Entra

Visualizza la versione completa : cerco R90/6


R5-1937
29-01-2017, 20:54
Cerco R90/6 originale conservato, con targa e documenti italiani di prima immatricolazione.
ovviamente fuori dal circuito internet subito.it o moto.it che verifico periodicamente.
richiesta in linea con le quotazioni di mercato

R90S
29-01-2017, 23:58
Se può essere utile, ecco le 90/6 censite nella obsostalla, magari qualcuno di loro prima o poi vorrà cederla...

Palocco - R90/6
Braunvieh - R90/6 '75
Notarello - R90/6 '76
Davidulo - R60/6 '75
67/3 - R90/6 '76
Jermakki -R90/6 '75

Colomer77
30-01-2017, 09:31
ciao Andrea, come stai?
se vuoi ti vendo la mia 60/6 ;)

davidefe
30-01-2017, 09:49
Ciao Andrea , inoltro la tua richiesta ad un caro amico palermitano , che ha una bella 90/6 conservata, con targa originale.

Non so se ha intenzione di venderla...se mi darà conferma, ti farò avere i suoi riferimenti :)

R5-1937
30-01-2017, 11:13
...un caro amico palermitano , che ha una bella 90/6 conservata, con targa originale.


Grazie Davide!
se targa Palermo mi fermano a tutti I posti di blocco :lol:

adoro le Alfa Romeo degli anni 60 e uno dei miei desideri sarebbe una bella Giulia o una 2600 con targa da Roma in giù per rivivere o momenti dei poliziotteschi anni 70 :lol:

preferirei un colorino diverso dal nero... già ho le moto di Monaco nere e visto che il /6 era disponibile in una bella gamma di colori, meglio dare un pò di vivacità al garage!

R5-1937
30-01-2017, 11:18
ciao Andrea, come stai?
se vuoi ti vendo la mia 60/6 ;)

Ciao Andrea! bene grazie! tu tutto ok?

Grazie per la proposta ma l'idea era di stare su una 90/6 per avere un pò di spinta e brio magari anche per qualche viaggio in due in montagna senza per forza scendere a spingere :-o

bravoalfa
30-01-2017, 11:57
Bravo, un'ottima scelta la 90/6.
Una 90S senza le "spigolosità" del 90S, più fluida, alla fine più piacevole nell'utilizzo.
Conservate in buono stato sono sempre più difficili da trovare, ed il mercato se ne è già accorto.......

davidefe
30-01-2017, 12:06
preferirei un colorino diverso dal nero... già ho le moto di Monaco nere e visto che il /6 era disponibile in una bella gamma di colori, meglio dare un pò di vivacità al garage!

La sua è rossa e , se ricordo bene , è targata Novara...:)

R5-1937
30-01-2017, 12:43
Una 90S senza le "spigolosità" del 90S, più fluida, alla fine più piacevole nell'utilizzo.
Conservate in buono stato sono sempre più difficili da trovare, ed il mercato se ne è già accorto.......

grazie, la tua benedizione è una garanzia di aver pensato bene :D

si hai ragione, infatti si fa molta fatica. se penso a qualche anno fa ai pezzi interessanti che c'erano in giro... ora ce n'è una su internet in conto vendita da un conce di Biella... a parte qualche dettaglio esotico sembra in ordine ma è nera :confused: onestamente la scarto per quello :-o

davidefe
30-01-2017, 16:05
Il mio amico purtroppo non vuole venderla, mi spiace.

Avrebbe invece una R100 Rs prima serie ruote a raggi, targa originale PA, ma gli ho già detto che stai cercando l'altro modello...

Beemer2V
30-01-2017, 17:52
Peccato... avrebbi una R90S...

R5-1937
30-01-2017, 17:59
....avrebbi una R90S...

per la raccolta differenziata I bidoni li ho già tutti...ti ringrazio :lol:

stark
30-01-2017, 18:29
sulla 90 s di Beemer mi sento di poter garantire dall'alto della mia esperienza:quella ridotta un rottame l'ha già rifilata a un pirla di Roma

R5-1937
30-01-2017, 18:39
...quella ridotta un rottame l'ha già rifilata a un pirla di Roma

anche una 90S in buone condizioni è un bidone :lol:
se è già un rottame c'è più gusto a prenderla a calci quando non va o ricavarci una fioriera per I gerani in primavera :lol::lol:

R90S
30-01-2017, 19:00
Adesso passo con la macchina cartellinatrice, e chi c'è c'è... :)

Beemer2V
30-01-2017, 19:50
è sempre un piacere constatare che i pirli sono sempre all'erta

manca solo il setola e siamo a posto :lol:

Ghidalo
07-02-2017, 14:22
Io potrei averne una, produzione '73, immatricolazione '74, con targa e documenti italiani di prima immatricolazione...fatta però 4/5 anni fa. Prima era tedesca!

Fammi sapere se può interessare, che approfondisco se è veramente disposto a venderla.

R5-1937
21-02-2017, 14:44
, con targa e documenti italiani di prima immatricolazione...fatta però 4/5 anni fa...

ciao grazie per la segnalazione ma per prima immatricolazione italiana intendo dell'epoca della moto, quindi presumibilmente con targa degli anni 70 in plastica con numeri blu :)

paulposition
21-02-2017, 16:20
complimenti Andrea per la scelta: gran moto la 90/6 !
quella di Braunvieh è uno spettacolo!!!

:arrow:


p.s. mi sembrava doveroso un intervento , in attesa del setola.

R5-1937
21-02-2017, 17:01
complimenti Andrea per la scelta: gran moto la 90/6 !

Grazie!
anche se sono decisamente confuso...:-o
sono andato anche a vedere un 75/5 conservato e devo dire che ha il suo perchè e da quello che mi dicono qualche punto di affidabilità in più rispetto al 90/6... al momento sono molto indeciso... :confused::confused:

El Casciavid
21-02-2017, 17:25
Voto per il 75/5

Claudio Piccolo
21-02-2017, 17:51
del 75/5 i Bellan mi dicevano che non erano riusciti a romperne uno che avevano per le mani da gggiovani neanche mettendocisi di impegno.

roberto40
21-02-2017, 18:32
E' indubbiamente bello, certamente affidabile.
Mi resta il dubbio che sia altrettanto brillante e divertente però.

Claudio Piccolo
21-02-2017, 19:09
maddai, cosa vuoi brillantare con un osso di 40 anni fa! :lol::lol::lol:

roberto40
21-02-2017, 19:30
Non credere.
La 100/7 è piuttosto brillante e credo che la 90/6 non sia molto differente.

Claudio Piccolo
21-02-2017, 19:53
vabbè dai, son sempre 60 cv per 2 quintali e 20, con freni e telai di 40 anni fa. Certo, anch'io mi diverto con la contessa, ma la brillantezza è altra cosa.

Claudio Piccolo
21-02-2017, 20:04
eppoi non si strapazzano le vecchie signore!:axe:

roberto40
21-02-2017, 20:14
Smonta la carena a quel confessionale e poi riprova.
Scoprirai una moto nuova.:cool:

Claudio Piccolo
21-02-2017, 20:25
sono tentato ad ogni estate.....la contessa me fa morì! :lol::lol:

R5-1937
21-02-2017, 20:29
...con un osso di 40 anni fa! :lol::lol::lol:


io metterei il 100/7 e il Nuovo Falcone Militare di fianco poi vediamo chi brillanta di più

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Claudio Piccolo
21-02-2017, 20:43
per l'aratura autunnale però il Falcone Militare è molto più brillante.... ha lo stesso volano del Landini testa calda.

davidefe
22-02-2017, 09:13
sono andato anche a vedere un 75/5 conservato e devo dire che ha il suo perchè

Tra le due voto anch'io per il 75/5...secondo me ha più fascino...di che colore è il conservato che sei andato a vedere ???

Per quanto riguarda la "brillantezza", non posso che quotare Claudio Piccolo :lol:

R5-1937
22-02-2017, 09:26
Tra le due voto anch'io per il 75/5...secondo me ha più fascino...di che colore è il conservato che sei andato a vedere ???

Polaris filetti neri... il mio preferito assoluto è Polaris filetti blu ma anche un colore diverso, come il curry o l'azzurro non mi dispiacciono :-o

roberto40
22-02-2017, 09:31
Per quanto riguarda la "brillantezza", non posso che quotare Claudio Piccolo :lol:

Non ragioniam di lor....:lol:

https://www.youtube.com/watch?v=1vssW5Ov8Ww

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=403571&highlight=R100%2F7

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=436453&highlight=R100%2F7

:)

matteo10
22-02-2017, 09:47
Non ragioniam di lor....:lol:...
Le riprese in Slow Motion sono sempre entusiasmanti!! :D:D

:lol:

R5-1937
22-02-2017, 10:51
Non ragioniam di lor....:lol:

a 1.03 potete notare nell'altro senso di marcia il setola :lol::lol::lol:

Claudio Piccolo
22-02-2017, 13:22
Non ragioniam di lor....:lol:


ahahaha!!! dalle vibrazioni la cam non riesce neanche a mettere a fuoco. ahahahaha!!!

roberto40
22-02-2017, 13:27
Mica era la mia, è una moto crucca che gira nel suo ambiente naturale.
Le vibrazioni sono date dall'estrema potenza del motore.:lol:

meccanico
22-02-2017, 15:27
.............la quinta marcia fa la differenza, il freno a disco convince!!!!!!

Olerico
02-03-2017, 07:17
Vorrei postare il mio parere sul barra 6. Parliamo di 27 anni fa. È vero che la memoria abbellisce i ricordi ed è vero che non ho mai guidato un 75/5, ma in quanto a "brillantezza" mi entusiasmava di più della ghisona. Ho fatto un ritorno dal centro della Francia a Torino 7.00-13.00 ai 160 e non ha fatto una piega. Sbacchettava un po' sopra i 180 ma francamente è da incoscienti portarla a quelle velocità. Impagabile la messa in moto a pedale. La accendevo sempre così. Era azzurra con un solo freno a disco e strumentazione prima serie...darei non so cosa per riaverla....
Olerico

crapo durant
02-03-2017, 14:06
Ho fatto un ritorno dal centro della Francia a Torino 7.00-13.00 ai 160 e non ha fatto una piega.

ti credo che a quella velocità non hai fatto una piega..... :)

e nemmeno frenato sennò non potresti raccontarlo

R5-1937
02-03-2017, 14:18
Era azzurra con un solo freno a disco e strumentazione prima serie...darei non so cosa per riaverla....

ti chiedo un parere sulla frenata del monodisco per favore :)

crapo durant
02-03-2017, 18:31
Ciao

ti dico la mia su come frena ( ho un 75/6 ) :

se usata ad andatura " da giro al lago//o sui colli " si ferma onestamente
come molte altre sue coetanee

se vai un pò ( anche poco ) più allegro DEVI raddoppiare la distanza da chi
Ti precede ; e lo stesso hai la sensazione di prendere qualche bel rischio

per quanto mi riguarda è l'unica moto che possiedo che mi fa ricordare
di essere estremamente prudente con le distanze

e ho pompa nuova // filo treccia camuffato // e pinza revisionata da 2 anni

detto questo per il resto è una gran bella moto gradevolissima e piena di
classe :)

my two cents

buona caccia

http://i.imgur.com/sA7rQPS.jpg

vic
02-03-2017, 18:56
ti chiedo un parere sulla frenata del monodisco per favore :)

proprio tu che sei un estimatore della vecchia cara doppia camma ti interessi della frenata monodisco?
Diciamo che puoi chiudere la benzina un po' dopo quando ti devi fermare :lol::lol::lol:

Olerico
02-03-2017, 19:24
R5-1937: Vado a memoria dato il tempo passato. Non mi sono mai trovato in situazioni di panico. Era la mia seconda moto. La prima era stata la 45 tenuta sei mesi scarsi. Quindi mi sono "formato" con lei. Comunque non sono uno che va ai 50 all'ora e non mi sono mai trovato in difficoltà . Certo, quando nel 92 o giù di lì provai la nuova 4 valvole ( forse era un rs, non ricordo), i freni mi parvero fantastici. L'amico maestrale che aveva un 90/6 molto meglio tenuto del mio, col doppio disco, sentenziò dopo aver provato la stessa moto" frenata troppo potente, esagerata". Oggi, risalendo su una mono disco dovrei riabituarmi, visto che la ghisona in quanto a freni è una bomba. Però sono sicuro che dopo un periodo di rodaggio, mi ritroverei bene anche con quel mono disco.
Olerico

roberto40
02-03-2017, 20:48
Le pinze ate sono famose per il loro potere mordente, però con doppio disco sono passabili. Io ho il doppio disco sulla /7 che ha lo stesso impianto frenante.
Al limite puoi valutare un eventuale aggiornamento.

rasù
02-03-2017, 21:32
ABS ante litteram!

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

mario34
03-03-2017, 13:15
Un parere che vale poco: ho provato anni fa un 90/6 prima serie disco pieno..non frenava un ca@@o! :rolleyes:
Provato successivamente un 75/6 con disco forato e..frenava un po' di più..:-o
In ogni caso meglio, per me, un bel tamburo anteriore del /5 ma ben registrato. :)
Siamo abituati ad avere freni..mancanti! :lol:

crapo durant
03-03-2017, 13:56
Un parere che vale poco: ho provato anni fa un 90/6 prima serie disco pieno..non frenava un ca@@o! :rolleyes:
Provato successivamente un 75/6 con disco forato e..frenava un po' di più..

poco "poco di più" :)

comunque da questa discussione, sembra che 'sta moto non si possa guidare
perchè non frena ; nulla di tutto questo

io la ritengo godibilissima, piena di personalità, e mai me ne separerei ;
con qualche difettuccio con il quale bisogna essere disposti a convivere
durante le passeggiate fatte in totale relax :)
che poi penso sia lo spirito giusto per godere di mezzi concepiti un'era
geologica fa ( tecnicamente )

R5-1937
03-03-2017, 22:03
poco "poco di più" :)

comunque da questa discussione, sembra che 'sta moto non si possa guidare
perchè non frena ; nulla di tutto questo
io la ritengo godibilissima, piena di personalità, e mai me ne separerei ;

in tanti altri che ho sentito hanno fatto lo stesso commento, dette le stesse impressioni :)

@Vic "proprio tu che sei un estimatore della vecchia cara doppia camma ti interessi della frenata monodisco?" :)
alla monocamma dell'R5 sono molto abituato ma un disco che non frena non entra nella mia testa :confused: sembra parecchio evidente che non frena davvero :(

Ghidalo
07-03-2017, 16:23
Per la mia esperienza, con il 90/6 monodisco forato...se uno in macchina davanti a te di 30 m, ai 60 all'ora decide di inchiodare per qualsiasi motivo, se non hai spazi laterali gli finisci dritto nel culo...

Con il traffico di oggi bisogna veramente usarla per andare a passeggio e comunque tenere distanze infinite da chi precede e anticipare tutto di metri e metri..

crapo durant
07-03-2017, 18:56
Per la mia esperienza, con il 90/6 monodisco forato...se uno in macchina davanti a te di 30 m, ai 60 all'ora decide di inchiodare per qualsiasi motivo, se non hai spazi laterali gli finisci dritto nel culo... però lo fai con una moto di classe, vuoi mettere :)

Con il traffico di oggi bisogna veramente usarla per andare a passeggio e comunque tenere distanze infinite da chi precede e anticipare tutto di metri e metri.. proprio infinite no, direi abbondantemente raddoppiate

...........

levrieronero
08-03-2017, 11:12
... come il curry ...

Colore strepitoso. Io l'ho avuta, era bellissima! Ed é la più "anni 70" che ci sia...

P.s. non scarterei una targa roma per una curry...

Ciauz. T.


p.p.s.: non ricordo però il filetto... forse sulla curry non era nero... ma non ricordo esattamente...

R90S
08-03-2017, 12:25
non ricordo però il filetto... forse sulla curry non era nero... ma non ricordo esattamente...

Nero, nero...
http://www.bmbikes.co.uk/photos/paintphotos/1975%20Curry%20(Metallic).jpg

era il quasi uguale havana gold che li aveva oro...

R5-1937
09-03-2017, 16:17
sto battendo diversi annunci ma tra scappati di casa e finti gioiellieri della fuffa non trovo nulla....sto battendo sia 75/5 (prediligo un prima serie Polaris filetti blu) o un 90/6 se ha il doppio disco

crapo durant
11-03-2017, 21:52
fresca fresca
bella bella
forse frena anche più del /6......
:-p

http://www.moto.it/moto-epoca/bmw/6738382

invece con questa ti ammazzi
da quanto frena.....
http://www.moto.it/moto-epoca/bmw/6715771

R5-1937
12-03-2017, 00:23
la prima la conosco, la sono andata a vedere, molto molto bella e ben conservata ma non è un prima serie con i filetti blu, la seconda 90/6 è nera e sto cercando invece un "colore" :confused::confused:

stark
12-03-2017, 11:39
Per carità belle entrambe, ma tra le due non c'è paragone anche a livello di originalita' di pezzi che ha su.

Peraltro la prima mi sembra veramente un gran bel pezzo in condizioni decisamente spettacolari

R5-1937
13-03-2017, 16:01
"Gusti personali"
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r75-5-anni-70-padova-199529788.htm

tizianoti
13-03-2017, 18:36
Ciao a tutti. Mah, la mia 90/6 prima serie del 1974, quando freno quasi inchioda all'anteriore. Sarà per l'aver regolato con un cacciavite, con il mio amico meccanico , dalla fessura esistente sotto la forcella la distanza delle pastiglie freno dal disco pieno (dopo aver sostituito i soffietti la moto non frenava più). Adesso la frenata è veramente ottima,tanto che ho le pastiglie nuove in garage da 2 anni e non mi azzardo a montarle da quanto bene vanno le vecchie.
Effettivamente prima di questo intervento la frenata era un po' "lunga".
un saluto
Tiziano

R90S
13-03-2017, 18:51
"Gusti personali"

Anche "Mathmaking tra motore e telaio" non è male... :)

aldo217424
16-03-2017, 13:01
Se puo' interessare vendo r90/6 del 1976
La moto attualmente si trova a Palermo
Non riesco a caricare le foto

MUMU
16-03-2017, 14:33
se vuoi me la mandi in pvt e te la carico io

aldo217424
16-03-2017, 16:33
http://i67.tinypic.com/33y3sz6.jpg

MUMU
16-03-2017, 16:37
http://i.imgur.com/4VSoyh4.jpg

R5-1937
27-03-2017, 23:27
...potete chiudere grazie, nulla di fatto :(

roberto40
28-03-2017, 12:11
Chiudo come da tua richiesta.