Visualizza la versione completa : Multistrada enduro semestrale
Ma voi una multistrada enduro immatricolata dal concessionario a fine 2016 e usata solo dal titolare (ha 1000 km) a 18.000 euro la prendereste?
Esemplare liscio senza optional e senza borse.
Ma poi, mi chiedo, sarebbe la moto per me? è bellissima e ha un livello di finitura che mi fa arrapare ma io sono drogato della dolcezza e del tiro in basso del boxer mentre mi dicono che questa sotto è un pò fiacchetta e il vero uragano arriva solo dai 6.000 giri.
E io sopra i 6.000 giri ci vado si e no 1 volta ogni sei mesi. Mi piace il tiro in basso fluido e deciso anche con le marce alte e adoro andare a spasso più che di corsa
ste.2000
08-02-2017, 10:20
Ti sei risposto da solo.. il boxer è il motore per te!
Comprare un multistrada e tenerlo sotto i 6000 giri è come uscire con belen e portarla ad una mostra di pittura..
...ciao...sono Andrea...ieri ho portato Belén ad una mostra di pittura...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Scherzi a parte ti sei già risposto...io ho un amico che ha fatto quello che hai scritto.
Ha avuto un r1200 gs, poi la versione lc infine multistrada (nn l'enduro, ancora nn c'era...).
Anche lui moto usata dal titolare della concessionaria, pochi km e stessi soldi a te proposti....ma è un modus operandi ducati?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
È come si è trovato ? Pentito del cambio o soddisfatto ?
Ti dicono che è fiacca sotto :rolleyes: ? Io la proverei al massimo è meno fluida ma fiacca direi proprio di no,anzi
asderloller
08-02-2017, 12:29
usata solo dal titolare, certo :confused:
1000km con la frizione in mano, sgasate a freddo e nessun ritegno :lol:
Ti dicono che è fiacca sotto :rolleyes: ? Io la proverei al massimo è meno fluida ma fiacca direi proprio di no,anzi
Rispetto al boxer che sotto è un violino, intendevo
Mickey@ è contentissimo...xo' nn è affidabillissimo nei giudizi, quando aveva la gs diceva che era la moto totale e che nn esisteva di meglio...adesso gira con il giubbo griffato ducati e dice le stesse cose...se glielo fai notare ti dice che anche la bmw è una gran moto...ma la ducati...
Cmq in garage ha anche una r 1200 s del 2007...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
r1200gssr
08-02-2017, 13:19
18.000 usata, liscia e senza optional?? Questi sono diventati pazzi
Fabrizio
Giorno a tutti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
MTSE, dopo i 6000 esplode, ma non crediate che sotto non ci sia nulla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Forse LC è più fluido e fino a 2000/3000 .....se la giocano....si dice dalle mie parti.....ma poi 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170208/5201066e39f873b28075d187626d53ec.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Comunque durante questo we i concessionari Ducati sono aperti e fanno provare i my17 .....non credo incontrerai difficoltà per provarla
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
nicola66
08-02-2017, 13:49
non discuto sui contenuti tecnici e sulle prestazioni, certo che a vederla così sembra uno scatolone di plastica verde opaco. La qualità percepita è bassissima.
non discuto sui contenuti tecnici e sulle prestazioni, certo che a vederla così sembra uno scatolone di plastica verde opaco. La qualità percepita è bassissima.
Avevo BMW prima di questa, come qualità siamo sullo stesso piano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sirandrew1977
08-02-2017, 14:12
sembra uno scatolone di plastica verde opaco.
forse è proprio questo il problema, questo colore a mio avviso la uccide!!!
nicola66
08-02-2017, 14:18
Secondo le la MTS per volumi e forme è una moto che colori pastello od opachi non li porta bene, son colori dove i grandi volumi di plastica sembrano ancora + di plastica.
Rossa deve essere rossa met.
Verde deve essere verde met.
Quella grigia met che c'era 3 anni fa sembra un'altra moto.
ste.2000
08-02-2017, 15:13
...ciao...sono Andrea...ieri ho portato Belén ad una mostra di pittura...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Contento tu.. io se avessi la possibilità ci farei volentieri dell'altro.. :lol:
io ho provato la vecchia pikes peak....vero un missile sopra ma sotto molto scorbutica, niente a che vedere con il boxer dove con un filo di gas vai a passeggio
La si chiama verde ma è "Phantom Grey"... che poi è quella che ho anche io.
La colorazione opaca è bella ma tende a lucidarsi. Viaggio con borsa da serbatoio che ha "levigato" una linea all'altezza delle palle ....
Vuota sotto? Ma l'avete provata o andate per sentito dire...
Qui con le scarpette da ginnastica :lol:
https://s24.postimg.org/rjuty81c5/IMG_1633.jpg
... niente a che vedere con il boxer dove con un filo di gas vai a passeggio
Quale boxer? No perché 2 anni fa un gs 2013 gliel'ho ributtato in concessionaria...:mad: la goccia che ha fatto traboccare il "Cesso" :(
Rispondo al primo post:
Se ha veramente 1000km ci farei un pensiero. È pur sempre in garanzia per qualsiasi cosa.
Ma voi una multistrada enduro immatricolata dal concessionario a fine 2016 e usata solo dal titolare (ha 1000 km) a 18.000 euro la prendereste?
Esemplare liscio senza optional e senza borse.
Immatricolata dal concessionario = moto demo data in prova a chiunque
Usata solo dal titolare (1000km) = considerando che è stata data in uso per brevi giretti di 15minuti/15km, significa che l’utilizzatore avrà cercato subito le massime prestazioni, tirando il mezzo al limitatore a moto fredda. Ergo: preferirei una moto con 10-15k km ben tenuta e tagliandata che una con solo 1.000 km usata senza ritegno.
Liscio senza optional e senza borse = il bello di queste moto sono proprio gli optional e le frocerie al contorno. Se elimini questi perdi un buon 50% della goduria della moto.
18k euro = 1K aggiuntivo per le borse lo devi spendere ed arrivi a 19k. E’ una moto di fine 2016 ma ha a tutti gli effetti perso già un anno di vita e di valutazione (un altro millino lo hai già perso). Considerando che non ha optional la rivendibilità ne risentirà e dovrai abbassare ulteriormente il prezzo per liberartene. Alla fine tutto quello risparmi inizialmente (poco) te lo rimangi sucessivamente con gli interessi. A mio avviso il prezzo non è così conveniente.
Io cercherei altro...
Beh, nuova sta a 22000.
Di sicuro non la,trovi a 16000...
La si chiama verde ma è "Phantom Grey"... che poi è quella che ho anche io.
La colorazione opaca è bella ma tende a lucidarsi. Viaggio con borsa da serbatoio che ha "levigato" una linea all'altezza delle palle ....
Vuota sotto? Ma l'avete provata o andate per sentito dire...
Qui con le scarpette da ginnastica :lol:
https://s24.postimg.org/rjuty81c5/IMG_1633.jpg
Ho avuto lo stesso dubbio.......provatela, poi ne riparliamo......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
nicola66
08-02-2017, 17:08
Immatricolata dal concessionario = moto demo data in prova a chiunque
Usata solo dal titolare (1000km) = considerando che è stata data in uso per brevi giretti di 15minuti/15km, significa che l’utilizzatore avrà cercato subito le massime prestazioni, tirando il mezzo al limitatore a moto fredda. Ergo...
Ergo vorrei conoscerlo l'utilizzatore che ha cercato le massime prestazioni di una MTS appena presa in mano.
NON è un GS che ha solo minime prestazioni.
Beh, nuova sta a 22000...
Si ma con TUTTI gli optional e le borse.
Qui mancano sia gli uni che le altre. Quindi alla fine tutto sto risparmio non lo vedo...
Oltre ad essere stata usata male
Oltre ad essere invendibile senza optional
Karlo1200S
08-02-2017, 17:14
non discuto sui contenuti tecnici e sulle prestazioni, certo che a vederla così sembra uno scatolone di plastica verde opaco. La qualità percepita è bassissima.
A me sembra rifinita meglio di qualsiasi Bmw...:confused:
Ergo vorrei conoscerlo l'utilizzatore che ha cercato le massime prestazioni di una MTS appena presa in mano.
Allora, secondo te, quei 1000 km sono stati percorsi tutti rispettando le prescrizioni del rodaggio? :lol:
Comunque sia, non è necessario un gran manico per provare le massime prestazioni: è sufficiente un rettilineo di una strada sufficientemente larga ed un po' di incoscienza per tirare qualche marcia al limitatore.
Non intendo la velocità massima ma regimi elevati prossimi alla zona rossa A FREDDO ed IN RODAGGIO.;)
PS: ricordo i test ride BMW di più di 20 anni fa (parliamo del 93 in poi quando presentarono la prima R1100RS, moto che poi acquistai): ero riuscito a raggiungere quasi la velocità massima sulle statali di Sommariva Perno e sullo stradone di Chieri (qui un po’ meno,ma sempre superati i 200 di tachimetro) con K1100RS ed R1100RS.... Ovviamente da 20enne incosciente, ora non ne sarei capace.
Allora, finiture: sono il massimo. Ducati è nettamente avanti a BMW, per me.
Il punto alla fine credo sia economico, per me 18.000 mila per un'usato (pure freschissimo e con mille km) sono troppi, sopratutto considerato che offre troppo poco per il mio usato.
Sarei stato seriamente allettato se l'operazione avesse avuto non dico una convenienza economica (quando mai quando si gioca con le moto) ma quantomeno una sua attrattiva. Ma con la multi valutatta troppo e sottoprezzato il mio usato la cosa per me non ha senso.
Ps senza optional è poi relativo mancano solo borse e manopole riscaldate tutto il resto è di serie (non come in bmw che devi mettere praticamente tutto a pagamento)
Si ma con TUTTI gli optional e le borse.
Qui mancano sia gli uni che le altre. Quindi alla fine tutto sto risparmio non lo vedo...
Oltre ad essere stata usata male
Oltre ad essere invendibile senza optional
La moto supera i 21k nuda, i due pacchetti urban e touring che comprendono le alu sono altri 3k se poi vogliamo aggiungere altri pacchetti, enduro e sport, si superano di ampio slancio i 25k
Scontistica nell'ordine del 5% ......scarso
Senza pensare a navi e ulteriori frocerie......in Ducati la lista degli optionals è forse più vasta che in BMW
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
nicola66
08-02-2017, 17:22
ma sei sicuro che le AKG facciano rumore?
le hai fatte provare a qualcun altro?
*non ho sbagliato 3ad
Ps comunque la multi è bellissima, senza se e senza ma. A sto punto se mi prende un prurito serio, che però adesso non ho, penso a un nuovo (magari bianca che mi piace molto di più del rosso)
LaSuocera
08-02-2017, 19:00
Se ti intimoriscono i 1000km forse fatti male, puoi per esempio guardare questa di un mio amico e sicuramente tenuta benissimo ed accessoriata
http://www.subito.it/moto-e-scooter/ducati-multistrada-enduro-1200-2016-padova-191084111.htm
So che la vende per ricomprarsi una nuova Pikes Peak e forse puoi limare ancora qualcosa. Tra l'altro avrà avuto non so quante GS ma ora è Ducatista nell'anima e puoi chiedergli ben un parere
rsonsini
08-02-2017, 20:22
Ma nuova cosa costa?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
mascalzone_latino69
08-02-2017, 20:41
[QUOTE=torno al tinga65.......è contentissimo....Cmq in garage ha anche una r 1200 s del 2007...[/QUOTE]
O.T. : Sarà l'unica moto che lo rende contento!!!;):lol::lol:
Cmq anche secondo me 18k € sono tanti x una moto senza optional !:(
Pensaci bene!;)
ValeChiaru
08-02-2017, 20:56
Amico che l'ha provata e veniva dal Gs bialbero... moto troppo scorbutica e nervosa, da smanettone, e da quello che leggo non mi sembri il tipo.
Provala e vedi che emozioni ti da.
Ma nuova cosa costa?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Liscia senza optional 21 e qualcosa (la rossa)
rsonsini
08-02-2017, 20:59
Porca eva! Costa persino di più dell'adv full...
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Prova a porre il tuo quesito su un forum ducati . Poi ci racconti le risposte.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Sperando di esserti di aiuto ti riporto la mia recente esperienza: volendo sostituire un RT1200 bialbero con un mezzo più agile, e avendo giurato a me stesso che quella sarebbe stata la mia terza ed ultima BMW, ero partito convinto di acquistare un MTS MY2016. L'ho provata più volte, per parecchi km ed in diverse condizioni sia di meteo che di strade. Sicuramente addomesticata rispetto alle versioni precedenti in quando ti consente di girare in città a bassi regimi anche con marce alte però, a parte le vibrazioni ed il forte calore emanato dal motore , senti che soffre, senti che vorrebbe correre e appena tocchi il gas parte come un razzo e godi come un maiale. Insomma, andare piano in città e nelle strade con limite fino a 70 km/h è veramente una sofferenza. Ogni volta risalendo sul mio RT è vero che mi sembrava di essere a cavallo di un bradipo ma in quanto a comfort sembrava di essere su una Rolls.
Prima di firmare il contratto mi sono voluto togliere lo sfizio di provare un GS 1200 ADV, che mi stava abbastanza sulle balle in quanto moto da fighettino, e mi sono reso conto che come potenza del motore era una via di mezzo tra il bradipo e l'MTS e come comfort aveva veramente poco da invidiare all'RT.
Insomma oggi sono un fighettino felice proprietario di un ADV TB MY2017!!!!
L'adv è uno splendido mezzo ma se cambio cerco qualcosa di più agile e un po' meno ingombrante. Comunque quella multi rimane lì poi si vedrà
Io la proverei lo stesso, per togliermi la curiosità di vedere come va il mezzo, però non la comprerei perchè comunque non mi fiderei riguardo all'uso che quella moto ha subito nei suoi primi 1000 km.
Quanto al discorso coppia in basso e motore boxer, non sono propriamente d'accordo con la maggior parte dei forumisti. Io avevo il 1200 da 105 CV e in basso proprio non ne aveva, le altre che provai erano uguali, la 110 cv bialbero (provate 2) erano una briciola migliori ma nulla che mi facesse dire "QUESTA é COPPIA AI BASSI".
Ho provato entrambe le versioni LC successivamente e son rimasto ancora più inorridito.
Allora mi son preso 2 moto che di coppia ai bassi ne avevano veramente.
Vedere firma :lol:
P.s. O.T.: nel calderone ci metto la Guzzi Breva 1100 2V di un mio amico, ottimo tiro fin da subito e gran bella moto.
pacpeter
09-02-2017, 09:39
domandiamoci:che danni fa ad un motore se durante la fase rodaggio viene tirato e per giunta a freddo?
l'assestamento dei vari componenti del motore non sarà ottimale, forse ci saranno usure leggermente più alte, forse performance leggermente inferiori, forse un consumo di olio maggiore. freni che fischiano, poi?
secondo me i problemi potrebbero venir fuori ad elevati chilometraggii, dopo tanto tempo, non subito.
quindi se l'idea è di tenerla un pò poi cambiarla, potrebbe essere presa in considerazione, se invece uno prevede alti chilometraggi e tenerla per molti anni allora lascerei perdere
Io invece sono d'accordo col messaggio #26 di romargi, per me non ne vale la pena e aggiungo altre 2 considerazioni:
- moto senza alcun optional -> scarso appeal quando la vuoi vendere
- se chi la compra fosse come me, il pensiero del rodaggio fatto da chissà chi e chissà come mi ronzerebbe in testa in continuo
La moto supera i 21000 € di listino, arrotondiamo a 20000 se siamo fortunati con lo sconto, quindi abbiamo una differenza di 2000 max 2500€.
Meno garanzia, più incognite, più menate. Forse anche no Euro4.
Però, ragazzi, 2000 sacchi son pur sempre 2000 sacchi :lol:
Ma nonostante ciò io sono comunque per il NO (ma per provarla per sfizio).
ValeChiaru
09-02-2017, 09:54
Secondo me una moto nata per correre non ha problemi se le tiri il collo, anche perché li provano a dovere appena assemblati sul banco prova (uno per uno).
Io consiglio di provarla e di non leggere i commenti perché sono puramente soggettivi e non ne trai benefici.
Io per es una moto full non la vorrei, il mio Gs del 2008 ha solo le manopole riscaldate, vario paramani un navi e ohlins, questo perché ho intenzione di tenerla a vita e non si rompe niente.
nicola66
09-02-2017, 09:59
in tutta questa discussione l'unica discriminante che ha senso è se il risparmio di teorici 3.000€ valgano + della soddisfazione di prendere la moto vergine.
niente di +.
ste.2000
09-02-2017, 10:41
Risparmio di 3000 euro rispetto al nuovo.. risparmio di 2000 euro.. bla.. bla..
Ma avete vaga idea delle scontistiche sul nuovo (o km0) che vengono applicate da alcuni concessionari, in modo particolare sulla multi enduro?!
Un mio caro amico l'ha acquistata a settembre.. quando mi ha detto a che prezzo l'ha portata via non ci volevo credere!!
Bisogna telefonare a diversi concessionari.. saper contrattare.. poi l'occasione salta fuori!!
hyperciccio
09-02-2017, 10:54
Dopo tre Gs, da maggio del 2016 ho la multistrada enduro.
Rispetto al Gs in basso non la trovo affatto meno fluida ne tantomeno fiacca. Forse il gs ha qualcosina in più ma veramente impercettibile. Chiaramente superati i 6000 giri non c'è storia e quella volta che vuoi divertirti non hai che da darci del gran gas.
Rispetto alla Mts standard Dvt considera che la enduro ha già la modifica all'airbox che alla standard hanno fatto nel my 2017 ed inoltre è rapportata più corta.
Il consiglio è chiaramente di provarla, la prova resta sempre il miglior modo per capire se una moto è adatta alle proprie esigenze.
A livello di finiture per me la Ducati negli ultimi anni non solo ha raggiunto i livelli di bmw ma li ha anche superati!
francogs
09-02-2017, 12:43
Km.0 immatricolata
togliere subito I.V.A. - contrattare la moto ed eventuali optional installati o da
aggiungere
Ingrid003
09-02-2017, 12:49
KTM 1290 S...la soluzione migliore tra tiro ai bassi e sparo agli alti !
Sent from my ONE A2003 using Tapatalk
Nonmollo
09-02-2017, 13:48
sono d'accordo con @Nicola, opterei per il nuovo ...
ammazza sta scimmia -:) poi alla fine...
si tratta solo di atttraversare la via Emilia giusto...?!
-:)
Parlando di Multistrada, sul nuovo ottenere un 10% di sconto non è poi così difficile, basta girare.
Per me a 18.000 è un affare per il concessionario ;)
Lamps!
Ci ho pensato e a 18.000 per me non vale la pena sopratutto perché offrono troppo poco per il mio usato la loro richiesta alla fine è vantaggiosa solo per loro. Non a caso la moto è lì da un po'.
Se più avanti mi scatterà un vero prurito, che però oggi non ho, penserò al nuovo
nicola66
09-02-2017, 15:20
se la vuoi usata tanto vale cercarne una con qualche mese in + che venga via ad un prezzo veramente irresistibile
catenaccio
09-02-2017, 15:43
Ti dicono che è fiacca sotto :rolleyes: ? Io la proverei al massimo è meno fluida ma fiacca direi proprio di no,anzi
Io, giusto pochi gg fa al rientro dal motogelo, ho provato la MTS 1200 s del mio amico con termignoni full non omologato e mappa ducati, ed ero appena sceso dalla k 1290 superadvetnure dell'altro amco. Che dire...la 1290 su una strada di collina/montagna secondo me è inarrivabile per la multi. Giusto sui dritti di Bettola ho fatto un paio di tirate ed effettivamente da 8.000 in su spinge parecchio e arrivi oltre 200 in un attimo...ma da li in giu la KTM la demolisce!
Anche sulla fluidità molto meglio KTM anche se rispetto alla prima multistrada anche ducati ha migliorato molto la trattabilità del motore, forse lo scarico aperto che aveva su ha migliorato ancora di più questo aspetto
Passi per la Ducati ma osannare la Ktm no, gli si confondono le idee sono due anni che dico che non c'è confronto con........KTM
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
ATTENZIONE perchè con l'ultimo aggiornamento mappa (e aggiornamento air-box m.y.2017) la Multi migliora molto proprio ai medi...dicono di un 20%...sabato andrò a ritirare la mia dopo il tagliando e questi aggiornamenti...se è vero saranno cazzi amari...per la concorrenza :lol:
Lamps!
se la vuoi usata tanto vale cercarne una con qualche mese in + che venga via ad un prezzo veramente irresistibile
Tendenzialmente preferisco il nuovo. Cambiando moto ogni 10 anni in linea di massima preferisco cosi.
Questa seminuova mi aveva incuriosito ma a patto che economicamente il gioco fosse quantomeno interessante. Alle condizioni prospettate dal concessionario è interessante...solo per lui.
Non a caso quella moto è li (e non sono il primo ad averla "trattata").
Ps la kappa 1290 è un gran mezzo ma non vado matto per le kappa. Gusti
Se esco dal seminato BMW (e per me non è affattop scontato) preferisco ducati
Appena lasci il "seminariato" sai quanti santi tirerai giù per non averlo pensato prima? :lol:
Esperienza personale :lol:
Amme' piacciono le BMW che ce devo fa'. Quelle boxer, si intende
Però le ducati in effetti mi arrapano. Primi segni di cedimenti ? Vedremo
Anche ammè piacevano le BMW (5 boxer e 1 kgt) ma oramai è tutto passato.
Ovviamente parlo per me. Dopo averle provate un po' tutte...
:lol:
Ho provato per mezz'ora l'enduro, bella-buona-brava ma quando sono rimontato sulla mia Adventure, mi sono sentito a casa. Troppo nevrile e scorbutica la Ducati. Se come dici sei uomo da passeggio ( come lo sono io ) viaggi con moglie o figliolo, il boxer è più azzeccato.
Inviato dal mio G30 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |