Visualizza la versione completa : Pedale freno post. e altre cosette
Armasgiantofonte
22-12-2016, 18:31
Da qualche giorno non c'è piu nebbia, e ne ho approfittato per usare finalmente la f800gs....
-Pedale freno posteriore.... non c'è verso, provato con 3 paia diverse di scarpe, ma vado sempre a beccare la protezione e mai il pedale!
Voi come fate?? Io credo che smonterò il pedale e vedrò di piegare la protezione verso il motore, e gia che ci sono tento di alzare tutto il pedale (non ho ancora guardato se è possibile registrarlo o se dovrò piegarlo a forza).
-controllo trazione/abs; modalità 'road' inusabile, basta una imperfezione nell'asfalto per far tagliare corrente, cosa veramente fastidiosa! Idem l'abs sul posteriore, basta nulla per farlo intervenire! Credo che la modalità 'enduro' sia molto meglio (almeno per me, endurista vulgaris)
-ma perchè quando incontro qualcuno con un bmw, e spesso altre marche, tutti sfoggiano un tris di valigioni perfettamente vuoti?? Io li monto solo se obbligato, e se quello centrale ha un senso, quelli laterali servono solamente se si va in ferie.... sono ingombranti e pesanti, e per me la moto è..... il manubrio, non riesco assolutamente a pensare di avere ingombri posteriori (infatti la prima volta che montai i valigioni sul xt660z, il destro lo sgrugnai uscendo dal garage, e il sinistro entrando nel parcheggio dell'officina dopo 3km)!
il pedale originale è di ferro molto tenero e flette moltissimo, oltre che poco registrabile in altezza dato che la vite che spinge il pistoncino ha poca filettatura. Unica nota positiva, passa sopra la pedana destra ed evita di piegarlo nei canali stretti.
Cambiato subito con il TT (che ahimè invece passa sotto) e che è dotato di testina ripiegabile a cui ho saldato un piatto dentellato da 15 mm. portando così l'altezza appena sopra la linea della pedana.
per l'ABS non saprei dirti...
per le borse, dovresti chiedere a chi le monta sempre... c'avranno delle cosine da tenerci dentro. :confused:
Armasgiantofonte
22-12-2016, 19:59
La leva touratech passa sopra, come l'originale (https://shop.touratech.it/leva-del-freno-ripiegabile-e-regolabile-acciaio-inossidabile-per-bmw-f650gs-twin-f700gs-f800gs-e-f800gs-adventure.html) .... non m piace tanto.... potrei tentare di (ri)farla in alluminio, sagomata come si deve, qualche hg in meno non fa mai male!
La mia è il modello vecchio... questa in effetti offre anche la regolazione in altezza.
Io ho montato una estensione wunderlich
http://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-estensione-leva-freno-26210-003-1.html
E non ho più questi problemi....
Ciao
Stesso discorso per la leva del cambio
https://www.hornig.it/BMW-F650-GS-F-700-GS-e-F-800-GS/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Estensione-leva-del-cambio.html
Ciao!
La 650 pur essendo un po' diversa, qualcosa in comune ce l'ha.
Posso risponderti sul freno posteriore, che raggiungo abbastanza bene, senza grosse difficoltà.
Ma qui magari la posizione è qualcosa di più soggettivo.
L'abs alle bassissime andature mi interviene pure se freno e passo perpendicolarmente la rotaia di un cancello scorrevole, ma una volta l'ho apprezzato in tutto il suo manifestarsi (e meno male che c'era).
Infine, le valigie.
Usandola quasi sempre per il casa lavoro, il top case è quasi sempre su.
Le occasioni in cui giro con le laterali vuote e/o con/senza bauletto è che nelle valigie ci stanno il casco, il cambio di scarpe, la giacca o il copri pantaloni: in questo caso se poi non voglio portarmi dietro tutte ste zavorre, la lascio sulle valigie, risparmiandomi il peso del vestiario.
Spero di esserti stato utile!
Sandro
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
io l'avevo tagliato , piegato e risaldato
marmiele
24-12-2016, 11:08
Idem l'abs sul posteriore, basta nulla per farlo intervenire!
)!
anche io sulla nuova f700 ho lamentato l'intervento dell'abs del posteriore . Guarda qui:(http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465638).
Ma ora ho capito. Se non hai passeggero la PESTATA del posteriore deve essere sempre dolce inizialmente, e poi affondi. Non c'e' verso altrimenti, quando sei in decelerazione e il carico e' all'anteriore se devi bloccarti hai bisogno di pinzare con la leva dell'anteriore, e il posteriore in aggiunta, ma sempre 'dolce-progressivo'.
Immagino che anche l'800 ragioni così'.
asderloller
27-12-2016, 16:28
i valigioni li tengo montati perché mi son rotto le balle di smontarli e anche perché girando sempre in 2 poi ci ficco dentro la roba :confused:
PierreSBK71
28-12-2016, 09:19
Io col freno post della 800ADV mi trovo bene.
Discorso valigie/topcase: Le valigie le monto se sto via più di un giorno, il topcase quando la uso qui attorno, e se vado in off tolgo tutto e mi porto uno zainetto (al max).
Per il pedale del freno ho montato subito l'ampliamento della superficie della touratech .
Lamps
Armasgiantofonte
02-01-2017, 18:34
Problema pedale freno pare risolto.... non bello ma efficace.
http://ivan0704.altervista.org/F800GS/20170102_161400__.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |