Entra

Visualizza la versione completa : Acquistata Nuova K1600GT 2017


Eugenio60
19-12-2016, 07:53
Buongiorno a tutti, sono Eugenio di Verona e passo nel vostro gruppo dopo aver posseduto dal 2009 una splendida K1300GT con la quale ho fatto 90000 Km. Ho girato tutta l'Europa con mia moglie con una grande soddisfazione e confort. Non ho mai sentito il bisogno di cambiare moto fino al 4 ottobre quando a Colonia hanno presentato la nuova K1600GT.
Da quel giorno mi è partita una :arrow: che mi ha disturbato tutte le notti, fino a quando ho preso la decisione.
La notte adesso dormo meglio, ma qualche ora la dedico ancora a sognare e progettare nuovi viaggi.
Ho sempre letto il vostro forum dal quale ho preso importanti spunti.
Sarà mia cura contribuire a completare le informazioni e sensazioni al gruppo, quando arriverà il nuovo mezzo.
Un lampeggio a tutti e Buon Natale :santa:

60Luca
19-12-2016, 09:17
Bravo , complimenti!!!

bortolo
19-12-2016, 09:42
Ottimo acquisto, complimenti

Skipper
19-12-2016, 12:02
Bravissimo 👍👍👍👍

Luponero
19-12-2016, 13:51
Bellissima moto complimenti.
Uniche 2 cose che non mi piacciono sono i nuovi scarichi e le pinze anteriori "vecchio tipo"!

60Luca
19-12-2016, 18:21
Hai preso cambio elettr e retromarcia???:)

buglia
19-12-2016, 20:55
bravo!! è così che si fa le :arrow: vanno 🔫 uccise da piccole:lol::lol:

marchino m
19-12-2016, 21:32
gran mezzo,attendiamo la configurazione e il colore

Eugenio60
19-12-2016, 22:19
Grazie a tutti.
Ho preso la versione completa di tutti pacchetti, compresa la retromarcia, il bauletto con lo stop e il Garmin V. Non ero interessato alla radio, ma la prima che arrivava per gennaio ce l'aveva e l'ho confermata. Avrei rischiato di non dormire più se la consegna me l'avessero portata a 2/3 mesi.
Il colore è rosso.
Luponero, perché le pinze anteriori sono del vecchio tipo?
Quali potrebbero essere invece e su quale modello ci sono quelle nuove?

esantic
19-12-2016, 22:21
ottima scelta e buon divertimento ... della radio non ti pentirai

Luponero
20-12-2016, 01:00
Luponero, perché le pinze anteriori sono del vecchio tipo?
Quali potrebbero essere invece e su quale modello ci sono quelle nuove?

Avrei preferito pinze più moderne e radiali.

60Luca
20-12-2016, 12:04
Io ho la Radio ma mai usata , preferisco la musica del 6 cilindri....

Delbi
21-12-2016, 06:58
La mia radio, invece, non la spengo quasi mai.

T1z1an0
21-12-2016, 13:04
Complimenti per l'acquisto!
A proposito di radio...mi son sempre chiesto fino a che velocità si riesce ad ascoltare. Illuminatemi grazie...

geppo
21-12-2016, 14:13
Fino a 120/130 senza problemi, con casco integrale; se alzi il parabrezza anche oltre.

Rainbow
21-12-2016, 16:45
beh...combattere l'insonnia è costato un pochino, ma vuoi mettere un k 1600 in garage piuttosto delle medicine sul comodino...?:lol::lol:
Per me è bellissima, anzi di più. Ti auguro una valanga di km

walter spriano
21-12-2016, 17:57
Complimenti per l acquisto grande moto e da grandi soddisfazioni io la radio la uso spesso quando sono a passeggio per quanto riguarda gli scarichi non mi fanno impazzire per il resto molto bella a livello di motore e di telaio tutto come le nostre comunque ti darà grandi soddisfazioni facci sapere ciao

walter spriano
21-12-2016, 18:00
Per Tiziano io ascolto quasi sempre la musica sulla chiavetta e in estate con casco jet si sente bene fino ai 130/140 orari

Riccardo_V6
21-12-2016, 22:00
Avrei preferito pinze più moderne e radiali.



Ok l'estetica ma funzionalmente una pinza con attacco radiale non ha senso di esistere su una moto con utilizzo stradale.

Per di più su una super turismo da 340 kg....


Complimenti per la moto. Gran mezzo. Sarà che il 6 cilindri ha una gran bel rumore...ma dopo 2 3 ore di autostrada...du maron sto vuuuuuuuuuu...!!

Musica tutta la vita...:)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Eugenio60
21-12-2016, 23:17
Vi sento tutti entusiasti del vostro 6 cilindri e questo mi ha aiutato nella valutazione. :wav::wav:
Questa mia l'ho acquistata senza la prova su strada, ma penso sia simile a una che ho provato 4 anni fa e a parte il peso bello alto da ferma non sento grossi problemi dai vostri commenti.

Anche a me gli scarichi non piacevano, ma visti dal vivo all'EICMA non sono male.

Piuttosto vi chiedo se hanno fatto passi in avanti con la costruzione della sella, perché sulla mia K1300GT dopo spostamenti 4-500 Km non riuscivo più rimanere seduto e poi dovevo fermarmi ogni 20-30 minuti.:chain:
Fatta la modifica della sella con una in Gel il confort nelle lunghe percorrenze è aumentato molto.
Spero di non dover rifare anche questa sella a breve.

Da qualche notte sto dormendo meglio, il K1600 è una gran cura :sleepy2:

GTO
21-12-2016, 23:25
Complimenti anche da parte mia, io la ritiro i primi di gennaio
Il 6 è qualcosa di unico
Penso che il k sia una moto tanto particolare, forse troppo anche se conserva i suoi estimatori..
Ma il 6 sarà un modello che durerà tanto, e sarà difficile da sostituire

Eugenio60
21-12-2016, 23:42
eaGarage complimenti anche a te.
Che versione hai preso e con quali pacchetti?
Colore?

Se non ci saranno imprevisti, mi piacerebbe restare nella 6 cilindri, perché ha un canto unico. :wave:

TiMax
22-12-2016, 03:02
Domanda, siete certi di ritirare a Gennaio le vostre K?
Perchè qui in Canada abbiamo data fabbricazione aprile consegna giugno e più o meno stessa cosa in Francia, a me ne servono 5 o 6 per fine aprile oufff dovrò tenermi le 2015

Eugenio60
22-12-2016, 09:40
Mi ha detto il concessionario che era la prima che arrivava e che se la confermavo completa come c'era nella scheda sarebbe arrivata con fine dicembre, massimo i primi di gennaio 2017.
Vi terrò aggiornati, tanto manca poco :sign10:

TiMax
22-12-2016, 14:51
spero bene per te, io è una notizia che ho avuto ieri e sono inc... nero :)

willy the fox
22-12-2016, 17:46
bravo eugenio, bel colpo ed ottimo acquisto .
venendo dal 1300 ti troverai benissimo e ti sembrera' di averla sempre usata.

TiMax
22-12-2016, 22:03
tutto un cinema, secondo le ultime news, la GT sarà disponibile febbraio marzo, mentre invece per la GTL non sarà disponible 2017, a partire da giugno sarà possibile acquistare la GTL 2018, sono un pò fusi LOL

Claudio Bruno
28-12-2016, 12:57
Come ho già segnalato nell'Albo delle K1600GT/GTL, ho acquistato anch'io il K1600GT my 2017 full optional, con retromarcia, ecc. colore lupinblau met./blackstorm met., che dovrebbe arrivare ai primi di marzo, dando in permuta il mio K1600GT del 2012; motivo principale dell'acquisto: la retromarcia, in quanto, con l'avanzare degli anni (a febbraio ne compirò 65) diventava per me sempre più faticoso effettuare le manovre da fermo, al punto che stavo pensando alla Goldwing! Spero che la retromarcia sul K1600Gt sia altrettanto funzionale. Un saluto a tutti e auguri di Buon Anno!

Delbi
29-12-2016, 12:21
Claudio dal momento che hai problemi a fare le manovre da fermo, sarebbe stato meglio comperare la GTL più bassa.

Skipper
29-12-2016, 12:22
La Gtl non è ancora a listino in Italia.

Delbi
29-12-2016, 14:00
Neppure il n Svizzera caro mio. Chissà quando arriva 😘

Eugenio60
04-01-2017, 23:58
Domanda a tutti i possessori della K1600GT: Usate la borsa sul serbatoio?
Se sì di che modello?
Personalmente l'ho sempre usata su tutte le moto, sia per compensare i pesi che per comodità.
BMW propone una borsa di solo 10 lt.
Personalmente la vorrei un po' più grande, espandibile e con una buona tasca superiore per le carte geografiche, che uso ancora molto in abbinamento al navigatore.
Mi farebbe piacere avere vostri suggerimenti dettagliati.
Se avete qualche foto ve ne sarò grato.

pancomau
06-01-2017, 11:32
suggerimento: con il tasto cerca si trovano molte info

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=439525&highlight=serbatoio

lollopd
06-01-2017, 11:36
Bravo!!!!!!

fiesole
06-01-2017, 12:35
Complimenti per l'acquisto gran bel mezzo vedrai quante soddisfazioni troverai,devi trovare solo del tempo perché tutte le volte che ci sali non ti viene voglia di scendere...

K6ntauros
06-01-2017, 15:07
Come ho già segnalato nell'Albo delle K1600GT/GTL, ho acquistato anch'io il K1600GT my 2017 full optional, con retromarcia, ecc. colore lupinblau met./blackstorm met., che dovrebbe arrivare ai primi di marzo, dando in permuta il mio K1600GT del 2012; motivo principale dell'acquisto: la retromarcia, in quanto, con l'avanzare degli anni (a febbraio ne compirò 65) diventava per me sempre più faticoso effettuare le manovre da fermo, al punto che stavo pensando alla Goldwing! Spero che la retromarcia sul K1600Gt sia altrettanto funzionale. Un saluto a tutti e auguri di Buon Anno!

Claudio, scusa, ti hanno scontato bene la K del 2012? Conviene darla dentro o è meglio cercare di venderla privatamente?

Grazie in anticipo della risposta e buon Anno anche a te e a tutto il forum

TiMax
08-01-2017, 21:03
La Gtl non è ancora a listino in Italia.

se le news che ho sono giuste, la GTL, non so per quale motivo, non sarà disponibile prima di giugno/luglio, per questo motivo la GTL 2017 non esisterà, a giugno/luglio si potrà acquistare la GT 2018

Claudio Bruno
10-01-2017, 16:32
a DELBI: hai ragione la GTL ha la sella più bassa ma...non mi piace!
a K6ntauros: il concessionario BMW mi ha fatto una buona supervalutazione del mio K1600Gt del 2012 che ho dato in permuta; presumo però che, se l'avessi venduto privatamente, avrei ottenuto un vantaggio economico migliore.

60Luca
10-01-2017, 17:23
Ma la K6 si vende bene e velocemente a prezzi di mercato???:-o

max5407
10-01-2017, 20:41
venduta nel giro di una settimana.....forse perchè era l'unica in vendita in tutto il Veneto...

Eugenio60
03-02-2017, 07:09
http://imgur.com/mI8I1Rz

Eugenio60
03-02-2017, 07:38
http://i.imgur.com/mI8I1Rz.png?2

Finalmente è arrivata!!!!! :D
Fatto un centinaio di Km sotto l'acqua e su un asfalto molto scivoloso ( circa due mesi che non pioveva ).
Con le gomme nuove e l'asfalto in queste condizioni, l'ho usata solo in modalità RAIN. Per una sensazione completa dovrò aspettare l'asciutto.
Gran bella prima impressione.
Funziona molto bene il cambio elettroassistito anche a velocità bassa, diventa però molto più preciso salendo di giri.
Comoda la retromarcia e facile da usare.
Strana sensazione con l'acceleratore che non ha gioco e risponde un po' in ritardo.
Ottima prima impressione anche dalle sospensioni che si regolano in modo semiautomatico.
Un lampeggio a tutti. :)

60Luca
03-02-2017, 09:41
Bella , anche il colore...

claudio9597
03-02-2017, 14:37
Complimenti! :D Stesso colore mio ( MY 2011 Custom ), bellissima!!!

:wave:

Skipper
03-02-2017, 14:57
Con le gomme nuove e l'asfalto in queste condizioni, l'ho usata solo in modalità RAIN. ......
Strana sensazione con l'acceleratore che non ha gioco e risponde un po' in ritardo.


Il ritardo è dovuto alla modalità rain.

GSsino
03-02-2017, 16:47
si! bella proprio, buona strada! tanta strada!

fiesole
03-02-2017, 17:34
lo so quando si attacca la scimmia e un casino,complimenti per l'ottimo acquisto e buona stada

geppo
03-02-2017, 17:41
Bella Bella !!!!!
Vedrai che viaggiare !!! :D:D:D

Eugenio60
03-02-2017, 20:08
:wav: Grazie a tutti :wav:

Grazie Skipper dell'informazione.
Nonostante le condizioni di aderenza pessime, in modalità RAIN la moto si faceva gestire molto bene.
Mi fa piacere sapere che l'acceleratore avrà meno ritardo con le altre mappature.

Claudio 9597 credo che il colore rosso della tua, se è quello originale sia un po' più scuro, mentre questo dal vivo è un po' " aranciato"

Caro Fiesole la :arrow: l'ho calmata ma devo ancora neutralizzarla, perché adesso non vedo l'ora di fare tanti Km e faccio fatica per il tempo sia meteo che quello libero.

Chiedo chi di voi ha montato sul cavalletto laterale l'allargamento della base e quale consigliate.

Grazie

:smile:

Buona Strada a tutti


Prima Kawasaki Z900, GPZ900, ZZR1100, poi K1200RS Km 110000, K1300GT Km 90000 e ora K1600GT...

bortolo
03-02-2017, 20:32
http://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-k-serie/k-1600-gt-gtl/ergonomie-komfort/seitenstander-auflagevergrosserung.html

Io e Fiesole abbiamo montato questo

Delbi
03-02-2017, 21:01
Non ne ho mai sentito la necessità.

franco56
03-02-2017, 21:46
Ciao Bortolo!!

esantic
03-02-2017, 22:29
:... Chiedo chi di voi ha montato sul cavalletto laterale l'allargamento della base e quale consigliate.

Complimenti Eugenio vista oggi in concessionaria veramente bella

per la base allargata del cavalletto laterale verifica bene perché dalla versione 2016 tutte quelle che trovi in vendita non vanno bene in quanto la base è leggermente più ampia ... vai sereno anche senza non ho mai avuto difficoltà nei parcheggi

roberto r1200rt
10-02-2017, 20:29
Controlla sul libretto di circolazione se è indicata la misura del pneumatico posteriore. Sulla mia ritirata il 1 febbraio 17 mancava sul libretto il pneumatico posteriore. Adesso è alla motorizzazione per l'aggiornamento. Sembra sia stata una svista di BMW

Eugenio60
11-02-2017, 04:37
Me ne sono accorto quando mi hanno consegnato la copia del libretto.
Segnalata la mancanza mi hanno risposto che adesso non era più indispensabile!!!!?????
Ho insistito e nel dubbio hanno fatto una verifica in BMW.
Hanno ammesso l'errore fatto nell'ufficio omologazione BMW e mi hanno ringraziato, perché mi hanno detto che ero stato il primo a segnalarlo.
Stanno facendo l'aggiornamento anche del mio libretto.


Prima Kawasaki Z900, GPZ900, ZZR1100, poi K1200RS Km 110000, K1300GT Km 90000 e ora K1600GT...

willy the fox
11-02-2017, 15:40
bellissima , chi ti ferma piu' ora !!!
rimane solo da dire una cosa : buon viaggio e che la primavera arrivi presto .
per l'acceleratore non ti preoccupare : nella dinamic e' fulmineo anche se io uso spesso la road .

roberto r1200rt
11-02-2017, 23:04
Pensavo di essere il solo pignolo. Ne ho trovato un altro. Anche a me hanno detto di essere stato il primo a segnalare. La verità che avranno detto " chi sono questi due scassa c..."

roberto r1200rt
11-02-2017, 23:11
Anche alla tua non si inserisce il bloccasterzo con lo sterzo girato a destra? E' un grave errore perché in alcune occasioni la moto, sul cavalletto laterale e con lo sterzo girato a sinistra , si inclina troppo

Eugenio60
13-02-2017, 23:22
Grazie Willy the Fox.
Sono riuscito a fare più di 500 Km provando tutte le modalità e mi sto trovando veramente bene.
L'acceleratore effettivamente ha ritardo solo in RAIN.
Non pensavo di apprezzare così tanto il cambio elettroassistito.
Nonostante il peso maggiore, la sento molto agile.
Il motore è meraviglioso e meno scorbutico del K1300GT.
Mi manca solo di provarla in due.

Roberto r1200rt chi acquista una moto come la nostra non è un superficiale o un modaiolo, anzi penso sia una persona attenta e precisa e di conseguenza i dettagli a quelli come noi non sfuggono. :thumbup:

Anche nella mia il bloccasterzo girato sulla destra non funziona.


Prima Kawasaki Z900, GPZ900, ZZR1100, poi K1200RS Km 110000, K1300GT Km 90000 e ora K1600GT...

Skipper
14-02-2017, 01:09
In due andrà anche meglio, vedrai.

Paperinik
14-02-2017, 07:43
Bella moto complimenti .

Certo che l'usato svaluta...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1600-gt-2014-qdepoint-milano-milano-195651084.htm

http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2010-16/6644376

...e poi tutte con pochi o pochissimi kilometri ma come mai ??una moto che per definizione dovrebbe essere per long way?
Strano...molto strano.

http://m.autoscout24.it/risultato?atype=B&mmvmk0=13&mmvmd0=70991&cy=I&ustate=N%2cU&zipr=200&zipc=I&mmvco=1&sort=year&

willy the fox
17-02-2017, 17:40
eugenio,
mia moglie dice che e' molto piu' comoda del k 1200 gt e non tornerebbe indietro , per cui devi solo far salire il passeggero e non vora' piu scendere .

albio59
17-02-2017, 20:24
Bella moto complimenti .

Certo che l'usato svaluta...


E questa (http://www.moto.it/moto-usate/bmw/k-1600-gt/k-1600-gt-2010-16/6703037)

Karlo1200S
17-02-2017, 21:53
... e il proprietario sarà in Nigeria e manderà la moto dopo aver visto il bonifico...:mad:

marchino m
17-02-2017, 23:08
per me manca 1 davati al prezzo !!

Delbi
18-02-2017, 07:45
Strano anche l'annuncio mezzo in italiano e mezzo in inglese

Riccardo_V6
18-02-2017, 08:52
Dai. È una truffa. Ci state anche pensando?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Paperinik
18-02-2017, 09:14
Truffa 100% ,andrebbe segnalato almeno al motore di ricerca di eliminare l'annuncio.
Comunque la K 1.6 resta una bella moto (provata tre volte) peccato che a livello estetico non riesco a digerirla mi dal'idea di una "plasticosa" anonima perche' a livello di guida e senza dubbio la migliore sia per i lunghi tragitti sia per la guida in piega e che pieghe!!! .
Detto questo mai la comprerei nuova dato che dopo nemmeno due anni vanno via 8000-10000euro usata si chissa' fra un paio d'anni (con retro chiaramente ...) se bmw rimettesse il cavalletto elettrico che poi forse si puo' pure montare .strano che nessuna azienda ci abbia pensato.

Delbi
18-02-2017, 11:31
La retro in 50K km non mi è mai mancata, se non una volta in cui la ruota anteriore è scesa in un buco e non riuscivo più a spingerla in dietro. Visto che la mia amica era ancora a terra, le ho domandato di spingere 😂😂

Paperinik
18-02-2017, 11:42
...la moto:-)

Delbi
18-02-2017, 12:09
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂

albio59
18-02-2017, 12:41
La retro sul K non è mai servita neanche a me ma solo perchè facevo molta attenzione a come parcheggiavo,anche a costo di fare numerose manovre o andare a girami più avanti, e dove mi infilavo rinunciando a stradine chiuse o particolarmente strette o col brecciolino e magari in salita ma questo non significa che non sia utile ora che ce l'ho la uso spesso proprio perchè non mi comporto più come prima e presto molta meno attenzione sapendo che la retro mi tira fuori dai guai indi non è necessaria ma comoda sicuramente ihmo

GTO
18-02-2017, 15:17
E il cavalletto elettrico proprio non serve....
È molto più agile della 1200 a sogliola da issare

Paperinik
18-02-2017, 15:34
Si ma come e scritto su':" ....non necessario ma comodo"

GTO
18-02-2017, 15:43
La retro non la desidero, ma se fosse stata disponibile per una 2011 l'avrei cercata con...
Il cavalletto, no!
Perché quello che non c'è non si rompe, e di roba ce n'è già tanta da rompere

K-7
18-02-2017, 15:53
Retro, cavalletto elettrico e poi magari un marchingegno che ci alza la gamba per salire sulla moto. Comunque la retro sarebbe utile in qualche occasione.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

GTO
18-02-2017, 15:59
Certo che si, ma per me ho già esagerato...
Ho anche qualche ravatto che ha solo motore, freni (che rallentano) e un manubrio.
E quel senso di essenziale mi piace ancora

albio59
18-02-2017, 16:15
In effetti penso che il K6 sia la moto più accessoriata che esista....

buglia
18-02-2017, 19:48
ha superato anche la goldwing ?

albio59
18-02-2017, 20:08
Dal punto di vista tecnologico non c'è paragone,pensa che all'ultimo modello GW per problemi con i fornitori hanno tolto sia il Navi che l'airbag, anche se onestamente il modello GW 1800 è uscito nel 2.000 e in questi 17 anni è praticamente immutato e quindi il paragone andrebbe fatto con LT modello di punta di BMW di allora ad esempio.
Ovviamente se la paragoniamo al K6 uscito nel 2010 e costantemente aggiornato GW è perdente. Diciamo che GW 17 anni fa era all'avanguardia ora non più.

Eugenio60
19-02-2017, 20:12
Sono tornato da un bel giro fatto con la zavorrina. Anche in due la moto è spettacolare, anzi direi che la trovo più bilanciata e tengo meglio la corda. Molto più facile da gestire del K1300GT, anche se con quella moto mi ci ero trovato benissimo. Questa la trovo meno nervosa e reagisce molto bene soprattutto sui tornanti molto stretti con forti cambi di pendenza. Con questa puoi permetterti anche di sbagliare marcia. Nel misto veloce è molto fluida e stabile e gli ammortizzatori lavorano in modo preciso, assorbendo subito dopo i dossi artificiali in modo vellutato. La retromarcia non è indispensabile, ma è una bella comodità. Fatti ad oggi 800 Km con tanta soddisfazione per la scelta fatta. :notworth:

Un lampeggio a tutti e grazie delle vostre impressioni e suggerimenti.


Prima Kawasaki Z900, GPZ900, ZZR1100, poi K1200RS Km 110000, K1300GT Km 90000 e ora K1600GT...

Eugenio60
19-02-2017, 20:38
Willy the fox,
mia moglie era innamorata del K1300GT e avevo paura che trovasse difetti sul nuovo K.
Alla fine di questo primo giro anche da parte sua ho avuto una bella approvazione.
Il motore del 1600 essendo meno nervoso e usando spesso il cambio elettroassistito, ha meno beccheggi, in più le sospensioni copiando molto bene la strada, aumentano la sensazione di comodità.
Dopo il giro odierno di circa 300 Km fatti su strade anche impegnative, mia moglie è arrivata a casa meno stanca del solito.
L'unica nota che ha voluto fare è sul sound che lo trova meno corposo del quattro cilindri. Comunque non l'ha bocciato, ha detto che deve farci ancora l'orecchio. :love5:

Un lampeggio e alla prossima.



Prima Kawasaki Z900, GPZ900, ZZR1100, poi K1200RS Km 110000, K1300GT Km 90000 e ora K1600GT...

l'elicato
18-08-2017, 14:46
Ciao! A me pare che tra la schiena del pilota e il bauletto il passeggero abbia poco spazio per muoversi avanti e indietro, sbaglio? La sella del passeggero è comoda? Io la vedo corta. Lo chiedo perché vorrei comprarla. Grazie in anticipo!

P.S. Eugenio molto bella la tua moto auguri!