Visualizza la versione completa : Differenze dimensioni teste gs 1200 LC ADV e non
gianfrynco
02-02-2017, 14:59
Ho provato ha fare una ricerca nel forum, ma non ho trovato nulla.
Chi sa spiegarmi come è compensata la differenza di dimensioni e quindi di peso delle due teste sporgenti del motore, nel normale uso quotidiano ?
In teoria dovrebbe essere sbilanciata la moto, ma così non è, quindi come è compensata questa differenza ?
er-minio
02-02-2017, 15:09
Differenti dimensioni? Ma non sono uguali?
Intendi il disassamento forse?
(cosí, per segnarmi il thread :lol: )
gianfrynco
02-02-2017, 15:12
Bèè, la testa di destra è cmq più sporgente e differente....
Ignoravo
02-02-2017, 15:22
Ma dove...?!
er-minio
02-02-2017, 15:23
Bèè, la testa di destra è cmq più sporgente e differente....
La mia era una domanda "vera". Non ho mai visto bene gli LC.
In qualsiasi caso, tutte le BMW sono disassate. E nessuna moto è perfettamente speculare...
dannigas
02-02-2017, 15:24
disassate sì, ma le teste cambiano? mai accorto che fossero diverse
nestor97
02-02-2017, 15:33
.....mi metto comodo......
:happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::happy1::h appy1::happy1:
....thread dell'anno...:lol: !!!!
dannigas
02-02-2017, 15:59
solo? Almeno del triennio, dai...
gianfrynco
02-02-2017, 16:23
Molto semplice (sarà che sono molto alto), da seduti, guardate le due teste (sx e dx) e vedrete che sono differenti.
er-minio
02-02-2017, 16:31
Maddai?
http://jnkmail.com/private/qde/disassamento.jpg
gianfrynco
02-02-2017, 16:33
Non ci avete mai fatto caso ??
Cmq ripropongo la domanda, cosa e dove e come si compensa questa differenza di pesi e dimensioni ??
Chi sa, parli....... :D
Alessio gs
02-02-2017, 16:34
ma quale differenza di pesi e dimensioni??....ciao....
GiorgioneS75
02-02-2017, 16:38
A gianfrà quanto sei alto ? :lol: sembrava anche a me quando ho montato il paraserbatoio touratech che tenevo da punto di riferimento per la vista. Ed effettivamente non c'è differenza, ma forse l'ho montato male io :mad:
la differenza sta nel fatto che non sono sullo stesso asse orizzontale...ma le dimensioni sono le stesse!!
Da dove deduci che sono dimensioni e pesi differenti????
Axelroth
02-02-2017, 16:42
Mi metto comodo
Membro dei Magnifici Pirla
brusuillis
02-02-2017, 16:42
Ma è un thread vero? Comodissimo...
:happy1::happy1::happy1:
gianfrynco
02-02-2017, 16:55
Guardate la foto er-minio (ottone) mi sembra abbastanza evidente !
Io dalla mia altezza la vedo così..... :D
dannigas
02-02-2017, 17:02
volendo ipotizzare che non stai pescando a strascico, cosa dovremmo vedere? Che il cilindro di destra è spostato più indietro rispetto all'altro? E allora? Sono sempre state così. Questione di imbiellamento.
Di quali differenze di peso e misure parli?
Avere un cilindro più arretrato sposta il peso di una parte della moto più indietro rispetto all'altro lato?
E allora?
gianfrynco
02-02-2017, 17:05
Oltre ad essere più arretrata la testa di dx è anche più spostata verso l'esterno, ne consegue che c'è un peso maggiore essendo più sporgente.
er-minio
02-02-2017, 17:07
er-minio (ottone)
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
gianfrynco
02-02-2017, 17:09
:lol::lol::lol::lol:
managdalum
02-02-2017, 17:10
Io compenso in un modo si empirico, ma che in 8 anni non mi ha mai fatto percepire eventuali differenze di lunghezza/larghezza/peso/ecc.: la moto la guido molto e la guardo poco.
E le pippe me le faccio rigorosamente in bagno, non in garage
dannigas
02-02-2017, 17:12
compensa montando la valigia a sinistra. Ah, visto che ci sei però calcola anche il peso in più a destra dello scarico e delle eventuali monete o chiavi che tieni nella tasca sempre destra di pantaloni e giacca.
Per il resto, sempre sperando tu sia un pescatore, quoto Manag
gianfrynco
02-02-2017, 17:12
Le chiacchiere stanno a zero :D
Volevo una risposta più tecnica, ma lasciam perdere.....la continuerò a guidare lo stesso....:arrow::arrow:
er-minio
02-02-2017, 17:15
Volevo una risposta più tecnica
Se cerchi nel walwal troverai fiumi di post sull'argomento.
gianfrynco
02-02-2017, 17:19
In pratica non lo sa nessuno......morirò con questo dubbio.....:cool:
Ciao i due cilindri sono sfalsati perché se fossero allineati le bielle che fanno scorrere i pistoni non potrebbero lavorare ( come attualmente fanno) facendo scorrere appunto i pistoni dentro i cilindri.
managdalum
02-02-2017, 17:35
Guardate che se continuate a provare a dare risposte sensate vi ...
sposto nel Monty :lol:
@gianfrynco, senza offesa eh! Ma ti sei accorto che nessuno ti dà una risposta seria per non offenderti?
Le teste sono diverse ma se le guardi da sotto, è normale...in ogni caso la moto va via dritta anche senza mani.
gianfrynco
02-02-2017, 19:10
ma ovvio....ma che c'entra....questa è la 3à che ho di gs.....come non detto....buona serata.....
Oltre ad essere più arretrata la testa di dx è anche più spostata verso l'esterno, ne consegue che c'è un peso maggiore essendo più sporgente.
Ma NON è così affatto!!
Ti sembra, forse, perchè è appunto più spostata indietro, e quindi ne vedi una porzione maggiore rispetto all'altra, ma NON SPORGE di più verso l'esterno!!
(ma poi....anche ipotizzando quello che non è, cioè che sporga di più....perchè avrebbe PESARE di più???? Al massimo potresti dire che il peso è spostato, da quella parte LEGGERMENTE più verso l'eterno, ma non che la testa pesi di più solo perchè sporge di più!!)
:confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused::confused:
gianfrynco
02-02-2017, 19:44
Infatti non è certo, mica sono riuscito a pesarle !
Era solo una deduzione logica.....cmq....se non vedete questa differenza, rimarrà solo una mia curiosità......
Ma xchè una vespa tu pensi a compensarla o la guidi e basta?
Eppure a guardarla da dietro si guida con una leggera inclinazione..
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Ma infatti è vero quello che afferma l'opener: la differenza di peso è significativa.
Io ho il cilindro da 800cc che pesa decisamente di più di quello di 400cc.
La casa madre ha ritenuto opportuno dimensionare opportunamente i cilindri (800 + 400 = 1200 cc) in modo da compensare il maggior peso del cardano sul lato sx della moto.
Il cilindro di destra da 800 cc compensa grazie al maggior peso e alla maggior coppia non solo il peso ma anche la coppia di rovesciamento dell'albero cardanico.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Meglio tardi che mai
02-02-2017, 22:56
Esatto Romargi, come se fosse Antani
Meglio tardi che mai
02-02-2017, 22:57
Con sbilanciamento a destra....
paolo_toll
02-02-2017, 23:00
Siete fantastici. Grazie di tutto lo sbellicamento.
Inviato usando Tapatalk
Riccetto
02-02-2017, 23:02
Nooo.. non ditemi che il 3d si chiude così?!?!
aspirante Pirla©
MassimoP_VR
02-02-2017, 23:07
mi avete messo il dubbio.
cosi sono salito sulla bilancia braccia allineate al corpo.
poi ho sollevato il braccio destro ed effettivamente essendo più sporgente, il mio peso è aumentato!
Le teste sono diverse perchè la cilindrata è diversa .... pochi mm cubici ma non è uguale in tutte le moto
guidopiano
02-02-2017, 23:14
io la mia ADV per cercare di portare la testata sinistra alla pari della destra l'ho "incartata" dritta contro l'inizio di un guard rail ... ma non si è mossa è rimasta più avanti dell'altra
non vi metto foto perchè poi vi impressionate
È per quello che adesso guidipiano?
Gs2000Marco
03-02-2017, 09:12
Sto male😂😂😂....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oltre ad essere più arretrata la testa di dx è anche più spostata verso l'esterno, ne consegue che c'è un peso maggiore essendo più sporgente.
Ti stai facendo ingannare proprio xchè essendo più arretrata quella di destra sembra sporgere maggiormente per il fatto che è verso la parte più stretta della moto quindi più visibile, ma se guardi attentamente e prendi dei punti di riferimento vedrai che è solamente più arretrata e non più sporgente.
Ho fatto i calcoli: testa dx più pesante, testicolo sx più grande. Perfettamente bilanciato, a meno di un residuo momento in curva dovuto alla distanza tra imbiellaggio e sacca scrotale. Qui si potrebbe usare l'attributo virile a mo' di contralbero.
Le donne alla guida compensano con i seni, ma non c'è nulla da fare per il momento.
Il segreto è nella coppia di ribaltamento dello scroto. Se il momento dovuto a quello bilancia quello indotto dalla differenza di peso/posizione dei cilindri, sei a cavallo
mandrake1
03-02-2017, 13:07
veramente bella questa !!!!
:blob6:
:D
:lol::lol::lol::lol:
Adesso che conosco il problema, mi svito la palla dalla parte giusta e compenso la differenza di peso.
Verifico il bilanciamento e vi so dire
Belavecio
03-02-2017, 13:23
dai,qualcuno che vada a misurare se i paramotore sporgono uguale..
ioroberto65
03-02-2017, 13:44
La differenza c'è.. in una c'è il tappo di carico olio motore, nell'altra no... quindi tieni le chiavi in tasca dal lato opposto !
Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
Non si può scrivere nulla di serio e scientificamente provato che mandate subito i post a meretrici
managdalum
03-02-2017, 14:08
Esatto!
Se poi il thread parte già lungo i viali, ci vuole ancora meno :lol:
chrispazz
03-02-2017, 14:10
Io seriamente parlando me ne sono accorto.
Ho risolto guidando con il gomito sinistro ed il ginocchio sinistro sempre un po' più in fuori rispetto al lato destro.
In tal modo ho raggiunto un equilibrio perfetto tranne quando monto l'interfono sul casco ed allora tutto il peso mi si sposta irrimediabilmente a sinistra...
Ma allora.....il gs soffre di orchite asimmetrica
ETABETA57
03-02-2017, 15:12
Questa è una "supercazzola" degna del Conte Mascetti...:D
Siete degli insensibili. .......se guardate bene la foto si vede chiaramente che ha ragione gianfry. ..... .
Probabilmente per compensare la sporgenza hanno messo un po di materiale in più nelle fusioni. .....
Ma potresti chiederlo alla tua officina che ti daranno sicuramente qualche delucidazione in più cercando nei manuali...
Io compenso in un modo si empirico, ma che in 8 anni non mi ha mai fatto percepire eventuali differenze di lunghezza/larghezza/peso/ecc.: la moto la guido molto e la guardo poco.
E le pippe me le faccio rigorosamente in bagno, non in garage
:D
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
😂😂😂😂😂😂
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
"...E le pippe me le faccio rigorosamente in bagno, non in garage..."
Veramente a 14 anni...a casa era sempre occupato...
Dall’esterno è difficile distinguerli se però li si osserva dall’alto il boxer mostra i cilindri marcatamente disassati, specialmente se tra le due manovelle è inserito un supporto di banco.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
[...]
Motori boxer, piatti, flat, a cilindri contrapposti, a V di 180°, a V piatta, a sogliola: cerchiamo di capirci qualcosa.
LUGLIO 14TH, 2015
FABIO AVOSSA ARTICOLI TECNICI
Innanzitutto rispondiamo ad una domanda spesso ricorrente, sgombrando così il campo dal primo grande dubbio in materia: tutti i motori a cilindri contrapposti sono “boxer”?* La risposta è no, anche se spesso, nel linguaggio comune, vengono chiamati boxer tutti i motori a cilindri contrapposti.
E’ opportuno perciò raggruppare questa tipologia di motori nell’unica grande famiglia dei motori a “cilindri contrapposti” o “piatti” (o flat, all’inglese, se preferite) che a sua volta si ramifica in due sottogruppi: motori boxer e motori a V180° (o V piatta).
In entrambi i sottogruppi il lay-out di questi motori appare simile mostrandoci i due blocchi di cilindri disposti a 180°; la differenza è all’interno del motore, nell’imbiellaggio.
Infatti in un motore boxer propriamente detto l’albero motore ha una manovella per ogni singola biella e le manovelle sono disposte a 180° tra loro. Il più tipico rappresentante di questa tipologia è il bicilindrico BMW (foto di copertina), ma anche Alfa Romeo, Porsche e Subaru hanno realizzato eccellenti motori con questa configurazione.
Invece nei motori a V di 180° ogni manovella è collegata a due bielle, come in tutti i motori a V; un esempio classico è il motore Ferrari 312B del 1970.
Dall’esterno è difficile distinguerli se però li si osserva dall’alto il boxer mostra i cilindri marcatamente disassati, specialmente se tra le due manovelle è inserito un supporto di banco.
Il vantaggio principale dato dal motore boxer è il naturale bilanciamento, in quanto si annullano reciprocamente le forze generate dal moto di ogni coppia di pistoni che si muovono contemporaneamente verso il PMS o verso PMI. Nel caso di motore a cilindri contrapposti, avendo i pistoni che si muovono entrambi nella stessa direzione (essendo vincolati alla stessa manovella), si hanno invece delle forti vibrazioni.
Di conseguenza i motori Boxer non richiedono l’adozione di contralberi di bilanciamento o di altri dispositivi aventi la stessa funzione.
In entrambi i casi, grazie alla configurazione piatta, si ottiene un baricentro molto più basso rispetto ai motori in linea o a V.
In contrapposizione a questo vantaggio abbiamo un maggiore ingombro trasversale ed una maggiore complessità tecnica di realizzazione rispetto ad un motore in linea; infatti il blocco motore ha 2 bancate e 2 testate: questo comporta la duplicazione degli organi della distribuzione (cinghia o catena e alberi a camme con relative pulegge), d’altronde come tutti i motori a V.
Se può essere utile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Silver77
04-02-2017, 07:50
Ah, visto che ci sei però calcola anche il peso in più a destra dello scarico e delle eventuali monete o chiavi che tieni nella tasca sempre destra di pantaloni e giacca.
Ecco perché la mia tira a sx, non perché è comunista ma sono io mancino le chiavi e le monetine le tengo nella tasca di sx... sei un genio Degli altri eh....
guidopiano
04-02-2017, 08:08
kunz sei spettacolare
mai visto uno che quota se stesso il post subito seguente
LucioACI
04-02-2017, 08:16
A me personalmente piace la soluzione di guidarla con il peso leggermente spostato per farla andare dritta. Però, anche sbatterla contro una fioriera per mettere la testa allo stesso livello dell'altra...non mi sembra una cazzata
Vedrò di migliorare. ✌️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
gianfrynco
04-02-2017, 08:20
cmq...diverse persone hanno dato una risposta sensata e sono stati molto esaustivi, altri non sapendo che scrivere l'hanno buttata in "caciara" (come si dice a roma) :D
Grazie delle risposte.
trattasi senza dubbio alcuno di idrocefalia.
@gianfrynco, depone a tuo favore che "non te la sia presa". Sai che qui appena si può giocare, lo si fa, ma è tutto lì (almeno da parte mia). Have a fun ride! 😊
gianfrynco
04-02-2017, 14:31
Ormai conosco le dinamiche di questo forum....no problem, non me la prendo, ma cmq le mie osservazioni erano lecite...poi ci sono i geni....che sottolineano il fatto che la moto va dritta......come se avessi iniziato ieri ad andare in moto.....(faccio presente a chi di dovere, che ho avuto per diversi anni una bella Hayabusa senza limitatore e chi la conosce sa bene di che velocità è capace ;) ) e ne ho avute tantissime...tra moto e maxiscooters......buona vita a tutti....
managdalum
04-02-2017, 14:32
Facile con la Busa, che ha i cilindri messi tutti in linea, pari pari ...
Non te la prendere Gianfrynco, si scherza!!
Scusa ma invece sono molto interessato alla motoristica
Per rispondere, stavolta seriamente, alla tua domanda iniziale, secondo me le due teste sono identiche, sono solo disassate (come non potrebbe essere diversamente su un boxer).
Probabilmente ci sono altri organi della moto che spostano il baricentro a destra o a sinistra della mezzeria, come il cardano e il cambio che è tutto a sinistra se ci hai fatto caso. Probabilmente i progettisti avranno fatto conto sullo scarico ( e se ci fai caso, anche sulla frizione che è leggermente spostata a dx e sul suo albero di rinvio verso il cambio, anch'esso a destra).
Insomma, avranno calcolato la posizione del baricentro e assunto che pochi mm di spostamento dalla mezzeria non avrebbero disturbato la guida della moto. Altrimenti con la vespa sarebbe stato un dramma! ;)
gianfrynco
04-02-2017, 14:54
Infatti era la valutazione globale di tutti gli elementi fuori asse ....della moto...
io metto un po' di piombo nello stivale di sinistra.
piegopocopoco
05-02-2017, 09:18
Però scusate, facile fare ironia...nessuno ha mai pensato di guardare il motore stando sdraiato?...tutti lo guardano dall'alto in basso...cercate di cambiare prospettiva!
Poi, solo poi, potete fare dell'ironia, quando è matematicamente certo che @ gianfrynco ha preso una bufala...al momento non vè certezza...fossi in lui farei un bel report fotografico dalsotto in su...:lol::lol::lol::lol:
Michelesse
05-02-2017, 09:42
Lui ha la Triple Black, io ho sentito da amici qualificati che questa versione è più potente delle altre GS.
Per fare questo mi han detto che in BMW hanno fatto un cilindro più grande, adesso non ricordo bene quale dei due, per avere quei cavalli in più rispetto alle GS normali.
Il mio amico mi ha spiegato che la scelta progettuale deriva sia per attuare economie di scala, metà pezzi sono gli stessi, e perchè in Bmw, da perfetti paraculi, hanno aumentato un solo cilindro, così in caso di verifica, se uno dovesse smontare un cilindro, c'è il 50% di possibilità che non scoprano l'arcano.
Posso confermarlo comunque anche io, ho una TB aria, ed anche la mia ha un cilindro più grosso..
piegopocopoco
05-02-2017, 12:02
..seee, a parole tutti ce l'hanno più grosso...
Nella mia invece si sono sbagliati a montare i pistoni, che sono a V180°.....vibra un po' ma faccio degli slalom strettissimi e velocissimi :arrow:
mia zia a (ha) una tetta più grande!!!!
Le manca anche una consonante ☺☺☺
Inviato dal mio SM-P905 utilizzando Tapatalk
''H''
giusto! se sbaglio corrigetemi
Allora Gianfrynco,la testata di dx non sporge di più della sx,ma è solo arretrata di circa 5cm,ciò non comporta nessun sbilanciamento,io provengo dal mondo HD figurati che li si che la primaria sporgeva solo da un lato e con un peso non indifferente,ma la moto anche senza mani andava dritta!
Bradipo Moto Warano
05-02-2017, 15:34
Non è la dx ad essere più grande, la verità è la sx ad essere più piccola. Il bello che la sx non deve mai sapere cosa fa la dx
io la mia ADV per cercare di portare la testata sinistra alla pari della destra l'ho "incartata" dritta contro l'inizio di un guard rail ... ma non si è mossa è rimasta più avanti dell'altra
non vi metto foto perchè poi vi impressionate
Me lo ricordo bene purtroppo......:(
gianfrynco
05-02-2017, 18:14
Brutto l'inverno..........
dannigas
05-02-2017, 18:40
vero. fa fare delle domande strane...
Riccetto
05-02-2017, 19:18
..il freddo rende più denso il sangue, questo circola più lentamente e fatica a raggiungere tutti gli organi/arti :lol:
aspirante Pirla©
dannigas
05-02-2017, 20:49
certo che se con quello che hai chiesto veramente ti aspettavi risposte serie....
R1200pluto
05-02-2017, 21:44
Comunque è vero, la testata desta sporge di più, solo che noi non ce ne siamo accorti perché hanno tenuto ferma la testata e hanno furbescamente spostato più a sinistra tutto il resto della moto.
Bradipo Moto Warano
06-02-2017, 09:07
Tutto è partito da un ascesso mal curato
Ecco, adesso la colpa è del dentista :(..................:lol:
piegopocopoco
08-02-2017, 00:51
...eeee se dipendesse dal maggiordomo?...di solito è sempre lui!
Ahahahhhh! Sto leggendo i vari commenti e son piegato dal ridere.
Vabbè, cercando di restare seri... se anche fosse che una differenza c'è, non mi pongo la domanda su come possano bilanciare o non bilanciare questo aspetto specifico.
Una moto in tutto il suo complesso non è simmetrica longitudinalmente. Basti pensare allo scarico o ai vari serbatoi, tubi eccetera.
Saranno ovviamente cacchi del progettista fare in modo che vada dritta e che non "tiri" a destra o sinistra.
rsonsini
08-02-2017, 22:57
Seguo, perché di risposte tecniche valide non ne avete date.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Il baricentro nel complesso è al centro! Se no, non andrebbe dritta. Qui non ci piove
managdalum
09-02-2017, 00:25
Io, se il barnonèincentro, con il GS non ci vado
Riccetto
09-02-2017, 00:35
Il baricentro nel complesso è al centro!
Giusto!
Altrimenti si chiamerebbe barisbilenco..
mmmhh..
o barilaterale...
nin Zo! :lol:
aspirante Pirla©
Bradipo Moto Warano
09-02-2017, 05:52
Capisco che la Puglia è bella. Ma in centro a Bari non ci vado
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
giusto per vostra informazione, la mia va storta... ora non ricordo se a dx o sx...
avranno fatto qualche minkiata quando l'hanno montata...
Basta, dissento da questi treads dove non puoi dire una cosa seria. Vado a parlare del freno posteriore, lì sì che c'è tanta gente angustiata.
@Gheghe, Mal ... "di testa" ??
piegopocopoco
09-02-2017, 10:03
se anche fosse che una differenza c'è, non mi pongo la domanda su come possano bilanciare o non bilanciare questo aspetto specifico.
No, ti sbagli, se differenza c'è devi porti il problema, perchè non apri un 3D specifico?:mad::mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |