Entra

Visualizza la versione completa : perversioni da vecchio motociclista.


aspes
10-02-2017, 23:09
capita anche a voi di comprarvi qualcosa di abbigliamento nuovo per la moto e di....continuare a usare quello vecchio! ho gia' un casco nuovo che mi aspetta da almeno un anno, poi guanti da 6 mesi....ma finche' la roba che uso correntemente non tira le cuoia mi sembra un peccato ...e poi la roba vissuta calza meglio. E anche quella devastata non me la sento di darla via...

Single
10-02-2017, 23:12
Si. Con due giacche tecniche nuove mai messe, uso sempre il solito giubbotto in pelle vecchio come me.

President
10-02-2017, 23:15
Succedeva anche a me poi ho smesso,d'andare in moto.

mamba
10-02-2017, 23:23
Come Single anch'io,però quest'anno ho messo in uso il mio completo nuovo e mai usato Dainese in goretex triplo strato.....un altro viaggiare!!:lol::lol:

Isabella
10-02-2017, 23:23
non dirmelo, nell'armadio ho più roba da moto che roba "civile"... e poi comunque uso sempre gli stessi capi!

bim
10-02-2017, 23:29
Ci ho messo del tempo a sostituire il mio Dainese con Banda arancione.....
Quando scendo in garage mi faccio forza a non indossarlo e a mettere quello nuovo....
Che ha gia' qualche anno
Lo stesso per la vecchia giacca Spidi h2out del 1993 che e' come nuova
E mio figlio si e' portato a casa il Belstaff 1979
I caschi invece vengono regolarmente buttati quando l'interno si sfalda, no I caschi vecchi non li sopporto proprio

Nicholas
10-02-2017, 23:41
Ultimamente ho comprato un paio di scarpe,una giacca ,pantaloni,casco,guanti e altre inezie che stanno ancora nello scatolone e non ho idea quando li userò..

Zikko
11-02-2017, 00:49
Anche per me è così...compro, tengo, dopo un certo periodo di tempo mi sforzo di usare il neo acquisto con l'occhio e il pensiero rivolto verso il vecchio.....certo arrivare ad avere i buchi facilita il turnover...stiamo invecchiando...tra un po' nn ci ricorderemo più del neo acquisto....😂

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Soyuz
11-02-2017, 01:00
Si ma non solo con l'abbigliamento moto......
Il problema che sono conservatore fino al midollo spinale, quando mi trovo bene con qualcosa non la cambio mai , fino alla sua fine.

Per la moto la situazione peggiora anche ....guidare è un alchimia, se modifichi qualche cosa stai certo che devi ritarare tutto.....il cambio stivali è stato un dramma, i miei Infinty hanno tirato le cuoia , non vi dico come sono ridotti....passare ai Toucan è stato un delirio, ho anche dovuto modificare la leva freno mettendo una piastra dall'alluminio sopra alla dentellatura........lo stivale con suola tassellata si impigliava e mi faceva perdere tempo......i guanti : ho un paio di ProSummer e Atlantis 3 nuovi di pacca mai usati li tengo nel bauletto e continuo ad usare i vecchi SummerRain ed Atlantis sfasciati ( hanno 13 anni )
La settimana prossima mi arriva il casco ....mi toccherà girare con una borsa montata ed il vecchio casco dentro ( C3 con più di 220000km) ....non si sa mai, abortire un giro perché ti fa male il casco è un infamia .....
Mi faccio paura da solo qualche volta......ho un cadavere di moto ma sparsa in casa avrò 20000neuri di cazzate in abbigliamento ...un Arai Tourx ed un C2 praticamente nuovi e tanta altra roba comprata e mai usata ....potrei venderla ??? No mi pentirei ....

Sono felice ...mal comune mezzo gaudio

elpassone
11-02-2017, 02:43
Sempre, .

Il problema é un altro... Lavarlo :)

GiorgioneS75
11-02-2017, 03:07
Purtroppo lo faccio con qualsiasi abito o attrezzo , compro il nuovo ma utilizzo sempre il vecchio. Boh

bias
11-02-2017, 08:45
capita anche a voi di comprarvi qualcosa . E anche quella devastata non me la sento di darla via...


Si chiama disposofobia, e' abbastanza grave.😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse
11-02-2017, 08:50
capita anche a voi di comprarvi qualcosa di abbigliamento nuovo per la moto e di....continuare a usare quello vecchio!....

a voglia... :arrow: allora come dice bias, avrò la dispofolosoficobilobia... ;)

eupg
11-02-2017, 09:01
Se compro qualcosa di nuovo è perché il vecchio non ne può più....

kazzarola
11-02-2017, 09:26
capita anche a voi...

...pure troppo spesso... :mad:

Ivoc
11-02-2017, 10:15
Io prendo il nuovo e lo uso da subito ... il problema che non butto il vecchio. :mad:

iome86
11-02-2017, 10:35
Ciao, se la roba nuova non la usate, ve la ritiro io. Gratis 😀

il franz
11-02-2017, 10:37
Per i viaggioni uso ancora questi stivali del 1986:

http://imgur.com/a/Jj3yC

fufigno
11-02-2017, 10:44
E io che pensavo di avere un problema ........bhe se l'ho vedo che sono in buona compagnia :lol::lol:

lombriconepax
11-02-2017, 10:54
Mi è capitato di ri-vendere roba nuova ancora etichettata dopo anni di armadio.....
Tra l'altro sono seriale.

Roger67
11-02-2017, 11:15
Io faccio al contrario,la roba civile la porto allo stremo,per la moto invece uso tutto
ho un vecchio dainese che metto solo per andare al lavaggio e farmi quei 15/20 km per asciugare la moto
una giacca Momo solo per i mesi freddi perché è larga e posso vestirmi con più strati
Una triplo strato Clover fantastica per i viaggi
Una rev'it in pelle per la mezza stagione
una rev'it traforata per luglio agosto
4/5 paia di guanti che uso a rotazione in base al meteo/viaggi

giessehpn
11-02-2017, 11:15
Mi sa che siamo tutti un po' così, chi più chi meno :cool:

papipapi
11-02-2017, 11:26
:mad: Mi rispecchio in tutto ke vuoi fa è la vecchiaia :dontknow::toothy2:

Bebeto
11-02-2017, 11:43
cacchio mi fa piacere allora che non sono solo io malato di mente ... come dice sempre invece mia moglie :lol::lol:
roba nuova (e tanta) ancora con i cartellini attaccati che non ho mai usato ! e finchè la roba vecchia dura non ce la faccio proprio....

Ps. adesso pero' alla signora le faccio leggere questo thread ! ;)

Zikko
11-02-2017, 11:46
...dai....fuori le palle!!! Vediamo chi ha il coraggio di vendere roba nuova nel mercatino...con titolo roba nuova con cartellino ma in vendita x evidenti limiti di età...mentale...😂

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
11-02-2017, 11:51
Come Aspes

Preso Arai nuovo l'anno scorso, una grafica replica che mi fa impazzire, mi è costato un rene, e ogni volta faccio per prenderlo e mi dico... no vabbè la prossima volta, metti che prendo un sassolino e si rovina... E continuo a usare il vecchio, che naturalmente al sassolino è refrattario. Sono quei giochi del destino per cui se vai in giro con la macchina ammaccata la stessa è invulnerabile, appena la fai sistemare come minimo ti cade un meteorite sul cofano.
Ho un paio di quanti invernali che ormai non reggono più nemmeno l'acqua o il freddo, fanno ribrezzo a vederli ma sono diventati talmente comodi che... da 15 anni li uso tutti gli invenri dicendomi ogni volta che sarà l'ultima. Ah certo, quelli nuovi li ho, presi due anni fa :)

Soyuz
11-02-2017, 12:03
Pare una cazzata , ma fai un giro di 500km con guanti che ti fanno male .....con i vecchi stai bello comodo....

Mucca e Carota
12-02-2017, 00:46
Ultimo di vari acquisti: casco BMW Enduro carbon comprato da 5 mesi, ancora in scatola riposto nell'armadio. Non mi sembra mai il momento adatto per preferirlo al TourX che già posseggo ( oltre ai molteplici altri riposti sulla mensola in garage dentro le loro sacche).
Si potrebbe rovinare!!:rolleyes:

gonfia
12-02-2017, 02:26
Nel penultimo viaggio semi-serio ho preso un diluvio (molto serio!) che mi ha fatto scoprire che coi miei antipioggia Tucano "Nano" mi bagno le chiappe!
L'altro giorno ne ho comprato un paio nuovi ma per ora sulla moto ci sono ancora quelli vecchi, che continuerò ad usare nei giretti in giornata come strato antivento sopra i jeans se fa molto freddo o in caso di acquazzoni improvvisi (si spera non molto forti!)
Il punto è: nel prossimo viaggio mi ricorderò di prendere quelli nuovi??
A proposito di antipioggia: anni e anni fa ho comprato la giacca Klima Konfort in Gore-tex, pagandola una discreta cifra anche se in saldo...fantastica...stagna...traspirante!
Usata 3-4 volte... tutte le altre volte giacche economiche tipo Tucano...ma sarò deficiente???

Tapatalk

gonfia
12-02-2017, 02:51
....ma finche' la roba che uso correntemente non tira le cuoia mi sembra un peccato ...e poi la roba vissuta calza meglio. E anche quella devastata non me la sento di darla via...


Sei un caso tipico di genovese "atipico"! 😂
Il genovese DOC aspetta l'avvenuto decesso del capo usato prima di comprarne uno nuovo! 😉
Poi, dopo che l'ha comprato... usa comunque quello deceduto! 😂 (vedi post qui sopra)



Tapatalk

aspes
12-02-2017, 08:57
il caso sintomatico e stato il casco. Mi ero preso uno shoei con cui sono soddisfattissimo. Allora ho visto una offerta a meta' prezzo in rete e ne ho preso un altro uguale, solo diverso il colore. Mi son detto che avrei cominciato a usarlo appena quello attuale cominciava a cedere nel rivestimento interno. Minchia, e' sempre come nuovo dopo 4 anni! e l'altro resta nella scatola. IEri l'altro ho preso dei guanti perche' li ho trovati indentici a quelli che uso di solito e sono un po' lisi. Adesso vedremo quando mi decidero'. Di solito con i guanti il segnale e' il dito che salta fuori

joe1949
12-02-2017, 09:45
Idem come sopra: due caschi nuovi (un Agv integrale comprato 10 anni fà e usato due volte e un combinato Caberg preso quest' estate e usato una sola volta) e continuo ad usare il vecchio combinato Crivit del Lidl al quale ho già sostituito i "guanciali"; poi ho quello d' epoca (un Nava 3 che ho completamente restaurato e rifoderato che uso nelle uscite ufficiali con la vecchia Four)
Di guanti ne ho un bilico, compresi quelli Dainese che mi sono stati regalati l' anno scorso, ma uso sempre quelli vecchi che sono più morbidi, seza tante seghe di protezioni in carbonio ma solo in ottima pelle; come abbigliamento ho gettato via due tute in pelle dove non entro più e che avrò usato 10 volte in tutto, tanto in pista non ci vado più!
Pantaloni e giacche in cordura e basta: roba comoda!

Massimo 7.0
12-02-2017, 23:26
Giubbotto in pelle nuovo per sostituire il vecchio di 23 anni....chiaramente metto ancora il vecchio.
Credo che nel mio caso sia un discorso legato all'età.
Con il vecchio giubbotto ti guardi allo specchio e lo vedi finito, grinzoso e con tutti i quei segni che il tempo lascia sulla pelle, mi ricorda la mia faccia.
Il nuovo ovviamente no.

bim
12-02-2017, 23:28
Anch'io Massimo
Ma il mio e' solo del 1997......

Lucasubmw
13-02-2017, 06:52
Io quando compro qualcosa di nuovo metto subito in uso e la roba vecchia inizia la macerazione.
Ultimo capo il casco e l'interfono: preso un Arai e un Cardo pagati uno sfondo, il System 6 e il Midland sono sopra 1 tavolo del fondo dentro il sacchetto per essere usati nei brevissimi tratti, tipo andare a fare la revisione o per fare il livello olio, quindi quasi mai. Il casco l'ho fatto anche lavare, ancora profuma.

fiulet
13-02-2017, 08:29
Armadio pieno...e il peggio è che ho sempre meno opportunità di spensieratezza in moto, Porcazzozza!!!


Fiulet

branchen
13-02-2017, 08:56
Mi è successo col paraschiena.
Ne ho comprato uno nuovo (3 anni fa), e uso sempre il vecchio... forse anche per scaramanzia (ha fatto il suo dovere... più volte...)

Soyuz
13-02-2017, 09:01
@Aspes sembri mio fratello....

Sottotuta Bikers .....ne ho uno con cui mi trovo bene ( qualità di merd@ delle finiture ma cmq ....) Bikers fallisce....vedo un sottotuta come il mio stesse taglie in offerta a 1/2 prezzo 2 anni fa ( ormai è vecchissimo ) lo compro subito .....nel frattempo avevo anche preso un Dainese ( decisamente migliore....fatto come cristo comanda)
Risultato ho un Dainese ed un Bikers nuovi mai indossati e continuo con il vecchio Bikers che tra l'altro ha un grosso buco all'altezza dei reni fatto dalle bretelle.

@Gonfia

Mi hai fatto ripensare alla Klima ...anche io l'ho presa, non la uso mai anche se è semplicemente fantastica una spanna sopra a tutte le altre.
La motivazione è che ormai uso la moto solo per cazzeggio, faccio strade impossibili mi romperebbe i cojoni distruggerla per una scivolata su qualche sterro malmesso.

Continuate che mi state rincuorando :-)) uno dei topic che mi ha dato più sollievo da quando sono qui dentro....

aspes
13-02-2017, 10:16
oggi penso che comprero' questa.

http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=39647

la usero' la prima volta nel 2028-2030---

Bedo69
13-02-2017, 12:01
ho gettato via due tute in pelle dove non entro più e che avrò usato 10 volte in tutto, tanto in pista non ci vado più!
Joe questo non lo dovevi fare

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Timisoreano
13-02-2017, 13:44
Io non riesco a buttare niente...a momenti mi faccio violenza anche quando una volta ogni mille anni faccio pulizia nel garage e butto via chili di pastiglie freno usate (ma che non si sa mai...magari se sei nella emme e devi fare ancora una uscita le rimonti solo per quella volta - MAI Capitato) di pignoni,corone e catene, plastiche rotte, radiatori e pedane piegati, statori cotti...per i caschi poi che fare...ma certo...due mensolone con la collezione completa di 30 anni in moto (compresi di quelli da bambino come passeggero del nonno), pettorine, stivali, maglie da cross (anche quelle coi buchi enormi, ma metti che vai a girare col fango non puoi rovinare quella nuova ancora nella busta da 5 anni...), i giubbotti di pelle: quello nuovo lì appeso e poi esci e ti metti il vecchio perchè se ti ha salvato la pelle una volta sei sicuro che lo rifarà! :rolleyes:

aspes
13-02-2017, 14:30
poi c'e' il capitolo pezzi di moto. Ho una miriade di pezzi di svariate moto che non servono a niente (se li ho cambiati erano alla frutta...)se non come ricordo. Pistoni, bielle, leve ,manubri,dischi, corone......

Timisoreano
13-02-2017, 14:47
Lo scorso anno ho tirato via dal garage un fascio di manubri di alluminio per le moto da enduro...a venderli al kilo forse ci facevo ancora due soldi!:lol:

Claudio Piccolo
13-02-2017, 15:05
conservo il pignone del Ducati 350 Scrambler che sostituii nel '78 con uno con un dente in più....... immaginate come può essere il mio garage.

... quando per strada vedo in terra un dado, una vite, una rondella....prendo e me la metto in tasca. Ne ho cassettini pieni...non avete idea quante volte mi son serviti.

Claudio Piccolo
13-02-2017, 15:09
ho nell'armadio il Belstaff Trialmaster Professional del '75 che sta in piedi da solo e nel quale non entro più di due taglie. Una reliquia intoccabile! :!:

Saetta
13-02-2017, 19:32
Mi associo al dramma "guanti e casco vecchi" :confused:


Shoei (regalo compleanno aprile 2016) mai tirato fuori dalla scatola , dei guanti non ne voglio nemmeno parlare :lol:

Lucasubmw
13-02-2017, 20:24
Siamo proprio all'opposto.
Io se porto bene sennô butto o vendo.
Ho venduto piû guanti seminuovi che non so nemmeno io quanti.
Tute tutte vendute.
L'unica cosa che non metto mai in vendita sono gli stivali, perchè si incamminano da soli e non riesco a prenderli :lol: Avoglia metterci il Napisan... :lol:

fastfreddy
13-02-2017, 20:34
L'abbigliamento tecnico lo adoro e ritengo sia un tassello importante della sicurezza, quindi lo compro sempre con grande goduria, anche perché tra l'altro è l'unico che merita di essere pagato quel che costa (non tutto, visto che ci sono porcate anche in questa nicchia, ma sempre di più che l'abbigliamento civile)

Di solito compro per migliorare la qualità e soprattutto la sicurezza ...proprio in questo giorni ho trovato finalmente un completo in pelle estivo molto scontato ...ho faticato parecchio a trovare quello che volevo ma l'ho trovato ...l'anno scorso ho preso l'airbag in fiera pagandolo qualcosa meno del listino

In particolare ho un debole per i caschi ...non so più quanti ne ho ...spero di aver finalmente trovato la quadratura del cerchio con lo shark appena preso ...un casco fluo ad alta visibilità e con i led

Alta cosa a cui tengo molto sono i guanti ...solitamente compro alpinestar ma ho scoperto il marchio "five" che sembra lavorare molto bene ....credo non resistero' a lungo prima di comprare qualcosa


Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

romargi
13-02-2017, 21:40
Che piacere leggere che non sono il solo... mi ci ritrovo in tutto! Ed il bello è che lo faccio anche con l'abbigliamento civile: compro qualcosa e poi sono capace di tenerlo un anno nell'armadio con ancora l'etichetta.

Al momento ho un COMPLETO INTERO da moto NUOVO CON ETICHETTA e mai usato! Sto ancora usando l'abbigliamento vecchio.

Il peggio: un paio di stivali GAERNE MIDLAND GORETEX in sotituzione dei miei vecchi tcx Explorer con suola bucata! Peccato che questi ultimi siano comodissimi, ancora impermeabili al 100% e calzino come un guanto. I Midland invece li ho solo provato in garage e non mi convincono poiché dovrei alzare la leva del cambio. Cosa che non mi va di fare... Un po' per pigrizia, un po' perché i vecchi sono ancora comodissimi ed un po' perché non so se venderli, non li ho mai usati e sono da un anno nella scatola con il cartellino attaccato!

I miei pantaloni BMW comfort shell non sono più impermeabili e li ho pertanto sostituiti con un paio di nuovi Tourshell trovati in saldo da concessionario che chiudeva. MAI usati poiché ho intenzione di usarli con la giacca nuova , in modo tale da avere un completo nuovo.

A novembre ho trovato anche la giacca per sostituire la mi attuale Streetguard ormai color melanzana. Ho trovato una giacca Tourshell ad un ottimo prezzo in quanto hanno presentato il modello nuovo. Acquistata ma non ancora usata.

Con la nuova stagione vorrei usare tutto il completo nuovo ma finché il vecchio va bene (ed è comodissimo) non mi va di usare il nuovo...

Mia moglie mi ha minacciato di buttare via la roba vecchia se non mi decido ad usare la nuova!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

henry
13-02-2017, 21:47
sabato ho comprato il mio undicesimo casco....Arai RX7-V TT, mia moglie mia ha minacciato , l'ABBIGLIAMENTO MOTO OCCUPA UN LOCALE..... 6 STIVALI....12 GIUBBETTI TRA PELLE E TECNICI....7 GUANTI....FOULARD....NON ELENCO MAGLIE VARIE E MA GLIE TECNICHE VARIE...E ALTRO ANCORA.

RESCUE
13-02-2017, 21:47
Ahahahahah.......siamo tutti malati 😷


🗽🗽🗽🗽🗽🗽🗽

Lucasubmw
13-02-2017, 21:57
Vogliamo parlare di sottocaschi?
Negli ultimi 18 mesi 150 euro di sottocaschi.
5 Dainese da 30 euro l'uno.
Non avevo tempo di lavare per il giro d'agosto :lol:

Quest'anno sono 11 anni di moto.
Quanto avrò speso di sottocaschi?
Oddio!!! :mad:

Timisoreano
14-02-2017, 10:59
sabato ho comprato il mio undicesimo casco....Arai RX7-V TT, mia moglie mia ha minacciato , l'ABBIGLIAMENTO MOTO OCCUPA UN LOCALE..... 6 STIVALI....12 GIUBBETTI TRA PELLE E TECNICI....7 GUANTI....FOULARD....NON ELENCO MAGLIE VARIE E MA GLIE TECNICHE VARIE...E ALTRO ANCORA.

Mia moglie ha vinto la sua battaglia anni fa: tutta la mia roba è in garage ordinata in armadi, su mensole e scaffali,etc.., insieme alle moto, al banco da lavoro ed agli attrezzi oltre ai ricambi/rimasugli che invadono anche parzialmente la cantina. Le ho lasciato un rastrelliera per la sua bicicletta (e la mia) e le due ruote dei bambini...ma quando ha bisogno prima di entrare chiede a me :love3: così non si sbaglia a mettere le mani dentro ad un locale aromatizzato con olio motore e grassi vari, benzina e miscela al 2% :lol:

masma
14-02-2017, 14:28
Ragazzi in mezzo alla confusione si vive male e non si ritrova quasi nulla...
Prendete un furgone e fate un viaggio in discarica.

io se compro una cosa nuova quella vecchia o la metto su Subito . It o Qde o la butto.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Saetta
14-02-2017, 14:34
Certe cose le terrò per sempre, sono impregnate di ricordi.
In generale anch'io cerco di liberare spazio, tanto poi la signora ne approfitta subito ��

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Roger67
15-02-2017, 17:32
romargi
se vuoi in provincia di Brescia c'è un calzolaio che cambia le suole con originali Tcx,mi hanno dato loro il numero,io ho gia fatto risuolare un paio di Air-tech in Goretex in quanto il nuovo modello non mi piaceva,ottimo lavoro è molto bravo,se posso e se volete metto qui il suo indirizzo,risuola di tutto,puoi anche spedirli.

sillavino
15-02-2017, 20:13
Aspes, faccio proprio così. Ho guanti nuovi impacchettati e indosso sempre quelli sgualciti e vecchi... mah!!!

joe1949
15-02-2017, 21:08
I guanti sono una cosa particolare: se non ti ci trovi bene non hai sensibilità e con poca sensibilità guidi male, quindi questo è anche uno dei motivi per cui io lascio nel loro bell' astucci i Dainese rigidi, spessi e specilistici!

azzeta
25-02-2017, 13:16
Io no sò quanti paia di guanti avrò acquistato ma alla fine metto sempre quelli un uso da anni. Gli ultimi sembrano sempre la migliore scelta. Ma forse ora ho trovato quelli giusti per l'estate, un paio di Rev'it Sand Pro...

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Ste02
25-02-2017, 17:09
Io gli stivali. Mi piace lasciarli nuovi di pacca nelle scatole e guardarli!


makinginitaly.com

Roger67
25-02-2017, 20:46
albesse ti ho risposto mi confermi?

giopapy
25-02-2017, 21:44
Io invece ogni volta che esco cambio giacca e guanti, li uso "a giro" così sono sempre tutti quasi nuovi, come le giacche del resto.

Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk

albesse
25-02-2017, 23:25
albesse ti ho risposto mi confermi?



Ricevuta, grazie

jocanguro
27-02-2017, 11:18
No no no...

io proprio il contrario..
compro solo quello che mi serve , e se lo compro lo uso da subito, anche perché significa che il vecchio è sfinito.
infatti non ho mai venduto nulla di usato, solo buttato... e quando ho conservato qualcosa di vecchio, è finito per deteriorarsi ancora di più (vecchi caschi con muffa dentro ..)
e anche i pezzi in più , mi limito tantissimo, ho solo una giaccca da moto ora dainese goretex uso estate inverno sfoderabile e una giacca leggera traforata per l'estate che già mi sembra un lusso superfluo !!!;):D
2 paia di guanti, ma solo uno lo uso invernale , l'altro in pelle mezze stagioni, finisce che non lo uso mai...
sono estremamente razionale e zen, e forse anche tirchio, spendo solo se veramente mi serve...;):!: