Visualizza la versione completa : Prezzo vendita moto usata
Buonasera a tutti,
sono un fedelissimo di QDE (scrivo poco - visto che quel cerco di solito si trova in discussioni ormai vecchie - ma leggo il forum quasi ogni giorno) e vorrei porvi una domanda.
Premesso che sono soddisfattissimo della mia R1200R del 2009, dopo solo un anno e mezzo vorrei separarmene per passare a un GS std bialbero, un poco più poliedrico e confortevole per il turismo di coppia.
Ora vi chiedo, secondo voi per una R1200R del 2009, con 29000 km, tagliandi certificati, e che ha tutto ma proprio tutto (a parte ASC e RDC), sono troppi €7500 come richiesta per la vendita? :confused:
Se si può vi allego il link a siti di vendita esterna, ma credo non sia possibile.
feromone
02-02-2017, 20:51
http://www.moto.it/quotazioni-usato/ricerca?brand=bmw&model=bmw%2Fr-1200-r&category=
1100 GS forever
Okay, ma quindi è inutile considerare km e accessori?
Il prezzo dovrebbe essere di 6500?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
frankbons
03-02-2017, 10:25
Secondo me si parte da un prezzo base, i prezzi indicati su moto.it . È ovvio che il prezzo lo decidi tu, coscienzioso del fatto che la moto ha tot km,optional ecc.
ste.2000
03-02-2017, 10:50
Le quotazioni che trovi su internet sono spesso basate sulla media dei prezzi di vendita degli annunci..
Fai attenzione però, si parla di prezzi di vendita degli annunci, che non sono i prezzi a cui il mezzo è poi stato venduto (se sono riusciti a venderlo).. nella maggior parte dei casi il venditore (in particolare se la moto è bmw) tende SEMPRE a sopravvalutare la propria moto..
Ho appena venduto la mia R1200R ABS monoalbero dopo mesi di fatica, ti posso dire, senza timore di essere smentito, che difficilmente riuscirai a vendere la tua ad un prezzo superiore a 5500 euro..
secondo me no, guardando gli altri annunci.
detto questo ci sono due fattori:
- vendere a inizio febbraio non è strategicamente l'ideale.
- hai tanti optional che fanno giustamente lievitare il prezzo ma che costringono il potenziale acquirente al pacchetto completo.
magari se vendi separatamente quello che tu ritieni in più (tipo bauletto e cupolini) riesci a guadagnare qualcosa e tirare un pelo giù...
OcusPocus
03-02-2017, 11:02
Secondo me gli optional su un usato sono più un ostacolo che un valore aggiunto se si spera di farseli pagare.
O separi e vendi a parte o vendi tutto insieme a meno, secondo me sui 6.000 max
Championpiero
03-02-2017, 11:06
#argou se vuoi ti do il mio parere.
Se vuoi venderla abbastanza rapidamente la metti a 6500, pronto a scendere a 6000 nel caso in cui trovi chi conclude rapidamente.
Io do molta più importanza a chi acquista senza tanti problemi, e che in poco tempo viene a prendersi la moto.
Calcola che nella vendita accessori o cose non strettamente di serie hanno valore zero 0.
Per cui più vendi la moto originale meglio è.
ste.2000
03-02-2017, 11:08
Attenzione.. io parlavo di prezzo con moto senza accessori quali valigie, topcase, cupolini, etc..
Gli accessori invece li vendi a peso d'oro..
Ebano, non guardare i prezzi degli annunci.. è fuorviante..
Se uno vuole vendere la moto deve tararsi sul prezzo di mercato, non sul prezzo degli annunci..
Poi, se uno invece vuole perdere il suo tempo lasciando la moto invenduta per mesi e mesi, è un altro discorso..
Ora vi chiedo, secondo voi per una R1200R del 2009, con 29000 km, tagliandi certificati, e che ha tutto ma proprio tutto
valutazione eurotax va dai 4.200 (ritiro conce) ai 5.200 vendita tra privati aggiungi un 3/400 euro per borse e accessori.
Prendere di più è possibile se la moto è perfetta e trovi quello che se ne innamora perdutamente
ste.2000
03-02-2017, 11:41
Parole sante.. piu o meno come dicevo io sopra.. massimo 5.500 euro se vendi a privato.
Eurotax infatti si basa sui reali prezzi a cui le moto sono vendute, al netto delle sopravvalutazioni dei proprietari..
Peccato che le valutazioni eurotax siano a pagamento, eviterebbero molte perdite di tempo e proliferazione incontrollata degli annunci di vendita..
Io a prezzo eurotax non so mai riuscito a comprare neanche un Ciao, a vendere si però :lol:
.....secondo voi per una R1200R del 2009, con 29000 km, tagliandi certificati, e che ha tutto ma proprio tutto (a parte ASC e RDC), sono troppi €7500 come richiesta per la vendita? ......
...curiosando tra gli annunci trovi la medesima moto ma del 2010, a prezzi più bassi (uno di Pavia la vende a 6200 euro).
Dipende da quanta fretta hai di vendere: il prezzo è alto e dovresti abbassarlo un po', poi vedi come va alla cifra che hai indicato.
Se invece ha già trovato la sostituta, provi a 6.200-6.400 euro e stai pronto a trattare.
Io a prezzo eurotax non so mai riuscito a comprare neanche un Ciao, a vendere si però :lol:
in effetti succede quasi sempre così....
Una moto di 8 anni multipriprietaria.....
E parlate di quelle cifre ?
Quando dovrò vendere qualcosa vi chiamerò come mediatori
E vi darò una provvigione del 10% e piu'
Ma volete capire che non valgono quelle cifre?
Io ho venduto la mia r 1200 r con 42000 km abs esa no controllo trazione ho preso 6200 eurini...era fine anno 2015 e ho trovato uno che la voleva assolutamente. Ho lasciato le protezioni dei cilindri in plastica e ho tolto borse portapacchi e top. Alla fine le valigie latersli sono andate in
regalo al nuovo acquirente il top e il portapacchi venduti in un attimo su subito.
La moto xo' l'ho venduta nn ricordo se su moto.it o autoscout.
Avevo messo anche inserzione su subito ma su quel sito telefonate con proposte assurde.
Nessuna mail o telefonata x 2 mesi e tre interessati alla fine dell' anno...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Concordo con chi dice che il prezzo dell'Eurotax non è un parametro cui fare riferimento tra privati. Solo i concessionari possono rifarsi a quel valore.
È vero che il prezzo è alto, infatti ora l'ho portata a 7200 e sono pronto a trattare: ho già trovato la sostituta e non vorrei farmela scappare. Ma credo anche che farsi prendere dalla fretta sia controproducente: secondo me €6500 è il prezzo giusto se avesse il 45-50mila km e fosse tenuta discretamente.
Con così tanti optional, così pochi km ed essendo tenuta non bene, ma benissimo, 300-400 euro in più mi sembrano un giusto "sovraprezzo". Non lo scrivo come prezzo perché abbassare di 3-400 euro mi sembra una cosa normale e "psicologicamente positiva".
Per ora si sono interessati solo rivenditori e per soli 5000 euro.
Attendo, senza troppa fretta ma cercando di conservare la possibilità di accaparrarmi la sostituta.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
OcusPocus
03-02-2017, 13:56
Scusami se mi permetto Argou, ma mi sembra tu abbia chiesto consigli senza avere nessuna voglia di ascoltarli.
Ovviamente ti auguro di avere ragione e riuscire a venderla a quel prezzo senza farti sfuggire l'altra.
ste.2000
03-02-2017, 14:50
Concordo con chi dice che il prezzo dell'Eurotax non è un parametro cui fare riferimento tra privati. Solo i concessionari possono rifarsi a quel valore.
È vero che il prezzo è alto, infatti ora l'ho portata a 7200 e sono pronto a trattare:
Sei "sceso" a 7200?!?! :lol::lol:
In base a cosa sostieni che eurotax non sia un parametro attendibile? Hai mai venduto una moto ad un prezzo maggiore di quello consigliato da eurotax?! Se leggi bene il post di bumoto lui ti indica due prezzi diversi: uno per la vendita ai concessionari e uno per la vendita a privati..
Buona fortuna e.. ne riparliamo tra qualche mese.. ;)
Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..
frankbons
03-02-2017, 14:58
E che diamine come siete pessimisti,capisco che i soldi oggi scarseggiano. Ma dategli un po' di fiducia al ragazzo. ;) Ti auguro di venderla al prezzo che chiedi,così li ammutolisci tutti.:cool:
ste.2000
03-02-2017, 15:02
Non è questione di fiducia, sono le leggi del mercato..
Se un litro di benzina costa 1,55 euro, puoi sperare di venderlo a 1,60 se sei fortunato e non hai fretta di aspettare l'automobilista meno accorto.. ma non puoi sperare di venderlo a 2 euro.. ;)
Come si dice "tentar non nuoce".
In ogni caso pian piano abbasso il prezzo, e vedremo se ci sarà qualche richiesta.
Insomma su un totale di 7000 euro scendere 300-500 euro non mi sembra proprio poco, ma una buona differenza.
Comunque guardando i prezzi delle zone vicine alla mia non mi sembra di essere così fuori mercato.
Vi aggiorno e vi ringrazio per i consigli.
Ascolto e ne faccio tesoro, provando a conciliarli con i miei desideri (evidentemente anch'io però dovrò fare i conti con la realtà, cioè il mercato).
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
ste.2000
03-02-2017, 15:59
Se hai le valigie e il topcase originali toglili dal prezzo dell'annuncio e proponili come opzionali.. Ma anche scarico e cupolino..
Se ti dico a quanto li ho venduti non ci credi.. vanno a ruba!!
....potresti proporla anche come permuta: molti mettono "astenersi perditempo" e "no permute" e quelli meglio lasciarli stare, ma altri magari non ci hanno pensato e potrebbero considerare la cosa (come accadde a me che permutai alla pari il mio GS 1100 con un Burgman 650).
Se hai le valigie e il topcase originali toglili dal prezzo dell'annuncio e proponili come opzionali.. Ma anche scarico e cupolino..
Se ti dico a quanto li ho venduti non ci credi.. vanno a ruba!!
...infatti la vendi nuda a buon prezzo e recuperi sugli optionals..;)
Proverò anche questa alternativa: a quanto si vende il tris originale? 600-700 euro o sparo troppo in alto?
Comunque ho scritto che valuto permute nell'annuncio, però con maxienduro stradali, il resto non mi piace.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
ste.2000
03-02-2017, 17:23
400 le valigie 100 le borse interne e 200 il bauletto..
Prezzi giusti, sicuramente più impegnativo vendere separatamente, ma si può fare. In ogni caso vi tengo aggiornati!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Comunque siete troppo bravi, se avessi un'azienda vi assumerei tutti al commerciale e vi paghetei in percentuale
Una R1200R del 2009, con 29000 km (originali) a 6500 € se veramente ben tenuta e con qualche optional (non le valigie e il baulotto che verranno venduti a parte) mi pare una richiesta congrua... Io sarò anche stato un pollo ma 3800 li ho sborsati quest' estate per una R1150R del 2004 con 40.000 km e mi ritengo soddisfatto... poi la messa a punto, la sostituzione del famigerato tendicatena sx e altri lavoretti me li sono fatti da me
In quest' ottica per una moto più giovane e perfetta, magari 2500 eurozzi li avrei anche cacciati, ma la :arrow: era per la 1150 e non me ne pento assolutamente!
ste.2000
04-02-2017, 10:19
ma scusatemi tanto..
Io nel 2014 (due anni fa) ho comprato la mia ex R1200R del 2007 (due anni piu vecchia di questa) con 35.000 km a 5.900 euro, era una moto DA VETRINA tenuta maniacalmente, ti potevi specchiare sui collettori.
Ricordo che nel 2014 non era ancora uscita la LC e il design della moto era ancora attuale.. ora è superato..
Dopo due anni e mezzo l'ho rivenduta a 4.000 facendo una fatica IMMANE!!!
Come fate a pensare che dopo tre anni una moto nelle stesse condizioni di quella che ho comprato io possa essere venduta ad un prezzo ancora maggiore?!
Peccato non averti conosciuto prima: certamente avrei preso la tua! ;)
Secondo me hai scontato il fatto che poi è uscito il nuovo modello che per forza penalizza il precedente.... Aveva ABS? A quanti km l hai venduta?
Inviato dal mio Nexus 5
Eccomi ragazzi, vi aggiorno sulla situazione: venerdì dovrei fare il passaggio di proprietà al PRA.
Alla fine 6500 con tris di valigie. Personalmente lo ritengo un prezzo giusto, visto lo stato del mezzo e i pochissimi km.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ok, il prezzo è giusto....complimenti!
Come fate a pensare che dopo tre anni una moto nelle stesse condizioni di quella che ho comprato io possa essere venduta ad un prezzo ancora maggiore?!
è vero ma se io ne voglio una e gira e rigira i prezzi son quelli che devo fare?
eurotax,mercato,quotazioni, son tutti bei discorsi ma alla fine il prezzo lo fa chi vende poi sta a chi compra accettare, trattare, offrire.
Alla fine tu hai speso 5900 per una moto di 7 anni, lui ha venduto a 6500 una di 8 ma 6000km in meno, grosso modo ci siamo, non vedo tutta sta differenza.
Alla fine tu hai speso 5900 per una moto di 7 anni, lui ha venduto a 6500 una di 8 ma 6000km in meno, grosso modo ci siamo, non vedo tutta sta differenza.
Concordo!
Poi parliamo di prezzi giusti, di soldi...ma in fondo la moto è uno di quei beni che si acquista molto più col cuore che con la testa, e che ha ben poco a che vedere con un buon investimento (salvo certi pezzi d'epoca davvero di valore).
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ma stata si infatti, io una volta mi son trovato a spendere diverse centinaia di euro in più per una moto solo per il colore che desideravo, l' avevo trovata in alternativa la gemella ma era di un colore che proprio non riuscivo a mandare giù.
ste.2000
13-02-2017, 18:24
Se l'hai venduta a 6500 con il tris di valigie, allora il valore della moto nuda è 6500 - 750 = 5750 euro
L'hai venduta ad un ottimo prezzo, complimenti!! :!::!:
Io avrei detto 5500.. sei stato in gamba, hai recuperato 250 euro in piu!! Mica male di questi tempi..
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |