Visualizza la versione completa : shoei hornet adv e arai x4
ieri ho comperato il shoei hornet adv e ho anche l'arai tour x4.
bhe devo dire che shoei ha fatto un prodotto eccezzionale...... meglio che arai si faccia avanti perchè secondo mè perde su ogni fronte
managdalum
25-12-2016, 00:30
Magari potresti spiegarci un po' meglio il perché ...
In via del tutto eccezzzzzionale però...
.............................
principalmente lo preferisco per silenzionsità e visuale,
l'arai tende a distorgere l'immagine, probabilmente dovuto dal fatto che il puntale è molto accentuato e la visiera di conseguenza ha una curvatura molto più secca rispetto al shoei.
altra cosa è la semplicità di cambio visiera, io porto con me sempre la visiera fumè, quindi con shoei il cambio è semplice mentre arai bisogna svitare le viti.
per inteso arai è spettacolare, ma per le mie esigenze e "testa" ritengo superiore shoei.
Qualcuno ha altre esperienze in merito ai due cachi in oggetto?
Lo shoei ci sta nella valigia laterale grande?
Lo chiedo perchè il nuovo casco enduro bmw non ci sta!
io ho l'hornet ADV e l'artai tour x 2 e devo dire che shoei vince in ogni dove
Pepot, due domande:
- ci sta la L nel bauletto laterale ?(non so che taglia hai tu)
- si puo' usare senza frontino?
grazie
Non uso borse.
Ho la m
Senza frontino si può usare
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Belavecio
21-06-2017, 17:17
Qualcuno ha altre esperienze in merito ai due cachi in oggetto?
Lo shoei ci sta nella valigia laterale grande?
Si,ci sta.
Belavecio come ti trovi? Il mio dubbio maggiore dello shoei è l'effetto vela in autostrada. Mi spiace anche che non abbia la lente interna x il sole.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Belavecio
21-06-2017, 17:44
preferisco il modulare neotec,se avesse avuto la visierina anti sole l'avrei cmq tenuto,comodissimo e fighissimo.
effetto vela,non tanto..1,84mt. su GS adv
Leo della Frutta
21-06-2017, 19:26
preso da un mese il nuovo Shoei Hornet e arrivo da Arai Tour x 3 (ho sempre avuto solo Arai nella mia vita Motociclistica degli ultimi 20 anni) .
Shoei mi piace xché + leggero e meglio bilanciato, visiera al Top come trasparenza e ampiezza di visuale e smontaggio, ottima "l' aletta parasole" non fa assolutamente effetto vela e non vibra. Interni confortevoli ma da valutare la durata (mi sembrano delicati)
NON mi piace TROPPO rumoroso. Non molto areato.
Arai , l' aletta fa vela e vibra, la visiera distorce, e + tempo x smontarla, ottimi gli interni anche dopo anni di lavaggi, TROPPO pesante, scarsamente areato.
Pensavo di fare un salto in avanti con questo Shoei dopo la mezza delusione del Tour X (gli stradali sono una spanna sopra) irrealtà ho fatto un piccolo passo.
certamente le valutazioni sono molto soggettive anche dal tipo di moto utilizzata, nel mio caso l'Hornet ADV con il GS ADV lo trovo particolarmente silenzioso e sufficientemente areato
vero sugli interni, molto confortevoli ma delicati ... comunque ad oggi il migliore usato, tanto da aver eliminato tutti i caschi che possedevo (Bmw System 6, Shoei Neotec e Nxr, Nolan N44) ad esclusione del nuovo Ryd della Shoei, altrettanto valido per l'utilizzo giornaliero
Pienamente d'accordo con quanto sopra
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Oggi ho ricevuto lo shoei adv taglia L.
Pagato 440.
Per precisione, entra un pò a fatica nel bauletto laterale grande del Gs Adv in firma.
Per farlo passare devo tirare un pò la borsa Alu ed una volta passato dalla bocca della valigia dentro ci sta bene. Va usata la sacca altrimenti nell'entrare si riga. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170630/2d4db7d8351c679b5e19a2939946f504.jpg
::::...:: Bmw 1200 Gs Adv Lc 2016
Ce l'ho identico
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
RikFuriano
03-08-2017, 13:18
Però nel 2017 non avere un visierino interno in un casco del genere è pura follia...Uno spende certe cifre e poi deve stare ad armeggiare con le stanghette per infilarci gli occhiali da sole? Con l'ovvio rischio per gli occhi in caso di caduta...:mad:
personalmente per il sole trovo più pratica ed efficace la visiera esterna dell'Hornet che non quella interna ... poi per un fattore sicurezza preferisco escludere i caschi con visiere interne
Però nel 2017 non avere un visierino interno in un casco del genere è pura follia...Uno spende certe cifre e poi deve stare ad armeggiare con le stanghette per infilarci gli occhiali da sole? Con l'ovvio rischio per gli occhi in caso di caduta...:mad:
anche una visiera interna è pericolosa in caso di impatto in particolare al naso
gemandra
01-03-2018, 10:55
Buongiorno ragazzi 😊
Devo scegliere il mio primo casco ADV e la scelta è esattamente su uno di questi due
Mi pare di capire che il modello Tour X4 soffre dei seguenti problemi: aletta parasole che vibra/effetto vela, distorsione visuale in basso, peso e non immediatezza nel cambiare la visiera.
Problemi che l'Hornet ADV non ha.
Leggendo sempre su questo forum chi li ha provati tutti e due scrive sempre che lo SHOEI è meglio
Quindi mi pare di capire che pur essendo ottimi caschi, lo SHOEI è poco migliore rispetto all'ARAI
Non so se c'è qualcun'altro che può confermare 😊
Ma in Sicilia non riesco a trovare un posto dove hanno un Tour X4, ed un negozio mi ha fatto un ottimo prezzo per lo SHOEI = 490 €
Grazie :))
Sent from my iPad using Tapatalk
Forse sono OT e mi scuso, ma il Nexx XD1, che poi é lo stesso o quasi che vende la touratech come aventuro, regge il confronto con x4 e hornet? Io l’ho appena preso e mi pare davvero eccellente sotto tutti i punti di vista, e ha anche la visiera a parasole. Però non ho mai provato x4 e hornet
moonlight
04-03-2018, 21:53
Io aspetto il nuovo Airoh... https://www.airoh.it/caschi-moto/on-off/commander
per tutti i giorni uso l’executive e Mi trovo bene... a giugno uscirà questo commander
gemandra
08-03-2018, 09:36
Comprato ieri da mgmotostore.it (preso in negozio) a 490 €
BELLISSIMO!
purtroppo ho chiamato tutta la Sicilia, nessuno ha un Tour X4 non so perché.
- comodissimo, calza alla perfezione
- visiera e frontalino si staccato in maniera semplicissima
- per la visiera ha dotato un accessorio che si chiama pinlock, non fa appannare
- rumorosità, ventilazione ancora non so, devo provarlo per bene.
Unico dubbio?
Materiale attorno alla cinghia di allacciamento, mi sa che non dura molti anni
Ma in generale veramente un casco stupendo
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180308/bd9e7c804f547373d6e09d1365fbe6e1.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
Bellissimo
Toglimi una cusiosità ..il frontino è regolabile manualmente in movimento ?
Io ho un Tourx, ma non c'è storia Hornet sembra migliore
L'unica cosa che mi piace dell'Arai (oltre all'estetica) è la possibilità di regolare il frontino in movimento tirandolo semplicemente con la mano.
Anche lo Schuberth E1 ha questa possibilità.....tenendo i fermi aperti ( non comporta nessun peggioramento di vibrazioni e altro ) con una mano lo puoi sistemare all'istante
gemandra
09-03-2018, 10:40
Soyuz no il frontalino è fisso.
Mi sa che per questo motivo non ha problemi di vibrazioni.
Nel senso, qualcuno sul forum scrisse che il frontalino dell’Arai fa un casino bello a velocità
Shoei tutta la vita!
https://www.flickr.com/photos/157714884@N08/39967864770/in/dateposted-public/
prima dello Shoei ho provato nell'ordine:
1. Shuberth
2. BMW (Enduro)
3. Arai
Devo dire che Shoei è sicuramente più confortevole, silenzioso e stagno in caso di acqua vera!!
A parte un eventuale test su strada che fugherebbe ogni dubbio, secondo la vostra esperienza....un casco con il frontino come ad es. l'Hornet adv non creerebbe fastidiose turbolenze/vibrazioni specie nei lunghi tragitti ?
Ne farei un uso su GS 1100 e sono alto 1.84. Nel caso sarei indeciso fra l'Hornet e il Neotec II
Leo della Frutta
04-07-2018, 18:59
lo spoiler dell Hornet è fatto bene non vibra e tira indietro pochissimo rispetto ad Arai, x le turbolenze il problema è da ricercare nei flussi che genera il cupolino.
Il frontino è smontabile su tutti i caschi per lunghe percorrenze in autostrada
Cmq non creano grossi problemi, nemmeno quello del E1 tanto chiacchierato......se non entri in scia a qualche mezzo vai tranquillo, togliendo il parabrezza o viaggiando con parabrezza minimali come quelli delle enduro più fuoristradistiche non vibra.....oltretutto sullo Schuberth toglierlo è una cazzata.
Io sono andato a vedere l' Hornet, gran bel casco (ho già un Tourx ed un E1)
Tolto il peso del modulare lo Schuberth è quello che funge meglio ...non c'è paragone se vuoi andare forte controsole con lui hai la migliore carta.....anche in vecchio Tourx con frontino regolabile paga dazio....
caPoteAM
05-07-2018, 10:47
io ho sia l'Hornet che il NeotecII, appena preso.
Ti posso dire che l'Hornet è un gran bel casco, io lo sto vendendo solo perché ho sbagliato taglia, l'unico inconveniente secondo me è che in autostrada il frontalino un po' di fastidio lo presenta specialmente con vento laterale, io vengo comunque da tutti caschi integrali per cui la mia sensazione magari è stata più accentuata.
Il Neotec II l'ho preso qualche giorno fa, ma posso dirti poco, ancora sto prendendo confidenza.
gemandra
07-07-2018, 21:24
Dopo 3 mesi di utilizzo dello SHOEI HORNET ADV posso dire le seguenti:
- casco molto ben ventilato! Abito in Sicilia, e devo dire che con le temperature che ci son state fino ad oggi, anche 30 gradi, sempre tutto fresco, mai levato o mai dato fastidio.
- il casco fino a 100/110 km/h va benissimo, si tiene senza problemi. Oltre inizi a sentire l'effetto vela...
- peso giusto, 1,5 kg, non si sente
- è letteralmente un divano. La mia testa si trova perfettamente a suo agio, senza contatti vuoti o cose del genere. la pressione della imbottitura è costante su tutte le superfici
In definitiva lo consiglio vivamente.
Non so com'è l'Arai Tour X4... ma questa versione di hornet per quanto mi riguarda mi stanno dando sempre soddisfazioni
confermo, per l'effetto vela con RT, cupolino tutto abbassato, a 180 km/h nessun problema e aggiungo tra i caschi meno rumorosi
Peppuccio
04-12-2018, 23:04
Provato oggi l’hornet adiv mi è piaciuto tantissimo come confort l’unica pecca che non esiste ancora l’interfono integrato voi cosa avete montato?
Andrea1982
04-12-2018, 23:48
Ciao ragazzi, mi è capitata questa discussione e mi sono soffermato a leggere incuriosito..
allora intanto non so se esista per l’hornet, ma io ho tra i vari caschi uno shoei nxr, beh su questo ho montato la visiera cwr1 fotocromatica commercializzata da shoei!
una bomba stra comoda
addio occhiali da sole
si scurisce in base alla luce e di notte è trasparente uno spettacolo
magari c’è la stessa per l’hornet...
domanda invece per chi possiede questo casco
togliendo la visiera si può utilizzare una maschera da cross e trasformarlo?
la maschera da cross ci passa e sta senza stressare anche senza levare la visiera?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciccaldo
05-12-2018, 01:55
Ciao,
La fotocromatica non c'è per l'Hornet e se fosse esistita sarebbe costata un'occhio per via della grandezza....
Visiere: CNS-2 Clear (trasparente), Dark Smoke (fumè scuro), Spectra Silver (specchiata)
Si, è compatibile con le maschere da cross e volendo la visiera si può anche lasciare.
https://www.shoei.com/worldwide/en/helmet/offroad/hornet_adv/
L'Hornet ADV è un casco ECCEZIONALE. :)
Andrea1982
05-12-2018, 09:06
peccato non la facciano..
e per il mio nxr la avevo pagata circa 130 euro..
ottima la cosa della mascherina senza levare la visiera..
non pensavo si potesse, poi avevo visto un video di un tizio in australia che gira su un ktm adv r tutto sponsorizzato touratech e aveva un casco che permetteva questa combo..
da lì il mio interesse..
ora sto usando l’nxr per i giri più lunghetti solo asfalto
mentre ho preso un casco da cross per quando faccio strade battute qui in zona..
un domani non sarebbe una cattiva idea un solo casco per tutto...
(in città uso un jet o il casco shark drak [emoji23])
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
volendo acquistare lo SHOEI ADV, posso prendere la stessa taglia di altri SHOEI o calza differente?
ho già NXR M e J-CRUISE M.
grazie
ciccaldo
13-12-2018, 14:35
Sarebbe meglio provarlo un casco, ma questo lo sai già.
Comunque direi di si: io ho neotec, neotec II, xr1000 e Hornet adv tutti L.
volendo acquistare lo SHOEI ADV, posso prendere la stessa taglia di altri SHOEI o calza differente?
ho già NXR M e J-CRUISE M.
grazie
Alla fine ho preso una M ed è perfetto come gli altri.
Il casco è eccezionale, alta qualità percepita.
La visiera non fa assolutamente nessun effetto vela.
Non è leggerissimo ma è ben bilanciato.
caPoteAM
08-01-2019, 14:44
magari quella visiera c'era per l'Hornet, non avrei cambiato casco
Provato oggi l’hornet adiv mi è piaciuto tantissimo come confort l’unica pecca che non esiste ancora l’interfono integrato voi cosa avete montato?
Sena 3S-W, dimensione contenuta, semplicità di funzionamento, ottima qualità e prezzo competitivo 95 euro
https://www.sena.com/product/3s
Sturmtruppen
27-01-2019, 20:12
Qualcuno è in grado di fare una a differenza di aerosità tra Arai Tour X-4 e Hornet? Io trovo Arai tanto ventilato da non riuscire ad usarlo in inverno.
Sergiomala
12-04-2019, 14:51
Comprato Casco Shoei Hornet Adv Navigate Tc-2. Per me è il miglior casco che ho avuto, per uso turistico - sterrati - strade bianche. Non entra aria, non è rumoroso e non fa vela. In ogni caso la visiera parasole è removibile in un attimo e senza attrezzi. Per i viaggi lunghi Neotec II°, apribile, utilizzabile come casco jet ed ha doppia visiera, chiara e scura. Shoei costa tanto, ma la qualità si tocca.
Muzio1970
26-05-2019, 08:50
Fatto il primo viaggetto con lo Shoei Hornet ADV
Gran casco comodissimo per la mia testa silenzioso ben arieggiato ho riscontrato solo un difetto, ad altra velocità la benda parasole muovendosi anche se di pochissimo crea dei rumori nella parte superiore dove si attacca alla calotta
Ora ho messo un piccolo spessore dì gommapiuma pare risolto
Per il resto veramente soddisfatto
Muzio1970
26-05-2019, 09:00
Dimenticavo ...fatto oltre 200km sotto l’acqua battente zero appannamento della visiera
lelecb1300
17-11-2019, 23:39
dopo 3 anni e 50.000km di Tour x 4 sono passato ad a agosto Hornet ADV, ora fatti circa 15.000km che dire...a mio avviso molto meglio Hornet, molto più silenzioso, frontalino granitico e senza effetto vela ma quello di Arai è più basso e copriva meglio dal sole frontale, la visiera non distorce, ben areato e col caldo non sudo come con Arai, migliore alloggiamento auricolari interfono. Utilizzo con K1600
Peppuccio
18-11-2019, 10:03
Scusa Lelecb 1300 che marca e modello di interfono hai montato ho il tuo stesso casco ma non ho trovato niente che vada a pennello.
sul mio Hornet ho il Cardo Freedom 4+, montato senza problemi e come utilizzo mi trovo gran bene
Sono possessore di un casco Shoei Hornet ADV tg. XXL da un po di mesi, purtroppo però lo trovo troppo stretto, in questi mesi non ha ceduto per nulla. Se lo uso per più di un'ora mi fa mal di testa. Secondo voi l'Arai Tour X4 oppure lo Scubert E1 vestono un po più largo?
Chiedo questo perchè ho anche un casco Jet Arai SZ RAM III che nella tg. XL mi va benissimo.
Qualcuno può darmi un consiglio?
Grazie
caPoteAM
13-07-2020, 13:52
Prova a cambiare i guanciali mettendoli più sottili, potresti risolvere
Se non ho letto male, mi sembra che nella tg.XXL ci siano già i più stretti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
nel mio caso ho una M e posso dire che dopo 2 anni di uso abbastanza intenso la calzata non ha ceduto ed è sempre ben avvolgente e confortevole ... certamente Arai ha una calzata più confortevole di Shoei, da provare
Grazie Esantic,
mi interessava sapere se qualcuno ha avuto modo di notare se Arai o Schubert nella stessa taglia, calzano più larghi o più stretti rispetto a Shoei.
Ciao
Volevo portare la mia esperienza con Shoei Adv qualora servisse a qualcuno. Purtroppo non avendo un Arai non posso fare un confronto diretto.
Usato oggi pomeriggio con temperatura (termometro della moto) che oscillava dai 34,5 ai 36, quindi direi molto caldo, ma non particolarmente umido. Usato 40 minuti di autostrada e 1 ora di strada normale a bassa velocità.
La mia testa misura 58,5 presa la misura L, normalmente uso il sottocasco tutto l'anno quindi la L ci sta bene mi stringe il giusto e mi rimane ben aderente senza vuoti, un minimo cederà ma credo che non ci saranno problemi di ciottolamenti vari. Shoei consiglia la M per 57/58, mentre la L per 59/60 ma poi ognuno di noi ha una sua conformazione del cranio e in base al mio e al fatto che uso il sottocasco secondo me la L è quella giusta.
La visibilità è ampia, fantastica, non si vedono i bordi una volta indossato, se non il frontino la visiera non distorce minimamente grazie al fatto che non è molto a punta, ma pittosto stondata. Il frontino ripara sufficientemente dal sole e non avverto la necessità della visiera parasole. Il peso, che non è proprio una piuma ed io ho due ernie cervicali, nonostante questo nessun problema perchè il peso è ben bilanciato (vero che l'ho usato ancora poco). Turbolenze a velocità autostradali assenti (su Gs ADv) un granito, nessun scricchiolamento (vedremo con il tempo), un minimo di turbolenza viaggiando dietro ai camion. Molto confortevole ( ma secondo me è soggettivo, dipende dalle chiorbe) e ben insonorizzato con visiera chiusa e sottomento montato. Facile da smotare visiera e frontino.
Ventilazione.......no. Sarà progettato studiando le branchie delle mante, ma secondo me era un carassio, aperto tutto ma di ventilazione praticamente nulla.
Però è anche vero che bisogna considerare che: il gs è protettivo, la temperatura di oggi era veramente elevata, che un ora è stata fatta in città a velocità bassa, ma di ventilazione in autostrada nada. Una cosa non capisco, per quale cavolo di motivo continuano a mettere l'etichetta di plastica bella grande del Warning proprio in corrispondenza dell'occipitale che a me ( e non solo) tra l'altro è la parte della testa che mi suda maggiormente, ho capito che è un disclaimer...... ora vedrò di tagliarla senza fare casino.
Ecco questi erano i miei due cent per chi ne avesse bisogno
Sono stato prolisso? noooooo
Magda...tu mi adori?:lol::lol::lol:
devo cambiare casco, lo Shoei ha piu’ di dieci anni e visivamente e’ ancora perfetto, non entra una goccia, meccanismi sono precisi, silenzioso e leggero, ma non posso chiedere oltre.
Stavo valutando un hornet o un adv.
Quindi ringrazio chi ha postato impressioni.
Aggiungo che sulla GS, quando fa molto caldo, viaggio spesso in piedi per fa arrivare un po’ di aria. Il casco aperto non fa vela, giusto per dire quanto ripara, quindi facile valutarlo silenzioso o non aerato.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |