Visualizza la versione completa : Prova K1600GT 2017
Luponero
03-02-2017, 12:57
Bella moto, prima o poi...
Ha anche la retromarcia finalmente.
https://www.youtube.com/watch?v=BYY_Fap5wmU
Io ce l'ho da un mese, una 2011...
Moto fantastica
Non scenderei mai
Forse la nuova l'hanno solo migliorata in quelli che non mi sembrano nemmeno difetti (cambio rumoroso, assenza di retro che adesso è optional)
La trovo veramente spettacolare
BurtBaccara
03-02-2017, 13:59
....bella accidenti, che bella.
asderloller
03-02-2017, 14:05
le GT mi sono sempre piaciute.
questa poi è bellissima.
mi piace più rossa comunque, questa è un po' tanto piastricciata di adesivi
jocanguro
03-02-2017, 16:44
In quel blu è bellissima !!!!
fra 3 anni quando cambio la mia ne cercherò una con 8000 km , 2 anni , a 10000 euri ...;););)
p.s.
già la mia (2011-2016) è incredibilmente "dottor jacckil- mister hide"
dolce e morbida da souplasse sul lungomare... e una belva in accelerazione e portabilità tra le curve...
bella, bella, bella .... sbav .... :arrow:
Luponero
03-02-2017, 17:00
Però 23.000 neuri!!
ste.2000
03-02-2017, 17:18
fra 3 anni quando cambio la mia ne cercherò una con 8000 km , 2 anni , a 10000 euri ...;););)
Si.. e poi ti svegli sudato.. vai a dare un'occhiata ai prezzi degli annunci delle K1600GT con pochi chilometri..
Piace un sacco anche a me...che meraviglia di motore
Sono appiedato da 2 anni ..... mi fa' molto male vedere sti videooooooo ........ Lupo me la paghi cara ...........:lol::lol::lol:
oh è ora che ti "riammoti"
oh è ora che ti "riammoti"
Ho troppi casini anche economici e la moto e' l'ultimo dei miei pensieri anche se poi mi manca tantissimo ..... :mad::mad::mad:
Pasqui!!!!!!!!
03-02-2017, 19:17
Che spettacolo sto mezzo...l'ho avuta in mano un paio di giorni come moto sostitutiva e me ne sono innamorato...e non parliamo del rumore che fa!!!
Suono, suono...
Oppure musica
Mi piace la firma di uno che ha scritto "sinfonia numero 6"
Ma non rumore...
Forse giusto cambio-trasmissione fanno un po' di rumore
Sospensioni semiattive:D
Retromarcia:D
Cambio Quick shift :D
Fari non full led:(
Cruscotto non TFT:(
Peso ancora esagerato:(
Potevano fare meglio:lol:
....il K6 e' stata fonte di discussioni, in casa, da novembre fino a meta' gennaio.
Ne avevo trovate due.
Certo, ...2011 e 70/80.000Km, praticamente "nuove" con quel motore.
Con il ricavato della CRF (+accessori ovviamente), usciva una K6 e probabilmente un'Africa (07/07A) ....oppure la terza ADV950 (beh, su questa avrei aggiunto un millino ...o poco piu').
Poi, la democrazia ha prevalso. :)
Complimenti a chi la possiede, nel frattempo continuo a sognarla ...
Ha anche la retromarcia finalmente.
...c'era anche sulla K1200LT che, tra l'altro, aveva anche il cavalletto elettrico.
Non capisco perche' abbandonare questi due accessori, importanti, su una GT di questo livello.
EnricoSL900
04-02-2017, 00:08
Ci pensavo giusto stamattina mentre girellavo in moto, al K6.
Pensavo a quanto per me oggi il K1300S sia già dimensionalmente "troppo", e a quanto mi piacerebbe una moto con la stessa abitabilità ma cinquanta chili in meno... anche al costo di cinquanta cavalli. E riflettevo che quando la presi fui parecchio tentato dal K6... e mi chiedevo che ci avrei poi fatto con questo incrociatore... :mad:
Per come sono fatto io oggi, il K1600 sarebbe una moto da usare una volta all'anno quando vado in ferie: non mi verrebbe voglia di adoperarlo in altra occasione.
Un po' come avere un camper, ma senza poterci dormire dentro... :-o
Però Enrico, l'hai mai provata?
brontolo
04-02-2017, 08:27
Compro una spyder.
Luponero
04-02-2017, 09:28
Sono appiedato da 2 anni ..... mi fa' molto male vedere sti videooooooo ........ Lupo me la paghi ...........
Ci penso io!:-p
ILLUMINISTA
04-02-2017, 14:25
Io l'ho presa usata l'anno scorso e la trovo eccezionale per quello per cui è pensata. Soffre chiaramente sconnesso, buche e curve raggio stretto (stradine montane). Andando è di una agilità insospettata.
Potessi cucirla addosso vorrei rapporti un pò più corti e un paio di cm di luce da terra in più (a volte pedane toccano). Rimangono il problema degli ammo bmw: non sono revisionabili e non si può tarare il punto zero sul peso del pilota.
Non ho provato ma in queste personslizzazioni mi sembra la ducati sia più avanti. Però forse il target è dentisti con panza a cui queste cose non interessano (io ho la panza ma non sono dentista!).
Sent from my iPhone using Tapatalk
EnricoSL900
04-02-2017, 15:18
Però Enrico, l'hai mai provata?
No, in realtà no... e non dubito che nel suo essere enorme sia sorprendente. Il fatto è che io sempre di più soffro già le dimensioni e il peso del 1300, anche solo spostandolo da fermo.
Il mio ideale sarebbe una nuova F800, ma con un motore che abbia più personalità di quello di una lavatrice... :-o
In Ducati con la nuova Supersport hanno fatto una sportiva meno sportiva ma non più turistica, e hanno secondo me perso una buonissima occasione di catturare clienti come me...
FATSGABRY
04-02-2017, 15:32
Vedo fuori dall Italia molti russi con questa moto..
La trovo interessante di tecnologia ma proprio non mi attrae
metallo76
04-02-2017, 15:45
No, in realtà no... e non dubito che nel suo essere enorme sia sorprendente. Il fatto è che io sempre di più soffro già le dimensioni e il peso del 1300, anche solo spostandolo da fermo.
Il mio ideale sarebbe una nuova F800, ma con un motore che abbia più personalità di quello di una lavatrice... :-o
In Ducati con la nuova Supersport hanno fatto una sportiva meno sportiva ma non più turistica, e hanno secondo me perso una buonissima occasione di catturare clienti come me...
Ducati tirera' fuori un 4 cilindri probabilmente ad L 1000cc.
Chissa' che non tirino fuori una sport tourer riesumando il filone ST.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
05-02-2017, 14:23
Boh, magari sì. Ma nel caso la dovrebbero differenziare dalla Supersport, e di conseguenza farebbero una touring pura, la riempirebbero di inutili puttanate elettroniche e la venderebbero al prezzo di un appartamento...
Io invece mi accontenterei di una Supersport con una sella più ospitale per il passeggero, delle borse laterali vere e un cupolino più protettivo. E specie nel caso della sella non sono situazioni che si risolvono con l'after market...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |