PDA

Visualizza la versione completa : 1150 adv ammutolita


paolo33
03-01-2017, 09:45
Stamattina scendo in garage per fare un giro in moto e dopo un avviamento normale parto , ma dopo 50 metri si spegne per non ripartire più. Batteria nuova e carica con mantenitore staccato stamattina. Il motorino gira ma non la mette in moto. Il check dell abs lo fa. Pompa benzina ? Bobine ? Sonde di hall ? Ho 90000 km. Aiuto

roberto40
03-01-2017, 10:11
Senti il rumore della pompa che si carica?

paolo33
03-01-2017, 13:08
Sembra che non si. Senta il rumore della pompa. Sentiamo che dice il meccanico.

cotess
03-01-2017, 13:35
A 90k..... e di colpo....... la pompa ci può stare benissimo!......Purtroppo.

janez58
08-01-2017, 21:00
Quoto Cotess, successa stessa cosa a me...più o meno a 75-78K, fermo al semaforo con le auto dietro a suonare....magnifico!

rsonsini
08-01-2017, 21:48
Generalmente succede se non cambi il filtro benzina.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

paolo33
09-01-2017, 10:48
filtro benzina sostituito ogni 20000 km (un tagliando si e uno no).

sostituita con una pierburg.

janez58
10-01-2017, 15:54
Paolo 33, sei stato molto meticoloso.... ma come mi hanno detto, in media la vita di una pompa(benzina)... 80-90K... a me si è guastata come ho già scritto sopra... Sostituiscila e goditi il GS (VERO) ;)

rufus.eco
12-01-2017, 05:45
Io X sicurezza ho messo filtro Gughlatek direttamente nel serbatoio.

rsonsini
12-01-2017, 07:40
E che è?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicpett
12-01-2017, 07:42
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459962

mascher
12-01-2017, 08:52
A me si è spenta a 50.000km.....pompa benzina:mad:

Gunther
12-01-2017, 09:37
controllato che il cavo bowden sia correttamente in sede ?

Gekkonidae
13-01-2017, 16:40
Io ti dò un'altra versione, anche se credo nell'ipotesi della pompa perché si è spenta mentre andavi.

A me è successo che il motorino d'avviamento girasse correttamente ma non uscisse il pistoncino dalla sede per attaccarsi al volano... scoperto solo una volta tirato giù tutto e verificato al banco.

piacepiace
23-01-2017, 17:53
Rispondo anch'io anche se in ritardo....
.....a circa 80 mila anche a me è morta la pompa benzina.
Il meccanico mi ha consigliato di non farla mai andare in riserva (nei limiti del possibile) per evitare la rottura della pompa.

Stefmy
23-01-2017, 18:39
Piacepiace non sapevo la storia della riserva. Il mecca ti ha spiegato anche il motivo?
il problema della pompa affligge anche std/adv 2005/2008???? Visto che sono vicino agli 80K consigliate una sostituzione preventiva? uso la moto oltre che per il tempo libero anche per lunghi viaggi e non vorrei trovarmi con la moto ferma in Irlanda....
ciao

Animal
23-01-2017, 18:48
opto anch'io per una pompa.................


...nel senso che magari si è depositato dello sporco....e non va.... ;-)

piacepiace
23-01-2017, 19:00
Piacepiace non sapevo la storia della riserva. Il mecca ti ha spiegato anche il motivo?
il problema della pompa affligge anche std/adv 2005/2008???? Visto che sono vicino agli 80K consigliate una sostituzione preventiva? uso la moto oltre che per il tempo libero anche per lunghi viaggi e non vorrei trovarmi con la moto ferma in Irlanda....
ciao

non ricordo il motivo preciso.....credo per evitare depositi di sporco.

Animal
23-01-2017, 19:03
...non solo....la benzina fa anche da "refrigerante" della pompa....se sei in riserva la pompa si scalda più del normale e quando metti benzina (che normalmente è fredda), crei un discreto shock termico

piacepiace
23-01-2017, 19:07
---

non vorrei dire una cavolata....ma forse mi ha detto anche che se rimane per tanto tempo ferma ed in riserva la pompa benzina si può asciugare e non va bene. correggimi se dico fesserie :-o

MAURI_57
23-01-2017, 19:08
contatti elettrici?

Animal
23-01-2017, 19:38
...beh...se sei a secco secco...e la lasci li parecchio tempo...bene bene non fa ;-)