Visualizza la versione completa : Nuovi modelli My2017 [THREAD N° 8]
PietroGS
11-01-2017, 15:24
Erano 3 gg che monitoravo il configuratore SICURO che presto avrebbero tolto la dicitura Ohlins.
comunque sul mio contratto la scritta e' rimasta....
vediamo cosa succede....:lol:
.
.
.
da bravo "italiano" cerchero' di vedere se salta fuori il "regalino riparatore".....:lol:
.
.
.
seeee, come no.... al massimo mi daranno un portachiavi!:lol:
(mi piacerebbe sapere se una castroneria del genere l'avessero fatta sul mercato americano cosa sarebbe successo.....:confused::cool:?)
domanda provocatoria non fucilatemi: ma c'è così tana differenza prestazionale tra Olhins e le altre?
NO!!
Sicuramente tra le (ottime a detta di tutti) attuali Sachs e le Ohlins, di primo equipaggiamento, secondo me la differenza sta solo nel NOME!!!
Se parliamo di sospensioni di primo equipaggiamento mica tanto.
Completamente diverso il discorso se parliamo della linea Ohlins aftermarket
Esatto!!!!
La verità è che siamo NOI superfissati con OHLINS piuttosto che altre marche, e allora se mi danno altro sembra mi diano merd@!!! Ma NON E' COSÌ!!!!.
E ripeto: che siano SACHS (dimostratesi su LC della sospensioni OTTIME a detta di TUTTI!!!) o che siano OHLINS queste sospensioni della LC (in questo caso sono quelle della ADV) si EQUIVARRANNO assolutamente!!!
... secondo me la differenza sta solo nel NOME!!!
...
Esatto!!!!
L’hai scritto: “secondo te”.
Peccato che in un CONTRATTO di vendita, c’è scritto in maniera chiara ed inconfutabile il tipo e la MARCA delle sospensioni che il venditore si impegna a venderti.
Pertanto, se acquisti un GS di colore blu con sospensioni Ohlins, ti deve dare un GS del colore e con le sospensioni concordate.
E’ scritto nero su bianco.
Di certo non può dirti: te lo consegno rosso e con sospensioni wilbers... tanto secondo me sono equivalente e vanno bene ugualmente!
Se la casa madre si comporta in questo modo, non rispetta gli obblighi contrattuali.
Un conto è se ti vende le sospensioni “sport” senza specificare nulla: può cambiare tranquillamente fornitore garantendo la medesima funzionalità.
Un altro discorso è se prevede un optional dedicato come “sospensioni Sport di marca Ohlins”.
Di certo non ti può dire: ti vendo gli Showa che sono equivalente quando tu espressamente hai acquistato gli Ohlins.
Che poi entrambi vadano bene è cosa nota.... ma un contratto credo abbia ancora un valore.
ilmitico
11-01-2017, 15:45
Probabilmente vi è scappato perchè è finito a cavallo delle pagine, vi invito a leggere il mio post #225: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9283565&postcount=225
Per riassumere, quelli firmati fino ad oggi sono solo dei preordini in quanto la moto non è ancora disponibile nel portale tramite il quale le concessionarie materialmente fanno arrivare le moto.
Quando i nuovi modelli saranno disponibili in quel portale i nostri preordini diventeranno degli ordini effettivi.
Al 99% saranno tutti ordini definitivi ... ma ci sarà un 1% che potrebbero essere ordini annullabili, con restituzione della caparra versata, perchè nel frattempo sono cambiate le condizioni contrattuali.
Per riassumere, quelli firmati fino ad oggi sono solo dei preordini in quanto la moto non è ancora disponibile nel portale tramite il quale le concessionarie materialmente fanno arrivare le moto.
Quando i nuovi modelli saranno disponibili in quel portale i nostri preordini diventeranno degli ordini effettivi.
Io purtroppo non ho acquistato la moto ma credo che l’impegno preso dalle parti sia vincolante e rappresenti un contratto a tutti gli effetti.
Altrimenti a cosa lo avete fatto a fare?
Diciamo che il concessionario non ha ancora ordinato fisicamente la moto presso la casa madre perchè il portale non è attivo. Questo si.
Ma il contratto di vendita tra le parti credo si possa intendere perfezionato, o sbaglio?
Ed a questo punto l’impegno del conce a venderti gli Ohlins sarebbe da ritenersi vincolante.
Sarei curioso di sentire il parere di un avvocato.
Qui non parliamo di dettagli ma di un optional dedicato ed acquistato separatamente, probabilmente anche per la marca dello stesso!
L’hai scritto: “secondo te”.
Si, secondo me, e NON SOLO secondo me, ma, come hai letto nei post precedenti, secondo tanti!e!!!
Perchè è così!!!!
Poi ci sono i fessi come te che si lasciano infinocchiare dai NOMI, e allora basta leggere OHLINS che non capiscono più niente credendo di avere il massimo in commercio.
Ma purtropo, per il PRIMO EQUIPAGGIAMENTO, non è così !!!
Peccato che in un CONTRATTO di vendita, c’è scritto in maniera chiara ed inconfutabile il tipo e la MARCA delle sospensioni che il venditore si impegna a venderti.
Ed infatti....ha cambiato!!!!
Pertanto, se acquisti un GS di colore blu con sospensioni Ohlins, ti deve dare un GS del colore e con le sospensioni concordate.
E’ scritto nero su bianco.
Ed infatti....ha cambiato!!!!
Di certo non può dirti: te lo consegno rosso e con sospensioni wilbers... tanto secondo me sono equivalente e vanno bene ugualmente!
Certo che può, e lo fa!!! Le casa cambiano fornitore di componenti come e quando vogliono!!!
Se la casa madre si comporta in questo modo, non rispetta gli obblighi contrattuali.
Un conto è se ti vende le sospensioni “sport” senza specificare nulla: può cambiare tranquillamente fornitore garantendo la medesima funzionalità.
Un altro discorso è se prevede un optional dedicato come “sospensioni Sport di marca Ohlins”.
Di certo non ti può dire: ti vendo gli Showa che sono equivalente quando tu espressamente hai acquistato gli Ohlins.
Che poi entrambi vadano bene è cosa nota.... ma un contratto credo abbia ancora un valore.
Certo: non può, non può non può....ed infatti LO FA!!!
sempre a ripetere che se era scritto così sul configuratore COSI' DOVEVA ESSERE...[...]!!!
Ed adesso è stato DIMOSTRATO!!!
...............
PietroGS
11-01-2017, 15:59
Ma il contratto di vendita tra le parti credo si possa intendere perfezionato, o sbaglio?
Ed a questo punto l’impegno del conce a venderti gli Ohlins sarebbe da ritenersi vincolante.
Sarei curioso di sentire il parere di un avvocato.
Qui non parliamo di dettagli ma di un optional dedicato ed acquistato separatamente, probabilmente anche per la marca dello stesso!
cristallino!
.
.
.
.ma finira' tutto a tarallucci e vino....
ilmitico
11-01-2017, 16:02
Io ho in mano un foglio, firmato da me e dal concessionario, che si intitola "Proposta di vendita di motoveicolo nuovo per consumatori e professionisti" e il concessionario mi ha detto che sostanzialmente è un preordine.
Il contratto definitivo lo firmeremo quando verrà attivato il finanziamento, cioè quando si saprà il n. di telaio della mia moto.
Questo, assieme a quello che ho postato ieri, è quanto mi è stato detto.
...............
Luca: cosa FAREBBE secondo te BMW?
Finora l’unica cosa che ha fatto è stata la correzione del configuratore.
Dubito che possa cambiare le condizioni presenti sui contratti GIA’ stipulati.
[...]
PietroGS
11-01-2017, 16:05
@ luca.gi
a me frega un cazzo del configuratore.... manco lo guardo.
io guardo il mio contratto firmato.
(ho gia' postato la foto del contratto)
e li c'e' scritto:
547 SOSPENSIONI SPORT OHLINS.
come la mettiamo?
io guardo il mio contratto firmato.
e li c'e' scritto:
547 SOSPENSIONI SPORT OHLINS.
Esattamente quello che intendevo io!;)
@ luca.gi
a me frega un cazzo del configuratore.... manco lo guardo.
io guardo il mio contratto firmato.
(ho gia' postato la foto del contratto)
e li c'e' scritto:
547 SOSPENSIONI SPORT OHLINS.
come la mettiamo?
PURTROPPO, secondo me, come ha scritto il mitico:
Ti dicono che "il fornitore" è cambiato (possono liberamente farlo), che ti danno le STESSE sospensioni ma di altro fornitore, che se non ti va bene TU recedi dal contratto!!!
PietroGS
11-01-2017, 16:09
Io ho in mano un foglio, firmato da me e dal concessionario, che si intitola "Proposta di vendita di motoveicolo nuovo per consumatori e professionisti" e il concessionario mi ha detto che sostanzialmente è un preordine.
Il contratto definitivo lo firmeremo quando verrà attivato il finanziamento, cioè quando si saprà il n. di telaio della mia moto.
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ilmitico
11-01-2017, 16:11
Confermo, i nostri non sono ancora ordini effettivi.
La BMW non sa ancora che ci deve produrre delle moto così come abbiamo definito, perchè il concessionario non ha ancora potuto materialmente "commetterle" alla casa madre.
ilmitico
11-01-2017, 16:12
@ luca.gi
a me frega un cazzo del configuratore.... manco lo guardo.
io guardo il mio contratto firmato.
(ho gia' postato la foto del contratto)
e li c'e' scritto:
547 SOSPENSIONI SPORT OHLINS.
come la mettiamo?
La mettiamo che, se non dovessero esserci le sospensioni Ohlins, tu potrai recedere dal contratto avendo indietro la caparra che hai versato. Perchè sono stati loro a cambiare le condizioni.
PietroGS
11-01-2017, 16:16
Ti dicono che "il fornitore" è cambiato (possono liberamente farlo), che ti danno le STESSE sospensioni ma di altro fornitore, che se non ti va bene TU recedi dal contratto!!!
chiaro che alla fine diranno cosi.
.....e visto che il giocattolo LO VOGLIAMO (e loro lo sanno....) NESSUNO recedera' dal contratto.
.....una pacca sulla spalla e vaffanculo.....!
.
.
.
.
che serieta'!
:mad:
Su questo sono d'accordissimo!!!!!
PietroGS
11-01-2017, 16:42
Confermo, i nostri non sono ancora ordini effettivi.
La BMW non sa ancora che ci deve produrre delle moto così come abbiamo definito, perchè il concessionario non ha ancora potuto materialmente "commetterle" alla casa madre.
Io ho firmato un CONTRATTO con un concessionario BMW con caparra e valutazione usato (..... e facendo anche un FAVORE: gia' consegnata in concessionaria e firmato atto dini!)
ordine "effettivo" o non frega un casso.... questa e' una questione tra concessionario e i'importatore BMW Italia e tra questo e la BMW Germany....
La moto arrivera' con sospensioni + 2cm sachs (ed ero certo sin dall'inizio, anche se a dire la verita' un poco mi ero illuso...), cambiera' niente e tutto come prima.
Ma(!) resta il fatto che sono dei "ciarlatans" (e hanno in mano le ns. moto.... per quello che si rompono!!!!!) e dovrebbero, prima di scrivere o pubblicare qualcosa, fare un po piu' di "attenzione".... a meno che ci sia la malafede, ma sarebbe gravissimo (!) e preferisco credere alla svista e scherzargli sopra.
Fine della storia.
Panzerkampfwagen
11-01-2017, 16:55
Ripeto che il contratto fa testo e impegna il concessionario a fornire il mezzo con le caratteristiche pattuite.
Dove vada a recuperarlo son cazzi suoi.
Non è questione di recedere ma legalmente si obbliga a tener fede.
Altrimenti è carta da culo.
E siccome le implicazioni economiche della caparra/moto in conto vendita / tempi di consegna sono già in atto al momento della sottoscrizione, fanno meglio a rispettarlo alla lettera.
Il solito aberrante pirla™
ilmitico
11-01-2017, 17:01
In questo momento i concessionari si stanno assumendo il rischio di fare contratti su moto che loro stessi non possono ancora ordinare.
Il rischio che qualcosa cambi (potrebbe anche cambiare il prezzo di listino eh...) è tutto sulle spalle del concessionario.
Quando (e se) sarà chiaro che ci saranno delle variazioni rispetto a quanto pattuito con tutti quelli che hanno già firmato per queste moto (me compreso, ovviamente), ognuno di noi si troverà davanti a 3 opzioni:
1) prendere la moto lo stesso
2) rescindere il contratto ricevendo indietro la caparra
3) puntare i piedi, pretendere un qualcosa che la casa non fornisce e che non è disponibile, non ottenerlo, fare causa.
PietroGS
11-01-2017, 17:01
@PanzerKW: ma la vernice gialla e' gia' arrivata?
Alwaysturn
11-01-2017, 18:21
Chi ha firmato la "proposta d'acquisto", ha letto l'articolo 7 del contratto? Io prima di firmare ho letto tutto, come dovrebbe essere.
Alwaysturn
11-01-2017, 18:29
Quando si firma non si sottoscrive solo l'elenco degli opzional o la data di consegna, ma tante altre cose.
Art. 7. Modifiche nella costruzione.
La fabbrica costruttrice BMW si riserva la facoltà di apportare nella costruzione e negli allestimenti dei veicoli modifiche finalizzate al miglioramento della qualità e sicurezza del prodotto..................... .....................senza che ciò comporti obbligo di comunicazione all'acquirente nè configuri inadempienza da parte del Venditore.
ilmitico
11-01-2017, 18:30
Chi ha firmato la "proposta d'acquisto", ha letto l'articolo 7 del contratto? Io prima di firmare ho letto tutto, come dovrebbe essere.
Mmm ... sul mio foglio io non ho un articolo 7 ... i punti della proposta di vendita sono individuati con delle lettere; in particolare alla lettera D ci sono le condizioni generali della compravendita che sono queste: http://www.bmw.it/it/footer/companies-business-customers/condizioni-generali-di-compravendita.html
Art. 7. Modifiche nella costruzione.
La fabbrica costruttrice BMW si riserva la facoltà di apportare nella costruzione e negli allestimenti dei veicoli modifiche finalizzate al miglioramento della qualità e sicurezza del prodotto..................... .....................senza che ciò comporti obbligo di comunicazione all'acquirente nè configuri inadempienza da parte del Venditore.
Appunto!!! quello che ho sempre sostenuto io!!
Alla faccia di chi sostiene:
.... ma credo che l’impegno preso dalle parti sia vincolante e rappresenti un contratto a tutti gli effetti.
Altrimenti a cosa lo avete fatto a fare?
Ma il contratto di vendita tra le parti credo si possa intendere perfezionato, o sbaglio?
Ed a questo punto l’impegno del conce a venderti gli Ohlins sarebbe da ritenersi vincolante.
Alwaysturn
11-01-2017, 18:38
Nel tuo è scritto nella parte finale del punto 1.2.
Alwaysturn
11-01-2017, 18:39
Cambia un po' la forma ma il cetriolo è lo stesso.
Il testo dell'articolo 7 nella sostanza appare, sia in tutti i "seri" contratti di vendita, sia nei cataloghi contenenti le specifiche tecniche di qualsivoglia prodotto (dalla calcolatrice all'astronave). L'importante è che la modifica non sia peggiorativa
PietroGS
11-01-2017, 18:45
si si ok!
si sono parati il culo, possono cambiare, arrivederci e grazie.
:(:mad::lol:
.
.
.
ma mi piacerebbe sapere "chi" e "perche'" hanno scritto <Ohlins>?
cosi' tanto per...
:confused::lol:
Non avrei mai immaginato che....😂😂😂😂
che per questo ("https://r.tapatalk.com/shareLink?url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2 Ecom%2Fvbforums%2Fshowthread%2Ephp%3Fp%3D9274037&share_tid=465507&share_fid=2724&share_type=t&share_pid=9274037) si sarebbe scatenato l'inferno‼️😂😂😂😂😂😂😂😂
Pietro ambasciator non porta PENE⁉️⁉️zzzzaaacccc 😂😂😂
Fabri1970
11-01-2017, 19:15
ragazzi appurato l'aggiornamento configuratore sulle sospensioni... :mad::mad::mad:
ritorniamo a parlare della consegna... dato che siamo al 12 gennaio (quasi...) ...e che si e' tutti in preordine... arriveranno per fine marzo???? o finira' come dicevano all'eicma tarda primavera???
dai ...mica volevate dormire tranquilli stasera..... :lol::lol::lol::lol::lol:
Alwaysturn
11-01-2017, 19:31
A questo punto posso pensare anche che arrivi prima la nuova adventure.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
A questo punto posso pensare anche che arrivi prima la nuova adventure.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
A me oggi hanno detto fine marzo inizio aprile.
La nuova adv la presenteranno a eicma suppongo
Il testo dell'articolo 7 nella sostanza........ L'importante è che la modifica non sia peggiorativa
Sachs peggiorativo rispetto a Ohlins?
Per me si.
si si ok!
......ma mi piacerebbe sapere "chi" e "perche'" hanno scritto ?
cosi' tanto per...
:confused::lol:
Eh.......l'ho già scritto che sembra un errore fatto di proposito....
Se avessi io un contratto tra me e il concessionario, con la specifica Ohlins, recederei.
Mi terrei la mia moto e se fossi a piedi questa volta farei scrivere da un legale.
Non importa se l'errore è imputabile al mkt italiano.
Come rimediare da parte del conce?
Minimo con un Akra totalmente a suo carico.😑😏
Peterpan.RM
11-01-2017, 20:47
non credo che questa sia la sezione giusta, ma visto che si parla della nuova rally, visto che si è parlato di una gs con forcella tradizionale....volevo dirvi che ci hanno già pensato
http://www.moto.it/news/bmw-r-1200-gs-rambler-pronta-per-l-off-road.html
interessante il serbatoio sotto la sella che è portante della sella stessa e altre piccole cose.
chi farà il primo ordine? ;)
managdalum
11-01-2017, 21:09
Non sarebbe la sezione giusta, ma ne hanno già parlato.
E direi che possa bastare così, come OT
marchino m
11-01-2017, 21:54
per concludere quella delle sospensioni direi che la precisione teutonica questa volta non ha funzionato !!!!!
ilmitico
11-01-2017, 22:12
Nel tuo è scritto nella parte finale del punto 1.2.
Si, in sostanza questo:
1.2 Il contratto ha ad oggetto il trasferimento della proprietà dell’autoveicolo/motoveicolo nuovo regolarmente immatricolato descritto nel sopra riportato Modulo denominato “Proposta di Vendita di Autoveicolo/Motoveicolo nuovo per Consumatore e Professionisti”. Il Venditore si obbliga a consegnare all’acquirente un veicolo conforme nel modello, negli allestimenti e nelle prestazioni a quello descritto nel contratto e nella documentazioni commerciale illustrativa predisposta dalla Casa Costruttrice BMW AG, che costituisce parte integrante del contratto. Solo le modifiche dell’autoveicolo / motoveicolo apportate da BMW AG e finalizzate al miglioramento della qualità e sicurezza del prodotto, della riduzione dei consumi, alla salvaguardia dell’ambiente o al miglioramento delle prestazioni o abitabilità del bene non costituiscono inadempimento del Venditore anche se non comunicate all’Acquirente.
Giustamente, come dice ottoDM, la parte sottolineata è una clausola che c'è dappertutto.
ilmitico
11-01-2017, 22:18
ritorniamo a parlare della consegna... dato che siamo al 12 gennaio (quasi...) ...e che si e' tutti in preordine... arriveranno per fine marzo???? o finira' come dicevano all'eicma tarda primavera???
Sul mio foglio c'è scritto fine marzo. Ovviamente la settimana di consegna si saprà solo dopo che l'ordine sarà inserito nel sistema.
Il concessionario mi ha anche fatto una riflessione che io trovo molto sensata ...
Il GS è il loro prodotto di punta, cercheranno in ogni modo possibile di rispettare quanto promesso, se non dovessero farcela sarebbe per un problema molto grosso.
flower74
11-01-2017, 23:33
... si... ma allora... ste sospensioni sport... vanno prese o no?
Alwaysturn
12-01-2017, 00:44
Poi per concludere sul configuratore è scritto: "BMW Motorrad non si assume nessuna responsabilità su eventuali omissioni o errori". E così il cerchio è chiuso.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Alwaysturn
12-01-2017, 00:47
Flower, qual'è il motivo della tua indecisione?
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
franz tb
12-01-2017, 06:57
Una rally senza sospensioni sport è un gs normale con cerchi a raggi e di colore blu?
Cerchi a raggi con canale centrale nero.
Di solito lo STD ha sempre avuto i cerchi tutti cromati, a me non piacciono, mooolto meglio i cerchi con canale centrale nero.
flower74
12-01-2017, 08:18
... sono un maniaco della pulizia della moto... e la rally con i cerchi a raggi mi farebbe diventare matto, ma su quello ci posso anche sorvolare.
Per le sospensioni sono indeciso perché, non facendo mai fuoristrada, non vorrei che mi penalizzassero nella guida che sono abituato a fare con il Gs Standard.
Insomma, non vorrei, dopo oltre 80.000km con i GS LC, trovarmi male.
Romargi mi ha, però detto che con la ADV si viaggia più comodi... insomma... non saprei.
Mi scoccia anche prendere la Rally e pagarli di più SOLO per la colorazione.... alla fine prenderla bianca con gli stessi accessori, costa 700€ in meno.
Visto che al massimo due tre anni la cambio... non vorrei che queste sospensioni sport mi penalizzassero nella rivendita.... per l'altezza elevata.
Insomma... seghe mentali.
Alwaysturn
12-01-2017, 08:26
Secondo me la nuova rallye è lontana rispetto alle caratteristiche che deve avere una rally vera e propria. Comunque sia questa Bmw ha due caratteristiche che la rendono diversa rispetto alla serie normale: la colorazione e le sospensioni sport; che non smetterò mai di dire, dotazione che cambia anche la ciclistica. Per me lo sforzo più importante di bmw e che caratterizza più incisivamente questo modello, e cioè cambia il carattere della moto. Detto questo la rally è con le sospensioni sport, senza è un gs normale con colori rally.
X flower, ogni modello di moto ha un suo carattere. La rallye non ha altro che le sospensioni dell'adventure con relativa ciclistica...quante persone fanno fuori strada con l'adventure che pesa 270 kg e se devi attraversare un torrente roccioso e fangoso mediamente impegnativo devi chiamare un carro attrezzi per tirarti fuori?
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Alwaysturn
12-01-2017, 08:29
Credo che questa nuova rallye sport (la possiamo chiamare così per differenziarla da quella senza +20mm) dovrà essere vista nel suo complesso. Come un'adventure più snella, con tutto quello che ne consegue.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Alwaysturn
12-01-2017, 08:31
A me piace per questo e alla ceca l'ho presa. Un feeling nato subito. Però chi ha dei dubbi aspetti, la provi e se il carattere di questa moto incontra quello del pilota il gioco è fatto.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Fabri1970
12-01-2017, 08:46
consiglio, se non lo avete gia' fatto.... x chi ha solo avuto gs STD, di andare a provare presso concessionaria ufficiale o anche da un amico che la possiede un gs ADV .... Abituati a guidare e quindi conoscere per bene la vs. STD noterete subito una differenza abb sostanziale di guida.... certo e chiaro che le nuove 2017.2 avranno sistema esa diverso evoluto ma concettualmente dovrebbe aiutarvi a schiarirvi le idee... tenendo bene presente che la nuova rallye pesa( pesera' ) :lol::lol: come una STD attuale kiletto in piu' kiletto in meno.... quindi qui STA IL GIOCHINO pensato dai furbacchioni teutonici... darci una STD che si guida come una ADV .... PROVARE X CREDERE.....:lol::lol:
flower74
12-01-2017, 08:47
... non ho tempo per aspettare... oggi è il mio compleanno e alle 15 ho appuntamento dal fantastico Motogerado per mettere giù l'ordine.
Nei 150km di viaggio che mi separano da casa al Bmw motorrad... ci rifletterò, ma mi sa che farò la pazzia.
Fiore AUGURI!!!
60 e non sentirli!!😂😂😂😂
flower74
12-01-2017, 08:48
... siamo OT, ma grazie Rescue.
Fabri1970
12-01-2017, 08:49
flower intanto auguri di buon compleanno... se riesci e ce l'hanno fatti un giro con una ADV ...E POI ..................FIRMA!!!!! ;););)
Alwaysturn
12-01-2017, 08:50
Fabri, in modo più incisivo rispetto al mio hai centrato il nocciolo della questione.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
flower74
12-01-2017, 08:52
... diciamo che dopo due std e tantissimi chilometri... penso di provare sta benedetta sospensione rally.
Ho anche scritto a Bmw italia per il discorso Ohlins... confermato che NON saranno Ohlins.
Figura da gelatai... con tutto rispetto per i gelatai.
Ringrazio tutti per gli auguri.
Mi piace il rischio... firmo senza provare... del resto sono senza moto e non posso rischiare di andare oltre aprile per la consegna.
Alwaysturn
12-01-2017, 08:54
Flower facci sapere. In bocca al lupo.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
flower74
12-01-2017, 09:01
... oggi pomeriggio alle 15... fine delle notti insonni... a meno che poi, nell'aspettarla, mi verrano altri incubi. :lol:
ilmitico
12-01-2017, 09:01
Io l'ho presa volutamente con sospensioni normali.
Perchè il mio ragionamento è l'esatto opposto di quello di alwaysturn.
Certo che se come @flower ci metti su 80.000 km in 2 o 3 anni, minimo il parabrezza lo devi cambiare. Ma per il resto quelle sospensioni sono un plus non una minus. Chi l'ha detto che sono più dure, semmai o contrario. Chiaramente a causa della maggior escursione saranno meno sportive su strada, ma MOLTO più confortevoli se regolate sul morbido.
ilmitico
12-01-2017, 09:12
Esatto, il mio utilizzo sarà ludico-stradale al 100, per cui a me le sospensioni sport (inteso sport-fuori strada) non servono.
Alwaysturn
12-01-2017, 09:29
Mitico, Se il tuo utilizzo è prettamente stradale e enfatizzi la guida sportiva su strada hai fatto benissimo.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
...Romargi mi ha, però detto che con la ADV si viaggia più comodi...
Confermo, ma considera che il maggior comfort nei lunghi viaggi non è dato solo dalle sospensioni/quote ciclistiche differenti rispetto alla STD.
Secondo me è tutto il “pacchetto ADV” che me la fa preferire nei lunghi viaggi. Io considero anche la maggiore protezione aerodinamica e l’autonomia del serbatoio che la Rallye non avrebbe...
A me piace per questo e alla ceca l'ho presa.
L'hai presa alla cecoslovacca???? :lol::lol::lol:
Alwaysturn
12-01-2017, 10:11
Ho un debole per le ceche... :D
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
12-01-2017, 10:53
Io per le mute.
Il solito aberrante pirla™
Vabè ma spiegatemi qual'è il senso di prendere una rally e non mettere le sospensioni sport perchè consapevoli di non fare off......è come mettere le gomme slick ad un fuoristrada....secondo me vi state facendo prendere la mano da una moto che nasce per fare off. Comunque buon divertimento.
Vendesi preventivo stampata/PDF dal configuratore ufficiale BMW con inserito dicitura "SOSPENSIONI SPORT OHLINS".
Modico prezzo NON trattabile.
Quoto Jumpgsadv.. tanto vale prendere una GS standard con i cerchioni a raggi.. oltretutto noi la rally la vediamo con la sella monoposto i paracilindri l'Akra e le gomme tassellate.. ma ve la siete mai immaginata con la sella doppia scarico base, cupolino alto e gomme stradali? Secondo me perde l'80% di appeal..! (notare che la sto prendendo in considerazione anch'io eh..)
Vento notturno
12-01-2017, 12:56
Il mondo è bello perchè è vario...
Alwaysturn
12-01-2017, 13:06
All'EICMA c'era. Anche attacchi vario. Perde un po' del suo fascino rally. Ma io viaggio con una borsa al posto del sellino, con la sella rallye non si può fare.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
...in più ha il cupolino sportivo che per viaggiare non è il massimo...;) !!!
Ma noooo dai! nasce per viaggiare sulle piste desertiche, dove un po' di arietta sulla faccia fa solo piacere!
marchino m
12-01-2017, 13:36
mah ,senza poter provare è sempre difficile,per non pentirmi ho messo tutto compreso le sospensioni sport e poi vediamo quando arriva,al massimo si prende una sella più bassa
Ecco la nuova AVD RALLYE!!!!!
https://lh3.googleusercontent.com/J8p-G89hI4o19pSzd0-TBrvjniJVQA3L2I6lDAWKLwcC0UtdJ16fFctAgCiPA_iMXtHYm ZlTzVEd3E_5zBSMjFaG-jegWh8wVtgaDWzkSEZZB_ddJldZzMBX6hotMgIVDK-UJQMoGH0A3YemOkB1HI72LlBNmVX0qkpxQWwAy08kbeR5aZXU9 c1JUT_EqYMXO4dEwOsCu3ca1-7TH-vu2XCm73q02vq-etAeFWnqmb39NlAgX1fUkSCpsjFoCDx47KcXptBcJ1hTW3Skkt C0n7JMeX4p6JcjwpeObfc0PeKXf106zE3Sh1A1t1IL3pXvmc9A 53iFLku8HtzwHqvvZZoES2LBZt1Tl9Ka1Sp2dkuCc-BgwyZL6an8lYroEhDY185GnglcQLyD04bkNDlt007_9G19d_6t SqA2ohcDRtJfhGMr0WmJP8wIOvvXk8A-baFPFPCLeAeyutRPDioTPjXBi31nDcMUtK9_QfyNtA6t9DQyeU H256ANRT8b8ktwyEvwtVJNEn6UqL0JMI21IFYbj7ekVGhE0njX yGDCyc-ssi8vzbMk3R5vaA6BdBXIF4BXBd-d1WnLKIIc99AI0urmKw6P5mXGCm2J1HvyoWSG7b5DBotZ-t-UCnqfQPqpLEiwGjLvMXyrojyt_MMI56ITliOAobp0dniHhjMT1 g=w640-h480-no
A me piace moooolto!!!
Panzerkampfwagen
12-01-2017, 18:16
Da cosa si capisce che è un GS?
Il solito aberrante pirla™
managdalum
12-01-2017, 18:23
Dai faretti a dall'abbondanza di tubi stile sanitario, credo
Alwaysturn
12-01-2017, 18:26
Mha, contento lui.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
ilmitico
12-01-2017, 18:35
Vabè ma spiegatemi qual'è il senso di prendere una rally e non mettere le sospensioni sport perchè consapevoli di non fare off.
Nel mio caso la scelta è stata semplicissima.
Io vengo da moto sportive, ma le mie ginocchia ormai richiedono posizioni più comode e meno rannicchiate, fino ad oggi (ho 29 anni e vado in moto da quando ne avevo 16) ho sempre usato la moto (tranne nel periodo delle superiori) nel we e nelle ferie estive partendo la mattina e tornando la sera dopo essere stato in giro per passi alpini.
Volevo il GS e sto spendendo 510€ in più per avere la colorazione che mi piace di più.
Facile, no ? :)
Il Lupin Blu aveva già affascinato in passato per customizzare la Xr 1000
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170112/8e0b04738cb006c516d8817592c8ad7d.jpg
Live from 🇮🇹
Panzerkampfwagen
12-01-2017, 18:39
Dai faretti a dall'abbondanza di tubi stile sanitario, credo
Dici?
Uh.
Vero. Guardando bene bene e con attenzione si distingue.
Il solito aberrante pirla™
Panzerkampfwagen
12-01-2017, 18:39
Tipo lo scrivo piccolo sisamai dovessero sfuggire i dettagli.
Il solito aberrante pirla™
Panzerkampfwagen
12-01-2017, 18:41
Sembra che per un modico sovrapprezzo invece di GS ci puoi far mettere 20k.
Melohaddetto il conce.
Il solito aberrante pirla™
managdalum
12-01-2017, 22:07
Sai se con un ulteriore sovrapprezzo sia possibile aggiungere anche "full full full"?
flower74
12-01-2017, 22:12
... a sto giro io sono full ∞.
E vaiiiiiiiiiii‼️‼️‼️
🍾🍾🍾🥂🥂🥂🍻🍻🍻
franz tb
13-01-2017, 07:02
Ricapitolando:rally con sospensioni sport =telaio ADV
rally senza sospensioni sport =telaio standard
flower74
13-01-2017, 07:37
... praticamente si. La sospensione sport rende a tutti gli effetti una STD una finta Adv.
Non ho capito, esiste una ADV rally?
O quella in foto è una ADV modificata nei colori ecc da un privato?
Alwaysturn
13-01-2017, 08:26
Quella in foto è un'adventure che vuole assomigliare una rallye. Come cambiano le cose. Una volta si modificano le std per farle assomigliare adv.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Ricapitolando:rally con sospensioni sport =telaio ADV
rally senza sospensioni sport =telaio standard
Perchè cambia il telaio?
magari le quote visto che cambiano le sospensioni.
Mi spaglio?
Qui non è ufficilae bmw, ma modificata post vendita?
Alwaysturn
13-01-2017, 08:40
Cambiano le geometrie di sterzo. Ha le stesse dell'adventure. Modifiche che nascono dalla fabbrica.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Fabri1970
13-01-2017, 09:24
... praticamente si. La sospensione sport rende a tutti gli effetti una STD una finta Adv.
complimenti per l'acquisto flower!!!
quindi alla fine la userai solo in fuoristrada ...ehehehe ...... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
se posso/possiamo.... fin dove si e' spinto il venditore???? parlo di..... neuri chiaro.... :):):)
Quella in foto è un'adventure che vuole assomigliare una rallye. Come cambiano le cose. Una volta si modificano le std per farle assomigliare adv.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
ahahah insisto: grande manovra di marketing, basta cambiare il colore!!:D
Ignoravo
13-01-2017, 09:36
I telai sono gli stessi, cambia l'escursione delle sospensioni.
Alwaysturn
13-01-2017, 09:38
Per quanto mi riguarda, l'avessero fatta bianca o gialla, io l'avrei presa ugualmente. A me interessa la ciclistica e perché più "snella" rispetto l'adv. Su strada tireremo le somme.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Alwaysturn
13-01-2017, 10:37
Sul sito BMW il telaio dell'Ralye in versione sport viene pubblicizzato cosi:
Telaio Sport
• Nuovo attacco Telelever con assorbimento sportivo delle sospensioni anteriore e posteriore
• Rialza la moto di 20 millimetri
• Aumenta la stabilità di traiettoria, la maneggevolezza e la durata delle sospensioni
Viene indicato come accessorio........non so perchè.
Certo che se si potesse fare questa modifica post vendita, tra sospensioni ecc. ecc., sarebbe un lavoro che verrebbe a a costare abbondantemente più di tre mila euro.
Ignoravo
13-01-2017, 10:38
Se uno volesse le sospensioni sport su Exclusive?
flower74
13-01-2017, 10:41
... non si può.
ilmitico
13-01-2017, 10:44
Se uno volesse le sospensioni sport su Exclusive?
Confermo quello che dice flower74, le sospensioni sport si possono avere solo sulla rally e in abbinamento con le sospensioni ESA.
A me piace l adv ma aimè sono bassino! La rally è molto bella snella e bassa e penso propendero' per quest ultima logicamente senza sospensione sport.a livello prezzo tra una adv full e una rally full (unica differenza valigie in plastica) ci sono 500 euro a favore della rally ( quindi visti i costi in ballo praticamente nulla)che a mio avviso a livello elettronico ha uno step in avanti rispetto all attuale adv abbastanza significativo.
flower74
13-01-2017, 10:56
Sulla Rally si possono avere anche le alluminio.
Sulla Rally si possono avere anche le alluminio.
Si lo so ma dovresti avere il telaietto che sinceramente a ma quando le valigie non sono montate non entusiasma.cmq differenza circa 200 euro
... a livello prezzo tra una adv full e una rally full (unica differenza valigie in plastica) ci sono 500 euro a favore della rally ( quindi visti i costi in ballo praticamente nulla)che a mio avviso a livello elettronico ha uno step in avanti rispetto all attuale adv abbastanza significativo.
Perdonami ma mi sfugge lo “step in avanti a livello elettronico”.
Se parliamo dell’ADV da ordinare, arriverà anch’essa con le sospensioni con precarico automatico. Unico miglioramento posto in essere sul GS 2017.2.
Per il resto non mi vengono in mente altre differenze significative su elettronica...
Alwaysturn
13-01-2017, 11:30
L'adventure sarà ordinabile con precarico automatico e dtc?
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Ignoravo
13-01-2017, 11:31
E' chiaro che parli della differenza tra 2017.2 e ADV My2017.
Alwaysturn
13-01-2017, 11:33
Non mi sono informato, ma non ho mai sentito parlare da parte di BMW e concessionari che queste migliorie saranno introdotte per il 2017 sull'adv. Però tutto può essere.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Comprare un ADV oggi con nuovo modello in arrivo tra un anno non mi pare una grande idea...lo dico principalmente a me, visto che vorrei un ADV per sostituire la mia, ma credo che aspetterò il modello 2018. Che ne pensate?
Alwaysturn
13-01-2017, 11:35
Se la tua non ha problemi aspetta. Non si sa mai cosa abbia in serbo mamma BMW.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Comprare un ADV oggi con nuovo modello in arrivo tra un anno non mi pare una grande idea...lo dico principalmente a me, visto che vorrei un ADV per sostituire la mia, ma credo che aspetterò il modello 2018. Che ne pensate?
Concordo con l'arrivo del MY 2018 non ha un gran senso, ma.....
se stravolgono l'ADV? se tolgono il telelever? Ce ne sono diverse di avvisaglie.
Sinceramente il MY2017 è ben collaudato ed hanno risolto quelle piccole rognette negli ultimi anni.
Prendere un MY2018 per fare ancora la cavia sulle problematiche di gioventù dei nuovi modelli, non lo sò se mi va....la storia insegna:cool:
L adv attuale non ha migliorie di elettronica ,o meglio,non ha subito lo step della std.cmq a oggi l adv attuale costa come la rally
Concordo con l'arrivo del MY 2018 non ha un gran senso, ma.....
se stravolgono l'ADV? se tolgono il telelever? Ce ne sono diverse di avvisaglie.
Sinceramente il MY2017 è ben collaudato ed hanno risolto quelle piccole rognette negli ultimi anni.
Prendere un MY2018 per fare ancora la cavia sulle problematiche di gioventù dei nuovi modelli, non lo sò se mi va....la storia insegna:cool:
È vero che ci sono i problemini legate alle prime solitamente...ma la nuova std condivide la meccanica della attuale adv e in più ha solo dei miglioramenti di elettronica quindi non si tratta di un progetto totalmente nuovo come fu nel 2013
Alwaysturn
13-01-2017, 12:57
Per me gli stravolgimenti più importanti ci saranno con l'arrivo dell'euro 5.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
@Emi, bravo, ottima scelta. L' Adv E' uno step superiore alla std, inutile girarci attorno, e quando uscirà la Adv 2018 verrà ripristinata la differenza (purtroppo anche di prezzo). 😊
L adv attuale non ha migliorie di elettronica ,o meglio,non ha subito lo step della std
Scusami ma non capisco ancora a quali migliorie di "elettronica" tu ti riferisca!
Intendi il precarico ammortizzatore automatico?
Non mi viene in mentra altro (e, anche se fosse, il precarico per me è veramente poca cosa viaggiando sempre da solo).
[...]
Dtc,aiuto partenze in salita ed esa nuovo
[...]
Grazie,
il DTC, inteso come controllo di trazione dovrebbe esserci già ora...
Le altre due bisognerà vedere se le implementeranno anche sulla ADV: al momento sul sito queste carateristiche non sono indicate neppure per il GS Standard (nella descrizione ESA spiegano che è variabile MANUALMENTE).
Io credo proprio di si, ma potrei sbagliarmi.
flower74
13-01-2017, 14:22
@*carletto... cosa intendi per step superiore?
A me, ad esempio, la ADV non piace.
Io (e il mio portafoglio soprattutto) apprezzo il fatto che sull'adv attuale ci sia ancora la possibilità di scegliere se si vuole il keyless e il cambio elettronico.. 650€ che ora sulla standard siamo "obbligati" ad acquistare.. aspettiamoci che sicuramente questi accessori vengano inseriti nei vari pack del 2018 assieme ad altri gadget "indispensabili"tipo ESA nuovo e Hill holder.. facendo schizzare il prezzo ben sopra i 23.000€ come ridere
@flower, non posso rispondere, si aprirebbe il mondo .....e poi manag mi caxxia....
C è asc non il dtc.cmq posso sbagliarmi ma nella presentazione ad eicma hanno detto che ora l esa e il dtc adesso comunicano con la piattaforma inerziale prima no.
Sono consapevole del fatto che già l elettronica presente oggi sul modello odierno basta e avanza senza ulteriori step (lo dico visto che la mia attuale non ha nulla neppure abs),ma loro per vendere negli anni qualcosa devono aggiungere!
Alwaysturn
13-01-2017, 14:58
Vitto i modelli di questo 2017, sia std che adv, sono tutti validissimi. Indipendentemete dalle modifiche apportate. Devi solo capire se ti avvicini più al carattere dell'una o dell'altra.
@romargi mi sembra che sia l'ASC il controllo di trazione/impennata.
Che sul my2013 era un optional.
Fabri1970
13-01-2017, 15:09
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/index.html?content=http://www.bmw-motorrad.it/it/it/technology_detail/suspension/item_dtc.html¬rack=1
;);)
franz tb
13-01-2017, 16:24
C è asc non il dtc.cmq posso sbagliarmi ma nella presentazione ad eicma hanno detto che ora l esa e il dtc adesso comunicano con la piattaforma inerziale prima no.
Sono consapevole del fatto che già l elettronica presente oggi sul modello odierno basta e avanza senza ulteriori step (lo dico visto che la mia attuale non ha nulla neppure abs),ma loro per vendere negli anni qualcosa devono aggiungere!
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=video&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwja5Ijptr_RAhXKWxQKHQaPCywQtwIIHTAA&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DyD Cbq6R5H4w&usg=AFQjCNEnRko9CpdnTX9Qdi3hp7mP1vtVgg&sig2=o_PRewJapInBYfMF2hE9rg&bvm=bv.144224172,d.d24
Alwaysturn
13-01-2017, 16:52
Si in gs dal modello 2016.
http://www.insella.it/news/elettronica-moto-la-piattaforma-inerziale-cosa-controlla-e-come-funziona-136363
Vitto i modelli di questo 2017, sia std che adv, sono tutti validissimi. Indipendentemete dalle modifiche apportate. Devi solo capire se ti avvicini più al carattere dell'una o dell'altra.
Concordo pienamente sono tutti validissimi.Non penso invece che l adv sia superiore alla std semplicemente perché sono moto diverse
Massimo Passalacqua
13-01-2017, 22:45
Faccio una domanda a chi ha già fatto qualche trattativa di acquisto.
Su una Exclusive full optional + borse e top case, quale è lo sconto che ci si può attendere di avere?
A me è stato detto che mi faranno 1.000 euro di sconto in accessori (tipo sulle valigie), oppure 1.500 in abbigliamento.
Mi sembra una miseria su una moto da oltre 22.500 euro.
Qual'è la vostra esperienza?
@Punetu
Se non vuoi keyless e cambio elettross. basta che spacchetti e non li metti e basta.
Personalmente (avendoli avuti in passato e ritenendoli inutili e/o per il noto concetto che quel che non c'è non si rompe) rinuncio molto volentieri anche al cruise ed al computer pro oltre al keyless e cambio elettroass. ed all'antifurto.
Live from 🇮🇹
@massimo
Lo sconto è variabile dal 5 al 9 % sulla STD, ritengo probabile un 6% senza sforzo x clienti non consolidati, parlo della SOLA moto con i suoi optionals.
Per gli accessori devi trattare tutto a parte, intorno al 15/20%
geminino77
13-01-2017, 22:53
Cosa devono fare regalartela.........lo sconto non è un obbligo contrattuale...
flower74
13-01-2017, 22:53
... la scontistica dipende fondamentalmente dal fatto se permuti o no e, sopratutto, cosa permuti. Senza usato puoi arrivare anche a un 8%. Con l'usato, il più delle volte, almeno per le trattative che ho fatto io, lo sconto viene inglobato nella valutazione dell'usato. Impossibile dare cifre precise.
Alwaysturn
13-01-2017, 22:57
E' tutto calcolato. Mille euro di sconto in accessori è una miseria. Faccio un conto ipotetico, un punto di partenza. Se ti fanno il 6% sulla moto sono 1.300 euro circa in meno. Poi lo sconto del 20% su 2000 euro di accessori sono altri 400. Totale 1700 euro in meno.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
managdalum
13-01-2017, 22:57
Per i consigli sugli acquisti e i preventivi c'è un thread in evidenza ...
Massimo Passalacqua
13-01-2017, 22:59
Ok, pardon.
Senza usato o con permuta? Cambia tutto.....
.....sorry....arrivo tardi nel cambio pagina.
Alwaysturn
14-01-2017, 14:36
Ragazzi, sapete per caso se è stato trattato da qualche parte il significato dei vari codici dello stato di avanzamento ordini delle moto? Non riesco a trovare nulla.
Grazie.
ilmitico
14-01-2017, 19:36
Listino prezzi ufficiale 2017.
GS a pag 10
https://www.press.bmwgroup.com/italy/article/detail/T0266852IT/nuovo-listino-prezzi-bmw-motorrad-in-vigore-dal-1%C2%B0-gennaio-2017
frankbons
14-01-2017, 19:51
Eh però facendomi un paio di conti con optional modello Gs rally,mi verrebbe,sui 24500€ :rolleyes:
ilmitico
14-01-2017, 20:02
Si, se conti anche borse, paramotore, faretti, scarico, navigatore, ecc ecc probabilmente ci arrivi vicino.
Ripeto quel che ho detto tempo fa.
Mi sembra che Bmw motorrad stia esagerando con i prezzi.
Live from 🇮🇹
flower74
14-01-2017, 21:31
... tutti stanno esagerando con i prezzi... e se esagera chi le moto non le vende... pensa BMW che le vende lo stesso.
marchino m
15-01-2017, 10:26
la potenza del marchio bavarese
flower74
15-01-2017, 10:40
... cavolo, mi viene veramente difficile difendere BMW... non ce la faccio proprio, ma questa volta ci provo.
Prima di prendere questa Rally, la terza dal 2013, sono andato, come di consuetudine a vedere cosa offre la concorrenza.
Sapete cosa costa una Explorer, una KTM, per non parlare di una Multistrada Enduro?
No, perché, o si compera Jap, o altrimenti le 20.000€ si superano alla grande.
E anche i Jap, quando indovinano il modello, vedasi Africa, hanno prezzi non proprio popolari.
Configurate una Africa full... Sapete che si arriva a 18.000€ per un 1.000cc?
La vera potenza del marchio bavarese sta nelle innovazioni, nelle cose che solo BMW prevede come optional e il cliente BMW è fiero di avere la moto più full che non si può... ma questo è un altro discorso.
Ribadisco il mio concetto... TUTTE le moto costano troppo.
...
La vera potenza del marchio bavarese sta nelle innovazioni...
...più che altro, direi, nel farle percepire come tali...
:-o
flower74
15-01-2017, 11:59
... signori... o si viaggia con le Bonneville del 1974 o si cercano le frocerie... e con queste frocerie BMW ci crea un business... e ci mancherebbe essendo un' azienda.
Ma a livello di innovazioni non si può di certo dire che siano indietro alla concorrenza, suvvia.
Sia ben chiaro, non c'è più niente da inventare su una motocicletta... è anche normale che non si gridi più al miracolo come è stato fatto con l'introduzione dell'ABS o dei primi aiuti elettronici, ma BMW sotto questo aspetto non è indietro a nessuno.
Cavolo... è la seconda volta che difendo BMW... per oggi può bastare.
Fabri1970
15-01-2017, 12:03
...ma non ci hai ancora detto a quanto l'hai strappata la rallye, flower..... :mad::mad::lol::lol:
Alwaysturn
15-01-2017, 12:11
Al gs manca solo il cornering light......... si paga anche solo il fatto di acquistare una moto top di gamma.
Serve un casso......
... signori...
Cavolo... è la seconda volta che difendo BMW... per oggi può bastare.
😂😂😂😂😂....è inutile girarci intorno il GS crea dipendenza.😎😎
flower74
15-01-2017, 12:37
... il cornering light, provato su Ktm 1290, onestamente, mi sembra una cosa inutile... più inutile ancora delle cose inutili che ha il Gs.
@fabri... quanto l'ho STRAPPATA?????
@ rescue... io sono un cliente BMW anomalo... non mi identifico con il classico cliente BMW, infatti nell'unico evento a cui ho partecipato, organizzato da BWM, mi sono sentito un pesce fuori d'acqua visto che non sapevo chi faceva meglio lo Spriz sui navigli e il Finger Food lo DETESTO, ma do atto alla casa bavarese di fare delle discrete moto e di saperle vendere bene... e sono consapevole anche del fatto che il GS, a tutti gli effetti, non ha una vera e reale alternativa.
@flower tu saresti il classico partecipante di un ritrovo di QDE, anche con zavorrina.
Io, non ho mai e dico mai partecipato a nessun ritrovo/incontro di nessuna marca, ma nei ritrovi di QDE mi sento accettato anche se sono un fermone, prova e ti ricrederai.
Fabri1970
15-01-2017, 14:37
@fabri... quanto l'ho STRAPPATA?????
se ti va di dirlo, chiaro............... che sconto ti han fatto dalle tue parti ..........
flower74
15-01-2017, 22:16
... ahh... strappata intendi pagata.
Io non ho assolutamente problemi a dire quanto l'ho pagata.
Ho dato dentro la mia 2014 con oltre 50.000km, full optionals, faretti e paramotore... valutazione Eurotax 10.800€, super valutazione di 12500€.
Rally con su tutto, anche faretti e paramotore. 23.200€.... praticamente paramotore in omaggio.
Fabri1970
16-01-2017, 08:09
complimenti per l'acquisto flower!!!
quindi alla fine la userai solo in fuoristrada ...ehehehe ...... :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
se posso/possiamo.... fin dove si e' spinto il venditore???? parlo di..... neuri chiaro.... :):):)
te l'ho richiesto flower xche' forse ti era sfuggito questo mio post a pagina 14....
cosi' su 2 piedi mi sembra anche se con permuta un buon 8% .... ;);)
se, dico SE, ci sara' ,scommetto che andremo abb oltre i 25.000 x nuova ADV
:mad::mad::mad::mad::mad:
flower74
16-01-2017, 08:12
Lo penso anche io. Anche perché a me va bene che il trittico di vario lo riutilizzo. Se avessi comperato anche quello avrei abbondantemente superato le 24500€. Metti i il navigatore, che anche quello già possiedo, ed ecco le 25.000€. Purtroppo i prezzi sono questi.
Ignoravo
16-01-2017, 14:08
Ma nessuno si lamenta del fatto che le manopole siano rimaste le stesse e che, molto probablilmente, il problema al freno posteriore non sia stato risolto?
flower74
16-01-2017, 15:01
... a me il problema al freno posteriore, in officina, me lo avevano risposto sulla 2014.
Per le manopole... bhe... fanno schifo e si sa, ma difficilmente uno non compera il GS perchè ha manopole e cupolino fatte di plastica scadente.
Ignoravo
16-01-2017, 15:10
Flower, non ho capito. Ti hanno risolto il problema al freno posteriore?
flower74
16-01-2017, 15:15
... la mia 2014, una volta messoci le mani l'officina di Motogerardo, non mi ha mai più dato problemi.
Non so se hanno fatto spurgo o cosa, ma da li in poi mai più problemi.
Ignoravo
16-01-2017, 15:19
Vorrei sapere davvero cosa hanno fatto. Io ho sempre paura a fare qualche sterrato o anche a tentare di alzare la ruota anteriore...
flower74
16-01-2017, 15:21
... andremo in OT e, onestamente, più che un buon spurgo con la sostituzione del liquido, non penso che possano aver fatto.
Finalmente!!! volendo evitare di ripetere domande ho letto tutto (o quasi) dall'inizio..... che fatica
sono stato aggredito da un gruppo di scimmie anch'io ed è chiaro che avranno la meglio su di me.
è da qualche giorno che vado dal concessionario con un caro amico che voleva comprarsi una rally e dopo infinite considerazioni (4 visite dal conce e test ride di 2 ore) è uscito con una bellissima ADV TB...
io invece sono orientato sulla rally e attualmente ho un STD 2014.
Premetto che come statura sono ai limiti per il Gs quindi un ADV ,pur guidandola senza problemi, mi risulta meno indicata per l'uso quotidiano anche invernale e con spesso la figlia da portare a scuola.
in piu occasioni mi è capitato di provare l'ADV e sempro ho avuto ottime sensazioni dalla reattività dell'avantreno.
Oggi però visto che accompagnavo il mio amico che aveva preso in test ride l'adv, ce la siamo scambiati spesso per fare confronti piu accurati ed ho notato che alla fine la protezione aereodinamica (su di me) era pressoche uguale alla std. Pur avendo un cupolino maggiore in superficie ha un profilo che chiude mentre la std ha meno superficie ma finisce a mo di spolier, senza considerare il fatto che come posizione si e piu vicini al cupolino e non si da quindi spazio al flusso aereodinamico di salire a sufficienza.
altra cosa che non mi è piaciuta è la posizione delle gambe che rimangono piu aperte a causa del serbatoio piu grande.
ora il grande dilemma è su come configurarla.....
Rileggendo i vari post ho letto che si può ordinare la rally con le Alu, oggi il concessionario me lo ha smentito.
dice che tutte le versioni arrivano con le pedane passeggero predisposte per le vario ed eventuali cambi (onerosissimi) vanno fatti dopo in concessionaria.
quindi nulla sembra essere cambiato da questo fronte.
purtroppo mi ero illuso che la rallye arrivasse con le pedane pass per alu e che nel pacchetto touring i supporti valigge fossero per alu.... ma nulla di tutto ciò :(
Come......ZK FULLFULLFULLOPTIONAL😎😎
altro interrogativo che mi pongo e vi pongo è:
Ma siamo sicuri che le sospensioni sport ci diano la stessa identica ciclistica dell'adv?
nelle caratteristiche tecniche non vedo specificato per la rallye l'angolo del cannotto di sterzo che a questo punto dovrebbe essere uguale all'adv.
si parla di 20mm in piu ma la differenza tra std ed adv e di 50 mm quindi proprio uguali non sono.
parlano solo genericamente di un nuovo attacco telelever.
altra curiosità, qualcuno sa dirmi come mai questo restyling ha fatto crescere la moto di 10 mm in altezza sella?
che emozione.... sono diventato un pivello mukkista :)
ilmitico
16-01-2017, 22:03
ho letto che si può ordinare la rally con le Alu, oggi il concessionario me lo ha smentito.
dice che tutte le versioni arrivano con le pedane passeggero predisposte per le vario ed eventuali cambi (onerosissimi) vanno fatti dopo in concessionaria.
quindi nulla sembra essere cambiato da questo fronte.
Quella di questa foto (presa dal sito BMW) è una Rally coi 3 pacchetti, senza kit passeggero e con gomme tassellate:
http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/enduro/2016/r1200gs/lupinblau/normal_36.jpg
Come puoi notare le pedane passeggero NON sono quelle predisposte per le valige Vario.
Per montare le valige in alluminio sulla moto della foto devi aggiungerci una cifra nell'ordine di 1500€ tra telai e borse vere e proprie.
Tanto per riscaldare gli animi....
http://neverendingseason.bmw-motorrad.it/#home
ilmitico
16-01-2017, 22:06
altro interrogativo che mi pongo e vi pongo è:
Ma siamo sicuri che le sospensioni sport ci diano la stessa identica ciclistica dell'adv?
No, non siamo sicuri. Si dice che ... ma la certezza assoluta non ce l'ha nessuno.
ilmitico
16-01-2017, 22:07
http://neverendingseason.bmw-motorrad.it/#home
Quindi, teoricamente, attorno al 18 marzo arriveranno i primi esemplari.
Quella di questa foto (presa dal sito BMW) è una Rally coi 3 pacchetti, senza kit passeggero e con gomme tassellate:
[...]
Come puoi notare le pedane passeggero NON sono quelle predisposte per le valige Vario.
Per montare le valige in alluminio sulla moto della foto devi aggiungerci una cifra nell'ordine di 1500€ tra telai e borse vere e proprie.
Era proprio in base a quella foto che mi ero illuso. il concessionario di roma mi ha detto oggi su mia specifica domanda che arrivano TUTTE con le pedane pass vario, e , alla mia obiezione della foto mi ha risposto di aver gia chiarito la cosa con la casa madre e di non trarre conclusioni dalle foto
Meglio tardi che mai
16-01-2017, 22:28
Ca@@o dei veri brillantoni i crukki, montepremi del concorso :
UN vincitore e Un completo del valore di 2600 eurini ( di listino ovviamente)
Pezzenti :( :( :(
Ma, avete notato che il gs bianco e nero hanno dei fianchetti diversi dalle altre versioni ?
http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/enduro/2016/r1200gs/blackstorm/normal_36.jpg
Si la Rally e la Exclusive i fianchetti para radiatore sono in acciaio, nelle versioni "normali" non lo so.
sulla rallye ci sono anche le protezioni radiatore
millling
16-01-2017, 23:03
...Risparmiati 60€:lol:
flower74
17-01-2017, 00:34
... sapevo solo la exclusive i fianchetti in acciaio. Ma contento di potermi sbagliare.
Alwaysturn
17-01-2017, 00:57
No, non siamo sicuri. Si dice che ... ma la certezza assoluta non ce l'ha nessuno.
Nei listini arrivati ai concessionari alla voce rallye vi è una nota: con sospensioni sport geometria sterzo come adventure. Dopo aver scritto a bmw mi hanno elencato le caratteristiche della rallye e tra le tante: "con sospensioni sport geometria sterzo come adventure ". I concessionari sono informati su questo.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Fabri1970
17-01-2017, 08:43
accorrete accorrete..... se scegliete dal configuratore la versione BLACK STORM METALLIC vi/ci viene fuori (o vi/ci danno ???!!??) una ICED CHOCOLATE METALLIC ............ applausi a scena aperta per la gestione configuratore... ehh sicuramente sara' qlc italiano ehhhh.... :mad::mad::lol::lol::lol::lol:
.... applausi a scena aperta per la gestione configuratore... ehh sicuramente sara' qlc italiano ehhhh.... :mad::mad::lol::lol::lol::lol:
Questo è sicuro, il configuratore credo sia gestito localmente dalle singole Country. Infatti la minchiata degli Ohlins era presente sul sito italiano ma non sul tedesco e neppure su quello UK...
Siamo noi Italiani che apportiamo valore aggiunto! :D
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ilmitico
17-01-2017, 08:56
Probabilmente per le pedane il discorso sarà lo stesso dei MY precedenti, in teoria lo standard sarebbe senza attacchi vario, in pratica arrivano tutte con attacchi vario.
Poi, ovviamente, prendendo il pacchetto touring c'è la certezza di avere i supporti vario.
Bene per le sospensioni sport, non interessandomi non avevo approfondito la questione e mi ero fermato alla descrizione sul sito.
ilmitico
17-01-2017, 09:01
sulla rallye ci sono anche le protezioni radiatore
Ma quali, quelle "dentro" sugli elementi del radiatore o, soltanto, i gusci metallici esterni (come sulla exclusive) ?
Invece la rally (almeno quella delle foto ufficiali) ha sicuramente una caratteristica che le altre non hanno: delle protezioni plastiche all'altezza delle caviglie del guidatore.
marchino m
17-01-2017, 13:28
Quindi, teoricamente, attorno al 18 marzo arriveranno i primi esemplari.
confermo mi hanno detto proprio oggi che le moto arrivano dopo il 18 marzo e saranno consegnabili dopo tale data
....Invece la rally...ha sicuramente una caratteristica che le altre non hanno: delle protezioni plastiche all'altezza delle caviglie del guidatore.
All'EICMA appese ad un pannello, c'erano sia le griglie protezione radiatori, sia le protezioni in plastica per la parte bassa del telaio, presumo quindi che si potranno acquistare come optional anche per gli altri GS.
Mirtilla
17-01-2017, 14:50
Salve, quindi a voi risulta che la Rally monterebbe gli attacchi prr le valigie Vario? Non capisco perché allora alla presentazione e all eicma è sempre stata mostrata con attacchi e valigie in alluminio dell Adv...siete sicuri?
ilmitico
17-01-2017, 14:59
All'EICMA era esposta anche con le vario.
Vedi foto sotto in cui sono riconoscibilissimi gli attacchi vario:
http://immagini.insella.it/sites/default/files/styles/contenuto-news-big-anteprima/public/anteprima/1200gs.jpg?itok=WNiA4DHC
In ogni caso, i "supporti valigie" compresi nel pacchetto touring sono quelli delle vario.
Mirtilla
17-01-2017, 15:01
Quindi per sostituire i supporti vario con quelli per le valigie in Alluminio bisogna pagare?
ilmitico
17-01-2017, 15:07
Si, come già detto molte volte, per mettere le valige in alluminio sulla Rally si spende una cifra nell'ordine dei 1500€
flower74
17-01-2017, 15:50
... e, per quel che riguarda le pedane pilota, la Rally con pacchetto passeggero, come dovrebbe uscire?
ilmitico
17-01-2017, 16:08
Questa era quella esposta all'EICMA:
https://lh3.googleusercontent.com/nuIhSE27RZ4GSP1TosaHf-eO8eYvi-VQPl1HB5gFa3ukFNwr0VwjCkEWfiOAcjATvB1FrBh2fZWwvw=w 7680-h4320-rw-no
Sinceramente io non ho chiesto, a breve chiederò come sono.
Fabio1975adventure
17-01-2017, 18:01
All' EICMA se non sbaglio la Rally aveva il becco in plastica nera che non c'è più ora
Non mi sembra.
http://i.imgur.com/jRQqIQ9.jpg
Alwaysturn
17-01-2017, 19:45
All'eicma c'era una rallye allestita con l'allargamento becco nero.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
...si che c'era.......
http://i65.tinypic.com/t4y25e.jpg
Alwaysturn
17-01-2017, 19:46
C'erano più rallye.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
Fabio1975adventure
17-01-2017, 19:50
http://www.lastampa.it/2016/11/08/motori/moto/bmw-r-gs-ad-eicma-foto-e-dati-paIbnRwwAt3QCTTLLh4rXK/pagina.html
qui sembra di si
marchino m
17-01-2017, 20:19
All' EICMA se non sbaglio la Rally aveva il becco in plastica nera che non c'è più ora
esatto mi è sembrato di buona fattura,sarà un accessorio opzional :mad:
Mirtilla
17-01-2017, 20:20
Chiamato oggi il conce che mi conferma che per montare sulla rally telaietti e portapacchi più tris alluminio servono euro 2500. Come infatti risulta anche se configuri sul bmw store
flower74
17-01-2017, 20:22
... direi particolarmente inutile il prolungamento del becco.
Invece per le valigie Alu... che se le tengano... qui se ci facciamo prendere la mano la paghiamo 30.000€ sta rally.
marchino m
17-01-2017, 20:30
infatti gli monto le vario che ho già !,il becco però non mi dispiace
flower74
17-01-2017, 20:31
... se lo faranno pagare più di 100€, cosa molto plausibile, direi che anche quello se lo possono tenere.
Per le vario... io le preferisco di gran lunga alle Alu...
ilmitico
17-01-2017, 21:08
Chiamato oggi il conce che mi conferma che per montare sulla rally telaietti e portapacchi più tris alluminio servono euro 2500. Come infatti risulta anche se configuri sul bmw store
Facendo i conti dovrebbe essere un po' meno (tenedo presente che i prezzi che scrivo hanno un'approssimazione di 50 €).
900€ kit completo coppia di valigie laterali codificabili
150€ pedane passeggero normali
400€ telaietti di sostegno borse laterali
550€ kit completo top case codificabile con telaietto di sostegno
Che significa 1500€ per avere la coppia di valigie laterali oppure 2000 per il trittico completo.
Il tutto a meno che non sia sfuggito un qualcos'altro da aggiungere obbligatoriamente.
oggi ho firmato per la rallye 3 pacchetti e kit passeggero...per le valige alla fine mi tengo le givi alu che ho attualmente sul My14
Io l'ho ordinata con la prolunga becco nera.
80 euro da scontare...
ilmitico
17-01-2017, 21:33
L'unica cosa che mi frena della prolunga (io avevo guardato quella in carbonio) è che è una modifica irreversibile, perchè va forato il becco.
marchino m
17-01-2017, 22:41
con il nuovo muso le viti sono 2 solo sotto,mi pare non bisogna forare nulla
ilmitico
18-01-2017, 08:13
Hai ragione, io parlavo di prolunghe che vanno sopra ai becchi dei modelli precedenti.
Quelli nuovi potrebbero tranquillamente essere diversi.
Mirtilla
18-01-2017, 13:58
0Facendo i conti dovrebbe essere un po' meno (tenedo presente che i prezzi che scrivo hanno un'approssimazione di 50 €).
900€ kit completo coppia di valigie laterali codificabili
150€ pedane passeggero normali
400€ telaietti di sostegno borse laterali
550€ kit completo top case codificabile con telaietto di sostegno
Che significa 1500€ per avere la coppia di valigie laterali oppure 2000 per il trittico completo.
Il tutto a meno che non sia sfuggito un qualcos'altro da aggiungere obbligatoriamente.
Perché vanno sostituite anche le pedane passeggero??
ilmitico
18-01-2017, 14:24
Perchè con quelle predisposte per le vario non si riescono a montare i telaietti per le alu (perchè interferiscono).
O meglio, fino a prima del restyling c'era questo problema, adesso non si sa con certezza (ma probabilmente c'è ancora perchè non ci sono stati cambiamenti in quella zona).
Alwaysturn
18-01-2017, 15:40
http://www.1000ps.ch/de/businessnews-3002886-touratech-katalog-2017-2018
Nella copertina del prossimo catalogo touratech si possono vedere due nuove gs.
in che senso "due nuove gs"???
Sono due 2017.2 tutte chittate!!!!
Alwaysturn
18-01-2017, 15:48
Due gs 2017.2
Sono nuove, ancora per strada devono uscire.
Comunque sia le protezioni del telaio zona pedane sia la prolunga del becco sono accessori fatti da touratech (si trovano sul catalogo anche per i my 13/16..) io ho preso l'adv 2017 e le protezioni telaio le prenderò sul catalogo touratech. Bisogna vedere i prezzi che spara bmw...
powertia
18-01-2017, 21:10
le moto arrivano dopo il 18 marzo e saranno consegnabili dopo tale data
io ho confermato oggi una Iced chocolate e mi hanno detto che l'11 marzo ci sarà molto probabilmente la presentazione ufficiale, la cosegna della mia è prevista subito dopo... vedremo saranno 2 mesi lunghissssssimi!! :arrow::arrow::arrow::arrow:
Peterpan.RM
18-01-2017, 21:26
@powertia
purtroppo siamo nella stessa barca.
ordinata a fine anno icee exclusive tre pacchetti ed ora aspettiamo.
intanto sto studiando:
quali tubolari paratelaio e paraserbatoio prendere
se mettere topcase givi oppure vario (givi brutte, ma capienti per due caschi e altro)
para ruota posteriore per evitare schizzi durante pioggia
etc
powertia
18-01-2017, 21:53
@Peterpan
Io l'ho presa full, con navigatore, faretti e paracilindri. Mancano solo cerchi a raggi perché chiari non mi piacciono... neri non sono ordinabili sulle exclusive :mad: sto gia' tenendo d'occhio le offerte su ebay.de! Prenderò solo top case givi in alluminio nero, quello piccolo, l'altro è un baule... quelli originali troppo costosi. Altro investimento pellicola nera opaca x steli forcella, praticamente diventerà una triple black fai da te!
Peterpan.RM
18-01-2017, 22:30
vero dimenticato il navigatore. però sto aspettando perchè dovrebbe uscire il navigator VI.
per i faretti, visto che non la userò molto di notte aspetterò.
Massimo Passalacqua
19-01-2017, 02:49
Poiché la quantità di opzioni mi ha creato un po' di confusione vi volevo chiedere: 1 la iced chocate è una variante della exusive? E, sempre nella versione exclusive, ci sono altre scelte e quali?
Fabri1970
19-01-2017, 06:43
la versione colore ICED CHOCOLATE METALLIC e' l'unica denominata exclusive.
altre scelte no.
Alwaysturn
19-01-2017, 10:42
Attualmente ci sono: la rallye con colore blu lupin, la exclusive con colore ice chocolate, e due classiche una bianca e una nera. Oltre a questo nulla.
Inviato dal mio E39 utilizzando Tapatalk
flower74
19-01-2017, 12:29
Bene... complimenti anche a chi l'ha presa Exclusive. Io sono stato combattuto fino alla fine.
Fabri1970
19-01-2017, 14:12
consiglio, se non lo avete gia' fatto.... x chi ha solo avuto gs STD, di andare a provare presso concessionaria ufficiale o anche da un amico che la possiede un gs ADV .... Abituati a guidare e quindi conoscere per bene la vs. STD noterete subito una differenza abb sostanziale di guida.... certo e chiaro che le nuove 2017.2 avranno sistema esa diverso evoluto ma concettualmente dovrebbe aiutarvi a schiarirvi le idee... tenendo bene presente che la nuova rallye pesa( pesera' ) :lol::lol: come una STD attuale kiletto in piu' kiletto in meno.... quindi qui STA IL GIOCHINO pensato dai furbacchioni teutonici... darci una STD che si guida come una ADV .... PROVARE X CREDERE.....:lol::lol:
mi rifaccio a quanto scritto in un vecchio post.... CONFERMATO OGGI da ufficiale bmw, la nuova rallye avra' le sospensioni SOLO 20 mm. piu' alte... ma concettualmente non sara' la stessa cosa , quindi non paragonabile all'attuale ADV , non avra' la stessa inclinazione del canotto di sterzo dell'adv... sospensioni studiate/pensate per uso fuoristrada o per "aiutare" chi e' abnormemente alto.... SCORDIAMOCI lo stesso effetto di guida che si puo' provare ora passando da una STD ad una ADV ...... ;);)
aggiungo che , PARERE MIO PERSONALE, X CHI non e' alto dal 1,86 in su... la scelta migliore e' sospensioni standard... NO SPORT. A meno che non ci andate spesso e tanto in fuoristrada....
flower74
19-01-2017, 14:29
... ma infatti sulle caratteristiche dell'optional sospensione SPORT si parla di 20mm più alta, non di ciclistica ADV.
Io sono 1,84, ma viaggiando spessissimo in due e carichi ho preferito prenderle.
....CONFERMATO OGGI da ufficiale bmw, la nuova rallye avra' le sospensioni SOLO 20 mm. piu' alte... ma concettualmente non sara' la stessa cosa , quindi non paragonabile all'attuale ADV....
Mah...molto strano quello che riporti!
Allora che senso ha l'OPTIONAL delle "sospensioni sport"!!!???
E allora sarebbe nuovamente una ca...ta dove BMW scrive che con le sospensioni sport si hanno le geometrie di inclinazione dellaADV!!!!
Alwaysturn
19-01-2017, 14:39
diamo seguito alla Sua e-mail odierna, ringraziandoLa per averci contattato.
In tal senso Le confermiamo che le sospensioni Sport, disponibili solo per la nuova R 1200 GS Rallye (opt. 547), implicano 20 mm in più di escursione/altezza da terra e diversa geometria di sterzo (come R 1200 Adventure).
La configurazione della versione Rallye prevede anche: motore e ciclistica neri, fianchetti in acciaio, pinze freno oro, sella Rallye bianca/nera (860 mm), cerchi a raggi incrociati con canale nero, parabrezza sport, no cavalletto centrale, tappini per coprire i buchi se si elimina il portapacchi, pedane passeggero.
Inoltre con l’optional Kit passeggero (cod. 413) vengono montati cavalletto centrale, parabrezza standard e sella standard in 2 pezzi (850/870 mm).
Le gomme tassellate (opt. 633) sono disponibili da fabbrica solo per questa versione.
Alwaysturn
19-01-2017, 14:40
Risposta di BMW Motorrad Italia
Alwaysturn
19-01-2017, 14:42
Conosco gente che l'ha ordinata con le sospensioni standard.
Mirtilla
19-01-2017, 15:16
Aumentando di 20 mm la corsa delle sospensioni avviene una riduzione dell avancorsa come sull Adv, quindi le quote ciclistiche credo saranno le stesse tra la Rallye e la Adv, con tutto quello che ne consegue sulla migliore facilità di guida in off e sul misto stretto
Fabri1970
19-01-2017, 15:26
sicuramente ne sapremo di piu'..... una volta saliti sopra x strada.... attendiamo ancora 2 mesetti belli pieni.... certo e' che da quando sono girate le prime voci... (estate 2016 ad oggi) ne sono cambiate e..ne cambieranno di cose fino all'uscita.... configuratori a parte.... xche' li' ogni giorno ne scopriamo una diversa dall'altra..... :lol::lol::lol:
io x non saper ne' leggere ne' scrivere vado al 99% sul sicuro... (alberi a camme a parte...:mad::mad:) ADV TB EURO ......5 ....... :lol::lol::lol::lol:
Alwaysturn
19-01-2017, 15:30
Molte risposte arriveranno solo a Marzo.
Fabri1970
19-01-2017, 15:32
aggiungo che ....non dovrei ma gia' qualcuno sa.... che a parte chi l'ha gia' ordinata da tempo.... x gli ordini degli ultimissimi giorni in avanti si va ad aprile inoltrato se non maggio... questo per qualsiasi versione delle 4 STD... SEMBRA che si siano abb incasinati...
Piripicchio
19-01-2017, 16:34
Io nel frattempo ho ordinato la seconda adv, visto che la prima me l'hanno rubata 😔
Però adesso leggendovi sto apprezzando la exlusive
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alwaysturn
19-01-2017, 16:44
Io quella che ho ora.
marchino m
19-01-2017, 20:02
il telelever della rallye con le sospensioni sport è diverso da quello fornito normalmente,quindi facilmente la guida risulta diversa,cambiano le quote geometriche come già scritto
ilmitico
19-01-2017, 20:49
x gli ordini degli ultimissimi giorni in avanti si va ad aprile inoltrato se non maggio... questo per qualsiasi versione delle 4 STD... SEMBRA che si siano abb incasinati...
Il conce da cui ho ordinato la mia, sin da dicembre, mi aveva detto che per essere sicuri di averla per primavera andava ordinata il prima possibile. Proprio perchè era prevedibile un gran numero di ordini...
Infatti io l'ho ordinata il giorno che ha riaperto dopo le ferie natalizie (e la mia è la seconda GS nuova ordinata in quel concessionario).
Piripicchio
19-01-2017, 21:36
cosa si intende per "kit passeggero" e "sospensioni sport"?
Mirtilla
19-01-2017, 21:40
il telelever della rallye con le sospensioni sport è diverso da quello fornito normalmente,quindi facilmente la guida risulta diversa,cambiano le quote geometriche come già scritto
Il telelever è piu corto, proprio come quello della Adventure
powertia
19-01-2017, 22:20
a me il conce di Milano ha detto che stanno vendendo un disastro di Rally... la mia Exclusive farà parte del primo lotto che riceveranno da 35 GS, come tempi di consegna mi ha detto i primi di marzo.
Piripicchio
19-01-2017, 23:21
Oltre tutto ho notato che tra gli optional disponibili nel configuratore per la standard non ci sono paracilindri nel configuratore, non l'ho visto io oppure non c'è proprio?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il telelever è piu corto, proprio come quello della Adventure
non sembra che sia il caso.
sono identicci
http://www.realoem.com/bmw/enUS/partxref?q=31+42+8+527+533
powertia
20-01-2017, 09:00
non l'ho visto io oppure non c'è proprio?
anch'io non li vedo nel configuratore, ma ci sono, la mia l'ho ordinata con paracilindri, pagati 300 euro...
@HP2Marc
mi dispiace ma ha ragione "Mirtilla"
gli schemi bisogna leggerli bene..............
se leggi sotto il cod 31428527533 c'è scritto anche
"For vehicles with SPORT SUSPENSION"
http://www.realoem.com/bmw/enUS/showparts?id=0A51-EUR-11_2015_K50_BMW_R_1200_GS_17_0A51,_0A61_&diagId=31_1034#31428527533
un rigo più su c'è invece il codice 31428522970 che è per il k50 senza sospensioni sport
se apri invece una pagina relativa al K51 ti accorgerai che viene riportato solo il codice 31428527533
http://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=0A32-THA-07-2015-K51-BMW-R_1200_GS_Adve_0A32_&diagId=31_1034
quindi RALLY e ADVENTURE condividono la stessa barra telelever,
la GS std o EXSCLUSIVE montano quella della std precedente.
.
sul sito cross-reference, lego :
31428527533
K50 - R1200GS...... 09/2015 ==> 12/2016
K51 - R1200GS Adv 09/2012 ==> 12/2016
forse per 01/2017 ci sarano cambiamenti
Alwaysturn
20-01-2017, 14:07
Domanda tecnica. Ma se il telelever è più corto, non cambia anche l'inclinazione delle forcelle?
Alwaysturn
20-01-2017, 14:13
Tra l'altro, curiosando tra i ricambi esposti su RealOEM ci sono anche i sensori di altezza. Uno posteriore e uno anteriore. Gli stessi montati su tantissime auto BMW.
Mirtilla
20-01-2017, 14:29
Domanda tecnica. Ma se il telelever è più corto, non cambia anche l'inclinazione delle forcelle?
Esatto, la caratteristica della Adv di avere il telelever più corto e sospensioni dalla corsa piu lunga di 20mm ha comportato una diversa inclinazione della forcella ossia si è ridotto l avancorsa garantendo maggiore manovrabilità rispetto al Gs standard, ora con le Sospensioni Sport anche la Rally dovrebbe avere le stesse geometrie dell Adventure ma con un peso inferiore, quindi dovrebbe essere veramente fantastica da guidare
Fabri1970
20-01-2017, 14:34
questi sensori serviranno per le nuove ESA .......... E FINO A PROVA CONTRARIA saranno "quel bel qualcosa in piu'" delle nuove STD .........
TORNANDO AL TEMA SOSPENSIONI , il telaio della nuova STD e' lo stesso delle std pre 2017/2 oppure no ???? ..... quindi?? se abbiamo le stesse sospensioni dell'adv... stesso telelever.... cosa viene fuori??? tutto fino a prova contraria o codici contrari ehhh... :mad::mad::lol::lol:
Alwaysturn
20-01-2017, 14:38
Guardando i ricambi, telai dello stesso colore mi danno che è lo stesso tra std e adv.
http://www.realoem.com/bmw/it/part?id=0A01-EUR-03-2016-K50-BMW-R_1200_GS_0A01,_0A11_&mg=46&sg=51&diagId=46_1504&q=46518550714
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |