PDA

Visualizza la versione completa : Test Motogp Sepang


Bladerunner72
30-01-2017, 07:24
Prove ed esperimenti per tutti, oggi, ma pare le Ducati siano in spolvero anche se per ora Lorenzo sembra in difficoltà con l'anteriore. Stoneri reclutato per girare insieme agli ufficiali e sempre velocissimo


Stoner, Dovi, Vinales, bautista, Iannone, Crutchlow, Folger, Rossi, Marquez, Barbera, Petrucci, Redding, Pedrosa, EspgA, Lorenzo.

brontolo
30-01-2017, 07:37
Ma non farebbero prima a far correre Stoner invece che supercazzolarsi con Lorenzo, Dovi, Iannone etc etc etc?

romargi
30-01-2017, 07:48
Stoner lo rimpiangono in tanti... era veramente un grande. E, a quanto pare, sembrerebbe esserlo ancora.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

iome86
30-01-2017, 07:50
Brontolo, credo proprio che Stoner sia inamovibile, in ducati non sono così "polli"

Bladerunner72
30-01-2017, 08:11
Stoner a vederlo andare sembra ancora più convinto e veloce dello scorso anno quando già aveva impressionato. Credo comunque l'arrivo di Lorenzo farà bene al Dovi, è comunque un grande stimolo per lui. Per il resto sta facedo benissimo Folger che già aveva stupito al debutto nei test di valencia, appena sceso dalla Moto2. Mi sarei aspettato le Honda davanti visto come erano andati nei test di valencia, ma sembra che stiano ancora provando diverse configurazioni di motore e scarichi, per i quali son passati a SC Project, sempre roba nostra comunque.

joe1949
30-01-2017, 08:25
Rossi e Marquez dietro a Folger... mi puzza tanto di giocare a nascondino, oppure hanno usato delle moto di legno! :lol:

Bladerunner72
30-01-2017, 09:03
A due ore dalla fine sta inizando a piovere.

Pan
30-01-2017, 09:47
bella sorpresa Bautista

Pan
30-01-2017, 10:32
Lorenzo: «più difficoltà del previsto: la Ducati va guidata in maniera completamente differente rispetto alla Yamaha. A Valencia avevo guidato con il mio stile, qui non va bene, bisogna frenare molto più tardi

si adatterà?

Pav82
30-01-2017, 10:52
A posto a Lorenzo oggi sparira il sorrisetto dei test di valencia.

Flavio56
30-01-2017, 11:24
questi test lasciano il tempo che trovano, dipende da cosa stanno provando, lo scorso anno Lorenzo diede più di mezzo secondo a tutti, poi sappiamo come è andata a finire...

mgviwe
30-01-2017, 12:01
qualche novità dalla conferenza stampa?

Andrea1982
30-01-2017, 12:06
mi segno
le ducati hanno
ancora lo scatolotto sotto la sella?


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

Bladerunner72
30-01-2017, 12:27
Si, le ufficiali avevano il marchingegno.

sartandrea
30-01-2017, 12:29
per Aprilia c'è una buona notizia :confused:

fa meglio delle Ktm..... per ora

Paolo Grandi
30-01-2017, 12:43
Aspettando le prossime giornate e rilevando che comunque Ducati e Stoner erano già a provare da alcuni giorni, pur con limiti meteo...

...penso che per Ducati, avere due collaudatori come Stoner e Pirro sia un bel vantaggio... :cool:

Mauro62
30-01-2017, 12:46
...penso che per Ducati, avere due collaudatori come Stoner e Pirro sia un bel vantaggio... :cool:

Non so se avere uno che ti mette a punto la moto per essere guidata di traverso sia proprio quello che vuole Lorenzo.

Paolo Grandi
30-01-2017, 12:59
Beh! Tutti derapano.

Imho.
Stoner sicuramente ha una guida unica, ma è pur vero che, essendo ora un tester, è costretto a sperimentare più soluzioni. Di tutti i tipi. Al meglio delle sue (altissime) possibilità.
Senza contare il validissimo Pirro, troppo spesso dimenticato.
Non vedo altri team che possano contare su un simile apporto.

Poi non si tratta di copiare il suo setting, ma di prendere spunti.

Pav82
30-01-2017, 13:38
Stoner viene usato per vedere fino dove può arrivare la moto come prestazioni...non sempre è un vantaggio per i piloti ufficiali vedere che un talento del suo genere riesce ad andare forte nonostante la moto non sia la migliore...

President
30-01-2017, 13:51
http://www.moto.it/MotoGP/motogp-test-sepang-2017-il-live.html

Bladerunner72
30-01-2017, 14:41
Bautista non è più n Aprilia, è in Ducati col team di Aspar. Secondo me è stat un mezzo passo falso per Aprilia lasciarlo andare, sia per tutto il lavoro che aveva fatto che per i risultati che a fine 2016 sono stati notevoli. Tra l'altro è entusiasta di questa Ducati che lui trova stupefacente non tanto per il motore quanto per la maneggevolezza ed è abbastanza singolare la cosa, visto che lui è un fantino e tutti invece trovano la moto piuttosto fisica. Forse ha trovato una via per la messa a punto particolarmente adatta per lui. In APrilia in coppia con Aleix sarebbe avrebbe fornato un gran bel team, anche se Lowes è un bel talento

Gekkonidae
30-01-2017, 14:49
Non nascondo che vedere in difficoltà Lorenzo non mi crei grande tristezza, spero però al contempo che la ducati non "distrugga" la guida più bella e più pulita del motomondiale degli ultimi anni.
Era veramente uno spettacolo da vedere sulla yamaha, al di là della simpatia.

Tra i vari stili, non riesco ad identificare Vinales... non riesco a capire se è impulsivo, istintivo o pulito. Mi da quasi l'idea di correggere ad istinto dove sbagli la pulizia per imprecisioni, ma questo avviene molte volte durante una gara, da qui l'incertezza sulla casualità o se è proprio il suo modo di guidare.
@ Blade cosa ne pensi?

Bladerunner72
30-01-2017, 15:49
Secondo me come stile di guoda è sicuramente più vicino a Rossi che a Lorenzo, e infatti dicevano oggi in Yamaha che dalla telemetria i punti di frenata, le velocità di ingresso curva e i punti di riapertura gas sono praticamente sovrapponibili e questo è un vantaggio perchè hanno strade di messa a punti quasi identiche contrariamente a come capitava con Lorenzo. Vinales è ancora abbastanza sporco ma credo sia qualcosa che si porta dietro dalla Suzuki, lui stesso dice che con la Yamaha non serve quella guida aggressiva e bisogna essere più puliti. Bisognerà vederlo tra qualche gara, già vedelo qui che è una pista diversa faceva un altro effetto. A Valencia che è un toboga sembrava assatanato, però era uno spettacolo !

Someone
30-01-2017, 15:49
Si, maaaaa...t(r)ombeur des femmes Iannone? ;)

sartandrea
30-01-2017, 15:52
comunque in Qatar vince Iannone

che si sappia....

walty 63
30-01-2017, 16:40
.....se gliela dà prima no.

Bladerunner72
30-01-2017, 17:19
Iannone è andato bene, è Rins che finora sembra davvero spaesato, e certo la trona che ha preso subito a valencia non lo aiuta. Curioso che Rins ritenuto da tanti, me compreso, un bel talento, abbia fnora dato l'idea di non raccapezzarsi neanche alla lontana, mentre uno come Folger che passa per buon mestierante sta stupendo tutti, A sentire Poncharal pare che addirittura sia molto bravo a dare le inidcazioni per i settaggi dell'elettronica, che in Mot2 praticamente neanche c'è.

Someone
30-01-2017, 17:23
Iannone è andato bene

Dovendo vincere mi sembra il minimo...;)

henry
30-01-2017, 20:44
Le moto vere le vedremo solo all'ultimo test, infatti oggi davanti ci sono le seconde linee.

wedgetail
30-01-2017, 21:05
Bravo Stoner




.

bigzana
30-01-2017, 21:17
bravo Stoner, ovviamente.

sulla sua velocità non ci piove, anche se la pista di Sepang è "amica" delle Ducati da sempre e fare un turno veloce e correre per 10 mesi e 20 gare sempre al top, sono due cose diverse.
oltre al fatto che lui va lì e deve solo fare il giro più veloce che gli riesce, i top riders invece fan tre giri e provano la posizione dei semimanubri, altri 3 e provano l'altezza delle pedane, altri 3 e quella della sella.... magari l'ultimo giorno provano un time attack e forse si vedono di più i valori in campo.

e comunque non capisco ancora la dirigenza di Borgo Panigale che spende millemila milioni per Lorenzo e poi gli mette un cavallo in mezzo ai maroni che il primo giorno del primo test dell'anno gli rifila quasi due secondi...

chissà che morale alto che ha il maiorchino.....

comp61
30-01-2017, 21:25
chissà che morale alto che ha il maiorchino.....

io suoi conti se li è sicuramente fatti, ha dichiarato che vuole finire la carriera in ducati. :lol:

Superteso
30-01-2017, 21:28
cioè smette questo anno?

wedgetail
30-01-2017, 21:29
Big

Bravino allora



.

Brontosauro
30-01-2017, 21:30
https://imgur.com/gallery/iQqRh

comp61
30-01-2017, 21:33
gli sta dicendo: Giorgio, ti ho fatto un culo così!!!!!

wedgetail
30-01-2017, 21:36
......non avere paura


ahahahahah! :lol:

bigzana
30-01-2017, 21:37
Big

Bravino allora


no no, nel tempo sul giro è stato bravo.

Andrea1982
30-01-2017, 21:40
comunque in Qatar vince Iannone

che si sappia....



rotfl
+10 sartandrea
✌️


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

Bladerunner72
31-01-2017, 08:13
A tre ore dalla fine oggi

Marquez, Bautista, Rossi, Vinales, Iannone, Zarco, Lorenzo, Pirro, Crutchlow, Baz, Miller, Dovi, Pedrosa.

Oggi Stoner non gira, ci sarà domani. Sempre benissimo bautiata, cmparsa una nuova carenatura con ali interne sulle M1 di Rossi.
La Ohlins ha sperimentato sulla Ducati di Pirro una forcella con foderi e piedino attacco pinze in carbonio, davvero spettacolare..

Bladerunner72
31-01-2017, 09:21
Iannone, Zarco, Vinales, Barbera, Bautista, Dovi, Folger, Marquez, Rossi, Pedrosa, EspA, Redding, Lorenzo.

Comunque sono in dieci in meno di mezzo secondo

PMiz
31-01-2017, 10:30
Comunque la prima in Qatar la vince Ducati.
Doppietta: Primo Lorenzo, secondo Dovizioso.

Vi avviso, segnatevelo ...

unknown
31-01-2017, 10:37
bravo Stoner, ovviamente.

sulla sua velocità non ci piove, anche se la pista di Sepang è "amica" delle Ducati da sempre e fare un turno veloce e correre per 10 mesi e 20 gare sempre al top, sono due cose diverse.
oltre al fatto che lui va lì e deve solo fare il giro più veloce che gli riesce, i top riders invece fan tre giri e provano la posizione dei semimanubri, altri 3 e provano l'altezza delle pedane, altri 3 e quella della sella.... magari l'ultimo giorno provano un time attack e forse si vedono di più i valori in campo.

e comunque non capisco ancora la dirigenza di Borgo Panigale che spende millemila milioni per Lorenzo e poi gli mette un cavallo in mezzo ai maroni che il primo giorno del primo test dell'anno gli rifila quasi due secondi...

chissà che morale alto che ha il maiorchino.....
Così Jorge non potrà dire che la moto non va.... Ce la prova vivente stoner che dice il contrario

Inviato dal mio Nexus 5

romargi
31-01-2017, 10:37
MAh... io vedo MOLTO male Lorenzo...
Anzi, non lo vedo proprio in mezzo a tempi dei primi.

1 29 A. IANNONE 2:00.402
2 19 A. BAUTISTA +0.036
3 4 A. DOVIZIOSO +0.039
4 8 H. BARBERA +0.076
5 5 J. ZARCO +0.138
6 41 A. ESPARGARO +0.207
7 25 M. VIÑALES +0.244
8 46 V. ROSSI +0.341
9 94 J. FOLGER +0.461
10 26 D. PEDROSA +0.484

Avrà il conto in banca bello pieno ma, secondo me, ha fatto una minchiata ad andarsene in Ducati.
Spero di essere smentito ma una guida pulita come la sua difficilmente sarà ottimale per la Rossa... :confused:

Andrea1982
31-01-2017, 10:41
io invece vedo molto molto molto bene vinales i prossimi anni! si è adattato al volo alla nuova moto e va come una palla da schioppo!
se nn parte via di testa e inizia a sbroccare penso potrà far molto bene


Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto, non un santo.

Bladerunner72
31-01-2017, 10:44
Tempi cje vanno inquadrati comunque. Oggi le condizioni meteo sono ideali, e tutti stanno cercando di sfruttare la giornata per prove di sviluppo del materiale, i top rider stanno faendo comparazioni e le seconde linee stanno davanti. In teoria domani sarebbe la giornata in cui i vari componenti deliberati vengon messi insieme e si fanno i time attack e le simulazioni di gara, ma sembra che le condizioni meteo potrebbero non essere buone. Ad esempio Lorenzo non ha ancora girato cn la moto nuova come Stoner e Dovi, dovrebbe farlo domani, Credo che se il tempo reggerà, la terza girnata potrà dare indicazioni più credibili

Bladerunner72
31-01-2017, 10:51
Tempone di Iannone, primo a scendere sotto i due minuti. 1.59.452. Sembra che appunto per il meteo incerto previsto per domani qualcuno stia giù uscendo con le morbide per fare i tempi.

Bladerunner72
31-01-2017, 11:02
Test finiti per oggi

Iannone, Vinales, bautista, Rossi, Zarco, Barbera, Dovi, Lorenzo, Marquez, Folger, Marquez, EspA, Crutchlow. Rins, Pedrosa, Redding. Abraham, Petrucci.

comp61
31-01-2017, 11:09
L'unica incognita su vinales è la tenuta, costanza su tutto il gp.

walty 63
31-01-2017, 11:14
Penso anche io che i tempi da riferimento usciranno domani. Per il grande collaudatore Stoner, vorrei solo rivederlo in gara. Secondo me, con le dovute rispettose differenze, ormai è un pò come Marcellino Lucchi che bastonava al Mugello o sui giri secchi, ma una gara o un campionato sono altra cosa. Tanto di cappello a Stoner ma non tutto questo clamore che si sente. Tutta propaganda mediatica. Se aveva veramente qualcosa in più,era ancora in corsa come altri, invece, se ricordo bene, quando gli han dato la moto senza telaio ha perso la bussola ed è ricorso al grullaio, lasciando che a risolvere fosse un altro. Che poi quest' altro ha chiesto a gran voce un telaio per migliorare, confermato dai fatti di oggi. Grandi Schwantz, Mamola e Stoner ma ci sono piloti più grandi di loro.

Bladerunner72
31-01-2017, 11:21
Mi è parso di capire che la M1 sia veramente nata bene. Rossi ha provato tante modifiche, con molti run di pochi giri, ma sempre tempi molto costanti e nè lui nè Vinales hanno mai dato l'impressione di forzare veramente. Sempre buoni tempi in sioltezza, secondo me hanno margine e non poco. Del resto asta vedere dove sono le due M1 del Tech 3, sempre tra i primi anche loro al contrario di quanto succedeva lo scorso anno quando erano persi nelle retrovie. Bene tutte le Ducati ma a Sepang è sempre stato così. Honda difficile da capire, potrebbero essersi nascosti, ieri parlavano ancora di problemi in erogazione ma loro sono maestri nel bluffare.

walty 63
31-01-2017, 11:43
Le Aprilia come ti sembrano?

Bladerunner72
31-01-2017, 11:59
Si son viste poco, sembra che comunque Aleix sia molto contendo della ciclistica ma abbia richiesto caratteristiche di motore parecchio diverse rispetto a quanto chiedeva Bautista. L'anno scorso Alvaro ha voluto maggiore potenza visto il grosso gap di cui soffrivano, Espargaro invece chiede mpiù corposità e pienezza sotto, quindi ora stanno lavorando in quella direzione e deliberare il motore è la priorità. Albesiano dice che sono arrivati ad un buon livello senza sacrificare troppo quello che avevano guadagnato in alto. Forse Sepang non è la pista più adatta a loro comunque

Karlo1200S
31-01-2017, 12:10
Quest'anno mi sa che Valentino c'ha in casa un bel osso ...:confused:

IlMaglio
31-01-2017, 12:39
"Casey è sempre Casey, il rider più veloce nella storia della MotoGp"

Alessandro Pasini per il Corriere della Sera

Pav82
31-01-2017, 13:08
Ktm hanno detto che ha preso il team project leader dell'Aprilia. A noale perdono pezzi importanti...d'altronde chi rifiuterebbe un'offerta di una casa che investe con convinzione e con la voglia di vincere a breve.

PMiz
31-01-2017, 13:15
Quest'anno mi sa che Valentino c'ha in casa un bel osso ...:confused:

Perche' negli ultimi anni invece stava tranquillo? :lol:

Bladerunner72
31-01-2017, 13:37
Yamaha ha già debuttato con le ali interne, immagino molti seguiranno. Le pance carena sono quindi necessariamente più ampie e bombate, dovendo anche lasciare spazio ad una minima rotazione degli steli.. Io avevo pensato che Ducati e altri sarebbero ricorsi alla doppia fiancata sovrapposta, stile F1, che forse sarebbe più efficace visto che, credo, velocizzerebbe anche i flussi. Ma è anche vero che sarebbe più facilmente oggetto di reclamo.

http://i63.tinypic.com/1xze4m.jpg

Karlo1200S
31-01-2017, 13:52
Perche' negli ultimi anni invece stava tranquillo? :lol:

no, ma mi sa che questo è peggio dell'ultimo Lorenzo...

Paolo Grandi
31-01-2017, 13:54
Piccolo OT sulle gomme:

http://www.moto.it/MotoGP/motogp-michelin-pneumatici-adatti-a-tutti-i-piloti-e-tutte-le-moto.html

Bladerunner72
31-01-2017, 15:22
Svelato il mistero dello scatolotto nel codone Ducati. Ci avevo preso, niente turbine e scarichi a reazione, è solo un contenitore che protegge parte dell'elettronica, spostata dall'anteriore della moto al sottocoda. sia per distribuzione dei pesi che per liberare spazio nel cupolino e nella parte anteriore del copriserbatoio. Magari l'intento è quello di posizionare più in avanti quelle piccole zavorre che tutte le Motogo utilizzano per rientrare nel peso mnimo, e sfruttarle così per lmitare la tendenza all'impennata.

henry
31-01-2017, 19:20
"Casey è sempre Casey, il rider più veloce nella storia della MotoGp"

Alessandro Pasini per il Corriere della Sera

Pasini chi?

reka
31-01-2017, 19:50
è un virgolettato di Bevilacqua, pasini sarà l'articolista.

henry
31-01-2017, 20:42
Alberto Bevilacqua non si è mai interessato di motori, Osvaldo neppure....non so chi sia quel Bevilacqua.....

Bladerunner72
01-02-2017, 07:28
Day 3

Per ora il tempo regge, già in parecchi hanno provato il time attack, vedremo poi il pomeriggio. Intanto scesi in sette sotto i due minuti.

Vinales, Marquez, Dovi, Bautista, Stoner, Lorenzo, Crutchlow, Pedrosa, Iannone, EspA, Rossi, Zarco, Folger, Miller.

Intanto qui si vede meglio la soluzione delle ali interne di Yamaha, si tratta in effetti di una pancia supplementare sovrapposta alla fiancata originale

http://i64.tinypic.com/15yg5ly.jpg

Bladerunner72
01-02-2017, 09:40
A un'ora e mezzo dalla fine

Vinales, Marquez, Dovi, Rossi, bautista, Stoner, Lorenzo, Crutchlow, Pedrosa, Iannone.

Sono in 10 in poco più di 6 decimi. Il nuovo anteriore Michelin è piaciuto molto a tutti i piloti, sembrano definitivamente risolti i probemi dello scorso anno.

reka
01-02-2017, 10:58
genesio, team althea bmw sbk

Alex.Vt
01-02-2017, 11:31
genesio, team althea bmw sbk

Genesio Bevilacqua , un grandissimo testa di Bit che ho avuto come cliente , la prima volta che andai in azienda da lui , meta' anni 90 , erano in 6 in una stanza ,dopo qualche anno erano diventati uno dei principali produttori di Idroceramica Italiani , ma anche colui che quando Ducati decise di non seguire piu' direttamente la SBK mise su un Team con le moto dell'anno precedente e ci vinse un Mondiale ......

Paolo Grandi
01-02-2017, 12:42
http://i.imgur.com/F0sb2wq.jpg

Direi da notare:

Vinales ormai una conferma

Honda in recupero

Bene Ducati

ghima
01-02-2017, 12:44
Rossi prende paga da vinales

pippo68
01-02-2017, 12:48
Speriamo sia di conserva, ma la vedo dura.......

Pan
01-02-2017, 13:05
La gara è un' altra storia

Paolo Grandi
01-02-2017, 13:11
Indubbiamente. Ma è già molto avanti. Molto.

Sia come confidenza che come costanza.

chimico01
01-02-2017, 13:28
Rossi prende paga da vinales

E solo ci mancava. Se Viñales sarà più lento di Rossi significa che Yamaha ha fatto una scelta pessima.

Bladerunner72
01-02-2017, 13:43
Vinales, Marquez, Dovi, Stoner e Lorenzo hanno fatto il loro miglior tempo al mattino e con la morbida, Pedrosa e Rossi al pomeriggio quando a Sepang è molto difficile fare il time attack per il caldo, tanto che Rossi ha dovuto abortire la smulazione gara dopo 10 giri per le gomme ormai squagliate. Vinales è uscito ancora a 5 minuti dalla fine montando la gomma nuova per un ulteriore time attack ma è stato 3 decimi più lento. Vinales è fortissimo, veloce e costante, ma ho visto anche un ottimo Rossi, che ha lavorato con molto metodo provando tante soluzioni e stando in pista a lungo.
La M1 è veramente molto a posto, entrambi sono belli da vedere in pista e anche Vinales ora appare meno scalmanato alla guida. E' anche vero che Yamaha e Ducati a Sepang sono sempre andate bene, sarà interessante vedere se nei prossimi test a Phillip Island i valori saranno confermati.

walty 63
01-02-2017, 14:19
Grazie Blade, più preciso di un Rolex. Sempre immenso Vale e bravo Vina. E anche il Dovi che per ora si è messo dietro il frignone e sua maestà Rolling.

Bladerunner72
01-02-2017, 14:35
Dovi è un altro che ha lavorato tanto e bene, è sempre stato tra i primi per tutte le giornate, come sempre il suo lavoro passa un pò inosservato. Lorenzo ha fatto un bel salto anch se poi nel pomeriggio è rimasto abbastanza lontano dal tempo del mattino, comunque arriverà anche lui. Mi sembrano veramente in difficoltà invece in Pramac, sia con la GP16 di redding che con la 17 di Petrucci, ed in tre giorni non hanno risolto nulla. Hanno detto iin effetti di aver incontrato grossi problemi di messa a punto, certo che il divario dalle altre GP 16 Avintia e Aspar è abbastanza inspiegabile.

emmegey
01-02-2017, 16:16
Rossi prende paga da vinales

E a fine della scorsa stagione c'è qualcuno del circus che ha scommesso che a fine stagione 2017 Vinales avrebbe avuto più punti in classifica del 46...:lol::lol::lol::lol::lol:

Flavio56
01-02-2017, 18:12
Cosi, per dire, Rossi lo scorso anno in questi test prese 9 decimi da Lorenzo....

comp61
01-02-2017, 18:23
mi sembra che al momento cmq siano tutti li, probabile che salti fuori un mondiale multivincitore come il 2016?

Bladerunner72
01-02-2017, 19:04
Per me no, adesso le gomme sono arrivate a un ottimo standard, quest'anno poi come spiegava Taramasso nell'intervista linkata da Paolo ci saranno tre scelte di mescola anteriori e tre posteriori ad ogni gp contro le due del 2016. Quindi ogni pilota e ogni moto dovrebbero avere la scelta migliore possibile, difficile ci sia la gara in cui il pilota e la moto che riescono a utilizzare il jolly della morbida o della dura fanMo saltare il pronostico. Per me se la giocano in quattro, i due della Yamaha, marquez e Lorenzo, che io dico sarà della partita perchè ci sono 3/4 circuiti in cui Ducati è superiore e con 3/4 vittorie si può benissimo vincere un mondiale che si rivelasse molto equilibrato.

comp61
01-02-2017, 21:54
ma l`anno scorso non si lamentavano tanto dello standard delle gomme, ma piuttosto della diversità tra un treno e l`altro dello stesso standard!!??
Cmq per me alla fine delle prime 3 gare Giorgio si ritroverà primo in campionato

romargi
01-02-2017, 22:01
Secondo me quest'anno Lorenzo è escluso dalla lotta al titolo.
E lo dico apprezzando molto la sua guida ma riconoscendone anche i limiti. Tra questi il più grande è la necessità di una moto perfetta in tutto per andare veloce. In compenso, quando la moto è a posto, è il più veloce di tutti, MM compreso.
Ma la Ducati dubito che sarà perfettamente adattata alle sue esigenza a partire dalle prime gare, oltre a non essere una moto semplice.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

henry
01-02-2017, 22:17
Il campionato lo rivincera' MM

Pav82
01-02-2017, 22:38
Marquez guida più di tutti sopra i problemi e anche oggi ha fatto vedere che quando vuole tira fuori dal cilindro la prestazione che azzera le problematiche della moto.

Pav82
01-02-2017, 22:40
Aprilia sembra ancora indietro...a quanto pare col motore non ci siamo ancora. Espargaro ha detto che in galleria del vento a Perugia stanno sviluppando una carena con la nuova areodinamica.

pippo68
01-02-2017, 22:41
E' dura con il bambino...........ha imparato a non strafare...........secondo me sarà un campionato memorabile..........

henry
01-02-2017, 22:47
Pero' spero che Rossi gliela renda durissima, anche se lottare contro l'anagrafe è quasi sempre impossibile.

Bladerunner72
01-02-2017, 22:55
Per me, questo Vinales le suona allegramente anche a Marquez, è almeno altrettanto veloce ma è molto più bravo e sicuro tecnicamente, tanto che Forcada è allibito dalla sua lucidità nelle scelte. La Honda ha giocato a nascondersi, i tempi li ha fatti anche Pedrosa, non sono usciti solo per i numeri di Marquez. Del resto a Valencia nei test erano nettamente quelli messi meglio di tutti, di certo non sono tornati indietro in due mesi Sono stati i soli ad aver portato due configurazioni di motore e a fare prove per decidere qual dei due deliberare, per me il rallentamento delle scorse giornate era dovuto a quello.

barney 1
01-02-2017, 23:19
Grazie Blade, più preciso di un Rolex. Sempre immenso Vale e bravo Vina. E anche il Dovi che per ora si è messo dietro il frignone e sua maestà Rolling.

Vero, ha solo frignato fin'ora!
Altro che Dovi, Iannone & C.

OcusPocus
01-02-2017, 23:52
Per me MM è sempre strafavorito, Vinales potrebbe essere il rivale.
Non credo Rossi vincerà più un mondiale, anche se mi sarebbe piaciuto vederlo fare 10

PMiz
02-02-2017, 08:11
Diciamo che sarebbe nuovamente veramente sorprendente vedere Rossi ripetere cio' che ha fatto in queste ultime stagioni ...

Tra un po' arrivera' al circuito con la badante ...

gigibi
02-02-2017, 08:22
Grazie Blade, più preciso di un Rolex.

Piccolo ot
Non ci vuole molto... :)

walty 63
02-02-2017, 09:43
Un Rado va bene?

walty 63
02-02-2017, 09:48
Ma Iannone guastafeste no? Magari per il campionato manca ancora qualcosina anche alla Suzuki, ma lui ha il dente avvelenato con Lorenzo, con Ducati e poi ha dei conti in sospeso col bimbo minchia.

marameo
02-02-2017, 10:31
Vero, ha solo frignato fin'ora!
Altro che Dovi, Iannone & C.

non frignato fin ora .....ma frignante tutt'ora.

comp61
02-02-2017, 10:41
Come ha vinto mm l' anno scorso e quanti hanno vinto una gara secondo me allarga di molto il range di piloti a giocarsi il titolo. Sarà un altro anno da vincere coi piazzamenti: anche fuori podio. Questo lo hanno capito tutti sarà un mondiale più che mai tattico e da ragionare. Vietato lo 0

tobaldomantova
02-02-2017, 11:26
Vincitori diversi in ogni gara.Forse è questa la situazione migliore in cui Rossi potrebbe vincere il titolo.

romargi
02-02-2017, 11:42
Prima le critiche su Stoner che non avrebbe fatto nulla di eccezionale...

Adesso altre critiche verso il buon Lorenzo...

...il Dovi che per ora si è messo dietro il frignone...
Vero, ha solo frignato fin'ora!
Altro che Dovi, Iannone & C.
non frignato fin ora .....ma frignante tutt'ora.

No comment... e poi sareste voi gli sportivi, quelli che si incazzano non appena viene toccato il vostro pilota preferito?
Per fortuna non tutti i canarini sono così...

Non me lo so spiegare... o meglio: evidentemente brucia ancora parecchio, unica spiegazione che riesco a darmi per vedervi insultare gli avversari.:(

sartandrea
02-02-2017, 11:53
Vincitori diversi in ogni gara.Forse è questa la situazione migliore in cui Rossi potrebbe vincere il titolo.

scenario possibile a condizione che VR sia costante sul podio per tutto il campionato e con 2-3 vittorie

ma essere costanti per 18 gare ci vuole anche la giusta dose di fortuna.....

PMiz
02-02-2017, 12:00
Io credo che non rivedremo un grande numero di vincitori come nel 2016.

L'anomalia della stagione 2016 e' stata dovuta ad una buona dose di casualita' nelle prestazione dei pneumatici, anche tra coperture teoricamente identiche ... insomma a volte e' stata proprio una lotteria ...

E' logico attendersi che nel 2017 Michelin sara' in grado di fornire una migliore ripetibilita' nella fornitura ...

Bladerunner72
02-02-2017, 12:27
E le tre mescole invece delle due sono differenza fondamentale, secondo me. Ricordate le lotterie sulla griglia perchè in realtà per diverse moto nessuna delle due opzioni disponibli era ottimale, di conseguenza ci si affidava qualsi al caso o alle bizzarrie del meteo. E oltretutto anche Michelin era costretta ad una sorta di calcolo delle probabilità per decidere di volta in volta quali due mescole portare delle tre prodotte. Ora invece grazie alla decisione di abolire le intermedie le scelte saranno sempre ottimali per tutti , come è giusto che sia.

rufus.eco
02-02-2017, 16:06
Ma Iannone guastafeste no? Magari per il campionato manca ancora qualcosina anche alla Suzuki, ma lui ha il dente avvelenato con Lorenzo, con Ducati e poi ha dei conti in sospeso col bimbo minchia.

Fra i 3.................abbatte Rossi:mad:

IlMaglio
02-02-2017, 16:16
.. se vuole vincere, Iannone deve stare attento a non abbattere nessuno... a meno che non lo faccia quando lui stesso abbia già perso...

marameo
02-02-2017, 17:20
Prima le critiche su Stoner che non avrebbe fatto nulla di eccezionale...

Adesso altre critiche verso il buon Lorenzo...





No comment... e poi sareste voi gli sportivi, quelli che si incazzano non appena viene toccato il vostro pilota preferito?
Per fortuna non tutti i canarini sono così...

Non me lo so spiegare... o meglio: evidentemente brucia ancora parecchio, unica spiegazione che riesco a darmi per vedervi insultare gli avversari.:(

:crybaby::crybaby::crybaby::crybaby::crybaby:..... .buhuhuuuuuuuu

ma dai rilassati mica gli ho dato del culattone come facevano con il dottore....

Paolo Grandi
07-02-2017, 12:01
http://i.imgur.com/ke9rWqJ.jpg

Non male per un pescatore... :cool:

sartandrea
07-02-2017, 12:12
è una photoschoppata

non vedo la canna da pesca :lol:

Pan
07-02-2017, 13:02
Và in testa coda:)

marameo
07-02-2017, 18:14
:sign5: sta facendo le prove a passar nel campo per non farsi fregare la prossima volta :booty:

sartandrea
07-02-2017, 18:32
ahahahah

quella del cavatappi sarà piu eterna della terra

infatti maturò in lui la voglia di pesca. ... :lol:

Someone
07-02-2017, 18:37
quella del cavatappi sarà piu eterna della terra


...e, pensa, molti di noi potranno persino dire "io c'ero" avendola vista in diretta

walty 63
07-02-2017, 18:37
Ahahahah, hai una Guinness pagata al pub.

sartandrea
07-02-2017, 19:01
la sapranno anche i miei pronipoti :lol:

tobaldomantova
07-02-2017, 19:17
"I piloti passano, mentre la Ferrari resta". Si potrebbe dire: i piloti passano, ma Valentino resta":D

Pan
07-02-2017, 19:24
avete visto anche Marquez al cavatappi?

sartandrea
07-02-2017, 19:28
è solo un copione :lol:

marameo
09-02-2017, 23:09
avete visto anche Marquez al cavatappi?

certo che si, poi però il fenomeno è andato a farsi una birra ridendoci sopra mentre gnegnnè è andato in psicanalisi.:lol: