Entra

Visualizza la versione completa : Da rt 1200 a k1600 o di nuovo rt 1200?


Ciuupa
27-12-2016, 21:29
Eccoci... ciao a tutti sono nuovo di questa stanza.

Allu.... avevo rt 2009... venduta per passare (teoricamente) alla nuova rt.

Poi purtroppo ho fatto i conti ed ho visto che non si balla quindi pensavo di aggiungere poco a quanto ho preso della mia e prendere esattamente la medesima rt ma Bialbero (2010-2013)

Poi un amico (amico stronzo:lol:) mi ha fatto notare che praticamente allo stesso prezzo potrei prendere la K gt...

Quindi che fare???

Info utili:
Adoro il bicilindrico, odio i 4 cilindri... 6 non pervenuti.
Corro... adesso non tirate su la solita solfa che bisogna andare piano ecc ecc:lol::lol::lol:
Purtroppo è così... la prendo per viaggiare con la morosa ma non mi nascondo dietro un dito... quando sono da solo vado..:confused::confused:

Mi spaventa il peso.... per me + peso= - divertimento... però pensavo la stessa cosa dell'rt e poi mi son ritrovato a limare pedane e teste divertendomi come un idiota..

Vabbè più o meno ho detto tutto....



Grazie a tutti per l'attenzione:-o

pacpeter
27-12-2016, 22:06
In questo forum nelle stanze tematiche non si può parlare di compravendita

Ciuupa
27-12-2016, 23:46
Ok. Scusami. Non.si ripeterà

K6ntauros
28-12-2016, 09:29
Scusa pac, ha chiesto solo un parere sulla k in confronto alla rt, anche in questo caso è compra vendita?

Ad ogni modo io rispondo che il peso in marcia non lo senti per nulla e puoi fare delle belle pieghe e con la coppia che ha ti diverti. Il discorso cambia da fermo. Per me
Il peso è quasi insopportabile, ma non conosco la rt.

Scusate se ho risposto ad una domanda che non mi sembrava di compravendita.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maxrcs
28-12-2016, 09:41
Seguo con interesse... é da un po' che mi frulla per la testa lo stesso pensiero


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

geppo
28-12-2016, 10:49
Ho avuto due Rt, 90 e 98 mila km.
Il k1600 è un altro mondo !!! Bisogna provarlo per sentire cosa vuol dire 6 cilindri e sentire, ad esempio, come ti tira fuori dai tornanti di terza, in due!
E se vuoi...correre, devi solo stare moolto attento...sono pur sempre più di 160cv che spingono ;)
Per il peso (da fermo) direi che più o meno si adottano le stesse misure che con un Rt tipo occhio a dove si parcheggia...certamente non con l'anteriore in discesa, ma ti assicuro che appena cominci a muoverti il peso non l'avverti più.

pancomau
28-12-2016, 10:59
Scusa pac...

non sono Pac... ma se guardi al primo post è stato modifica un minuto dopo il post di pacpeter

"Ultima modifica di pacpeter; Ieri a 22:07 Motivo: Leggi sotto "

...quindi non ci leggi più le parti che avevano indotto la segnalazione...

K6ntauros
28-12-2016, 11:02
Chiedo venia, ho scritto senza aver capito la modifica

Maxrcs
28-12-2016, 11:13
Si però credo che i costi di gestione siano superiori.. oltre al prezzo di partenza.
Comfort e protezione aereodinamica?? Come siamo messi?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geppo
28-12-2016, 12:14
Non credere che i costi siano molto diversi, se n'è già parlato in un altro post;
la manodopera Bmw, quella è, e i costi di olio e filtri sono molto simili.
Per protezione e comfort, il problema non sussiste.

Maxrcs
28-12-2016, 13:18
Si ho letto gli altri post...
ovvio poi ogni uno posta i suoi pareri a volte molto differenti. Nella stanza delle rt c'è chi con un treno di gomme fa un we e dopo 4 uscite fa revisionare gli ammo...
credo sia da provare.. il k, spero non sia troppo caricato sui polsi.
Poi ho sempre letto che come protezione aerodinamica è inferiore all'rt, anche lì mi fido delle cose lette sul forum.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

buglia
28-12-2016, 13:39
io sono passato da rt bialbero a k 1600gt circa un anno fa....l avessi fatto prima !!!:)

Maxrcs
28-12-2016, 15:38
Immagino,
Non penso che il K vada poi così male :-)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

walter spriano
28-12-2016, 17:00
Stesso mio dubbio poi alla fine la scelta del k sono molto contento i costi si equiparano i pesi pure gli ingombri anche ma credo che la comodità e le velocità siamo a vantaggio del k

Ciuupa
29-12-2016, 13:12
Ma il k non ha un interasse maggiore ed è quindi più lenta nei cambi di direzione?

Domando da profano eh...

marchino m
29-12-2016, 13:25
la moto ha un ottimo bilanciamento generale e anche nei cambi di direzione non è affatto lenta,dipende molto dai percorsi che sei solito fare

Delbi
29-12-2016, 13:59
All'inizio ti sembra di guidare un transatlantico (io arrivavo da una sportiva), ma appena ci prendi la mano, ti rendi conto che è veramente molto agile.
Chi la prova la compera!

Renzobike
29-12-2016, 16:59
Premetto che ho 59 anni e avuto dal 1990 ad oggi praticamente tutte le BMW Boxer e K messe in commercio e che per il K6 e' stato amore a prima vista, con cui ho fatto 50000 Km in 4 anni per poi tradirla con la RT LC. Il motivo di questa scelta e' lo stress psicofisico che mi creava nella guida al limite, specialmente in 2 con bagagli. Bene direte voi e anche mia moglie, vai piu' piano e il problema e' risolto! Ma con quel motore ... era piu' forte di me! Adesso con l' RT LC mi diverto lo stesso ma sono molto piu' rilassato perche' e' molto piu' facile da gestire.Per cui non mi schiero per nessuna delle due, scegliete quella che piu' vi
piace, sara' comunque un piacere!

pacpeter
29-12-2016, 17:16
Provala!!!!! Fortunatamente bmw le fa provare.
Sono sempre 300 kg da portare in giro.....

Delbi
29-12-2016, 19:38
Scusa Renzo, non è perché ha un motore da urlo che bisogna sempre essere lì a tirare. Io me la godo molto di più quando sono in passeggiata e posso anche distrarmi per godere del paesaggio.
Chiaramente è un piacere anche tirarle il collo, ma preferisco sempre farlo quando sono solo e a moto scarica, anzi quando voglio veramente goderla in tutta la sua cattiveria, smonto anche le tre borse e diventa un cavallo pazzo molto semplice e piacevole. L'unico neo è riuscire a tenersi la patente in tasca 😘

pancomau
29-12-2016, 21:11
mica tutti hanno lo stesso "autocontrollo".... ;)

scherzi a parte... se vai in giro con la k6 è sicuramente più facile che ti venga il "prurito", rispetto ad altre moto paciose di vocazione, ed è proprio quel tipo di prurito che fa perdere punti...

Delbi
30-12-2016, 02:14
Vero, proprio vero. Difatti non sono sempre in giro come un nonno, anzi😏

Renzobike
30-12-2016, 12:06
Voglio essere sincero io ci provo a stare tranquillo ma il problema e' che nonostante l'eta' quando salgo in moto il cervello regredisce all'adolescenza
e basta un niente per mandare a puttane tutti i buoni propositi !!! Probabilmente
come dice mia moglie sono scemo motociclisticamente parlando. Pazienza me ne
sono fatto una ragione. Buon anno a tutti sempre in moto !!!

Lario
30-12-2016, 13:48
Voglio essere sincero io ci provo a stare tranquillo ma il problema e' che nonostante l'eta' quando salgo in moto il cervello regredisce all'adolescenza
mi sa che è un virus che vaga nell'aria :-o ed in tanti ne siamo contagiati :lol:
per i punti patente, qualche santo a volte ci protegge ..... o lo spero.;)

60Luca
30-12-2016, 16:27
é come cadere nel peccato, pentirsi , e poi ricaderci nuovamente, in continuazione....

Chiediamo Assoluzione perpetua...:lol:

kabur
02-01-2017, 22:07
Ricomprati l"RT và......se devi limare pedane ecc ecc ci fai 4m km. con le gomme di sicuro e se ti piace il bicilindrico poi !! Io l"ho provata 5-6 volte ma non mi prende proprio ! Più che altro che hai detto nò ai 4 cilindri il 6 è la perfezione puoi anche mettere la 6 e andare ....non me pias !!!

Delbi
02-01-2017, 23:05
Caro kabur scusa ma il tuo messaggio è piuttosto criptico, anzi non ho proprio capito un ca@@o

Maxrcs
02-01-2017, 23:09
Quoto quello sopra :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geppo
03-01-2017, 12:33
Mi aggiungo anch'io ....Boh

T1z1an0
03-01-2017, 13:56
Ha detto: compra il K che ti diverti...lascia perdere il frullino...

Maxrcs
03-01-2017, 15:43
Ah ok, grazie della traduzione.
Si vede che il k mescola i neuroni :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delbi
03-01-2017, 17:52
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

kabur
03-01-2017, 17:58
Ho detto che come al primo post già. Uno che dice che il 4 cilindri non piace figuriamoci se gli piace il 6 , (troppo perfetto) ...io mi tengo il frollino , e molto volentieri il k l ho provato più volte ma non mi dice nulla...sono uno all antica , mi piace guidare non girare con un monomarcia...(troppo perfetto) . ��

max5407
03-01-2017, 20:56
gran moto, il K6, per fare turismo in due, ora che sono solo e turismo non ne faccio più sto cercando una moto con motore da moto......il 6 cilindri è troppo automobilistico....

ilprofessore
03-01-2017, 21:21
Comprati una VFR 1200 tanto al peso sei abituato.
Quando sono sceso dalla K6 di un amico e sono rimontato sulla mia VFR, a parte l'effetto minimoto che si ha guardando il cruscotto, alla prima accelerata mi sono detto: questo e' un motore! Vibra, scalpita, reagisce subito appena tocchi l'acceleratore, e' piu' sportivo.
La K6 e' meravigliosa, ma e' "troppa" per me. Dovrebbero farne una versione S.
Comunque resta l'unica BMW che comprerei.

friz
04-01-2017, 13:11
Certo che il VFR1200, vibri, scalpiti, reagisca subito al comando del gas, mi pare un pelino eccessivo.

max5407
04-01-2017, 15:18
sto valutando, la devo prima provare, il nuovo Kawa Z1000SX.

Maxrcs
04-01-2017, 17:21
Perciò sembra che il k6 sia preferibile per chi fa molta autostrada... io praticante lo userei solo per andare al lavoro... però quel motore m'intriga... anche se non l'ho mai provato... ma è dal 2002 che sono sul bicilindrico... con l'avanzare dell'età volevo provare qualcosa di diverso... anche il vfr non mi dispiace ero quasi convinto ad affiancarlo all'rt ma usandola solo quasi esclusivamente per lavoro... avere due moto sarebbero sprecate...
per lavoro intendo circa 100km al gg di cui il 90% extraurbano ed autostrada...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Skipper
04-01-2017, 17:42
Il K6 solo da autostrada non è proprio vero. Provare per credere.

Maxrcs
04-01-2017, 17:54
Si parla di turismo... poi ti ripeto, io posso solo supporre non l'ho mai provato... leggo solo qui dentro... pareri, pro e contro.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilprofessore
04-01-2017, 18:12
Certo che il VFR1200, vibri, scalpiti, reagisca subito al comando del gas, mi pare un pelino eccessivo.

Per scalpitare, scalpita, anche troppo per i miei gusti.
Con il V4 ti scordi la fluidita' ai bassi del 4 in linea ed il 6 in linea e' proprio un altro pianeta.
E pure le vibrazioni ti sembrano tante se scendi da un K6 e sali sul V4.
Il 6 in linea e' morbidissimo e non da l'impressione di spingere.
In piu', ti viene naturale cambiare rapporto a basso regime, tanto tira sempre e non vibra mai.
La mia VFR ha anche la Z-bomb, che toglie la limitazione nelle prime 2 marce.
E' pure un pelo aggressiva sul tocco di gas, cioe' reagisce un pelo brusca alle piccole aperture.

Io ho avvertito un salto impressionante scendendo dal K6 e risalendo sulla mia VFR. Ad oggi preferisco la VFR, cosi' come preferisco spesso la Vstrom alla VFR stessa.
E piuttosto della Kawa SX prenderei una VFR 800 F: va la meta', ma alla fine ti diverti di piu', soprattutto se vai da solo.

Skipper
05-01-2017, 07:55
Ecco appunto l'ultima frase la dice lunga sul fatto che l'uso determina la scelta della moto.

kabur
09-01-2017, 21:03
E alla fine che c...o hai preso ❓

Ciuupa
01-05-2017, 19:02
Rt bialbero :)

Skipper
01-05-2017, 20:24
Nooooooo, che brutta cosa ci fai sentire. Divertiti 😉 👍

Sirandrew1977
02-05-2017, 14:57
e che per il K6 e' stato amore a prima vista, con cui ho fatto 50000 Km in 4 anni per poi tradirla con la RT LC.

Ciao Renzo,
senza polemica e senza doppi sensi, tantomeno accuse... ma se scrivi cosi, perché allora quando ho comprato la tua k1600 il tachimetro segnava 31.000 km?
magari ti ricordi male?

kabur
02-05-2017, 20:17
Rt bialbero :)

:lol::lol::lol::lol::lol: Non hai sbagliato niente !!!

salvoilsiculo
04-05-2017, 10:43
Ciao Renzo,
senza polemica e senza doppi sensi, tantomeno accuse... ma se scrivi cosi, perché allora quando ho comprato la tua k1600 il tachimetro segnava 31.000 km?
magari ti ricordi male?

Magari è solo una gaffe?! :confused:

brunoadv
05-05-2017, 09:59
ma c'è qualcuno che vuole vendere la sua k1600gt? io ne sto cercando una,usata ma recente,dal 2015 in poi

l'elicato
28-08-2017, 18:22
A me sembra che la sella passeggero della R1200RT sia più larga e lunga di quella della K1600gt sbaglio? Sono indeciso su quale delle due prendere proprio per questo motivo. Mia moglie vuole il massimo della comodità e a me sembra che la RT sia migliore da questo punto di vista, anche se a dire il vero il K1600GT mi piace tantissimo. Cosa mi dite al riguardo? Grazie in anticipo.

Delbi
28-08-2017, 19:44
A mio modo di vedere devi paragonare, sempre che sia possibile, la RT con la GTL e non con la GT.
La sella della GT è decisamente meno comoda della RT, ma quella della GTL è veramente più comoda della RT

GTO
28-08-2017, 20:09
Non ho avuto la GTL e nemmeno mai provata
Con mia moglie ci siamo fatti tappe di 600 km e sono io che in autostrada mi annoio un po', lei non scenderebbe mai...
Anzi, ormai organizza settimane di ferie senza problemi di controllare il meteo

l'elicato
28-08-2017, 22:59
Grazie per aver risposto ragà! Ma la comfort per la gt? Sembra quasi uguale a quella della gtl. Che ne pensate?

Delbi
28-08-2017, 23:25
Assolutamente no! La GTL é molto differente dalla GT. Le selle sono molto differenti.
A mio modo di vedere la GTL è più comoda.

Patù 767
21-10-2017, 14:55
Salve ragazzi , io vengo da varie tipologie di moto bicilindriche Ducati , quattro cilindri japponesi Yamaha Honda e BMW precisamente K1200R a febbraio ho acquistato una nuove e fiammante R1200RT LC che dire bella , comoda , ma..... boh c'era qualcosa che non mi convinceva ... al tagliando dei 1200Km vado in BMW e... loro cosa fanno ?:lol::lol: Mi danno come moto sostitutiva un bel K1600 GT con retromarcia ...:arrow:..amore a prima vista settimana prox la ritiro ... tutto questo per dirvi che se la provate difficilmente ne fate a meno ... :D Saluti Patrizio

T1z1an0
21-10-2017, 19:05
tutto questo per dirvi che se la provate difficilmente ne fate a meno ... :D Saluti Patrizio

Domani la provo...

Patù 767
22-10-2017, 00:39
Domani la provo...

GRANDE continua a provarla :blob6:

kabur
23-10-2017, 00:06
Pensa io l"ho provata 4-5 volte !?!!!!!!!!

Patù 767
23-10-2017, 01:16
Pensa io l"ho provata 4-5 volte !?!!!!!!!!

Allora che dire de gustibus :lol:

dumbo54
29-10-2017, 01:15
A mio modo di vedere devi paragonare, sempre che sia possibile, la RT con la GTL e non con la GT.
La sella della GT è decisamente meno comoda della RT, ma quella della GTL è veramente più comoda della RT

Quoto al 100%. Paragonare la Rt con la Kgt non ha molto senso.
Con la Gtl invece ne ha, eccome...
Gtl tutta la vita !!!!:D