Visualizza la versione completa : Definizione di moto vecchia
LucioACI
20-12-2016, 10:15
Ciao ragazzi, visto che il forum è molto rilassato in questi giorni, volevo sottoporvi un quesito...empirico. Vi spiego...ieri ho avuto l'ennesimo problemino sulla mia k1200s del 2007 con 50k e 4 proprietari, compreso me. Moto sempre tagliandata casa madre, richiami fatti ecc...chi l'ha vista, sa che è una moto anche ben tenuta esteticamente. Sono al secondo k di fila(autolesionista lo so)...quando mi sono lamentato con il meccanico dell'ennesimo cazzo da 300euro, mi ha guardato e detto che è normale se prendi moto vecchie. Ecco, questo non capisco...una moto premium, che da nuova era oltre i 15mila, dopo 9 anni e 50000km...può il meccanico della casa madre bollarla come catorcio, praticamente? Mi è sembrato brutto, soprattutto mi è sembrata una brutta pubblicità per un marchio che fa della qualità il suo punto di forza...soprattutto detto da un meccanico ufficiale.
tobaldomantova
20-12-2016, 10:30
Magari sei tragico. In fin dei conti, fino ad ora, cosa si è rotto?
E' quasi normale,che chi vende moto sostenga che dopo 9 anni una moto sia da buttare..........
LucioACI
20-12-2016, 10:31
Così in generale neh, non solo per mio caso...la mia come mi hanno già detto è vecchia :-))))
tobaldomantova
20-12-2016, 10:34
La mia moto più "nuova" (o meno vecchia) ha 10 anni............
moto, donna .......20 anni vecchia.......
er-minio
20-12-2016, 10:40
L'ennesimo cazzo sarebbe la frizione che, mi pare, di aver visto in altro post ti dava problemi?
Forse il mecca intende che una moto passata sotto diverse mani e guide (i precedenti proprietari) può essere stata strapazzata prima che la comprassi te.
Ed anche tobaldo all 100%:
E' quasi normale,che chi vende moto sostenga che dopo 9 anni una moto sia da buttare..........
E poi ti avrà sicuramente fatto la battuta per cercare di sciogliere il gelo dopo aver comunicato il preventivo.
Ok, Tobaldo ed er-minio. Sostengono che dopo 9 anni una moto sia da buttare.......... fino a che non ce l'hanno in vendita nel loro salone.
D'altronde dei cazzi delle vostre moto e dei margini sulle vendite dell'usato (anche se meno che sul nuovo) ci scampano. Certo, sarebbe carino ci fosse un po' più di coerenza ma che ci vuoi fare?
SKIZZO67
20-12-2016, 10:47
Per me l'aggravante sono i 3 proprietari. E mica stiamo parlando di un moto d'epoca di un certo valore.
Se vedete due moto, una di 10 anni con 60000km unico proprietario, e una di 7 anni con 40000km e 3 proprierari, quale comprereste? Sinceri eh.
ma scusa non sarebbe meglio risparmiare I 300 euri
sulla moto vecchia
e spenderne 20.000 per una moto nuova?
che poi secondo me una moto e' vecchia se maltenuta altrimenti se la manutenzione e' fatta a tempo e ora e' solo "diversamente" giovane
R
er-minio
20-12-2016, 10:53
@Skizzo. Infatti.
Tanto per dire, il mio GS è una moto "vecchia" (non parliamo delle macchine perchè li ho avuto una collezione da far invidia ai più grossi appassionati Rumeni di motori). Ha quasi 10 anni, poco meno di 70mila km (per me è poco come rapporto età km :lol: ). L'ho comprata che aveva sui 30mila km e due proprietari.
Praticamente me la sono quasi ricomprata nel riparare una serie di grane... ma che ho causato io essendo un deficente (vedi: affogare la moto, sdraiata in fuoristrada, tamponato macchina) :evil4:
Per il resto gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria li ho sempre tenuti da conto nel "budget" annuale, ma penso che fino ad ora siano stati qualche centinaio di sterline l'anno. L'ultimo dei quali è il sensore della benza che ancora non ho riparato perchè mi frega quasi zero.
Ah – dimenticavo, pinza posteriore grippata. L'avevo fatta sistemare velocemente, ma poi abusando la moto ha cominciato a fumare :shock:
Smonatata pulita e riparata pinza, pasticche nuove (le altre erano cotte) e disco nuovo che era massacrato. Avrò speso qualche carta da 50 penso, ma ci sta. No?
Concordo (solo) con la seconda affermazione di Touring.
Skizzo: ci sono altri fattori da considerare, le moto non sono come le auto. Qui dentro c'è gente che cambia moto più spesso delle mutande, non è scontato che lo faccia perché ha problemi.
EDIT: non avevo visto il messaggio di er-minio, ovviamente :lol:
Ho capito però perché hai cambiato la macchina :lol:
http://i.huffpost.com/gadgets/slideshows/403956/slide_403956_5022654_free.jpg
SKIZZO67
20-12-2016, 10:59
Tolti i John Davison Rockefeller che possono permettersi di cambiare modello per il gusto del nuovo, quando uno vende un mezzo, che sia moto o auto, c'è sempre un motivo poco bello.
rsonsini
20-12-2016, 11:02
Io sono da sempre un estimatore della roba vecchia e quella frase me la sarò sentita dire 50 volte.
Hanno ragione, nella misura in cui adesso come adesso riparare qualcosa costa più che sostituirlo.
Mi sembra strano che abbiano cominciato a riferirlo anche a veicoli del 2007, ma in effetti a quasi dieci anni di età ce lo si può aspettare.
Tieni conto che il mio veicolo più recente è del 2003. La macchina del '98.
Sent from my iPhone using Tapatalk
roberto40
20-12-2016, 11:03
Boh.
Attualmente la mia moto moderna è del 2006, la strom che ho sistemato.
Ha 13000 km, la butto?
Non parliamo poi della guzzi o della /7, la più moderna è del 1978 che girano tranquillamente.
Poi qualcosa si può rompere, ci sta, ci sta anche che tanti proprietari possono creare problemi.
Però a mio avviso il problema maggiore, è che molti meccanici attuali hanno perso il mestiere, un po' come capita con i riparatori tv.
Faccio un'esempio stupido e assolutamente ot. Un'anno fa il mio vecchio samsung serie 7, un 40 pollici lcd ha deciso di rompersi.
Non riusciva più ad accendersi. Preventivo 200 euro per nuova scheda quindi ho comprato un nuovo tv.
Un sony 3d, con internet e mille altre puttanate. Poi però non convinto ho spulciato sulla rete e trovato un bel post dove spiegava che il mio samsung aveva solo un problema di condensatori bruciati. Mi piaceva quella tv e ho deciso di provare.
Ho smontato la scheda incriminata, l'ho portata da un mago dello stagno e risolto il tutto con 10 euro.
La tv è attualmente nella mia camera, alla faccia del tecnico.
rsonsini
20-12-2016, 11:05
E non è che il tecnico non lo sapesse. Lo sapeva ma per 10€ lo sbattimento non gli valeva neanche la pena.
Sent from my iPhone using Tapatalk
roberto40
20-12-2016, 11:06
Molto probabilmente hai ragione.
Da questo punto di vista W internet, i forum e la gente che condivide le sue esperienze.
Lucio, fai un sacco di km. Vendi quelle due pentole a pressione e prenditi qualcosa che non ti dia noie. Tipo questa http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/zzr-1400/zzr-1400-2006-11/6645621
Non tirar fuori storie della morosa e mica morosa, se vuole ti segue con in dr 😀
il franz
20-12-2016, 11:08
Tutti gli oggetti sono nuovi finchè vengono tenuti bene, anche se usati, l'uso di per se non li consuma.
In pratica, è possibile dire vecchio ad un veicolo del genere? :-)
http://imgur.com/a/FQOqb
er-minio
20-12-2016, 11:09
In pratica, è possibile dire vecchio ad un veicolo del genere? :-)
No, ma a te lo possiamo dire? :-P :lol:
Ho capito però perché hai cambiato la macchina
Zitto zitto che sono riuscito pure a venderla. Non ci credevo manco io. E mi hanno pagato con soldi veri! :evil4:
Che poi, in finale, io non faccio testo perchè alle moto mi ci affeziono e le tengo quasi "a vita"... ma Lucio... riparala e buonanotte. Quello che dice il meccanico anche sticazzi.
(a meno che non ti perda le ruote per strada, in quel caso riconsidera) :lol:
Er-mì, mi permetto un piccolo O.T.:
sono riuscito a rivendere una Clio con motore fuso e, col ricavato, mi son preso un'altra auto più grossa, più affidabile (e con un motore intero di scorta) e ci ho pagato pure passaggio e assicurazione.
Tzé :lol:
matteo10
20-12-2016, 11:23
...EDIT: non avevo visto il messaggio di er-minio, ovviamente :lol:
Ho capito però perché hai cambiato la macchina :lol:...
Non vorrei passare per cagacazzo ma mi sembra tutt'altro che una foto su cui riderci sopra.
PS: Io ho un R 1150 R del 2005, la reputo sicuramente vecchia. :)
Non sei cagacazzo, ci mancherebbe. :)
Però prima di postarla ho verificato che fosse a lieto fine ;)
http://www.dailymail.co.uk/news/article-2956559/Incredible-pictures-capture-moment-woman-freed-sinking-car-heroic-policemen-smash-windshield-just-moments-runs-air.html
EnricoSL900
20-12-2016, 11:49
Io ho venduto il K1200Sport dopo cinque anni e 80000 chilometri. Perfetto, immacolato.
Ma era una moto "difficile", anche più del K/S, per l'estetica non proprio apprezzata da tutti.
E l'unico che se la prese fu un commerciante, che a 3500€ secondo me comprò un bel mezzo che avrebbe meritato di invecchiare in Italia sotto il sedere di un appassionato.
Ma i K son moto che invecchiano più di altre, poco da fare...
rsonsini
20-12-2016, 13:11
sono riuscito a rivendere una Clio con motore fuso e, col ricavato, mi son preso un'altra auto più grossa, più affidabile (e con un motore intero di scorta) e ci ho pagato pure passaggio e assicurazione.
Tzé :lol:
Dev'essere stato un piacere per lui fare affari con te!
Sent from my iPhone using Tapatalk
moto vecchia: se è tua e la devi riparare, vendere o dare in permuta
moto nuova o come nuova: se la stai comprando e sei preoccupato per i sessantadue proprietari ed i trecentoquarantamila chilometri:lol:
Ma i K son moto che invecchiano più di altre, poco da fare...
molto vero sopratutto le ultime sogliole (k1200Lt) e l'esperimento frontemarcia 4 cil
tra il 1200 ed il 1300 hanno cambiato più di 80 particolari e ingegnerizzato fuori dalla casa madre (il 1300) (fonte Qde)
Renato
Dev'essere stato un piacere per lui fare affari con te!...
Non ho aggiunto più vecchia e più chilometrata.
E chi ha preso la mia ha visto il motore senza testa, quindi... :confused:
rsonsini
20-12-2016, 13:47
Si scherza, non piangere.
Sent from my iPhone using Tapatalk
feromone
20-12-2016, 14:38
Per me l'aggravante sono i 3 proprietari. E mica stiamo parlando di un moto d'epoca di un certo valore.
Se vedete due moto, una di 10 anni con 60000km unico proprietario, e una di 7 anni con 40000km e 3 proprierari, quale comprereste? Sinceri eh.
Io posso dirti per certo la seconda...anzi se ha avuto 7 proprietari, ha 5 anni di vita e percorso 20000 km. ancora meglio!
1100 GS forever
....il fatto è che da noi diventa più conveniente sostituire un modello ancora giovane e che si riesce ancora a piazzar bene, piuttosto che tenerlo ad oltranza correndo il rischio di doverla manutenere sempre più, con l'aggravante dei costi della nostra manodopera (ci vorrebbero delle officine tipo quella di "Affari a 4 ruote", dove la manodopera NON costa nulla).
Questo principio fa passare di mano più spesso i veicoli con conseguente invecchiamento precoce.
Ad esempio, adesso mi piace questa auto:
http://ww3.autoscout24.it/classified/293203339?asrc=st|as
...ma non essendo meccanicamente agile, correrei il rischio di perdere parecchi quattrini verso le officine, per tenerla in ordine.
Championpiero
20-12-2016, 15:04
io penso che una moto di 10 anni se non vale quasi zero poco ci manca.....
specie una k1200s
trovo assurde certe quotazioni anche di gs che attualmente le persone chiedono (e non ottengono)
io sto cercando una adv 08/09 con minimo abs. Meno di 9000 euro non la trovi quando il suo prezzo commerciale è 7500 euro....
Calcoliamo che è una moto di 8 anni acquistata nuova a 17/18k euro
Più del 50% del suo valore non vale.
Ci sono moto che valgono il 50% dopo 3 anni di vecchiaia.....
Le moto sono vecchie secondo me se non vale più la pena sistemarle....
È una moto vecchia e con problemi.
Permuti col mio burgman? :)
inviato dal mio C60 pink
Si scherza, non piangere.
https://static1.squarespace.com/static/55ac76aae4b08d4c252270d0/t/55b071c0e4b08861c79e6e13/1437626817203/grumpy-cat-i-had-fun-once
LucioACI
20-12-2016, 15:39
Dvd, se permuti un burgman con un frontemarcio k...sei più disperato di me :-)))
rsonsini
20-12-2016, 15:43
Comunque il k vuole la camicia hawaiana.
Sent from my iPhone using Tapatalk
LucioACI
20-12-2016, 15:48
Nkia...pure la camicia...non fa già hahare così?
io penso che una moto di 10 anni se non vale quasi zero poco ci manca.....
specie una k1200s
io sto cercando una adv 08/09 [...] il suo prezzo commerciale è 7500 euro....
[...]
Più del 50% del suo valore non vale.
[...]
Le moto sono vecchie secondo me se non vale più la pena sistemarle....
una moto di 10 anni vale zero, e una moto di 8 anni vale settemilaeciquecentoeuri??? mah...
e la moto di lucio con 9 anni e 50k km certo che vale la pena sistemarla, è solo un po' demoralizzato dal preventivo e dal fatto che un ebete in officina gli ha dato del poveraccio con la moto vecchia ma la K è la migliore e non si discute!!! e facci sta frizione nuova!!! :D:D:D:D:D
se invece che aggiustarla andava dal conce per comprarla gli dicevano: "una moto premium, una bmw solida e dal grande carisma, un motore infinito, la più veloce sport-tourer, il giusto compromesso...ecc.."
Se dovete regalare i K io sono qua
Lucio ....sei solo demoralizzato........aggiustala e goditela......che poi secondo me è sufficiente cambiare il liquido..............per i corpi farfallati mi astengo che non conosco...
Dimenticavo........sfancula il meccanico
SKIZZO67
20-12-2016, 17:17
Lucio ....sei solo demoralizzato........aggiustala e goditela.....
Sono stato dal meccanico che sta lavorando sul rottam....sulla moto di Lucio.
E' a buon punto.
http://www.martinoarrotino.it/wp-content/uploads/2015/07/moto-a-pezzi.jpg
roberto40
20-12-2016, 17:56
Eh eh eh, quella della foto è una 75/6, ha preso una bella botta.
Temo fazzoletto piegato e telaio da mandare in dima, sempre se recuperabile.
LucioACI
20-12-2016, 18:29
La mia rt al momento non è messa tanto meglio di quella comunque...sembra un segway.
La mia rt al momento non è messa tanto meglio di quella comunque...sembra un segway.
Ciao Lucio, concordo anch'io con riparare il k che cmq hai nel sangue e di sfanculare il meccanico....quando ce vo' ce vo'...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
pancomau
20-12-2016, 19:01
x luciopx
non ho capito se:
sei offeso perchè l'ha chiamata "vecchia"
sei incarognito del costo della riparazione
sei deluso dal fatto che "si rompono"
sei incazzato con te stesso perchè hai preso il secondo k
mascalzone_latino69
20-12-2016, 19:15
@skizzo67: questa è stata smontata con una bomba??:lol::lol:
er-minio
20-12-2016, 19:40
Ad esempio, adesso mi piace questa auto:
http://ww3.autoscout24.it/classified/293203339?asrc=st|as
...ma non essendo meccanicamente agile, correrei il rischio di perdere parecchi quattrini verso le officine, per tenerla in ordine.
Mortacci, ho venduto macchina più recente con meno km e più cavalli a 700 sterline.
La prossima volta ti chiamo :lol:
LucioACI
20-12-2016, 20:04
non ho capito se:
sei offeso perchè l'ha chiamata "vecchia"
sei incarognito del costo della riparazione
sei deluso dal fatto che "si rompono"
sei incazzato con te stesso perchè hai preso il secondo k
Fondamentalmente mi ha dato fastidio che un meccanico della casa madre sputtani cosi una moto, considerando normale che a 50k sei li una settimana si è una no...tutto qui. Come si diceva quelle moto comunque non te le tirano dietro e quando provo a comprarle da loro, ne narrano mirabilie...
So anche io che se la moto la prendo nuova forse,dico forse, hai meno menate. Mezzi bmw, dati per il meglio del meglio, quando li compri, a 50mila km vengono considerati vecchi catorci, anche da chi in bmw ci lavora.
LucioACI
20-12-2016, 20:08
Ma il mio voleva essere un discorso in generale...non nel caso specifico. La riflessione è nata dell'episodio.
Lucio .......in generale........quando compri........compri oro ....quando vendi vendi rumenta
Mortacci, ho venduto macchina più recente con meno km e più cavalli a 700 sterline.
La prossima volta ti chiamo :lol:
Ah ah ah......ok, ma la tua avrà avuto il volante dalla parte sbagliata;)
9gerry74
20-12-2016, 21:01
Se il meccanico è Christian è già tanto che non ti abbia dato un paio di ceffoni :)
P.s.
Si scherza neh
LucioACI
20-12-2016, 21:13
No non era il Cristian...
Comunque in linea di massima meglio una moto con tre precedenti proprietari (che l' hanno tenuta discretamente) rispetto a una con unico proprietario che era uno sciagurato... Poi ogni usato fa storia a se, ma anche ogni nuovo, se becchi l' esemplare sbagliato! :mad:
Personalmente se un meccanico mi da del pezzente anche velatamente lo mando a fa...
Paolo_DX
21-12-2016, 10:10
Personalmente se cercassi affidabilita a poco prezzo, comprerei una moto giapponese con pochi orpelli elettronici.
Una sport non estrema tipo Yamaha Thundeace mille v0olte su un bmw K pari età.
Lo sapiamo TUTTI quale delle due finirà per lasciarti a piedi e costare soldi in riparazioni.. e quale vuole solo benzina.
Crto, mai avuto rogne con le Giapponesi: affidabilissima anche la mia vecchia Four del '76 anche se come sicurezza poveraccia, bisogna accontentarsi!
Una nipponica anni '90 non troppo vissuta come km è sicura, frena benissimo e ti porta in capo al mondo! ;)
LucioACI
21-12-2016, 10:41
Bah...io ho avuto problemi anche con le jappo sinceramente...anche la tenere' che nell'immaginario collettivo è indistruttibile, mi ha lasciato a piedi.
asderloller
21-12-2016, 10:47
px150-k1200s-tènèrè 1vj-r1100rt-suzuki gs400
sartandrea
21-12-2016, 11:00
Bah...io ho avuto problemi anche con le jappo sinceramente...anche la tenere' che nell'immaginario collettivo è indistruttibile, mi ha lasciato a piedi.
consolati col Px :lol:
............Una sport non estrema tipo Yamaha Thunderace mille volte su un bmw K pari età......
chiaro l'esempio........comunque..... io ho avuto la Thunderace 1000 ed è abbastanza estrema: carica sui polsi e poco protettiva all'aria, l'equivalente del periodo sarebbe la K1100RS che non ho mai avuto ma che mi ha sempre affascinato tantissimo!!!!
LucioACI
21-12-2016, 11:12
In firma non ho la drz400...perché la usa,mia compagna...ecco quella, nonostante io la abbia veramente scannata allo stremo...quella va sempre...secondo me è indistruttibile...si è giù dal bondone a manetta giornate intere...voli, botte...km in autostrada...La Franz che la usa come uno scooter in città. Tanto di cappello...veramente. sono stati soldi spesi bene.
Il Kawa gpz 900R: in oltre 50.000 km solo qualche allineamento ai carburatori e un kit corona-pignone-catena a 45.000 km; per il resto solo benzina, gomme e cambi olio e non mangiava un grammo d' olio nemmeno in ultima!
Gran moto!! :D
Tolti i John Davison Rockefeller che possono permettersi di cambiare modello per il gusto del nuovo, quando uno vende un mezzo, che sia moto o auto, c'è sempre un motivo poco bello.
sono sempre motivi oscuri che portano difetti irreparabili al mezzo. citiamone qualcuno:
1) io sono furbissimo, cambio la moto dopo meno di due anni cosi' sono sempre in garanzia
2)minchia, e' uscita quella con le sospensioni che quando mi fermo si abbassano e posso scendere al volo, e' irrinunciabile!
3)cazzo, ho i colori del 2016 ed e' uscito quel fighissimo viola maculato che nel 2017 e' un must
4) ho le gomme consumate, non ho voglia di cambiarle
5) quell'altro al bar ha la moto di 3 mesi e io di 9, non posso affrontare un'onta del genere
6)ho gia' 3200 km sul groppone , non vorrei che ci fossero da affrontare spese milionarie per la manutenzione
7) alla mia fidanzata non piace piu' sta moto e se non la cambio non me la da piu'
8)la mia fidanzata la sta dando a un altro che ha la moto piu' recente di un mese della mia. Cambiando la riconquistero'.
9) il colore dell'attuale non si intona col mocassino nuovo.
10) varie ed eventuali
er-minio
21-12-2016, 14:02
https://media.giphy.com/media/mIvF4TTiUWlJm/giphy.gif
Andrea1982
21-12-2016, 14:10
aspes for president!
rotfl!
Andrea1982
21-12-2016, 14:15
x luciopx
sei offeso perchè l'ha chiamata "vecchia"
sei incarognito del costo della riparazione
sei deluso dal fatto che "si rompono"
sei incazzato con te stesso perchè hai preso il secondo k
credo tutte e tre le cose..
e poi perché dalle sue parti probabilmente la pensano diversamente da qui...
da me girano dei rottami che voi non immaginate nemmeno (per non parlare delle auto tenute su col fil di ferro)
scooter che nemmeno in marocco vogliono o usano e meccanici che sanno ancora il fatto loro, che sanno recuperare una frizione revisionandola e non cambiandola in toto ..
Paolo67.
21-12-2016, 17:22
Leggendo credo di essere stato fortunatissimo...il mio GS 1150 è arrivato a 91400 senza problemi...e va come un orologio.
Inviato dal mio Samsung S7
....
Ad esempio, adesso mi piace questa auto:
http://ww3.autoscout24.it/classified/293203339?asrc=st|as
...ma non essendo meccanicamente agile, correrei il rischio di perdere parecchi quattrini verso le officine, per tenerla in ordine.
Io aumenterei giusto un filino il budget e non mi farei scappare questa :-o
http://ww3.autoscout24.it/classified/280276059?asrc=st|as
jocanguro
21-12-2016, 19:27
Grande Aspes ..
quotone !!!!!!!:D:D
papipapi
21-12-2016, 19:45
Roberto dice:
Però a mio avviso il problema maggiore, è che molti meccanici attuali hanno perso il mestiere, un po' come capita con i riparatori tv.
Quoto al 100%
x @ SKIZZO
Non prenderei nessuna delle 2 moto, ma se proprio dovessi scegliere la 1 con 60000 Km unico proprietario ;)
Forse sarò un conservatore e poi mi affeziono :eek: quindi più è "storica" e più me pias :sign11::hmph::toothy2:
P
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Silver77
24-12-2016, 11:45
Boh
Però a mio avviso il problema maggiore, è che molti meccanici attuali hanno perso il mestiere
Mero consumismo Robi...
Bmw con ESA, ti parte l'ammo.l???. si cambia tutto compreso l'esa
ABS che non va magari X un componente da 0,20 cent??? si cambia tutto.
In Bmw ormai collegano a un pc, segnala il guasto???si cambia tutto...
Cazzo posso fare anche io il meccanico così
Per non parlare dell'elettronica in generale. Il tuo esempio del TV è strá calzante. È lo stesso avviene X i pc , piastra madre con 3 condensatori andati? Si cambia il pc. È anche vero che oggi la cosa più cara è il tempo, spesso il costo manodopera è più caro del oggetto stesso, allora che si fa? Si cambia tutto...
Ma sono convinto che se economicamente continueremo ad andare in questa direzione tutto questo finirà e si tornerà a riparare le cose
Ormai è da una vita che me ne sono accorto con le auto che da subito si sono rivelate più "evolute" in questo odioso parametro: si cambiano pezzi e basta, tutto integrato e tutto rigorosamente sigillato, rivettato, cianfrinato e inresinato!
Io aumenterei giusto un filino il budget e non mi farei scappare questa :-o
http://ww3.autoscout24.it/classified/280276059?asrc=st|as
:rolleyes:
.....Secondo me potrebbe chiedere almeno il doppio!!!!!!!
Protea-RR
29-12-2016, 16:05
è qui che gente senza amore regala i K?
EnricoSL900
29-12-2016, 23:32
Ora... regalare proprio no, magari. Ma conosco abbastanza ben uno che dietro il giusto compenso economico forse si separerebbe da un 1300S rosso pieno zeppo di puttanate HP... :lol:
Protea-RR
30-12-2016, 18:36
Comunque voglio comunicare con gioia immensa (a Lucio in particolare), che un tenero K, nella forma 1200R sport,
è di nuovo entrato a far parte della mia famiglia.
Ora devo solo aspettare che lui gli cambi la frizione e gli sfarfalli i corpi farfallati e poi...:eek:
roberto40
30-12-2016, 18:38
Ottima moto, ti divertirai.
LucioACI
30-12-2016, 18:39
Grande protea, bell'acquisto.
asderloller
30-12-2016, 18:41
Minchia lo sport!
LucioACI
30-12-2016, 18:46
A me è sempre piaciuto lo sport e a dirla tutta era quello che cercavo al posto della r, ma non ne ho trovati di interessanti in vendita in quel periodo. Volevano troppi soldi o non avevano abs.
Protea-RR
30-12-2016, 18:47
Non é mio. È del mio compagno, ma lo amo lo stesso. :eek:
Vediamo se questo riesco a godermelo un po', adesso che ho fatto un po' più di buccia.
Il precedente K1200S (giallo-argento, bello come il sole) l'ho guidato a lungo solo in autostrada, in Spagna ed ero due anni più pivella.
Protea-RR
30-12-2016, 18:48
Questo ha anche l'ABS!
LucioACI
30-12-2016, 18:55
Di che anno è?
Protea-RR
30-12-2016, 19:10
Duemilasette
LucioACI
30-12-2016, 19:21
Buona annata... :-)))))
Porta mica sfiga anche a lei 😂
LucioACI
30-12-2016, 20:12
La mia va benissimo...:lol::lol:
Non aggiungo niente che poi diventa colpa mia 😂😂😂
dannigas
30-12-2016, 21:24
La mia va benissimo...:lol::lol:
ora....
:lol:
eliacaden
30-12-2016, 21:38
La mia è del sett 2006
Io sono il 3 proprietario
Ho compiuto 102000 km la vigilia di natale, così ho fatto festa anche con lei....
Bisogna spendere meno in acquisti di moto e di più in viaggi.....
Buon anno a tutti, sia quelli con moto antiche che giovani......
mauro sultano
30-12-2016, 21:54
GS1150 2004 terzo proprietario 100.000 raggiunti il 23/12 cambiate due bobine e portalampada posteriore, per il resto solo manutenzione ordinaria
LucioACI
31-12-2016, 07:48
Rt 1100 del 1997...troppo lunga la lista sei guasti zk...non vorrei ingolfare il server che o poi il forum rimane chiuso altri 3 giorni :lol::mad::mad:
EnricoSL900
31-12-2016, 09:22
E così alla fine Wotan si è preso una Sport! Ci provai in tutti i modi a dargli la mia... :lol:
Protea-RR
31-12-2016, 09:55
Non so chi tu sia, per aver fatto I giusti collegamenti;)
Di certo gliel'avrai proposta in un momento di agnosticismo, che pare (per fortuna) roba passata.
Il mio kappismo contemplativo, comunque, risale a prima di conoscerlo.
:cool:
Panzerkampfwagen
31-12-2016, 10:08
Anch'io ció il kappismo contemplativo.
Lo esercito ogni volta che la accendo.
Il solito aberrante pirla™
Protea-RR
31-12-2016, 10:23
Ma io sono ggiovane. Mi piacciono quelle cafone frontemarcia!
Certo che, però... uno specialino su base K100, mi starebbe un amore:eek:
Si, si, lo so: bannami! :lol:
roberto40
31-12-2016, 10:40
Ho avuto una K 100, simile a quella del pkw.
La mia era la versione LT.
Inguidabile in estate, nel traffico romano sarebbe un'incubo.
Scarenandola invece la situazione migliora.
Anche esteticamente...
http://i63.tinypic.com/2j465ix.jpg
https://s27.postimg.org/jmvn60zr7/02102006.jpg (https://postimg.org/image/sunvmq6tb/)
LucioACI
31-12-2016, 10:48
Scalda tanto Roberto? Stavo pensando a uno di quei motori...mi hanno detto che sono muli.
roberto40
31-12-2016, 10:54
Dire che scalda tanto è un'eufemismo.
E' assurdo il calore che può salire. In inverno è piacevole ma in estate è insostenibile, almeno in città.
Viaggiando va meglio, io allargavo le gambe per infrescare le zone sensibili.:cool:
Sembra che nella versione successiva hanno migliorato il deflusso dell'aria calda, ma non ho mai avuto il piacere di provarla.
Per quanto riguarda il motore è eccezionale, un vero mulo, elettrico quasi. LA ciclistica invece è un po' legnosa, adatta a lunghi viaggi e curvoni larghi.
Poi ci sono persone che le fanno andare davvero bene anche sul misto, io però non sono tra quelle.
La mia era del 1987.
sulla 16v non ho mai avuto problemi di calore anche in estate. ma è ovvio che se ci sono 35 gradi, l'aria attorno alla moto è sempre 35+qualcosa...
Andrea1982
31-12-2016, 11:49
Scalda tanto Roberto? Stavo pensando a uno di quei motori...mi hanno detto che sono muli.
Lucio siamo amici e ti voglio bene, però posso dire che sei un po' taffazzi?
zk sei il benefattore del tuo meccanico?!?
vuoi un mulo?
compra il cbr600 f del tuo amico!
cerca un vfr com quello di pippo68
comunque una jappu di pari età è anni luce avanti è molto più affidabile!
poi vabbè io son l'ultimo che possa dare consigli qui dentro sia chiaro ma credo che tanti mi darebbero ragione
Protea-RR
31-12-2016, 11:50
D'estate ho una scottatura stabile al ginocchio sinistro.
Là non è questione di aria calda, che pure sale, ma mi si infuoca il telaio sinistro e non c'è molto da cambiare posizione:(
Così in generale neh, non solo per mio caso...la mia come mi hanno già detto è vecchia :-))))
Non ti dico Christian cosa ha sempre detto delle mie...
Machissene...
pancomau
31-12-2016, 12:13
...
La mia era la versione LT.
Inguidabile in estate, nel traffico romano sarebbe un'incubo.
Scarenandola invece la situazione migliora.
Anche esteticamente...
Io l'ho avuta (anch'io LT del '87) per docdici anni e concordo sul fatto che scaldasse, ma non concordo che questo la rendesse "impossibile" d'estate e/o nel traffico (la usavo ogni giorno per andare a lavorare).
a me piaceva più carenata rispetto alla nuda
credo che dall'89 avessero aggiunto gli estrattori laterali apribili sulla carena che si vedono in alcune foto di pezzi più recenti.
Sicuramente la K1100LT di un paio di ani dopo li aveva ed aveva anche una strumentazione più completa e alta.
Altro elemento distintivo... le valigie laterali avevano sui primi modelli una serratura sulla chiusura peggiore di una vecchia cassetta della posta :mad: (sostituita poi con serratura a cilindro più decorosa)
la k1100lt aveva anche beneficiato (in termini di spazio) di un bauletto più capiente
Lucio ................nooooooooooooooooooo.............. ..
Protea-RR
02-01-2017, 16:12
È arrivata la frizione, pappappero pappappà:D
LucioACI
02-01-2017, 16:36
Ciao protea, quando sarà finito il lavoro dei corpi farfallati e frizione mi dici quanto avete speso, per piacere? Anche in mp se preferisci. Grazie
Protea-RR
02-01-2017, 16:41
Certo!!
Ti aggiorno;)
E così alla fine Wotan si è preso una Sport! Ci provai in tutti i modi a dargli la mia... :lol:Diciamo che l'ho pagata parecchio, ma parecchio meno di quanto tu sia solito chiedere. :lol:
LucioACI
10-01-2017, 21:26
Wotan, l'hai presa da sistemare? Sento che gli stai rifacendo frizione e lavori ai corpi farfallati...
EnricoSL900
10-01-2017, 21:50
Diciamo che l'ho pagata parecchio, ma parecchio meno di quanto tu sia solito chiedere. :lol:
Eh, ma il valore affettivo non lo consideri? :lol:
harry potter
11-01-2017, 00:11
Se vedete due moto, una di 10 anni con 60000km unico proprietario, e una di 7 anni con 40000km e 3 proprierari, quale comprereste? Sinceri eh.
I discorsi km proprietari lasciano il tempo che trovano
neanche dei tagliandi certificati mi fido (a meno che conosco chi ci ha messo mano di persona) , visto che di tizi che si definiscono meccanici ce ne sono fin troppi in italia :)
tra le 2 sceglierei quella che ha il miglior rapporto prezzo\usura
Personalmente ormai compro solo moto da max "1000" euro (tra moto trapasso e assicurazione), le tiro a morte fin quando mi stufo e le vendo o smantello ..
Non compro moto vecchie, compro solo moto diversamente giovani :lol:
Interessa una Guzzi V 35 II dell' 80 con "solo" 70 kkm? :lol:
Wotan, l'hai presa da sistemare? Sento che gli stai rifacendo frizione e lavori ai corpi farfallati...
No no, la moto è a posto, giusto qualche dettaglio estetico da sistemare, l'unico problema è la frizione schifosa (presumo aftermarket cinese, ho scoperto che ne esistono), che soprattutto a freddo non stacca completamente, rendendo duro il cambio e impossibile trovare il folle da fermo.
Ne ho presa una della Barnett e la sto facendo montare.
I corpi farfallati stanno benone, l'unica cosa è che voglio escludere il limitatore di apertura delle farfalle sulle prime tre marce (vedi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295667)), davvero troppo invasivo, fino a 4000 giri sembra di guidare una Hornet.
Eh, ma il valore affettivo non lo consideri? :lol:Mica era mia! :lol:
er-minio
11-01-2017, 16:26
@Wotan, e le frecce? :lol:
:lol:
Quattro belle frecce a led giuste, gentilmente fornite dal caro Moko, sono in fase di montaggio or ora.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |