Visualizza la versione completa : Bilancio 25 anni di moto €€€€
Gs2000Marco
22-02-2017, 23:13
Mi domandavo se anche qualcuno di voi ha avuto la malsana idea , con la scusa di mettere a posto un po di vecchie carte, di fare la somma totale dei soldi spesi per
Acquisto delle varie moto
Assicurazioni
Tagliandi e gomme
E mi limito a questo tralasciando i sildi spesi x giacche caschi etc etc ..
Aiutoooo sarei ricchissimo😂😂😂
Ma del resto soldi sempre spesi bene...almeno questa e'la cosa che ho pensato un sec dopo aver visto il totalone 🙈
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scopo ? Fare il bilancio della propria vita ?
ivanuccio
22-02-2017, 23:16
Mai fatto conti.Ma in niente della mia vita.I soldi quando ci sono ci sono.Tanto non so neanche se arrivò a domani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs2000Marco
22-02-2017, 23:30
Scopo ? Fare il bilancio della propria vita ?
No buttare via un po di vecchia carta e ...capitato il mondo moto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Karlo1200S
22-02-2017, 23:32
Non mi sembrano dei conteggi utili da fare...:confused:
GiorgioneS75
22-02-2017, 23:33
Eliminate questo postttttttttt :lol: sai quanta gente farai piangere ? Io sono il primo :mad:
preferivi spenderli in medicine o tasse....? Dai, te li sei goduti e secondo me ti hanno reso anche felice, almeno lo spero
GiorgioneS75
22-02-2017, 23:40
Rainbow no no , ma è un po' come chiedere a una vecchia morosa come ero a letto! Meglio non indagare.
Isabella
22-02-2017, 23:52
le bare non hanno tasche.
Fai il conto invece di quanto e' stato pagato da te e dal tuo datore di lavoro per l'inps
Il 33% del tuo stipendio lordo
E poi stai male se non vivi fino a 90 anni
ivanuccio
23-02-2017, 00:31
le bare non hanno tasche.
Bellissima!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Gs@ è l'unico punto in cui mi sono trovato d'accordo con Renzi...per ogni spesa sul piano militare una spesa in cultura....quindi per ogni spesa x vivere una parte x divertimenti....qui di moto!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
sillavino
23-02-2017, 08:36
Per carità: roba da deprimersi.....!
Io da 14 anni ho tutto appuntato e conservo fatture ...non ho mai guardato cosa ho speso
Più o meno so solo quanto spendo però al mese per andare in moto senza contare abbigliamento e cianfrusaglie varie
Se non ho manutenzione straordinaria ( la mia moto ha 415000km ...quindi ci sta ) spendo 628 neuri/mese con la benzina a prezzo basso come ora.
Non rimpiango un centesimo ....non vedo l'ora che arrivi sabato pomeriggio ...rimetto le chiappe in sella e scendo domenica sera ...solo il Gp f1 mi salva il weekend.
Sul fatto che sia malsana sono più che d' accordo: tanti anni fa, con la mia prima moto "consistente", ho annotato tutte le spese per la benzina (solo quella!) e a fine anno ho fatto la somma!
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
9gerry74
23-02-2017, 09:22
Piuttosto che spendere in sigarette
asderloller
23-02-2017, 09:36
ma lui le spende anche in sigarette! :confused:
e se gli anni son 40? e se hai due fratelli che nello stesso periodo han speso uguale o molto di piu'? e se consideri 3 garage officina tutti attrezzati...io non ho idea, sono diverse centinaia di migliaia di euro, anche facendo manutenzione da solo. Ma sono quelli spesi meglio di tutta la mia vita.
Gs2000Marco
23-02-2017, 10:24
ma lui le spende anche in sigarette! :confused:
Eh gia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
asderloller
23-02-2017, 10:33
non fare i conti anche delle sigarette allora altrimenti passerai un brutto quarto d'ora :confused:
:lol:
Gs2000Marco
23-02-2017, 11:23
😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Complice il tuo spunto ho fatto due conti e diviso per 9, ovvero gli anni da cui vado in moto. Ne è uscita una media a spanne di 5800 €/anno.
Se avessi potuto sarebbero stati ancora di più e mi sa che quest'anno se riesco alzo la media di un bello scalino.
Se ci aggiungo benzina, giri, pedaggi, pasti fuori, abbigliamento esce una voragine.
BENE COSì.
Paolo_DX
23-02-2017, 12:21
a spanne tra prezzo delle varie moto piu o meno attualizzato, assicurazioni e bolli, gomme , manutenzione e benzina direi attorno a 450/500 euro al mese.
Steo_bmw
23-02-2017, 12:26
Scusate ma non capisco come siano calcolate le medie di 628€ al mese o 5800€ l'anno.. Io per le mie moto spendo 250€ di assicurazione (rc, assistenza stradale e tutela legale) 100€ di bollo sugli 800€ l'anno di benzina, 250/300€ di tagliando annuale ed altrettanti circa di gomme.. Morale per una moto posso spendere al max 1750€ ma non ci arrivo..
....m'porta na sega,spero di spenderne ancora molti e non solo in moto e accessori!!
Sarei ricco per fare cosa?
Saremo polvere nel vento.....non scassate i cabbasisi!!:lol:
Quotone carpiato per il mamba......
tra me e i miei fratelli potrei rimanere piu' impressionato se contassi i giorni di ospedale, le ossa fratturate, i punti di sutura...tra tutti e tre abbiamo un gran bel campionario
Non sono conti utili, è un po' come fare la somma del tempo passato al bagno: se ci devi andare ci vai e basta!
9gerry74
23-02-2017, 13:56
Scusate ma non capisco come siano calcolate le medie di 628€ al mese o 5800€ l'anno.. Io per le mie moto spendo 250€ di assicurazione (rc, assistenza stradale e tutela legale) 100€ di bollo sugli 800€ l'anno di benzina, 250/300€ di tagliando annuale ed altrettanti circa di gomme.. Morale per una moto posso spendere al max 1750€ ma non ci arrivo..
Ti sei dimenticato la moto :lol:
Steo_bmw
23-02-2017, 13:58
Ah beh allora ok.. 😂
snaporaz basic
23-02-2017, 14:07
...il rimpianto, un giorno, sarà di non averne spesi di più...non pensate a nulla, compratevi la moto più bella che potete , panta rei......
Comunione di pensiero Snap!!;)
Massimo 7.0
23-02-2017, 14:13
Della mia vecchia Triumph che ho tenuto per 17 anni ho redatto una sorta di diario delle spese sostenute,tagliandi,gomme,accessori vari, materiale di consumo ecc.
Sommando il tutto si fà una bella cifretta ma se non li avessi spesi sulla moto li avrei spesi da altre parti sicuramente
Scusate ma non capisco come siano calcolate le medie di 628€ al mese o 5800€ l'anno.. Io per le mie moto spendo 250€ di assicurazione (rc, assistenza stradale e tutela legale) 100€ di bollo sugli 800€ l'anno di benzina, 250/300€ di tagliando annuale ed altrettanti circa di gomme.. Morale per una moto posso spendere al max 1750€ ma non ci arrivo..
Perchè non hai calcolato nel conteggio quanto hai speso per l'acquisto delle moto, meno quel che hai recuperato vendendole. Io ho fatto anche quel conto, infatti si parlava anche di acquisto.
E ci ho messo anche gli accessori, dove ho avuto sempre la mano allegra.
Il conto che faccio è lo stesso che fai tu...dipende dai km.
Attualmente sono sopra ai 628 neuri/mese
Lo scorso anno erano 644, quest'anno ( l'anno per me inizia e finisce il 13 maggio ) sfiorerò i 50000km/anno quindi sono ancora più su.
Cmq ponendo 30000km anno (cifra di comodo che incastra bene ) con Gs 1150 , no manutenzione straordinaria, no coso moto....solo gestione.
Benzina : 2037lt ( consumo 13km/lt) x 1,55 neuri
Tagliandi e cazzi vari annessi : 3 x 300 neuri
Gomme : 5 treni ( solo Scorpion/Next) x 280 neuri
Freni : 4 coppie anteriori/4 coppie posteriori ( solo Braking costano una sega) 180 neuri
Bollo/assicurazione : sono poco sopra i 500 neuri ( non oso pensare a chi vive a Napoli/Roma etc etc)
Somma e hai 545,67 neuri.....
Tanto per dire lo scorso anno ai 644 neuri mensili ho dovuto aggiungere una coppia conica intera cardano compreso ....trovata usata e montata dall'ex concessionario di Perugia......
Qto Mamba e Sandren ....
Mai speso meglio tanti soldi e continuero' (con piu' fatica e sacrifico) a spendere per il mondo del mototurismo!
Piuttosto rimpiangerei quelli spesi x tanti anni di matrimonio e conseguente divorzio...sigh
mannaggiammèèè!!
fiulet
salvo_old
23-02-2017, 15:35
@Gs2000Marco : Invece di calcolare i costi dei tuoi anni da motociclista pensa a tutte le volte in cui hai goduto come una scimmia andando in giro in moto !!!!
@Soyuz: oltre 500 € di assicurazione?? Ma compreso furto spero!
bollo più assicurazione ...il furto non ce l'ho più un rottame come il mio chi lo vuole :-))
Non voglio saper niente, tanto spendo solo quelli che ho.
E poi, per far girare l'economia bisogna far prender aria ai soldi!
PS. Per me si poteva chiudere dopo il post di Isabella che ha dato la regola per una fine senza rimpianti.
Gs2000Marco
23-02-2017, 18:19
Ragazzi che sia ben chiaro non ho volutamente verificato per farmi del male ,semplice curiosita' e rimango della mia idea..soldi stra spesi bene!! E che cazz...detto questo era solo x avere conferma che noi malati di moto e altro siamo sulla stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda gli investimenti fatti 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco hai dimenticati chi è malato anche di bici,corsa,armi e poligoni di tiro........ecchime!!:lol::lol:
Gli unici soldi che mi pento amaramente di aver speso sono quelli per le maledette sigarette per un pò di anni,il resto tutta vita!!!:D
Gs2000Marco
23-02-2017, 18:33
Mamba ...come hai ragione!!🚬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
papipapi
23-02-2017, 18:35
Mai fatto conti.Ma in niente della mia vita.I soldi quando ci sono ci sono.Tanto non so neanche se arrivò a domani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Potrei farli, ma sti c@@@ di conti dopo vado in paranoia, allora quoto al 100 :toothy2:
Soldi spesi in oltre 50 anni da motociclista, in tre anni da pilota da diporto, in 10 anni da deltaplanista, da 45 anni da appassionato di hi fi, da appassionato di meccanica con officina con tornio, fresa e tutti gli ammenicoli del caso (solo il costo della bolletta del 380 ogni bimestre) e qualche altro "vizietto" sicuramente lo scordo... Ma chi ha voglia di far conti??
Ma un po' di sano egoismo non sarà mica un peccato mortale... O no? :lol:
ValeChiaru
23-02-2017, 21:57
Non pensare a quelli che hai speso ma... a quelli che hai goduto.
Per farti prendere ancora più male, prova a fare un conto dei soldi spesi in benzina, ti prende un coccolone!!! Ahahahahha
haemmerli
23-02-2017, 22:06
Io in vari modi ho contenuto parecchio i costi, ma certo è comunque una discreta cifra
Però ogni volta che esco in moto ringrazio il cielo di avere ancora sufficiente salute per andarci, e mi opprime l'idea che non sarà così ancora per moltissimi anni
In ogni caso, non credo che quei soldi ora starebbero belli belli sul c/c
Me li sarei sputtanati sicuramente in mille altri modi
Mai fatto i conti di quello che spendo per moto, auto, viaggi e bici........altrimenti mi suiciderei.
Quando ci sono spendo, quando non ci sono no
........piango al solo pensiero di quando non potrò più spenderli!!!
Motivate voi....malattia ?? vechiaia ?? ricoglionimento senile ??
Fate piuttosto il conto di quanto avete spese in telefonini.
Poi fate un sorriso, inforcate la vostra bella ed andate a farvi un giro
........piango al solo pensiero di quando non potrò più spenderli!!!
questo e' il pensiero piu' importante di tutti. Il giorno che per motivi naturali non potro' piu' andare in moto, quello si che sara' un incubo..
Roger/Aspes
quotone ....io ho il terrore
michele2980
24-02-2017, 12:43
tra me e i miei fratelli potrei rimanere piu' impressionato se contassi i giorni di ospedale, le ossa fratturate, i punti di sutura...tra tutti e tre abbiamo un gran bel campionario
Io me la cavo bene anche da solo 😕
er-minio
24-02-2017, 13:17
non fare i conti anche delle sigarette allora altrimenti passerai un brutto quarto d'ora
A spanne circa 3500/4000 euro l'anno scorso (1 pacchetto al giorno circa).
Fatto il calcolo ho ridimensionato.
Le moto mi costano di meno (bollo e ass).
Io ne fumavo meno di un pacchetto al giorno, ma poi quattro anni fà sono passato alla sigaretta elettrica e ho abbattuto di 2/3 il costo, e aumentato il gusto e poi annullato l' odore sgradevole che ogni fumatore si porta appresso: ora se provo a fumare una sigaretta dopo tre tiri la butto! ;)
BurtBaccara
25-02-2017, 00:06
...ciao Marco !!
Gs2000Marco
25-02-2017, 01:45
Ciao luigiiiiii
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |