Entra

Visualizza la versione completa : Assietta e Col Basset


romargi
28-12-2016, 19:32
Si tratta di una facile e bellissima strada sterrata piemontese, conosciutissima e della quale spesso si parla in queste pagine.

Credo che tutti i possessori di moto da Enduro del nord ovest l'abbiano percorsa almeno una volta.

Niente di nuovo, direte voi... perché ci scassi i maroni con un nuovo 3D?

Semplicemente volevo condividere con voi il panorama dal Col Basset, punto finale del giro prima di scendere a sestriere o a Oulx.
Per me si tratta di un panorama ricorrente...in inverno ci passo quasi ogni week end. Magari a qualcuno può far piacere.

Se riesco a condividere le foto con Tapatalk, visto che lo faccio ora per la prima volta.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/82b047c9c564271abd837755cdaff8b6.jpg

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161228/c6aef6188e1089d80cf95562f569a554.jpg


Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Unknown
28-12-2016, 19:37
Neve stabile con queste T?
Quando rientro una scialpinistica la farei volentieri lì....

rufus.eco
28-12-2016, 19:53
Bel panorama

romargi
28-12-2016, 20:22
Personalmente lascerei perdere, fa troppo caldo. Nel week end della immacolata si è verificata una tragedia nella quale ha perso la vita una donna.
Tutta gente molto esperta ed allenata...

http://www.torinotoday.it/cronaca/francesca-bono-morta-torino-pragelato.html

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

cit
28-12-2016, 21:06
quando ero giovane io, lo scialpinismo si praticava dal tardo inverno alla primavera inoltrata, quando ormai la neve era ben consolidata.

ora le cose sono cambiate, i praticanti sono centuplicati e vogliono praticare quando fa loro comodo senza conoscere minimamente i rischi cui vanno incontro.

A gennaio (!) dell'anno scorso c'è stato un incidente nel quale è morta, tra gli altri, la nipote di un mio carissimo amico, salendo al Gran San Bernardo dal versante svizzero. Su di un percorso di una facilità assoluta, nell'unico tratto di circa 300 mt. nel quale c'è pericolo di valanghe.
Quel tratto si chiama "Combe des Morts"

:(

romargi
28-12-2016, 21:12
Io da ragazzo adoravo lo sci fuoripista: in inverno in mezzo ai boschi in neve fresca (mi portavano i maestri dello sci club) in tutta sicurezza. Parliamo di boschetti bordo pista.
In primavera, invece, discese anche più impegnative in neve trasformata. Ma parliamo sempre di fuoripista raggiungibili dagli impianti con sci normali. Nessuna scarpinata per salire! ;-)

Ricordo ancora una bellissima discesa nel parco naturale della Val Troncea con i camosci a lato: bellissimo!

Purtroppo, crescendo ho smesso: oggi solo pista. Non voglio rischiare.
Anche in presenza di guide ho visto che gli imprevisti possono sempre accadere.
Conosco troppa gente che ci ha lasciato la pelle.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

romargi
29-12-2016, 14:35
Aggiungo foto di una delle mie piste preferite, cima del monte Fraiteve.
La strada la vedete sulla dx.

http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161229/9dbb3d35285ad70d58fb2a525fda35d2.jpg

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Davidess
29-12-2016, 15:11
Percorsa questa estate in moto...Colle delle Finestre e Assietta, tappa ristoratrice a Sportinia...!Divertito!!