Visualizza la versione completa : via del sale-URGENTE
KappaElleTi
28-10-2005, 11:46
Ho bisogno di una info urgente e precisa dai liguripiemontesi che la conoscono
la strada che in quota porta da Monesi di Triora al Colle di Tenda
pendenza massima ??
presenza di ghiaioni in cui si affonda??
presumibile stato del fondo?? (asciutto - bagnato - marcio)
grazie mille!!! ;)
fortealamo
28-10-2005, 12:20
ne ho fatto solo un pezzetto in zona monesi
di ghiaia ce ne e' ma si puo' fare.
o meglio .. un pezzetto l'ho fatto perfino io ;)
stato del fondo OGGI? boh? neve? :lol:
KappaElleTi
28-10-2005, 12:25
grande Giacomo
penso che il tratto iniziale sia quello che sale di più
pezzetto significa 10 km? tornato indietro per mancanza di tempo? racconta...
devo smontare il sottocarena?
fortealamo
28-10-2005, 12:38
ma ci vuoi andare con la RT?
chiamami che vengo a ridere :lol:
siamo tornati indietro perche ' faceva un freddo becco, eravamo in ritardo e SOPRATTUTTO ... scadeva il permessino ;)
avremo fatto boh... si forse una decina di km ... fin sopra alle nuvole ;)
http://img487.imageshack.us/img487/2167/nuvole3ev.jpg
ma il peggio CREDO dovesse ancora arrivare
KappaElleTi
28-10-2005, 12:43
chiamami che vengo a ridere :lol:
esplica questa asserzione :)
so che prima del mammuttone avevi un KLE quindi immagino tu sappia stare abbastanza bene sulle pedane (meglio di me sicuramente, hai fatto anche il deserto :arrow: )
si volevo farlo coll'RT
a velocità podistiche ovvio, non voglio fracassare la moto
e se non si sale si gira e si scende , non me l'ha ordinato il prete
però mi piacerebbe un giretto di due ore nel silenzio assoluto col motore che gira al minimo in prima a 1000 giri, nel freddo, senza casco, senza nessuno intorno a parte le aquile (quindi se vuoi venire a far foto sei ben accetto) :-p
fortealamo
28-10-2005, 12:53
so che prima del mammuttone avevi un KLE quindi immagino tu sappia stare abbastanza bene sulle pedane
moi? no, io sono un fighetto :lol:
cmq SECONDO ME con l'RT nn ci si va.
( il franz a parte )
i maiali saranno piu' esaustivi nelle risposte ;)
però mi piacerebbe un giretto di due ore nel silenzio assoluto col motore che gira al minimo in prima a 1000 giri, nel freddo, senza casco, senza nessuno intorno a parte le aquile (quindi se vuoi venire a far foto sei ben accetto)
un paio di alternative:
laghetti della lavagnina?
beigua passando da sciarborasca?
io FORSE andro' alle 5terre ;)
e FORSE ... automunito
sobsob:(
KappaElleTi
28-10-2005, 12:57
io FORSE andro' alle 5terre ;)
e FORSE ... automunito
sobsob:(
qui in liguria il tempo è stupendo fa caldo, io ieri pomeriggio giravo in moto in maglietta di cotone ;)
5 terre? evita l'auto!!! ;)
grazie per l'info, bella la foto che hai postato
dimmi seriamente se è impossibile, fatto con lo stile di guida che ho descritto, gli altri itinerari da te proposti non sono proprio la stessa cosa :cool:
fortealamo
28-10-2005, 13:01
luigi,
IO con una RT nn me la sentirei di farla!
gia' col GSone qlche dubbio l'ho avuto
e infatti ...dietrofront prima di fare notte ;)
poi, FACCI un po' LEI.
cmq sia ... buon WE :)
se ti và bene e sei un manichino ( manico piccolo :lol: :lol: ) con l'RT arrivi fino al Colle dei Signori(rif. Barbera)( credo sia questo il nome).
poi + avanti c'è una pietraia( 1 km o meno) che non è facile manco col GS:
ripido , strettino e sassoni smossi ( in estate, ora non saprei, neve o fango?).
se passi di lì con l'RT mi sdraio nelle pozzanghere e mi usi come ponte per non bagnarti i piedi............
appena mi rialzo vendo il GS................
chiedo scusa, forse ho fatto confusione e tu non vuoi passare di lì...........
io quando l'ho fatto , da Monesi sono arrivato poi a Limone Piemonte( con il Motoclub GENOVA).
Se devi andare al tenda forse devi girare prima e quel pezzo lo eviteresti...........
Per la pendenza è fattibile anche con l'rt, l'unica incognita è su come è conservata, da un anno all'altro può cambiare molto il fondo.
E' un fondo molto pietroso perciò se hanno fatto un po' di manutenzione la strada è ottima.
Quest'anno ho fatto solo il pezzo che da monesi va a triora (quando c'era il raduno) con zainetto e bagaglio: la strada è buona, poi non ha ancora nevicato pertanto non dovresti incontrare prloblemi...
Per toglierti ogni dubbio quando arrivi a monesi chiedi al proprietario dell'albergo che c'è all'inizio della strada sterrata, lui è sicuramente informato.
KappaElleTi
28-10-2005, 13:55
se ti và bene e sei un manichino ( manico piccolo :lol: :lol: ) con l'RT arrivi fino al Colle dei Signori(rif. Barbera)( credo sia questo il nome).
appena mi rialzo vendo il GS................
grazie dave:)
penso che dopo questa col GS potrai invecchiare fino a cent'anni :lol:
dimmi piuttosto una cosa
il pezzo fattibile panoramicamente e come giro val la pena di farlo insomma si tratta di 20 km o di 2 km, c'è il tempo di entrare nell'atmosfera e raggiungere il crinale?
rif barbera? magari con un po di legna si tira fuori una polenta di quelle istantanee.... :-p
mi parlano di una sbarra (ho postato anche nei maiali) sai dirmi qualcosa di preciso??
KappaElleTi
28-10-2005, 13:56
Per toglierti ogni dubbio quando arrivi a monesi chiedi al proprietario dell'albergo che c'è all'inizio della strada sterrata, lui è sicuramente informato.
sai dirmi il nome? lo chiamo subito..ho un problema di sbarra troppo in bolla...
sai dirmi il nome? lo chiamo subito..ho un problema di sbarra troppo in bolla...
se hai paziena 5 minuti lo rintraccio
KappaElleTi
28-10-2005, 14:04
grande fedeste :)
Albergo San Bernardo (s. bernardo di mendatica)
Tel 0183 328724
chiedi di walter
PS
smonta il sottocarena altrimenti lo fai nuovo....
KappaElleTi
28-10-2005, 14:16
grazie fede
chiamo...
p.s. posso darti un chiamo anche a te fra dieci minuti (oppure dimmi tu quando), non ho capito alcune tue indicazioni sulla strada..
se vuoi rispondi in mp (indicando anche il numero);)
chiamami verso le 3
340 06 55 110
KappaElleTi
28-10-2005, 14:30
ok ;)
il franz
28-10-2005, 21:39
Il linea di massima potrebbe essere fattibile. Il problema è lo spoiler sotto la carena e il caralizzatore ben più basso del GS, ma la seduta è più bassa e a bassa velocità è un vantaggio. Penso che la differenza sia tutta qui. Le gomme in fondo fanno solo una minima differenza.
Una volta ho incrociato un VFR... Io sono una pippa e tremo già col GS... Ma fino al Colle dei Signori non dovresti avere problemi...
Ciao
grazie dave:)
penso che dopo questa col GS potrai invecchiare fino a cent'anni :lol:
sgrat sgrat...... speriamo :lol: :lol: :lol:
grazie per l'augurio
mi parlano di una sbarra (ho postato anche nei maiali) sai dirmi qualcosa di preciso??
non ricordo, ma forse sul sito del motoclub di GEnova trovi + info
L'ho fatto con L'RT ( con zainetto a rimorchio) il 18 agosto da Triora fina al col del sol scendendo poi a Tenda, il primo pezzo facile, poi scollinando verso la francia diventa mulattiera, e il problema è quello di non far toccare lo spoiler
su sassi vari.Divertente ;) :alien:
Se ci vai fammi sapere. Ciao
sylver65
30-10-2005, 18:24
Io l'ho fatto con l'AFRICA TWIN e mi sono divertito, ma ci sono un paio di passaggi che non ti consiglio dopo questi giorni di pioggia. Molto fango e pietre scivolose.
E' meglio che ti trovi una moto da enduro, perlomeno salvi le carene.
----> Se ci vai fammi sapere che vengo anche io.
bellorilassato
30-10-2005, 21:32
se ci vai fammi sapere... ;)
KappaElleTi
31-10-2005, 13:10
Una volta ho incrociato un VFR... Io sono una pippa e tremo già col GS... Ma fino al Colle dei Signori non dovresti avere problemi...
Ciao
Infatti
fatta fino al colle dei signori, una passeggiata bellissima ed anche abbastanza lunga ;)
prima di partire avevo tolto lo spoiler sotto e sullo sterro per non vibrare troppo ho ammorbidito un pelo le gomme, lo zainetto era leggero ed ho toccato sotto solo due volte al ritorno che ero un po' più di fretta
La giornata poi era da urlo, uno sballo veramente :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |