Entra

Visualizza la versione completa : Domande da Niubbo


brucosprint
20-02-2017, 16:57
Ciao, sto sbavando all'idea di acquistare in k1300r....usato naturalmente.

Per rimanere in un range di prezzo accettabile andro a visionare modelli 2011/2012

L'uso, giornaliero nei giorni primaverili ed estivi: la tratta dal Lago di Garda punta Nord a Tione/Campiglio come pendolare per lavoro.
Attualmente copro la tratta con auto, una bmw 330xd ( ne sono entusiasta).

Affidabilità: se compero con 30milakm fa ancora strada? derivo da 600 japan scannata per anni in pista...
preferibile trovare con esa II , abs , elettronic shift e computer? Esa 2 se sostituito dal manopolone si fa rimpiangere?meglio xenon?
consumi? attualmete sto a 30 euro di gasolio al giorno per quella tratta...come va a benza? percorso largo, guidato con curvoni bellissimi(Trentino non per nulla)
valigie naturalmente per il portatile e le carte del lavoro.

E' stancante? ho provato col cbr ma era veramente una dura vita....



eh eh... se velo state chiedendo... so che se ruoto la manopola del gas fa brum e va avanti :)....

sospetto che su certi tornanti dovro' ricordarmi che non ho le saponette...

s.foxs
20-02-2017, 19:06
La moto personalmente non la trovo stancante...anzi. A consumi considera che senza darci dentro e guidando di coppia i 17/18 a molti li fa..quindi in base ai km percorsi ti fai un'idea del consumo a cui vai incontro.
Non ho capito bene "Esa2 se sostituito da manopolone". Se intendi ammortizzatori standard bmw personalmente non ho apprezzato sul precedente K1200, sul 1300 attuale ho Ohlins e rispetto ad Esa2 che ho provato su 1300S li preferisco di gran lunga. Per i km, se la moto è stata usata e non maltrattata 30mila non son nulla per un 1300

walty 63
20-02-2017, 20:52
Concordo pienamente con s.foxs. Rilassante quando te ne vai con zavorra per gite e col coltello fra i denti quando vai col gruppo per passi. Anche tirandogli il collo ha consumi nella media. Procedi all' acquisto !

brucosprint
20-02-2017, 21:32
PEr esa2 considero la regolazione elettronica , un venditore di Milano, su un k1300 arancione con 13000 mila km mi ha detto che non ce l'ha ma ha un manopolone al suo posto, a me sembra che fosse di serie il comando elettronico...

il mondo dell'elettronica , venendo dalla pista, ad eccetto di centralina e cambio , è per me un universo sconosciuto...abs ? entravo in curva col culo appena appoggiato per terra...ma era Mugello, qualche bell'anno fa :(

s.foxs
20-02-2017, 21:57
Considera che l'ammortizzatore standard nonostante abbia il "manopolone" del precarico molla...non regola nulla....ed è molto più soft degli ammortizzatori con Esa...a me personalmente dava fastidio un ammortizzatore così con i cavalli del K e sul 1200 li sostituii subito...sul 1300 ho trovato su Ohlins...e non mi son posto il problema...se hai la possibilità magari vedi se riesci in una prova su strada così ti rendi conto meglio delle sensazioni

LucioACI
20-02-2017, 22:15
Dimentica quello che facevi con un 600 da pista. La k ha un interasse molto più lungo, pesa 60 kg in più...

fede7769
21-02-2017, 07:09
conosco bene quelle zone.sono di casa anche se abito a piacenza ma essendo mezzo trentino ho la casa a daone.il k te lo godrai sicuramente su quelle ed altre strade.meglio se full optional per me.ciao!:D:arrow:

brucosprint
21-02-2017, 17:35
Ho trovato due soluzione:

una 2009 strafull, ma credo manchi esa, con 31mila km ...bianca e pachetto safety ma ruote sport, cambio elettronico etc

una 2011 con 27mil km nera...full di tutto...2 proprietari ma la gomma davanti non è mai entratata in curva come si deve e la spalla posteriore ha 3 dita di vergine ancora..

se vi dico che il prezzo è uguale... la risposta forse vien da se ma è veramente non cosi' scontata...

marchino m
21-02-2017, 21:22
se sono quelle 2 su moto.it ,la nera sicuramente

brucosprint
23-02-2017, 17:05
e che Signor mezzo zetatitti, il proprietario non da meno...stay tuned....

brucosprint
27-03-2017, 12:05
presa da Zetatitti...a presto per le impressioni sul lungo...:)