PDA

Visualizza la versione completa : K1300GT sì - no - ni


skywalker2017
14-02-2017, 16:53
Attuale possessore F800ST al quale è stata offerta una K1300GT full optional molto molto bella con 40.000 uniproprietario.
La :arrow: mi urla "prendila prendila prendila"
La:confused: mi dice "che fai che fai".
Sulla :arrow: non vi scrivo nulla...è la stessa per tutti noi.
Sul :confused: mi dice:
A) Moto pesante
B) Hai una certa età
C) Moto complicata
D) La userai poi?
E) In montagna poi come si comporterà?
F) Chissà che costi di manutenzione conoscendo mamma Bmw?
G) Sarà affidabile?
H) ...pensaci, non fare sciocchezze!!!

Help, datemi una mano voi che avete questo modello di moto:!::!::!:

Paolo Grandi
14-02-2017, 17:09
Fossi in te starei tranquillo solo sul punto E... :lol:

skywalker2017
14-02-2017, 17:43
Tranquillo? Cioè...? Mi devo preoccupare?

TAG
14-02-2017, 18:46
come ti trovi con la F800?

quali caratteristiche negative le imputeresti (nell'uso, non negli eventuali difetti meccanici)?

TAG
14-02-2017, 18:56
A)= sì, soprattutto nelle manovre a mano; meglio avere un garage comodo che non imponga manovre strane e "controsterzi sbilanciati" - entri/esci dritto dritto -altrimenti potresti faticare ogni volta (io sono un omino di 170cm per 65 kg)

B)= ahahah non lo so

C)= va più o meno come altre moto: la prima in giù e le tutte altre in su...:lol:

D)= vedi punto A) che potrebbe essere un deterrente: se per "uscirla" farai fatica, ti passerà la voglia; se la "esci bene", la userai ;)

E)= gustosissima, non mette in difficoltà; e carichi in due è come essere soli sia per motore che per ciclistica

F)= ogni 10mila tagliando "semplice" da circa 150-200e.; ogni 30mila tagliando peso da 450-500e. (stando sul sicuro); ecco a livello di gomme... secondo me mangia qualcosina in più della F; a livello di benza sicuramente anche (siamo sui 18-19)

G)= ci vuol del culo

H)= concordo, la K si ama o meglio non averla; non è una moto da prendere "per provare", ma perchè si cercano caratteristiche di comfort, motore e dinamicità sulle lunghe distanze (intese come lunghe ore in sella); se non si necessitano questi requisiti credo sia opportuno prendere in esame altre moto forse più idonee

kurtz
14-02-2017, 19:37
Passi da una moto ad un'astronave, c'è da divertirsi, mettigli il cambio elettroattuato e diventa una gt perfetta.

skywalker2017
15-02-2017, 00:40
Con la F non mi trovo male è una moto "umana" economica e abbastanza comoda. Unico difetto che le imputo, posizione troppo caricato sui polsi.

skywalker2017
15-02-2017, 00:44
come ti trovi con la F800?

quali caratteristiche negative le imputeresti (nell'uso, non negli eventuali difetti meccanici)?

Con la F non mi trovo male è una moto "umana" economica e abbastanza comoda. Unico difetto che le imputo, posizione troppo caricato sui polsi e borse troppo piccole per viaggiare in coppia.

skywalker2017
15-02-2017, 00:54
Passi da una moto ad un'astronave, c'è da divertirsi, mettigli il cambio elettroattuato e diventa una gt perfetta.

Ottimo suggerimento...:D:D:D

skywalker2017
15-02-2017, 01:02
A)= sì, soprattutto nelle manovre a mano; meglio avere un garage comodo che non imponga manovre strane e "controsterzi sbilanciati" - entri/esci dritto dritto -altrimenti potresti faticare ogni volta (io sono un omino di 170cm per 65 kg)
Per il box no problem, spazio in abbondanza per tutte le manovre, io sono alto 1,77 per 82 kg. penso di non avere problemi a tenerla su negli spostamenti, cosa ne dici?;)

B)= ahahah non lo so
61 primavere!!!

C)= va più o meno come altre moto: la prima in giù e le tutte altre in su...:lol:
Sai che ho avuto, tantissimi anni fa...Morini3/2 con prima in su e il resto giu!!!:rolleyes::rolleyes:

D)= vedi punto A) che potrebbe essere un deterrente: se per "uscirla" farai fatica, ti passerà la voglia; se la "esci bene", la userai ;)

E)= gustosissima, non mette in difficoltà; e carichi in due è come essere soli sia per motore che per ciclistica
Quasi sempre in due, la mia metà è un'ottima compagna in moto,

F)= ogni 10mila tagliando "semplice" da circa 150-200e.; ogni 30mila tagliando peso da 450-500e. (stando sul sicuro); ecco a livello di gomme... secondo me mangia qualcosina in più della F; a livello di benza sicuramente anche (siamo sui 18-19)
I costi non sono lontanissimi da una F. Il consumo è senza dubbio superiore (24/25) ma questo non mi spaventa.

G)= ci vuol del culo
Qui purtroppo non ci posso fare nulla, la garanzia di mamma BMW per 12 mesi me la danno (concessionario ufficiale Bmw)

H)= concordo, la K si ama o meglio non averla; non è una moto da prendere "per provare", ma perchè si cercano caratteristiche di comfort, motore e dinamicità sulle lunghe distanze (intese come lunghe ore in sella); se non si necessitano questi requisiti credo sia opportuno prendere in esame altre moto forse più idonee

Ti ringrazio per le risposte e i suggerimenti, se ne hai altri saranno ben accetti:D:D:D

elio.rsvr
15-02-2017, 07:25
avevo una f800st e da 15.000km ho una k1300s

se la necessità è l'economia di utilizzo scordati il consumo della f800: la f800 consuma mediamente 5-7km/l in meno nell'uso misto... in autostrada a 140km/h si riduce un pò la differenza ma comunque consuma meno

la f800 pesa meno (almeno 40kg) ed è molto più corta: in confronto è molto più maneggevole come è giusto che sia passando da una moto da 85cv ad una da 170cv ;)
nell'uso cittadino la f800 è molto meno stancante quindi

per il resto la k1300 è assolutamente meglio: ha motore stupendo con coppia ed erogazione spettacolari, è comodissima, vibra moooolto meno, è molto protettiva in viaggio (con la f800st hai tutto il vento addosso), frena molto più forte, è molto più affidabile globalmente (la f800 è una moto da 80-100.000km la k1300 è una moto da 250-300.000km), è fatta molto meglio negli assemblaggi e realizzazione globale

skywalker2017
15-02-2017, 09:29
Grazie erano questi i dati che cercavo. Non uso la moto in città perchè abito in provincia e le strade sono scorrevoli e ampie, traffico normale. La ST mi piace e viaggetti ne ho fatti ma ora voglio più confort, meno vento per cui meno fatica addosso, saranno gli anni.
Le vibrazioni sulla ST si sentono e da come scrivi dovrei andare meglio.

Hai avuto problemi particolari meccanicamente?

elio.rsvr
15-02-2017, 18:26
sulla F qualcuno e la moto aveva 48.000km quando l'ho venduta

sulla K nulla ed ha 56.000km

per solo viaggi ed extraurbano non stare neanche a pensarci
è come viaggiare in serie 1 ed in serie 5: viaggi con entrambe ma la differenza del "come viaggi" è enorme

Wotan
15-02-2017, 18:32
Con la F non mi trovo male è una moto "umana" economica e abbastanza comoda. Unico difetto che le imputo, posizione troppo caricato sui polsi.Visto che tra i difetti non vedo lamentele sulle prestazioni né sulle vibrazioni, valuterei il passaggio a una R1200RT, meno caricata sui polsi, sensibilmente più leggera, un po' più parca, ancora più comoda e con lo stesso ampio spazio per i bagagli rispetto alla K1300GT.

TAG
15-02-2017, 18:35
Con la F non mi trovo male è una moto "umana" economica e abbastanza comoda. Unico difetto che le imputo, posizione troppo caricato sui polsi e borse troppo piccole per viaggiare in coppia.

ho guidato per qualche giorno la F800GT e ne conosco qualche aspetto, che penso essere simile alla tua ST ma con manubrio leggermente più alto

beh, in considerazione del tuo utilizzo, saresti soddisfatto della differenza in sella al K1300GT

dal punto di vista dell'ergonomia in sella, le imputerei solo le ginocchia un po' piegate troppo piegate per il pilota

ma posizione sui polsi, protettività, comfort in coppia (mia moglie considera la nostra K forse la moto più comoda che abbiamo provato... e ne abbiamo provate tante negli anni nei vari test ride....) e dal punto di vista dinamico, sulle strade da te menzionate, rispetto alla F c'è un abisso

dalla mia esperienza la F è giusto leggera e parca
non riesco a ricordare altri aspetti di vantaggio anche nella guida tra le curve

quella da me usata (gommata Z8) aveva una tendenza alla deriva esterna in uscita che mi stupì, rispetto alla mia KGT di almeno 60kg in più, quasi più ostica a chiudere tutta la curva... boh

l'unico consiglio che posso sempre ricordare è che la K è un impegno economico: consumi, gomme, scarsa rivendibilità;
da tenere sempre presente se non si è certi di cercare un mezzo di questo segmento

si possono ottenere risultati analoghi anche in sella a più commerciali ed attuali "endurone", e la scelta di una sport touring di razza è perchè la si vuole veramente

Superteso
15-02-2017, 20:39
Se pensi di fare un botto di km..... specie se in coppia.....



Se pensi che ogni volta che la esci, lo fai per farci 500km....




Se pensi di fare le vacanze in giro per l'Europa.... in coppia carico come un camper...




E' la tua moto :D




Altrimenti lascia perdere :cool:

Superteso
15-02-2017, 20:43
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170215/9924fae284961bd8b0f21d1fab7bad95.jpg


Immensa

jocanguro
16-02-2017, 11:53
Super, di dove hai fatto quella foto, ma se non lo dici agli altri .. non rende ...


Confermo al 100% i pareri di Tag e Super...
aggiungo anche che mi ci muovevo benino anche dentro roma nel traffico (senza borse laterali) , ovvio la 800st è meglio in quell'ambito...
ma sui viaggi lunghi la kappona è fantastica, superata solo dalla k1600gt!!

sull'affidabilità, vero che un po' di problemini ci sono stati, ma se hai detto che la prendi da un conce e quindi hai 1 anno di garanzia (seppure inferiore a quella della casa madre dei primi 2 anni di vita della moto che copre quasi tutto ) ottimo !!!:eek:
p.s. sui difetti, il cavalletto centrale, una ciofeca, durissimo da issare su e da mandare giu la moto, si usa quasi solo in assistenza, al 99% userai il laterale:mad:

se si puo' sapere, quella che hai puntato, quanti anni ? km? accessori ? prezzo ? ;)

Superteso
16-02-2017, 12:02
Pronti.... ecco la foto

http://www.mywhere.it/miracolo-campo-60/

pacpeter
16-02-2017, 12:29
skywalker ed elio: per favore evitiamo di quotare alla cdc. leggete il regolamento

mimmotal
16-02-2017, 17:53
Grande Super alla Orcadi !!!

skywalker2017
17-02-2017, 00:33
Grazie per le riposte e mi scuso se ho quotato malamente contravvenendo il regolamento.

Allora, come già scritto non la userò proprio mai in città. L'uso sarà viaggi in coppia o girelli sempre in coppia.
Le moto puntate erano queste con preferenza verso i concessionari per la garanzia di un anno.

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-gt/k-1300-gt-2009-11/6656964
http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-gt/k-1300-gt-2009-11/6630369

http://http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-gt/k-1300-gt-2009-11/6639908 (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-gt/k-1300-gt-2009-11/6639908)

Voi che siete esperti K cosa dite? Qualche suggerimento?

kurtz
17-02-2017, 06:39
Se ha fatto il tagliando dei 30000,anche se non ha il top-case, meno km, la terza.

skywalker2017
17-02-2017, 11:40
Grazie per il consiglio:), anch'io ho come prima scelta la terza vista anche la minima differenza dall'altra offerta dall'altro concessionario. Il privato, pur avendo un prezzo molto allettante lo lascerei come ultima opzione per il momento.
Secondo la tua esperienza come trovi i prezzi? Allineati?

alunno
17-02-2017, 11:49
Presa da poco. Ho fatto ancora pochi km.
Le prime impressioni sono: comodissima, decentemente maneggevole tranne da ferma ma non essendo un pivello non penso avrai problemi. Potenza esuberante, impossibile sfruttarla ma sotto i 6000 giri va già a sufficienza... Difetti: al momento direi sottosella scomodo e metterla sul cavalletto centrale ci vuole fisico.
Ultima cosa: il parabrezza abbassato protegge pochino, tutto alto è sufficiente ma pensavo meglio.
Credo che trovare un motore di quel genere sfruttato sia molto difficile, semmai poco mentenuto quindi controlla che i tagliandi siano regolari e dimostrabili.
in bocca al lupo

Superteso
17-02-2017, 12:40
metterla sul cavalletto centrale ci vuole fisico.


No ci vuole tecnica....

Il parabrees stock fa cagare.

kurtz
17-02-2017, 14:14
Secondo la tua esperienza come trovi i prezzi? Allineati?[/QUOTE]

Secondo me c'è un rialzo delle quotazioni in media sia di gt che s, forse perchè l'offerta si sta riducendo, ma sai, è il mercato.Comunque puoi trattare sul prezzo, controlla bene tutti i tagliandi ed i richiami.

kabur
17-02-2017, 19:32
Quellan di Villorba è come nuova !! Tenuta molto bene (ci ho fatto un pensiero , poi son ricaduto sill"RT)

BUCEFALO1
17-02-2017, 20:20
Dopo 11 anni di RT 1150 son passato al KGT 1300. L unica cosa che rimpiango e la miglior protezione all aria. Per il resto una gran Moto.
E anche la mia signora la trova più comoda rispetto alla ghisona

Superteso
17-02-2017, 20:24
sbizzarrisciti con deflettori o parabrees vari. Non si elimina il problema del tutto, ma migliora moooolto :cool:

kbmw
17-02-2017, 22:17
Attuale possessore F800ST al quale è stata offerta una K1300GT full optional molto molto bella con 40.000
Help, datemi una mano voi che avete questo modello di moto:!::!::!:

pensa che io , dopo km 151000 con k 1200 gt year '06 mi son trovato così male che in aprile 2016 ho preso un k 1300 GT year '10 , ad oggi fatto km 17000
Bye

skywalker2017
18-02-2017, 00:02
Grazie ALUNNO per il suggerimento. Considerato che l'hai presa da poco, alla luce del tuo acquistao ritieni che il prezzo sia congruo?

skywalker2017
18-02-2017, 00:09
Ragazzi siete fantastici:D... la :arrow: è aumentata, domani vado a vedere quella più vicina a dove abito per vederla bene...vi riferirò;)

kbmw
18-02-2017, 09:58
un dettaglio: la mia e' esattamente come la 2°, se giri spesso con la donna il top case grande e' utile , sia come appoggio per lei che per riempirlo ad es. di carne , formaggi ecc. , acquisti ai mercati, .... come fa mia moglie quando gironzoliamo per i monti.:)
un lampeggio

BUCEFALO1
18-02-2017, 16:41
Girando per il.Collio.friulano il top.case e comodo per le bottiglie

kbmw
19-02-2017, 21:31
inizio ottobre '16 , in 18 moto, w.e. c/o cantina Zorzettig, dormito e mangiato in loro resort, (o.k.) ed ordinato molte cartoni di vino che ci siamo fatto spedire a casa.

Salita allo zoncolan divertente:thumbup:

un lampeggio

skywalker2017
21-02-2017, 23:56
Carissimi la :arrow: ha vinto, oggi ho firmato per questa:
http://http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-gt/k-1300-gt-2009-11/6630369 (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1300-gt/k-1300-gt-2009-11/6630369)
Hanno ritirato la mia F800ST e tra qualche giorno, espletate le pratiche di passaggio la ritirerò.
Spuntato oltre allo sconto, tagliando 40.000 km e passaggio proprietà. Venditore lui stesso motociclista di vecchia data, persona piacevolissima, preparata e molto professionale.
Adesso la :arrow::arrow: aumenta per la voglia di iniziare a farla girare.;)
Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti.

Wotan
22-02-2017, 01:37
Grande! Goditela! :)

Superteso
22-02-2017, 07:43
Dopo il primo giro serio....
Scenderai con gli occhi strabuzzati 😎

elio.rsvr
22-02-2017, 09:03
complimenti
goditela

mimmotal
22-02-2017, 11:37
Bella mossa !!!

AIKI63
22-02-2017, 13:22
Attuale possessore F800ST al quale è stata offerta una K1300GT full optional molto molto bella con 40.000 uniproprietario.
La :arrow: mi urla "prendila prendila prendila"
La:confused: mi dice "che fai che fai".
Sulla :arrow: non vi scrivo nulla...è la stessa per tutti noi.
Sul :confused: mi dice:
A) Moto pesante
B) Hai una certa età
C) Moto complicata
D) La userai poi?
E) In montagna poi come si comporterà?
F) Chissà che costi di manutenzione conoscendo mamma Bmw?
G) Sarà affidabile?
H) ...pensaci, non fare sciocchezze!!!

Help, datemi una mano voi che avete questo modello di moto:!::!::!:

A solo da ferma. Appena parti è leggerissima
B non importa
C non complicata - si usa come le altre moto
D dipende da te
E in montagna va benissimo - un po' piu' ingombrante di altre
F tutto proporzionato alla marca ed al mezzo
G l'ho avuto per 4 anni, 40.000 Km, direi piuttosto affidabile
H pensaci pure, ma non farti problemi quando non ce ne sono

Ciao, buon divertimento.

Superteso
22-02-2017, 13:28
Azione......


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170222/b488b52f6c42d597a18d76a21f7a0436.jpg

Creg Ny Baa

TAG
22-02-2017, 19:12
da non imitare in Italia ;-))))

skywalker2017
03-03-2017, 00:11
Cari amici, moto portata a casina (finalmente).
Prime impressioni dopo 100 km. divertente e il passaggio dalla F800 alla K1300 è quasi da shock. Motore non finisce mai, in movimento è leggera e agile, nessun problema nel traffico. Posizione ok e piacevolissima da guidare. Sono molto soddisfatto.
Assistenza del concessionario da ***** stelle, molto professionali e attenti.
Adesso aspetto il primo weekend utile per metterla alla prova sulla lunga distanza.
(Accetto sempre di buon grado da tutti voi consigli su questa moto).

Superteso
03-03-2017, 07:19
Fare pieno e camminareee


Unico consiglio utile 😊

jocanguro
03-03-2017, 09:32
Sky ,
se la tua ha il parabrezza standard, sappi che bmw produce il parabrezza maggiorato che è un po più alto, circa 6 cm in più, io sulla 1200gt avevo lo standard sulla 1300gt il maggiorato, e c'è una bella differenza, poiché il maggiorato consente di avere la stessa altezza del bordo superiore ma tenendolo un po più in basso, quindi, a causa del meccanismo di sollevamento , più profilato rispetto alla carenatura,
cioè, poiche il meccanismo di sollevamento ha dei leveraggi tali che alzando il parabrezza questo si inclina di più e tende a verticalizzarsi, quando sullo standard si cerca più protezione, e quindi si alza di più il bordo superiore oltre ad alzarsi avanza anche (rispetto alla moto) e questo fa si che la campana d'aria si alza rispetto al conducente, ma si chiude anche prima e investe di più le spalle conducente e il passeggero...

oppure ci sono anche tanti altri parabrezza after market...;)

skywalker2017
03-03-2017, 12:50
Grazie Jo :-) link eventualmente anche in pvt e costi all'incirca

touring
03-03-2017, 14:00
L'unico consiglio che ti posso dare è evitare di andare contromano

R

BUCEFALO1
03-03-2017, 21:37
Ben fatto. Complimenti e adesso chilometri

jocanguro
07-03-2017, 11:52
Sky, vedi un po' qua ..
ma sono solo esempi,

https://www.bikerfactory.it/it/Cupolini-parabrezza-Cupolini-per-moto-1000112/Cupolino-parabrezza-%28-screen-%29-Z-TECHNIK-VStream%C2%AE-per-K1200GT-%28%2706-%2708%29-K1300-GT-%28%2709-%2710%29-%5BAlt.-64%2C1-cm-Largh.-60%2C3-cm-ca.%5D-Z2452-1001236/BMW-K-1200-GT-1000418.php?anno=1017402+%2706+-+%2708

http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-parabrezza-high-chiaro-k1200gt-k1300gt.html

:cool: