PDA

Visualizza la versione completa : Rottura pedale cambio


Nick_Gris
05-02-2017, 06:57
mi spiace aprire un'altra discussione, ma non ho trovato nulla di attinente...
mi si è spezzata, all'improvviso, quella dannata astina che porta al cambio...

http://i.imgur.com/dzFNSbc.png

...indicata al numero 2
che voi sappiate, si può, in emergenza, saldarla, in attesa di cambiarla?
si potrà poi, cambiare solo questo particolare o dovrò sostituire tutto il cucuzzaro?
:mad:

roberto40
05-02-2017, 07:10
Credo che nel saldarla non ci siano problemi, ma costa circa 50 euro in bmw.
Dici vale la pena?
Il codice del ricambio dovrebbe essere questo 23412332282

http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0450-EUR-06-2010-K25-BMW-R_1200_GS_10_0450,0460_&diagId=23_0964

Nick_Gris
05-02-2017, 07:13
Lo immagino... dicevo infatti 'in emergenza'... perché per portarla in bmw dovrei attraversare la città, ed ho la moto in prima!
Non sono del tutto sicuro della mia manualità, altrimenti proverei il faidate...
L'unica mia perplessità è che se questo particolare fosse in alluminio, diventerebbe mooolto più complicato...

MAURI_57
05-02-2017, 07:35
Guarda il tipo di filettatura agli estremi dell asta se è un M8 oppure M10 dopodichè vai da un ferramenta acquisti un pezzo di barra filettata la tagli e la monti ovvio che è provvisoria poi vai in BMW a farti sostituire il pezzo rotto :)
ciao

Nick_Gris
05-02-2017, 08:00
@MAURI_57
in effetti ci avevo pensato... il mio unico dubbio riguarda la mia manualità
:lol:

roberto40
05-02-2017, 08:09
Per ripararla dovrai comunque smontarla, oppure farla smontare.
A quel punto non ti conviene metterla direttamente nuova?
Credo sia inserita semplicemente a pressione.

Nick_Gris
05-02-2017, 08:11
a questo punto ci proverò... rotto per rotto!
:toothy10:

Angy
05-02-2017, 08:21
Azz.... 50€
A vedere così secondo me
è un piccolo tirante con le estremità filettate.

Probabile che sia da 6 o 8 mm.
In ferro.
Filettature potrebbero essere una dx ed una sx.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

lamantino
05-02-2017, 08:36
Guarda il tipo di filettatura agli estremi dell asta se è un M8 oppure M10 dopodichè vai da un ferramenta acquisti un pezzo di barra filettata la tagli e la monti ovvio che è provvisoria poi vai in BMW a farti sostituire il pezzo rotto :)
ciao
Per come la vedo io, col costo assurdo del ricambio, questa diventerebbe definitiva.

Anto
(GS '09)

Belavecio
05-02-2017, 08:51
http://www.engelandmoto.com/media/catalog/product/cache/1/image/1000x1000/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/5/7/5744t.jpg
per me uno bravino lo aggiusta,io no eh.

Angy
05-02-2017, 08:58
È meno laborioso rifarlo.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

aspes
05-02-2017, 11:24
non riesco a capire pero' come possa essersi rotta!

Nick_Gris
05-02-2017, 11:26
me lo sono chiesto anch'io aspes... l'altro ieri ho posteggiato... dopo mezz'ora ho messo in moto, inserito la prima e sono ripartito. Quando ho provato a mettere la seconda non ho trovato più la leva 😬


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nick_Gris
05-02-2017, 11:58
me lo sono chiesto anch'io aspes... l'altro ieri ho posteggiato... dopo mezz'ora ho messo in moto, inserito la prima e sono ripartito. Quando ho provato a mettere la seconda non ho trovato più la leva 😬


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse
05-02-2017, 12:03
Una foto del tirante rotto ?

Angy
05-02-2017, 12:03
Io ho capito.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Nick_Gris
05-02-2017, 12:05
Michelesse appena riesco la posto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse
05-02-2017, 12:14
Ti chiedevo della foto perchè parlavi di eventuale saldatura, quindi intendo si sia rotta la barra col doppio filetto, che mi pare anomalo.
La cosa "normale" è che si apra la testina in nylon.
EDIT: non è nylon, ho visto la foto postata...
Comunque, non per essere taccagni, ma 50 euro per un tirante non li spenderei mai... ;)

Nick_Gris
05-02-2017, 12:14
proprio la barra, si è spezzata di netto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nick_Gris
05-02-2017, 12:15
alla peggio sulla baia tutto il pezzo completo, pedale tirante e snodi vari, si trova a 30/50€ spedito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angy
05-02-2017, 13:17
Nick se nonte senti di fartelo
vai di baia.

Sconsiglio barra filettata sal ferramenta.In genere è ferraccio.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

MAURI_57
05-02-2017, 16:22
acciaio inox filettato ed è eterno poi se si vuole si va dal conce BMW
Roberto 40 non penso che sia a pressione i controdadi servono per la regolazione pertanto presumo che l'asta sia filettata ciao

roberto40
05-02-2017, 17:04
Chiaro che la barra è filettata, a pressione credo siano sono i due perni all'estremità.

motorold
05-02-2017, 17:32
Chiaro che la barra è filettata, a pressione credo siano sono i due perni all'estremità.
Esatto, per scalzare i due uniblok dal perno bisogna togliere due spinette elastiche; è un archetto di filo sottile da da ruotare per disimpegno ed estrarre lateralmente .
Più difficile da spiegare che da fare.

aspes
05-02-2017, 17:41
me lo sono chiesto anch'io aspes... l'altro ieri ho posteggiato... dopo mezz'ora ho messo in moto, inserito la prima e sono ripartito. Quando ho provato a mettere la seconda non ho trovato più la leva 😬




perche' lo sforzo che fa quel pezzo e' irrisorio, deve solo innestare la marcia. Probabilmente il metallo era fallato fin da nuovo.

magnogaudio
05-02-2017, 18:13
Nick, vedo che sei di Milano, anch'io.
Vieni a trovarmi in officina e te la saldo a Tig in 2 minuti. Ti mando il cell in mp.
Con un caffè te la cavi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carmeloc
05-02-2017, 18:20
Non e' che riusciresti a saldarmi il fanale dell' RT? :D :D

magnogaudio
05-02-2017, 18:42
Si ,ma ti costa una tanica di olio di giù ! Olive doc mi raccomando.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carmeloc
05-02-2017, 18:49
Io lo compro al super, ma per te posso ordinarlo.

Nick_Gris
05-02-2017, 18:53
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170205/96e6fadf89effefdbcd39e27cccc3faf.jpg

questo è il tirante spezzato... la parte superiore, che qui non si vede mi pare un po' storta, come avesse subito una torsione 😳


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
05-02-2017, 19:00
... ma quel tirante ha subito un trauma, un "forte" trauma!

Angy
05-02-2017, 19:07
Effettivamente...

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Nick_Gris
05-02-2017, 19:11
così sembra, robiledda, ma un trauma da fermo? mi è sembrato molto strano, anche perché immagino che un pezzo difettoso si rompa prima di 70000 km!
è una rottura che mi ha lasciato alquanto perplesso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

magnogaudio
05-02-2017, 19:15
Probabilmente il materiale era criccato in origine.
E la filettatura ha innescato un punto dal quale è parità la frattura.
L'effetto di piegamento è dovuta al fatto che il materiale ha resistito alla resilienza per una piccola parte, sino a piegarsi e cedere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
05-02-2017, 19:29
oppure uno dei due snodi sferici era grippato e mettendo la marcia a forza di su e giu' forzava. Ma il pedale avrebbe dovuto essere duretto.

Nick_Gris
05-02-2017, 19:37
ecco... sono tutt'altro che esperto, ma il pedale del cambio è sempre stato regolare, anzi, da quando a settembre ho cambiato l'olio al cambio è diventato molto più fluido...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angy
05-02-2017, 19:48
Come dice magnogaudio probabile che il materiale fosse criccato in origine.
Può capitare.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

magnogaudio
05-02-2017, 20:02
Anche le vibrazioni, contribuiscono, nel tempo, alla rottura di un pezzo criccato.
Anche se il pezzo è in acciaio inox, sicuramente sarà realizzato in acciaio Aisi 303, un acciaio austenitico a truccilabilita migliorata, al quale viene aggiunto alla lega lo zolfo, oltre al classico nichel e cromo.
È il più usato nella viteria poiché è il più facile da filettare e rovina meno le filiere.
Unico inconveniente è che per la presenza di zolfo, con il tempo si innescano più facilmente fenomeni corrosivi rispetto ad un Aisi 304 o 316.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robiledda
05-02-2017, 20:54
Dubito che sia in Inox, sarei più per zincato. Dalla foto m sembra come piegato, vedere i filetti vicini alla rottura
Le cricche di solito lasciano piccoli segni di ruggine sul punto di rottura, qui il taglio e' perfetto pulito e preciso

Michelesse
05-02-2017, 20:56
Però a me sembra parzialmente tagliato con il seghetto da ferro...

birillo mx
05-02-2017, 21:10
a titolo di consiglio, vi è qualcosa che torce la barra filettata e quindi, prima della sostituzione, meglio capirne il perché (basta un semplice controllo visivo).
Potrebbe anche essere stata una semplice caduta, a spostare il supporto leva dalla sua naturale posizione.

magnogaudio
05-02-2017, 21:52
Per verificare se si tratta di inox basta una calamita, l'acciaio inox della serie 300 è amagnetico.
Se è ferro zincato la calamita invece attacca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lamantino
05-02-2017, 23:17
acciaio inox filettato ed è eterno poi se si vuole si va dal conce BMW
Roberto 40 non penso che sia a pressione i controdadi servono per la regolazione pertanto presumo che l'asta sia filettata ciao
Mai usare l'inox a contatto con altri elementi zincati! Si innescherebbero pericolose correnti galvaniche che farebbero arrugginire rapidamente le parti zincate.

Anto
(GS '09)

Nick_Gris
06-02-2017, 17:54
et voilà... 50 cent di barra filettata in acciaio zincato (un bullone segato, ne ho presi due per scrupolo 😁) e passa la paura!
Una bella pulita agli snodi e sembra tutto nuovo!
L'unico smadonnamento pesante è il reinserimento dei fermi di sicurezza.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/2fdadf84784e205a3aa1f765731b9539.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170206/7b34f5aa70f61ab074727777da1297a2.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Angy
06-02-2017, 19:06
Ti raccomando di mettere del grasso in quelle 2 testine.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

lamantino
06-02-2017, 19:15
Bel lavoro

Anto
(GS '09)

robiledda
06-02-2017, 19:38
perfetto :D:D:D

magnogaudio
06-02-2017, 19:39
Immagino la tua soddisfazione per il risultato ottenuto.
Ciao.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michelesse
06-02-2017, 21:13
Ottimo !! Altro che 50 euro... ;)

rasù
06-02-2017, 21:23
Seguivo a distanza sperando in questo finale...

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

Nick_Gris
07-02-2017, 00:01
grazie a tutti😬
gynA ho copiosamente ingrassato!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sandren
07-02-2017, 06:56
Pure io.........

Nick_Gris
07-02-2017, 08:16
per "chiudere il cerchio", visto il tipo di piegatura che aveva il tirante, ho fatto un po' mente locale su quanto ha scritto birillo_mx...
probabilmente un anno e mezzo fa circa, quando grazie ad un bel fenomeno ho assaggiato il freddo asfalto, mi si è un po' sollevato il pedale del cambio...
per ignoranza, non devo aver controllato fino in fondo tutti i componenti, limitandomi ad una verifica superficiale e abbassando il pedale di uno scatto...
dopo altri 15k km il tirante avrà deciso che era ora di spezzarsi! :lol:

lamantino
07-02-2017, 14:31
Tutto torna...🙂

Anto
(GS '09)

Angy
07-02-2017, 14:44
Tutti è bene quel che finisce bene.

Azz...certo che 50 € un pezzo di ferro.

Gran Membro dei Magnifici Pirla ™

Nick_Gris
07-02-2017, 14:57
eh, però è zincato!!!
😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk