Visualizza la versione completa : lettera alla bmw:consiglio
nanni1200
27-10-2005, 14:10
vorrei inviare questa lettera al servizio clienti di bmw italia.
vorrei da voi un consiglio.
ciao a tutti :D :mad: :mad: :D
nanni1200
27-10-2005, 14:12
oops...... il testo!
Spett.le bmw italia
Sono possessore di un r gs 1200 immatricolato ad aprile 2004,acquistato presso il concessionario Palma di perugia,nel mese di aprile del 2005.La moto alla consegna aveva 1900 km,quindi praticamente nuova.
Questa è la mia prima bmw,che ha sostituito un honda transalp del 2001 (55000 km senza mai un problema).sinceramente,l’entusiasmo iniziale,dopo neanche sette mesi di utilizzo è finito sotto le scarpe per l’assistenza ricevuta .
Ho portato la moto in assistenza perché improvvisamente a caldo un cilindro non funzionava più.
Ho passato mezza giornata in officina attendendo che mi dessero retta;dopo aver atteso la pausa pranzo, effettuano il test elettronico dal quale non risulta alcunchè,quindi mi dicono che devo lasciare la moto.Chiedo allora ed ottengo che venga effettuato anche il tagliando dei 10.000 km;inoltre,essendo ancora valida la garanzia,chiedo una moto in sostituzione,che però ,pur essendo a pagamento(il che lo trovo deplorevole,visto che ho speso 15000 euro per l’acquisto,la moto è in garanzia,ecc.ecc. …),non è disponibile.Lascio la moto,chiamo un taxi e vado via.Risultato:una giornata di lavoro persa,taxi a mio carico.
Telefono dopo circa tre o quattro giorni,e mi dicono che la moto la stanno guardando.Vengo invitato a chiamare verso il fine settimana.Puntualmente chiamo il venerdì,ma è impossibile parlare con l’officina.Idem sabato mattina,il lunedì successivo ed il martedì.Contrariato,mi reco dal concessionario il mercoledì mattina,e mi dicono che la moto sarà pronta per sabato mattina,cioè quindici giorni dalla mia consegna.Chiedo il preventivo del tagliando dei 10.000 km: intorno ai 150 euro.Mi informo presso altri concessionari sia del Lazio che di altre regioni, ed il prezzo oscilla tra i 120 ed i 150 euro.Quanto al problema riscontrato sulla moto,mi dicono che è stata sostituita la bobina del cilindro.
Mi presento quindi in officina per il ritiro della moto il lunedì successivo.Passo alla cassa per pagare il conto, e con sorpresa mi trovo una fattura di 220 euro che allego alla presente.
Rispetto ad altri tagliandi effettuati sullo stesso tipo di moto ed allo stesso kiklometraggio,riscontro un maggior numero di ore lavoro,l’addebito delle candele e soprattutto nessun riferimento alla sostituzione effettuata in garanzia.
Ho cercato di parlare con il capofficina,il quale mi ha spiegato che il costo è superiore perché sono state sostituite le candele.non faccio obiezioni più di tanto,pago,ritiro la moto e vado via.
Da questa piccola esperienza,traggo alcuni interrogativi:
1) ho comperato bmw perché ho sempre sentito parlare della proverbiale affidabilità delle sue moto,ma devo dire che del gs 1200 in particolare si lamentano molte persone di vari difetti;personalmente non pensavo di dover ricorrere all’officina dopo solo 9300 km.
Inoltre , a distanza di tre giorni dal ritiro,il display a cristalli liquidi all’accensione è completamente nero,a caldo si normalizza.evidentemente l’elettronica ha dei problemi,ed essendo una moto totalmente gestita elettronicamente,tremo all’idea delle conseguenze…
Inoltre,quanto dovrò pagare per un’altra riparazione in garanzia?ma esiste la garanzia?
2) tempi di consegna della moto in assistenza olimpici:quindici giorni per fare cosa?sostituire le candele?sostituire la bobina?non mi è dato sapere.per ottenere un appuntamento per il tagliando,l’attesa è di sessanta giorni.no comment!
3) Perché non mi hanno indicato in fattura la sostituzione effettuata? Se mi succede nuovamente,sono coperto dalla garanzia della sostituzione?
4) Sostituzione candele: previste dopo 30.000 km.se difettose,sono a mio carico? la garanzia cosa copre?
5) costi di gestione spropositati: se il tagliado dei 10.000 km costa 220 euro,quello dei 20.000
circa 430,ecco che in un anno circa si spendono 650 euro di tagliandi.ma stiamo scherzando?senza considerare che una volta scaduta la garanzia …..
mi è arrivata la famosa lettera sull’abs,ma non è chiaro cosa si intende per controllo annuale:
bisogna portarla in assistenza ogni anno,altrimenti è pericoloso oppure …….???
E’ con l’animo di chi si sente tradito ,che mi accingerò a varcare la soglia di un’altra officina bmw motorrad della mia città,per cercare di sistemare il display della mia bella bmw r1200gs,sentendomi alla mercè del meccanico di turno.E’ una triste considerazione che mi viene in mente in questo momento:ho speso un mare di soldi pensando di comperare un oggetto sicuro ed affidabile,da una casa blasonata famosa per la qualità dei prodotti e per il suo servizio assistenza;invece mi trovo ad essere scontentissimo per il servizio ricevuto,per l’esborso che ho sostenuto e che dovrò sostenere per effettuare regolarmente i tagliandi e preoccupato per l’affidabilità di una moto troppo elettronica.Dobbiamo forse noi utenti sostenere il costo sproporzionato di una realizzazione tecnologica poco collaudata? Vi assicuro che non è una bella sensazione sentirsi un pollo da spennare a tutti i costi.
Vorrei a questo punto,nel tentativo estremo di restare un cliente bmw,conoscere quali sono le tariffe previste per i tagliandi,oppure se ogni officina è libera di praticare il prezzo che vuole.vorrei sapere come funziona la garanzia,se esiste un documento che la attesta e quali sono le condizioni.
In attesa di un Vs. riscontro,porgo cordiali saluti.
Un motociclista deluso
inoltre,essendo ancora valida la garanzia,chiedo una moto in sostituzione,che però ,pur essendo a pagamento(il che lo trovo deplorevole,visto che ho speso 15000 euro per l’acquisto,la moto è in garanzia,ecc.ecc. …),
15000 euro usata??????
cioè quindici giorni dalla mia consegna.
questo e' decisamente deplorevole, sbandierano i diritti del consumatore nei papiri che ti danno quando la prendi nuova, sbandierano che il repventivo deve essere da te autorizzato e non puo' discostarsi oltre il 10%, sbandierano che il giorno di consegna viene rispettato e addirittura l'ora, tutte balle sembrerebbe
fattura di 220 euro che allego alla presente.
Rispetto ad altri tagliandi effettuati sullo stesso tipo di moto ed allo stesso kiklometraggio,riscontro un maggior numero di ore lavoro,l’addebito delle candele e soprattutto nessun riferimento alla sostituzione effettuata in garanzia.
la cifra di per se non e' assurda, considera che ormai per un'ora di manodopera si viaggia a 50 euro o poco meno , le candele non sono in garanzia, sono materiale di consumo, piuttosto e' strano ceh siano durate solo 9000 km quando spacciano che en debbono fare circa il triplo, ma so che non e' un caso isolato
Un motociclista deluso
un po' ti capisco, anch'io vengo dalle jap che sono affidabili ed economiche, e alla bmw ci si accosta con pretese sacrosante dato il rpezzo. Poi si scopre che sono affidabili come e forse meno di altre. ma nel tuo caso non e' che i problemi siano stati poi cosi' drammatici, speriamo che ora vada bene e ti ripaghi delle tribolazioni. c'e' gente che ha avuto ben altri guai, il che intendiamoci, non lenisce l'incazzatura,ma io l'attribuirei piu' al comportamento della concesisonaria che al fattore tecnico, che era di poco conto
...ma, l'officina è quella di Palma ?...di solito sono cortesi e competenti...sta cambiando qualcosa ? :confused:
ciao Nanni
io ti appoggio e fai bene a mandare questo documento alla BMW.
nessuno di noi è un pollo quando ci si trova in simili situazioni.
penso che ai conc stiano più a cuore i loro interessi che non a tenersi buono un cliente.
per loro la massima attenzione la riserbano nel momento del contratto, poi come d'incanto rimani solo uno che è passato di lì.
anch'io confermo la cifra del tagliando che è intorno ai 160 euro mano compresa (40.000Km) + le parti di ricambio: olio, candele, filtri.
goditi la moto!
Aspetterei anche di vedere se il guasto e' stato realmente risolto....
Bhe... pensa che la maggior parte dei possessori del 1200 ti INVIDIA perchè hai avuto problemi decisamente poco gravi :lol: :lol: :lol:
paulposition
27-10-2005, 15:32
io intanto la copio e incollo....
non vorrei tra qualche mese trovarmi a cambiare il modello sulla lettera e mandarla su anch'io..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
sono deluso anch'io per lui..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
e questi se ne stanno approffittando....
Joe Sasa
27-10-2005, 15:40
Il consiglio è quello di inviarla in triplice copia BMW italia BMWcasamadre(se possibile tradotta in inglese) ed una a casa tua qualsiasi avvocatuccio ti potrà spiegare il perchè in bocca al Lupo :(
Immagino che sia già sottinteso, ma inviala assolutamente a mezzo di RACCOMANDTA.
Altrimenti non le leggono neanche... :confused:
manda, manda sei statofin troppo soft nelle lamentele.....
aggiungerei una copia x Motociclismo, per conoscenza..
nanni1200
27-10-2005, 16:06
no,è un concessionario di roma
Il Maiale
27-10-2005, 16:10
io comincerei con un .
ZIO PORK, MI SONO ROTTO I MARONI.......... vedrai che ti prendono più sul serio!
avendo in previsione di comprare una bmw nel 2008, ho fatto bene ad iscrivermi a QDE già adesso, guarda guarda quante belle cosine si scoprono....
stica!!!!!
:(
Il consiglio è quello di inviarla in triplice copia BMW italia BMWcasamadre(se possibile tradotta in inglese) ed una a casa tua qualsiasi avvocatuccio ti potrà spiegare il perchè in bocca al Lupo :(
Perchè dovrei spedirmi una copia a casa mia?
:confused:
willy_1272
27-10-2005, 16:29
la lettera è sicuramente carica di apprensione e delusione. Pero' eviterei riferimenti non precisi alle lamentele di altri utenti. Sono utili per farsi un'idea quando si chiacchiera al bar, ma una organizzazione come la BMW legge solo i numeri e, in casi estremi, i nomi.
Minaccia, magari velatamente, di inviare in copia conoscenza anche all'associazione dei consumatori e/o a qualche altro ente su cui la BMW potrebbe essere sensibile.
Tenderanno a rispondere solo alle domande di carattere tecnico e a quelle legate alla fatturazione, glissando tutti gli altri argomenti che riterranno "marginali" con assoluta professionalità. Percio', se già intuisci una risposta alle suddette domande, prova a focalizzare sugli altri punti (che sono poi quelli a cui tieni di più).
manda, manda sei statofin troppo soft nelle lamentele.....
aggiungerei una copia x Motociclismo, per conoscenza..
Massì c'hai raGGione... tutti a fancul li doveva mandare... :confused:
mahhh..... :(
no,è un concessionario di roma
Mi rivolgo ai Romani: non e' la prima volta che sento lamentele sui tempi e modi dei concessionari romani... Voi che ne pensate??
...se decidi di non frequentare piu' l'officina da cui sei andato, manderei anche a loro per conoscenza la medesima lettera.....e' anche interesse loro offrire un buon servizio e l'insegna fuori non e' sufficiente a garantire l'efficienza!!
Paul Pettone
27-10-2005, 16:48
no,è un concessionario di roma
a beh ma allora si spiega tutto......sta per caso in via Anastasio II? :mad:
Riga' io av evo intenzione di portare la mukka per i 10000 a Roma... mi sto' a strani'... Voi romani mukkoni dove vi recate?
...ma, l'officina è quella di Palma ?...di solito sono cortesi e competenti...sta cambiando qualcosa ?
no,è un concessionario di roma
Era chiaro............ :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Ao' mi sta' a veni' l'ansia..... i Romani dove vanno??
Joe Sasa
27-10-2005, 17:12
Perchè dovrei spedirmi una copia a casa mia?
:confused:
Scusa il ritardo della risposta.
se non invii con raccomandata di ritorno come ti suggerisce il nostro amico tutte le lettere potrebbero magicamente andare perse e quindi assolverli da qualsivoglia responsabilita e poi un documento inviato a casa tua con un timbro postale, se dovesse servire, è come una dichiarazione depositata se la spedizione è contestuale agli altri indirizzi (quindi sulle buste dovrai mettere i tre indirizzi) poi senza ammorbare tutti se hai bisogno di delucidazioni ti dico
Paul Pettone
27-10-2005, 17:13
Molti vanno fino a Frosinone da Co.mo. (Franco e Stefano, padre e figlio sono due bravissime persone) prezzi onestissimi e tagliandi "con vista". :!:
Altrimenti a Roma c'è Collalti, non ci sono mai stato ma ne parlano bene. Certo i tempi per avere un appuntamento possono talvolta essere elevati però...... Roma è Roma e Frosinone è Frosinone e se la moto è in panne............
no,è un concessionario di roma
Allora è quello dell'Appia gestito dal Sig. Schiavulli.
Non ho dubbi.
Anche io ho mandato una lettera alla BMW scontento
di quello che era successo a causa di una sostituzione
in garanzia.
Solo che la lettera era in carta semplice...
ve la posto?
Ao' mi sta' a veni' l'ansia..... i Romani dove vanno??
Vai da Co.Mo. Non esitare. Gentili e molto professionali.
I tagliandi te li fanno di fronte agli occhi, ti ascoltano ...
è un piacere.
Riga' io av evo intenzione di portare la mukka per i 10000 a Roma... mi sto' a strani'... Voi romani mukkoni dove vi recate?
Perchè a L'Aquila non lavorano bene? :dontknow:
No ai 2 centri ufficiali di Roma, perchè oltre ad avere prenotazioni fino a tre mesi, ti ridanno la moto che è peggio di quando l'hai portata! :crybaby:
Alternative:
Roma: Collalti grande esperienza :cool: (anche qui tempi di attesa lunghi)
Frosinone: Co.Mo. gentili ed efficenti. ;)
Perugia: Palma x me il Top! :!:
Ti fai qualche Km in più ma ne vale la pena! :rolleyes:
Deleted user
27-10-2005, 17:22
Mandala, sei dalla parte della ragione, hai passato mille peripezie per quel cavolo di guasto , e' giusto che lo sappiano!
nanni1200
27-10-2005, 17:25
no,via appia nuiova !
Perchè a L'Aquila non lavorano bene? :dontknow:
No ai 2 centri ufficiali di Roma, perchè oltre ad avere prenotazioni fino a tre mesi, ti ridanno la moto che è peggio di quando l'hai portata! :crybaby:
Alternative:
Roma: Collalti grande esperienza :cool: (anche qui tempi di attesa lunghi)
Frosinone: Co.Mo. gentili ed efficenti. ;)
Perugia: Palma x me il Top! :!:
Ti fai qualche Km in più ma ne vale la pena! :rolleyes:
Il fatto e' che lavoro a Pomezia e Roma mi risultava piu' comodo... All'Aquila l'ho comprata e fatto primo tagliando pero' loro storicamente sono venditori di auto e non e' molto che trattano moto (fa freddino...)... quindi non posso esprimere giudizi
nanni1200
27-10-2005, 17:28
sì mi interessa.ma allora tu da chi vai?
nanni1200
27-10-2005, 17:30
Allora è quello dell'Appia gestito dal Sig. Schiavulli.
Non ho dubbi.
Anche io ho mandato una lettera alla BMW scontento
di quello che era successo a causa di una sostituzione
in garanzia.
Solo che la lettera era in carta semplice...
ve la posto?
mandamela grazie
microcefalo
27-10-2005, 17:31
Ao' mi sta' a veni' l'ansia..... i Romani dove vanno??
Frosinone!!! Ora e sempre (almeno fino a che non cambio marca :rolleyes: )
Co.Mo., sono motociclisti appassionati e persone per bene, mezzora e ci sei ;)
A Roma quei fighetti non mi vedranno mai più (salvo a provare giacche o scarpe che poi compro da Stefano), per onestà all'abbigliamento sono cortesi, ma i venditori e l'officina :(
Ansia rientrata a livelli accettabili...grazie
mandamela grazie
BMW Italia
Ufficio relazioni clienti BMW
Via Della Unione Europea, 1
20097 San Donato Milanese
Roma, 06/10/2005
Oggetto: inefficienza del centro di assistenza BMW Roma di Via Appia
Gentili Signori,
sono un soddisfatto cliente BMW da 11 anni (BMW 318). Ho recentemente acquistato una moto BWM R1150RT e vi scrivo, anche se con un certo ritardo, per informarvi della tanto inaspettata quanto spiacevole esperienza che ho avuto con un vostro centro di assistenza riguardo alla sostituzione in garanzia dei dischi dei freni anteriori. L’8 febbraio di quest’anno ho acquistato da un privato, una R1150RT immatricolata nel giugno 2003 con soli 12.600 Km. La moto aveva regolarmente eseguito i due tagliandi previsti dalla casa presso il concessionario Palma di Perugia.
Da subito ho riscontrato delle forti vibrazioni in frenata intorno ai 60Km/h. Pur andando quotidianamente in moto da più di venti anni, essendo questa la mia prima moto BMW e non conoscendo bene il mezzo molto diverso dalle moto giapponesi, il giorno 10 febbraio mi sono recato presso il centro di assistenza BMW di Via Appia per far controllare il sistema frenante.
Dopo una lunga attesa un meccanico ha provato la moto dicendomi di non aver riscontrato difetti. Ho continuato a guidare la moto credendo fosse una “caratteristica” del modello RT dotato di ABS, in quanto poche settimane prima avevo provato una R850RT che presentava delle vibrazioni molto simili.
Dopo altre tre settimane, notato l’aumento delle vibrazioni, ho riportato la moto in Via Appia per lo stesso controllo, ma di nuovo non era stata trovata nessuna anomalia.
Dopo essermi documentato su internet, ed avendo trovato altri utenti BMW che avevano avuto lo stesso problema, identificato nella deformazione dei dischi anteriori, con una certa convinzione dell’esistenza di un difetto, mi sono presentato per la terza volta al concessionario di Via Appia e, dopo aver provato di nuovo la moto, finalmente hanno confermato l’esistenza del problema da me riscontrato.
Credendo che fosse colpa dell’ABS, un tecnico ha verificato la distanza dei sensori dalle ruote foniche ma senza trovare anomalie. Dopo aver preso i miei riferimenti telefonici ed il numero del telaio, il Sig. Schiavulli mi ha congedato dicendomi che mi avrebbe comunicato, nel pomeriggio dello stesso giorno, l’eventualità che il mio mezzo dovesse essere richiamato.
Non ricevendo la telefonata mi sono presentato di nuovo la mattina seguente per avere informazioni in merito al richiamo. La ricerca non era stata effettuata e, dopo una attesa di un’ora ed un quarto, mi sono state strette due viti del parafango anteriore e mi è stato dato un appuntamento “urgente” il 12 marzo alle 8.30, quindi altre tre settimane di attesa prima di esaminare la moto in maniera più approfondita. Nel frattempo la situazione peggiorava in quanto le vibrazioni erano diventate decisamente più forti e si innescavano anche a 80Km/h.
Il 12 marzo mi sono presentato puntuale all’appuntamento (scortato da un collega) e, dopo 20 minuti di attesa, sono stato informato che la manutenzione sarebbe stata spostata di altri 8 giorni, al 20 marzo, per far visionare la moto ad un ispettore BMW proveniente da Milano. Questo senza essere stato preventivamente avvertito e avendo creato disagio sia al sottoscritto sia al collega che mi era venuto ad accompagnarmi.
Il 20 marzo (sempre puntuale e sempre con il collega al seguito) ho dovuto aspettare circa 45 minuti prima che la moto fosse visionata dall’ispettore. Durante questa attesa il Sig. Schiavulli si giustificava dicendo che l’ispettore era in ufficio ma era occupato e poi, per due volte, cambiava la giustificazione dicendomi che l’aveva chiamato al cellulare e che stava imbottigliato nel traffico. Alla fine un ragazzo dell’officina è andato a chiamarlo …
L’ispettore immediatamente verificava il difetto di fabbrica e, senza provare la moto, confermava la necessità di sostituire i dischi e pasticche anteriori della mezzo ancora in garanzia.
Non essendo disponibili i ricambi mi è stato dato l’ennesimo appuntamento per metà della settimana successiva (27 marzo), chiedendomi di inviare al più presto un fax con la copia del libretto delle manutenzioni “ … per avviare la pratica”. Premetto che avevo con me la fattura del tagliando dei 10.000Km e mi era stato detto che il tagliando dei 1.000 l’avrebbero controllato con la loro intranet. Comunque, per sicurezza, ho mandato il fax la sera stessa.
Mercoledì 27 marzo ho telefonato per conoscere la situazione dei ricambi, ma nessuno dei meccanici era informato del mio problema e poiché il Sig. Schiavulli era in ferie, non erano in grado di fornirmi indicazioni sui dischi.
Venerdì 29 marzo mi presento in officina e il Sig. Schiavulli mi ha comunicato che i dischi molto probabilmente erano arrivati ma, dovendo ancora controllare in magazzino, mi ha rimandato ad un appuntamento telefonico nel pomeriggio.
Anche in questo caso, non ricevendo notizie per due giorni, mi sono presentato la mattina del 3 maggio per la settima volta presso l’officina. Il Sig. Schiavulli mi aveva assicurato che ci sarebbe voluta circa un’ora e mezza e che sarebbero intervenuti immediatamente.
Nuovamente mi è stato richiesto il libretto delle manutenzioni, in quanto il fax che avevo spedito era andato perduto, e, dopo un’ora e 45 minuti, ero costretto a lasciare l’officina in quanto la moto non era stata neanche messa sul ponte. Nel pomeriggio, poco prima dell’ora di chiusura, sono andato a riprendere la moto che mi è stata riconsegnata con delle macchie di grasso sia sul parafango anteriore sia sul cerchione e senza che il Sig. Schiavulli avesse usato la cortesia di scusarsi per il disagio arrecatomi.
Sinceramente ero convinto che, pur comprando al prezzo di una utilitaria nuova una moto BMW usata, non avrei mai trovato presso un centro BMW tanta disorganizzazione, inefficienza e scortesia, ma che avrei acquistato anche la nota assistenza BMW riportata con orgoglio anche sul Vostro sito internet “.. BMW Motorrad è anche nota per l' eccellente qualità del servizio assistenza .. ”. Inoltre, presupponendo la buona fede dei meccanici, ho notato una mancata preparazione tecnica e d’informazione in merito al mio caso (moto provata tre volte). Il difetto dei dischi è molto noto sia ai vostri clienti BMW (sono bastati 20 minuti di navigazione su internet per capirlo), sia ai vostri ispettori e, in questo caso, era conosciuto anche dal concessionario adiacente al centro di assistenza. Il tutto in netto contrasto con quanto da voi pubblicizzato “La nostra filosofia di assistenza si basa su quattro principi cardine: tecnologia avanzata, la qualificazione del personale, rapido approvvigionamento dei pezzi di ricambio originali BMW …”. Il tutto aggravato dalla maleducazione del Sig. Schiavulli.
Sono sicuro di riportare un caso unico all’interno di BMW Motorrad, in quanto ho ricevuto un trattamento decisamente diverso presso il vostro centro di Frosinone consigliatomi da altri vostri clienti motociclisti.
In attesa di un vostro gentile riscontro
porgo distinti saluti
Joe Sasa
27-10-2005, 17:46
Frosinone!!! Ora e sempre (almeno fino a che non cambio marca :rolleyes: )
Co.Mo., sono motociclisti appassionati e persone per bene, mezzora e ci sei ;)
A Roma quei fighetti non mi vedranno mai più (salvo a provare giacche o scarpe che poi compro da Stefano), per onestà all'abbigliamento sono cortesi, ma i venditori e l'officina :(
Essendo nuovo "novello" come ci si può mettere in contatto con Stefano e non regalare i soldi a quelle carogne ingelatinate
Joe Sasa
27-10-2005, 17:52
per comprare giachhe ecc siccome che dovrei fare acquisi se leggi si parla di "le compro da stefano"
BMW Italia
Ufficio relazioni clienti BMW
Via Della Unione Europea, 1
20097 San Donato Milanese
Roma, 06/10/2005
Oggetto: inefficienza del centro di assistenza BMW Roma di Via Appia
Gentili Signori,
sono un soddisfatto cliente BMW da 11 anni (BMW 318). Ho recentemente acquistato una moto BWM R1150RT e vi scrivo, anche se con un certo ritardo, per informarvi della tanto inaspettata quanto spiacevole esperienza che ho avuto con un vostro centro di assistenza riguardo alla sostituzione in garanzia dei dischi dei freni anteriori. L’8 febbraio di quest’anno ho acquistato da un privato, una R1150RT immatricolata nel giugno 2003 con soli 12.600 Km. La moto aveva regolarmente eseguito i due tagliandi previsti dalla casa presso il concessionario Palma di Perugia.
Da subito ho riscontrato delle forti vibrazioni in frenata intorno ai 60Km/h. Pur andando quotidianamente in moto da più di venti anni, essendo questa la mia prima moto BMW e non conoscendo bene il mezzo molto diverso dalle moto giapponesi, il giorno 10 febbraio mi sono recato presso il centro di assistenza BMW di Via Appia per far controllare il sistema frenante.
Dopo una lunga attesa un meccanico ha provato la moto dicendomi di non aver riscontrato difetti. Ho continuato a guidare la moto credendo fosse una “caratteristica” del modello RT dotato di ABS, in quanto poche settimane prima avevo provato una R850RT che presentava delle vibrazioni molto simili.
Dopo altre tre settimane, notato l’aumento delle vibrazioni, ho riportato la moto in Via Appia per lo stesso controllo, ma di nuovo non era stata trovata nessuna anomalia.
Dopo essermi documentato su internet, ed avendo trovato altri utenti BMW che avevano avuto lo stesso problema, identificato nella deformazione dei dischi anteriori, con una certa convinzione dell’esistenza di un difetto, mi sono presentato per la terza volta al concessionario di Via Appia e, dopo aver provato di nuovo la moto, finalmente hanno confermato l’esistenza del problema da me riscontrato.
Credendo che fosse colpa dell’ABS, un tecnico ha verificato la distanza dei sensori dalle ruote foniche ma senza trovare anomalie. Dopo aver preso i miei riferimenti telefonici ed il numero del telaio, il Sig. Schiavulli mi ha congedato dicendomi che mi avrebbe comunicato, nel pomeriggio dello stesso giorno, l’eventualità che il mio mezzo dovesse essere richiamato.
Non ricevendo la telefonata mi sono presentato di nuovo la mattina seguente per avere informazioni in merito al richiamo. La ricerca non era stata effettuata e, dopo una attesa di un’ora ed un quarto, mi sono state strette due viti del parafango anteriore e mi è stato dato un appuntamento “urgente” il 12 marzo alle 8.30, quindi altre tre settimane di attesa prima di esaminare la moto in maniera più approfondita. Nel frattempo la situazione peggiorava in quanto le vibrazioni erano diventate decisamente più forti e si innescavano anche a 80Km/h.
Il 12 marzo mi sono presentato puntuale all’appuntamento (scortato da un collega) e, dopo 20 minuti di attesa, sono stato informato che la manutenzione sarebbe stata spostata di altri 8 giorni, al 20 marzo, per far visionare la moto ad un ispettore BMW proveniente da Milano. Questo senza essere stato preventivamente avvertito e avendo creato disagio sia al sottoscritto sia al collega che mi era venuto ad accompagnarmi.
Il 20 marzo (sempre puntuale e sempre con il collega al seguito) ho dovuto aspettare circa 45 minuti prima che la moto fosse visionata dall’ispettore. Durante questa attesa il Sig. Schiavulli si giustificava dicendo che l’ispettore era in ufficio ma era occupato e poi, per due volte, cambiava la giustificazione dicendomi che l’aveva chiamato al cellulare e che stava imbottigliato nel traffico. Alla fine un ragazzo dell’officina è andato a chiamarlo …
L’ispettore immediatamente verificava il difetto di fabbrica e, senza provare la moto, confermava la necessità di sostituire i dischi e pasticche anteriori della mezzo ancora in garanzia.
Non essendo disponibili i ricambi mi è stato dato l’ennesimo appuntamento per metà della settimana successiva (27 marzo), chiedendomi di inviare al più presto un fax con la copia del libretto delle manutenzioni “ … per avviare la pratica”. Premetto che avevo con me la fattura del tagliando dei 10.000Km e mi era stato detto che il tagliando dei 1.000 l’avrebbero controllato con la loro intranet. Comunque, per sicurezza, ho mandato il fax la sera stessa.
Mercoledì 27 marzo ho telefonato per conoscere la situazione dei ricambi, ma nessuno dei meccanici era informato del mio problema e poiché il Sig. Schiavulli era in ferie, non erano in grado di fornirmi indicazioni sui dischi.
Venerdì 29 marzo mi presento in officina e il Sig. Schiavulli mi ha comunicato che i dischi molto probabilmente erano arrivati ma, dovendo ancora controllare in magazzino, mi ha rimandato ad un appuntamento telefonico nel pomeriggio.
Anche in questo caso, non ricevendo notizie per due giorni, mi sono presentato la mattina del 3 maggio per la settima volta presso l’officina. Il Sig. Schiavulli mi aveva assicurato che ci sarebbe voluta circa un’ora e mezza e che sarebbero intervenuti immediatamente.
Nuovamente mi è stato richiesto il libretto delle manutenzioni, in quanto il fax che avevo spedito era andato perduto, e, dopo un’ora e 45 minuti, ero costretto a lasciare l’officina in quanto la moto non era stata neanche messa sul ponte. Nel pomeriggio, poco prima dell’ora di chiusura, sono andato a riprendere la moto che mi è stata riconsegnata con delle macchie di grasso sia sul parafango anteriore sia sul cerchione e senza che il Sig. Schiavulli avesse usato la cortesia di scusarsi per il disagio arrecatomi.
Sinceramente ero convinto che, pur comprando al prezzo di una utilitaria nuova una moto BMW usata, non avrei mai trovato presso un centro BMW tanta disorganizzazione, inefficienza e scortesia, ma che avrei acquistato anche la nota assistenza BMW riportata con orgoglio anche sul Vostro sito internet “.. BMW Motorrad è anche nota per l' eccellente qualità del servizio assistenza .. ”. Inoltre, presupponendo la buona fede dei meccanici, ho notato una mancata preparazione tecnica e d’informazione in merito al mio caso (moto provata tre volte). Il difetto dei dischi è molto noto sia ai vostri clienti BMW (sono bastati 20 minuti di navigazione su internet per capirlo), sia ai vostri ispettori e, in questo caso, era conosciuto anche dal concessionario adiacente al centro di assistenza. Il tutto in netto contrasto con quanto da voi pubblicizzato “La nostra filosofia di assistenza si basa su quattro principi cardine: tecnologia avanzata, la qualificazione del personale, rapido approvvigionamento dei pezzi di ricambio originali BMW …”. Il tutto aggravato dalla maleducazione del Sig. Schiavulli.
Sono sicuro di riportare un caso unico all’interno di BMW Motorrad, in quanto ho ricevuto un trattamento decisamente diverso presso il vostro centro di Frosinone consigliatomi da altri vostri clienti motociclisti.
In attesa di un vostro gentile riscontro
porgo distinti saluti
Ottimo !! ***** se alla BMW ricevono piu' lamentele di questo tipo e sempre sullo stesso consessionario dovranno pure far qualcosa!! O No?
Allora attendiamo dettagli su questo Stefano....
Joe Sasa
27-10-2005, 18:07
Fatti sentire Filo si tengono le dritte per loro
Ma come sei sospettoso e poco fiducioso del prossimo....
Joe Sasa
27-10-2005, 18:11
stavo a scherza.......
sono una bella mandria anzi LA MANDRIA
eh eh eh...scherzano scherzano .... pero' se non ricevo notizie di sto Stefano me sta' a ripiglia' l'ansia....***** era appena passata!!
...questa estate per sistemare una stupidagine sul faro abbagliante del gssino a Via Appia ci sono dovuto passare 5 o 6 volte...una bugia dietro l'altra.
Non è per cattiveria ma non è possibile che BMW non invii ispezioni per verificare la qualità dei propri centri assistenza, per altro lo sanno solo loro quante BMW vendono a Roma.
Sembra che verso Febbraio riescano ad aprire un mega centro assistenza su Via Prenestina al posto di T-Auto...staremo a vedere fatto stà che lunedì me ne vado da Co.Mo.
Saluti
Enrico
Fai bene a mandare la lettera di protesta, c'è in giro troppa gente menefreghista anche se marchiata BMW.
Personalmente mi ritengo fortunato, ho il GS da giugno 05 e l'ho ritirato giusto ieri dopo il tagliando dei 10000Km e non ho nessun problema.
Ti posso dire che la cifra spesa è stata di 250€ che comprende sostituzione olio motore+ filtro olio+ filtro aria + 4 candele + regolazione apertura delle farfalle.
La spesa dei taglindi è salata, prima di essere convinti di comperare una bmw bisogna esserlo sui soldi dei tagliandi.
Per quanto riguarda i concessionari, io ho comprato la moto dove me la consegnavano prima, ma poi ho trovato un officina piccola piccola ma di cui parlano tutti bene, a lavorare sono il titolare + 1 operaio, non esiste la moto sostitutiva(x ovvie ragioni di dimensioni) ma in compenso parli direttamente e solo con il titolare e x come la vedo io e soprattutto di questi tempi, vale ORO!!
L'unico consiglio che ti posso dare è di "rompere i maroni alla direzione", nella lettera minaccia pure di sputtanarli via internet, vedrai che allargheranno un pò di + le orecchie.
Toglimi una curiosità: 15000€ x una moto usata? ma è tutta accessoriata?
Mi è venuto in mente adesso: essendo usata sul libretto di circolazione dovrebbero esserci i dati del titolare precedente, perché non provi a rintracciarlo x lìsentire le ragioni della vendita!!
Ciao.
;)
microcefalo
27-10-2005, 23:02
Allora attendiamo dettagli su questo Stefano....
Stefano è il figlio di Franco, insieme allo zio gestiscono Co.Mo (commercio moto) il conce di Frosinone (0775854180), come avrete capito la gestione è familiare, hanno una vetrina per l'esposizione ed una per l'officina.
Sono competenti, onesti, cordiali e sanno campare.
Ovviamente non hanno tutte le :arrow: in pronta consegna... ma le ordinano e lo sconto idoneo c'è sempre.
Stefano è iscritto a qde il nick è GURU (ovvio).
Lieto di essere utile, il forum serve a questo, è la forza della comunicazione ;)
Antonio
1. rivolgiti a una associazione di consumatori xchè faccia un bel pò di casino !
2. io quando un paio di mesi fa sono andato in via anastasio a roma x un preventivo per il gs nuovo sono stato trattato in maniera indegna sia x il prezzo che x le maniere .. con tanto di inviti " velati" ad abbandonare l'ufficio in quanto mancavano 10 min alla chiusura .. ma x spiegar bene tutto ci vorrebbe un tema !
3. un consiglio é quello di esser molto più combattivi x i vs diritti .. tra cui non subire il cambio candele automaticamente e quantomeno farsi consegnare le vecchie (sempre siano quelle )x verificarne l'usura .. e anche pretendere l'iscrizione in fattura della sostituz in garanzia x evitare problemi di garanzia successivi
---Mandare lettere di protesta alla BMW
---postare i nomi delle officine incriminate
---postare i nomi delle officine meritevoli(poche!)
queste sono le nostre uniche armi di CONSUMATORI...pero'pero'pero'...mi raccomando SIATE PIU' SINTETICI NELLE LETTERE,che già mi immagino con quale superbia mettono mano alla lettura,altrimenti le scorrono,o le cestinano...
S I N T E S I!
absolute beginner
28-10-2005, 01:24
Mi rivolgo ai Romani: non e' la prima volta che sento lamentele sui tempi e modi dei concessionari romani... Voi che ne pensate??
Lo dico in francese...
Penso che l'assistenza di BMW ROMA (ex Samocar/Motorsport Eur) FACCIA SCHIFO AR C@ZZO...
Credo di esser stato chiaro. :lol:
PAROLA D'ORDINE: TUTTI A FROSINONE!!!!! :D :D :D :D :D
Lamps!
AfricanDream
28-10-2005, 02:44
più leggo su questo forum è più imparo :rolleyes: :rolleyes:
grazie ragazzi :D :D
mi dispiace per i vostri passati problemi, spero si siano risolti :)
comunque grazie ancora :D :D
la scimmia può attendere :arrow:
:lol: :lol: :lol:
Per chi è nei paraggi, da circa una anno è aperto un nuovo concessionario BMW a Siena: "Motofabbris Siena"; sono tre ragazzi veramente in gamba e con una gran passione per la moto...
Stefano è il figlio di Franco, insieme allo zio gestiscono Co.Mo (commercio moto) il conce di Frosinone (0775854180), come avrete capito la gestione è familiare, hanno una vetrina per l'esposizione ed una per l'officina.
Sono competenti, onesti, cordiali e sanno campare.
Ovviamente non hanno tutte le :arrow: in pronta consegna... ma le ordinano e lo sconto idoneo c'è sempre.
Stefano è iscritto a qde il nick è GURU (ovvio).
Lieto di essere utile, il forum serve a questo, è la forza della comunicazione ;)
Antonio
:wav:
Grandissimo microcefalo e grazie a tutti gli altri..... minchia la BMW a Frosinone diventera' famosa!!!!!
nanni1200
28-10-2005, 15:48
allora non sono il solo a pensarla così.ma perchè noi a roma dobbiamo essere trattati con sufficienza quando ci sediamo a staccare l'assegno,quando dobbiamo riparare la moto,quando dobbiamo ritirarla,ecc ecc?
mi viene voglia di aprire un'officina bmw.come si fa?
CHIUDERANNO BMW MOTORRAD SULL'APPIA!
e ne apriranno uno piu' grosso (il piu' grosso d'Europa)
sulla prenestina, con 12 ponti e tre capo officina e
due accettatori. Tra lo staff anche quello presente
sull'Appia.
Oggi sono passato in quanto devo prendere appuntamento
con l'ispettore causa dischi anteriori di nuovo storti, il
titolare questa volta molto gentile, si è scusato per l'altra volta
(dopo che gli avevo detto della lettera) e mi ha dato
questa anteprima mondiale ..
Forse a causa delle lamentele? Comunque la loro disorganizzazione
era allucinante ...
Ciauuu
ilmaglio
28-10-2005, 21:11
Indirizza a tutti - eventualmente anche a società di leasing - senza che l'uno sappia dell'altro (una lettera per ciascun destinatario), un modo che si scateni uno scambio interno che faccia inca@are e che tutti sappiano:
BMW Motorrad
Hufelandstrasse 4,
D-80937 Munchen, Germania.
BMW Group AG
Kundendienst Motorrad
Heidemannstrasse 164
80788 Muenchen
BMW Motorrad Italia Spa
via dell’Unione Europea 1, 20097
San Donato Milanese (MI)
telefono 02-51610111, fax 02-51610222
:wave:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |