Visualizza la versione completa : Mash 250
Mi è venuta l'insana voglia di sostituire la Yamaha 250 con una mash 250, per uso solo cittadino.
Sono consapevole che stiamo discutendo di un giocattolino che verrebbe acquistato con questo spirito.
Pareri con cognizione di causa , astenersi scooteromani.
LucioACI
25-01-2017, 20:47
L'hai vista la mash tt40? Quella mi piace parecchio.
Ci sto pensando, in effetti è carinissima e molto British. Ho solo una perplessità legata al maggior peso.
LucioACI
25-01-2017, 21:26
Il 250 non mi piace tanto...Hai visto le swm? Son carine e a prezzi interessanti anche loro. Certo, rispetto alla 250 altri pesi e prestazioni...però un occhio glielo butterei.
Montano gli zongshen anche loro...
Il 250 è praticamente un tu 250 anche se la qualità è anni luce lontana dalla simpatica giapponesina.
Io il suzukino ogni tanto lo prendo in prestito da mio suocero per commissioni cittadine ed è agile quanto sh.
Immagino sia lo stesso anche per la mash.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Il concessionario mash e vicino a casa, swm non so. Mi intrippa quest'aspetto di piccola bonneville, anzi triumph 200.
Mash e swm sono la stessa moto (cinese)
qualitativamente la tua yamaha e' molto meglio. capisco che l'estetica sia banale mentre l'altra e' figosa
Hedonism
26-01-2017, 11:34
ma il nuovo caballero?
125 / 250 / 500
oggi andrò a provare il 400 : mi attira (sempre nell'ottica del giocattolo) essere già euro 4 e dotata di abs. Più ci penso e più rimango dell'idea di conservare la yamaha che é semplicemente perfetta per quello che ci devo fare. però....però...
Fantic: non mi piace il genere pseudo enduro, infatti non ho mai avuto gs o simili
Benelli: ci avevo pensato ma non ho trovato nessuno che l'avesse in prova e poi é poco sfiziosa.
a chiavari vedo spesso una delle SWM cinesi. E' bella!
la prova su strada per la prossima settimana. La 400 mi sembra un po' grossina, invece la 250 non é ancora presente e la importano solo con le tassellate che non mi piacciono. Invece ho fatto la simulazione relativa all'assicurazione: 452€ per la 400 contro 400€ per la 250, quindi non se ne fa niente.
Lunga vita alla Yamaha
geminino77
26-01-2017, 18:54
Ti scrivo in privato....
LucioACI
26-01-2017, 19:06
Oltre la tt40 anche la scrambler è veramente bella, sempre 400
Sì parte per l'avventura "alla scoperta della Benelli 251"
sartandrea
27-01-2017, 18:04
ma la fanno ancora??
http://www.lamotoclassic.com/media/cache/gallery/ms/gallery/3570/Benelli-254-sta-AV-2.jpg
oops
fra 254 e 251 ho perso qualche cilindro .... :lol:
A rivedere il 254 (che provai nella mia spensierata giovinezza), mi stava per scendere la lacrimuccia...pensate a che tristezza c'è oggi. Trentacinque anni dopo
era fatta con materialacci. il serbatoio sembrava in moplen
Enzo...250, quattro tempi, quattro cilindri in un mondo di due tempi dove si affacciavano i primi miscelatori separati...
sartandrea
27-01-2017, 18:28
...pensate a che tristezza c'è oggi. Trentacinque anni dopo
no dai
dimmi che stai scherzando
dimmi che è una frase a doppio senso
era un cesso di moto......
Ma si, era un cesso, ma trentacinque anni fa facevano un 250 qua-t-tro-ci-li-n-dri. Trentacinque anni fa! Oggi potrebbero fare qualcosa di eccelso in confronto. Invece fanno (oggi) dei cessi di moto.
Pregherei di notare che questo thread è stato aperto per parlare della Mash 250
OcusPocus
28-01-2017, 02:58
Si ma Oggi il segmento 250-300 è popolato come non succedeva da anni, di ottime moto di tutti i tipi, direi che c'è poco da rimpiangere
LucioACI
28-01-2017, 07:51
Qui manca Peppone...chissà se torna
feromone
28-01-2017, 08:20
ma il nuovo caballero?
125 / 250 / 500
quoto ... bellissimo il 500.
1100 GS forever
sartandrea
28-01-2017, 10:30
.....Pregherei di notare che questo thread è stato aperto per parlare della Mash 250....
siamo su QdE, dal Mash 250 passiamo al F35 in tre mess. netti :cool:
non è facile.... :lol:
ognuno di noi ha i suoi ricordi con rispettiva lacrimuccia ;)
con i 4 e 6 cil. De Tomaso voleva "pateticamente rincorrere" i Jap, Honda in primis
pretendendo dai suoi tecnici che sviluppassero motori così complessi in 2 giorni "copiando" il 500 four
son venuti fuori quelli che sono stati fra i peggiori motori 4-6 cilindri,
con prestazioni deludenti rispetto le aspettative, "delicati", e montati su delle moto che avevano problemi un giorno si ....... e l'altro pure, ed erano pure care
direi un fallimento totale :confused:
il più bel ricordo che ho della Benelli era il 2C 250 2T
più che altro perché non potevo guidarlo a 16 anni.... se non di sfroso un paio di volte :lol:
Purtroppo fu così. Cercare di fare un buon minestrone usando tappi di sughero usati difficilmente da buoni risultati.
Tornando in tema , purtroppo la Yamaha ybr 250 va così bene per le mie necessità di spostamenti urbani che è difficile trovare una possibile sostituta. In fondo pur avendo sei anni ha appena 28.000km. In città ne faccio circa 3.000 all'anno.
Ahimè la visione della mash 400 non ha fatto scattare la scintilla, fondamentale quando si compera un giocattolo. Non condivido la scelta del doppio scarico (solo peso e ingombri in più ) per cercare di renderla più appariscente e vecchio stile.
La 250 è una chimera e nessuno sa quando sarà disponibile.
Il problema è che... La Yamachina è una gran bella motina, e sicuramente il brand è garanzia di qualità e affidabilità: io me la terrei stretta!! ;)
Finira' così. Prima mi riservo di provare la benelli 251
LucioACI
28-01-2017, 16:39
Secondo me se prova la mash400 torna a casa con quella. Il 250 sa di giocattolo...la 400 anche a guardarla è una moto.
Ripeto...452 euro di assicurazione per fare 14km al giorno di casa lavoro ?
Questa è la quarta moto...
ognuno di noi ha i suoi ricordi con rispettiva lacrimuccia ;)
con i 4 e 6 cil. De Tomaso voleva "pateticamente rincorrere" i Jap, Honda in primis
pretendendo dai suoi tecnici che sviluppassero motori così complessi in 2 giorni "copiando" il 500 four
son venuti fuori quelli che sono stati fra i peggiori motori 4-6 cilindri,
con prestazioni deludenti rispetto le aspettative, "delicati", e montati su delle moto che avevano problemi un giorno si ....... e l'altro pure, ed erano pure care
direi un fallimento totale :confused:
ricordo bene e di recente ho letto interviste ai progettisti dell'epoca che rivelavano retroscena ancor piu' inquietanti. In pratica i progettisti benelli pur umiliati dal dover copiare honda si misero di buona lena. E la 500-350 andava bene nei prototipi. idem la 750 6 cilindri che arrivava prima della honda cbx (sebbene la mia honda sia bialbero 24v e il benelli era solo una moltiplicazione del 500 con aggiunta di 2 cilindri). Quando avviarono la produzione de tomaso impose ditte che lavoravano per guzzi che metallurgicamente facevano cagare, mentre benelli usava i migliori fornitori italiani di fusioni, ingranaggeria etc. I tecnici benelli non ci dormivano la notte. I tecnici guzzi di pluricilindrico non ci azzeccavno niente ,e non solo non si interessavano al progetto ma addirittura lo boicottavano. C'era una forte rivalita' interna, perche' anche guzzi aveva i suoi geni, ma per il bicilindrico (infatti fecero il v35 e 50 ,che aveva soluzioni geniali ma anch'esso pativa materiali e lavorazioni penosi).
LucioACI
28-01-2017, 17:05
50 euro all'anno di differenza tra il 250 e il 400...allora, la cifra è alta a prescindere...io a trento pago 140euro all'anno per gli over 400 e 100euro per quelle sotto...
Però per 50 euro e avere una moto vera...ci penserei...imho, si intende.
feromone
28-01-2017, 17:16
Ho visto sia la Mash in oggetto che la SWM e se devo dire la verità non mi hanno impressionato per nulla ne mi sono piaciute ... una sella che definere un'asse da stiro è poco.
Dovessi proprio comprare una moto del genere mi butterei subito su questa 125,250 0 500.
http://th.motoblog.it/WW2X0pz_qu32mKK-QWMOqxwpMmo=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/a/a0b/caballero_500_fantic-2-jpg.jpg
1100 GS forever
Considero anche il furto incendio: aumentando il prezzo d'acquisto aumenta il costo. Mash e swm sono entrambe delle shineray.
Adesso per la Yamaha valore 1.800 pago 240: posso aggiungere 50, non quasi il doppio.
personalmente su una moto cosi' non la farei proprio furto e incendio. non e' ambita dai ladri
A Milano, un veicolo che starebbe fuori di giorno ? A parte il fatto che potrebbe esserci un furto anche nel box.
I ladri rubano auto e moto anche per ricavare ricambi
La Mash in oggetto piaceva a mia nipote, per un solo aspetto estetico. L'abbiamo vista e mi è parsa troppo cinese con tutto quanto ne consegue, assistenza in primis.
L'ho dirottata sulla simpaticissima e immensamente più affidabile van-van 200 che per la città è uno sballo garantito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da due settimane aspetto che il concessionario benelli si degni di darmi una ipotesi di date per vedere la 251.
Terrò la Yamaha ad oltranza.
geminino77
12-02-2017, 13:40
Per l assicurazione scrivimi..... che abbiamo accordo con yamaha
come é andata a finire:
ho acquistato la nuova Benelli BN 251 mod.2017 (ABS + eur4) che arriverà la prossima settimana, tempo di avere le targhe.
2.500€ + la yamaha 250
LucioACI
30-03-2017, 14:31
Hai fatto benone...
elpassone
30-03-2017, 14:54
La ybr l'hanno valutata 500 euro? A saperloteli davo io! Ho un'amico che ne cercava giusto una :(
valutata 1.200 : bisogna aggiungere l' immatricolazione al prezzo del nuovo.
La seccatura é che al momento in commercio non ci sono portapacchi e bisogna attendere almeno 2 mesi; che la GIVI li commercializzi come ha già fatto con la 302.
Girerò con lo zainetto come un giovinastro
la moto é arrivata: é un bel giocattolino "giovanilistico" con finiture adeguate alla categoria.
Il ricordo che ho della Benelli era il 2C 250 2T
più che altro perché non potevo guidarlo a 16 anni.... se non di sfroso un paio di volte :lol:
Concordo: era una moto che mi esaltava: abbondante fumosità allo scarico; offerta anche con il marchio Motobi e, più tardi Moto Guzzi.
E come dimenticare la Yamaha RD 350 anch'essa due cilindri, due tempi e tanto fumo; offerta in italia anche col marchio Italjet?
Grande nostalgia...Scusate l'OT.
a voler fare i precisi erano italjet a tutti gli effetti, che usavano motori yamaha. C'era anche la 125, bicilindrica copia in miniatura della 350. L'ha avuta mi pare R90S
Stiamo parlando delle RD anni 70, ancora ad aria ma gia' lamellari.
euronove
19-04-2017, 12:09
L'ho dirottata sulla simpaticissima e immensamente più affidabile van-van 200 che per la città è uno sballo garantito.
Molto carina, e stupisce il peso: solo 128 kg in ordine di marcia.
http://www.motorcyclecruiser.com/sites/motorcyclecruiser.com/files/styles/large_1x_/public/images/2016/07/styling2.jpg?itok=aEhSthgW
euronove
27-04-2017, 19:58
Accidenti, ma allora vedi che esistono.
Ricordavo le foto di piccole moto da 300cc molto carine da parte di SYM, per vendita in tutto il mondo, poi non se ne seppe più nulla, ma basta andare sul sito tw, e...
http://tw.sym-global.com/userfiles/images/cr-de1v2.jpg
https://img.ruten.com.tw/s1/6/69/cd/21530165046733_236.jpg
Non è roba giapponese, ma nemmeno cinese...
euronove
27-04-2017, 20:03
https://i.ytimg.com/vi/CelcfVcUWWE/hqdefault.jpg
se paghi in euro e cash c'è pure la taiwanesina (in genere la figlia del concessionario)
http://img2.newmotor.com.cn/UploadFiles/2015-03/honey/1081.jpg
https://attach.mobile01.com/attach/201503/mobile01-3aae12ea55a7f7371f927e73bf0289ad.jpg
http://www.goldenpin.org.tw/ful/7ee27f73a5164a269366034fa92cb386.JPG
https://attach.mobile01.com/attach/201503/mobile01-563d4eb157d5ff4be324b7c0f5a7bf9e.jpg
euronove
27-04-2017, 20:08
Incredibile che non le vendano anche da noi: no dico, da noi c'è gente che compra Mash e Royal Enfield...
Incredibile che non le vendano anche da noi: no dico, da noi c'è gente che compra Mash e Royal Enfield...
A Suo tempo avevo comprato 7/8 scooter della Sym , in generale buona affidabilita' e almeno a Roma avevano anche una buona rete di assistenza , probabilmente se non le importano non reputano il mercato Italiano delle moto piccole cosi' interessante, io alla fine tutte ste 350 e 500 in giro non le vedo , la stessa Benelli che ha una gamma di moto 350 e 500 non sta' facendo numeri esaltanti e se vediamo nelle classifiche di vendita troviamo moto di almeno 650 di cilindrata se non superiori .
euronove
27-04-2017, 20:25
va che ti fa Kymco (ma è 150cc, 4 valvole)
http://www.jute.com.tw/images/image/KYMCO/KTR.bmp
https://i.ytimg.com/vi/bhnaPdqSOI8/maxresdefault.jpg
euronove
27-04-2017, 20:29
probabilmente se non le importano non reputano il mercato Italiano delle moto piccole cosi' interessante, io alla fine tutte ste 350 e 500 in giro non le vedo , la stessa Benelli che ha una gamma di moto 350 e 500 non sta' facendo numeri esaltanti e se vediamo nelle classifiche di vendita troviamo moto di almeno 650 di cilindrata se non superiori .
Per curiosità ho guardato sui siti SYM teteschi, spagonli e francesi. Non le vendono nemmeno li. Hai ragione sulla scarsa diffusione delle moto di questa cilindrata (molti le elogiano come mot intelligenti, economiche, etc, poi nessuno le compra), però Sym (come Kymco) ha già una rete talmente capillare e avviata, che anche a fronte di poche vendite può valerne la pena.
Anzi valorizzi i saloni se non esponi solo il Symphony...
Quelle moto sono per i mercati del Sud Est Asiatico , facile che i motori non sono manco omologabili Euro 4 , importarle in Europa significa fare tutta la procedura di omologazione , fare il magazzino ricambi distribuirle ecc.ecc. il tutto da parte di una Marca che non e' conosciuta e che di suo non fa' numeri stratosferici e che almeno in Italia e' presente solo nei capoluoghi di regione e poco oltre.
Mhhhh....
Occhio che i "cinga" in giro son sempre di più e quelle motine, specie se uno non è troppo alto o non ha troppe pretese, non sono per nulla brutte (per quanto potrebbero costare)
euronove
27-04-2017, 20:56
Quelle moto sono per i mercati del Sud Est Asiatico , facile che i motori non sono manco omologabili Euro 4 , importarle in Europa significa fare tutta la procedura di omologazione , fare il magazzino ricambi distribuirle ecc.ecc. il tutto da parte di una Marca che non e' conosciuta e che di suo non fa' numeri stratosferici e che almeno in Italia e' presente solo nei capoluoghi di regione e poco oltre.
Parliamo di un marchio che è già presente in tutta Europa, i magazzini li ha già. Aggiungere un modello non è nulla, aveva del resto già una moto, la XK-S che qualche vendita la fece.
La Kymco ha reso Euro 4 persino il K-Pipe.
La Ducati ha resuscitato il vecchio 800 ad aria, la Piaggio ha a listino il PX il che è tutto dire. Non l'ho mai capita, davano le norme antiinquinamento come una condanna a morte per un sacco di roba, in primis i raffreddati ad aria, e invece.
Sinceramente sono affascinato dalle motine, ovviamente come terze e quarte moto.
Adesso con la benelli sono a 200km ma qui continua a piovere
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |