Visualizza la versione completa : la 1190 adv R: più leggo, meno ne capisco..
Scalda, un vero forno.... Anzi, no. Basta non prenderla d'estate.
Si spegne in curva. Anzi no, solo le versioni 2013.... E' brutta. Anzi no, è bella, ma non è dakariana. Anzi, è dakariana ma solo in autostrada. Ce ne sono un sacco in vendita con pochi km... Anzi no, perchè è troppo potente...
Boh....
In effetti, confesso che non saprei come giudicarla....
Flying*D
16-01-2017, 16:33
be' se leggi solo....
l'ho provata circa un anno fa... per una mezz'ora. Troppo poco....
paradisosal
16-01-2017, 17:05
Se cerchi sul forum se ne è parlato riparlato straparlato fin dal 2013...
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
sartandrea
16-01-2017, 17:17
ti sei dimenticato che succede dopo i 160 ....
Flying*D
16-01-2017, 17:19
l'ho provata circa un anno fa... per una mezz'ora. Troppo poco....
E' ora di riprovarla, se stai a leggere tutte le palle di chi scrive su i forum..
E' che, come direbbero quelli istruiti, so' frocio per il 990....
Non riesco ad esserlo altrettanto per la 1190..
sartandrea
16-01-2017, 17:25
ehhbè
il 950-990 per "originalità" entrerà nella storia del motociclismo,
il 1190 non credo...
asderloller
16-01-2017, 17:27
il 1190 entrerà nella storia delle stufe a pellet :confused:
ste.2000
16-01-2017, 17:41
Ti consiglio di provarla.. ma non in citta, su un bel misto!!
La mia è una stradale del 2016: non scalda, non si spegne e non ondeggia..
Ottimo motore e ottima ciclistica!!
Le trovi a prezzi interessanti..
E' una moto con cui puoi fare sia turismo tranquillo sia guida sportiva.. ma se sei uno che non apprezza le doti sportive è un peccato comprarla; è meglio allora un bel GS che è sicuramente piu piacevole nella guida rilassata..
Bella o brutta è una cosa soggettiva, è una moto ignorante.. deve piacere..
ILLUMINISTA
16-01-2017, 18:05
Io in un due anni e mezzo ci ho fatto circa 40mila km (purtroppo per cause varie no sterrato ma almeno buche di roma a velocità warp ;) -già rifatte sospensioni).
Moto per me eccezionale per il suo range di utilizzo. No alta velocità soprattutto se con borse e cupolino maggiorato ma sul misto si difende, nonostante con il 21 non si pieghi :lol: .
Cazzata del mono gomma (solo trail attack 2 a libretto cosa codice di velocità w irrealistico su questo tipo di moto con il 21). Ho cambiato il libretto con nulla osta per m+s (forse in quello delle nuove lo hanno messo) e ora giro con tck70, fantastiche. Provato pignone con dente in meno ma è troppo per uso strada, meglio corona con dente in più.
Meno bella del 990 :eek: ma ovviamente altra generazione (e consumi), Sospensioni tutte manuali, il mono ha anche separati il ritorno lento e ritorno veloce.
Molte più emozioni di vari GS e ogni volta salirci è un vero piacere.
Però rimane un oggetto di nicchia, forse meglio la versione stradale per il 90% dell'uso, per me molti non hanno meditato bene l'acquisto.
Ah, dimenticavo: se scalda? Forse: io vado sempre con pantaloni tecnici e stivaletti e mai sofferto.
Pacifico
16-01-2017, 18:28
Solo 11 commenti e già una cazzata mega galattica.... minchia! :lol::lol:
1) edit... parlate della R... scusate, la versione dei frocetti... ahahahahah!
2) Mai sentito che in curva si spegne.. ma dove le sentite ste cazzate..
cià.. seguo da vicino ed occhio a quello che dite... che già c'è l'ANTRACITE dominante.. :lol:
sartandrea
16-01-2017, 18:31
beh
un costruttore che se ne esce col modello di punta con solo una gomma è, come dire..... bastardo dentro :lol:
ste.2000
16-01-2017, 18:40
si quella del monogomma è una cazzata mondiale.. Però è un problema che affligge solo la R..
La stradale monta le stesse gomme del multi enduro
ettore61
16-01-2017, 21:13
l'hai provata per mezz'ora e non ti ricordi più niente.
Non è la tua moto.
a me basta guardarla per capirla all 80%, poi la provo e come al solito non ascolto niente e nessuno.
rsonsini
16-01-2017, 21:25
Io che sono frocetto avrei comprato la R.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
l'hai provata per mezz'ora e non ti ricordi più niente.
Non è la tua moto.......
Lo credo anche io
Se ti piace e ci vuoi girare ti adatti alle piccole sciocchezze che ci saranno..
Prima o poi sarà mia
blackballs
16-01-2017, 21:47
Comprala che non te ne penti,controlla solo di toccare bene a terra
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
michele2980
16-01-2017, 21:52
Ne ho vista una fare zammm zammm e.... zammava di brutto !!!!!
pacpeter
16-01-2017, 22:02
Mai sentito che si spegne in curva.
Scalda? Si
Ondeggia? Alcune si altre no, alcune con una gomma si e con un'altra no.
Sei di roma? Non la comprare mai.
Assistenza pessima e carissima ma veramente cara. Ducati in confronto é economicissima
Quello che più mi fa pensare, è che non mi accende come ha fatto invece il 990. Non capisco se è perché devo farci l'occhio.
Le prestazioni vengono sicuramente dopo. Se non scatta quel quid....
motorrader
16-01-2017, 22:58
..accàttate un 990 allora..che c'hai paura? :eek: :eek:
blackballs
16-01-2017, 23:20
Se non ti interessa parecchio il fuoristrada il 1190 è superiore in tutto al 990.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Non è che si spegne, è che quelli che la guidano sono talmente fermi da far pensare a chi segue che l'unico motivo per cui uno può andare così piano in curva è che gli si è piantato il motore :confused:
..accàttate un 990 allora..che c'hai paura? :eek: :eek:
Ho già il 990. Del 2012
Pacifico
17-01-2017, 09:15
Le prestazioni vengono sicuramente dopo. Se non scatta quel quid....
Se non ti interessano le prestazioni non ha senso neanche pensarci all'acquisto di una 1190... comprati una spompatella.... LA AT! E' l'unica che è molto simile alla 990, anzi meglio!
La AT non mi piace neanche un pò. Simile alla 990, non direi..
Pacifico
17-01-2017, 09:48
Migliore.. senza se e senza ma...
Sarà come dici... ma secondo me una moto deve innanzitutto piacere... Almeno credo
moto da mezza pippette
http://i67.tinypic.com/2e16b61.jpg
Pacifico
17-01-2017, 09:59
Sarà come dici... ma secondo me una moto deve innanzitutto piacere... Almeno credo
E' una considerazione strettamente personale... per me prima di tutto deve avere caratteristiche tecniche degne di nota... poi il vestito.. ma molto poi..
Sto pensando seriamente alla nuova frocetta...
moto da mezza pippette
]
Chi è quello stordito che ha fatto salire due tecnici dell'ANAS sulla sua moto ??!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :lol::lol::lol::lol::lol:
erano due senzatetto.....:lol:
Commodoro
17-01-2017, 13:31
.... è che quelli che la guidano sono talmente fermi...
Wiz... Vah oggi sono buono e non ti dico niente. Però tu te le cerchi ! :lol:
blackballs
17-01-2017, 13:37
E' una considerazione strettamente personale... per me prima di tutto deve avere caratteristiche tecniche degne di nota... poi il vestito.. ma molto poi..
Anche io guardo prima alla sostanza,l estetica conta poco o nulla infatti ho comprato la gittí.godo molto di piú nel guidare che seduto su uno sgabello nel box o davanti ad un bar a guardar la moto!!! :) :)
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
magari esiste un compromesso....
blackballs
17-01-2017, 13:58
Naaaaa.belle da guardare(prima di becciarle)devono esserlo le donne ma le moto no,le moto devono motare!!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
http://m2.paperblog.com/i/8/83984/la-moto-piu-brutta-del-mondo-L-1.jpeg
questa moteggia?
Pacifico
17-01-2017, 14:40
Anche io guardo prima alla sostanza,l estetica conta poco o nulla infatti ho comprato la gittí...
Non capisci una beata fava! :lol:
La 1290 GT è il classico esempio di moto di sostanza e bella da vedere! :eek::eek:
blackballs
17-01-2017, 17:03
Sostanza tantissimissima ma proprio tanto tanto tanto bella no dai,nella vista frontale forse avrei saputo far di meglio anch io!!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
https://c1.staticflickr.com/1/387/32249200031_338581f6be_b.jpg (https://flic.kr/p/R8KzCc)092c177ce66910ab54d74924fea1ae7c (https://flic.kr/p/R8KzCc) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr
https://c1.staticflickr.com/1/527/31526700664_0e5bdb162d_b.jpg (https://flic.kr/p/Q2UzJy)a6b5532caeeb99256bc1cea1d5071a92 (https://flic.kr/p/Q2UzJy) by filippo (https://www.flickr.com/photos/145215090@N02/), su Flickr
Il massimo!! una Super Duke R col cupolino della Gt:!:
sartandrea
17-01-2017, 18:24
quanto mi sta sui maroni il Super Duke. ...... so io perché :lol:
blackballs
17-01-2017, 19:10
Ma cosí vestita resing è tutt altra robbba,bella assai!!!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Pacifico
17-01-2017, 20:01
Vada per la SD-R con cupolino! :eek::eek::eek:
michele2980
17-01-2017, 22:22
Ammazza che culo !!!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170117/2bd442f0bdab877cb137a79fb509cc84.jpg
E non hai visto quello del V-Strom 😍
michele2980
17-01-2017, 23:00
Iome riesci a farmi sentire la mancanza di peppone e del suo amato cb500 😁
blackballs
17-01-2017, 23:07
Sta cazzo di sdr prima o poi toccherá comprarla.....
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Iome riesci a farmi sentire la mancanza di peppone e del suo amato cb500 😁
Vabbe, mica ho detto che deve montare rigorosamente il tassello 😆
NumberOne
24-01-2017, 16:34
Lascia stare ktm....
NumberOne, avevi il Gs800, vero? Posso chiederti perché dici ciò? Sono curioso :lol:
NumberOne
24-01-2017, 16:59
Si, e prima del gs800 avevo la 1150adv... e prima ancora vari altre moto tra cui, quella che spicca nei ricordi, una Suzuki 1000 a carburatori che ho tenuto 5 anni...
Il fatto è questo: se prendi un 1190 poi è difficile salire su altre moto... :lol:
Non rispondo riguardo i commenti sul calore, sugli sbacchettamenti ecc ecc...
Perché, ti frattura il bacino irreparabilmente? :confused:
Scherzi a parte, lo credo bene. Per quello le sto lontano ;)
asderloller
24-01-2017, 17:04
gs800 gli da via al 1190 R... lo dice anche motorrad :confused:
Offroad classifica finale
1. BMW F 800 GS Adventure
2. KTM 1190 Adventure R
http://www.motorradonline.de/vergleichstest/bmw-f-800-gs-adventure-ktm-1190-adventure-r-im-test.461013.html
gente seria i crucchi eh... :confused:
ste.2000
24-01-2017, 17:11
Sicuramente in fuoristrada preferirei guidare una F800GS piuttosto che una 1190 R..
Solo in fuoristrada pero.. ;)
blackballs
24-01-2017, 17:27
Il gs 800 è un pompinello da una 80enne che perde la dentiera sul belino,il 1190r è come fare un 69 con belen.sapevatelo
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
NumberOne
24-01-2017, 17:30
Per l'uso che ne faccio, la mia S è la miglior moto che abbia mai avuto. Certo, a 250 km/h l'anteriore ondeggia un po' e in città d'estate a 40 gradi con l'infrazione e i bermuda rischi di scottarti...
asderloller
24-01-2017, 17:38
Il gs 800 è un pompinello da una 80enne che perde la dentiera sul belino,il 1190r è come fare un 69 con belen.sapevatelo
ti dico solo che l'800 vibra, facile immaginare cosa preferisca belen :confused:
paradisosal
24-01-2017, 17:43
Il gs 800 è un pompinello da una 80enne che perde la dentiera sul belino,il 1190r è come fare un 69 con belen.sapevatelo
Avresti da postare un video per chiarire le idee agli scettici?
blackballs
24-01-2017, 17:48
Ho solo quello di belen se lo volete!!!! :)
Per quello con la vecchina sdentata meglio chiedere a chi pratica,che ne so,tipo qualcuno con l africa queen,la tracer o qualche altra spompatella!!!!
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
pacpeter
24-01-2017, 18:08
bono, bono...... ocio a cosa dici..........
blackballs
24-01-2017, 18:11
Lo sapevo che arrivava subito!!!! :D :D :D
N.b.
Ovviamente quello nel video di belen sono io!!!!!! :D :D
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
NumberOne
24-01-2017, 19:26
Le vibrazioni sull'800 erano più fastidiose di quelle che sento sul K. Oppure se volete, il k vibra ma decolla nel frattempo, l'800 vibra e stai sempre li.... :)
pacpeter
24-01-2017, 19:28
le vibrazioni del K non danno alcun fastidio
gasgas78
20-02-2017, 23:07
Dopo svariati Gs ho ceduto al pallino della casa austriaca, ammirata fin dai tempi del 950 adventure.
Non c'è paragone: ktm batte bmw su tutti i fronti.una moto VERA.
il gs è sicuramente una moto valida e adatta a tutti.ma la ktm è veramente fantastica come ciclistica, motore, perfino come posizione in sella...come tenuta di strada..
E questa sarebbe la versione "meno stradale"?
Alla faccia....
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
le vibrazioni del K non danno alcun fastidio
confermo.... vibrazioni assolutamente nella norma.
è sempre il frate che fa l'abito....e non il contrario
se uno è fermo con 800 è fermo anche con il 1190....ovvio che con la Ktm uno si difenda meglio....alla prima dritta spalanchi e recuperi la legnata che hai preso tra le curve....sempre che la legnata non sia troppo grossa.
questo ormai è palese e visibile da aprile ad ottobre tutte le maledette domeniche.
poi c'è l'effetto pirlota ...hai Ktm sei pilota....
qualcuno è andato a vedere la 1090r ??? sono interessato :-))
pacpeter
21-02-2017, 09:17
sai cosa ha la 1090? l'aspetto misero. come era il 1050. proprio la sorella povera e sfigata, con lo svantaggio delle dimensioni e pesi delle sorelle maggiori.
blackballs
21-02-2017, 09:23
Il 1190 r fino ad una certa velocitá è efficace quanto la s, e pure le gomme di serie sulla r non vanno male
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
a me mette un pelo paura la ruota da 21
non che non si vada forte, ma se qualcuno continua a dire che sia come la 19 sbaglia di grosso......alla fine faccio un misero 10% di sterro contro il restante 90%
purtroppo ha ragione Pac.....cmq la differenza tra R ed S sulle 1090 è molto marcata non come sulle 1290 ....alla fine i 25 cv in meno tra 1190r e 1090 r sono sopportabili, e la bontà del progetto rimane analoga.....
blackballs
21-02-2017, 09:39
Le ho avute tutte e due e credimi che trovare il limite nella r è roba per pochi.va in affanno com è ovvio che sia a velocitá molto,molto elevate ma anche dei pregi.sul brutto per esempio il 21 è una meraviglia.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ma infatti ...giro spesso per strade sconnesse e sporche , e quello mi fa propendere per il 21....si tratta di "riposizionare" la propria guida.....magari fai meno affidamento giù per le discese belle guidate, e guadagni altrove
Sono solo pippe mentali le mie .....
blackballs
21-02-2017, 10:00
Comunque fidati che cadi bene con tutte e due.va anche detto che le sospensioni della s sono una bella comoditá
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
la 1090S come dice Pac è stata ridimensionata molto....in pratica è una 1050 con più cavalli.....niente a che vedere purtroppo con la 1190S ....sospesioni da 43 mm non regolabili all'anteriore e mono regolabile ma senza pomello precarico , che per una moto del genere è una lacuna .
La R invece mantiene le sospensioni della 1190 ......se uno deve andare di S credo che la giusta sia la 1290 ......secondo me naturalmente
blackballs
21-02-2017, 10:21
No aspetta,io intendevo che caschi bene sia con il 1190r che con il 1190 normale.la 1050-1090 io non la prendo neanche in considerazione visti i prezzi.la 1290s per me è il top attualmente in commercio e credo lo rimarrá per un pò
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Black, proprio ieri fb mi ha ricordato che ci siam conosciuti un anno fà ed eravamo 2s e 2r, oltre il 990, ed è stata la dimostrazione che se si ha del manico, quasi non esistono le differenze.
blackballs
21-02-2017, 18:29
Vero,anche se poi nelle giuste condizioni ovviamente le differenze emergono.per esempio sulle strade sarde con una r è impossibile tenere il passo di una s ma credo sia logico.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
ILLUMINISTA
22-02-2017, 00:58
Il 1190 r fino ad una certa velocitá è efficace quanto la s, e pure le gomme di serie sulla r non vanno male
Mah io il monogomma l'ho trovato una fesseria e con quelle mi sono trovato a disagio su umido/bagnato. Poi oltre i seimila km grande calo di prestazioni nonostante ci fosse ancora molta scolpitura. Ultrriore difetto difficili da trovare n tempi rapidi (tornato dai balcani tutto agosto costretto a rimanere con gomme blah).
Poi sono riuscito a far mettere sul libretto M+S, ho montato le tck70 e le ho trovate fantastiche su strada (velocitá max da codice) e anche su bagnato. Fatti i Pirenei anche con belle pieghe.
Consigliatissime!
________________
un pò qui un pò là
tigrotto
22-02-2017, 11:09
Io ho avuto una 1190 s adesso il 990 adv ..su strada liscia è perfetta tipo Sardegna non c'è paragone a parità di pilota tipo me col 1190 tenevo il passo dei miei amici smanettoni più o meno col 990 ci sto per 10 km poi mollo ..mi sembra di rischiare la vita . Il sunto e che con i mezzi nuovi vai più forte ma ti sembra di andare più piano cioè col 990 vai più piano ma godi di più . Col 1190 per avere le stesse sensazioni fai delle velocità da processo .un po quello che hai col gs vai forte senza ..godere . Ma visto che la velocità non è il mio parametro per classificare una moto mi tengo la vecchia 990 con cui si gode di più ..ma più piano di sicuro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackballs
22-02-2017, 13:07
Illuminista mi trovi d accordo sul discorso del monogomma che è un assurditá.per il resto io le ho sempre comprate sul web e me le monto in garage.risparmio 100 euro al treno e non ho mai avuto moto che sbacchettano.per la durata non so che dirti,io a 6000 km ci sono arrivato solo col primo treno,con gli altri no!! :D
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
ILLUMINISTA
23-02-2017, 10:48
no, io non sono capace a fare lavoretti vari, non sono smanettone e poi cerco di fare viaggi lunghetti, quindi capita di partire con gomma fresca e tornare con la stessa abbastanza finita.
Della monogomma sono rimasto preoccupato sul bagnato (ricordo acquazzoni pesanti in romania in cui non mi sentivo per niente tranquillo) e deluso da un inaspettato calo di aderenza dopo i seimila nonostante ci fosse ancora molto materiale. Come detto poi bestemmioni perché tutto un agosto costretto a rimanere con gomma in queste condizioni (non ce l'aveva nessuno -nemmeno concessionari ktm- e a spedirle arrivavano a Settembre).
Le tkc70 invece mi sembrano ottime e mi costringono a rispettare il codice !!
________________
un pò qui un pò là
Ma secondo voi il monogomma continuerà anche sulla nuova ???
Sto fatto è un pelo inquietante.....
Le S escono di serie con la miglior gomma in commercio per questa categoria, piacciano o meno le Pirelli al livello di gomma trail sono le N°1 e a ruota seguono le cugggine .
Quelle gomme ci sono anche per le 21/18 ma non rispettano i codici .....
A breve arriveranno le Scorpion Trail STR che ad occhio sembrano un ottimo compromesso , ma anche queste è da vedere il codice.
la mia R, immatricolata in maggio 2016 riporta a libretto:
POSTERIORE
150/70 ZR18 M/C 70W
150/70 B18 M/C 70Q
(170/60 B18 M/C 70Q)
ANTERIORE
90/90 V21 M/C 54V
90/90 V21 M/C 54T
(120/70 B19 M/C 60Q)
blackballs
24-02-2017, 09:56
54v o 54(v)?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
pacpeter
24-02-2017, 09:58
io le scorpion trail II le ho amate tantissimo. peccano un pò di stabilità alle alte velocità e dopo 7500 km nonostante il battistrada ancora presente, degradano in modo vistoso, tanto da doverle cambiare.
Qto Pac
I primi avevano quel difetto...una lama all'inizio per poi avere un decadimento troppo marcato.
Ora il problema è sparito, tengono bene fino ad esaurimento battistrada, sicuramente era un fatto di mescola ...gli ultimi tre treni si sono rivelati stabili come le Next
Grazie Sali ....
ste.2000
24-02-2017, 10:55
Sono indeciso tra le Next e le Scorpion T2 per la mia kappona..
Qualcuno di voi ha avuto modo di metterle a confronto per evidenziare pregi e difetti?
Igor Schizzi
24-02-2017, 12:52
Salvo Pennisi in un'intervista recente su moto.it, diceva che le next sono leggermente più orientate alla durata, e le st2 alla prestazione. dettagli
https://www.youtube.com/watch?v=zs185Fdb4Cc
Io non ho una Ktm quindi per quello che può servirti....
Pirelli è superiore in tutto, non che ci sia una differenza marcatissima, ma vanno meglio un po ovunque bagnato, sconnesso .....per contro durano un pochino meno delle Metz ma siamo li.
All'inizio queste differenze erano sensibili, tenuta per Pirelli con forte decadimento di prestazioni, e durata per Metz ma stabili per prestazione tutta la gomma, tanto che a mezza gomma era da preferire la tedesca anche per tenuta.
Ora non più.....io le tiro anche fino ai ferri post. e tele ant. e sono ineccepibili.
Questo inverno ho usato solo Pirelli (due treni) e posso dire con sicurezza che non hanno più decadimento
Non ho riscontri diretti con altre gomme recenti ....
54v o 54(v)?
può fare differenza la parentesi?
Comunque questo è il libretto:
http://i.imgur.com/BQpcZJT.png
Montando gomme M+S con codici Velocità inferiori si è in regola senza dover far nulla ??
Es : leggo dal libretto codici per gomme alternative T e Q....io posso montare gomme codici R o sono vincolato ( R è superiore a 170 km/h )
Chiedo perchè vedo che c'è tanta gente che fa un po come gli pare ....fin quando non ti beccano ....vero che in tanti anni non mi hanno mai controllato le gomme ( e sono spesso sotto misuratore ) ma c'è stato anche chi mi ha fatto scendere dalla moto per controllare l'inclinazione targa ....ad un GS non ad una sportiva.
Flying*D
25-02-2017, 10:16
Quella del codice di velocità max è la più grande baggianata della burocrazia italiana..
TWISTER7474
25-02-2017, 22:51
Si possono recuperare i post di 4 anni fa??? No perché.... mi sembra di essere su un altro forum.... solo dopo 4 anni si è riusciti a capire ma soprattutto accettare che KTM ha fatto una gran moto??? Vuoi vedere che...
blackballs
26-02-2017, 09:43
può fare differenza la parentesi?
Comunque questo è il libretto:
Non ricordo bene come funziona ma la differenza c è.credo che (54v) sia superiore a 54v senza parentesi.se è cosí puoi montare solo gomme con la parentesi altrimenti non sei in regola.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
ILLUMINISTA
03-03-2017, 21:32
Non ricordo bene come funziona ma la differenza c è.credo che (54v) sia superiore a 54v senza parentesi.se è cosí puoi montare solo gomme con la parentesi altrimenti non sei in regola.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Giusto!! Infatti l'unico 21 anteriore con la parentesi é il famigerato monogomma....
Secondo me il vero rischio della gomma non omologata non é tanto la multa quanto in caso di incidente il perito che attesti che non potevi circolare ... possibile fonte di guai, concorsi di colpa etc. Cosa simile al mettere lampadine xeno al posto di quelle a norma per la moto.
Rimane la strnzt di ktm che poteva tranquillamente e molto facilmente autolimitare via software il modello R a 200km/h max e quindi si apriva un mondo di gomme. Ma chi é che si compra una endurona con ruota da 21 per andare a 240?!? Se vuole quello si compra la versione stradale.
rsonsini
04-03-2017, 15:33
Ma la continental non fa la tkc 70 nella misura giusta?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
ILLUMINISTA
07-03-2017, 00:05
sí infatti le ho montate peró solo come m+s e dopo aver fatto mettere una apposita dicitura sul libretto (nullaosta della casa, motorizzazione, posta, motorizzazione) visto che le volpi austriache hanno immatricolato una moto da sterrati che ne non poteva
montare semi/tassellate....
________________
un pò qui un pò là
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |