Visualizza la versione completa : Info per K1200 LT
Salve a tutti,
Scrivo dalla provincia di Pistoia, ho 52 anni e da qualche tempo sono stato colto dal desiderio di risalire in moto dopo molti anni di digiuno. Non volendo fare un acquisto avventato mi sono limitato per un anno circa al noleggio sporadico di qualche Harley di grossa taglia (Road King, Street Glide ed Ultra Glide). Adesso ho deciso di farmi una moto mia, e la scelta è caduta sulla LT (post 2004), per ragioni di budget (non voglio investire una cifra impegnativa essendo il primo acquisto), di affidabilità ed estetiche. Quello che cortesemente chiedo, se c'è qualcuno che ne possiede una o ha avuto esperienze dirette, è di aiutarmi a dissipare alcuni dubbi:
- In rete quasi tutti i commenti relativi a questa moto includono critiche relative al peso che si fa sentire troppo ed alla difficoltà di condotta nelle manovre e nel traffico cittadino. E' davvero così poco maneggevole? Io sono alto 1,85 e peso sui 110 kg, il mio termine di paragone sono le Harley, che non sono certo biciclette, ma non mi hanno creato grossi problemi.
- Acquistare in concessionaria o da un privato? Non avendo esperienza ho timore ad affrontare un acquisto senza la tutela di una garanzia. Cosa mi consigliate?
- Percorrenza: so che queste sono moto con le quali si possono percorrere molti chilometri senza grossi problemi, ma esiste una "soglia di sicurezza"? Cioè c'è un limite da non oltrepassare per avere la timida speranza di poter fare qualche chilometro senza spendere cifre esorbitanti in officina, tagliandi a parte?
Vi ringrazio.
Kolui
Avuta per 3 anni; bella moto, ma non è uno scooter, ma la tua stazza non ne risentirà ;)
Gran qualità costruttiva, potenziale problema il servo freno che se trattato male può dare problemi......costosi e la frenata assistita che è invasiva (questa moto va frenata con il posteriore........lo so che una bestemmia, ma nelle frenate normali non è invasivo il servo).
Il resto occhio al cavalletto centrale che funzioni bene ed all'alloggiamento radio che non abbia preso acqua.
Presso concessionari le paghi care, da privato poco.........però non hai la garanzia.Fanno + di 100.000 km senza batter ciglio.
se vuoi sapere altro........sai dove sono :)
Se sei abituato alle grosse Harley, sei abituato al peso notevole e questa non è più pesante né più difficile gestire di una Ultra.
La ciclistica invece è nettamente migliore di quella di qualsiasi Harley, ti troverai in generale meglio nella guida, e anche il molleggio è migliore.
Certo, la città non è il suo terreno ideale, ma se la cava relativamente bene, grazie anche alla retromarcia e al cavalletto elettrico, davvero utile per parcheggiare in spazi ristretti. A parte il peso, l'unico vero problema sono gli specchi, molto larghi, e se toccano qualcosa, si sganciano e cadono a terra; se il vecchio proprietario non l'ha fatto, mettici due fascette per fare in modo che rimangano appesi alla carena, sfruttando i fori interni rimangono invisibili una volta che gli specchi sono agganciati.
enzissimo
08-02-2017, 18:09
Io ne ho ritirata una con 120.000 km tempo fa, era ancora una gran moto
Io peso molto meno, 67 kili e sono alto 1.80 e non ho avuto problemi, anche se non mi sentivo sempre a mio agio
Ne ho avuta una, comperata nuova, i problemi principali sono il baricentro alto e la coppia del motore in alto, componentistica di bassa qualità a cominciare dai cuscinetti della ruota posteriore, i tagliandi sono costosi. Con la Klt ho avuto due bellissimi momenti, quando l' ho comprata e quando l' ho venduta.
enzissimo
08-02-2017, 19:06
A differenza dell'HD se.per caso devi fare qualcosa sotto le carene sei morto
Ci vuole un giorno per toglierle/metterle, e se non lo fai tu il lavoro lo devi pagare al meccanico
Claudio Piccolo
08-02-2017, 19:06
un caro amico ne ha consumate due una dopo l'altra girandoci il mondo in poltrona sempre in due ed è alto 165 per 70kg. Problemi di peso e maneggevolezza non ne ha mai avuti. Adesso siccome è un incontentabile gira col GW 1800.
Per l'acquisto dell'usato io preferisco la concessionaria, paghi qualcosa in più, ma se hai rogne in qualche modo ne rispondono.
avuta come prima moto a 56 anni (era quella di Wotan) dopo decenni di scooter da città, usata dentro Roma per 2-3 anni poi le ho affiancato una GS,ADV. In città si rimorchia alla grande ai semafori rossi. Rivenduta a 96.000 km dopo 7 anni con molto dispiacere, perché tornato single. Moto stracomoda e divertente e sopra i 4.500 giri è un fulmine. Se non la inclini troppo o non freni col manubrio girato non hai problemi, tutt'al più va accompagnata ad appoggiarsi sulle alette laterali e la ritiri su da solo (fatto 3 volte). Cuscinetto post. è capitato a 3 sulle 100 che conosco, basta controllare che scuotendo la ruota non oscilli troppo lateralmente. Cavalletto elettrico: se smette di funzionare, una bella spruzzata di WD40 o alla peggio si sostituisce il motorino che è quello dell'accensione dei Piaggio 50 cc (60€ o l'originale cinese a 40€). dal 2008 hanno cambiato l'ABS che prima era troppo sensibile, ma ci si abitua. Modulatore ABS ora c'è a Roma chi lo rimette in vita, ma se la usi spesso è difficile che dia problemi. Consuma decisamente poco rispetto al bicilindrico, alle HD e GW. Gomme AVON non scivoli sul bagnato e durano il giusto (a me circa 15.000 km) e la post. si sfila svitando il porta targa in modo molto signorile, sul centrale. E' difficile trovarle e a Garmish ne ho vista una con 379.000 km. Se usi un'officina BMW di un Conce privato i tagliandi costano molto meno dell'Honda SH. Quelle che conosco e che girano ancora e non sono diventate K6 hanno almeno 140.000 km di manutenzione ordinaria
cerbiatto
08-02-2017, 19:35
Grande moto,l'ho avuta x 6 anni e ho fatto 92.000 km con problemi zero.e' un po' pesa,io sono alto 1.80 x 85 kg e a parte le 3 volte che mi e' caduta in terra da ferma non ho mai avuto problemi nel traffico.sul muraglione mi cavava anche qualche soddisfazione.al momento dell'aquisto controlla quello che hanno detto qui sopra e ti do un consiglio,sostituisci il liquido dei freni compreso quello all' interno del modulatore tutti gli anni,cosi da mantenerlo sempre nuovo,il modulatore ringraziera'.io usavo le firestone,e mi faceva ogni treno 16/18.000 km.data via per il gs,ma quando ne vedo una mi batte ancora il cuore.ciao.
avuto il primo modello.
no,a me non è piaciuta molto,tenuta mi pare 3 anni.
peso,peso,baricentro,vibrazioni,no retro e cavalletto.
ma ottima in autostrada,consente medie sul dritto buone,ma appena sei sul misto,in salita,strade strette e non lisce a me piaceva poco.
radio,cd,selle riscaldabili,parabrezza elettrico,per carità accessori tanti.
ho provato una 2001 di un amico e quando ne sono sceso ho cominciato la caccia per la mia, che poi ha guidato anche lui. La differenza l'abbiamo trovata entrambi molto sensibile come maneggevolezza, coppia ed altro
Dopo sette RT ho preso un LT
Fantastica
Consuma di meno, non vibra, se apri il gas va' eccome!
La uso troppo poco! :mad:
Paperinik
09-02-2017, 08:35
Ho avuto molte moto ma il k LT e' stata la peggiore in assoluto.
Un cancello.
-Frenata ( poi eliminata da bmw) pessima
-devi rimanere molto concentrato alla guida (fuori dall'autostrada)
-in manovra da fermo estremamente difficoltosa
-.disco freno posteriore rumoroso e non c'e' verso di eliminarlo
-tagliandi da svenimento
-se prendevo una buca si staccavano gli specchietti laterali (infatti c'era un cavetto di ritenuta...ma si puo'?)
- ondeggiamento sterzo ( mai risolto) a bassa velocita'.q
-difetti e difettucci che su una moto pagata allora , full optionals, 22.300€ erano insopportabili immagino che con l'usato ....dajeeeee
Lascia perdere.
Venduta dopo due anni e 22.000 km . Anche BMW se ne e' resa conto e la tolta dalla produzione.
Il mio errore fu non acquistare il riferimento delle luxury-tourer :GOLD WING.
Parere Personale. Ciao
Igire ma come "se apri il gas va eccome" ???non scherziamo dai... Cioe' ogni volta che devevo fare un sorpasso dovevo scalare minimo una marcia...115cv per 400kg un fiato di motore poi 4 cilindri che per salire di giri ...potevi fumarti una sigaretta.
Non ha la reattivita della HD scordatelo.
Paperinik
09-02-2017, 08:40
Adesso siccome è un incontentabile gira col GW 1800.
Ha semplicemente capito ...lo quoto.
Ha semplicemente capito ...lo quoto.
Meglio tardi che mai ( parlo anche per me ! )
Beh, grazie mille a tutti! In 48 ore ho avuto più informazioni di quanto potessi sperare.
Procederò nella ricerca e vi terrò al corrente. A presto!
.....Igire ma come "se apri il gas va eccome" ???non scherziamo dai... Cioe' ogni volta che devevo fare un sorpasso dovevo scalare minimo una marcia...115cv per 400kg un fiato di motore poi 4 cilindri che per salire di giri ...potevi fumarti una sigaretta.
Non ha la reattivita della HD scordatelo.
Come leggi, le opinioni personali sono moooolto variabili.
Io non sono stato l'unico ad essere soddifatto. E' anche vero che non non salirei mai su una moto sportiva/corsaiola..
:cool:
Paperinik
10-02-2017, 13:04
ma certo che sono variabili e meglio cosi....
Stavo solo cercaando di evitare un errore grossolano poi chiaramente ognuno fa' come vuole ci mancherebbe altro...
Una moto eccezionale, fa tutto ciò che promette, e anche di più...
Anche BMW se ne e' resa conto e la tolta dalla produzione.
era il Top di gamma dal 1998, ora sostituita dalla K1600.
4 cilindri sono notoriamente meno elastici di 6 cilindri, ma anche la GW 6 cil. ha solo 110 cv con il 1.800 cc
Quando è stata presentata doveva essere l' anti goldwing, che all' epoca era 1500 di cilindrata ma già a sei cilindri, non è che l' esperimento sia venuto poi tanto bene..........
Paperinik
11-02-2017, 08:52
era il Top di gamma dal 1998, ora sostituita dalla K1600.
4 cilindri sono notoriamente meno elastici di 6 cilindri, ma anche la GW 6 cil. ha solo 110 cv con il 1.800 cc
Vero pero' almeno la gw non sbacchetta quando lasci lo sterzo .LT si...se capita che invece lo,fa anche se non lo lasci ( a bassa velocita')entri in un girone dantesco da cui non riesci piu' a uscire : gomme,cuscinetti di sterzo,freni ...e non risolvi.
Progetto nato male finito peggio.
Sconsiglio vivamente l'aquisto anche se , non a caso, i prezzi sono allettanti e non a caso molto piu' bassi della gw a parita' di anni.
Un cancello.
Ora uno che ha guidato HD e che si rivolge alla K LT per ragioni di budget sarebbe meglio che aspettasse perche' quei soldi anche se relativamente pochi sono buttati in piu' se gli capita , e non glielo auguro, uno di quei difetti irrisolvibili lo,voglio vedere a buttarci sopra altri soldi...parere personale. Buon acquisto.
E già, mi ero dimenticato dello " sbacchettamento " !!!!!!
Claudio Piccolo
11-02-2017, 13:06
Vero pero' almeno la gw non sbacchetta quando lasci lo sterzo .LT si...se capita che invece lo,fa anche se non lo lasci ( a bassa velocita')entri in un girone dantesco da cui non riesci piu' a uscire : gomme,cuscinetti di sterzo,freni ...e non risolvi.
Progetto nato male finito peggio.
Sconsiglio vivamente l'aquisto...
che strano che il mio amico sulle due che ha avuto ci abbia fatto 200.000 km con tanta soddisfazione, forse non capisce niente di moto. :lol:
Paperinik
11-02-2017, 13:26
Be' si strano ...ipotesi che fai la ritengo possibile.
Claudio Piccolo
11-02-2017, 14:30
non dico di no anche se mi sembra strano dato che ha 62 anni, va in moto da quando ne aveva 14 ed è un motociclista di lungo corso con vari Capo Nord all'attivo.
Ma più che altro è approdato alle LT dopo svariate moto...e dopo aver consumato le ruote della prima ne ha presa una seconda. :lol:
Non è che magari più che difetti congeniti, quelli che tu segnali siano sfighe di una moto in particolare?
Azzardo eh, perchè io non ci sono mai salito su.
Anche secondo mè !!! Io quelle che ho provato andavano benone !!
Beh, grazie mille a tutti! In 48 ore ho avuto più informazioni di quanto potessi sperare.
Procederò nella ricerca e vi terrò al corrente. A presto!
C"è nè una bella da TOTTENE Bassano Del Grappa se ti può interessare .....con pochi km. Ciao !:arrow::arrow:
che strano che il mio amico sulle due che ha avuto ci abbia fatto 200.000 km con tanta soddisfazione, forse non capisce niente di moto. :lol:
O ha la bocca buona e non si accorge dei problemi..........Io non vedevo l' ora che ritirassero la mia ( ero in attesa della goldwing)
la mia sbacchettava un po' ma regolando l'ammo post e alzando un po' la pressione post ha smesso subito. Per le gomme, dopo un paio di scodate con le Metzeler a Roma sui sanpietrini bagnati, ho risolto montando le AVON STORM ora 3D gonfiate 0,2 atm in più ed ho risolto. Mi hanno preso in giro per anni, per via della Avon Cosmetici, ma ora tutti le montano, anche all'estero e sono le uniche col 79V al posteriore
se il disco post scampanella è una semplice ed economica questione di boccole, risolto dal MY '08.
Paperinik
18-02-2017, 16:22
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=455910
Come volevasi dimostrare .
Fai attenzione quando e se l'acquisti.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |