Visualizza la versione completa : grazie TCX...
...grazie per avermi riparato i miei vecchi Oxtar ormai col paracambio bucato.
Ho appena chiesto una riparazione simile...mi hanno gentilmente risposto di consegnarli ad un rivenditore. Sinceramente avevo poche speranze...moooolto bene
ci hanno messo un mese, risuolato entrambe, 70€ compreso trasporto
huskyblu
21-02-2017, 16:51
....per mera curiosità, ma ne è valsa la pena?....suppongo che siano un modello con le suole cucite....
Io per la verità non devo risuolare, bensi far rimettere quello strato di gomma sottile che serve a proteggere lo stivale nella zona cambio. Vedremo quello che mi dicono, anche se 1 mese non è poco...magari coglierò l'occasione per prendermi uno stivaletto protettivo meno impegnativo degli Infinity in attesa della loro riparazione.
già ma per rimettere il salvapedivella devono entrare da dentro lo stivale, viceversa bucano il goretex, quindi togliere la suola.
no hanno la suola incollata, per me è valsa la pena.
ho un 46 magro e navigo in quasi tutti gli stivali, in questi ci sto bene e nonostante gli anni sono praticamente nuovi.
comunque procederò anche io con la riparazione...ti ringrazio per l'info
Ho appena visto una coppia di Infinity usati in vendita su subito.it
Praticamente nuovi.
Mi ha colpito che fossero un 46.
Bel numero!
Claudio Piccolo
22-02-2017, 18:32
Io per la verità non devo risuolare, bensi far rimettere quello strato di gomma sottile che serve a proteggere lo stivale nella zona cambio.
fregatene, praticamente è solo per bellezza, sono 30 anni che uso un paio di RG senza nessuna linguetta, li ho fatti risuolare, ma mica si è bucata la tomaia.
me ne fregherei anche, ma sotto lo strato di gomma, adesso a brandelli, ci sono delle doppie cuciture e dubito che siano impermeabili.
Claudio Piccolo
22-02-2017, 23:06
saranno quelle che tenevano la bandella. Dici che trapassano la tomaia?
Le bandelle si sono (tutte e due) crepate e quella dello stivale sinistro l'ho mezza persa a causa dell'uso del cambio. Secondo me queste bandelle erano cucite ai bordi, ma al centro erano probabilmente incollate e con il tempo chiaramente si sono scollate (hanno più di 10 anni); le cuciture sottostanti a cui mi riferisco secondo me sono della tomaia.
Claudio Piccolo
22-02-2017, 23:48
mah...io leverei i pezzi di gomma crepati, taglierei a raso le eventuali cuciture sfilacciate ripulendo bene tutto e darei sopra una buona passata di grasso impermeabile e amen. Non starei a far fare nuove cuciture passanti per attaccare altri inutili pezzi di gomma. Al limite incollarcele, ma dubito che gomma su cuoio alla lunga tengano.
Mi hai convinto, ti do fiducia :lol::lol:...nei prossimi giorni provo a fare ciò che hai detto e vediamo che risultati ottengo;)
Dopo due giorni ti si scolla
No, non le incollo di certo...provo solo a toglierle, poi vediamo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |