi spesso non non accendo neanche il "riscaldamento", al limite un sottoguanto di seta.:lol:
I guanti non servono solo a scaldare le mani...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
passerottino
25-02-2017, 15:48
:lol:Verissimo, ma con quei coprimanopole e' come se li avessi, sei in una botte di ferro:lol:
Gs adv 08 , perdita paraolio coppia conica a 40k e cardano che iniziava a vibrare data dentro al conce a 50k , adv bialbero 2012 stesso problema cardano stessi km, data al conce a 47000, adv lc 40k nessun problema , mo vedo la 2017
Comunque BMW é il marchio europeo che produce motociclette mediamente piú affidabili e longeve rispetto ai suoi concorrenti Europei
In realtà da una ricerca fatta negli stati uniti su un campione di 12000 moto la BMW si è classificata penultima per affidabilità. Solo can - am ha fatto peggio. Anche la bistrattata Ducati ha fatto molto meglio. Inutile dire quali siano i primi 4 marchi ai vertici della classifica.
Ho trovato la statistica
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170225/e64305cf4e9c4cc00fcc2d0707985a19.jpg
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
Certo che questa classifica da da pensare...
ZEPPELIN
25-02-2017, 22:33
Infatti basta non pensarci.
Ti piace una cosa compratela e goditela.
Pensaci quanto si guasta non prima.
Paperinik
25-02-2017, 22:52
Quel grafico lo postai in altre 3d ...fu contestato il tipo di sondaggio...11000 ne erano mica micio mico-bau bau. Eppure ...
snaporaz basic
25-02-2017, 23:45
...quando giro col mio RS reliquia, con 80k ,con cui vado ancora in giro in Europa e per mezzo stivale,spesso mi avvicinano NON motociclisti e mi dicono :" ah, vecchia BMW ! ..non si fermano mai, le BMW...le moto più affidabili..." con il sorriso di chi la sa lunga . Allora gli dico che mi ha lasciato a piedi in Bosnia , a Praga, nel Peloponneso...e ogni volta li vedo ammutolirsi, abbassare lo sguardo, voltarsi ,e ,nel silenzio, se ne vanno.....:cool:
ZEPPELIN
25-02-2017, 23:58
Nei forum circolano leggende da sempre.
L'affidabilità BMW e le vendite Guzzi e Ducati in Germania.
LucioACI
26-02-2017, 00:42
A me la rt 1100 mi ha sempre riportato a casa...ma si è spaccato tutto. A 84000km, 2 cambi, abs, pompe freni...e tanto altre piccole cose...
Si Lucio, però Zeppelin è contento perché te la stai godendo.
Perché te la stai godendo, vero?
LucioACI
26-02-2017, 08:56
Gode di più il mio meccanico...garantito.
Andrea1982
26-02-2017, 10:25
si di un ottimo conto in banca 😂 (il meccanico)
Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.
ZEPPELIN
26-02-2017, 11:31
Si Lucio, però Zeppelin è contento perché te la stai godendo.
Perché te la stai godendo, vero?
Non hai capito, ma non sono sorpreso.
Io mi godo la mia.
Quello che fanno gli altri non mi interessa.
Si rompono anche le Ferrari ma nessuno manifesta solidarietà per loro ne' tantomeno scrive sui forum, anzi.
Nessuno è obbligato a comprare BMW, sono care e piene di difetti.
Compratevi una jap e siate sereni.
Non fa figo?
Vabbe' decidetevi.......
Belavecio
26-02-2017, 11:40
Quoto Zeppelin..ma sopratutto,dopo 6 ancora non ha capito che fan cag@re? haha
recidivo.
LucioACI
26-02-2017, 11:49
IPensa te zeppelin che io invece del brand, dell' immagine me ne batto la cippa, ho comperato bmw perché macino km e queste moto vengono spacciate come instopable. Mi ritrovo con 2 moto spesso ferme da guasti, palesemente provocati da difetti non riconosciuti dalla casa madre. Comunque il tuo discorso da sborone, sappi che è fastidioso e offensivo.
Belavecio
26-02-2017, 11:54
Immagino quindi che non comprerai più bmw..giustamente direi.
LucioACI
26-02-2017, 12:04
Probabilmente no.
Paolo67.
26-02-2017, 14:08
Gs 1150 del 2001 presa con 50.000 km e portata a 92.000 in 3 anni solo manutenzione ordinaria...ora ho il 1200 GSA 2009 con 50.000km ho fatto 4000 km in due mesi per ora tutto...quasi bene...ogni tanto si spegne...diciamo che la differenza tra le due come sensazione robustezza è qualità è notevole.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ZEPPELIN
26-02-2017, 15:41
Comunque il tuo discorso da sborone, sappi che è fastidioso e offensivo.
Perchè offensivo?
Perché ho detto che IO ho comprato BMW per andare al bar?
Ti sei offeso tu?
E sarei sborone perché ho detto che la qualità è bassa e se le moto mi si rompono le riparo pagando il meccanico?
Perché gli altri cosa fanno?
Allora...nn sei sorpreso...io neppure... di quello che scrivi tu.
Ti godi la tua...io la mia...gli altri la loro.
Nn ti nteressa quello che fanno gli altri. Penso sia reciproco...nel tuo caso. In realtà questa è una comunità e ognuno da' il suo apporto. Se nn c'è niente da aggiungere nn è obbligatorio scrivere.
Questo nn è un forum in cui di ferraristi...ma te ne sarai accorto.
Sul fatto di acquistare...ognuno si prende quello che vuole...ma a volte un po' di fortuna nn guasta. Vero è che molte jap hanno chilometraggi ben distanti da quelle delle teutoniche sopra menzionate.
Boh...ho risposto ma mi sembrava superfluo...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
La mia risposta era x zeppelin...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
sartandrea
26-02-2017, 17:13
Vespa PX200 del 79'
crociera a 40k circa
motore completamente rifatto a circa 60k, con tanto di nuovo albero motore
adesso trasuda olio anche dalle manopole.... :confused:
se non siete della vecchia scuola compratevi una spider. .... volendo va bene anche una moto Jap
altrimenti aprite il portafoglio e non rompete i maroni :lol:
Anche i Rolex sballano 4/5 secondo al giorno.
Mica si comprano per essere puntuali, per questo ci sono gli Swatch.
La vita è fatta di piaceri.
Una bella donna e una mediocre scopano uguale ma scopare una bella e' meglio anche se costa di più. ...
Sicuramente avrai una casa piena di specchi :lol::lol::lol:
geminino77
26-02-2017, 17:44
Mai rimasto a piedi con una BMW......felice di queste moto..
Dunque,da quel che sono riuscito a capire fino qui è che una buona fetta dei clienti BMW sono soddisfatti del prodotto,compreso me anche se ex.
C'è stata un'impennata di rogne con l'arrivo di componenti elettroniche più sofisticate ma in definitiva grossi k.o. meccanici?
Alla fine ammesso che le jap restano imbattibili,ste BMW soddisfano comunque i proprietari.Io tra l'altro non ho da lamentarmi neanche dell'assistenza e dei prezzi.Con le jap siamo lì se non di più.
FATSGABRY
26-02-2017, 18:25
Tre quarti o forse più sono soddisfatti delle loro BMW.
Da nuovo fino a 50-60 mila km non hanno problemi sicuramente
geminino77
26-02-2017, 18:26
@mamba concordo pienamente con te...
ilprofessore
26-02-2017, 20:04
Le BMW sono buone moto, magari un po' care, ma buone. Almeno per quella che e' la mia esperienza diretta con moto di conoscenti (io non ho mai avuto una BMW).Pero' si perdono su cose assolutamente fastidiose.
Ad esempio, possibile che non riescano a fare delle manopole che durano almeno 100 k km? Non sono capaci di copiare quelle della Honda, perfette anche dopo 200k km?
Paolo Grandi
26-02-2017, 20:12
La parte termica mi pare sia di livello eccellente. I motori li sanno fare bene. A parte il K1200 frontemarcia.
Direi che invece , generalizzando, per quanto riguarda tutto il comparto trasmissione e l'ABS...trovo inspiegabile che a distanza di anni si debbano ripetere le stesse problematiche, anche su modelli e progetti diversi. E la casa non lo riconosca, fuori garanzia, in correttezza commerciale.
Sull'elettronica sorvolo...
cerbiatto
26-02-2017, 20:17
Paolo67 dici che la differenza fra le due e' notevole,ma a favore di quale?chiedo questo perche vorrei passare anch'io dal 1150 al 1200.ciao e buona domenica a tutti
Cerbiatto tieni conto che il 1150 del 2001 era un Euro 1 se ricordo bene,qualche spegnimento con gli Euro 3 ci sta,il rapporto stechiometrico ha subito variazioni al ribasso,anche il Supertenerè mi si spegneva ogni tanto.
Per ovviare bisognava tenere il minimo un pò più alto ma non l'ho fatto. Però il GS1200 che ho avuto(2009) e quelli che ho provato,mai successo. Il 1200 più appagante prima del LC è sicuramente il bialbero 2010-2011.
Paolo67.
26-02-2017, 22:17
Paolo67 dici che la differenza fra le due e' notevole,ma a favore di quale?chiedo questo perche vorrei passare anch'io dal 1150 al 1200.ciao e buona domenica a tutti
Dico che il 1150 era più robusta e costruita meglio...per me va benissimo sia per smanettare che in coppia e ci ho fatto diversi viaggi
Il 1200 va ovviamente ancora meglio...in entrambi i casi ,... però si vede che hanno cambiato registro, prova a smontare qualche pezzo e te ne rendi conto subito...
@mamba ho messo anche la Iat e decatalizzata...ogni tanto me lo fa e con la vecchia mai successo.
Nn me ne preoccupo più di tanto...appunto perché capita di rado.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ZEPPELIN
26-02-2017, 22:24
Seriamente.
Invece di rincorrere l'affidabilità assoluta che praticamente non esiste, la scelta di una moto dovrebbe cadere sulla dinamica.
Tra 1150 e 1200 come piacere di guida c'è un abisso.
Il boxer 1200 bialbero (dal 2010 e ancora montato sulla gamma NineT) è semplicemente stupendo e molto affidabile.
Solo il 1200 prima versione e fino al 2007/2008 ha avuto qualche magagna ma a parte qualche caso sfigato niente di drammatico.
Certo sui forum capita il cagacazzo che per un OR monta un caso diplomatico ma le cose vanno pesate.
Sono uscite le nuove mutande firmate BMW ... chi non le compra è un cagacazzo
P.S. scusate il francesismo. :lol: :lol: :lol:
Superteso
26-02-2017, 23:17
come stiamo a preservativi?
cagaminkia? :(
Ninodangelo
27-02-2017, 04:51
A me piace andare in moto spendendo il minimo indispensabile. Viaggio su un usato pagato 4.000 euro da 5 stagioni, questa è la sesta, facendo i tagliandi in garage. Penso di andare avanti ancora un bel po'. La prossima moto sarà quella definitiva. Penso una Nc750X usata per anziani. Mi avanzano più solti per una serie di altre menate che non vado ad elencare.
elpassone
27-02-2017, 05:00
Invece di rincorrere l'affidabilità assoluta che praticamente non esiste, .
Certo che esiste, basta scegliere il prodotto giusto .;)
che per un OR monta un caso diplomatico ma le cose vanno pesate
Se per quell'or ti si imbratta il disco frizione a secco e devi spendere 1000 euro ha ragione di lamentarsi visto che non lo hanno mai sistemato.
Se invece uno tiene la moto fino a 25.000 km e tre anni sai cosa gli interessa dell'affidabilitá .ma se resta a piedi appna esce dalla concessionaria forse qualcosa non va. ;)
LucioACI
27-02-2017, 08:05
Zeppelin, Vallo a dire a quelli che sono rimasti senza abs e hanno rischiato di ammazzarsi che sono cagacazzi...così solo.per dire...
RT2008 144.000 km., cambiato solo cuscinetto del cardano , culo ,fortuna , má !!! Venduta ancora con la batteria originale. Se faccio 2 conti ho avuto più rogne con le giap. Ora da luglio 2015 RTlc. 37000 km. Tutto ok.
Paperinik
27-02-2017, 09:45
RT2008 144.000 km., cambiato solo cuscinetto del cardano , culo ,fortuna .
Direi la prima...
Marcello Carucci con la Honda CT ha fatto piu' di 140.000km come te diciamo.
La moto e ' stata smontata completamente per valutare l'usura.
Un bellissimo articolo pubblicato su mototecnica.
Trovarono tutto in tolleranza ....ah il cardano era perfetto compreso il cuscinetto...ciaooooo!!
Paperinik
27-02-2017, 09:47
Zeppelin....secondo me frequenti poco il forum...
Perchè c'è ancora chi pensa che le BMW siano più affidabili? Ma va là. Credo che la stragrande maggioranza siano comprate per "status symbol" (scusate il francesismo:lol:).
L'affidabilità BMW credo sia un mito nato da una ottima capacità di propaganda e pubblicità. Già negli anni 70 e 80 sulle riviste la gran parte delle moto fotografate nei viaggi (veri o meno non lo sò) erano BMW stracariche.
Poi che BMW sia una bella moto non lo discuto. Solida e affascinante, secondo me.
Personalmente ho avuto diverse marche e viaggiato. A piedi solo con BMW. Sia K che GS. Ma ho ancora BMW:cool:
Zio Erwin
27-02-2017, 10:33
Io ne ho avute 7 e mai nessuna problema grave.
Il GS e l'HP2 l'OR della frizione, il GS anche l'OR del cardano.
Sulla HP2 mi hanno fatto dopo quasi 10 anni il richiamo della flangia che era ancora perfetta.
Per il resto nulla.
Sulla NInet in un anno 10.000 km e l'unica menata erano le camere d'aria e ogni volta che uscivo dovevo controllare la pressione.
Ora hanno messo i tubeless.
Ho anche una KTM che mi sembra una bellissima moto anche se la qualità percepita è inferiore a BMW.
Ho visitato a Dicembre lo stabilimento di Berlino e devo dire che la qualità è elevata e stanno riportando tutto in casa per avere un miglior controllo dei procesi e dei particolari.
In passato hanno commesso degli errori che hanno pagato a caro prezzo e ai quali hanno rimendiato come nessun altra casa.
Ora producono con gli standard del settore automotive e come la maggior parte dei grandi costruttori.
La differenza tra Toyota, Honda, Mercedes, Volkswagen e BMW è alla fine minima e anche i fornitori sono gli stessi.
Alla fine è un mercato veramente piccolo anche se vale miliardi.
Io da 30 anni sono buyer di meccanica nel settore automotive, ho esperienza diretta e conosco mercato e logiche.
Non mi fido delle chiacchiere da bar e dei forum nè tantomeno degli pseudo meccanici che pensano di aver capito tutto, io le cose le voglio vedere e capire.
Ho visto BMW come produce, ho fatto domande mirate e mi hanno risposto in modo molto competente (anche se sopresi per la domanda) e mi è bastato.
E' un ottimo prodotto e continuerò ad acquistarlo e passerò a BMW anche per le auto.
Sono consapevole che la perfezione non esiste e accetto di buon grado quello che può rompersi.
Invece di stare dietro una tastiera a scrivere cose che avete sentito dire e che non conoscete, spendete 8 euro e visitate lo stabilimento di Berlino.
Poi quando tornate se volete ne parliamo, è l'investimento migliore.
PS: ho visitato anche Ducati, due volte, anni fa quando credevano di saper fare le moto ma stavano chiudendo, ora hanno cambiato tutto e vorrei ritornare a visitarli per vedere i cambiamenti.
Paperinik
27-02-2017, 10:37
Perchè c'è ancora chi pensa che le BMW siano più affidabili? :
Quoto 100% a voglia a visitare fabbriche.....
accetti di buon grado quello che puo' rompersi?
Zio ne hai avute 7 vendute dopo quanti km?
Io poi queste a classifiche, gare, competizioni non do peso. Al momento dell'acquisto sono molte le cose che tengo in considerazione. Ho venduto l'ADV e mi sono posto il problema di cosa comprare...Yamaha, non ho visto nulle che mi facesse battere il cuore...ho provato la Triumph Explorer che mi piace molto ma non reggeva il confronto con il GS appena venduto...Ducati non fa per me...la tentazione forte era KTM: la 1190 mi tentava forte ma ecco, in quel caso un pensierino alla rete assistenziale piuttosto latitante mi ha frenato. Sono sicuro che KTM faccia moto affidabili, mettiamoci pure quanto BMW, ma la forza che ha adesso BMW sul mercato non ce l'ha nessuno, e questo ha un peso. Il concessionario Motorrad è sotto casa, hanno un parco moto esagerato, l'assistenza, per quanto ci siano delle gravi criticità, funziona comunque a pieno regime. Oltretutto la capillare presenza di moto BMW sul mercato permette di attingere ad una buona assistenza anche non ufficiale. Questo per dire che se anche non fossero le moto più longeve (e credo comunque che non siano molto distanti dalle tanto decantate meraviglie orientali) a compensare c'è una buona rete assistenziale, flessibile e capillare. E questa cosa ha un peso. Anche perchè quando finivo all'accettazione Yamaha per dei pezzi della FZ2 mi pare che dei bei soldini li abbia dovuti lasciare anche a loro.
Io credo che BMW sia affidabile quanto altre, ne più ne meno.
Io la prendo primo perchè mi piace e in più ha una ottima distribuzione della rete di assistenza...che se l'avesse GUZZI.....ma lasciamo perdere vaaaa'
jocanguro
27-02-2017, 11:53
Il mito bmw di moto affidabile secondo me è nato anche perché negli anni 70 e 80 non c'era internet, quindi gli eventuali problemi sulle moto bmw di allora restavano in tasca ai singoli proprietari, ora è molto facile diffonderli e farne forza comune, mentre su internet pochissimi vengono a scrivere che sono contente e si godono la loro moto.
INOLTRE negli anni 70 e 80 le bmw erano moto comode e turistiche, quindi motori poco stressati, e soprattutto finivano in mano a commenda avvocati e viaggiatori, ovvero persone che non sfruttavano affatto la moto, i primi perché facevano 1000 km anno, i secondi perché erano veri motociclisti attenti a tenere bene le loro moto.:cool:
ORA invece con la corsa alle potenze e alla diversificazione dell'offerta ci sono moto bmw più spinte e che vanno in mano a smanettoni e gente che ci fa le pinne .... :mad::rolleyes:
DA ULTIMO effettivamente certa componentistica bmw in questi ultimi anni è peggiorata e anche alcuni progetti specifici sono stati fatti un po' a cappella ...:mad::mad:
ovvio che si rompano con più facilità...
speriamo sia vero che stiano correggendo il tiro come dice Zio Erwin ...:-o
cerbiatto
27-02-2017, 12:58
Grazie per le info.ho un 1150 del 2002(quella bianca e blu) con 92.000 km e a parte la frizione fatta in home garage problemi zero.ogni tanto mi viene la voglia di un adv1200 usato ma poi rimando sempre.chissa poi magari parte la scimmia sul serio e allora.....ciao a tutti
Paolo67.
27-02-2017, 13:44
Ot. Un abisso tra 1150 e 1200 ?
Ma se la prima va già da sola...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Paperinik
27-02-2017, 14:08
Assistenza parliamo sempre Europa e limitrofi ...nei posti un po' cosi a voglia a cercare
Bmw
Grazie per le info.ho un 1150 del 2002(quella bianca e blu) con 92.000 km e a parte la frizione fatta in home garage problemi zero.ogni tanto mi viene la voglia di un adv1200 usato ma poi rimando sempre.chissa poi magari parte la scimmia sul serio e allora.....ciao a tutti
Pompa benzina? Occhioooo:cool:
Zio Erwin
27-02-2017, 19:42
Quoto 100% a voglia a visitare fabbriche.....
accetti di buon grado quello che puo' rompersi?
Zio ne hai avute 7 vendute dopo quanti km?
Io le fabbriche le visito perchè è il mio lavoro e mi piace farlo.
Ho la capacità tecnica di valutare quello che vedo.
Non ho la pretesa di convincere nessuno nè tantomeno nessuno mi paga per farlo.
Quello che scrivo lo scrivo perchè spero che il mio contributo possa essere di aiuto a qualcuno e comunque è pertinente con l'argomento.
Io le moto le cambio a 20/30.000 km. ma non perchè non mi fidi ma perchè mi piace cambiare modello.
Comprate le moto e divertitevi, accettate il fatto che si possono anche rompere.
Nessuno si sposerebbe più se avesse il minimo sospetto di divorziare e di mantenere una moglie eppure anche nel matrimonio più infelice ci sono momenti indimenticabili.
L'affidabilità o la non affidabilità non deve diventare una fobia.
Se volete stare tranquilli vi prendete un bel Transalp e ci fate in giro del mondo, ma anche un Dominator, meglio ancora.
Ma non venite qui a denigrare quelli che la pensano diversamente.
Ho il massimo rispetto di chi si compra una jap economica e la tiene tutta la vita, mi infastidisce un pò se cerca di dimostrare che lui è furbo mentre uno che spende 25.000 euro per un GS è pirla.
Ognuno fa quello che vuole in funzione di gusti, possibilità e senso di appagamento.
... Ma non venite qui a denigrare quelli che la pensano diversamente. Ho il massimo rispetto di chi si compra una jap economica e la tiene tutta la vita, mi infastidisce un pò se cerca di dimostrare che lui è furbo mentre uno che spende 25.000 euro per un GS è pirla.
Ognuno fa quello che vuole in funzione di gusti, possibilità e senso di appagamento.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Non dite che non si rompe mai, dite piuttosto che si rompe come tutte le altre ma non va ne frega una benemerita ...
.
Non importa quanto sia realmente il valore dell'oggetto ma come è percepito dalla gente comune.
Cosa mi stavo perdendo......
+10 fighetti chic......
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
A PAPERINIK Può anche darsi che sia culo !! Ma siccome con la st 1100 il cuscinetto del cardano l"ho cambiato a 28-30m. km. (non ricordo di preciso) con la FJR una valvola si è sbriciolata alla belezza di 38m km. (per fortuna d"uscita perchè ero 170 sennò non ero qui a scrivere) poi siccome quella moto era una stufa ho preso l"RT che non scaldava e siccome a 140 e passa m km. andava benone , ma prima di mettergli mano ho pensato di cambiarla.......sarà anche sfiga con le jap e culo con BMW !! Io ci vado anche al bar , la uso per lavoro e ci giro quasi tutto l"anno , vediamo come si comporta questa perchè di sostitute in giro per il momento non c"e ne sono (non ditemi l"fjr o il GTR perchè come comfort non si avvicinano neanche un pò all"rt) .
Comunque anche l"st venduto a 150m km. anche lui andava benone .
snaporaz basic
27-02-2017, 21:58
...sembra di essere di fronte a chi professa attestazioni di Fede incrollabile nella Immacolata Vergine Affidabilità della Sacra Elica e in chi questa fede ha perso , e addirittura erra nel peccato idolatrando nipponiche diaboliche divinità a 2 ruote...o ciechi e stolti ,meriterebbero di esser gettati nel bidone del recupero oli usati col cardano al collo...augh
Superteso
27-02-2017, 21:59
ahahahahahah
bella, bravo :lol: :D
Che si possano rompere anche le Giapponesi, beh certamente ci stà: tutto ciò che produce l' essere unano è fallibile e perfettibile, però, e qui le mie esperienze risalgono a moltissimi anni fà, tra una Guzzi e una qualsiasi giapponese di fine anni '70 purtroppo non c' era partita: In una qualsiasi delle quattro marche giapponesi se ne rompeva una su mille, una su due invece con la Guzzi (esperienza diretta con Le Mans 1 e 2 prese nuove e con problemi gravi di meccanica sotto i 5.000 km percorsi)
Ora io non penso di essere stato un cattivo pilota solo con le Guzzi e di essere magicamente divenuto un ottimo pilota con Suzuki, Honda e Kawasaki di pari periodo!
"Colpa della gestione De Tomaso" mi dissero allora i concessionari Guzzi... Beh, nel 2000 non c' era più Alejandro alla guida del gruppo, ma le Guzzi continuavano a rompersi!
Tutto questo discorso per dire che i Jappy lavorano con altri sistemi e altra mentalità rispetto agli Europei, faranno moto molto meno "emozionanti" lo ammetto, ma nel parametro affidabilità siamo imho su pianeti ben distinti!
E che anche le Bmw, in misura fortunatamente assai minore di Guzzi, avessero anche un tempo le loro brave rognette è un fatto conclamato, e anche che le famose inossidabili K 100 non ne fossero immuni è un dato di fatto!
La moto si sceglie anche col cuore, ma anche seguendo le mode, e molti dalle mode sono soggiogati! ;)
E infatti BMW è funzionale,la qualità è buona, si guida bene ed è percepita come brand forte.
Poi nessuno ti obbliga a vestire griffato, puoi andare nei cassonetti sulle strade, sono vestiti e assolvono perfettamente alla loro funzione.
comprare una BMw solo perchè si ritiene con tale mezzo di essere " percepiti" dagli altri in un certo modo è da stupidi oltre che da deficienti ... io compro bmw perchè mi piace credo di riuscirla as guidare decorosamente e la uso soprattutto andando in giro da solo ma sbavo dietro a chi si compra una Ninja 1000 e la sa usare come se avesse una motoGP.
il mondo è pieno di stupidi che vanno al bar con un GS ed il tris alu e poi , cosa vista da me , non sanno neppure salire sul marciapiede e cadono pr terra non riuscendo neppure a fare lqa manovra corretta per tirarla su ... molti di questi sono anche griffati
...sembra di essere di fronte a chi professa attestazioni di Fede incrollabile nella Immacolata Vergine Affidabilità della Sacra Elica e in chi questa fede ha perso , e addirittura erra nel peccato idolatrando nipponiche diaboliche divinità a 2 ruote...o ciechi e stolti ,meriterebbero di esser gettati nel bidone del recupero oli usati col cardano al collo...augh
:D:D:D:D:D:D:D:D Troppo forte :)
CISAIOLO
28-02-2017, 00:47
comprare una BMw solo perchè si ritiene con tale mezzo di essere " percepiti" dagli altri in un certo modo è da stupidi oltre che da deficienti ... io compro bmw perchè mi piace credo di riuscirla as guidare decorosamente e la uso soprattutto andando in giro da solo ma sbavo dietro a chi si compra una Ninja 1000 e la sa usare come se avesse una motoGP.
il mondo è pieno di stupidi che vanno al bar con un GS ed il tris alu e poi , cosa vista da me , non sanno neppure salire sul marciapiede e cadono pr terra non riuscendo neppure a fare lqa manovra corretta per tirarla su ... molti di questi sono anche griffati
:D:D:D:blob6:
Ninodangelo
28-02-2017, 00:50
Da quando mio genero si è comprato la Multipla essa è diventata una delle migliori auto del pianeta. E anche bella. Ora gli faccio comprare una Bmw così diventerà più bella della Mv e più affidabile della Honda.
Paperinik
28-02-2017, 09:42
Zio Erwin a ok le vendi a 30K km ...adesso ho capito, mi sembrava un po' strano!a proposito sto' cercando un transalp...
Luca 01 hai fatto centro!e' cosi!
Non i contenuti( di cui poco importa ) ...altre cose...
Poi le battute vengono sempre in soccorso diciamo....:-)
MotorEtto
28-02-2017, 10:07
Io ho avuto solo una bmw r1150rt con cui ho fatto 60 k km in 4 anni. Tranne diverse lampadine e i raccordi della benzina non ho avuto alcun problema. Poi ho acquistato una kawa gtr 1400 e una Suzuki drz400sm (che posseggo ancora) e ho capito cosa sia la qualità.
Zero problemi per entrambe con oltre 50 kkm ciascuna. Non ho mai sostituito neppure una lampadina.
Sulla drz ho cambiato le manopole che erano logore in effetti... Ma con il nastro delle racchette.
Olio, rabbocchi, detonazioni, manutentori di carica... Non so più cosa siano
Zio Erwin
28-02-2017, 10:10
@ Paperinik
Sei hai capito tu siamo a posto!
Se cerchi un Transalp vai su moto.it ce ne sono di bellissimi.
Comunque l'argomento era l'affidabilità.
Mi pare che si stia divagando.
Se non sapete cosa scrivere, se non avete argomenti magari leggete e basta.
Ritornare sempre sul discorso dei fighetti che possono e degli sfigati che non possono mi sembra un pò infantile.
Zio Erwin quoto il tuo post 86!
Anche a me piace/va cambiare moto,quasi tutte sui 20-30mila e sono passato da jap a Bmw e viceversa e se qualcosa mi piace ritorno su BMW fregandomene di tutto ciò che si scrive e dice.
FATSGABRY
28-02-2017, 11:36
Io il mio adv lo preso a forza di leggere qui e su subito..oltre che un amico che lo ha rotto..
Senza abs..per poi a 86mila km rompere un cuscinetto del cambio e rifare tutto compreso alberino della frizione visto gli ingegneri ebeti la fanno con un disco solo
Seriamente.
Invece di rincorrere l'affidabilità assoluta che praticamente non esiste, la scelta di una moto dovrebbe cadere sulla dinamica.
Tra 1150 e 1200 come piacere di guida c'è un abisso.
Il boxer 1200 bialbero (dal 2010 e ancora montato sulla gamma NineT) è semplicemente stupendo e molto affidabile.
Solo il 1200 prima versione e fino al 2007/2008 ha avuto qualche magagna ma a parte qualche caso sfigato niente di drammatico.
Certo sui forum capita il cagacazzo che per un OR monta un caso diplomatico ma le cose vanno pesate.
mi sento in questo caso di condividere abbastanza, ma a parte chi monta un caso per un OR ci sono stati tantissimi che hanno avuto rogne serie. Io no col mio 2005, ma altri si. Solo a memoria ricordo tutti quelli che restavano a piedi per l'antennina dell'immobilizer, le flange ruote spaccate che solo di recente han subito richiamo, i modulatori pompa benzina che andavano a bagno e fermavano la moto. Etc.
Poi certe scemate da prenderli a sberle, tipo la coppia conica senza il tappo di scolo. Per contro sono soddisfatto, la somma delle doti mi ha consentito di tenerla 12 anni e ancora non trovo una sostituta cosi' polivalente e pure facilmente manutenzionabile da solo (cosa per me importante, registro le valvole in mezz'ora per esempio).
Il problema sono i mancati collaudi su strada (e fuoristrada per i gs)
La premura di mettere in commercio i modelli nuovi per battere sul tempo la concorrenza e il risparmio economico (100 k km in pochi mesi percorsi dai collaudatori con alcuni esemplari di preserie credo che rappresentino un costo anche per una grande azienda) fanno si che si deleghi l' utente finale ai veri collaudi sul campo con i risultati che si conoscono
motocordialmente
18-07-2019, 11:49
Il mio meccanico afferma convintamente che le sole motociclette di "vera qualità" oggi in produzione siano quelle prodotte in Giappone - comunque di qualità inferiore alle giapponesi in generale costruite due decadi fa - e le KTM.
FATSGABRY
18-07-2019, 12:11
Siamo in epoca consumismo..perché dovrebbero durare?
papipapi
18-07-2019, 12:22
Personalmente ne ho avute diverse di moto e 2 BMW, la prima F650GS Twin tolta a 42000 km solo per sostituirla con la R1200R che ora ne ha quasi 65000 km e devo dire che non ho avuto mai nessun problem "sgrat sgrat", quindi posso dichiarare, affidabilità al TOP:eek::toothy2:
Il mio meccanico afferma convintamente che le sole motociclette di "vera qualità" oggi in produzione siano quelle prodotte in Giappone - comunque di qualità inferiore alle giapponesi in generale costruite due decadi fa - e le KTM.
con tutto il rispetto per il tuo meccanico sono luoghi comuni.
Come dire che le Alfa vanno male e le Mercedes bene, dico a caso, senza specificare modelli, annate etc...
Una Triumph Street Twin non è di qualità? Una Panigale V4? Una Harley Davidson? E anche questa storia che le giapponesi di una volta fossero di qualità superiore alle attuali, altra voce da bar senza veri riscontri.
Certamente all'epoca anticiparono un livello qualitativo che Allora nessuno aveva. Ma questo non significa che oggi non ne abbiano uno infinitamente superiore.
Belavecio
18-07-2019, 12:27
se le 1150,che dovrebbero essere fatte bene,a 80/100k km ci dovete mettere le mani...le 1200 sarebbero da demolirle a 30k...chissà le 1250.
il livello qualitativo delle jap degli anni 80 lo posso quantificare avendone posseduto anche di recente, ed essendo pure piuttosto appassionato della valutazione dei particolari.
La qualita' delle jap e' essenzialmente razionalita' costruttiva. Non ci sono praticamente mai cose fuori posto o che "era meglio farle diversamente". Una jap non verra' mai commercializzata senza il tappo di scolo nella coppia conica. PErche' ci pensano e ci ripensano. Non usano materiali piu' sofisticati del necessario, anche in passato, ma quello che c'e' e' ben lavorato. LE fusioni jap anni 80 paragonate a quelle delle bmw anni 80 erano di una superiorita' imbarazzante. Impianti elettrici razionali e ordinati negli anni 80 quando gli altri erano patetici, italiane e bmw in primis. Oggi una ducati o bmw hanno particolari sofisticati, lavorazioni eccelse , ma ancora a volte cadono su scelte inspiegabili. Da notare che la affidabilita' di una moto o auto, in passato ma ancor piu' oggi, e' legata al 80% alle parti elettriche/elettroniche, per cui la qualita' su queste componenti e' fondamentale, non secondaria.
jocanguro
18-07-2019, 13:59
le parti elettriche/elettroniche, per cui la qualita' su queste componenti e' fondamentale,
Verissimo !!!!:D
Cito 3 cose al volo :
bobine di accensione che si bruciano,
sensore chip chiave elettronica (ews)
blocchetti elettrici che non fanno contatto,
Per tutti questi problem abbiamo sofferto tutti per anni e anni e tanti ci sono rimasti anche per strada.
Ma mi ripeto, la colpa non è dell'elettronica in se come spesso viene demonizzata , ma della progettazione e della qualità dei materiali.:sign6:
fratellone qui non si discuteva della qualità assoluta delle moto giapponesi, ovviamente indiscutibile, ma di una assunzione che solo loro la avessero e che l'avessero avuto migliore trent'anni fa che adesso. Entrambe le affermazioni sono campate per aria e inverosimili.
Trent'anni fa lo scarico quattro un uno delle CB400 era un capolavoro di produzione industriale, probabilmente fuori portata, allora, per i costruttori italiani o inglesi. Ma oggi si fa ben altro. E così per tutto il resto.
Altrimenti scadiamo a livello dei pensionati che osservano una Panigale o una S1000RR e scuotendo il capo affermano "cumme u Gussi de na votta nu ghe né…" :mad::mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |