Visualizza la versione completa : Consigli per Dolomiti
Ricky_1990
10-02-2017, 14:57
Ciao a tutti! :) Per questa estate sto organizzando con alcuni amici un giro di 3 giorni sulle Dolomiti ma non conosciamo bene la zona, qualche consiglio su che strade fare? :)
base Arabba da Evaldo
da li c'è una sala giochi dietro l'altra
ciao Bert
rickycolin
10-02-2017, 15:52
Confermo, Arabba è un ottimo punto di partenza per il divertimento.
Ti metto il link di una discussione dove avevo condiviso una mappa con la maggiorparte dei passi delle dolomiti ed oltre.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=454477
Danieledonegani
10-02-2017, 16:32
Consiglio e approvo Base Arabba o Canazei e poi non perderti passo Sella passo Pordoi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se vuoi risparmiare qualcosa e non essere troppo rinchiuso in fondo alla valle consiglio questo:http://www.ludwigshof.it/trentino-moto.htm
LucioACI
10-02-2017, 16:49
Per dove fermarti a dormire, non so aiutarti, perchè abitando in zona le faccio in giornata. Penso che un qualsiasi paese in val di fassa si comodo, ce ne sono un sacco di b&b...questa sera però ti faccio un itinerario di massima con i passi più belli da vedere...
asderloller
10-02-2017, 17:25
sella ronda è il must have... cioè:
passo Sella passo Pordoi passo Campolongo passo Gardena.
il resto a scelta. Fedaia tra i top IMHO.
Qualunque strada va bene, poi se te ne innamori, e te ne innamorerai, non potrai più farne a meno! ( se ti è possibile evita il mese di agosto, c'è troppa confusione )
Ricky_1990
10-02-2017, 17:43
Grazie a tutti per i consigli me li sto segnando tutti! XD eravamo indecisi se utilizzare un posto fisso come base, vedo che in tal caso siete tutti indirizzati verso Arabba, o di fare una cosa più itinerante...secondo voi l'idea della base fissa ci permetterebbe di godercela di più? :)
Rickycolin il tuo link credo sia considerabile una vera bibbia! complimenti! :)
questo è stato il mio motogiro più recente in zona
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7589366&postcount=1
ormai vecchierello purtroppo
Anche Agordo è un ottima "casa base" da li riesci a prendere quasi tutti i passi principali.
Aleboxer
10-02-2017, 18:17
Io una volta ho fatto questo programma.
Vedendo che parti da Genova (io dalla provincia di modena), passa per tremosine (se non l'hai già fatto) sul lago di Garda parte Ovest, sulla strada della Forra. Dopodiché sali fino a raggiungere Brunico con sosta. Il giorno seguente, a tua scelta ed in base alle indicazioni di massima che riceverai su questa discussione, scegli i passi più belli. Che siano i 4 passi (già detti sopra) o che sia il Fedaia o un altro ancora, qualsiasi farai saranno tutti bellissimi ed indimenticabili. Soste meravigliose (in base a disponibilità ovvio....) Corvara in Badia o Ortisei (io preferisco di gran lunga Ortisei).
Per come la vedo io tutti i soldi spesi (pochi o tanti/giusti che siano) sono tutti spesi benissimo lassù.
Ti consiglio comunque le soste per goderti anche un po' il posto.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ricky_1990
12-02-2017, 08:36
Vaaa bene grazie mille a tutti per i consigli! :) appena decideremo vi farò sapere! :)
FATSGABRY
12-02-2017, 09:06
Non saltare il Giau
giudodaieri
12-02-2017, 09:44
perditi e goditi lo spettacolo Auronzo non e male
feromone
12-02-2017, 09:47
Anche Agordo è un ottima "casa base" da li riesci a prendere quasi tutti i passi principali.
Anche per me Agordo è una base di partenza migliore...e poi è un bel paesone dove puoi trovare tutto quello che ti serve!
E non ultimo è a mezz'ora da Belluno in caso di problemi!
Per i passi non ti preoccupare ...parti da uno e li fai tutti in fila!
Ti consiglio di comprare una piantina sul posto e di utilizzarla
http://blog.skiforum.it/wp-content/uploads/2009/12/dolomiti-cartina.jpg
1100 GS forever
Belavecio
12-02-2017, 09:51
è fuori dal giro classico..ma cerca di metterci dentro pure il Manghen se riesci.
LucioACI
12-02-2017, 10:49
Ho cercato di fare un itinerario su google maps, ma alcuni passi non me li fa fare perchè sono chiusi. Ci provo così. Ti consiglio di uscire a affi e fare il monte baldo che è splendido fino a mori. Da mori vai fino a calliano e vai in folgaria. Da li prosegui sul passo sommo e vai verso malga laghetto, dove troverai sulla sx la deviazione per il monterovere e la bellissima kaiserjagerstrasse(bellissima vista dei laghi di levico e caldonazzo). Arrivato in localita lochere, prendi per borgo valsugana, dove potrai prendere la strada per il passo manghen, che ti porterà fino a molina di fiemme. Da molina poi vai verso cavalese, dove prenderei la base dei 3 giorni. Il primo giorno farei passo lavazè, renon, passo pennes, passo giovo,passo rombo(14 euro). Arrivato in austria rientrerei dal passo resia(quello col campanile che spunta dal lago) passando da landek. Da li puoi andare sullo stelvio passando dal passo dell'umbrail(da glorenza) per poi scendere dai mitici 48 tornanti dalla parte di prato allo stelvio. Da li verso merano, passo palade e arrivati a fondo, prendere per la mendola. Arrivati a caldaro prendete verso egna e da lì risalite a cavalese. Il secondo giorno farei passo sella, gardena, val badia, val parola, passo falzarego,passo giau,fino a selva di cadore. Da li verso alleghe, agordo, fiera di primiero, passo rolle e passo san pellegrino e ritorno a cavalese. Terzo giorno
https://www.google.it/maps/dir/38033+Cavalese+TN/Aldino,+Provincia+di+Bolzano+-+Alto+Adige/Nova+Ponente,+Provincia+di+Bolzano+-+Alto+Adige/Passo+di+Costalunga/Passo+Pordoi/Lago+di+Misurina/Lago+di+Braies/Passo+delle+Erbe/Gudon,+Provincia+di+Bolzano+-+Alto+Adige/Genova/@46.4611964,11.2798803,10z/data=!4m62!4m61!1m5!1m1!1s0x47787c5507a51f63:0xe57 f4dbd42ec0ef3!2m2!1d11.4605662!2d46.2912024!1m5!1m 1!1s0x4778789aa92214bb:0xf96a34cf1f42fd7d!2m2!1d11 .3555754!2d46.3655242!1m5!1m1!1s0x477877641f4104c9 :0x83e5cddc8d180c6e!2m2!1d11.4655954!2d46.3943286! 1m5!1m1!1s0x47786f8353193d8d:0xf43b0093f43671e!2m2 !1d11.6!2d46.4!1m5!1m1!1s0x47784034812c38d1:0x1d07 09882e83eb80!2m2!1d11.8117568!2d46.4888128!1m5!1m1 !1s0x4779ccc5ace48d17:0xbdeb91ec0d7d90f9!2m2!1d12. 254444!2d46.5825777!1m5!1m1!1s0x47782f7e223aede7:0 xbd2db4f14d5fc2f5!2m2!1d12.0854459!2d46.6946966!1m 5!1m1!1s0x4778177bfcad1ef3:0x4e21093f63ed3cca!2m2! 1d11.814167!2d46.675!1m5!1m1!1s0x47780ef3f8f06cdb: 0x769aa20a71ad6378!2m2!1d11.6015134!2d46.6480704!1 m5!1m1!1s0x12d34152dcd49aad:0x236a84f11881620a!2m2 !1d8.946256!2d44.4056499!3e0?hl=it
Una bella galoppata, ma vedreste tutto...praticamente
solo dolomiti o anche altro?
1° ipotesi 1° giorno vai su vs la svizzera, fai passi svizzeri e poi tappa a livigno. 2° giorno stelvio e spostamento su dolomiti e li fai tutti, poi 3° rientri.
2° ipotesi 1° giorno spostamento vs dolomiti e li fai senza problemi; 2° giorno vai ai Gross e rientri in zona . 3° gg rientri
Ho cercato di fare un itinerario su google maps, ma alcuni passi non me li fa fare perchè sono chiusi
puoi cambiare la data di riferimento per avere i passi aperti
Ricky_1990
12-02-2017, 15:52
Rafagas pensavamo di stare solo zona dolomiti :)
Grazie Xlcuipo per il percorso :)
Fatto giro dei passi un paio di estati fa, in luglio e in settimana (zero traffico), innamorato perso della zona!
Ho dormito a Selva 1 notte, andato, girato e tornato in 2 giorni (circa 1100km e 12 passi partendo da Saronno facendo il lago di Como, Valtellina etc)
Un passo che ho fatto quasi x sbaglio e che è stata un bella sorpresa (per il paesaggio più che per la strada) è il passo delle erbe, tra bressanone e san martino in badia
capostaz
14-02-2017, 14:33
per noi il giro classico è: BZ - Passi STELVIO - GAVIA - TONALE - MENDOLA - Bz
altro giretto: Bz - Passo LAVAZE', puntatina a Passo OCLINI - Passo LAVAZE' - Cavalese - Passo MANGHEN Valsugana...ecc
calabroneXR
05-03-2017, 15:59
Ciao a tutti, anch'io vorrei organizzare un giro proprio in quelle zone, per adesso solo ammirate attraverso i racconti di altri.
Seguo con interesse ogni suggerimento e se altri sono interessati (partenza da Pisa) potrebbe essere una buona occasione per conoscere nuove persone appassionate di moto!
Fatto questa estate ti consiglio di trovar posto a Corvara e da li' parco giochi x le moto fatto tutti i passi ,una settimana fantastica ciao
LucioACI
05-03-2017, 17:20
Oh, ragazzi, quando andate, fate un fischio che magari si fa un pò di strada insieme...
maxdrago
09-03-2017, 17:39
Dove vai vai bene nella provincia di belluno/trento/bolzano , consiglio il lago di brais....una meraviglia da non perdere.
Ricky_1990
17-03-2017, 19:07
Beh alla fine ci siamo decisi e facendoci prendere dalla gola abbiamo deciso di aggiungere un giorno! :)
Giorno 1:Genova-Affi-Monte Baldo-Calliano-Passo Folgaria-Passo Sommo-Malga Laghetto- Kaiserjägerstraße-Lochere-Passo Manghen-Cavalese.
Giorno 2:Cavalese-Passo Lavazé-Costalunga-Passo Sella-Ortisei-Passo delle Erbe-Sella di Dobbiaco-Lago di Misurina-Passo Giau-Passo Falzarego-Arabba-Passo Fedaia-Cavalese.
Giorno 3:Cavalese-Passo Lavazé-Passo Renon-Passo Pennes-Passo di Monte Giovo-Passo Rombo-Sölden-Resia-Stelvio-Passo Umbrail-Livigno.
Giorno 4:Livigno-Zernez-Pontersina-Tirano-Bormio-Passo Gavia-Ponte di legno-Passo del Tonale-Dimaro-Genova.
Grazie ancora a tutti per i consigli! =D
Danielz77
18-03-2017, 11:05
il giorno 4 è un pò lunghetto secondo me. Oddio si fa..... però non ti godi davvero nulla. Mi fa pensare il punto DIMARO-GENOVA. Arrivato a quel punto diciamo che il giro sarebbe finito perchè da Dimaro puoi tornare da Cles - Trento (scorrevolo) o da Madonna di Campigllio e farti tutti i tornanti fino a Tione per poi proseguire per la ss.237 fino a Brescia/autostrada per casa.
Però in un giorno mi pare tutto troppo lungo. Fate vobis.
mah..anche secondo me il quarto giorno è tosto! Da Dimaro a Genova è un trasferimento mica da ridere, sopratutto come chiusura del tuo Livigno-Tonale.
Se da Livigno tagli versi est come dal tuo programma ti ritrovi come minimo a 4-4.30 ore da casa, forse ti conviene tagliare verso ovest e alla fine con un trasferimento di un paio di ore sei a Genova.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |