PDA

Visualizza la versione completa : Kosa? tutti in cavalletto...


mgviwe
04-01-2017, 09:26
Qui dai KR mi sa che è troppo ferddo fuori e abbiamo tutti la moto sui cavalletti in garage, sotto carica... dai, novità?

al massimo possiamo discutere sull'olio motore... :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Lario
04-01-2017, 14:12
Marco, con la moto sono andato in letargo anche io. :sleepy2::sleepy2:
Tra Febbraio e Marzo si riparte. Al nord, anche le giornate più belle sono sempre troppo fredde per un giro che non sia dell'isolato. Vero che non c'è traffico e sarebbe il momento migliore per girare, ma il freddo mi toglie il piacere della moto. Sono una mezza s..a :mad:
Tagliando dei 20K con cambio liquidi e filtri, cambio specchietti procurati a Dicembre, e via ....:D Primo giro previsto, giro del lago Maggiore

Miluzzz
05-01-2017, 09:11
Qui al nord le giornate belle ti fregano
Vai tranquillo su per il passo e quando arrivi nella zona in ombra tutto bagnato e magari ricoperto di foglie sconvolse...
Io aspetto climi migliori...

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

mgviwe
05-01-2017, 09:25
anche io aspetto climi migliori, purtroppo a volte invidio chi la usa tutto l'anno, ma avendo la moto per passione e turismo d'inverno la parcheggio in garage e guardo su internet le varie scimmie, ad esempio il mitico puntale polacco, le pinze della S, e tutte le discussioni su oli e batterie per non parlare delle gomme....
nel frattempo casomai si pianifica qualche itinerario.

ma prima o poi riusciro a capire come fa chi la usa anche sotto zero la moto, naked per di più...

il 30 dicembre in autostrada alle 9 di sera mi ha sorpassato uno con un varaderò che sarà stato ai 150 bello tranquillo come se fosse una sera d'estate, fuori però era -2[°C]

Fabio/Scrat
08-01-2017, 15:10
Anch'io sono a rimirar il cielo aspettando climi migliori. Qui in veneto, ai piedi delle dolomiti, è ancora più estenuante l'attesa! (Casso che poeta ciò!) Intanto inganno l'attesa "tagliandandomi" la belva. Nuovo filtro aria, olio motore motul acquistato e pronto al cambio e svuotato l'olio del cardano. A proposito (so che c'è l'appropriata sede per questo, ma approfitto a chiedere: sono usciti 230g circa di olio, quanto è giusto rimetterne? È la prima volta che lo cambio (io almeno) la moto l'ho presa usata con 20k e ora ne ha 30k.

mgviwe
08-01-2017, 18:27
Le quantita dichiarate erano 0,220litri, poi hanno rettificato dicendo che la quantità corretta è 0,180litri. Io metto questa quantità ai cambi olio cardano. Però vado a memoria, c'era la discussione che mi sembra Andrew spiegava sia come fare che le quantità dell'olio da usare.

Inviato dal mio H60-L04 utilizzando Tapatalk

Fabio/Scrat
10-01-2017, 15:38
Grazie Marco.

Dipalumb
12-01-2017, 11:24
Neo possessore di una 1300r, purtroppo oltre il trasferimento da Torino a Milano non ho potuto usarla. Nel frattempo stavo valutando di montare il terminale della GPR, leve freno e frizione... Poi ho letto della distribuzione... Paranoia! Per cui per il momento tutto fermo, quando potrò usarla come si deve, e valutato se ci siano interventi più urgenti, se ne riparla!

Lario
12-01-2017, 13:05
ciao, conosci auto e moto che non hanno mai avuto problemi ? Se durante il viaggio da Torino a Milano non hai avvertito rumori metallici strani, stai tranquillo. Fai verificare che eventuali richiami siano stati fatti, e se cosi goditela. Cosi ho fatto io, e ne sono arci contento dell'acquisto.

Fabio/Scrat
22-01-2017, 13:34
Continuando a "perdere tempo" aspettando la bella stagione, ho eseguito anche il cambio olio alla "lillona". Volevo chiedervi: nello svuotare il serbatoio olio sotto la sella, non sono riuscito a ruotare completamente il tubicino bianco verso li basso. Questo perché era fisicamente impossibile, in quanto sia verso destra che sinistra non c'era spazio. Risultato, rimanevano circa 50 cc di olio sul fondo del serbatoio che ho aspirato con una siringa e cannuccia. Qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato?

kurtz
22-01-2017, 13:53
Ti assicuro che basta un pò di pratica e riesci a portarlo giù. Prima lo fai passare in quello spazio anteriore in alto tra telaio e serbatoio olio, poi lo pieghi e lo ruoti e lo porti in basso.Comunque 50 cc non son nulla potevi lasciarli.

mgviwe
23-01-2017, 09:39
si si il tubicino lo fai scorrere e vedrai che lo riesci a sfilare.

Fabio/Scrat
23-01-2017, 20:16
Mi sembrava di dover fare una piega secca al tubicino, con il rischio di romperlo.

fede7769
25-01-2017, 08:55
vai tranquillo.fai piano e vedrai che non succede niente.il tubo nella parte inferiore ha uno snodo che ti permette di girarlo e farlo scendere.anche se è poco fai venir via l'olio anche da li.:D

GSsino
26-01-2017, 18:59
beh, quest'anno (come anche l'anno scorso) almeno qui in Veneto si può girare un pò, basta che non ci siano max 2° ma con massime di 8 gradi io il Costo o il Montello me li faccio più che volentieri.

fede7769
27-01-2017, 06:32
bello il montello!conosco quelle zone anche se abito in provincia di piacenza.mio fratello è venuto ad abitare a montebelluna!ero li il weekend scorso!tornerò in moto questa primavera!

GSsino
27-01-2017, 07:05
bello il montello!conosco quelle zone anche se abito in provincia di piacenza.mio fratello è venuto ad abitare a montebelluna!ero li il weekend scorso!tornerò in moto questa primavera

:thumbrig: