Visualizza la versione completa : una moto indiana pensata per gli standard europei
sartandrea
19-12-2016, 17:22
cosi dicono loro....
http://www.moto.it/news/bajaj-dominar-400-obiettivo-europa.html
http://images.moto.it/images/7811367/550x/bajaj-dominar-400-2016-1.jpg
in India costa 1950€
er-minio
19-12-2016, 17:31
La Cagiva Planet!
carlo.moto
19-12-2016, 17:33
Esteticamente mi piace molto più di molte blasonate
giessehpn
19-12-2016, 17:34
Beh, a quel prezzo...mica male.
Il prezzo Europeo ovviamente non sara' 1.950 Euro ... quello e' il prezzo Indiano ...
Dobbiamo ricordarci che, per questa categoria di oggetti "emozionali", il prezzo di vendita e' in funzione di quanto il cliente e' disposto a sborsare, non necessariamente di quanto e' costato produrlo ...
Augh ...
sartandrea
19-12-2016, 17:38
se un giorno arriverà in Italia non penso che avrà quel prezzo,
meno della Ktm 390, questo si, altrimenti è commercialmente morta
rsonsini
19-12-2016, 17:44
Rutto con soffio in faccia!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Pacifico
19-12-2016, 17:58
Qui in italia avrà futuro tra gli over 60enni..
carlo.moto
19-12-2016, 18:01
A me sembra che gli over propendano molto di più per le teutoniche, sarà anche che di giovani motociclisti ne vedo sempre meno.
ettore61
19-12-2016, 18:12
un indiano non pensa come un europeo.
Compriamo europeo, altrimenti loro compreranno noi.
ettore61
19-12-2016, 18:13
a dimenticavo, loro la RT non sanno farla.
rsonsini
19-12-2016, 18:13
Noi giovani motociclisti stiamo cercando di capire come pagare le moto da 20/25k nuove. Grazie per il pensiero.
Sent from my iPhone using Tapatalk
sartandrea
19-12-2016, 18:32
comunque sti indiani poca fantasia per i nomi :lol:
Pacifico
19-12-2016, 18:38
A me sembra ...
Quanti anni hai?
Non mi stupirei la base tecnica sia la stessa della duke 390, il produttore é lo stesso...
Comunque in india é l'equivalente di una zzr1800, finora il top di gamma era la pulsar 220!
tobaldomantova
19-12-2016, 19:35
C'è poco da discutere. In fin dei conti, già vi vendono KTM, BMW, ecc.
sartandrea
19-12-2016, 21:31
Non mi stupirei la base tecnica sia la stessa della duke 390, il produttore é lo stesso...
Comunque in india é l'equivalente di una zzr1800..
vista la mia anagrafe mi viene sempre in mente il confronto di questi indiani-cinesi con i Jap negli anni 70'
non c'è confronto..... un divario progettuale di anni luce
loro, i Jap, si presentarono con moto da extraterrestri.....
Beh...andavano solo forte di motore,ma non frenavano,non curvavano..
Era una situazione di mercato completamente diversa.
Il prezzo Europeo ovviamente non sara' 1.950 Euro ... quello e' il prezzo Indiano ...
Dobbiamo ricordarci che, per questa categoria di oggetti "emozionali", il prezzo di vendita e' in funzione di quanto il cliente e' disposto a sborsare,
Augh ...
si ma questa e' emozionale come un attaccapanni dell'ikea
rsonsini
29-12-2016, 14:06
No è molto emozionale, solo che l'emozione è la tristezza.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Hedonism
29-12-2016, 16:57
mo' arriva Peppone e vi mette in riga lui
Quasi quasi comincio a guardarmi intorno per trovare una Kawa 500 mach III :eek:
sartandrea
29-12-2016, 17:31
Beh...andavano solo forte di motore,ma non frenavano,non curvavano..
Era una situazione di mercato completamente diversa.
mah.... quella dei freni e tenuta scarse è una mezza leggenda :confused:
nei primi anni 70' l'unica che poteva vantare freni tecnicamente "spaziali" era la Guzzi S3
http://www.motociclismo.it/galleries/image/395/8651/F
e il "mercato" non è mai stato facile, ha sempre avuto le sue dure leggi....
LucioACI
29-12-2016, 17:40
Comunque con un porta targa e uno scarico sportivi...potrebbe avere la linea di qualsiasi naked jappo...visto anche di peggio.
Ne venderanno una decina..... in tutta europa :lol:
asderloller
30-12-2016, 09:10
Qui in italia avrà futuro tra gli over 60enni..
quindi la compri? :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |