Visualizza la versione completa : Cambio Rt per nuova XR mi conviene?
Franzexspo
16-12-2016, 00:57
Salve a tutti vi contatto per un consiglio, è da qualche settimana che sto pensando a questo possibile cambio. Premetto che non ho ancora provato la Xr lo farò nei prossimi giorni però comincia davvero ad intrigarmi.
Mi descrivo così magari vi sono di aiuto per vedere se il mio profilo sia compatibile con l'anima della moto:
Ho 33 anni, sposato, uso la moto tutti i giorni con una percorrenza media di circa 100/150km/die, anche con intemperie, all'anno si traducono in circa 30000 km.
Faccio qualche viaggio di tanto in tanto da pochi gg ma anche tour estivi.
Adesso ho un Rt 1200 del '15 con poco più di 50000 km moto di cui sono entusiasta davvero la berlinona delle moto, ha il quickshift; keyless; radio ecc, senza contare tutti le regolazioni del riscaldamento, che per me che vado in moto tutto l'anno sono utili e poi ESA ecc. ecc.
Premetto che ho già avuto moto di impostazione simile all'Xr, GS 1200 bialbero, GS LC.
Le motivazioni del cambio non riguardano la moto in sè , come dicevo prima sono entusiasta dell'Rt, il problema è che non vorrei far svalutare troppo la moto per gli anni e per i km e comunque vorrei avere una moto sempre fresca visto l'utilizzo che ne faccio. E poi vabbè ci sta anche la voglia di cambiare, di qualcosa di nuovo.
Mi spaventa il passaggio un po' per il confort che da la Rt, per la tecnologia che ti coccola anche per lunghe ore di viaggio, la Xr la vedo un po' spartana e forse anche un po' troppo "scostumata" usando una simpatica metafora per i 165 cv e per l'impostazione più improntata sulla sportività.
Aspetto vostre opinioni o consigli nel frattempo andrò a provare la moto!
Grazie e Lamps a tutti!
happyfox
16-12-2016, 02:21
Certo che se viaggi spesso in coppia per viaggetti vari... la RT è sicuramente più indicata... poi, dipende dall'uso prevalente che ne fai.
Marco2014
16-12-2016, 08:49
Ciò che fai con la RT lo puoi fare con la XR...ma non viceversa.
Devi provare la XR, possibilmente con il bel tempo e temperature miti in modo da gustartela.
👍
Uso da anni un rt quotidianamente. Ho avuto xr in sostituzione .
Ti sconsiglio il cambio. Passato l effetto novità rimane la quotidianità da affrontare in moto, specie d inverno.
L rt non si batte. In 2 per girare è ottima
Ed il boxer ha molto più carattere di Quell anonimo 4 in linea.
darkdevil
16-12-2016, 09:33
Io che sono nativo delle tue parti posso dirti invidia assoluta e totale che tu puoi usare la moto 365 giorni l'anno. Arriviamo al mio consiglio, con rt ci viaggi tranquillo è comodissima , Xr sospensioni rigide molto più leggera fai cambi gomme più spesso (anche se dalle tue parti costano molto meno) ti fai la COSTIERA AMALFITANA VIETRI POSITANO :mad::mad: CHE è UNO SPETTACOLO .
Poi alla fine hai 33 anni e vivi in un clima asciutto senza umidità (mo che ti scrivo qui c'è na nebbia)che vuoi che sia un pò di scomodità in più per te.
disposto a sentirle tutte sulla XR, ma motore anonimo mi lascia basito
comunque guarda, ho XR ma prima GS e prima ancora RT, per l'uso che ne fai secondo me RT tutta la vita. peraltro moto stupenda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marco2014
16-12-2016, 10:55
Motore anonimo è un'insulto.
Provengo da un GS 1200, Ducati Multi, Hypermotard e Kawa 1000 ma motore anonimo all'XR non lo si può dire.
Non trovo l'emoticon delle minchiate... :D
Ho 33 anni, sposato, uso la moto tutti i giorni con una percorrenza media di circa 100/150km/die, anche con intemperie, all'anno si traducono in circa 30000 km.
Faccio qualche viaggio di tanto in tanto da pochi gg ma anche tour estivi.
....
....
Le motivazioni del cambio non riguardano la moto in sè , come dicevo prima sono entusiasta dell'Rt, il problema è che non vorrei far svalutare troppo la moto per gli anni e per i km e comunque vorrei avere una moto sempre fresca visto l'utilizzo che ne faccio. E poi vabbè ci sta anche la voglia di cambiare, di qualcosa di nuovo.
Tralasciando il discorso idoneità all'uso che tu fai della moto...mi sembra che tu incentri la questione sulla "convenienza " di un tale cambio...
Secondo me è più facile vendere un'RT con , diciamo, 70-80 mila km che un'XR con pari chilometraggio, proprio in virtù del fatto che la prima nasce per macinare km ( cosa che tu fai) e la seconda è una sportiva, anche se relativamente comoda.
In percentuale sul nuovo tu quanto saresti disposto a pagare un'XR di 3 anni e 90mila km? E secondo te il cliente "tipo" dell'XR la comprerebbe? 😉
Se invece pensi di tenerla poco tempo, magari solo un anno, avresti comunque il massimo della svalutazione prendendola nuova.
Forse la miglior soluzione per te ed il tuo chilometraggio annuo è prendere sempre moto usate con pochi km, in ottica contenimento dei costi, indipendentemente dal modello, oppure se per le tue tasche non è un problema tieni l'RT e affiancale una seconda moto, magari appunto usata, di tuo gradimento da sfruttare parallelamente all'RT quando il clima è più favorevole...così facendo spalmeresti i tanti km su due moto, con effetti positivi sul valore residuo, e potresti soddisfare al meglio la tua voglia di cambiare moto.
Buona riflessione! 😊
Ciò che fai con la RT lo puoi fare con la XR...ma non viceversa.
Devi provare la XR, possibilmente con il bel tempo e temperature miti in modo da gustartela.
👍
Secondo me non hai mai avuto l'RT.😉
È un po' come dire che quello che fai con una serie 5 Touring, per restare in casa BMW, lo puoi fare con una Z4...
Concordo sul fatto che deve provarla
Marco2014
16-12-2016, 11:21
Secondo me non hai mai avuto l'RT.😉
È un po' come dire che quello che fai con una serie 5 Touring, per restare in casa BMW, lo puoi fare con una Z4...
Concordo sul fatto che deve provarla
Vero, immagino che sia mooolto più comoda del GS, ma solo sull'asfalto.
Per rimanere in tema XR, a parte la comodità indiscussa della RT, quali altri pregi avrebbe rispetto alla XR (non tiriamo in ballo il boxer ed il fatto che la RT carica più parmigiane rispetto alla XR)?
😄
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161216/ef0755e3b903000a18dcfc43ba74b9a6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20161216/c29fd660aa263a3d3ad5911789ba1332.jpg
Fossi in te, visto che ti sei trovato bene con l'RT, mi riprenderei un'altra RT...
L'XR e' una moto fantastica ma e' un genere di molto molto diverso dal tuo, sia come comfort' che come motore, (opinioni sul tipo del motore a parte) e alla lunga, passata l'adrenalina per le prestazioni, potresti rimpiangere la comodita' e le caratteristiche della tua.
Considerando che le moto in questione sono estremamente diverse io farei un piccolo investimento e noleggerei l'XR per qualche giorno. La prova di un paio d'ore dal conce e ritorno puoi darti delle indicazioni ma fino ad un certo punto. Avendola per qualche giorno ed usandola nei percorsi che di solito fai ti farà avere sicuramente un'idea migliore di cosa potresti andare incontro. Io ho appena preso un GS ADV ma sono stato fino all'ultimo indeciso con l'RT che reputo una moto assolutamente eccezionale.
Per rimanere in tema XR, a parte la comodità indiscussa della RT, quali altri pregi avrebbe rispetto alla XR (non tiriamo in ballo il boxer ed il fatto che la RT carica più parmigiane rispetto alla XR)?
Direi proprio la maggior rivendibilita in caso di elevati chilometraggi, ma potrei sbagliarmi...
Inoltre la comodità è un fattore non trascurabile se si fanno molti km quotidianamente e con ogni meteo, al di là delle capacità di carico che possono diventare simili...anche se oggettivamente un tris alu su un'XR mi fa un po' storcere il naso
Mi viene in mente anche il consumo, con l'RT è facile stare sopra i 20 a litro, io abitualmente sto tra i 21 e i 22...
L'XR con un uso tranquillo (ammesso che sia possibile!! 😂😉) quanto fa... 15-16? (Premetto che non lo so, vado a naso...)
Se così fosse su 30 mila km ci vorrebbero circa 500 litri in più ...
Marco2014
16-12-2016, 15:53
In questo caso specifico, sulla rivendibilità, sono d'accordo.
Anche se una XR a 50.000 km non di deprezza più di tanto rispetto al boxer secondo me.
Il tris alu è soggettivo.
Sui consumi, stiamo parlando di 500-600 euro di differenza sui 30.0000 km bha...personalmente non sceglierei una moto in base al consumo.
Poi caspita ha 33 anni!
Cambia a prescindere!
Saluti!
XRossano
16-12-2016, 19:50
L'XR avrebbe un motore anonimo? E' una frase che mi aspetterei da un ducatista innamorato della Ducati anche se costruisse un falciaerba,ma da un bmwuista proprio mai.E' un motore che riprende da poco piu' del minimo in sesta e raggiunge tranquillamente i 12000 giri/min. e sarebbe anonimo? Ho idea che tu abbia le idee un po' confuse sui motori Mr. oinot.Comunque,visto che ami le polemiche,ti diro' che una RT non la vorrei proprio per il semplice motivo che amo divertirmi in moto e una moto con quel peso non la considero proprio.Se ricercassi a tutti i costi la comodita' opterei per un'auto...
.....oinot un po' se l'è cercata....
Bryzzo850
16-12-2016, 19:59
Se vuoi adrenalina e comodità vai su GTR1400 o K1600
Franzexspo
16-12-2016, 21:28
Ragazzi la Rt non si discute,è una delle migliori moto che abbia mai avuto, per bellezza, sicurezza, tecnologia e vi dirò è anche molto divertente, come diceva un amico sulla costiera amalfitana mi sono tolto qualche soddisfazione, il peso della Rt si avverte nelle manovre da fermò ma appena ingrani la prima diventa una libellula e anche nel traffico ha una certa agilità. Per i consumi sono al di sotto del 20 max al 18 almeno a me così è.
Il problema del mercato delle moto è che esistono decine e decine di modelli molto recenti con 7/8mila km ed ovviamente una moto di 50000km se pur recente accusa un po' il colpo non vorrei arrivare a kilometraggi ancora più importanti che poi condannerebbero la moto
Comunque credo che prenderò la Xr per qualche gg per vedere come va e poi deciderò che fare magari finisce che ritorno ad una GS ste o ADV
Marco2014
16-12-2016, 22:00
Facci sapere!
Siamo curiosi!
😄
ho scritto un 3d 'sospensioni' leggilo è meglio....le moto si comprano con il cuore e la XR col passato che ho da smanettone pistaiolo sembrava la soluzione tra l'amore per il 4 in linea e la necessità di usare una moto comoda anche per due, in realtà la XR è molto rigida anche nella posizione morbida, consuma sui 15 di media e in un certo senso non è ne carne e ne pesce....ma....in città non guidi nulla che impicci con le testate del boxerla infili come come uno scooter tra una filae l'altra, la sesta riprende da 60 l'ora ed arriva all'infinito, l'urlo del motore ti fa capire che tutto quello che c'è intorno a lui è solo perchè ci deve essere, quasi superfluo...
Guai a chi me la tocca la benzina se la merita, il motore ulula ....l'adrenalina è garantita gestibile, agile, veloce, avantreno chirurgico, chiedi e fa.....La GS era un cavalluccio a dondolo al confronto anche se molto piu comoda....segui il cuore e non dimenticarti della passeggera...
frank1950
17-12-2016, 10:16
Motore anonimo...ahahahahahahahahahahah
frank1950
17-12-2016, 10:25
Io ho avuto una rt 1150,una rt 1200 del 2005, un gs del 2007 ,un k1200r sport, varie altre marche e infine sono tornato nel marchio con la meravigliosa , performante, incredibile xr e tutte le mie moto le ho amate per le loro peculiarità, ovvio, differenze abissali tra loro tranne tra le due rt .Parlare di confronto tra la rt e la xr non ha senso.
Ciao. Il motore della xr e da riferimento nella sua categoria. .
E non solo... mette dietro molte sbk su strade di montagna o nel misto veloce! Un motore favoloso arricchito da ottimi freni e ciclistica. .. poi x il comfort dipende da cosa vogliamo fare con una moto con 160 cv..
Io te la consiglierei anche x provare qualcosa di nuovo e diverso dall rt!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161217/92ecaab7e06328f8278b6b46b891f3ef.jpg
Dimenticavo puoi farci anche i Selfi. ..
Per quanto ti prende ;)
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ed il boxer ha molto più carattere di Quell anonimo 4 in linea.
Ahahahahahahahahahahahahahahahahah................
io farei un piccolo investimento e noleggerei l'XR per qualche giorno. La prova di un paio d'ore dal conce e ritorno puoi darti delle indicazioni ma fino ad un certo punto
Straquoto gimatri
:D:D:D
Tenko_78
18-12-2016, 00:37
Dimenticavo puoi farci anche i Selfi. ..
Per quanto ti prende ;)
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
E vai un bel selfino con 160 cv; non male
Zzzzappo
18-12-2016, 10:37
Ciao, anch'io uso la moto tutti i giorni e con qualunque clima. Per me é come avere l'auto.... anzi meglio :). La uso in climi differenti dal tuo visto che seppur Pugliese vivo e lavoro a Milano. Avevo la Z1000 che ho tenuto per 10 anni, adesso da 2 ho una Gs Lc e devo dire che non tornerei indietro per nulla al mondo, perchè con la Gs faccio quello che facevo con la Z1000, comprese le ginocchia a terra sui tornanti (a dire il vero ci arrivano prima le barre paramotore) e in più posso viaggiare in due, stracarico e senza soffrire. L'introduzione per farti capire come utilizzo la moto. Forse al posto tuo, se dovessi cambiare e passare dalla RT ad un'altra, mi butterei sulla R1200RS che ho visto e provato e ti dirò che non é per nulla male. Mi sembra comoda, protettiva abbastanza,bella posizione di guida, si può caricare e sembra un fuscello in confronto alla RT.
L'XR avrebbe un motore anonimo? E' una frase che mi aspetterei da un ducatista innamorato della Ducati anche se costruisse un falciaerba,ma da un bmwuista proprio mai.E' un motore che riprende da poco piu' del minimo in sesta e raggiunge tranquillamente i 12000 giri/min. e sarebbe anonimo? Ho idea che tu abbia le idee un po' confuse sui motori Mr. oinot.Comunque,visto che ami le polemiche,ti diro' che una RT non la vorrei proprio per il semplice motivo che amo divertirmi in moto e una moto con quel peso non la considero proprio.Se ricercassi a tutti i costi la comodita' opterei per un'auto...
Mi intrufolo nella discussione spezzando una lancia a favore di Oinot...che conosco ed ho visto andare in moto. Non farei mai paragoni perchè non so come Voi andate in moto, nella fattispecie XRossano...ma se con l'XR fai l ametà delle cose che Oinot fa con l'RT io sarei felice...ci sono Panigale in giro che hanno sofferto pesantemente un sorpasso all'esterno da un RT.
Detto Questo secondo me in generale a volte confondiamo i termini dando un valore errato, parlare di carattere di un motore a mio avviso non vuol dire parlare delle sue prestazioni ma del complesso delle emozioni che regala, ragione per cui una schiena piatta di coppia fin dai bassi e una cavalleria esuberante quale l'XR ha non denotano caratttere, ma prestazioni, regolarità d'erogazione etc etc...personalmente possiedo un K1300R ed avendo avuto un K1200R posso dire che il 1200 aveva più carattere del 1300 perchè meno pieno in basso dava una castagna a 7000giri che il 1300 non ha con un'erogazione linearissima e più prestazionale.
Per aggiungere invece quello che la discussione chiede, ho provato per un giorno intero l'XR, molto facile da guidare, leggera, bel motore, ma!!!!! Finiture estetiche alquanto approssimative e non ilò linea con il blasone/prezzo della moto, molte vibrazioni a manopole e pedane, molto rumorosa (E' più rumorosa del mio K con Akrapovic) personalmente non la comprerei, ma è sol un mio gusto soggettivo , tra l'altro non amo molto la guida di moto a manubrio largo tubolare...nel caso invece di Franzexspo non sarebbe il caso di pensare ad un K1600GT ??? Secondo me la giusta sostituta del tuo RT sarebbe questa come moto.....se qualcuno poi asserisce che è un Bilico e non è maneggevole chiedo aiuto a Oinot di postare il video di un Utente del forum con K1600 e poi mi fate sapere :-)))
XRossano
18-12-2016, 16:19
Scusa s.foxs,ma esistono situazioni oggettive in tutte le cose.Evidentemente se qualcuno sorpassa una SS all'esterno in curva vuol semplicemente dire che quello e' un gran manico.Non vuole assolutamente dire che la RT e' piu' prestazionale,del resto non mi sembra che sia stata costruita per questo.I paragoni si possono fare solo ed esclusivamente fra piloti dello stesso livello.Anch'io ho visto delle 125 guidate da gran manici che sorpassavano delle 1000 SS,devo dedurne che le 125 son piu' prestazionali? Non credo proprio.Ognuno poi ha i suoi gusti ed i miei non concepiscono mezzi da quasi 300 kg perche' li trovo in antitesi col concetto proprio di moto che,a mio modesto avviso,deve essere il piu' leggera possibile.Infatti,pensa un po',io credo che la XR pesi troppo...
XRossano
18-12-2016, 16:38
Poi,per concludere o almeno spero questa sterile polemica,non capisco che logica abbiate tu e oinot ad entrare in un forum dedicato all'XR per comunicarci che la XR non vi piace.Anche a me non piace la RT ma non mi sogno minimamente di scriverlo nel forum dedicato,anche perche' probabilmente sarei crocifisso dai possessori di RT.
pacpeter
18-12-2016, 17:07
di pensare ad un K1600GT ??? Secondo me la giusta sostituta del tuo RT sarebbe questa come moto.....se qualcuno poi asserisce che è un Bilico e non è maneggevole chiedo aiuto a Oinot di postare il video di un Utente del forum con K1600
i video ecc lasciano il tempo che trovano. anche io ho visto di persona e non perchè me lo ha detto mio cugggino o perchè ho visto un video, un k1600 volare anche nello stretto.
questo non vuol dire assolutamente nulla. sono sempre 300 e passa chili da portare in giro con l'aggiunta di misure importanti. che poi sia una moto molto piacevole e rispetto alla stazza anche maneggevole, lo posso credere. che possa essere un consiglio valido per uno che vuole cambiare una rt pure.
ma cerchiamo di non propagandare cose per sentito dire.
@xrossano: ma perchè te la prendi? avrà le sue idee, le sue motivazioni ad asserire questo. puoi non condividerle, ma stizzirsi per questo è un tantino esagerato.
XRossano
18-12-2016, 17:15
Hai ragione Pacpeter,pero' anche se qualcuno ha le sue idee e le sue motivazioni,non capisco perche' debba sparar m.... su altri mezzi che possono non piacergli...
pacpeter
18-12-2016, 17:20
si chiama: sindrome da tastiera........... eheheheh
comunque non ha sparato m......... dai, non esagerare........
giansir85
18-12-2016, 18:23
Sulla polemica non mi esprimo perché avendo guidato entrambe le tipologie di motore conosco le differenze e credo non abbia proprio senso parlare di una palese provocazione.
Io uso XR ogni giorno con qualsiasi clima, però io ogni volta che la guido cerco nei limiti del possibile di divertirmi, non la uso guardando i consumi, l'aria calda, il navigatore, le manopole tiepide ecc...credo che l'utente tipico di XR sia in generale simile a me piuttosto che al tuo modo di andare quindi non posso che consigliarti di provarla, ma infondo non credo sia la moto per te.
Per me la XR è la moto perfetta e so che la cambierò solo col nuovo modello, ma tu mi sembri un po' diverso da me e forse potresti non apprezzarla appieno
Paolo Grandi
18-12-2016, 18:33
Sto morendo... :lol:
Queste discussioni sono il pane del forum...
Motore anonimo.... e scoppia il putiferio...
Manco avesse detto che è la brutta copia del Multistrada... :lol:
Comunque qui per i più pruriginosi c'è tutto il misto veloce che volete, in sicurezza, aperto a tutti:
Misano 2017 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=465553)
Stay tuned :cool:
IT
@Franzexpo
Con tutti i km che fai non rinuncerei mai alla protezione aerodinamica della RT. Comodità a parte ;)
XRossano
18-12-2016, 19:13
@giansir85 : affermare che un motore e' anonimo secondo te non e' una palese provocazione? A me sembra di si,quantomeno e' indice di poca diplomazia nell'esprimere le proprie opinioni.Per cui un senso esiste nel considerarla tale...@Paolo Grandi : ma la Multistrada non e' bicilindrica? -))))
giansir85
18-12-2016, 19:25
Si è una provocazione bella e buona, mi riferivo proprio a quello...forse mi sono espresso in maniera contorta
Scusate ma...senza entrare nel merito di quale delle moto proposte sia la più prestazionale (ovviamente la XR) o di quanto si possa andare forte con l'una o con l'altra a seconda del manico del pilota... Franz ha scritto "mi conviene?" e di seguito descrive l'utilizzo che fa della moto...
Secondo me con 30.000 km all'anno in ogni condizione climatica la risposta è semplice : no!
No per il confort/protezione e no perché secondo me dopo un paio d'anni con 60.000 km un'XR non è il genere di moto che si vende facilmente, molto più probabilmente bisogna darla in permuta al concessionario per pochi soldi, rinunciando così anche all'eventuale sconto sul nuovo acquisto.
Per un utilizzo di quel tipo mi sembra antieconomico scegliere un'XR!
pacpeter
18-12-2016, 20:39
Queste discussioni sono il pene del forum..
Ecco, cosí é meglio......:lol:
Parliamo di un 33 enne.giovane, quindi e in grado di non patire troppo la perdita di comfort nel cambio. Guadagna in divertimento, minori ingombri e maggior leggerezza.
Giusto pensare alla rivendita. Il cliente rt compra anche moto chilometrate, non credo faccia altrettanto un cliente xr.
In italia dopo i 40.000 storcono il naso anche su moto meno sportive
Inoltre l'uso é più cittadino o extraurbano? Nel primo caso la perdita di comfort é meno evidente a favore di una maggior leggerezza
XRossano
18-12-2016, 21:37
Queste discussioni sono il pene del forum. Hahahahaha
MOTOMONZA
18-12-2016, 22:18
In occasione di un test con una concessionaria qui in Umbria di tutta la gamma bmw ho avuto 'occasione di provare questa xr in un percorso in montagna e francamente il motore mi ha molto deluso perlomeno fino a 6000 giri completamente vuoto al contrario del multi strada che spaventa per potenza.Francamente il boxer mi sa' molto più godibile
perlomeno fino a 6000 giri completamente vuoto
D'accordo, le sensazioni sono soggettive, ma come si fanno a scrivere certe cose?
Dire che il 4 cilindri dell'xr ha meno coppia di un bicilindrico è sacrosanto, dire che è completamente vuoto sotto i 6000 è una str..... ehm, diciamo che non corrisponde alla realtà.
XRossano
18-12-2016, 23:26
D'accordo, le sensazioni sono soggettive, ma come si fanno a scrivere certe cose?
Dire che il 4 cilindri dell'xr ha meno coppia di un bicilindrico è sacrosanto, dire che è completamente vuoto sotto i 6000 è una str..... ehm, diciamo che non corrisponde alla realtà.
Completamente d'accordo con te Valemix,un bicilindrico 1200 ha ovviamente piu' coppia data dalla maggior cilindrata.Posso accettare che l'XR si possa criticare sotto i 3000 giri/min.,ma oltre questo regime non si puo' definire come vuoto...
pacpeter
18-12-2016, 23:38
In effetti.......definire l'xr come vuota fino ai 6000.....suona un tantino esagerato. Suona tipo un trombone ahahah....
pacpeter
18-12-2016, 23:47
Inoltre usare la multi come paragone......se c'é un bicilindrico molto addolcito ai bassi é proprio quello.
Qui mi sa che si confonde la coppia con l'elasticità...
Sono in un certo modo correlate ma sono due cose ben distinte!
Il 4 cilindri dell'XR , pur avendo meno coppia del boxer o del ducati, ha un'elasticità esagerata, può permettersi di girare poco sopra il minimo anche in 6ª...
Aggiungiamo un'erogazione che ai medio bassi giri è talmente lineare da sembrare quasi elettrica e da qui si può capire come possa dare l'impressione di essere "vuoto", ma non lo è affatto!!
Ovvio, non ha ai bassi regimi la castagna di un bicilindrico con il 20% di cc. in più, ma è un motore eccezionale!
Visto che sono stato citato mi esprimo :
1.C è differenza tra prestazioni e "carattere" , chi non la coglie può approfondire. Cmq un giro su un k1300
Senza asc dà un ottimo spunto per sentire il carattere di un 4 in linea che esce fuori dall anonimato
2. Che fosse la stanza del xr è irrilevante visto che ho risposto ad un motociclista che ha la mia moto e la usa quanto me.
3.per l uso Dell utente l rt è perfetta
4.se provate un senso atroce d l'offesa per un opinione in merito ad Un propulsore non preoccupatevi, crescendo si dà la giusta tara alle cose.
Concludo in sintesi la mia opinione così do modo a chi vuole continuare a cavalcare la polemica di divertirsi.
L rt Và benissimo per il quotidiano tanto che io non ho un auto
L xr rischia di annoiare perché è un motore sportivo ad altissime prestazioni che abbiamo guidato e riguidato in diverse salse .ovviamente se l utente facesse anche un po di pista sarebbe un ottima scelta
Per i manici il consiglio di Paolo Grandi mi sembra perfetto
Buon divertimento
Marco2014
19-12-2016, 10:18
Questa potrebbe essere la seconda polemica del topic: "La Xr rischia di annoiare perchè è un motore ad altissime prestazioni guidato e riguidato..."
Il problema (e la fortuna) di fondo è che le moto per gli uomini (e motocicliste in qualche caso) sono come le donne, ognuno ha i suoi gusti: alcuni si innamorano della bellissima ed altri della simpaticona...la XR è entrambe!!! Scherzo.
@oinot se ti trovi bene con il boxer ricompralo!
In settembre sono andato in Motorrad per provare il nuovo GS 1200 (avevo un GS del 2009 usato solo per i viaggi ed uscite da 300 Km min) con un amico che voleva acquistare la XR: la segretaria invertì i moduli per la prova su strada ed oggi ho un XR.
Se ha poca coppia ai bassi bisogna aggiungere cavalli...se ha troppi cavalli caxxo ne dobbiamo fare...il 4 cilindri è giapponese...il boxer non allunga...forse è meglio ritornare a parlare di gnocca! :D
cit. "Ed il boxer ha molto più carattere di Quell anonimo 4 in linea."
l'enfasi mi pare fin troppo evidente il resto vien da sè
Tenko_78
19-12-2016, 13:15
Io ho da poco acquistato l'xr, ho provato per benino la multistrada ed ho dato un'occhia alle varie curve di coppia e potenza; sono d'accordo che le curve di coppia e potenza non sono le sensazioni, ma a volte possono aiutarci a capire meglio le nostre sensazioni. Rispetto al boxer (che ho avuto fino ad un mese fa) la coppia in basso è inferiore, ma non di moltissimo. Nel paragone con la multistrada (moto che adoro), la coppia in basso non è proprio uguale ma neanche troppo diversa. Certo è che boxer e xr sono motori completamente diversi. Io personalmente la mancanza di coppia dell'xr l'avverto solamente in partenza da fermo. Se si vuole criticare il motore dell'XR ben venga a patto che siano critiche costruttive.
Ragazzi l inverno deve ancora arrivare inizia il 21 dicembre !
Madonna chi sa dove andremo a finire con questa discussione :eek::D:p prima che inizi la primavera e apriamo le associazioni x poter girare...
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Marco2014,
Seguirò il tuo consiglio non appena distruggo questo che sto usando ora.
174000km e pare che regga....
Marco2014
19-12-2016, 15:31
Aspetta e spera allora!
Il boxer se lo tratti bene ti durerà ancora anni! :D
frank1950
19-12-2016, 18:23
La mia opinione riguardo la cavalleria di una moto è che non sempre chi ha la moto con 160 cavalli deve per forza far valere la sua forza di fronte magari appunto una rt che ti supera.Le circostanze e le dinamiche sono molteplici.La strada che non ti piace, troppe traverse, non hai voglia in quel momento di spingere.D'accordo ti supera uno con un mezzo meno performante, non è detto che quello sia più manico di te.Del resto la strada non essendo una pista da una misura non sempre veritiera.La pista è un'altra cosa, li il manico si vede e come anche con mezzi inferiori.
Marco2014
19-12-2016, 18:37
Concordo, infatti 165 cavalli paradossalmente sono molto comodi sui tornanti lenti, con passeggero valigie a pieno carico, infili la terza e ti godi il panorama in direzione del ristorante per quanto mi riguarda.
Scusate se intervengo ma per i tornanti più che i cavalli conta la coppia infatti la mia moto attuale è una GW e di cavalli ne ha "solo" 118 ma la coppia è la medesima del K/6 che avevo prima ed i tornanti li faccio tranquillamente in 2/3 ,esattamente come col K/6 che di cavalli ne aveva 160 e pesava 80 kg in meno
MOTOMONZA
19-12-2016, 20:54
Sarà' come dite ma con i bicilindrici boxer o multi strada quando esco dai tornanti o curve lente sento subito i calcio in culo appena apri, con la xr aprì e i primi metri mi sembra come a vecchia Renault 5 turbo ferma per poi strapparti le braccia , ma a me piace essere preso a pedate
XRossano
19-12-2016, 21:06
Allora MOTOMONZA ti consiglierei un bel monocilindrico,sarebbe il tuo ideale.Da un motore che raggiunge i 12000 giri non si puo' pretendere un calcio nel sedere a basso numero di giri.E' una questione di gusti,io per esempio,odio i motori che strappano in basso (vedi Ducati prima dell'avvento del variatore di fase)
Motomonza proprio per quello che ho scritto 2 post sopra, è solo una questione di coppia e non di potenza ed il bicilindrico ne ha di più ad un numero di giri inferiori quindi riprendi meglio e più in basso
Ecco i dati ufficiali BMW di coppia massima:
RT 1200 125 Nm a 6.500 giri/min
XR 1.000 112 Nm a 9250 giri/min
Sfido che senti il calcio,c'è una bella differenza discorso diverso se parliamo di potenza max:
RT 1200 125 Hp a 7.750 giri/min
Xr 1000 160 Hp a 11.000 giri/min
Galaphile
19-12-2016, 22:01
Sono due tipi di moto talmente agli antipodi che non capisco come si possa essere in dubbio sulla scelta. Hanno in comune solo l'elica. È come confontare un coupé con un SUV.
Poi in tema svalutazione sono d'accordo e anche sul discorso consumi, solo che io non faccio questi calcoli quando compro una moto. Compro quello che mi piace e delle opinioni degli altri me ne infischio.
Franzexspo
22-12-2016, 13:43
ho invilontariamente sollevato un bel vespaio
Prima di tutto ringrazio tutti per i consigli e le impressioni che mi avete trasmesso.
Non sono uno che va piano ma neanche uno che sta lì a guardare telemetrie giri al minuto ecc ecc.
La moto non è il mio lavoro è una passione e questo mi permette di abbandonare tutti questi tecnicismi che per carità ad alcuni piaccio ma io per ora faccio a meno di questo "fardello". Mi godo dei gran bei giri il resto lo lascio a dei professionisti che ne sanno di gran lunga più di me!
Comunque per dirvi com'è andata una volta da concessionario ho visto ben da vicino la de che è bella.....ci sono anche salito sopra accesa ma forse mi capirete non è scoccata la scintilla.......il concessionario vedendo la mia faccio ha detto: va bene tinordino la Rt blu .
Lamps
Marco2014
22-12-2016, 16:15
Benissimo!
Auguri per la motina nuova e di Buona Natale!
Lamps!
Ma nessuno mi fa i complimenti x il mio Selfi :mad:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Robby_60
22-12-2016, 19:36
Bravo hai fatto la scelta giusta
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Marco2014
23-12-2016, 08:36
Ma nessuno mi fa i complimenti x il mio Selfi :mad:
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Sei spettinato...
sul fatto che la RT fosse la scelta giusta l'ho scritto al post #6, quindi non posso che congratularmi.
e a differenza di ipotesi varie e fantasiose te lo dico alla luce del fatto che ho avuto >4 anni la RT1200 2006 (quella con il motorino del servofreno) che reputo tuttora una moto fantastica. naturalmente è un'opinione personale.
sul fatto che sul misto stretto il boxer sia più esaltante non posso che concordare, specialmente pensando al GSA2010 (bialbero) che ho avuto >5 anni.
sul fatto che alla lunga il boxer possa "annoiare" qualcuno (me) bisogna accettarlo
sul fatto che la XR abbia estimatori e non estimatori ci sta, è normale...
mi sento sufficientemente sicuro di me stesso per fregarmene allegramente di opinioni che non condivido anche se provocatorie e francamente poco simpatiche: c'è spazio per tutti
a mio parere la XR è decisamente una gran moto e per ora mi sta bene così , amen
buon Natale
pacpeter
23-12-2016, 09:23
finalmente un discorso sensato................
CosimoRM
23-12-2016, 10:22
E comunque viva la f.ca
si può dire?:lol:
Tenko_78
24-12-2016, 01:19
E comunque viva la f.ca
si può dire?:lol:
Ma si ci sta sempre bene!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |