Visualizza la versione completa : cose da vedere in norvegia, buttate a caso
asderloller
02-02-2017, 17:24
ciao a tutti,
non ho bisogno di indicazioni di strade ecc...
voglio solo sapere cosa vedere assolutamente in Norvegia, dalle Lofoten in giù.
Grazie a tutti :lol:
Isabella
02-02-2017, 17:39
le chiese di legno (https://www.visitnorway.it/la-norvegia/storia-e-tradizioni/chiese-di-legno/)
https://photos.smugmug.com/Vacanze/2006/NordKapp-2006/i-Wfz9pPt/0/X2/Norvegia_007-X2.jpg
Questa è Heddal, 1242
Hedonism
02-02-2017, 17:48
bergen, e tutti i fiordi a sud della stessa, la strada dei Troll
zooropa_68
02-02-2017, 21:30
Le Norvegesi...ma solo a nord di Oslo
R1200GS STD my07 "La Maya"
Trondheim
Naeroyfjord
se riesci, vai a Lovund a cercare i pulcinella di mare
se riesci, dormi in un faro
la strada atlantica, imperdibile se c'è bel tempo
Viaggio estivo di quest'anno, asder? Non dovevi andare negli USA?
asderloller
02-02-2017, 22:51
Dovevo ma costa troppo, Islanda l'anno scorso è stata costosa e quest'anno devo tirare un po' i remi in barca (un bell'accontentarsi comunque :D )
Isabella
02-02-2017, 23:06
e pensi di risparmiare andando in Norvegia??
mi sa che, se puoi prendere i biglietti aerei con notevole anticipo, spedi meno andando in Usa, a parità di durata del soggiorno e km percorsi via terra, noleggiando anche un'auto.
La Norvegia era e rimane molto cara, dormire mangiare e benzina costano circa 1,5/2 volte che qui.
asderloller
02-02-2017, 23:36
No, a settembre andare in 2 in USA (ad agosto 2017) costava 1000€ (costa ovest) a persona con la Turkish, noleggiare una moto 10gg 3000€ + dormire e mangiare.
Arrivare in Norvegia nemmeno qualche centinaia di euro.
Poi che il nord costi ok, ma siamo allineati all'Islanda o giù di lì.
Gli USA ce li teniamo per il viaggio di nozze :D
vaivaipaolino
02-02-2017, 23:39
Tutta la costa
Tjotta e dormi alla guest house bianca che c'è prima di arrivate al porto sulla sx scendendo da nord ( è una farm )
La strada atlantica, il pulpit of rock, le lofoten......i ghiacciai, tutto l'interno e le montagne....e poi non ti viene più voglia di tornare...
Dormi nei campeggi nelle " cabin" e spendi un po' meno se no metti in media 100€ a notte.
Il pulpito
Le cascate
Due settimane nel 2009, dormendo nelle hytte e cucinando roba portata da casa o presa nei supermercati, due moto/due adulti ed un bambino, circa 5.000€, ma andammo in treno fino ad Amburgo e ritorno
vaivaipaolino
02-02-2017, 23:47
Io sono andato a capo nord nell' agosto 2015 salendo dalla Svezia e tornando dalla Norvegia il tutto da Brescia.
Dormito un po' in hytta e un po' in hotel fatto 10.000 km in 18 gg
GRANDIOSO
pepem@iol.it
03-02-2017, 05:05
La strada che passa per il ghiacciaio Svartisen.
asderloller
03-02-2017, 09:16
grazie ragazzi, ottimi spunti, continuate pure che li sto ficcando tutti sulla mappa che ho :)
però "cascate" specificate meglio, ne ho parecchie segnate, solo che mi sembrano tutte abbastanza "piccoline"...
asderloller
03-02-2017, 09:17
@pepem@iol.it qual'è la strada? la E6 (che gli passa a destra) o l'altra che gli passa a sinistra?
Hedonism
03-02-2017, 10:00
tieni
sono i waypoint usati nel 2009, abbiam girato in senso orario, quindi da Oslo, verso sud tutta la costa ovest a salire fino all'altic road, poi rientrati dall'interno (un po' pallosa)
leggo che sei in odore di matrimonio, fai attenzione in norvegia... siamo partiti in due e tornati in tre ;)
https://www.dropbox.com/s/ukum926v0oujrez/norvegia.GPX?dl=0
asderloller
03-02-2017, 10:17
grazie @hedonism me li studio bene stasera!
hai mica anche un report? :lol:
non di come siete tornati in 3, del viaggio :confused:
:lol::lol::lol:
Hedonism
03-02-2017, 10:37
uhm, no, però sto cercando di recuperare le tracce garmin, credo siano in formato gdb ex zumo 550.
asderloller
03-02-2017, 10:42
non avresti i waypoint in csv?
sto provando ad importarle in my maps di google e mi da sempre errore (in gpx e convertite in kml, kmz, txt) :(
No, scusa, prima dici "buttate a caso", poi vuoi che specifichi meglio 😄
Hedo: Voglio sapere io, com'è che siete tornati in tre.
asderloller
03-02-2017, 10:51
@augusto ha rubato un bambino :confused:
dicevo "cascate" è un po' vago come suggerimento :lol:
Per la mia esperienza, la situazione più gradevole è non avere un itinerario e/o punti prefissati di passaggio ovvero decidere al mattino e magari, ad un qualsiasi incrocio, prendere la direzione opposta a quella "pensata".
Il paese è talmente bello che qualunque posto vai trovi qualcosa di interessante.
Visto poi che chiedi a sud delle Lofoten, meglio meno E6 possibile e più catrame secondario e/o sterrate.
giorgio57
03-02-2017, 12:41
Prekestolen............
il franz
03-02-2017, 13:44
Prekestolen, Nigrasbreen, Geiranger, la strada atlantica da Bud a Karvag, strada delle Aquile da Geiranger a Eidsdal, Brokke Alpinsenter, ma tutto il Sud va bene.
matteo10
03-02-2017, 13:55
Visto che mi sembra non l'abbia ancora detto nessuno fai un salto anche ad Alesund.
asderloller
03-02-2017, 14:09
prenotare sul posto in pieno agosto è facile / difficile / medio?
intendo alberghi, l'anno scorso ho fatto solo guesthouse e mi son rotto le balle personalmente.
solitamente segno tutto, alberghi e tappe prima, ma poi è uno stress rispettarle...
vai in sudafrica, spendi meno
asderloller
03-02-2017, 14:29
già, spendo anche meno se resto a casa però :confused:
invece di andare a capo nord vai al capo di buona speranza, basta girare il mappamondo...
asderloller
03-02-2017, 14:59
non vado a capo nord, non mi stuzzica nemmeno un po'.
mi fermo alle lofoten
Hipster +10 travel blogger
asderloller
03-02-2017, 15:00
+ 10 videomaking
Trolstingen (o come czz si scrive)
strada dell atlantico assolutamente
visita in cima al trampolino di lancio salto con gli sci a Lilleahmmer
bergen e il suo mercatino del pesce con assaggi
i fiordi con qualche avvistamento di piccooli cetacei
dormire in campeggio nelle hitte
luoghi spersi silenziosi isolati nella pace
l ordine e la pulizia
musei a oslo
le norvegesi more
e poi cerca di vedere bene i cartelli stradali indicanti la velocità
Buon viaggio
Fiulet
Hedonism
03-02-2017, 16:10
non avresti i waypoint in csv?
sto provando ad importarle in my maps di google e mi da sempre errore (in gpx e convertite in kml, kmz, txt) :(
questa sera cerco sul pc se ho il file completo con le rotte, perchè i soli waypoint sono un poì incasinati, non ricordo nemmeno io in ch eordine li ho fatti :) di certo abbiamo fatto prima il sud-est.
per quanto riguarda il dormire, superate le prime due notti a 250 euro cad :lol: a copenhagen ed oslo, abbiamo cominciato a cercare un po' prima delle 17, nei campeggi con le hitte, alcune veramente belle.
per la pecunia, diciamo che sei andato nella zona più costosa d'europa :) non andrai a spendere molto meno che negli USA, proprio adesso emirates offre il milano new york a/r a 500 euro a cranio, l'auto per 15 gg (berlina media) dovresti stae sui 5/600 euro, dormire e mangiare dai 70 ai 150 al giorno a testa, benzina, praticamente gratis 0,50 a litro. costa west meno costosa della east
asderloller
03-02-2017, 16:15
ma in che strutture andavate?
io ne trovo parecchie a tutt'altro prezzo (e non credo sia perché prenoto ora... qualsiasi data mi da lo stesso prezzo) tipo 100-120 a notte, ma per hotel belli...
l'islanda è su quella tacca di prezzo... (anzi gli hotel costavano cifre assurde e facevano pure cacare)
comunque non mi spaventa molto, a mezzogiorno fornelletto e pasta, la sera leggeri, la mattina pesanti a spese dell'hotel :confused:
milano ha rotte più convenienti, io se devo andare a milano tra spostamento, autostrada a/r, parcheggio per x giorni ecc... e poi voglio farla in moto non in macchina gli USA, specie la west coast...
btw... anche la lista sparsa va bene, tanto mi interessano punti interessanti, poi li unisco io guardando anche i miei :)
porto preservativi comunque :lol:
Hedonism
03-02-2017, 16:30
dimenticavo, non abbiamo mai prenotato nulla, verso le 16.00 / 16.30 cominciavamo a cercare da dormire, se vai nei campeggi (con i bungalow / hitte) ricordati che di solito sono sperduti nel nulla, quindi è consigliabile, prima di fermarsi al campeggio, fare la spesa per mangiare la sera, salmone buonissimo, pane, formaggio e birra, e risparmi anche un po'.
per gli USA se vuoi apriamo un 3d a parte, ma sono stato tante volte, praticamente ovunque.
se farla in moto o in auto... che dire, strade bellissime, tratti con tantissime curve, sterrati a go-go e miglia e miglia di strada dritta.
le distanze sono enormi, personalmente in moto mi sentirei un po' strettino, soprattutto a livello di bagaglio, di solito parto con una valigia vuota che riempio con gli acquisti :lol:
strutture visitate di ogni, dal motel 6 con letto vibrante all'Historical Hotel, in california abbiamo in genere speso meno che nel Centro o nell'East Coast dove però ci siamo rifatti a "lobsters" :lol:
Hedonism
03-02-2017, 17:58
qui c'e' l'effettivo dal garmin
https://www.dropbox.com/s/1roffli1b850lmn/Norvegia%20fatto%202009.GPX?dl=0
e qui il file per il base camp
https://www.dropbox.com/s/uucqom2g4il70kg/Nord%20Europa%20per%20Zumo%20Ste.gpx?dl=0
c'e' qualche differenza ma sei praticamente servito.
simonetof
03-02-2017, 18:57
Rispetta i limiti di velocità.... ;)
BMW R1100S Mukkablu - 104000km
mi dite cosa ci trovate nella strada atlantica?
così per sapere
vaivaipaolino
03-02-2017, 20:15
Vero è un po' sopravvalutata ma se si ha tempo da perdere si può andare a vedere il villaggio dei pescatori e poi dai un po' scenografica lo è......certo non come la strada dei troll
asderloller
03-02-2017, 21:26
@hedonism grazie mille! devo reinstallare basecamp! lo odio :confused:
però vabbè, bisogna :D
dopo apro e ti stalkero :lol:
Ho un bellissimo ricordo di Kjollefiord ai primi di giugno.
Dei colori che difficilmente scorderò.
Buffo il cimitero/parco giochi con i bambini che giocano tra le lapidi....
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
P.S.: dopo il 5o fiordo ho capito che erano tutti uguali e ho preferito la strada di "montagna" meno ..... monotona!!
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
Oltre a ciò che ti hanno suggerito, io ti dico: strada 17
Ad agosto, mai avuto difficoltà per gli alloggi, ma io mi fermavo nelle hytte...a volte pure in tenda.
asderloller
03-02-2017, 21:56
domanda @hedonism i percorsi (non i log che sono spezzati, immagino per via dell'accendi spegni navi) li hai poi seguiti o hai tagliato o allungato? giusto per farmi un'idea dei tempi.
Hedonism
03-02-2017, 22:04
Ci sono un paio di varianti, non ricordo il perché. Installato base camp ed aperti i file, si vedono bene perché i log passano altrove rispetto alle rotte. Se selezioni i log dello stesso giorno, avrai le distanze giornaliere percorse ed il tempo impiegato. Dovrebbe comparire sul bordo inferiore della finestra di base camp quando selezioni uno o più log. Se non erro da Ravenna il giro è 9k km 😜
asderloller
03-02-2017, 22:14
è che i log sono spezzati, per quello volevo riferirmi alle rotte per farmi qualche calcolo "grosso modo".
comunque guardando erano un po' i km e i tempi che mi ero prefissato pure io, però l'andata la farei dalla Danimarca, punta, Norvegia, ritorno da Copenaghen.
P.S.2: i velox non arrivano e ti fanno la foto frontale .... 😊
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
asderloller
04-02-2017, 01:44
Avresti i gpx? :D
asderloller
04-02-2017, 08:59
o kmq, kmz visto che mi pare google earth :confused:
Dovevo ma costa troppo, Islanda l'anno scorso è stata costosa e quest'anno devo tirare un po' i remi in barca (un bell'accontentarsi comunque :D )
la Norvegia è costosa, se vuoi tirare i remi in barca, non è la nazione adatta
asderloller
04-02-2017, 10:08
L'anno scorso c'è stata spedizione moto molto costosa, aereo ed extra (ghiacciai, gommoni, navi balene ecc...) molto costosi.
dubito che l'islanda sia più cara della norvegia
metti in conto 200€ al gg in due
asderloller
04-02-2017, 18:04
In Islanda ho speso in 10gg 1500€ e avevo già tutte le sistemazioni pagate...
asderloller
04-02-2017, 18:05
Comunque... Posti grazie :)
@saltino se hai le tracce sarebbe bello :D
le strade turistiche le hai?
https://www.visitnorway.it/pianifica-il-viaggio/consigli-di-viaggio/strade-turistiche-nazionali/
asderloller
04-02-2017, 21:18
Segnate sì, però nessuno ha fatto trolltunga pulpit ecc? Volevo sapere tempi di percorrenza a piedi
....certo che non andare in USA l'anno dell'eclisse totale di sole ad agosto nei Parchi di Yellowstone e Grand Teton..... :(:lol:
Il pulpito a piedi, sì.
Quanto ci ho messo, non mi ricordo. Un'ora?
pepem@iol.it
05-02-2017, 14:03
Ciao, scusa il ritardo nel rispondere, io avevo percorso la strada che passa a sinistra del ghiacciaio Svartisen e poi mi ero diretto verso Bergen
pulpito due ore
per il ragazzo tre:lol:
non ho letto tutto cmq Mo I Rana e Dasnibba.
Hedonism
06-02-2017, 09:39
....certo che non andare in USA l'anno dell'eclisse totale di sole ad agosto nei Parchi di Yellowstone e Grand Teton..... :(:lol:
io ci sono stato lo scorso anno, immagino che non ci sarà praticamente nessuno :lol:
chrispazz
06-02-2017, 11:27
@unico neurone: scusa per curiosità che budget ti eri preconfigurato per la Norvegia ed in quanti giorni?
Grazie!
ivanuccio
06-02-2017, 11:43
C e rumpestump che abita lassu.Ma non lo leggo da una vita
asderloller
06-02-2017, 12:37
giorni sto valutando @chrispazz perché sto ancora costruendo itinerario, ma credo un 15-20.
sui 3.000-3.500, a mezzogiorno abbiamo fornellino e ci facciamo la pasta
Ma anche no, un panino lo rimedi ovunque
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
asderloller
28-02-2017, 09:22
Un panino a cosa? :D soppressa? Mortadella?
vaivaipaolino
28-02-2017, 10:38
Dai benzinai mangi wurstel con pancetta arrotolata sopra e purè alla spina dalle 8 alla mattina fino a sera e sono gli unici sempre aperti anche la domenica e pendi poco.
Per il pranzo vanno benone.
asderloller
28-02-2017, 10:57
ok, tengo conto allora :lol:
Niko1982
28-02-2017, 11:47
Topic molto interessante! :cool:
Una domanda: ho visto su uno dei principali siti dedicati che ci sono ben 18 "strade turistiche": quasi secondo chi c'è stato sono imperdibili e quali no?
Hedonism
28-02-2017, 12:09
sui 3.000-3.500, a mezzogiorno abbiamo fornellino e ci facciamo la pasta
uhm... già non si cammina niente per via dei limiti bassissimi, se ti fermi a fare la pasta non arrivi a Bergen :) :)
A mezzogiorno si mangia fuori dal supermercato, dopo che hai fatto la spesa per la cena, che ti cucinerai nella Hytte. Il fornellino non serve..
Hedonism
28-02-2017, 12:15
esatto, quoto augusto
salmone sottovuoto a go-go
Topic molto interessante! :cool:
Una domanda: ho visto su uno dei principali siti dedicati che ci sono ben 18 "strade turistiche": quasi secondo chi c'è stato sono imperdibili e quali no?
la 44 da flekkefjord a stavanger e poi la hardangervidda
Niko1982
28-02-2017, 13:53
la 44 da flekkefjord a stavanger e poi la hardangervidda
Ciao buglia ;) Grazie mille per le indicazioni, ti chiedo una precisazione: vedo che Hardangervidda è un parco nazionale, quale strada consigli per vederlo?
asderloller
28-02-2017, 15:17
Salmone sottovuoto a gogò proprio per il cazzo. In Islanda non ho mangiato altro per strada
rombodituono
28-02-2017, 18:26
Mo i Rana fa cagare, ci ho passato un giorno e mezzo nel week end causa rottura del cavo frizione e volevo morire :)
Bella Bergen (mi raccomando mangiare al mercato del pesce sul porto, non dal kebabbaro iracheno come ho fatto io per errore!!), mi ha deluso Alesund dalla quale mi aspettavo molto e che ho trovato tristarella, bellissima Trondheim. Bella la Atlantic road ma lunga tipo 5 km e a parte il passaggio sul ponte arcuato e parabolico ti rendi poco conto di che posto pazzesco sia.
Nel sud (da Kristiansand a Stavanger) un pò di occhio ai limiti di velocità, ma vedrai che ti adegui al flusso delle altre auto. Procedendo verso nord ti sentirai un pò più "libero"...ma non lasciarti andare troppo.
Bello il fiordo di Geiranger e tutto quello che gli sta intorno, e assolutamente da fare la Trollstigen
Per quanto riguarda il dormire prenota direttamente là sul posto, noi lo facevamo un giorno per l'altro. Le Hytte sono molto economiche ed altrettanto spartane, ma vanno più che bene.
Come in moltissimi posti del nord, è proporzionalmente molto più costoso mangiare che dormire
Se interessa sul mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCbk31i6S-0PovOrALhHgpUw ho caricato da poco i filmati della Norvegia di quest'anno, qui anche il report con i percorsi https://sway.com/Hj2F24LMnZj0gOfb con alcune strade turistiche conosciute e meno, trovate sul sito https://mcnorway.wordpress.com/ .
@niko1982
la scorsa estate soggiornai alcuni giorni sull hardangherfjord e feci l hardangervidda dal fiordo direzione oslo...sulla strada del ritorno a casa
(da eidfjord direzione oslo)
Ciao buglia ;) Grazie mille per le indicazioni, ti chiedo una precisazione: vedo che Hardangervidda è un parco nazionale, quale strada consigli per vederlo?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170228/6cacf0751ff31c13ec9ab2a3bee77c95.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Niko1982
01-03-2017, 08:07
Che spettacolo!! :eek:
Buttate non a caso ma con logica 'certosina", tranne questo tratto il nord e le Lofoten sono di semplice pianificazione...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170203/e1307006168ee273de4d46f1cee45fd2.jpg
KLM GDB e TXT Nordkapp 2016 completi
https://www.dropbox.com/sh/8fjey7ifk71msss/AAAVnoZUif7FV5-XoQXS624Za?dl=0
Fatta a Giugno 2016
asderloller
03-03-2017, 10:19
grande saltino!
io dico sparate a caso solo perché poi il percorso lo pianifico io a seconda di quello che piace a me e alla zavorrina :lol:
le mia pianificazione è maniacale in realtà 8)
ma nessuno è salito dalla danimarca?
perché ci sono 2-3 così che voglio vedere proprio in punta e vorrei ripartire con traghetto da lì, ho due porti Hirtshals e Frederikshavn.
io puntavo al primo, poi Basecamp mi spara Frederikshavn come più veloce, ma non capisco se è perché ha gli orari dei traghetti dentro o per altri motivi...
voglio fare danimarca - traghetto - oslo e poi andare direttamente alle lofoten e poi fare la parte sud (come da te descritto), i km li facciamo quando siamo ancora freschi da lavoro :lol:
asderloller
03-03-2017, 10:21
@saltino non ho modo di guardare ora i file, ma in quanti giorni hai fatto questo pezzo dell'immagine? traghetti tempi?
ma nessuno è salito dalla danimarca?
Al secondo Nordkapp sono arrivato ad Hirtshals e ho traghettato fino a Kristiansand.
La "musica" è più o meno la stessa della Germania. Dormire, costa di più.
asderloller
03-03-2017, 14:06
ci vado solo per vedere questo:
https://incinqueconlavaligia.files.wordpress.com/2015/02/danimarca-ii-232.jpg
per la zavorrina più che altro...
Mario1150
04-03-2017, 12:35
Dove rimane questo faro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dove rimane questo faro?
https://incinqueconlavaligia.com/2014/01/31/il-faro-piu-bello-del-mondo/
asderloller
04-03-2017, 13:56
Il più bello mi pare un po' esagerato.
Affascinante di sicuro, anche visto dove si trova
chrispazz
10-04-2017, 17:14
Una domanda magari stupida: viaggiando in moto (io lo farei in solitaria) nelle tappe diurne si è sempre vestiti con l'attrezzatura.
Già non sono amante del trekking, figuriamoci vestito da moto.
Ora, visitare la Norvegia in questo modo, quindi senza fare scarpinate per salire nei punti dove certamente la vista è spettacolare, è molto limitante rispetto a tutto quello che c'e' da vedere/visitare?
asderloller
10-04-2017, 17:26
Io mi spoglio e mi vesto da passeggiata.
(di solito in paesi così la giacca si può anche tenere, il vero problema sono i pantaloni).
le scarpe invece no problem, uso quelle urbane di dainese e sono comode come quelle normali nonostante le protezioni.
chrispazz
10-04-2017, 17:27
Grazie asderlolleròllorollo ma la domanda rimane comunque :)
asderloller
10-04-2017, 17:28
poi ognuno la vita ovviamente se la vive come vuole.
se immaginassi i miei vecchi giri fatti con la macchina piuttosto che con la moto... beh. non li ricorderai con così tanta nostalgia.
comunque c'è un sacco di roba bella da vedere e bisogna camminare. quindi bisogna attrezzarsi, farla solo asfalto bah....
chrispazz
10-04-2017, 17:37
Ok quindi si rischia un po' come andare a Gardaland senza salire sulle giostre?
Dipende da cosa vuoi vedere.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
asderloller
10-04-2017, 17:40
secondo me sì.
ti faccio un esempio. se vai in islanda tantissime cose fiche stanno a tipo 100m da dove ti fermi con la moto.
in norvegia tantissime cose fiche implicano una bella scampagnata.
anche in islanda ho fatto belle scampagnate, ma per vedere il 10% di quello che c'era in programma.
qui le scampagnate sono per vedere il 90% :lol:
asderloller
10-04-2017, 17:41
poi se ti piace la natura, tocca camminà... se sei più tipo da arte e città non è ovviamente un problema.
chrispazz
10-04-2017, 17:41
Beh, sono pigro sicuramente ma qualche centinaio di metri a piedi lo farei anche vestito da moto senza problemi.
E' che guardando qualche guida sembra che ovunque bisogna fare km in montagna....
asderloller
10-04-2017, 17:43
sì, le robe più famose (naturalisticamente parlando) stanno ad almeno 2 ore di passeggiata. alcune anche ad 8 ore (quelle non le faccio nemmeno io eh...).
ci mancherebbe che non facessi 100 m a piedi :lol:
chrispazz
10-04-2017, 17:44
ecco 2 ore di passeggiata (ma anche una) già mi smarrona parecchio... eheheh
asderloller
13-06-2017, 20:39
ok ragazzi, segnato tutto. grazie a tutti.
domande. mo i rana, trondheim, oslo, bergen, cosa c'è da vedere?
natura, qualcuno ha fatto escursioni da qualche parte? tipo sami, balene orche, ecc...?
Balene alle Lofoten, punto più a nord, oltre le due orette del pulpito dove siete stati?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
marcello62
15-06-2017, 09:15
Prekestolen............
condivido :cool: assolutamente da non perdere:-p
asderloller
15-06-2017, 09:43
@saltino intendi le Vesterålen ?
perché alle lofoten pare le balene arrivino solo tra l'inverno e la primavera, mentre alle Vesterålen ci sono anche d'estate (dipende dalle correnti col cibo).
se con nord intendi Vesterålen hai qualche link di gente che fa l'uscita?
per intenderci per le lofoten c'è un'escursione di 10 ore !!! mi sembrano tantine se sei nel posto giusto. Ad Husavik in 3 ore avevamo visto balene e delfini...
Whale Safari Andenes
Hamnegata 1C, 8480 Andenes, Norvegia
+47 76 11 56 00
https://goo.gl/maps/WbaZK2cPput
http://www.whalesafari.no/?lang=it
asderloller
15-06-2017, 10:12
ok alle vesteralen quindi, grazie mille per il link!!! @saltino
chiedo altra cosa.
danimarca-norvegia
Hirstal - kristiansand
hirstal - Larvik
Hirstal - Langesund
quale tratta mi suggerite per prezzo/velocità? contate che comunque devo andare verso il Preikestolen. No fino a stavanger, troppo lunga, non sopporto tanto i traghetti :D
Ponte
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
asderloller
15-06-2017, 10:23
ponte che? :lol:
ah dici di passare per goteborg?
è che io volevo andare a vedere un faro dalle parti di hirstal...
non è che mi fa male la nave, basta non faccia 15912049 ore di traversata :lol:
asderloller
15-06-2017, 11:56
dovrebbe essere sulle 2 ore e qualcosa, fino a kristensand, direi che è fattibilissimo.
secondo voi meglio prenotare già ora o si trova facile?
il franz
15-06-2017, 15:28
Fai Hirstal - kristiansand 2 ore, procedi fino Rysstad dopo pochi km a sinistra e in orizzontale arrivi al Prekestolen. Non prenotare il traghetto, si trova facile.
asderloller
16-06-2017, 15:32
grazie @il_franz !
altra domanda, sto segnando tutti gli orari di tutti i traghetti che devo prendere, ma ho un dubbio su quello che fa BOGNES–LØDINGEN
gli orari sono questi: http://ruteinfo.thn.no/no/default.aspx?rnr=32
parto da bognes quindi prendo per buona la colonna a dx? pare siano giornalieri e ci sia un aggiunta di qualche viaggio per il periodo agostano.
ma agli imbarchi che avete fatto se c'è coda? si supera? ho sempre un po' di ritegno a fare queste cose all'estero :lol:
traghetti in moto presi pochi, di solito imbarcano in posti diversi le moto, quindi non dovrebbe fare differenza no?
il franz
16-06-2017, 16:41
Sui traghetti grandi hai una coda dedicata per le moto compreso quello sulle Lofoten.
In 7 volte che son stato in Norvegia in moto non ho mai atteso il traghetto successivo.
Considera che puoi aspettare il traghetto sotto l'acqua se piove, non ci sono tettoie o ripari.
asderloller
16-06-2017, 17:09
Quello per le lofoten va legata o nemmeno lì? Quello per kristiandand? Gli altri che ho passo sicuramente no visto che stanno max 20min
asderloller
16-06-2017, 20:04
altra domanda... da preikestolen fino a geiranger che strada mi consigliate? (diretta, senza deviazioni)
il franz
16-06-2017, 20:41
Se la fai diretta senza deviazioni ci pensa google maps, ma ti perdi gran parte delle cose interessanti della Norvegia
https://www.google.it/maps/place/Nykkjes%C3%B8yfossen/@60.3429145,6.7894886,3a,75y,90t/data=!3m8!1e2!3m6!1s-HSk_cvQ-r1E%2FWBYSEStfUcI%2FAAAAAAAASxE%2FX6U9qqOykkQuUpqm _LRYlmXOmWa90VVmACLIB!2e4!3e12!6s%2F%2Flh5.googleu sercontent.com%2F-HSk_cvQ-r1E%2FWBYSEStfUcI%2FAAAAAAAASxE%2FX6U9qqOykkQuUpqm _LRYlmXOmWa90VVmACLIB%2Fw86-h128-k-no%2F!7i4016!8i6016!4m29!1m23!4m22!1m6!1m2!1s0x461 69d427b268c51:0xb8c99540dcc397fe!2sGeirangerfjorde n,+Stranda,+Norvegia!2m2!1d7.0940816!2d62.101506!1 m6!1m2!1s0x463bd51bf654eb09:0x4a83e6bdbfa3b78b!2sP reikestolen,+4129+Songesand,+Norvegia!2m2!1d6.1904 396!2d58.98641!1m6!1m2!1s0x4615da711809f317:0x72a2 1346dfd56d5a!2sNigardsbreen,+Luster,+Norvegia!2m2! 1d7.1816824!2d61.6924154!3e0!3m4!1s0x0:0x4cdfc6d79 5d5cedd!8m2!3d60.3429203!4d6.7895079
https://www.google.it/maps/place/Nigardsbreen/@61.675541,7.223854,3a,75y,90t/data=!3m8!1e2!3m6!1s120796935!2e1!3e10!6s%2F%2Flh4 .googleusercontent.com%2Fproxy%2F6EChDMcsfXCz6ZzYE PY8LHWc1tKY-gBFAoMAbQBaHMMX8OFsmhPnH14CA4_PrG7fauqi-Sj_M00zdTYSH0M_lbJ6RpdTL3o%3Dw129-h86-k-no!7i1920!8i1280!4m5!3m4!1s0x4615da711809f317:0x72 a21346dfd56d5a!8m2!3d61.6924154!4d7.1816824
asderloller
16-06-2017, 22:08
sfortunatamente tutto non si riesce a vedere... :( anche perché mi piace godermi i paesaggi, non voglio avere troppa fretta ;)
Cerca altri post sulla Norvegia.... i GPX li avevo già condivisi li.
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Hirtshals-Kristiansand
Traghettato con Fjord Line, senza prenotare nulla, nave medio grande, "powered by Rolls Royce", che va veramente forte ed infatti impiega solo due ore per la traversata.
La moto va legata, così come si lega traghettando per le Lofoten.
In tutti i traghettini incontrati sulla strada 17 invece, grazie anche al mare calmo, non ho mai legato, mi son limitato al laterale e al bloccaggio del freno anteriore con un laccetto.
Sbarcato a Kristiansand mi son diretto a nord sulla strada n.9, poi come ha detto il Franz, dopo Rysstad, vai a sinistra sulla FV337... https://www.google.it/maps/dir/58.1442185,7.9850507/59.0998708,7.4678652/59.0094683,6.9336313/@58.6706493,6.4880446,8.34z/data=!4m2!4m1!3e0?hl=it
asderloller
22-06-2017, 10:31
come la legano? ne ho visti parecchi di modi... paramotore, forcelle, sella...
Te la leghi da solo e se non sei capace, c'è sicuramente qualche motociclista che ti aiuta.
Comunque sulla Fjord c'erano le cinghie con cricchetto.
Per andare alle Lofoten invece me l'ha legata il marinaio, ma avrei fatto meglio da solo.
https://get.google.com/albumarchive/101302620034306169750/album/AF1QipMmb80FOmZe9btL0orcw1fDkUuQJ4aWzYpV6r1i/AF1QipMxvYtjTHHKspA43r5uVEUZjH3_FW5Le-o75InA
il franz
22-06-2017, 14:21
https://www.bricoman.it/n/ferramenta/fissaggio/corde-cavi-catene-fili-metallici/cinghie/cinghiatenditore-25mm-l-375025m-ganci-s/10033979/
Con 2 cinghie di queste vai sul sicuro. Fai delle prove a casa su dove fissarle.
A volte le cinghie sui traghetti hanno il cricchetto che non va bene, poi sono sono spesso logore e sporche.
pasquakappa
23-06-2017, 21:47
Rientrato da poche ore dal mio viaggio a capo nord . La Norvegia è bellissima dal faro di Lindesnes al pulpito . Passando per Bergen al Geirangerfjord la strada delle aquile , la strada dei Troll , la strada atlantica su su fino a capo nord . Tutte le strade sono perfette , la gente ospitale nei campeggi si dorme nelle casette a prezzi economici. Panorami mozzafiato e poi tanta acqua . Siamo stati fortunati solo due giorni di pioggia. Il nostro attacco a capo nord e' stato impossibile la sera dell'arrivo causa tempesta , ma il giorno successivo nonostante la temperatura di 3 gradi il panorama tra Honninsvag e capo nord ci ha emozionato. Un grazie va al forum di quellidellica per i preziosi consigli che mette a disposizione
pasquakappa
23-06-2017, 22:00
A dimenticavo il paradiso delle Lofoten !!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rumpestump
26-06-2017, 17:26
C'é qualcuno che viene in Norvegia anche quest'anno?
asderloller
26-06-2017, 17:50
dici che è meglio andare a Brescia?
Rumpestump
26-06-2017, 20:51
No, la Norvegia é bellissima. Piove...:)
asderloller
26-06-2017, 21:15
Non quando arriverò io, fai spiovere please :D
Rumpestump
27-06-2017, 09:52
Oggi splende il sole :-) Sono andato in ufficio in moto :-)
Vieni ad agosto?
brontolo
27-06-2017, 09:55
A dimenticavo il paradiso delle Lofoten !!!
(..)
ASSOLUTAMENTE da NON perdere e da godersi anche un per un paio/3gg a cazzeggiare lì in giro!
Ciao a tutti. Mi sono trovato in questa discussione partendo da un altro forum e a gentile richiesta, scrivo.
Volevo condividere la mia prima esperienza in Norvegia in un viaggio fulmine spettacolare, anche se con tanta acqua e caldo. L'unico obiettivo "fallito" è stato pernottare in tenda a vista fiordo, ma ci riproverò.
Due dati: 8gg e 6000km.
1° giorno: partenza alle 6.00 da Rovereto (Tn) e a arrivo a Puttgarden verso le 19.00 dopo 1250km. Bivio a sinistra a Innsbruck e Fernpaß, e suuuuu.
2° giorno: Puttgarden Lillehamer per altri 960km
3° giorno: Lillehamer Kristansund Molde e Atlantic Road.....quasi 500km con le deviazioni
4° giorno: Molde Vossevangen.......altri 500km
5° giorno: Vossevangen Tau......350km.....qui abbiamo fatto 2 volte la strada per prendere il traghetto, che abbiamo perso per 10 min
6° giorno Tau Kristiansand via Lysefiord
7° giorno Kristiansand Hannover......e 3 ore fermi in autostrada per mega incidente tra due tir
8° giorno: Hannover Rovereto.
Cosa dire.....fantastico ed impegnativo a 46 anni, non mi vergogno.
Le tappe autostradali a 35° mi hanno affaticato molto. L'unico rimedio bagnare la tuta ogni tappa che facevamo regolarmente ogni 2 ore.
Le percorrenze in Norvegia sono lentissime.....fai i 50km/h di media se sei bravo, ma va bene così.
La gomma posteriore, Metz Road Tech, spiatelllata, anteriore nuova.
Gs Adv perfetto, con tutte le sfighe che si sentono qui.
Sicuramente è un viaggio che merita tempi più lunghi, ma questo è stato un viaggio esplorativo, sicuramente da ripetere.
C'è anche un praticissimo treno che da Innsbruck ti porta direttamente ad Amburgo viaggiando di notte.....ma il mio socio di avventure, vuole partire ed arrivare a casa con la sola moto, a parte i traghetti. Per la prossima vediamo.
Ciaoooo
asderloller
28-06-2017, 14:20
grazie, era per avere un'idea dei ritmi. sei stato comunque tutto il tempo in moto mi sembra di capire.
immaginavo, grazie mille per aver condiviso il tuo giro :)
Rumpestump
28-06-2017, 18:50
"Le percorrenze in Norvegia sono lentissime" é una roba da turisti. Noi "locali" andiamo un pó a quanto ci pare.:lol:
Uella Rumpestump.....ma abiti ad Oslo veramente? Ma che bordello di traffico c'è? Fortunatamente era in senso contrario al nostro anche se abbiamo dovuto attraversare la città.
Sinceramente io sono uno che sulle strade di casa in Trentino ha il polso pesante, ma in Norvegia tutti quei velox stile tutor mi hanno impaurito.
Ma sono attivi? A che cacchio di velocità si deve andare? I segnali sono ambigui.
La prossima ti avviso :)
Rumpestump
02-07-2017, 15:07
A Oslo purtroppo c'é un traffico spaventoso. Nelle ore di punta ci sono code ovunque. I motociclisti norvegesi si sono adeguati e lo zigzag é diventato di uso comune. Sulle tangenziali, quando non c'é coda, é diventata prassi andare a 20/30 km orari oltre il limite. Sulle strade statali dove il limite é 80, si va anche li a 100/110.
Questo peró riguarda Oslo e dintorni, dove di norvegese é rimasta solo la lingua...
Nel resto della Norvegia só ancora cazzi...:lol:
Noi saremo a caponord il 6 agosto e a scendere tutta la costa fino ad oslo ....speriamo per il tempo
asderloller
06-07-2017, 12:45
ecco qui il mio itinerario:
giorno 1: casa - hannover
giorno 2: hannover - lonstrup (faro) - hirstal
giorno 3: hirstal - preikestolen (se facciamo in fretta lo facciamo al pomeriggio)
giorno 4: preikestolen (se abbiamo fatto tardi il giorno prima lo facciamo la mattina) - bergen
giorno 5: bergen - nigardsbreen (facciamo il tour ghiacciaio)
giorno 6: nigardsbreen - dalsnibba - geiranger (tour da 60 min)
giorno 7: geiranger - strada troll - strada atlantica - trondheim
giorno 8: trondheim - mo i rana
giorno 9: mo i rana - andenes
giorno 10: ad andenes riposo e balene sperando sia bello
giorno 11: andenes - bodo
giorno 12: bodo - città inculata in svezia
giorno 13: città inculata in svezia - stoccolma (stoccolma è solo una tappa, non ci interessa)
giorno 14: stoccolma - copenaghen
giorno 15: copenaghen giro col battello per i canali
giorno 16: copenaghen - berlino
e poi berlino e casa.
Bradipo Moto Warano
06-07-2017, 14:14
si va beh ma non passi per Ca Emiliani ?
asderloller
06-07-2017, 14:21
sì, con una piccola deviazione per forte gazzera.
Bradipo Moto Warano
06-07-2017, 15:19
Rifornimenti
OT. Spero nelle belle foto
Ma passi per Lysefiord?
Ti consiglio di fare la tratta Lysebotn-Songesand e poi fare il giro da sopra per un altopiano mozzafiato.
Thread molto interessante x gli spunti. Io dovrei partire il 6, ma non ho ancora fatto un itinerario. So solo che non voglio passare x Oslo e che vorrei andare alle Svalbard. Qualcuno c'e' stato? La moto e' meglio lasciarla in terraferma? :confused:
asderloller
13-07-2017, 21:23
Vai fino ad hirtstal come faccio io e poi sbarchi a kristiandsand.
Io parto il giorno prima :D
Ciao Mattia.
Svalbard o Lofoten?
Le Lofoten sono fantastiche e ci arrivi in moto. Le Svalbard sono in culo al mondo, più lontane dell'Islanda tanto X capirci.
Mi sa che hai sbagliato isole o vacci in aereo.
Da Oslo è pallosa ma almeno sali veloce.....dipende solo da quanto tempo hai.
Sicuramente la parte più bella è salendo da Kristiansand, ma per godersi il paesaggio ci metti molto più tempo.
Tanto per darti un'idea io salendo da Oslo, il terzo giorno ho pranzato a Kristiansud......da lì alle Lofoten considera minimo altri 2 giorni intensi. Passando da Narvik saranno Sicuri altri 1300km.
Ormai ho il male della Norvegia.......buon viaggio.
asderloller
13-07-2017, 22:58
A narvik vi siete fermati al Polar Park?
Non in questo viaggio....ci siamo fermati molto più giù.
L'ho visitato in inverno sotto la neve.....semplicemente fantastico. Vedere lupi, linci e volpe artica in mezzo alla neve è stato emozionante. Se hai il tempo fermati.....magari ti lasciano fare il giro in fuoristrada con la moto:D
charlyno
14-07-2017, 08:02
...magari interessa !!
http://www.nasjonaleturistveger.no/en/routes
Dal 12 Luglio al 02 Agosto sono li... 11 delle 18/ ! ;)
asderloller
14-07-2017, 09:56
@zuzzu narvik è il punto più alto che raggiungerò, poi vado verso ovest alle vesteralen, lofoten e poi scendo.
Per favore, sto facendo qualche calcolo, vi ricordate di aver visto, in qualche report, un resoconto abbastanza ben fatto sulle spese sostenute per un viaggio in Norvegia o a Caponord.
Tipo: andando in 2-3-4, ognuno con la sua moto, e dormendo nelle Hytte, si riesce a fare con 100€ a testa al giorno, benzina esclusa, traghetti inclusi? Senza treno.
Il 95% dei report riportano che la Svezia è di una noia mortale.
Qualcuno è salito per la Finlandia? Meglio? Peggio?
Mah, dipende anche cosa mangiate. Comunque oggi ho preso 3 traghetti, 10 € il primo, 9 il secondo e 14 il terzo. Benzina in Norvegia 1,55 € al litro, Svezia e Finlandia qualcosa meno. Per dormire più siete più risparmiate, non so gli altri alloggi in cui sono stato ma la hytte dov"ero ieri da solo costava 50 €, in due 55, in tre 60 e in quattro 65.. Un bel risparmio sarebbe stato un 4! Per mangiare, anche un hamburger con acqua costa almeno 16-17 €, un panino sul traghetto 8 €.
In 3-4, comprando il mangiare nelle Coop e nei Rema, dormendo nelle hytte, con 100 € al giorno ci scappa anche la benzina.
Bene, bene. Proprio le info che mi servivano. Grazie
Intendo quindi che se per colazione provvedete voi (come faccio io, acquistando ogni 2-3 giorni delle banane, succhi e biscotti), pranzo in giro dove capita ma cose semplici e leggere, un panino, e per cena cucinate voi allora risparmiate. Altrimenti è un attimo spedere 25-30 € a cena. L'acqua costa un botto, dato che ne bevo un casino la riempio ai camping. Ormai sono in modalitá randagio, non mi scandalizzo. Son mica matto a spendere magari 7-8 € al giorno per 3 bottigliette d'acqua!
Io ero a caponord ieri alle 12, ora vi scrivo dal fjordbotn camping (hytte da solo 49 €).
C'e' la possibilita' di condividere la hytte con altri viaggiatori solitari?
Forse ci sono campeggi con camerate
Un po' come nei rifugi
asderloller
15-07-2017, 21:02
Io porto la tenda e il fornello e ciao.
@augusto: lo spero, altrimenti finisco il budget in un battibaleno!!! :rolleyes::mad: Non ho voglia di portare la tenda... x me non e' vacanza se tutti i giorni devo stare li a montare e smontare. Piuttosto torno a casa prima se finisco i soldi! :-o
asderloller
15-07-2017, 21:25
Il problema è che non tutti i camping hanno le hytte (tipo quello del preikestolen oppure ad Andenes se vai alle vesteralen e altri...) e non vorrei incasinare i piani per cercare alloggio
Ciao Augusto, parto il 6 agosto... 3 settimane. Tu invece?
Sto sondando per il '18. Peccato, si poteva andare assieme.
asderloller
20-07-2017, 09:30
domande sempre a caso:
ma ci sono pedaggi stradali per le moto in giro per la norvegia? ho letto che ci sono solo per le auto ma volevo una conferma.
io torno facendo stoccolma-copenaghen-traghetto per la germania, in svezia so che ti mandano il conto a casa, ma ci sono tratti autostradali nella tratta prevista?
vaivaipaolino
20-07-2017, 09:47
io non ho pagato nulla in norvegia e in svezia non ho fatto autostrada
asderloller
20-07-2017, 09:54
trovato: Sulle autostrade non c’è pedaggio (tranne attraversando il ponte dell’Öresund) .
però mi ricordo qualcosa nei dintorni di goteborg... io non ci passo però boh, questo l'ho trovato sul sito turismo della svezia.
A parte traghetti e ponte Copenaghen Malmö non ho pagato autostrada in Austria (vignetta da 5€ e ponte Europa 9€ mi pare), Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia.
Gli unici barboni siamo noi italiani.
Le autostrade, con rilevamento delle targhe, sono gratuite per le moto.
asderloller
20-07-2017, 10:24
@T1z1an0 ecco hai tolto ogni mio dubbio, grazie :)
mi sono divertito a commentare il tuo giro :)
ecco qui il mio itinerario:
giorno 1: casa - hannover bella tirata!!!
giorno 2: hannover - lonstrup (faro) - hirstal Occhio ai lavori in corso, quest'anno ho deciso di aggirare Amburgo sulla 1 per evitarli
giorno 3: hirstal - preikestolen (se facciamo in fretta lo facciamo al pomeriggio)
giorno 4: preikestolen (se abbiamo fatto tardi il giorno prima lo facciamo la mattina) - bergen antipioggia :cool:
giorno 5: bergen - nigardsbreen (facciamo il tour ghiacciaio)
giorno 6: nigardsbreen - dalsnibba - geiranger (tour da 60 min) sali presto sul Dalsnibba (a pagamento) che poi arrivano pullman di orientali in infradito :(
giorno 7: geiranger - strada troll se arrivi tardi rischi che le nuvole nascondano il panorama- strada atlantica - trondheim mangia al porto
giorno 8: trondheim - mo i rana
giorno 9: mo i rana - andenes
giorno 10: ad andenes riposo e balene sperando sia bello se vedi le orche diventa parecchio divertente
giorno 11: andenes - bodo occhio agli orari traghetto http://ruteinfo.thn.no/en/default.aspx?rnr=86
giorno 12: bodo - città inculata in svezia
giorno 13: città inculata in svezia - stoccolma (stoccolma è solo una tappa, non ci interessa) molto traffico in città
giorno 14: stoccolma - copenaghen
giorno 15: copenaghen giro col battello per i canali
giorno 16: copenaghen - berlino
e poi berlino e casa. spaghettata!
asderloller
20-07-2017, 11:10
la prima tappa l'ho divisa già. parto il venerdì pomeriggio e arrivo tranquillo a Monaco di Baviera, mangio con @redbrik nella sua amata germania e il giorno dopo arrivo fino ad Hannover, con calma.
speriamo bene per Amburgo, al max devierò pure io, tanto i primi giorni sono palla assoluta. il divertimento comincia al faro :)
antipioggia sono tranquillo
strada dei troll dovrei approcciarla verso le 10 del mattino
trondheim segno di mangiare al porto ;)
spero nelle orche, le balene le ho già viste in islanda ma le orche ho sentito che sono spettacolo, speriamo bene!
tra l'altro avrei aggiunto una deviazione. non arrivo ad andenes ma vado al polar park.
poi il giorno dopo arrivo ad andenes e rimango lì.
traghetti segnati nei miei POI orari e tempi di attraversamento (non solo per bodo, ma per tutti i traghetti che becco sulla mia strada :lol: , anche le pompe di benzina, i supermercati, i campeggi... :confused: )
grazie per i consigli, chi c'è stato ha una visione sempre più reale di km e tempistiche :)
vaivaipaolino
20-07-2017, 11:25
http://imgur.com/a/bHUA9
Il mio giorno a Bergen......:)
asderloller
20-07-2017, 11:38
sì beh si va a culo. io in islanda ho preso acqua 1 giorno solo.
Le autostrade, con rilevamento delle targhe, sono gratuite per le moto.
Come funziona per le auto?
dove si paga?
Non ti so dire come si paga perchè non ho mai avuto bisogno. Comunque ogni tot km ci sono dei portali, tipo tutor autostradale, che rilevano la targa. Comodo perchè non ci sono caselli e non devi fermarti. Anche la pedemontana lombarda è così e in quel caso ti viene addebitato sul telepass o devi pagare tramite il sito quando ti arriva a casa la comunicazione.
Non ti so dire come si paga perchè non ho mai avuto bisogno. Comunque ogni tot km ci sono dei portali, tipo tutor autostradale, che rilevano la targa. Comodo perchè non ci sono caselli e non devi fermarti.
Li ho visti anche io, mi sembra di ricordare anche prima di qualche tunnel e qualche ponte.
Però ho visto anche un casello https://www.google.it/maps/@59.1089415,11.2559782,3a,70.3y,232.83h,88.11t/data=!3m6!1e1!3m4!1snA4iQcehHFQ-YHWUZQorew!2e0!7i13312!8i6656?hl=it
Quello è il pagamento del ponte Svinesundsbrua. Ponti e tunnel vai di carta di credito.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |