Visualizza la versione completa : Ducati Scrambler Desert Sled 2017
Buona visione!
https://www.youtube.com/watch?v=8X30mOGmcs8&feature=youtu.be
Mi piace questa Ducati.:)
Hedonism
01-02-2017, 09:49
una bella dual, divertente e dal gusto un po' retrò
A mio avviso il desmo 800 a due valvole di Ducati è un ottimo motore, assai divertente e, anche se non è un mostro di cavalleria, esibisce una coppia bella sostanziosa, almeno la mia Monster del 2003 la trovo assai divertente anche se il motore, in questo caso, è un po' spigoloso; se in Ducati sono riusciti ad addolcirlo in basso e senza castrarne la personalità, penso che questa Scrambler sia una gran bella motina! ;)
asderloller
01-02-2017, 10:06
strafigherrima.
mi piace un sacco sta moto.
peccato sia per nani, come sempre :(
Hedonism
01-02-2017, 11:31
strafigherrima.
mi piace un sacco sta moto.
peccato sia per nani, come sempre :(
uhm...
no, questa è stata rialzata
altezza sella 860
forcella diversa (pluriregolabile) mono diverso (regolabile anch'esso) e telaio rinforzato. più luce a terra, nuovo forcellone, pedane passaggero smontabili, anteriore da 19 e non da 18, gomma posteriore da 170 e non 180
in pratica è una moto completamente diversa
asderloller
01-02-2017, 11:43
Ma è piccola...
Hedonism
01-02-2017, 12:05
ha la sella corta e le pedane forse un po' più vicine alla seduta (forse) , ma le dimensioni sono quelle di un Gs
lunghezza: mm 2200 (GS 2207)
passo : mm 1505 (GS 1507)
escursione ruota anteriore / posteriore mm 200/ 200 (GS 190/200
cerchi uguali
OcusPocus
01-02-2017, 12:58
Mi piace molto
Io ho appena ordinato la Icon semplice semplice, sono 1.81 ed ero convintissimo di starci troppo stretto, invece la prova ha fugato I dubbi.
L'effetto visivo orso.sul triciclo c'è abbastanza ma non è scomoda.
Penso questa sia meglio
sartandrea
01-02-2017, 15:06
finalmente hanno ripreso l'idea che un piccolo costruttore ebbe qualche anno fa....
http://bimota.it/wp-content/uploads/2015/04/bimota-dbx-01.jpg
però pur considerando il divario sulla componentistica e industrializzazione del prodotto per me non giustifica del tutto gli oltre 11.000€ della nuova Ducati Desert
sono un sostenitore del concetto che la qualità tecnica di una moto, nel contesto del suo settore, si vede anche dal suo peso a secco (il peso in ordine di marcia è solo una conseguenza)
la Bimota DBX 1100 (realizzata 5 anni fa) pesava 175kg contro i 191 della Desert
va bene la componentistica di prim'ordine tipica della Bimota
però all'alba del 2017 si poteva fare un piccolo sforzo in più, o sui kg o sul prezzo...
la Desert è una moto ridotta all'osso....
http://www.motociclismo.it/articoli/image/66564/7/B
... i kg che contano e costano cari sono quelli che non ci sono (cit.)....
Hedonism
01-02-2017, 15:42
mah... che dire... si e no, sono partiti dalla Icon o meglio dalla Urban Enduro, che costava (non più a listino) 10.150 (prezzo attuale della Classic) hanno aggiunto mono regolabile e forcella regolabile, le pedane larghe (optional da 250 euro, ndr) il portarga alto (altri 200 euro) ed il termignoni omologato (solo terminale) ben 1200 euro, che è il "pezzo forte dalla Full Throttle (unica vera distinzione dal modello base)
il prezzo è variato di soli 800 euro.
mi sembra che la riduzione ci sia
Paolo_DX
01-02-2017, 15:48
vero sartandrea ma potrebbe essere MOLTO peggio. Una triumph scrambler per esempio. O una guzzi cippalippa. Sta ducati immediatamente diventa cara ma il prezzo smette di essere assurdo. E poi ha sospensioni migliori di quelli che montano le scrambler 'normali'.
Non so com'e' sto motore euro4, io lo guido euro3 ed è perfetto per il genere di moto. 10cv in piu non avrebbero fatto schifo cosi per dire, ma vista la destinazione d'uso della moto e generoso quanto basta con una discreta personalita.
Mi chiedo piuttosto se renderanno disponibile le pirelli della desert sled anche sulla scrambler normale, le metterei volentieri sulla urban enduro. Daje pirelli!!!
giessehpn
01-02-2017, 16:20
Mi sembra la miglior versione della nuova Ducati scrambler, "special" comprese.
sartandrea
01-02-2017, 18:28
vero sartandrea ma potrebbe essere MOLTO peggio. Una triumph scrambler per esempio. O una guzzi cippalippa....
concordo,
perlomeno Ducati ha fatto qualcosa per renderla "scrambler" non solo di nome, e la considero anch'io la miglior versione di tutta la serie
telaio rinforzato, ruota 19" e sospensioni dedicate
però noi appassionati siamo rompiballe :cool:
e come sempre manca quel cicinin per poter dire "ci siamo" (in realtà manca sempre qualcosa :lol:)
tipo....
questa versione è quella più a "lungo raggio" e magari un serbatoietto con 2-3 litri in più non ci stava male :confused:
un pezzo di plastica trasparente davanti al manubrio non ci stava male :confused:
un telaietto anche risicato dietro la sella non ci stava male :confused:
..........
naturalmente sempre allo stesso prezzo :lol:
Insisto: non fosse una moto da nani sarebbe bellissima
asderloller
01-02-2017, 20:16
@hedonism ha un portatarga lungo come la moto, gli specchietti sono larghissimi... Ma è una minimoto lo stesso se hai una certa stazza
sartandrea
01-02-2017, 20:40
ragazzi
se avete la stazza sbagliata che possiamo dirvi..... cambiate la moto con una spider :lol:
oppure dedicatevi solo all'enduro racing, lì le zampe lunghe servono :lol:
MAURO GS
01-02-2017, 21:33
Sulla Ducati DS ci sono salito provato e riprovato, io sono alto 1,80 e non mi sembrava una moto da nani, dopo se si vuole una moto comoda per 2 oppure per fare qualche viaggio in 2 allora parliamone, ma per la girata giornaliera in montagna passi ecc credo che vada più che bene, unico neo a prima vista, forse non guasterebbero qualche cv in più
Paolo_DX
01-02-2017, 23:58
boh io sono 1,80 e mi ci trovo bene a dimensioni. Cioe' non i sento particolarmente costretto o con le zampe troppo piegate. Ma la uso per quello che e', breve raggio, strade lerce, citta, montagna. Per fare un viaggio zero, per conto mio come dice sartandrea, manca un pelo di autonomia ma soprattutto di serie è usabile fino ai 90 kmh di crociera, oltre e l'aria addosso è un'agonia.. e mi chiedo perche non ho tirato su la tracer col parabrezzone da pensionato :p
MAURO GS
02-02-2017, 08:33
boh io sono 1,80 e mi ci trovo bene a dimensioni. Cioe' non i sento particolarmente costretto o con le zampe troppo piegate. Ma la uso per quello che e', breve raggio, strade lerce, citta, montagna. Per fare un viaggio zero, per conto mio come dice sartandrea, manca un pelo di autonomia ma soprattutto di serie è usabile fino ai 90 kmh di crociera, oltre e l'aria addosso è un'agonia.. e mi chiedo perche non ho tirato su la tracer col parabrezzone da pensionato :p
Quella è la sua destinazione d'uso, hai dimenticato il bar
nicola66
02-02-2017, 10:01
Buona visione!
https://www.youtube.com/watch?v=8X30mOGmcs8&feature=youtu.be
quando ha detto
posti della miseria
invece della madonna
ho spento
...
Io ho appena ordinato la Icon semplice
...
Piccolo OT
quanto sono i tempi di attesa di quella moto?
L'hai fatta ordinare come vuoi tu o ne hai presa una in arrivo?
IT
Pur non essendo partito del segmento questa a me piace.
Però la colorazione bianco-rossa mi fa troppo XT
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
quando ha detto
posti della miseria
invece della madonna
ho spento
Infatti non è un' espressione granchè felice: se proprio voleva stare sul "forbito" avrebbe potuto dire "posti incredibili"... Quel "posti della... Miseria" puzza di "frenata all' ultimo momento" per non dover rifare il video! :lol:
Mi sembra la miglior versione della nuova Ducati scrambler, "special" comprese.
concordo, e' bellissima, slanciata e ben proporzionata. Alla vista mi ricorda molto la yamaha xt 500 degli anni 70 , ma con piu' "corposita'". E deve essere pure un godere da guidare. Un limite e' che non puo' essere l'unica moto per uno che vuole fare un uso a 360 gradi . Ma non vuole nemmeno provarci giustamente
sartandrea
02-02-2017, 11:18
.... Ma non vuole nemmeno provarci giustamente
parliamone .... :lol:
http://i.ebayimg.com/00/s/OTk0WDE2MDA=/z/LKkAAOSwUKxYc2vi/$_35.JPG
varda che bauletto :confused:
http://www.lusuardiracing.it/resize_image.php?dim=250&immagine=gDSCN2952.JPG
quando eravamo giovini una moto simile, bicil. e 800cc, erano motone da grandi
oggi per femminucce ..... :lol:
ma la cosa grave è che in tanti ci credono sul serio..... tipo che una 883 da 250kg sia una motina per piccole donzelle alle prime armi (viste con i miei occhi rischiare di farsi male alla prima rotonda....)
roba da dare del coglione a quelli che gli han detto .....vai tranquilla con la 883...
OcusPocus
02-02-2017, 11:25
Io ho ordinato la Scrambler come prima moto per mia moglie......temo di rientrare tra i cojoni ;-)
sartandrea
02-02-2017, 11:27
vabbé dai
la scrambler è ancora snella al confronto
Hedonism
02-02-2017, 11:31
tipo....
questa versione è quella più a "lungo raggio" e magari un serbatoietto con 2-3 litri in più non ci stava male :confused:
la mia entra in riserva dopo 280 km, non è male come autonomia, considerando che non si tratta di una tourer
un pezzo di plastica trasparente davanti al manubrio non ci stava male :confused:
c'e', optional
un telaietto anche risicato dietro la sella non ci stava male :confused:
c'e' optional
..........
naturalmente sempre allo stesso prezzo :lol:
cavallo goloso
Hedonism
02-02-2017, 11:33
@hedonism ha un portatarga lungo come la moto, gli specchietti sono larghissimi... Ma è una minimoto lo stesso se hai una certa stazza
no, il passo è quello, le ruote sono li dove sono quelle del Gs
è solo corta di sella, e forse le pedane sono un po' vicine al piano seduta, ma si pososno montare, eventualemnte, degli eccentrici per abbassarle un po' (2/3 cm)
asderloller
02-02-2017, 11:38
non dico che il passo sia diverso, dico che tutta la carrozzeria che c'è intorno è poca roba. e quelli alti (190) sembrano sempre sulla bici
sartandrea
02-02-2017, 11:39
ti stanno sulle balle le bici?? :lol:
Hedonism
02-02-2017, 11:45
ho capito fig@ :lol: ma "sembrano" che significa? la moto non è piccola, i numeri son quelli.
se poi siamo abituati ad avere una cattedrale davanti ed una vasca da cava dietro...
asderloller
02-02-2017, 11:49
avevo un motard e sembravo sulla bici.
anche con questa sembro su di una bici.
forse con una goldwing... :confused:
minchia , ma allora il problema sei tu! mica ti possono fare la moto XXL:lol:
asderloller
02-02-2017, 15:13
xxl e poco costose mi raccomando :confused:
sennò poi la gente finisce col comprarsi la f800gs adv :confused:
ma allora il problema sei tu!
Il fatto di essere 1,88 è una delle ragioni per cui ho una V-Strom (su cui c'è abbastanza posto)
asderloller
02-02-2017, 16:52
un vecchio adagio recitava:
"meglio su una desert sled scomodo, che su una v-strom mille a prescinderenemmenopersognoguardanoncisonopropriopo ssibilitàchesalgasuquellamoto"
è abbastanza famoso come modo di dire... :confused:
La mia bravissima bambina...due anni e mezzo sotto l'acqua e non si è arrugginito nulla. E lo dico da (ex) ducatista convinto ;)
asderloller
02-02-2017, 16:59
non la prendere sul personale, è un modo di dire :confused:
Ma che personale. Modo di dire molto diffuso. Meno male non ho più l'età per gli aperitivi :cool:
sartandrea
02-02-2017, 17:02
e quanti anni hai?
80?
Tra un po' piglio un sidecar...
FATSGABRY
02-02-2017, 17:08
É la moto più super bea che hanno presentato alle fiere..tendenzialmente inutile visto la tipologia.ma parlo per le mie abitudini
asderloller
02-02-2017, 17:14
e io e @fatsgabry che siamo amici da sempre in quel di piove di sacco la sappiamo lunga :confused:
FATSGABRY
02-02-2017, 17:23
Ah mi ricordo quando da bambino io e neurone si sognava una dual per andare a sottomarina..
asderloller
02-02-2017, 17:28
ne stavo preparando una lì nella cappella harley, su base electra (che è proprio la base classica per una dual per sottomarina), ma mi hanno bannato... che gente :confused:
FATSGABRY
02-02-2017, 17:50
Pensa che tutti mi mandano messaggi privati per chiedere dove sei finito..quanti cuori infranti
nicola66
02-02-2017, 17:51
non so se avete letto su motociclismo la dichiarazione di quello che l'ha fatta, o cmq di uno di quelli che ha curato il progetto.
" moto che rappresenta un punto di riferimento tra le moto della sua categoria che si rifanno ai mono degli anni 80"
a parte il fatto che ducati non ce l'aveva aveva un mono negli anni 80, so mica se sia un plus dire che han copiato i mono giapponesi.
asderloller
02-02-2017, 17:55
@nicola66 dai è figa. no sense ma figa. non puoi dire di no.
ormai si fanno solo moto no sense
nicola66
02-02-2017, 18:05
su quello non si discute, se è della stessa categoria delle bmw 9T sta 4 spanne sopra.
non l'ho ancora vista dal vivo, forse a VR c'era ma la scenografia con i container gialli mi risulta indigesta, per cui non ho nemmeno guardato cosa ci fosse esposto.
bobo1978
02-02-2017, 18:10
l'ho guardata è ho detto.
Ma sai che comunque,per me,avrebbe un suo perché.
Leggera,piccola,comunque alta.essenziale,se cade non si rompe.si arrampica un po' ovunque,bel motorino.al limite un parabriss.
Poi ho visto il prezzo......
Ciaooooo!
asderloller
02-02-2017, 18:46
Sei il solito barbone
FATSGABRY
02-02-2017, 18:48
Su quella era pieno di gente a VR..stand BMW con le nanet quasi nessuno mai.
bobo1978
02-02-2017, 20:16
Sei il solito barbone
Me l'ha chiesto l'Europa
" moto che rappresenta un punto di riferimento tra le moto della sua categoria che si rifanno ai mono degli anni 80"
a parte il fatto che ducati non ce l'aveva aveva un mono negli anni 80, so mica se sia un plus dire che han copiato i mono giapponesi.
e' un plus eccome, quelle moto han fatto storia. E si conferma la mia prima impressione visiva: una yamaha xt500 moderna (a parte il motore bicilindrico)
Come detto mi piace. Però guardando prezzo e peso....meglio un Mono tipo anni 80 scamblerizzato dai.
ma questa su strada a un mono anni 80 se lo mangia vivo. E alla fine anche questa sara' usata 90% su asfalto. Anche se fuoristrada ha certo piu' potenzialita' di un gs.
Considerandola seconda moto vedevo di più il lato divertimento perciò facilità d'uso. Il peso diventa abbastanza rilevante. Già col tenere e col domi che ho avuti, il peso incideva, qui siamo a quasi 200 chili...troppi, almeno per le mie capacità. (cioè per uno che va piano):)
euronove
16-04-2017, 19:34
Concordo con i post di aspes e con tutti quelli che la elogiano, non la ho vista dal vivo ma a me piace un sacco, nei video si vede che in off fa molto ma molto di più di quanto sia necessario alla gente normale (in ogni caso non è una presa per il ciapet da marketing, perchè ha telaio e sospensioni rinforzati e modificati), senza però perdere niente o quasi niente su asfalto...
La Tenere 700 costerà sicuramente meno, ma sarà una cosa diversa...
euronove
16-04-2017, 19:38
Come detto mi piace. Però guardando prezzo e peso....meglio un Mono tipo anni 80 scamblerizzato dai.
Quei mono possono vivere oggi solo se il giudizio è ammantato di nostalgia.
Prendi una mente "vergine" dai sentimenti e dai ricordi di quando eravamo giovani, chessò un ventenne, e una volta sceso dirà: che catorcio.
Oppure cambiagli la carrozzeria e fallo provare a noi dicendo che è appena uscito: idem.
Alfredone
16-04-2017, 20:52
Provata da ferma e la trovo perfetta come proporzioni. Quando a Novembre uscirà con il 1100 aria/olio, saranno scimmie amare..!
MAURO GS
16-04-2017, 22:19
Secondo me il 1100 diventerà esagerato
Alfredone
16-04-2017, 22:58
Ma no dai. 100 cv, 20 km/litro e motore super collaudato. Gran schiena e non troppa cavalleria!
Provata, non da fermò ma in giro per città, traffico, tangenziale.
Sospensioni durette, assorbono poco nonostante l'escursione.
Molto agile viste le dimensioni e peso.
Motore quasi inestistente. Castrata all'inverosimile. Facendo una strada in forte salita e di 1ª, non ha manco accennato ad sollevare la ruota anteriore...
La rotazione dell'accelleratore é troppo lungo. Non si rischia di farla derapare sull'asfalto. Quasi impossibile.
Sarà pure 800-900, ma il mio sh300 drifta di più nelle rotonde...
Trovare il folle è follia. Cambio duro. Frizione molto morbida.
Estetica voto 9,5
Sound motore voto 9
Motore 5
Cambio 6
Freni 8
Sospensioni (Tarate di Fabbrica) 6,5
Come prima moto e poca esperienza va molto bene
Ah, quando sono risalito sulla mia, sembrava di guidare un dragster .:lol:
Paolo_DX
17-04-2017, 09:47
per me che non si metta a impennare di gas e che non drifti nelle rotonde è un plus, altrimenti compravo un motard. Se è come la scrambler normale, ci si va fortino niente male su asfalto proprio perche puoi stare col gas aperto a palla senza un pensiero in testa e la birra la scarichi sempre tutta.
Sarà pure 800-900, ma il mio sh300 drifta di più nelle rotonde...
ecco chi era !!
https://www.youtube.com/watch?v=wxyZ34Xhz_I&feature=youtu.be
si scherza eh...:lol:
Hedonism
17-04-2017, 18:24
Provata..... :
... ma per favore :mad:
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
e' un plus eccome, quelle moto han fatto storia. E si conferma la mia prima impressione visiva: una yamaha xt500 moderna (a parte il motore bicilindrico)
si però quelle la pesavano 40 kili in meno e circolano ancora oggi senza troppi problemi se non per la storia dell'euro 0 , queste che stanno solo a scimmiottare un epoca nostalgica ....azzzzz.... ma la tecnologia si è fermata a Eboli 30 anni fa ??????????
Hedonism
18-04-2017, 12:15
ma veramente stiamo paragonando una moto moderna con iniezione elettronica, abs, euro 4 con un XT di 30 anni fa?
la desert sleed è una dual, probabilmente più sbilanciata verso l'on di quanto non fosse la XT, che non ho mai provato, ma non ci posso credere che una moto con i freni a tamburo ed un assetto da barcone possa essere minimamente paragonata ad una moto moderna, specialmente su strada.
euronove
18-04-2017, 14:02
Ma certo, non scherziamo... C'è evoluzione continua, una forcella non rovesciata degli anni 80' non è uguale a una analoga di oggi, anche se guardate da fuori sembrano uguali.
E poi occhio anche ai pesi che il peso reale delle moto vecchie viene spesso sottostimato.
certissimamente. Ma delle moto di 30-35 anni fa probabilmente le piu' usabili oggi in relax senza tante pippe sono proprio le enduro mono 600 jap. Ovviamente nei loro limiti.
euronove
18-04-2017, 14:25
Provata, non da fermò ma in giro per città, traffico, tangenziale.
Sospensioni durette, assorbono poco nonostante l'escursione.
Molto agile viste le dimensioni e peso.
Motore quasi inestistente. Castrata all'inverosimile. Facendo una strada in forte salita e di 1ª, non ha manco accennato ad sollevare la ruota anteriore...
La rotazione dell'accelleratore é troppo lungo. Non si rischia di farla derapare sull'asfalto. Quasi impossibile.
Sarà pure 800-900, ma il mio sh300 drifta di più nelle rotonde...
Trovare il folle è follia. Cambio duro. Frizione molto morbida.
Estetica voto 9,5
Sound motore voto 9
Motore 5
Cambio 6
Freni 8
Sospensioni (Tarate di Fabbrica) 6,5
Come prima moto e poca esperienza va molto bene
Ah, quando sono risalito sulla mia, sembrava di guidare un dragster .:lol:
Molto interessante.
Comunque, zk, scendi da una moto che costa più di due utilitarie, è... obbligata ad essere sensibilmente superiore a tantissime altre moto :)
Mi permetto di "contestualizzare" il tuo giudizio sul poco brio e sulla moto da principianti.
Per quanto riguarda l'introvabile "N", beh dai, questa del cambio con frizione al manubrio e pedalino è una tecnologia recente, comprensibile che Ducati non sia ancora riuscita ad affinarla! :lol:
Hedonism
18-04-2017, 14:46
forse è perchè gira in sh che non trova la N... nella mia Scrambler non ho problemi, il cambio è un burro, molto meglio di quello della mia RT
poi qualcuno mi dovrebbe spiegare da quando il fatto di avere trazione (non driftare...) sia considerato un difetto...
Paolo_DX
18-04-2017, 18:20
io sulla mia scrambler fatico un po a trovare il folle, se lo cerco dalla prima.
Se lo cerco dalla seconda, 95% di successi, 5% ducati :)
Comunque davvero, se c'e' una cosa che mi soddisfa della scramblerina, sono le prestazioni che offre il vecchio aria\olio.. Mi sono fatto una rissa pesante con un tizio su una R1200RS nuova (finalmente un BMWista che sapeva scannare la sua moto, complimenti, magari bazzica questo forum) sulla costiera del lago d'iseo tra tavernola e castro (per chi la conosce). Beh si la bmw andava via di motore ma mica poi tanto: mi trovavo al termine di qualche moderato drittone murato al limitatore in 5a marcia con la RS scappata via di una 15ina di metri. Piu che soddisfacente. E molto divertente.
Niente da dire sull'800 e la scrabler normale è SOTTO i 180kg, la desert sled pesa 25 in piu. Lo scandalo vero è l'ammo posteriore, vale UN euro.
euronove
18-04-2017, 18:48
kg 186 Icon contro 207 Desert Sled (serbatoio al 90%, chissà perchè Bmw e Ducati lo considerano al 90 invece che al 100 come i giappi)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |