Visualizza la versione completa : italia - Cile in moto....
giannipè
15-01-2017, 17:34
ma con quale?
OcusPocus
15-01-2017, 17:37
Vstrom 650 o Tenerè 600.
Robuste, affidabili, polivalenti (Vstrom molto più comoda e stradale, Tenerella più off)
LucioACI
15-01-2017, 17:49
transalp o dominator?
@ Luciopx. Ma dai Vespa Px no????!:lol:
LucioACI
15-01-2017, 18:29
Ci han fatto la dakar con il px...con un pò di calma volendo :-)))))
Se hai intenzione di partire dall'Italia (porca miseria che viaggio...) direi che almeno devi stare su una Africa twin o una Supertenere, vecchi modelli o nuovi dipende dalle tue disponibilità; se invece spedisci e ti godi il Cile partendo dal porto di attracco, allora anche una 660 Z può fare al caso tuo, soprattutto se sei in solitaria...in coppia o ti adatti con una moto più piccola e rimani sulla 660z o devi spostarti su qualcosa a maggiore cubatura: le due del"viaggione", bmw gs varie, ktm 990...e chi più ne ha ne metta.
In ogni caso ti auguro davvero di poterlo fare questo viaggi meraviglioso
enzissimo
15-01-2017, 21:20
Ci han fatto la dakar con il px...con un pò di calma volendo :-)))))
Anche la Tierra del Fuego ho visto :!:
Quella che conosci meglio e su cui sai mettere le mani.
Lonesomedyna
15-01-2017, 21:30
Francamente non capisco il dilemma. si fa con quello che si ha.
er-minio
15-01-2017, 21:32
inb4 Tommygun col filmino!
Ma va ragazzi. Il GS non va bene per questi viaggioni.. rischi che si spacchi tutto appena sceso dal traghetto. Le altre che avete proposto sono troppo piccole e con poco carico.. non siamo mica negli anni 70 con Ted Simon che è partito solo con i jeans e un pettine!
In moto non si può fare... falla in macchina tipo una bella Suzuki Vitara anni 90 che ti ci stanno anche dei discreti bagagli !!!
:happy1: :happy1:
Gekkonidae
16-01-2017, 18:32
Miei amici l'hanno fatto l'anno scorso, 8 mesi, lui e lei con una sola moto... yamaha fzr100 con prima della partenza circa 200000km...
passati da mosca, transiberiana, mongolia, giappone, moto via nave nella terra del fuoco, cile, perù e poi su fino alla colombia ecc ecc...
Ci vuole pelo, non una moto in particolare ;)
Lonesomedyna
17-01-2017, 00:35
Più che il "Pelo" serve determinazione, non la vedo così ostica.
nicola66
17-01-2017, 00:40
attraversare l'atlantico in moto la vedo dura con qualsiasi moto.
enzissimo
17-01-2017, 09:31
attraversare l'atlantico in moto la vedo dura con qualsiasi moto.
Adesso vendono quelle gomme per moto da cross che ti permettono di viaggiare a cannone sul pelo dell'acqua :lol:
Tipo il trailer del nuovo film XXX
Gekkonidae
17-01-2017, 10:35
Più che il "Pelo" serve determinazione, non la vedo così ostica.
Una loro foto a caso...
http://i67.tinypic.com/303e5p3.jpg
molta determinazione e .... moltissimo pelo, specie per qualche migliaio di km così :cool:
non trovo i video dei guadi in sudamerica, o dei problemi sulla transiberiana... o nel nulla in mongolia... no, ci vuole proprio un gran pelo.
Papà Pig
17-01-2017, 12:56
https://nelinkas.org/sul-viaggio/
Compra una Honda 125/250 sul posto.
ci vuole solo tanto tempo.....e un postepay relativamente piena :)
LucioACI
17-01-2017, 13:36
Ci vogliono moto con poca elettronica, telai in acciaio, riparabili da tutti anche con attrezzi primitivi...secondo me
Ma ziopork! Ma va in Cile o su Marte??
:lol:
Qualunque moto in grado di fare l'Eroica va bene! Dai...
Lonesomedyna
17-01-2017, 13:48
Una loro foto a caso...
http://i67.tinypic.com/303e5p3.jpg
molta determinazione e .... moltissimo pelo, specie per qualche migliaio di km così :cool:
non trovo i video dei guadi in sudamerica, o dei problemi sulla transiberiana... o nel nulla in mongolia... no, ci vuole proprio un gran pelo.
Resto dell'idea che la determinazione sia un ottimo coadiuvante per portare a termine certe esperienze. Ti aiuta a superare situazioni difficili e, anche se con qualche sacramento e sforzo in più, ce la si può fare.
http://i.imgur.com/MYabZed.jpg
Siberia
http://i.imgur.com/PeFAdYL.jpg
Ladakh
http://i.imgur.com/fQlL2My.jpg
Mongolia
http://i.imgur.com/JZizlVB.jpg
Pakistan
http://i.imgur.com/MBUllck.jpg
Himalaya
http://i.imgur.com/nGmQPEF.jpg
Tajikstan
molta determinazione e .... moltissimo pelo, specie per qualche migliaio di km così
immagino il piacere di guida...
sartandrea
17-01-2017, 14:18
per me il primo requisito è una moto che hai già smontato e rimontato quasi tutto
poi viene il resto....
per simili viaggi devi mettere nel conto chissà quanti problemi, piccoli e meno piccoli
e la moto non dovrebbe essere un potenziale problema di conoscenza
dcsr75krapfen
17-01-2017, 14:20
Miei amici l'hanno fatto l'anno scorso, 8 mesi, lui e lei con una sola moto... yamaha fzr100 con prima della partenza circa 200000km...
passati da mosca, transiberiana, mongolia, giappone, moto via nave nella terra del fuoco, cile, perù e poi su fino alla colombia ecc ecc...
Ci vuole pelo, non una moto in particolare ;)
david?
è tornato?
dove lavora ora?
:)
Lonesomedyna
17-01-2017, 14:38
[QUOTE=clacla;9291001]Ma ziopork! Ma va in Cile o su Marte??
:lol:
Qualunque moto in grado di fare l'Eroica va bene! Dai...[/QUO
Sottoscrivo!
nicola66
17-01-2017, 15:09
se mai dovessi fare un viaggio conoscitivo come quelli in foto sicuramente non lo farei con un mezzo che ha un alto potenziale di rovinarmelo quale è una moto.
Non è che a farlo in auto lo faccia diventare automativamente una scampagnata fuori porta.
Se proprio gli si vuol dare l'aspetto dell'impresa impossibile ci sono alcune 4ruote che si prestano ottimamente allo scopo.
LucioACI
17-01-2017, 15:18
Si però, se lo vuole fare in moto, io lo farei con una moto semplice, che se si dovesse guastare, anche un meccanico non specializzato potrebbe riparare o adattargli qualche pezzo. Tipo Gionata nencini...l'hanno saldata 10 volte quella moto...
Non fa una piega...
https://www.youtube.com/watch?v=QY7Ot5CLLgo
Nonmollo
17-01-2017, 16:53
Transalp una certezza , facile llegera .. un mulo !
Gekkonidae
17-01-2017, 17:00
david?
è tornato?
dove lavora ora?
:)
Si l'unico e (fortunatamente :lol: ) inimitabile David... :!: ...anche se quella con le palle è stata la Vale a stare in sella per 8 mesi dietro a quello li :lol::lol::lol:
Belle foto lonesomedyna, io non ho mai fatto niente di simile, e non posso "rubare" le foto dei miei amici per farti vedere che per me ci vuole un gran pelo oltre che determinazione. Complimenti per quello che riuscite a fare :D :!: :D, io cambio 1 pannolino in meno di 12 secondi :lol: :lol:
enzissimo
17-01-2017, 17:01
Solitamente infatti si scelgono moto conosciute in tutto il mondo (facile trovare ricambi e sistemarla nel caso anche da un meccanico di auto) semplice (facile da sistemare, senza troppa elettronica), magari bicilindrica (cosi se hai problemi ad un iniettore/pipetta/candela ne esci sempre vivo) e famosa per la sua longevità e qualità costruttiva
Compra una Honda 125/250 sul posto.
..mi associo..
Io sono stato quasi 3 anni in Brasile e l'ho girato parecchio in moto, anche in OFF Road in quasi tutti gli stati del sud, fino in Paraguay e Argentina.
Il 2017 doveva essere l'anno del Perù (lago Titicaca e rientro dall'Amazzonia) ma purtroppo sono dovuto rientrare per motivi familiari.
Su consiglio di motociclisti locali avevo comperato una Yamaha XT250X prodotta in Brasile e ti devo dire che pensare di fare gli stessi percorsi con la mia GS, adesso, la considero una follia.
E'una motina praticamente indistruttibile con un motore super collaudato prodotto in milioni di esemplari, in Sud America e una meccanica semplicissima; bisogna solo solo aggiungere benzina e olio e avere un kit di trasmissione finale di ricambio e alcune camere d'aria....
E' la moto che in Sud America viene considerata la più adatta per il tour dell'Atacama, naturalmente se viaggi solo!!...
Fra l'altro, in Brasile dovrebbe costare, NUOVA, qualcosa equivalente a 1.500 €...
Sul mio profilo Facebook ci sono alcune foto dei miei giri e su Youtube anche qualche video..
!! V_ !!
In Cile ho lavorato nel Nord, parte mineraria al confine con la Bolivia: moto con buone sospensioni per il toule ondule, camere d'aria, calcola bene i tempi per attraversare i salar, posti stupendi ma insidiosi. Da Santiago in giù è meglio che in Italia, attento sulle autopista che ci trovi di tutto.
In Tierra de Fuego il vento ti accompagnerà tutti i giorni ma è il suo bello. Essendo a Sud meglio andarci nella LORO estate. I meccanici sono in ogni paese, 4 case e un'officina. Le gasolinere meno per cui pensa sempre a portare una tanica in più...
Porta qualche pezzo di ricambio o spediscilo con la moto. Le moto che ho visto erano prevalentemente Honda.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
robi_pal
17-01-2017, 23:39
In Cile nel 2014 ho noleggiato un 800 gs a Osorno, 23 giorni 8.000 km vedi il report qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=413909)
in Perù nel 2016 ho noleggiato una 660Z, 20 giorni 6.000 km, non ho ancora avuto l'ispirazione per il report, comunque a grandi linee : Perù-Cusco, Cile- Atacama, Bolivia-Uyuni e La Paz-Coroico, Cile-Arica, Perù-Titicaca, Cusco, Machu Picchu.
Essendo da solo ho preferito il noleggio, la spedizione sarebbe costata uguale al noleggio con in più il rischio dovuto alla burocrazia dell'America del Sud.
Se vuoi qualche info chiedi pure.
Questo ragazzo mi ha prestato la sua moto .... Lo adoro!!!!!
Ciao Roby!
giannipè
18-01-2017, 17:11
ringrazio tutti per i preziosi consigli e apprezzamenti.
Ero sul divano di casa ad analizzare la mia vita...mi serve un viaggio.
Non un viaggio che al ritorno ti farà sentire rilassato e pronto ad affrontare di nuovo la routine ma un viaggio che mi faccia cambiare strada.
Non lo affronterei da solo ma con il meccanico della mia mente, la mia compagna.
alla fine una moto vale l'altra ma decisamente un mezzo facile da sitemare magari con la ruota da 21 sarebbe meglio.
Che dire, quando finiranno i soldi, lavorerò per andare avanti e terminare questo viaggio .....tornerò con un autostima e determinazione da far invidia.
ebigatti
18-01-2017, 23:16
https://www.facebook.com/malossiItalia/videos/10154530476511749/
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Massimo 7.0
18-01-2017, 23:47
In bocca al lupo per la tua avventura
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |