Visualizza la versione completa : Avviare il motoro moto/auto con frizione tirata.....
Roberto Fiorentino
23-01-2017, 13:00
E' un abitudine che ho da sempre, quella di tirare la frizione anche con marcia a folle prima di avviare il motore, sia in auto che in moto. Mio fratello vedendo che lo facevo mi ha domandato perché uso fare così.
Non so se è una cavolata; ma penso che in fase di avviamento tirando la frizione si alleggerisca la massa che il motorino di avviamento deve muovere, quindi si consuma meno batteria e si sfrutta meno il motorino.
Attendo conferme o smentite.
La golf se non schiacci la frizione non va in moto.......
li' ci sara' un interblocco elettrico con uno switch.
ma allora e' proprio rudimentale, perche' bastava fare come le moto in logica insieme alla marcia inserita.
Presente! Sempre tirata la frizione all'avviamento fino a che l'ho avuta!!!
Olerico
In effetti meno "roba" il motorino deve far girare e meno sforza!
Claudio Piccolo
23-01-2017, 13:23
anch'io faccio così d'istinto, anche col cambio in folle. E' anche una tranquillizzante precauzione che ti salva da indesiderabili balzi in avanti nel caso per distrazione sia rimasta una marcia dentro.
Io ho sempre pensato che sia una specie di protezione per evitare guasti al sistema anti vibrazioni della frizione(non nricordo il nome), che pare tanto sensibile ai transitori da 0 al minimo.
Forse intendi dire il parastrappi?
sempre fatto.
in condizioni estreme (temperature bassissime) è quasi indispensabile.
P.S.
Parlando di auto
:)
frankbons
23-01-2017, 13:38
Io questa discussione qui nel forum l'ho già vista! Un dejavu?
:confused:
nicola66
23-01-2017, 13:41
in caso di moto con frizione in bagno d'olio per il motorino è indifferente.
poi le suzuki se non la tiri non parte neanche con dentro la N
Che bei tempi quando l amico col due tempi pedalava x avviare la motoretta e tu scemo di turno gli tiravi la frizione :-)
Anch io sempre tirata la frizione all avvio sia in moto che in auto
Fiulet
le piu'evolute 2T avevano la messa in moto anche a marcia inserita tirando appunto la frizione, per guadagnare secondi preziosi in gara se ti si spegneva.:lol:
Dopo il Garelli a 3 marce ho cominciato a farlo anc'io...e non ho più smesso:)
Lo faccio da un paio di anni.
Dopo aver letto qualcosa in proposito qui su QdE.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
Sempre fatto con tutti i mezzi.
Se non ricordo male sul libretto di una delle millemila moto c'era anche scritto di farlo.
robiledda
23-01-2017, 15:10
... fatto da sempre, auto o moto che sia
"Paolone"
23-01-2017, 15:39
Mai tirata... e sembro sia l'unico...
metto in N e premo accensione occupandomi con l'altra mano di altro.. tipo sistemarmi il casco..
Diverse sono le auto che se non "tiri" la frizione manco gira il motorino d'avviamento
e' cosi' , esattamente
Correggimi se sbaglio: sulla vecchia 500 Fiat invece era meglio con il folle e frizione alzata?
non vedo cosa avesse di diverso la 500 dalle altre a livello di catena cinematica motore-frizione-cambio. Ma magari mi sbaglio.
Come gia' detto, con la frizione disconnessa si evita di trascinare l'albero primario del cambio, ergo motorino di avviamento e batteria hanno meno massa da mettere in rotazione e quindi ringraziano per il gentile pensiero ...
frankbons
23-01-2017, 17:03
Sempre fatto con tutti i mezzi.
Se non ricordo male sul libretto di una delle millemila moto c'era anche scritto di farlo.
Anche con elicotteri e aerei?? :cool:
63roger63
23-01-2017, 18:08
...soprattutto se sei in volo e si ferma il motore, per evitare di rompere qualche ingranaggio...:lol:
Sull' aereo ad elica, meglio avviarlo con elica "a bandiera" e poi dare passo per il rullaggio ;)
ettore61
23-01-2017, 20:26
lo so che va fatto, ma di solito non mi ricordo.
Io non ho la leva della frizione ... che posso tirare?
:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:
:lol::lol::lol:
Tira il freno anteriore.
Se proprio vuoi tirare qualcosa eh.
Gran Membro dei Magnifici Pirla ™
guidopiano
23-01-2017, 22:31
tira un peto:)
fatto sempre con l'auto, mai con la moto...chissà perchè...
Gekkonidae
24-01-2017, 10:10
Mai fatto e mai sentito...
...però con i problemi di batteria/avviamento che ho in questo periodo di freddo, lo farò sicuramente!
Sempre fatto anche quando non avevo la Golf
pepem@iol.it
24-01-2017, 10:39
Non lo sapevo, adesso cominciero' a farlo anch'io visto che in questo periodo ogni volta che accendo il GS è un'agonia!
Belavecio
24-01-2017, 10:40
sarà che nelle vecchie HD non c'era l'interuttore sul cavalletto...ma è un vizio che ho sempre avuto.
Io devo tirare il freno ( nella Subaru ) altrimenti non si avvia.
e' cosi' , esattamente
Concordo e sottoscrivo
Sempre fatto....
Inviato dal mio Animalphone
asderloller
24-01-2017, 12:16
solo sull'auto faccio così.
con la moto accendo e basta.
non vedo cosa avesse di diverso la 500 dalle altre ...
Non lo so Aspes, non me ne intendo proprio. Ricordo però che "qualche" anno fa, circa 40..., il meccanico mi spiegava che nella 500, non avendo il sincronizzatore, con il cambio in folle il motore girava sganciato dal gruppo frizione-cambio.... mi sembra
Di sicuro facevo meno fatica a spingerla in folle che con la frizione tirata (a parità di passeggero-autista presente
Altro ninzò
solo sull'auto faccio così.
con la moto accendo e basta.
Idem
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
faccio sempre, mi viene istintivo
accendo da seduto in sella, moto dritta e con frizione tirata
le poche volte che mi è capitato di accendere a moto sul cavalletto e con una mano occupata, ho sofferto psicologicamente nel farlo... non so perchè
Io alla moto la tiro se c'è gente nei paraggi.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
Lucasubmw
28-01-2017, 07:32
Io metto in prima e tengo premuto un pô l'accelleratore, partenza immediata, ottimizzo, coi tempi che corrono oggigiorno ogni secondo è prezioso
Ripensandoci, lo faccio sempre sull'RT, mai sulla HP4. Sarà che l'HP4 soffre molto meno a partire, l'RT anche con batteria nuova sembra un cane asmatico, la HP4 ha un avviamento meraviglioso....
Olerico
Tommasino
28-01-2017, 08:34
Se sono seduto sulla moto mi viene naturale tirare la frizione. Viceversa se sul cavalletto schiaccio start e via. Sull'Opel Sporturer, se non premi la frizione una "gentile spia" ti invita a premere la frizione altrimenti non va.
Lucasubmw
28-01-2017, 09:48
Quando avevo 20 anni mio babbo aveva la serie 3.
Un bel giorno non staccava più la frizione.
La portò dal meccanico avviandola direttamente in prima.
Agli stop non mi ricordo bene se levava la marcia o inchiodava.
Gli dissi prima di fare questa cosa che probabilmente avrebbe spaccato altra roba ma non voleva spendere di carro attrezzi, ormai si era incaponito.
Sul Pinzgauer succede una cosa strana...giro la chiave, premo il bottone ed il motorino di avviamento qualche volta frulla a vuoto. Se do una pompata alla frizione, premo di nuovo e si ingrana... non so se ci sia qualcosa di rotto o se sia una cosa voluta...
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Quando avevo 20 anni mio babbo aveva la serie 3.
Un bel giorno non staccava più la frizione.
La portò dal meccanico avviandola direttamente in prima.
.
Quando comprai la focus ne volevo provare una.
Il concessionario non ne aveva un prova ma ce n'era una di un cliente a fare il tagliando.
Pronti via.
"facciamo con questa ma siccome non è mia e siccome dopo ho da fare facciamo giro cortissimo, oltretutto ha poco diesel"
...
Si.parte.
5 minuti e 2km siamo fermi. Diesel finito.
Il concessionario "fai provare a me".
E io che penso, capirai, se è finito è finito...
Detto fatto. Prima ingranata. Motorino avviamento e partiti.
L'auto elettrica ante literam.
Vabbé che erano solo 2-300 metri poi era discesa.
Comunque la focus poi gliela ho comprata.
E non l'ho mai portata li per manutenzione...
Roberto Fiorentino
29-01-2017, 08:08
[QUOTE=RedBrik;9305244]Quando comprai la focus ne volevo provare una.
Il concessionario non ne aveva un prova ma ce n'era una di un cliente a fare il tagliando.
Pronti via.
"facciamo con questa ma siccome non è mia e siccome dopo ho da fare facciamo giro cortissimo, oltretutto ha poco diesel"
Ecco uno dei motivi per il quale non lascio mai l'auto quando devo fare il tagliando; ma aspetto in officina, alto motivo è perché voglio essere sicuro che mi facciano tutti i lavori che poi mi addebitano.
Sempre fatto dalla notte dei tempi, sia su 2 che su 4 ruote.
Lucasubmw
30-01-2017, 20:25
Deprimente.
Almeno nel mio caso la macchina era del mio babbo.
Stasera ho preso lo spray da dare nel motore per far smettere ai topolini di entrarci.
È uno spray biancastro.
Ho fatto tutti i disegni!
Poi c'ho appoggiato il braccio sopra e ho sciupato il giubbotto.
:lol:
drummer62
02-02-2017, 16:40
Sul serbatoio della Guzzi Stelvio c'è un adesivo che raccomanda chiaramente di avviare il motore a frizione tirata.
ValeChiaru
02-02-2017, 16:56
Su un altro adesivo sotto al serbatoio si raccomandano di non comprare nemmeno la Stelvio hahahahahaha.
Ma... io fino a quando non fanno uno speciale a "Porta a Porta" oppure ne parlano Piero e Alberto Angela continuo a fare come ho sempre fatto.
Piuttosto, quando girate il quadro aspettate qualche secondo ad accendere il motore, soprattutto in inverno (non lo fa mai nessuno); elettronica e batteria ringraziano.
Isabella
02-02-2017, 17:10
qualsiasi cosa abbia sotto il culo, all'avviamento tiro/spingo sempre la frizione.
sono nella m**** quando provo le macchine col cambio automatico... :rolleyes:
Beh, anche lì devi spingere ... il freno però. :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |