Visualizza la versione completa : The "Dutch Reach"
Ossia una semplice accortezza utile per prevenire incidenti (portiera contro ciclisti/scooteristi/motociclisti).
https://www.youtube.com/watch?v=GzIf80eSfCg&t=14s
Se non ricordo male quando presi la patente ('80) già lo consigliavano.
In realtà io prima di scendere guardo lo specchietto esterno.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Superteso
13-02-2017, 22:34
consigliavano di aprire la porta con la sinistra, in modo da guardare dietro prima di aprire.
capostaz
13-02-2017, 22:43
sarebbe un bel gesto "civico"
io sempre specchietto e poi apro tenendo accostata la portiera a pochi centimetri...ultimo sguardo... e poi apro....ma se già dallo specchietto non c'è anima viva...apro e scendo...
er-minio
18-02-2017, 00:52
Io preferisco il reach around.
(In genere faccio come Animal, specchio, apri un mm la portiera, ricontrolli e poi apri)
pancomau
23-02-2017, 13:09
idem come sopra...
personalmente ritengo che affidarsi allo sguardo diretto con testa girata sia approssimativo in quanto ci sono parecchi angoli morti (dipende dall'auto), problema che viene decisamente ridotto nell'uso dello specchietto e dello sguardo fuori a portiera un pò aperta...
Giuro...quando presi la patente per l'auto, nel lontano 1991, l'insegnante di scuola guida mi spiegò che dovevo fare così, anche all'esame pena bocciatura, tanto che pensavo fosse una norma del codice della strada.
Scusa Pancomau, è proprio nella vista riflessa dallo specchietto che ci sono angoli morti, se giri la testa e guardi con i tuoi occhi, guardi dove ti pare non credi?
Hedonism
15-03-2017, 10:53
Giuro...quando presi la patente per l'auto, nel lontano 1991, l'insegnante di scuola guida mi spiegò che dovevo fare così, anche all'esame pena bocciatura,
confermo, durante il mio esame della patente ne hanno bocciati due
er-minio
15-03-2017, 11:03
Giuro...quando presi la patente per l'auto, nel lontano 1991, l'insegnante di scuola guida mi spiegò che dovevo fare così, anche all'esame pena bocciatura, tanto che pensavo fosse una norma del codice della strada.
1998, idem.
consigliavano di aprire la porta con la sinistra, in modo da guardare dietro prima di aprire.
perchè, con cosa la apriresti di solito?
Superteso
15-03-2017, 11:41
Togliendo il pelo nell'uovo 😊
Ovviamente era la dx.
Errore di sbaglio fù
ah ecco, grazie, i video non li vedo quindi sto cercando di capire di cosa si parla.
ritengo comunque che aprire sempre la porta di scatto sia un'impareggiabile tecnica per tenere allenati i riflessi dei ciclisti, che così si abituano a fare attenzione alle possibili avversità:lol:
er-minio
15-03-2017, 11:53
Ovviamente era la dx.
Errore di sbaglio fù
Nel mio caso è la sx :lol:
pancomau
17-03-2017, 12:11
Scusa Pancomau, è proprio nella vista riflessa dallo specchietto che ci sono angoli morti, se giri la testa e guardi con i tuoi occhi, guardi dove ti pare non credi?
si... e no...
lo specchietto ha un angolo limitato ma non ha qualcosa che ostruisce la visuale; per cui spostando la testa (lateralmente o avanti/indietro) mentre si guarda lo specchietto si può ampliare la visuale a tutta l'area interessata. La testa girata all'interno della vettura verso il lato in cui si scende dalla vettura invece ha comunque i montanti laterali dell'auto che ostruiscono la visuale di alcune parti.
Per questo dicevo nel mio post che:
guardo bene dallo specchietto se c'è qualcuno che sta per farmi "il pelo"
apro POCO la portiera (continuando a guardare nello specchietto, così aumento anche l'area utile che riesco a vedere perchè lo specchietto si muove con la portiera)
guardo indietro girando la testa (ed un pò anche il corpo) mentre mi preparo ad aprire di più la portiera e mentre la apro ulteriormente (ma a questo punto sto guardando con la testa già fuori dall'auto, senza ostacoli)
Quando presi la patente io facevano saltare esami per chi apriva con la sinistra.
All'università, all'esame di ergonomia, il prof ci disse che alcune case automobilistiche posizionavano la leva in modo da rendere scomodo aprire la portiera con la sinistra e "obbligare" l'apertura con la destra e la rotazione del busto. Però parliamo di un esame di oltre vent'anni fa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |