Visualizza la versione completa : Mappa: Aggiornamento NT 2017.3
marchino m
04-01-2017, 22:02
da oggi è disponibile sul sito per i nav più recenti,forza sotto a scaricare :lol:
Ho verificato ma l'aggiornamento mappa è NTU e non NT quindi solo i modelli nuovi e cioè succesivi allo Zumo 660 e al NavIV
varadero65
05-01-2017, 12:00
Pare che vi sia qualche problema nell'aggiornamento a CNEU2017.30 NTU. Su forum Garmin tedesco, tutti lamentano il parziale aggiornamento della mappa (solo Nord Europa). Il moderatore Garmin riferisce effettivamente di un problema che stanno risolvendo ...
Per chi è interessato:
https://forum.garmin.de/showthread.php?71909-CNEU2017-30-NTU-vorhanden&p=303313#post303313
La risposta del moderatore è la #14.
Ciao.
attendiamo che sistemino allora, comunque garmin è peggiorata....ma tanto anche
varadero65
05-01-2017, 12:48
Per completezza, riporto (la traduzione di) quanto riferito dal moderatore Garmin sulla questione:
"L'aggiornamento della mappa City Navigator NTU 2017.30, in ragione delle sue dimensioni, è diviso in due .img-Dateien. Selezionando (in GE) l'aggiornamento per la copertura dell'intera Europa dovrebbero essere installati entrambi i file .img. In realtà, viene installato solo l'Image-File per il North. Gli sviluppatori sono informati e lavorano per risolvere il problema il più in fretta possibile. I Paesi mancanti devono essere installati successivamente tramite MapInstall. Non posso che scusarmi per la circostanza".
Vi lascio immaginare i commenti ...
Superteso
05-01-2017, 12:54
infatti.......
sul PC ci sono piu di 9GB e pare tutto ok, sul navi solo north :(
precisamente 9.61GB
sto utilizzando mapinstall, vi aggiorno sull'esito
varadero65
05-01-2017, 15:31
E' quanto viene suggerito anche altrove ...
Trovo, cmq, poco serio per un'azienda di quel livello, rilasciare aggiornamenti senza un minimo di testing.
Io sono dello stesso avviso di lollopd: attendere!
Superteso
05-01-2017, 18:14
in che senso senza?.....
sul Pc avrai la precedente, la rimetti con mapinstall
Superteso
05-01-2017, 18:38
esatto :) .
fatto lo stesso; senza mappe. Ora pare funzioni meglio altrimenti provo a ricaricare la 2017.2 da Basecamp.......anche se non sono mai riuscito in passato! :(
ps; tutte le volte mi dico di aspettare 15 gg invece .........!
Io ho installato la seconda parte con mapinstall.
Superteso
05-01-2017, 18:45
Scusa ma non sono molto pratico in merito... Il Mapinstall è quello che posso scaricare qui?
http://garmin-mapinstall.software.informer.com/Scarica/
apri BaseCamp, dalla barra dei stumenti, Mappe--> installa mappe
Superteso
05-01-2017, 18:49
te tocca :lol: .
Superteso
05-01-2017, 18:52
Basecamp non lo avevo mai scaricato, ho sempre aggiornato da garmin express direttamente sul nav...
ah :-o
allora sul PC non hai nulla..... quindi tutto inutile
anche chi ha scaricato il .3 sul pc non ha nulla, ma forse si recuperano con la .2
Superteso
05-01-2017, 19:00
si, basta attendere qualche giorno
Superteso
05-01-2017, 19:01
anche chi ha scaricato il .3 sul pc non ha nulla, ma forse si recuperano con la .2
io sul PC ho tutto, 9,61GB di roba
Io sto scaricando di nuovo......poi vi dico! Mi ha chiesto la SD quindi potrebbe essere già più cicciona!
Urka oltre 9 gb di roba⁉️
Io questa volta sono in panchina........😅😅😅
Superteso
05-01-2017, 19:02
ottimo.....
attendiamo fiduciosi :lol:
scaricato parziale su Nav V come solito e tutto su PC, ora si vedono le strade :) quindi direi che è ok
brontolo
05-01-2017, 19:31
attendiamo che sistemino allora, comunque garmin è peggiorata....ma tanto anche
Ah beh ... sé anche peggiorata siam messi bene!
varadero65
05-01-2017, 19:34
A detta di Garmin, il problema dovrebbe essere risolto, post #6:
https://forums.garmin.com/showthread.php?367523-Issue-updateing-to-CN-EU-2017-30&p=934419#post934419
prossimo passo...............il telefono e basta ;)
Seguo interessato....poi mi spiegate.
Ciao ciao....
************************************
Ricordatevi che così non aggiornate tutti gli altri elementi della cartografia.....😉
************************************
Cari tutti,
Ho verificato con calma il download completo della nuova release...
MI PERMETTO UN SUGGERIMENTO...
Aggiornate il vostro navigatore direttamente da GE e non tramite MapInstall: la NTU 2017.30 contiene numerosi aggiornamenti importanti (più della cartografia stessa) relativi ad altre funzionalità (ad esempio i file contenenti assistente di corsia, svincoli ecc).
L'installazione tramite mapinstall non consente l'aggiornamento di tali funzionalità.
MEMENTO: fatevi una copia di sicurezza del gmapdem.img prima di effettuare il download diretto mediante GE.
Pare abbiano risolto il problema....
aggiornamento fatto tutto ok
Aggiornate il vostro navigatore direttamente da GE e non tramite MapInstall: la NTU 2017.30 contiene numerosi aggiornamenti importanti (più della cartografia stessa) relativi ad altre funzionalità (ad esempio i file contenenti assistente di corsia, svincoli ecc).
Io aggiorno sempre direttamente da GE, ma non ho ancora capito se sia meglio fare un aggiornamento unico (cioè sia PC che Navi contemporaneamente) o fare due aggiornamenti separati. E ' una domanda che GE fa sempre quando inizio la fase di update dopo avere rilevato il dispositivo.
In termini di risultato, non cambia nulla. In termini di tempo, paradossalmente (ma neanche tanto), è più rapido se prima aggiorni il pc e poi il nav.
Pare abbiano risolto il problema....
aggiornamento fatto tutto ok
curiosità, controlla per favore se trovi in file gmapdem.img, nella dir .system.
grazie....
Io ho aggiornato ieri sera con GE e sembra essere tutto ok (devo pero ancora fare verifica sul campo).
Sul navi compare mappe NTU 2017.30 All North e NTU 2017.30 All South ; la cartografia e´anche perfettamente presente e funzionante su BC.
ma sul navi non vedi la dem giusto?
varadero65
06-01-2017, 14:09
Gino scusa. A cosa serve fare una copia del gmap dem?
ma sul navi non vedi la dem giusto?
No niente DEM.
Questa e´la dir system del GPS:
http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/system_garmin_zpscetfrkyb.png
Come puoi vedere c´e´un file gmapprom.IMG da circa 2 Gb.
Nelle cartelle SID SQlite e JVC ci sono i file aggiornati (datati ieri).
Pero ho notato che nella dir principale del GPS nella cartella map
http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/garmin01_zpsablni6br.png
c´e´ altro file IMG datato ieri sera di circa 2 Gb
http://i169.photobucket.com/albums/u229/LeleTittiMTS/QdE/garmin02_zpshjejy7kd.png
Quindi ha installato le mappe North e South in 2 posizioni differenti?
Varadero: L'aggiornamento a volte fa casino e ti trovi il nav senza più la dem installata.
Ad esempio è successo a me.... che peraltro mi ero scordato di farne copia :mad::mad:
e come apparentemente capitato pure a Lele73
Lele73: si, tutto giusto, esattamente come sul mio.... e cartografia dem apparentemente scomparsa.... a meno che non sia stata integrata nella city navigator... sto indagando.
la cartografia è stata spezzata in due porzioni perchè complessivamente supera i 4 gb, dimensione massima gestibile da partizioni formattate fat32, quali il nav e la relativa sd.
Si che lo avesse diviso in 2 per questione di dimensioni file lo avevo immaginato.
Pero a me nn ha chiesto nessuna SD ha fatto direttamente lui nella cartella MAP nella dir principale.
Comunque ok.
Per la DEM..nada..mi sa che si deve cercare da qualche parte..forse l´avevo gia scaricata e salvata devo controllare
Lele, no quote inutili per piacere.
Non ti ha chiesto sd perche sul 590 ci sono 12 o 14 gb di disco, non ricordo più.... non come sul nav V dove ce ne sono solo 8.
varadero65
06-01-2017, 15:47
Grazie Gino. Stasera aggiorno e farò preventivamente la copia del dem.
varadero65
06-01-2017, 16:28
Susa ancora Gino, ma nel caso manchi, è sufficente fare un "copia incolla" nella nella dir .system? Grazie.
Si, senza problemi... anzi tu che hai il V, copia anche il gmap3d... sisamai
.............................
varadero65
06-01-2017, 19:00
Benissimo, grazie.
Btw, congrats for your english :)
Pliz... are pulling my legs?
:-o
Lele, se trovi una copia del dem, saresti così gentile da condividermela per cortesia.... ?
dropbox o google drive....
se la trovi, ti mando mia email.
Purtroppo ho perso il backup del nav... ZK.
A me il DEM questa volta non l'ha toccato, però nel nav ora vedi 2 3D :(
Nord e sud....😉
************************************
Nella dir sul navigatore, come si chiamano?
************************************
Condividiamo la Dem allora😃😃😃😃?
dici a me Ginogeo?
Yes
************************************
Pensavo di averla..invece no :(
Pero riguardando gli screen che ho postato.ho notato che manca la mappa 3d e pure nel GPS non c´e´ .
Hanno cambiato qualcosa (cioe´l´hanno integrata nella cartografia base)..o mi manca?
Nel 590 la 3D non c'è di default
La Dem nella directory è una sola con data 2014 ( forse quella che avevo copiato l altra volta! ?) Però se vado nel navigazione direttamente al menu mappe attive ci trovo 2 Dem!
Ho cercato nelle varie directory ma non ne ho trovato altra copia. Vediamo oggi se esco se da problemi perché sono fegato entrambe quindi non sono quale eliminare e se sia il caso.
L'ultimo aggiornamento ti ha creato una dir MAP, presumo sulla sd..... Controlla li....
Scusa ma tu prima parlavi di 3D, non di DEM....o sbaglio?
scusa Fra hai ragione, 3D.
Ho guardato nella SD e non c'è. dopo riguardo meglio, ma è la prima cosa che ho fatto ieri sera.
Boh, che dici rinstallo di nuovo o peggioro le cose?
Se hai Nord e sud europa sul nav, da qualche parte, ti DEVE aver creato una dir MAP.... nella sd, controlla anche all'interno della dir GARMIN
Ciao a tutti, è da ieri che cerco si scaricare le mappe, ma dopo il 30% tutto naufraga.
Ho sempre scaricato prima su pc e poi le mappe da MP al nav.
prova a cancella re TUTTO il contenuto della cartella temp che trovi in: Utenti/tuo nome/appdata/local/
la trovi facilmente se nella barra di comando di win digiti %temp%
Cancellato, provato ma nn funziona
allora aspetta un paio di giorni poi riprova....
ok riprovo tra qualche giorno
Io ho caricato Europa centrale e ci sta senza SD, per dei 3D nelle directory ho la GMA, la UNL e la mappa vera e propria da 894.000 ecc.
Mi sa che provo a ricaricarla
@Gino: non c´e´ di default ok..ma cio vuol dire che non la gestisce o si la deve recuperare in altri modi? Ok i palazzi in 3d non son certo di vitale importanza.
varadero65
07-01-2017, 21:16
Finito ora aggiornamento. Risultano installate:
- CNT Europe NTU 2017.30 All South
- CNT Europe NTU 2017.30 All North
- Europe DEM
- CN Europe NTU 2017.30 3d
Dovrebbe esserci tutto o sbaglio?
Ma sul PC ha mantenuto anche la mappa .20?
Si, sul PC tutte le vecchie mappe rimangono sull'HD, io la settima scorsa ho liberato 25 gb di memoria cancellando alcune delle vecchie mappe.
varadero65
07-01-2017, 21:58
Ok. Basta cancellare semplicemente?
Si, ma come qualsiasi altro programma installato sul PC 💻
Almeno io ho fatto così.
Disinstallazione da pannello di controllo
************************************
varadero65
08-01-2017, 09:04
Grazie. Fatto. Circa 10 gb guadagnati. Buona domenica.
ti conviene eliminare anche ciò che indirizza alla cartografia nella cartella "coreservice" che trovi in programdata/garmin...
idem per /user/appadata/roaming/garmin
sono tutti file temporanei di download dell'aggiornamento che il sw non elimina al termine della procedura.
varadero65
08-01-2017, 10:44
Ok, grazie per tutti i consigli.
.........soprattutto perchè così recuperi diversi Gb.........
Lo ha spiegato bene ginogeo in uno dei post precedenti
........la cartografia è stata spezzata in due porzioni perchè complessivamente supera i 4 gb, dimensione massima gestibile da partizioni formattate fat32, quali il nav e la relativa sd.
Ti capita una cosa simile a me per la 3 D che l'ho 2 volte.
Ora arriva Francesco che ci benedise!
emilio sterlini
08-01-2017, 18:03
a me su map instal mi da europa 2017.2 ???
Marco, ti avevo chiesto dove li aveva salvati i due gmap3d....
.............................
EMILIO, hai scaricato l'aggiornamento con express?
.............................
nel nav nella cartella System, ma nel file manager ne vedo 1 e 2 file con estensioni credo di servizio. Nella sd non c'è, ma quando vado a vedere le mappe nel nav ne trovo 2. Non so se ti ho risposto Francesco?!
E nella dir Map?
.............................
Se ne vedi due, ne devi avere due....
Per caso hai un gmap3d1?
Altrimenti reset
.............................
Skynet, posta l'immagine del contenuto della .system e della map
Sulla sd hai altre dir?
.............................
Gino io non ho la 3D1, ma non ho neppure la cartella MAP; le mappe sono direttamente sotto alla System.
Temevo che avresti detto reset............ma secondo te fa casino se lascio così? Ieri usandolo mi pareva ok
Superteso
08-01-2017, 21:43
appena riaggiornato, tutto ok
Antó Ma hai cambiato il nav?
Marco, scusa ma allora non hai Europa completa....
.............................
Esattamente quello che è successo a me.
No non ho l Europa completa ma solo la centro orientale mi pare si chiami.
Superteso
09-01-2017, 07:23
Antó Ma hai cambiato il nav?
No.
Ho sempre il nuvicam LM che usa NTU
Ieri sera ho provato a fare con ge aggiornamento e dopo aver terminato procedura (il sistema dice mappe installate correttamente) non compaiono mappe Europa sud come già successo a qualcuno.
.Provo quindi con mapinstall e dopo procedura il nav non si accende più. Anche ricollegandolo al computer non viene riconosciuto ( probabilmente perché non si accende).
Che fare??
Unica alternativa assistenza??
Che nervoso........
Il alcuni periodi particolarmente bui alcune volte al PC servivano anche 6/7 minuti di orologio per riconoscere il Navigator, io farei un po' di prove.
Il problema è che anche scollegato dal computer il nav non si accende più. Compare la scritta bmw motorrad e poi lo schermo Torna buio
Prova ad inserirlo nella slitta della moto, è già successo che la regolazione della luminosità andasse a remengo.
Purtroppo non cambia nulla. Anche su basetta non si accende... mi sto rasssegnando all'assistenza e a qualche mese senza navigatore. Maledico garmin e i suoi aggiornamenti messi in rete senza test.....
In questo caso Garmin non c'entra nulla...Molto probabilmente hai rimosso l'usb prima che il processo fosse terminato oppure hai toccato la presa o avevi un cavo difettoso...
l'aggiornamento di per sè non causa certo problemi di questo tipo.
In realtà ho lasciato il navi acceso tutta la notte collegato al pc e quando stamane l'ho scollegato l'ho fatto dopo aver letto aggiornamento concluso con successo. Per cui non credo ci siano cause legate a cavetti o scollegamento prematuri
No.
Ho sempre il nuvicam LM che usa NTU
ah già vero, non ricordavo...
No non ho l Europa completa ma solo la centro orientale mi pare si chiami.
ok.... cmq non va bene che ci siano due 3D
@ Ginogeo
Stavolta ho risolto! Ho ripetuto l'installazione diretta da GE (come suggerivi)
Evvabè, però ditelo che avete usato mapinstall.... mica mi posso ricordare tutto di tutti. Con mapinstall è la norma, perchè è una selezione specifica... non è la cafrtografia completa.
@FDO, togli la batteria e lascialo così qualche ora, poi riprova cambiando cavo e porta del pc.
@Gino: collegando il GPS a basecamp, ma mappa che nella dir system ha nome D2249750A..in basecamp viene vista come mappa DEM.
Non riesco pero a recuperare la mappa 3D
Per la dem ok così...
sulla 3d non so che dirti... capita.
in genere ripetendo il download la scarica.
Purtroppo anche scollegando batteria e provando a rieffettuare tutti i passaggi, il Nav non si accende. Compare la scritta Bmw motorrad, quella di caricamento mappe e si spegne... andrò a consegnarlo in Bmw e spero non debba aspettare mesi per riaverlo
Aggiornato la mappa dello Zumo 590 con Express.
Tutto OK :)
Ciao Giancarlo!! ascolta, tu la gmapDEM la vedi ancora?
Superteso
09-01-2017, 18:26
cosi per dire.....
il navV/590 fa veramente cagare, a vedere tutti i probpemi che crea... il nuvi che uso ha le stesse funzioni del vostro, anzi ha pure la telecamera che mi avvisa di pericolo collisioni e superamento linea di mezzeria, oltre alla funzione dashcam.... ebbene non ha mai un problema sia in fase aggiornamento che uso in strada. Pensate che supporta pure un telecamera posteriore per la retro....
Sarà che l'IPX7 gli crea sti problemi? :confused:
Potessi tornare indietro infatti non so se riacquisterei il nav 5... avevo il 4 e mai avuto problemi! Comunque rimane un bello strumento, sarà sfiga....?
Francesco giusto per la cronaca...........fatto reset...............tutto ok ;)
Mah......fatto aggiornamento con GE adesso ho:
AllSouth
AllNorth
3D
ma la DEM dove sarà finita?
Così si può fare X riaverla?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ferdinando
09-01-2017, 22:09
Per il file dem mi linko a quanto postai in precedenza
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=9144840
Inviato col mio Huawei P9 Plus senza pensarci troppo
Ferdinando
09-01-2017, 22:11
Provo a ricopiare qui le info per scaricarvi il file dem qualora lo perdiate
Il file dem potete prenderlo da
Xxxxxxxx
Mi raccomando di flaggare opzione "download without SSL encryption "
È un link che ho trovato e testato. Non penso si tratti di pirateria, abbiamo le mappe originali.
Una volta scaricato lo unzippate e lo mettete direttamente nella cartella .system inseme alla mappa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato col mio Huawei P9 Plus senza pensarci troppo
È un sito di condivisione quello è un file protetto da codici. Se funziona come dici tu significa che è "piratato" quindi devo cancellarti il link. sorry.
.............................
Ferdinando
09-01-2017, 22:49
Vai tranquillo gino, io non so precisamente come sia la cosa, è un link che trovai, siccome alla fine funziona solo se si ha il nav originale,l'ho postato. Ma se non è lecito, oltre ad aprire gli occhi io, va benissimo rimuoverlo ;-)
Inviato col mio Huawei P9 Plus senza pensarci troppo
Grazie a te!
;-)
.............................
quindi come possiamo fare per il DEM perso con l'aggiornamento?
PaoloAndrea
10-01-2017, 02:20
Ho scaricato la 2017.30 sia sul dispositivo che sul pc, il risultato è:
Mappe dispositivo (circa 11 GB)
CN Europe NTU 2017.30 All North
CN Europe NTU 2017.30 All South
CN Europe NTU 2016.30 Tirane, Shqipeira, Graz. Osterreich, Sekt Polten
Europe DEM
CN Europe NTU 2017.30 3D
Mappa Mac (circa 5 GB)
City Naigator Europe NTU 2017.30
Mappa Globale 2
Tutto funziona regolarmente, ma cosa sarebbe quella mappa 2016.30 che non ho mai caricato? Posso disinstallarla? Come? Grazie
quindi come possiamo fare per il DEM perso con l'aggiornamento?
Nada de nada per il momento.
Anyway, tieni presente che la DEM è puramente "estetica", nel senso che ai fini della navigazione normale serve a poco.... anzi, se non l'hai o la tieni disattivata, meglio ancora perchè nelle zone montuose (uniche aree in cui la dem in teoria potrebbe servire a qualcosa), non hai l'ombreggiatura fastidiosissima che limita la visibilità della traccia attiva.
@Paolo, si puoi cancellarla. Deriva da un'installazione eseguita con mapinstall....la trovi come gmapsupp.img o gmapsup1.img nella .system o sulla sd nella dir map o garmin.
Ciao Giancarlo!! ascolta, tu la gmapDEM la vedi ancora?
No, sparita :dontknow:
Ciao Fra.
Papero56
10-01-2017, 15:40
Io nel mio 595 ho:
CN Europe NTU 2017.30 Foursquare
CN Europe NTU 2017.30 ALL South
CN Europe NTU 2017.30 ALL North
Niente altro
Io ho preso la buona abitudine di attendere sempre almeno qualche giorno prima di aggiornare, qualsiasi cosa, non solo il Navi ... paga sempre!
Nulla da fare. Nn riesco a scaricare le mappe. Dopo un 30% inizia a diminuire la velocità e poi si blocca e va in errore
Problema di connessione...
************************************
PaoloAndrea
11-01-2017, 21:45
@Paolo, si puoi cancellarla. Deriva da un'installazione eseguita con mapinstall....la trovi come gmapsupp.img o gmapsup1.img nella .system o sulla sd nella dir map o garmin.[/QUOTE]
Grazie
brusuillis
13-01-2017, 14:40
Non capisco se il problema relativo a questo aggiornamento si stato effettivamente risolto da Garmin... attendo ancora per aggiornare il navi?
puoi procedere ma prima fai una copia di backup del nav.... o almeno dei file gmapdem.img e gmap3d.img
In generale, sarebbe sempre cosa buona e giusta avere una copia di backup del nav...
Sirandrew1977
13-01-2017, 16:09
fatto ieri sera, tutto ok ;)
Lascia perdere le risposte ufficiali di garmin.
varadero65
13-01-2017, 17:46
Su diversi forum stranieri (tedeschi), molti lamentano ancora problemi (solo Nord viene installato oppure mancanza della gmapdem).
varadero65
13-01-2017, 17:50
Nel frattempo, Garmin ha aggiornato GE Version 5.1.0.0
brusuillis
13-01-2017, 18:09
Immagino ci sia un modo per collegare in navi in maniera da vedere tutta la memoria e quindi anche le cartelle di sistema... collegandolo vedo solo alcune cartelle ma non quelle che contengono le mappe...
si, è descritto nel thread in evidenza su come prevenire problemi durante aggiornamento....
brusuillis
13-01-2017, 18:23
Ok grazie!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io collegato il nav al computer la sera ed il mattino ho trovato tutto perfettamente aggiornato e funzionante.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
con file dem presente...?
Il file Dem aveva creato problemi anche nel penultimo aggiornamento. Non sarebbe una novità la mancanza.
con file dem presente...?
Allora nell'ordine ho:
CN Europe NTU 2017.30 ALL South
CN Europe NTU 2017.30 ALL North
Europe DEM
CN Europe NTU 2017.30 3D
varadero65
13-01-2017, 19:46
Stesso risultato con aggiornamento effettuato una settimana fa.
Papero56
14-01-2017, 10:27
CN Europe NTU 2017.30 Foursquare
CN Europe NTU 2017.30 ALL South
CN Europe NTU 2017.30 ALL North
Ho provato a riaggiornare. Continuo ad avere solo le mappe qui sopra, manca sempre la 3D e la DEM. In compenso ho Foursquare..di cui non parla nessuno. Sbaglio qualcosa?? :confused:
@Papero: Pure io ho rifatto aggiornamento 3 volte ma delle 3D nulla...ma non ho Foursquare
No Papero, purtroppo non sbagli nulla....
E garmin non sa che pesci pigliare.
.............................
Papero56
14-01-2017, 13:32
Grazie x le risposte..temevo di essere un pollo io :-o
Riproverò più avanti.
Curiosità...fourquare è solo per Zumo 595?
Il mio dopo il mancato aggiornamento è andato in tilt ed ora è stato mandato in assistenza dal concessionario. Mi chiedo che cosa sarebbe successo se non avessi avuto la garanzia.....in ogni caso una brutta esperienza con garmin/Bmw
@fdo2005
È adesso Bmw cosa c'entra ? Garmin è il problema. Non solo di danno assistenza ti lamenti pure, e gli amici che hanno lo Zumo con chi se la pigliano?
Papero56
14-01-2017, 17:56
Ci mancherebbe non gli dessero assistenza. E' venduto solo da BMW che se l'è fatto personalizzare.
Per quanto riguarda coloro che si lamentano non so a chi ti riferissi...ma io non sono certo in quella lista.
Lo ricomprerei subito il mio Zumo595
Senza polemica..solo per precisare ;)
Ma non hanno ancora risolto? Se continua così mi sa che questo aggiornamento per sicurezza lo salto ...
Brao @Duddits , io l'ho detto a questo giro rimango in panchina.
@fdo2005
È adesso Bmw cosa c'entra ? Garmin è il problema. Non solo di danno assistenza ti lamenti pure, e gli amici che hanno lo Zumo con chi se la pigliano?
intanto quando ho scritto garmin/bmw intendevo l'accoppiata commerciale....poi, perdonami, ma secondo te dovrei essere contento che un prodotto con meno di un anno di vita vada in palla completamente a seguito di un aggiornamento? quando dovesse capitare a te sarò contento di leggere della tua gioia di portare il navi in assistenza ed attendere un tempo indefinito per riaverlo....
flower74
14-01-2017, 21:25
... io quello che non capisco è perchè Garmin si rifiuta di fare assistenza al Nav 5.
Insomma, capisco che sia un prodotto brandizzato e che loro lo vendano a BMW e poi che ognuno si arrangi, ma sempre un Garmin rimane.
non so a chi ti riferissi...
A chi associa il nome di bmw a questo problema, è quindi ripeto la domanda: chi ha lo zumo con chi se la prende? Il problema è solo Garmin da sempre. Non hanno la più pallida idea di cosa significhi andare in moto che non sia per deserti e fare aggiornamenti senza incasinare i navigatori.
Papero56
14-01-2017, 22:06
Veramente mi pare di ricordare che, secondo le norme sulla garanzia europea, è il venditore finale, ovvero il concessionario BMW, il responsabile ultimo per le garanzie verso i consumatori.
BMW che, a torto o a ragione, dipende dai punti di vista, non la pensa certo come te su Garmin, avendo scelto questa marca piuttosto che un'altra.
Ergo, per eventuali problemi, una qualche responsabilità dovrebbe averla.
Almeno IMHO :)
Scusami ma una cosa è certa: non é andato in palla a causa dell'aggiornamento.
************************************
Anyway, non é questo il thread per discuterne. Cosa peraltro inutile.
************************************
Ti ricordi che inutile solo per le repliche, ti sfugge sempre il perché si inizia. Buonanotte.
Prego...? Hai qualcosa da dire?
Cosa mi starebbe sfuggendo?
.............................
Buongiorno da Atene!
Fatto aggiornamento ieri sera con Windows 10 e GE ultima versione, tutto ok!
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Danieledonegani
15-01-2017, 09:35
Buongiorno ho fatto anch'io ieri aggiornamento con win 10 e GE appena reinstallato e vi confermo il nav V sembra andare perfettamente.... ho controllato sono caricate mappe Europa sud Europa nord e Dem
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
E la 3D?
************************
Ma a quelli a cui mancano la DEM e la 3D non è che per caso non avete abbastanza spazio sulla scheda di memoria? Io uso una Sd esterna da 32Gb e non ho avuto problemi.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
aggiornato zumo 390 senza problemi al primo colpo
@giopapy, non è quello il problema.
************************************
Danieledonegani
15-01-2017, 17:12
Ok anche la 3D !! Dopo l'aggiornamento
Io ho ancora 1,4 gb liberi + 25 gb di micro sd
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
oggi pomeriggio ho effettuato l'aggiornamento con GE e sembra essere tutto ok.
credo di avere tutte le mappe:
CN Europe NTU 2017.30 ALL South
CN Europe NTU 2017.30 ALL North
Europe DEM
CN Europe NTU 2017.30 3D
Ma secondo voi, è normale che nella cartella SID ho tutti file nuovi?
Non si era detto che GE non elimina i file vecchi e che recuperare spazio era necessario eliminarli "a mano"?
Assolutamente no. Leggi il thread in merito a come recuperare spazio.
.............................
mai successo...
poco meno di 20 minuti, che non è poco cmq, senza intoppi:
CN Europe NTU 2017.30 ALL South
CN Europe NTU 2017.30 ALL North
Europe DEM
CN Europe NTU 2017.30 3D
che sara successo?:lol:
E la 3D?
************************
Rifatta l'installazione della 2017.30 e manca sempre la 3D e la DEM.
Tu ci hai capito qualcosa :dontknow:?
Ciao Fra.
sul 590 la 3d non c'è.
di default...
Ferdinando
17-01-2017, 02:15
Gino cosa vogliono dire i tuoi puntini di sospensione??? Mica è possibile aggiungerla sul 390?
Inviato col mio Huawei P9 Plus senza pensarci troppo
In linea di principio si ma tanto non serve ad una cippa, se non a vedere alcuni edifici in 3D in alcune città.
Ho aggiornato il nav V e ora sono caricate:
CN EUROPE NTU 2017.30 ALL SOUTH
CN EUROPE NTU 2017.30 ALL NORTH
CN EUROPE NTU 2017.30 3D
ma quando le ho scaricate non è apparsa l'opzione di scaricarle anche sul pc.
Ora come faccio a importarle su Base Camp in modo che rimangano caricate anche senza dover collegare il nav ogni volta?
Ho cercato...ma forse sono "poco informatico" :-o
varadero65
17-01-2017, 11:03
@geppo: niente DEM?
Ma come è possibile che le cose cambino da utente a utente con lo stesso dispositivo?
devi rifare il download e tra le opzioni di express trovi anche quella di installare la cartografia sul pc.
Varadero.... è possibile....purtroppo.
Ginogeo...for President !!!!
Grazie
Allora non sono del tutto rinc....to!
Con gli aggiornamenti precedenti, come indicato da Ginogeo, mi compariva l'opzione di scaricare le mappe solo sul nav, nav+pc, solo pc.
Ora questa opzione non c'è più; ho chiamato Garmin e mi hanno detto che questa funzionalità è stata rimossa da Garmin Express e quindi ogni volta per creare dei percorsi bisogna collegare il navi al pc!
Non ne comprendo il senso :mad::mad:
che versione di express hai?
eh.... ho verificato, è proprio così....
Ogni tanto tolgono l'opzione "pc", salvo rimetterla dopo qualche giorno.
boh....
Fatto aggiornamento, tutte le mappe presenti, anche DEM e 3D, installate anche su PC, versione GE 5.1.0.0
Boh non capisco più niente :confused:
Beh pure io ho installato su pc ma non ricordo se avevo già l'ultima versione di ge o. No
.............................
Old Rabbit
17-01-2017, 21:42
Stessa situazione di gladio e gnaro64
Invece su Garmin 2559LMT (per auto) c'è:
CN EUROPE NTU 2017.30 ALL SOUTH
CN EUROPE NTU 2017.30 ALL NORTH
CN EUROPE NTU 2017.30 Foursquare
Papero56
17-01-2017, 23:33
:confused: ma...non è che quelli che hanno Foursquare non abbiano Dem e 3D e viceversa? Un dubbio :-o
Fatto ieri pomeriggio l'aggiornamento al navigator V su Mac 🖥... ci ha messo un po' circa un ora e mezza ... ha aggiornato il software e le mappe ... ad accendersi poi ci ha messo un po' dopo l'aggiornamento tanto che credevo si fosse impAllato... poi tutto ok sembra ...
:confused: ma...non è che quelli che hanno Foursquare non abbiano Dem e 3D e viceversa? Un dubbio :-o
No Papero....
brusuillis
18-01-2017, 08:27
Fatto ieri tramite GE (versione 5.1.10) e tutto ok. Tra l'altro noto che ora ho 1,9 GB liberi rispetto a prima che avevo 300 MB...
Dite che manca qualcosa?
EDIT: ho verificato e il GE ha scento di mettere il file D6210020A.IMG nella SD, prima era di certo nella memoria interna del navi.
Un po' difficile risponderti senza neanche sapere se hai una sd e se la 3D e la DEM sono installate.... ;-)
brusuillis
18-01-2017, 08:35
Scusa, ma considerando che il navi v viene fornito con la SD davo per scontata la info.
File IMG presenti nella memoria del navi:
gmap3d
gmapbmap
gmapdem
gmapprom
gmapptz
Nella cartella JCV:
D6165020A
D6212020A
tutti e due con la stessa data.
Nella SID 9 file tutti con la stessa data...
Non mi ritrovo con le info per ridurre spazio...
brusuillis
18-01-2017, 08:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170118/16bd2a231d9c16d41d78a631c2ae2b61.jpg
Ecco i file SID tra l'altro non hanno la data di ieri ma l'ultima che ho usato il navi. Forse ha preso la data di sistema del navi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mai sentito che il V arrivasse con la sd preinserita.
Hai un bel casino....tra i sid. Un pasticcio strano. Per gli altri ok. La dir MAP è sulla SD?
Ascolta, leggi il thread come aggiornare senza problemi.... e segui le istruzioni. Così capiamo quali sid cancellare.
.............................
varadero65
18-01-2017, 13:37
Quanto alla SD, confermo che nella confezione ne è compresa una da 8GB (V acquistato poco prima di Natale).
Ok, probabilmente è un dotazione aggiuntiva recente perchè fino a poco tempo fa non c'era.
...................
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ecco, leggi qui (http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=417791)
brusuillis
20-01-2017, 14:43
Domanda forse stupida... ma se cancello tutti i SID e rilancio l'aggiornamento forse crea solo quelli giusti?
brusuillis
20-01-2017, 15:43
Mi rispondo da solo... ho cancellato tutti i SID e rifatto l'aggiornamento che mi ha creato nuovamente i 9 file che avevo prima... quindi tutto giusto e perfetto!
Mmmm ho qualche dubbio che sia tutto ok.
A meno che non li abbia duplicati per via della divisione in due blocchi della cartografia. Però, ad esempio, io di file sid ne ho solo 4.
.............................
Prova a scaricare una cartografia parziale e verifica quanti sid scarica e quali.
.............................
emilio sterlini
21-01-2017, 19:58
europa2017.3 si puo installare anche sullo zumo 500?
Ferdinando
21-01-2017, 20:21
No
Inviato col mio Huawei P9 Plus senza pensarci troppo
Intutato
23-01-2017, 01:05
Saluti a tutti.
Ho un problema leggermente differente.
Con il Nav 5 collegato al pc riesco ad installare tranquillamente la mappa 2017.30 sul computer con l'opzione "Solo Computer".
Se invece seleziono le opzioni "Solo Dispositivo" o "Computer e dispositivo" ottengo sempre questo errore e l'installazione sul Navigator V fallisce:
http://nsa38.casimages.com/img/2017/01/23/170123012027645523.jpg
Provato su due PC differenti, sempre fallimento.
Provata la procedura di ginogeo con la chiave USB, sempre fallimento.
Provato a ripulire le TEMP inutilmente
Farò altri tentativi tra qualche giorno, se qualcuno dei più esperti non saprà illuminarmi.
Ciao
Uhhmmm....
Cancella il file garmindevice.xml dal nav, sconnetti dal pc e riaccendi il nav, poi riprovi. Se neanche così funziona, hard reset del nav.
Intutato
24-01-2017, 11:53
Scusatemi ma è un pochino lungo.
Cancella il file garmindevice.xml dal nav, sconnetti dal pc e riaccendi il nav, poi riprovi.
Grazie Ginogeo per il suggerimento che ho subito testato, senza però riuscire a risolvere. L'hard reset del navigatore l'avevo provato subito senza successo (tra l'altro mi pare che l' hard reset riscriva il file garmindevice.xml, quindi le due tecniche sono la stessa cosa).
l'hard reset lo faccio usando l'opzione del menu nascosto nel pannello volume, ma anche partire con l'angolo destro in basso premuto dovrebbe essere lo stesso.
Resomi conto di trovarmi di fronte ad un problema del software Garmin, ho usato uno dei due PC per fare esperimenti tenendo l'altro come scorta.
Alla fine ho trovato la soluzione, le considerazioni sui programmatori Garmin le faccio alla fine. Descrivo brevemente la procedura per chi avesse una configurazione simile alla mia.
Sono un vecchio utente Zumo 660, sui pc ho pile di cartelle ordinate per viaggio con dentro le mappe, gli appunti, le foto ecc.
Ho sempre usato solo MapSource. La soluzione di passare ad un sistema basato su di un database interno come Basecamp non mi è mai piaciuta per una serie di motivi qui troppo lunghi da descrivere.
Comunque sui miei PC sono sempre coesististi i due software, sono costretto ad usare Basecamp dato che Mapsource non è in grado di scrivere le rotte sul Navigator V.
Detto questo mi sono armato di pazienza e di due software in grado di pulire il registro di sistema dopo la disinstallazione dei programmi, Iobit Uninstaller e CCleaner. Usando la tecnica della chiavetta usb-finto navigatore ad ogni passaggio ho provato ad installare la mappa.
Le tappe in breve, dopo aver fatto backup del database di Basecamp.
1) Rimosso, fatto pulizia e poi e poi installato di nuovo G. Express
FALLIMENTO
2) Rimossi e re-installati Basecamp e G. Express, Basecamp aggiornato.
FALLIMENTO
3) Rimossi tutti i driver USB vecchissimi installati da MpaSource. Rimossi e re-installati Basecamp e G. Express, G. Express re-installato.
FALLIMENTO
4) Rimosso MapSource (mi sono girate le scatole) e tutto il software Garmin, pulizia approfondita del registro di sistema. re-installato G. Express.
SUCCESSO
Sulla chiavetta usb-finto navigatore mi sono ritrovato tutti i componenti dell'aggiornamento mappa.
Allora sono andato sul secondo PC, dove ho direttamente applicato la procedura n. 4, collegato il Navigator V con sopra la mappa 2017.20 , dopo aver nuovamente registrato il dispositivo su G. Express ho fatto partire l'aggiornamento.
La procedura è andata subito a buon fine con questo risultato:
http://nsa37.casimages.com/img/2017/01/24/170124112500728969.jpg
Come vedete la mappa è stata installata correttamente secondo la nuova logica dei due GB sul sistema e dei due sulla scheda SD.
Ma G. Express non aveva rimosso la vecchia mappa 2017.20 dalla chiavetta!
Ho messo il navigatore in modalità Mass Storage per controllare se tutti i files accessori fossero stati aggiornati nelle partizioni invisibili, confrontandoli con quelli appena installati sulla chiavetta USB-finto navigatore, era così per tutti, le date corrispondevano.
A quel punto ho cancellato i gmapprom dalla scheda SD, lasciando solo il file gmappupdate.gsd che mostrava la data aggiornata, pur non essento presente nella mia installazione sul finto navigatore. (in effetti non so se serve)
Riavviato il Navigator V mi sono trovato di fronte al nuovo info mappe :
CN Europe NTU 2017.30 ALL South
CN Europe NTU 2017.30 ALL North
Europe DEM
CN Europe NTU 2017.30 3D
Il navigatore funziona correttamente. :D
Ora dentro il navigatore trovo:
gmap3d.gma
gmap3d.img
gmap3d.unl
gmapprom.gma
gmapprom.img
gmapprom.unl
mentre nella scheda SD c'é solo:
D6210020A.img
----------------------------------------------------------------------------------
Considerazioni finali:
Trovo il lavoro dei programmatori Garmin fortemente impreciso. Il fatto che non siano stati cancellati i vecchi file della mappa precedente è semplicemente ridicolo.
La suddivisione della mappa in due tronconi mi pare sia determinata dalla volontà paranoica di rendere difficile la pirateria a scapito dell'esperienza d'uso degli utenti.
Se occorreva suddividere la mappa per rispettare il limite di 4GB del fat32 perché cambiare il nome a una della due metà? Perché nasconderne una nella cartella invisibile e lasciare l'altra nella SD, quando sarebbe bastato nominarle map1 e map2 nella scheda SD lasciando maggiore spazio al sistema dentro il navigatore?
Quando si connette il navigatore a Basecamp di fatto si vedono due mappe, Basecamp permette di elaborare una rotta direttamente sulla mappa presente nel navigatore, quale delle due si dovrà usare e quale delle due è il nord, visto che appaiono nominate allo stesso modo?
La cosa che mi fa veramente arrabbiare è il conflitto con MapSource, non sono pronto a rinunciarci. Nei prossimi giorni farò altre prove per tentare di resuscitarlo. Se ci riuscirò vi scriverò la soluzione, anche se ogni configurazione è differente da ciascun'altra, forse potrà interessare qualcuno.
Saluti
Ottimo report, complimenti. Però non capisco l'incompatibilità di mapsource... io su due pc ho sia Bc che MS e funziona tutto perfettamente. Però è anche vero che, come hai detto tu, ogni nav fa storia a se.
per il problema della mappa divisa in due, se tu la installi sul pc risulta come unica mappa e così risolvi il problema. E' un workaround però pazienza.
la 2017.20 era su sd...con che nome?
anche a me quella videata...non ho avuto problemi per l'installazione però.
non capisco perchè mi rileva la .20 nella memory card, che tra l'altro ho verificato che quando attacco il navigatore mi crea due cartelle temporanee su PC con la mappa .20 appunto! boh??
Intutato
25-01-2017, 15:42
@ kukky
I file della mappa precedente (2017.20) non vengono rimossi per errore di G. Express.
Se l'aggiornamento 2017.30 va a buon fine la vecchia mappa rimane disattivata ad occupare spazio sulla SD, rallentando inoltre la comparsa della periferica in Basecamp per via della lentezza della USB.
Puoi tranquillamente rimuovere i file che troverai dentro la SD nella cartella Garmin, sono:
SD/GARMIN/
gmapprom.gma
gmapprom.img
gmapprom.unl
Il file gmappupdate.gsd invece l'ho lasciato notando dalla data di creazione che si aggiorna durante l'installazione della nuova mappa.
Intutato
25-01-2017, 16:29
Ho risolto sulla mia configurazione hardware/software il conflitto tra G. Express e MapSource, sperando di essere di aiuto a chi potrebbe incappare nello stesso problema vi descrivo la soluzione.
Antefatto:
Navigatori Zumo 660 e Motorrad V.
Un tablet e un PC, uno con WIN 8.1 l'altro con WIN 7.
Installati da sempre MapSource, Basecamp e G. Express su entrambi, mai un problema di aggiornamento mappe.
Aggiornata la versione 5.1.1.0 di Express e resosi disponibile l'aggiornamento 2017.30, G. Express installa correttamente sui due computer ma mostra errore tentando di installare sui due navigatori.
Nel post di ieri, visibile qui sopra, descrivevo l'operazione di pulizia del registro di sistema e la disinstallazione di tutto quello inerente a MapSource come l'unica che mi aveva permesso alla fine di installare le mappe sui navigatori.
Non avendo intenzione di rinunciare a MapSource, ecco il report di come ho risolto.
Falsa partenza:
Partendo dal CD originale Garmin nella confezione dello Zumo ho provato ad installare il vecchio software: disastro! lo sconsiglio vivamente. L'installatore originale non permette di effettuare scelte, quindi vi ritroverete una mappa di 5/6 anni fa da sbloccare nel vecchio modo online e le librerie di sistema saranno nuovamente perturbate e pasticciate. Alla fine G. Express si è di nuovo rifiutato di aggiornare i navigatori.
Soluzione per la mia configurazione:
1) Pulizia registro di sistema, disinstallazione dei programmi Garmin, pulizia manuale di tutte le cartelle Garmin nelle due directory nascoste C:\ProgramData e C:\Utenti\[utente]\AppData. Pulizia manuale della cartella C:\Programmi (x86)
2) Dal sito Garmin ufficiale scaricare l'ultima versione 6.16.3 di MapSource in forma di aggiornamento / applicazione : http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209
3) Inserire il DVD originale nel lettore per abilitare l'installazione badando bene a spegnere subito l'autorun per evitare il pasticcio descritto sopra.
Fare partire l'installazione dal file che avete appena scaricato.
Nel pc saranno installati nella cartella C:\Programmi (x86)\Garmin\MapInstall i software Mapsource e MapInstall più dei driver usb.
Alla fine di questa installazione G. Express è tornato a funzionare sulle mie due macchine, installando senza problemi le mappe NTU 2017.30 su Motorrad V e NT 2017.20 su Zumo.
Testato a fondo e funzionante, almeno sino al prossimo scherzo della Garmin.
Saluti
EDIT:
Ho il Motorrad V perché mi sono lasciato incantare dalla rotella sulla manopola sinistra della mia nuova moto, perché mi è stato venduto con un sconto favoloso e perché temevo che lo Zumo non funzionasse sull'impanto pre-installato. Del resto lo sciocco e i suoi denari si separano in fretta...
@ kukky
I file della mappa precedente (2017.20) non vengono rimossi per errore di G. Express.
............
Grazie 1000....Chiedo un'altra cosa: vorrei mettere una SD da 16 invece di quella da 8 che c'era già, per poter caricare i miei mp3....basta fare un semplice copia incolla del contenuto della SD da 8 in quella da 16?
Ma la mappa aggiornata dov'è? sul dispositivo o sulla sd?
Se ti leggi il thread lo capisci.
Per quanto riguarda la sd, si, basta fare copia incolla.
Formattazione fat32
.............................
@intutato, domanda: come avevi installato la 2017.20 su sd? Mi spiego meglio, aggiornamento diretto o tramite clone?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Sirandrew1977
20-02-2017, 08:17
come sempre canto vittoria troppo presto...
ieri il navigatore non mi dava la strada statale davanti casa mia... mi son detto: " ecco lo sapevo "
a corti discorsi dopo l'aggiornamento, nonostante GE mi dice che installerà l'europa completa, se vado dentro al navi ecco cosa c'è:
http://i66.tinypic.com/wujwad.jpg
ieri sera ho fatto un hard reset, cancellato i dati dentro la sd e ricominciato da zero, ma nulla sempre cosi mi ritrovo
p.s.: ho un mac...
@sirandrew1977: mi trovo nella tua stessa situazione... non so dove sbattere la testa in quanto non posso recuperare le mappe che avevo prima perchè aggiornavo da garmin express :(
Sirandrew1977
20-02-2017, 12:23
Anche tu con Mac?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
no, da windows ma non credo che cambi molto, il bello è che mi sono fatto aiutare da uno e dal pc mi ha cancellato tutte le cartelle dentro al dispositivo, ora non mi riconosce niente, non ho backup.. non ho nulla, solo un fermacarte da 600 euro
rasento la disperazione
Sirandrew1977
20-02-2017, 13:03
Io sbaglierò a non provare, ma tutto quello che và al di fuori del normale utilizzo da parte dell'utente medio, lo lascio a chi è più esperto.
Se spendo 600€ pretendo di avere un apparato fruibile con estrema facilità, non che per farlo funzionare devo entrare in directory, cancellare file e menarmela per poi cosa?
Tanta stima per chi lo fà, è per chi ci riesce, ma per come la vedo io non è così che dovrebbe funzionare.
Detto questo anche io sono senza navi e non só come risolvere...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come mia situazione qualche thread fa.... ora in assistenza gia da piu di un mese.....non mi sembra normale ma cosi è...
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sirandrew1977
20-02-2017, 13:14
Per mandarlo in assistenza hai contattato direttamente la garmin?
Potresti darmi un aiuto su come procedere?
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
flower74
20-02-2017, 14:19
... i Nav 5 vanno mandati in assistenza tramite i concessionari BMW... la Garmin se ne frega dei Nav 5 perchè, giustamente, non li vende lei.
No, basta saperli usare. Per cortesia non lanciatevi in epiteti fuori luogo. Stasera vedrò di darvi una mano, se posso.
Grazie
.............................
Per assistenza solo tramite concessionario bmw. Poi se non fosse piu in garanzia le strade possono essere diverse e ci si puo rivolgere a chi meglio si crede
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
......
Se spendo 600€ pretendo di avere un apparato fruibile con estrema facilità, non che per farlo funzionare devo entrare in directory, cancellare file e menarmela........
Purtroppo per avere un prodotto, qualsiasi sia, con certe caratteristiche per giustificarne il costo, lo farciscono di funzioni r funzionalità che all'utente medio non servono, anzi rischiano di incasinare la vita a chi vuole le. Osé semplici.
Però è così, in tutti i campi, nel bene e nel male.
Es Packtalk è un interfono top di gamma, ha talmente tante funzioni/opzioni che anch'io, che normalmente non leggo MAI le istruzioni, sono in difficoltà.
Senza entrare nel merito o denigrare il prodotto, i TOM TOM top di gamma non è che funzionino un granché bene od almeno i problemi di gioventù li hanno, li hanno avuto anche loro.
Sirandrew1977
20-02-2017, 21:44
@Rescue: si hai perfettamente ragione. Pero' come tu mi hai portato l'esempio dell'interfono io ti porto quello della mia auto.
Ho la fortuna di avere un budget molto alto per l'auto aziendale, ed essendo un fedele al mondo Passat, l'ultima che ho preso a settembre l'ho riempita letteralmente di tutte le frocerie elettroniche che potevo mettere.
Bhè ammetto che ci è voluto un po', alcune funzioni sono difficili da scovare, il sistema info/navi è davvero bello tosto... ma funziona tutto.
Ho fatto diversi aggiornamenti e non c'è stato mai un problema.
Questo per dire che, se le cose sono fatte bene, magari anche uno come me che non è un mago di file nascosti e directory da riesumare evocando Jessica Fletcher, riesce ad utilizzare un apparato che se pur complesso, è operativo e non dà noie.
Poi magari la mia è una tara, per carità... ne ho tante, una in più' non mi sconvolge.
Sirandrew1977
20-02-2017, 21:50
comunque tornando al mio fantastico navigatore, ho fatto l'ennesimo hard reset, disinstallato GE dal Mac, formattato la micro sd e sono partito da zero.
Visto che pero' non avevo voglia di rovinarmi la serata, quando GE mi ha chiesto se volevo installare la Mappa copertura totale Europa sulla memoria sd, io ho scelto il tasto " altre Opzioni" ( o qualcosa di simile )
Ho cosi potuto scegliere quale sezione di mappe mettere sul navi.
Dopo aver opzionato europa occidentale, ho atteso quasi 2 ore e... tadaaaaa
il navi ha le mappe, compresa la nostra amata Italia...
Bhè non avrò' il navi al top, non avrò' la copertura totale dell'Europa... ma come direbbe un mio amico : fottesega.
Ma no, guarda che nessuno di noi è nato imparato, ginogeo escluso, che ha un livello di conoscenza dei navi superiore alla media.
Non ho mai avuto, un navi, o meglio il navi della moto è quello in cui ho smanettato di più, prova oggi prova domani, chiedi a Gino chiedi scrivi sul forum, leggi dal forum, e piano piano ho preso consapevolezza della cosa ed ora mi arrangino (non si finisce mai di scoprire).
Come ho già scritto, il Garmin è macchiavellico come funzionalità, è complicato, non è immediato, non è lineare, ma ha un sacco di opzioni/funzioni, persevera e vedrai.
Al limite chiedi info a Ginogeo, alla fine aiuta sempre tutti, anche su cose trite e ritrite.👍
🗽🗽🗽🗽🗽🗽
brontolo
20-02-2017, 22:22
... o al limite lo lanci contro il muro o giù dal balcone!
Sirandrew1977
20-02-2017, 22:26
Ma si certo, e poi avevo già chiesto a Ginogeo consigli e lui mi avevo aiutato.
L'unica mia pecca è quella di avere un mac, ed essendo utilizzato da pochi, è ovvio che anche i consigli sono di meno.
Ad ogni modo ora ho le mappe, poi quando deciderò' di farlo fuori, mettere' in pratica il suggerimento di brontolo:lol:
..........Ho cosi potuto scegliere quale sezione di mappe mettere sul navi.
Dopo aver opzionato europa occidentale, ho atteso quasi 2 ore e... tadaaaaa
il navi ha le mappe, compresa la nostra amata Italia...
Bhè non avrò' il navi al top, non avrò' la copertura totale dell'Europa......
Se avessi installato l'Europa meridionale, che tra l'altro io avevo quella sul navi V che ho venduto😞avresti avuto:
Portogallo
Spagna
Francia
Belgio
Olanda
Lussemburgo
Germania
Svizzera
Austria
Italia
🗽🗽🗽🗽🗽🗽
Chiamami, quando lo butti che passo sotto la tua finestra e lo prendo al volo....
🗽🗽🗽🗽🗽🗽
Sirandrew1977
21-02-2017, 06:47
Posso sempre farlo, ho almeno 6/7 opzioni e posso cambiare quando voglio.
L'unica modalità che non funziona è la copertura totale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me funziona tutto sia con Mac che con Windows. Sgrat sgrat sgrat
...ad ogni aggiornamento mi faccio il segno della croce !!!! ...per ora...sgrat sgrat;)!!!!!
Un falso guru dell'elettronica mi ha cancellato tutte le cartelle dentro al dispositivo, ora nemmeno garmin express lo riconosce più, da bravo pirla non ho backup... avete qualche consiglio??
Pony85 posso fare una battuta !? Il mio consiglio è ...di fare un backup la prossima volta (è quello che gli informatici mi dicono quando la faccio fuori)
:D
ps; sono solidale, ma vedrai che Ginogeo estrae un coniglio dal cilindro!
@pony85 seriamente, per essere sicuro, devi fare come @flower74 , due navi 5 in modalità hard disco collegati insieme ad un PC, e li verifichi e copi tutti i dati e le cartelle che ti servono.
Si avete ragione, sono un nabbo lo so :)
quindi confermate che con due navi collegati al pc posso recuperare tutto copiando i file da quello buono al mio disastrato?
Si. .👍
Naturalmente con le dovute cautele....
pikkolomondano
13-03-2017, 08:57
allora..... aggiornato un paio di volte.. nulla.... niente Italia. Ho tolto la SD e l'ho rifatto (senza SD mi ha chiesto che parte di Europa mettere). messa Europa centrale e l'italia è riapparsa.
Stamattina provo a riformattare in maniera lenta la SD e ritento l'aggiornamento completo su un pc (i primi tentativi fatti con il mac)
pikkolomondano
13-03-2017, 13:06
aggiornamento...... nulla di nulla.... non funziona. L'unico modo è togliere la SD e caricare la mappa parziale sul navigator
naaaa.
sicuro di aver formattato la sd come fat32?
con sd inserita, quando colleghi il nav al pc (dopo aver attivato la modalità memoria di massa), la sd viene "vista" dal pc?
pikkolomondano
13-03-2017, 13:40
sd formattata fat 32. la sd viene vista quando collego il Garmin. l'installazione su sd ga GE è durata un ora e 50. sulla SD mi ha creato un direttorio garmin ed uno map. Directory garmin Vuota / map un file unico da 2giga e un pò.
Sul navigatore è rimasto libero alla fine 1,8 giga.
Finito installazione accendo, mi dice mappe installate North(non proprio cosi ma non ricordo la dicitura precisa) e DEM ..... ITALIA nulla.
pikkolomondano
13-03-2017, 13:40
ovviamente fatto hard reset e installato GE da nuovo
scusa ma da impostazioni>mappe quali vedi installate? la north, la dem, la 3d e la South no?
se c'è la south, controlla che sia sdelezionata con la spunta....
il file .img nella dir map su sd, come si chiama?
pikkolomondano
13-03-2017, 14:59
osti.. ho riformattato la SD........devo rifare tutto per darti le sigle giuste. a memoria sulla SD era un file senz aun nome preciso ma una cosa tipo... aejrjfiieosalla e il pc me lo vedeva come file da aprire con irfanview. della mappa south nessuna traccia.
quandi avrai rifatto l'installazione, posta qui le immagini del contenuto della dir .system, della root della sd, del contenuto della dir map sulla sd e quello della eventuale dir garmin sempre su sd.
ps hai aggiornato GE all'ultima release?
pikkolomondano
13-03-2017, 17:32
domani rifaccio tutto e posto i risultati
willisgordon
19-03-2017, 13:28
Buona domenica a tutti. Sono davanti alla tastiera e mi sono sparato tutte le 10 pagine dell'argomento. Inutile dire che ieri avevo inserito il nav V sulla moto e mi ero accorto che mancava tutta la cartografia dopo l'ultimo aggiornamento. Inutile dire che sono in casa per problemi di sciatica della zavorrina e che ad ogni rombo che proviene da fuori mi viene un travaso di bile ;-)
Morale: da mac OS Sierra , che ho utilizzato sino ad oggi per gli aggiornamenti , non c'e' stato verso di risolvere nulla. Ogni tentativo e' rimasto inutile. Cosi' ho installato GE su un PC con win10 e ora tutto funziona a dovere. Perché ? forse nel mac era rimasto qualcosa di malefico dall'aggiornamento di inizio anno ? oppure non hanno risolto ancora per mac. Ma in ogni caso l'importante è che ci sia riuscito . Un saluto
Io ho aggiornato sia con mec che con Windows. Qualcosa di malefico è rimasto.
Qualcuno ha già aggiornato il navi VI alla attuale mappa?
Io non l'ho ancora fatto, volevo sapere se deve andare due gg per aggiornare il tutto.
Sirandrew1977
21-03-2017, 06:48
Se lo chiamate " Mec " lo fà per punirvi :-)
ScherZo eh...
Comunque anche io con Mac ad oggi solo mappe parziali
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |