Entra

Visualizza la versione completa : Kit conversione tubeless Outex


punkeroso
22-01-2017, 13:36
Ciao a tutti,

leggendo diversi forum internazioni sulle nostre amate BMW mi sono inbattuto più di una volta in persone che elogiassero il kit di conversione da tube type a tubeless della Outex.

Dopo essermi documentato approfonditamente ed approfittando della pausa invernale (assicurazione sospesa) ho deciso di procedere con l'acquisto ed effettuare il trattamento.

Per il momento ho rimontato solamente la ruota anteriore (maledetto lavoro) ed il risultato è stato più che soddisfacente dal momento che finalmente ho potuto buttare l'odiata camera d'aria.

Oggi ne ho approfittato per applicare il trattamento alla ruota posteriore ed al seguente link potete trovare un paio di foto https://goo.gl/photos/t3qidnv36Meax73b8

Spero di riuscire ad andare dal gommista per montare la gomma posteriore già domani e farvi sapere se anche la posteriore è OK.

Conoscevo ditte come Bartubelss fin da quando avevo la Thruxton ma non avevo mai sperimentato la cosa sia per il prezzo e sia per il fatto di dover spedire i cerchi.
Il trattamento della Outex si fa in casa (avendo lo spazio ed un po' di manualità), costa meno e so come viene fatto perché lo faccio da me.

Perchè l'ho fatto? Perché mi sento più sicuro senza camera d'aria (sgonfiamento in caso di foratura) e per la riparabilità della gomma in caso di foratura.

Spero di aggiornarvi presto sulla ruota posteriore.
Ciao

Massimo 7.0
22-01-2017, 15:41
Ciao e complimenti per il lavoro, attendo aggiornamenti.
Rendere i cerchi tubeless é una modifica che mi ero prefissato di far fare alla Bartubeless ma ben vengono le alternative.

Locomotiva
23-01-2017, 08:13
Io l'ho fatto con Bartubeless, ed è la spesa migliore che abbia fatto: sulla sicurezza i soldi non sono mai buttati.

MIMMIBOX
25-01-2017, 08:47
Buongiorno, volevo sapere il grado di difficoltà dell'installazione (vedendo i vari video sembra semplice) si vede che smerigliano un punto...perché? il prezzo... quale è il risparmio rispetto a bartubless che mi sembra si aggiri intorno ai 300-350 euro?

punkeroso
26-01-2017, 08:32
...

L'instsallazione non è particolarmente difficile, bisogna semplicemente essere precisi e sufficiementente meticolosi. Il cerchio va pulito per bene prima di applicare il trattamento e bisogna seguire pedissequamente le istruzioni.

Per quanto riguarda lo smerigliare i nippoli, io non l'ho fatto dato che su molti forum tante persone sostenevano di non aver fatto ottenendo comunque ottimi risultati.
Così il trattamento è completamente reversibile nel caso qualcosa dovesse andare storto.

Il prezzo del kit spedito è intorno i 140 euro se non ricordo male, poi c'è da aggiungere il gommista per smontare e rimontare le gomme; i cerchi li ho smontati da me.

Diciamo che dipende tutto da quanta manualità si ha, dallo spazio disponibile e dalla voglia di perdere un paio di pomeriggi.

Ciao