Entra

Visualizza la versione completa : rumore euro 4


ziofranco.GS
23-01-2017, 14:22
ho preso l'adv triple black lc euro 4 a settembre, avevo prima l'euro tre. Certo che il rumore della moto si è ridotto di parecchio. Ecco cosa ho fatto, acquistato una marmitta originale usata, fatto dissaldare e risaldare il fondello dopo averla fatta parzialmente svuotare, oggi portata a verniciare nera opaca a polvere. Mi hanno detto che il rumore più basso è dovuto al catalizzatore, vediamo cosa ne uscirà.

fkatana
23-01-2017, 14:25
Io ho fatto una cosa del genere con una adv del 2007 ed è venuta fuori una goduria di sound!!
p.s. avevo il deca montato

Dado0327
23-01-2017, 14:25
Io ho optato per una soluzione più semplice...mantenuto euro 3!

ziofranco.GS
23-01-2017, 14:27
avrei tenuto anch'io la vecchia ma aveva 50k in due anni, tenerla ancora un anno sarebbe stato molto difficile venderla.

Ignoravo
23-01-2017, 14:48
Molti dicono che il rumore sia lo stesso, così come le prestazioni... Non saprei.

ziofranco.GS
23-01-2017, 14:51
prestazioni non mi sembrano diverse, il rumore si e si sente.

nestor97
23-01-2017, 15:30
.....e pensare che alcuni si lamentavano che con la LC il rumore era troppo fastidioso.......;)

io anche ho il 2017 e sono contento che sia leggermente meno rumorosa.....

brusuillis
23-01-2017, 17:18
Ma, legandomi anche alle discussioni sull'Akra, in fatto di omologazione del terminale?

Hai preso una marmitta originale usata Euro 4?

Che a pensarci poco importa, se la modifichi sei in multa/sequestro lo stesso anche se Euro 4...

albatros1
23-01-2017, 17:21
Allora se non ho capito male la euro 4 e più rumorosa della euro 3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmitico
23-01-2017, 17:24
se la modifichi sei in multa/sequestro lo stesso anche se Euro 4...

In realtà no.

Art. 155 codice della strada: 2. Il dispositivo silenziatore, qualora prescritto, deve essere tenuto in buone condizioni di efficienza e non deve essere alterato.

Chiunque viola le disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 41 a euro 168.

Per cui, andando a manomettere un silenziatore originale o conforme all'originale (cioè un aftermarket omologato per quel modello), si sta violando l'art 155 del codice della strada. Non il 72, il 78 o il 79.

brusuillis
23-01-2017, 17:32
@albatros1 zioframco ha detto che il rumore si è ridotto di parecchio... quindi Euro 4 meno di Euro 3... io ho capito così.

@ilmitico non so che dire, sicuro la Euro 4 non tuona come faceva la vecchia bialbero che però nelle tratte lunghe ad un certo punto dava fastidio. Io per avere più rumore non rischierei, trovi quello con cui non discutere e magari ti rovina la stagione... poi magari fai ricorso e lo vinci... ma stagione andata per un "vezzo"...

albatros1
23-01-2017, 17:34
Si ma sembra che dice si è ridotto di parecchio perché ha manomesso lo scarico
Io avevo capito così 😜
Anche perché mi sembra sia il primo a dire sta cosa 😳



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-01-2017, 17:45
@ziofaranco, come si suol dire :
"mi spezzo ma non mi spiego"
Qui stiamo interpretando....

Peterpan.RM
23-01-2017, 17:48
una delle imposizioni dell'euro 4 rispetto al 3 è che il rumore deve essere 3 db più basso. (attenzione che il rumore non ha un valore lineare).
avevo già aperto una discussione chiedendo informazioni a chi avesse provato sia euro 3 che 4.
le risposte che avevo ottenuto furono che non avevano notato diversità di rumore.
dopo quello che leggo sopra. ho capito che non ci si capisce niente. :)

ilmitico
23-01-2017, 18:10
3 db in meno, vuol dire la metà ...

ilmitico
23-01-2017, 18:18
Io per avere più rumore non rischierei, trovi quello con cui non discutere e magari ti rovina la stagione... poi magari fai ricorso e lo vinci... ma stagione andata per un "vezzo"...

L'importante è essere consci di quello che si sta violando e di che cosa ciò comporta.
Dimostrandosi competenti... educati, tranquilli, ma ferrati in materia, si ottiene ciò che spetta.
Chi è sulla strada sa bene che c'è il criterio di specialità ... e che, quindi, se c'è una norma specifica (come in questo caso quella della manomissione del silenziatore) bisogna applicare quella e non la norma generale.
Difficile, se non impossibile, che facciano una multa per la violazione di un certo articolo facendosi correggere dal trasgressore nello spazio riservato alle sue dichiarazioni (che non possono impedire di scrivere).


Per il resto io la penso come te.
Non vale a non essere in regola ... e per questo ho preso il terminale HP :)

Teo Gs
23-01-2017, 18:20
....allora c'è una bella differenza..;)!!! In attesa di sentire dal vivo.....;)

ilmitico
23-01-2017, 18:30
@albatros, l'amico dice l'esatto contrario ;)

brusuillis
23-01-2017, 19:01
3 db in meno, vuol dire la metà ...



Caspita se è la metà si dovrebbe sentire... vorrei proprio provare una Euro 3 per sentire la differenza con la mia Euro 4.

C'è qualcuno in zona mia che ha voglia di un caffè e di fare la comparazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

henry
23-01-2017, 20:44
http://pcfarina.eng.unipr.it/Public/Tenere-1VJ-3AJ/Scarico-Arrow-PD/Scarichi.pdf

http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/titolo-iii-dei-veicoli/art-78-modifiche-delle-caratteristiche-costruttive-dei-veicoli-in-circolazione-e-aggiornamento-della-carta-di-circolazione.html

questi sono i rischi a cui si va incontro, ne vale la pena?

ilmitico
23-01-2017, 21:49
In realtà ci sono circolari successive (quella che hai postato ha esattamente 20 anni) che chiariscono che, se si usa un silenziatore completamente non omologato o non lo si usa affatto, si stanno violando sia l'art 72 che l'art 79, perchè il silenziatore rientra nei "dispositivi di equipaggiamento", non è una "caratteristica costruttiva" e gli articoli 72 e 79 trattano specificamente i silenziatori (e quindi si torna al criterio di specialità detto prima: quando c'è una norma specifica si applica quella e non una più generale che potrebbe contenerla).

La situazione non è simpatica, perchè le sanzioni fanno cumulo (cioè si prende la più alta maggiorata di 1/3) ma è sempre meno fastidiosa che prendersi un art.78.

Viceversa, se si manomette un silenziatore originale o omologato (questo vuol dire anche semplicemente togliere i db killer) si sta violando l'art. 155.

Attenzione anche al fatto che per essere perfettamente in regola, il terminale non originale deve essere conforme all'originale ... che vuol dire omologato per quello specifico veicolo e installato nello stesso posto.
Tutti i vecchi monster che venivano modificati con gli scarichi alti erano sanzionabili, perchè i terminali non erano più conformi agli originali.

Se si monta un terminale non originale (ma omologato per quello specifico veicolo), nello stessa posizione in cui è montato l'originale, si è perfettamente in regola. Senza dover fare nient'altro; non è nemmeno obbligatorio portarsi dietro il foglio di omologazione del terminale (chiaramente non è nemmeno vietato farlo).



Detto questo, secondo me, non vale comunque la pena andare in giro non in regola.

managdalum
23-01-2017, 22:52
Sui terminali after market, omologazioni, modifiche e quant'altro c'è già un thread più che corposo, qui concentriamoci sulle differenze tra euro 3 e 4. Grazie

piegopocopoco
23-01-2017, 23:46
...euro 3 più rumore, ma non certo la metà...
P.S ad orecchio si intende...mi piacerebbe un riscontro con una prova strumentale...

Slim_
24-01-2017, 09:06
Più che strumentale, il confronto mi piacerebbe con le mie orecchie.
A me piacciono silenziose, ma è chiaro che se abbassi il rumore di scarico alla euro 4 (che è già bellissimo da nuova) ottieni, come conseguenza, che la "ferraglia" la senti molto di più . E questo invece non mi piace proprio......

simo.88
24-01-2017, 09:12
Io sono sempre a favore del più rumore, ovviamente quando ha un bel suono.
Lo sferragliamento è fastidiosissimo e credo che con uno scarico meno rumoroso si sentirà ancora di più. Da quando ho montato l Akra quasi non ci faccio più caso ai fastidiosi rumori di ferraglia:lol:

ziofranco.GS
24-01-2017, 14:54
l'euro 4 è più silenzioso, ho fatto la modifica solo per il rumore.Devo ancora sentirlo ovviamente, oggi la stanno verniciando. La marmitta è quella originale, avendomela dissaldata e risaldata nella parte superiore coperta dal fondello di plastica, esteriormente non si vede nulla. Chi ha fatto questo lavoro mi ha detto, che probabilmente non ci sarà uno stravolgimento acustico, il catalizzatore è il principale "responsabile" della diminuzione di decibel.

Gere68mia
25-01-2017, 12:36
Dall'euro 3 al 4 non ho notato molta differenza, tenendo conto che la marmitta nuova deve ancora brasare un pò!

ziofranco.GS
25-01-2017, 14:30
ritirata la marmitta, compreso di staffa e coperchio vicino al catalizzatore. Bella è bella, vedremo domani la resa.

Fabri1970
25-01-2017, 14:34
a domani zio...... curioso-curioso.... sul bello non ho dubbi... ;););) poi magari qlc fotina male non ci fara' ...:arrow::arrow::arrow:

ziofranco.GS
25-01-2017, 14:38
le farò fare a te che sei più pratico, a domani pomeriggio da ezio.

brusuillis
25-01-2017, 15:13
@gere68mia anche io credo che dopo una bella cucinata il silenziatore "suoni" meglio. Ancora pochi km perché sia "accordato" ma già sento che si sta incupendo un po'.

A me piace basso e cupo, non rumoroso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ziofranco.GS
26-01-2017, 09:39
già fatti circa 5000 km e "qualche" GS alle spalle. Rumore non da scooterone però ......:lol:

Clau Black
26-01-2017, 20:20
Oggi ritirata TB 2017 ADV con Akra euro 4. Sound bellissimo, caldo, cupo come piace a me non so se si capisce ..... Non rumore esagerato e in sesta velocità costante assolutamente bello.... Senza dare fastidio .... Soddisfattissimo della scelta. Tutto il resto che ho letto e sentito dire sull'argomento non c'entra proprio niente.
Saluti

ziofranco.GS
27-01-2017, 10:30
rumore veramente bello, assolutamente non fastidioso(fortunatamente). La marmitta originale completamente nera opaca sta veramente bene. Costo complessivo € 295,00 tra acquisto marmitta usata, "sistemazione" del silenziatore, verniciatura a polvere nero opaco, montaggio e smontaggio . Non è per la spesa, forse avrei trovato le Remus a qualcosa di più. Solo l'idea di avere qualcosa di "diverso".:lol::lol::lol:

ps: fabri appena riesco passo a fartela sentire.

Fabri1970
27-01-2017, 12:36
grande ziofranco!!! non mi muovo da qui... :lol::lol::lol:;););)

farmela sentire????? ti piacerebbe...... farmela provare su una gomma.... ahahahahahah

mi269it
11-02-2019, 14:59
Devo dire che il modello Euro 3 aveva un motore "silenzioso" (soprattutto non scaldava come l'Euro 4) e uno scarico con un bel sound cupo. Con il passaggio all'Euro 4, lo scarico ha perso il bel suono dell'Euro 3 e in compenso il motore è diventato rumorosissimo (forse è anche dovuto alla cassa di risonanza creata dalla carena anteriore). Qualcosa è migliorato cambiando le Anakee 3 di primo equipaggiamento con delle ottime Pirelli Skorpion Trial II, ma purtoppo il rumore, proveniente dall'anteriore, è rimasto.
Per quanto riguarda lo scarico ho acquistato c/o SC-Project un nuovo terminale (mod. Adventure omologato Euro 4) .... con la possibilità, rimuovendo un paio di brugole, di togliere i DB-Killer.
Non vedo l'ora di testare il nuovo scarico ......