Visualizza la versione completa : Secondo me la BMW con la ADV 1200 ha toppato !
Mi spiego meglio...ma c'era bisogno di fare una ADV 1200 ? :(
Il GS 1200 lo stanno vendendo un casino, e' appena uscita la HP2 che ha un sacco di interesse intorno e lanciano anche il nuovo ADV. :mad:
Ho provato a fare un parallelo con l'ADV 1150 e devo dire che e' stata un'operazione di marketing fantastica da parte di BMW.
L'ADV 1150 e' stato lanciato negli ultimi 2 anni di vita del GS. E' stata un'operazione di marketing esemplare...hanno rinfrescato l'immagine del GS, hanno venduto un sacco di ADV e hanno preparato il lancio del nuovo 1200. :D
Il tutto grazie a degli accessori ad hoc, a delle foto sul lago salato e a pubblicita' . Perche' diciamolo pure le moto sono identiche anche tecnicamente... :lol:
E' un po' come il restilyng delle auto prima che esca il modello nuovo.
Se con la HP2 la BMW ha ribaltato il concetto del GS, con la nuova ADV ha fatto un minestrone che non sta ne di qua e ne di la, che personalmente trovo poco bella..
Poi i dati di vendita mi smentiranno, ma secondo me la 1200 Adv non doveva essere fatta...almeno per ora ! :( :(
absolute beginner
26-10-2005, 19:11
Je ne suis pas d'accord... :(
Credo che la mix si sposterà drammaticamente verso il 1200 ADV (almeno 60/40 se non 70/30), garantendo profitti decisamente più elevati a mamma BMW... a loro fare un 1200 "liscio" piuttosto che un 1200 ADV costa quasi zero...
E in genere chi ha 13.000 € per una moto ne ha anche 15.000... ;)
Mica so' fessi...
Lamps!
In effetti il tuo discorso non fa una piega.... ;)
willy_1272
26-10-2005, 19:13
E' un po' come il restilyng delle auto prima che esca il modello nuovo.
o magari stiamo per attraversare gli ultimi due anni del 1200GS ;)
o magari stiamo per attraversare gli ultimi due anni del 1200GS ;)
come sei drastico ! :lol:
Je ne suis pas d'accord... :(
Credo che la mix si sposterà drammaticamente verso il 1200 ADV (almeno 60/40 se non 70/30), garantendo profitti decisamente più elevati a mamma BMW... a loro fare un 1200 "liscio" piuttosto che un 1200 ADV costa quasi zero...
E in genere chi ha 13.000 € per una moto ne ha anche 15.000... ;)
Mica so' fessi...
Lamps!
analisi corretta
quoto 100%
Il Maiale
26-10-2005, 19:26
come sei drastico ! :lol:
perchè lo fanno ancora?? :lol: :lol:
absolute beginner
26-10-2005, 19:26
analisi corretta
quoto 100%
Come diceva quel comico di CONVENSCION... "Lo faccio di lavooooro!" ;)
Lamps!
1200 adv secondo me, tutt'altro che irrinunciabile. i bauli dedicati (non proprio sobri) se li potevano anche risparmiare. fanno veramente cagare, come quella protezione stile Africa twins che infunesta la fiancata x ripararare la plastica. oggi dal conce ho visto 2 HP2. Abbastanza estreme, ma devo dire..... non male! ma scusate...a che cazzo serve la bolla sul telaio??????? sotto, la sella, vicino al rabbocco dell'olio del freno post.
giuro che non l'ho capita! qualcuno mi illumini
o magari stiamo per attraversare gli ultimi due anni del 1200GS ;)
forse no, comunque dimenticati i modelli tipo /5, /7 ( anche la R65 fino ai più recenti R1100Rs -dal 93 al 2001) in listino uguali a se stessi per un decennio..
il prodotto dura meno...non credo che un modello BMW durerà 5 anni.,...
per i jap ogni anno un model year.... ci arriverà anche BMW, magario non subito subito....
Deleted user
26-10-2005, 20:38
il problema si porra' per i possessori del gs 1200 standard che nel giro di poco si troveranno una moto svalutata... ma chi se ne frega! si terranno la loro moto(giustamente) con buona pace di bmw
1200 adv secondo me, tutt'altro che irrinunciabile. i bauli dedicati (non proprio sobri) se li potevano anche risparmiare. fanno veramente cagare, come quella protezione stile Africa twins che infunesta la fiancata x ripararare la plastica. oggi dal conce ho visto 2 HP2. Abbastanza estreme, ma devo dire..... non male! ma scusate...a che cazzo serve la bolla sul telaio??????? sotto, la sella, vicino al rabbocco dell'olio del freno post.
giuro che non l'ho capita! qualcuno mi illumini
concordo :D :D :D
in più direi che anche se nell'insieme, a prima vista, non mi sembra male, tutto il discorso sulla leggerezza che fine ha fatto?
Ora è tutta di plastica ed in più pesa un botto e non ditemi che dai 256 kg in ordine di marcia ai 270 del 1150 ADV cambia poi così tanto...........
in oltre secondo me anche la linea è più appesantita tra fiancatine, spigoli, paratutto ect ect.
Certo, resterà il vantaggio del motore + potente come nel 1200 " normale",del cambio migliore e così via.
Inoltre l'altezza della sella (91.5 cm ) taglia fuori chi è sotto 1.80 mt .....
la sella bassa? si, ok, ma sarà più scomoda come nel 1150.
Cmq , come detto, nell'insieme , a prima vista , non mi dispiace
ma sarà meglio vederla dal vivo a Milano
... Perche' diciamolo pure le moto sono identiche anche tecnicamente... :lol:
...
Mica troppo.
Gli steli più lunghi e la sella molto più alta obbligano per l'assetto a studiare:
paralever
telelever
interasse
avancorsa
braccio di leva rispetto baricentro
aerodinamica/protezione
;)
ma scusate...a che cazzo serve la bolla sul telaio??????? sotto, la sella, vicino al rabbocco dell'olio del freno post.
giuro che non l'ho capita! qualcuno mi illumini
Boh...ecco quanto ho letto finora:
............
Interessante la soluzione adottata per la sospensione posteriore, con una struttura molla-ammortizzatore pneumatico (ad aria) che pesa ben due chili in meno dei sistemi tradizionali.
CUSCINO D'ARIA Ed è questa la vera novità tecnica che ci propone la HP. Ma come funziona? L’ammortizzatore pneumatico è composto da tre camere d’aria collegate tramite canali. Un cilindro di alluminio forma le due camere superiori, separate da un pistone. Il movimento del pistone separatore comprime l’aria e funge da molla. Al contempo, un volume d’aria predefinito attraversa le valvole a disco ed entra nell’altra camera, smorzando il movimento della ruota attraverso la riduzione del flusso. La camera d’aria inferiore è formata da una membrana ermetica in gomma che consente la corsa del pistone e isola l’unità ammortizzante verso l’esterno; non è necessario un isolamento supplementare dello stelo che comporterebbe inoltre lo svantaggio di aumentare l’attrito. La resistenza offerta dal collasso della membrana di gomma sopra un cono speciale completa il sistema di progressione.
RESISTENZA I vantaggi che se ne ottengono da una struttura completamente ad aria (niente molla e olio da comprimere) sono così molteplici: alta resistenza al surriscaldamento, lo smorzamento non cala con l’aumentare delle temperature, adattamento semplice al carico della moto, adattamento all’altezza della sella, progressione "naturale" dello smorzamento ad alte sollecitazioni, elevata resistenza ai fondo corsa (legge dei gas che implica che con l’aumentare della temperatura aumenta anche la pressione), aumento naturale della pressione (interna) all’aumentare dei carichi. La regolazione esterna della pressione consente un adattamento semplice dell’altezza della sella: è sufficiente pompare o fare fuoriuscire dell’aria. A sella abbassata si riduce l’escursione dell’ammortizzatore, rendendo questa taratura più adatta ad un uso tranquillo della HP.
Una chicca da "fai da te" è la livella a bolla inserita sulla zona destra del telaio per determinare l’assetto normale della moto, mentre per regolare la pressione interna in movimento la HP viene fornita di una pompa ad alta pressione con manometro, buona anche per rigonfiare i pneumatici dopo una scappata in fuoristrada. Tramite una rotella manuale che agisce su di una valvola interna si può regolare anche lo smorzamento su due posizioni, una taratura standard ed una fuoristradista, più rigida.
1200 adv secondo me, tutt'altro che irrinunciabile. i bauli dedicati (non proprio sobri) se li potevano anche risparmiare. fanno veramente cagare, come quella protezione stile Africa twins che infunesta la fiancata x ripararare la plastica. oggi dal conce ho visto 2 HP2. Abbastanza estreme, ma devo dire..... non male! ma scusate...a che cazzo serve la bolla sul telaio??????? sotto, la sella, vicino al rabbocco dell'olio del freno post.
giuro che non l'ho capita! qualcuno mi illumini
serve per verificare la posizione standard della sospensione in quanto può essere caricata o scaricata con il gonfiatore ad alta pressione in dotazione ;)
Mica troppo.
Gli steli più lunghi e la sella molto più alta obbligano per l'assetto a studiare:
paralever
telelever
interasse
avancorsa
braccio di leva rispetto baricentro
aerodinamica/protezione
;)
Non credo che faccia differenza 10 o quelli che sono i mm di sospensioni quando tutto il resto e' uguale...quello che fai con una lo fai esattamente con l'altra... ;)
EnroxsTTer
27-10-2005, 00:17
...quello che fai con una lo fai esattamente con l'altra... ;)
e dove sta scritto che le moto devono essere "diverse" noi contenuti?
guarda eRRe e Rockster... differenze minime, e allora?
navarone
27-10-2005, 01:22
Gasper, hai sbagliato decisamente topic, ma non posso che farti i complimenti per le tue conoscenze tecniche:
Sei semplicemente GRANDE!!!!!!!!!
:!: :!: :!: :!:
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il GS 1200 non piaceva a nessuno.....adesso ce ne sono in giro + delle jap, quasi lo regalassero....lo stesso sarà per l'ADV
Killarney
27-10-2005, 06:35
Per me il 1200 adv si avvicina di più della normale al concetto di moto totale; sebbene penso che neanche il 5% di quelle che venderanno vedranno mai qualcosa di più di 2 km di una strada non asfaltata.
Però l'idea di avere una moto con cui puoi fare quasi tutto affascina e il farsi vedere su una moto che sembra stia per partire per un raid di migliaia di km attizza molti (anche me?).
Prevedo molte :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: in giro.
Deleted user
27-10-2005, 07:36
il GS 1200 non piaceva a nessuno.....adesso ce ne sono in giro + delle jap, quasi lo regalassero....lo stesso sarà per l'ADV
straquoto, tutti che schifo che schifo e poi.... vende come uno sputer
Anche io credo che - da un punto di vista marketing - avrebbero potuto attendere un anno. Il 1200 Gs "base" si vende benissimo, e cosi' avrebbero continuato a piazzarlo. Penso ci sarà un certo cannibalismo tra i due modelli. Se vogliamo - pero' - con la Adventure, vendono una moto che a loro costa gli stessi soldi e guadagnano 2000 Euro in piu' per ogni esemplare.
Avranno fatto bene i conti.
Dpelago R 1200 Gs Giallo / K 1200 R
Cominciamo da cosa si sarebbe voluto ci fosse sul gs1200, e che si è notato da vari post. qui sul forum.
Una maggiore protezione aerodinamica, e miglior riparo con la pioggia, con numerosi possessori che hanno installato fiancatine maggiorate touratech o wunderlich.
Partendo da questo concetto la AdV, deve essere l'evoluzione naturale della Gs standard, offrire quel tot in più di moto totale, che ti consenta di arrivare un tot più in là di dove arriva il gs. (i Limiti tra chi fà OFF, sono chiari). Quindi ecco la soluzione delle fiancatine maggiorate e ben protette da un solido rollbar, e maggiori quote ciclistiche per quei passaggi dove la "luce da terra" conta.
Personalmente dovevo sostituire la mia carissima R1100RT, la 1200 non mi piace, ma l'attuale soluzione adottata sulla ADV, sembra l'uovo di colombo per le mie esigenze. :cool:
Io mi tengo stretta la mia mukka.
il GS 1200 non piaceva a nessuno.....adesso ce ne sono in giro + delle jap, quasi lo regalassero....lo stesso sarà per l'ADV
Concordo perfettamente...
Ciao Icio71
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
il_della
27-10-2005, 09:00
io credo che quando cambierò il mio 1150, mi butterò sicuramente sull'adv...
si ma 1150 però :lol: :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, non trovo così orrenda l'adv 1200, sicuramente più bella del base. il prezzo? boh, se deciderò mai di prenderla ci penserò
lampZ!
Per me il 1200 adv si avvicina di più della normale al concetto di moto totale; sebbene penso che neanche il 5% di quelle che venderanno vedranno mai qualcosa di più di 2 km di una strada non asfaltata.
Però l'idea di avere una moto con cui puoi fare quasi tutto affascina e il farsi vedere su una moto che sembra stia per partire per un raid di migliaia di km attizza molti (anche me?)
Perfettamente d'accordo!
A me piace molto. :D
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
straquoto, tutti che schifo che schifo e poi.... vende come uno sputer
d'accordissimo!!!
secondo me è il solito discorso della volpe e l'uva......
io lo ammetto: A ME PIACE, E MOLTO!!!!!!
se solo riuscissi a vendere il K1200......
:arrow: :arrow: :arrow:
er-minio
27-10-2005, 09:36
e dove sta scritto che le moto devono essere "diverse" noi contenuti?
guarda eRRe e Rockster... differenze minime, e allora?
Infatti la Rockster è stato un flop... caro enrox, stavolta hai preso l'esempio sbagliato :evil4:
Aspettiamo 2 mesi per vedere quanti ADV ci saranno in giro ;)
Con tutto che è troppo alta (!) e troppo peso, e il cambio cambia, la sella è scomoda (dalla foto è la prima cosa che si capisce :evil4: ), la ciclistica è uguale... costa troppo... etc. etc.
La cosa che mi fa dispiacere un po' di questo forum è questo vizio, ultimamente, di stare a fare lagne infinite (guardate l'altro post) sui costi dei modelli di moto - anche senza saperne il prezzo - e delle fantastiche "disanime da fotografia"...
Poi, vorrei fare una domanda: ma con le moto bisogna farci solo quello che c'è scritto sul depliant o quello che vogliamo noi???
EnroxsTTer
27-10-2005, 09:50
Infatti la Rockster è stato un flop... caro enrox, stavolta hai preso l'esempio sbagliato :evil4:
vallo a dire al mio conce che e' un flop, poi vediamo che ti dice. :confused:
lo scorso anno ha consegnato piu' rockster di qualsiasi altro modello, quest'anno solo il GS1200 l'ha superato. ;)
er-minio
27-10-2005, 10:07
vallo a dire al mio conce che e' un flop, poi vediamo che ti dice. :confused:
Motociclisti da bar... come fate ad andare in giro con una moto così inadatta a viaggiare... :evil4: :lol:
lo scorso anno ha consegnato piu' rockster di qualsiasi altro modello, quest'anno solo il GS1200 l'ha superato. ;)
;)
vallo a dire al mio conce che e' un flop, poi vediamo che ti dice. :confused:
lo scorso anno ha consegnato piu' rockster di qualsiasi altro modello, quest'anno solo il GS1200 l'ha superato. ;)
Questo è solo perchè dalle tue parti ci sono alcuni tra i migliori vini d'Italia.....
:lol:
vallo a dire al mio conce che e' un flop, poi vediamo che ti dice. :confused:
lo scorso anno ha consegnato piu' rockster di qualsiasi altro modello, quest'anno solo il GS1200 l'ha superato. ;)
Dipende dalle zone, dalle parti mie di Rokster ne sono state vendute poche da quando è uscita...Gs, R 1150 R, R 1150 RT, queste sì.
CIAO :wave:
www.bedbreakfastlauretum.com
Infatti la Rockster è stato un flop... caro enrox, stavolta hai preso l'esempio sbagliato :evil4:
MEGLIO!!!..... :lol: :lol:
pochi ma buoni. ;)
Cominciamo da cosa si sarebbe voluto ci fosse sul gs1200, e che si è notato da vari post. qui sul forum.
Una maggiore protezione aerodinamica, e miglior riparo con la pioggia, con numerosi possessori che hanno installato fiancatine maggiorate touratech o wunderlich ...
Sono d'accordo, la GS base è comunque più "flessibile" nell'uso rispetto ad una RT, ma perde principalmente nella protezione.
La nuova ADV, altezza permettendo, mi sembra che tra serbatoio largo (copre le gambe), deflettori aerodinamici e cupolino maggiorato, possa entrare in competizione direttamente con la RT; a fronte di una protezione leggermente inferiore, ha un campo di utilizzo maggiore, e non soffre neanche in condizioni avverse o lunghi viaggi.
Lamps !!!
Non credo che faccia differenza 10 o quelli che sono i mm di sospensioni quando tutto il resto e' uguale...quello che fai con una lo fai esattamente con l'altra... ;)
Fa una grandissima differenza invece...
http://www.themotorcycles.it/main_pages/tecnica/forcella.html
http://www.themotorcycles.it/main_pages/guida/avancorsa.html
http://www.specialmag.it/html/news10340.shtml
http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/DINAMOTO/Avancorsa/avancorsa.html
EnroxsTTer
27-10-2005, 22:47
Fa una grandissima differenza invece...
http://www.themotorcycles.it/main_pages/tecnica/forcella.html
http://www.themotorcycles.it/main_pages/guida/avancorsa.html
http://www.specialmag.it/html/news10340.shtml
http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/DINAMOTO/Avancorsa/avancorsa.html
sono pure speculazioni da bar... :confused: ah no il contrario... :rolleyes: ...vabbe' ma cosi' sei proprio VBI... e ammazzi la discussione sul nascere... :( sai le risate che ci si faceva se lasciavi correre :lol: :lol: :lol:
Ah, beh, si beh...
Ho vist un re...
Te vist cusè?...
Ho visto un re!
Ah, beh, sì beh...
...
:confused:
EnroxsTTer
27-10-2005, 23:23
er-minio, zorba e ci metto pure mary... siete dei busoni e mi vendichero' organizzando il GrappaTreffen e riempiendovi di brovada e musetto e salame cotto nell'aceto! tie'!!! :lol:
er-minio
28-10-2005, 01:57
er-minio, zorba e ci metto pure mary... siete dei busoni e mi vendichero' organizzando il GrappaTreffen e riempiendovi di brovada e musetto e salame cotto nell'aceto! tie'!!! :lol:
Che bontà... quando??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Musetto e salame no puedo per motivi religiosi.... la brovada cos'è?
straquoto, tutti che schifo che schifo e poi.... vende come uno sputer
:arrow: :arrow: :arrow: :!:
Questo è il primo post che inserisco a commento del GS 1200 ADV.
Avevo bisogno di assimilare un po'....
Premetto che adoro il mio GS e NON LO CAMBIERO' in quanto devo ancora finire di pagarlo. Detto questo dico che questo GS ADV mi piace da impazzire, è bello in tutto e per tutto. Mi rimangono un attimo indigeste le borse in alluminio (chissà se si possono montare quelle standard come era per il 1150 e 1150 ADV) e i deflettori in plexi...
Ma una moto per fare fuoristrada ecc.... cosa vuoi che sia un pochino di vento ai fianchi... vada il cupolino maggiorato ma quei deflettori mi sembrano un po' posticci.
Mi riservo comunque il diritto di vederli dal vivo prima di criticarli troppo.
Infine veniamo al succo del discorso di questo post...
Piacerà da impazzire, purtroppo le nostre R1200GS normali perderanno un po' di esclusività, ma magari smetterò di trovare gente ad osservarla quando la prcheggio) e anche un po' di valore (speriamo poco).
Sapete chi la comprerà????
Chi comprava il GS normale con i cerchi a raggi. Chi ha anche solo l'idea, la voglia, il sogno di poter fare un po' di sterrato (anche se poi c'è il rischio che non lo faccia mai, ma non si vuole precludere la possibilità di farlo).
EnroxsTTer
28-10-2005, 13:31
Che bontà... quando??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
era ieri, peccato che non sei venuto! :lol:
...che peccato che non ci fosse ancora questo "format" di forum all'epoca del lancio della 1150 ADV...
...sono sicuro che avremmo potuto leggere un post IDENTICO a questo..., forse sarebbero state diverse le foto...
:lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |