Entra

Visualizza la versione completa : Ditemi che non è vero....


bobino
11-12-2016, 20:42
Ciao ragazzi.
Dopo anni di onorato servizio ho cambiato la mia vecchia RT con una RR usata immatricolata a dicembre 2013. Moto perfetta con soli 20.000 km. e garanzia di 2 anni della concessionaria. Ho fatto un paio di giretti e mi è sembrata piacevolissima. Quello che vi chiedo è: possibile che non vi sia nel display multifunzione l'indicazione del livello carburante? Premendo il tasto INFO non esce nulla. Ho letto il libretto istruzioni e niente. Per capire se ho fatto il pieno devo mettere il dito nel serbatoio? Ditemi che non è vero....

freelazio
11-12-2016, 21:00
Il computer di bordo, se lo hai, indica l'autonomia residua.
Il livello carburante è indicato con una scala sulla SX a DX la temperatura.

Gian

bobino
11-12-2016, 21:10
Quello che dici me lo conferma un amico che ha una versione precedente alla mia. Sulla mia non vedo una mazza né a destra né a sinistra. La cosa preoccupante è che il libretto di istruzioni non indica nulla

papipapi
12-12-2016, 00:17
Succede anche ad un mio amico, non hai il computer di bordo, la mia fine 2011 c'è tutto, lui non viene segnalato la benzina :dontknow:prova a leggere qui http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=423381:?::toothy2:

freelazio
12-12-2016, 00:20
Ho una bialbero del 2012. Se la tua è 2013 sono uguali. Prova a postare una foto

Gian

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Cilio
17-12-2016, 14:09
Qui si vede il vero moto ciclista che fa la stima dei consumi e i km percorsi per capire quando è ora di fermarsi.... :cool: :cool:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

joe1949
17-12-2016, 16:48
Si, ma il "vero motociclista" di solito ha il rubinetto a tre vie: aperto/chiuso/riserva :mad:

papipapi
17-12-2016, 17:28
Quoto joe e comunque dicesi veterano e nostalgico ;) e nonostante tutto rimanevo spesso a piedi :toothy2:

joe1949
17-12-2016, 21:03
Beh, Robbè: in circa 54 anni di pratica motociclistica non ti saprei dire quante volte sono rimasto a secco per strada e questo nonostante la posizione "riserva" dei rubinetti delle moto che via via mi sono trovato sotto al sedere, e questo sopratutto quando ero giovane e i soldini in saccoccia erano misuratissimi! :mad::lol:

ghima
17-12-2016, 21:21
fermi fermi;
a partire dal modello MY 2013 (quindi la 90 anniversrio inclusa e i colori blue, nero classic, grigio opaco e la bianco/nera) BMW ha eliminato definitivamente la striscetta elettromagentica che comunicava il livello del carburante nel serbatorio delle R1200R (che tanti problemi aveva dato negli anni precedenti lasciando a piedi più di una persona..)

vedi ad esempio questo
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=204261

così all'interno del display puoi visualizzare la marcia inserita, la temperatura olio motore, l'ora, i km totali/parziali e in alternativa, temperatura esterna, ESA (se presente), pressioen ruote (se presente), manopole riscaldabili (se presente).
al momento di entrare in riserva si accende la spia arancio, oltre ad attivarsi la funzione del computer di bordo dei km residui..

er-minio
17-12-2016, 21:39
É come dice Ghima.

Che è pure meglio perchè usi il parziale e poi hai la spia della riserva (come la stragrande maggioranza delle moto), perchè a me è partita la striscia (sul GS) da quasi due anni, quindi ti regoli col parziale, ma se ti sbagli rimani a piedi :lol:

joker
18-12-2016, 11:04
la mia cell'ha e non capisco perchè senza debba essere meglio.

bmw non riesce a fare un sistema che non da noie e allora lo toglie, mi sembra assurdo.

er-minio
18-12-2016, 11:13
non riesce a fare un sistema che non da noie e allora lo toglie, mi sembra assurdo.

Infatti ero leggermente ironico.

Il GS è stata la mia prima moto con l'indicatore di quanto carburante c'è nel serbatoio.
É durato qualche anno e ora faccio i calcoli col parziale perchè ancora non ho sostituito la striscia che si è rotta... mi sarei accontentato della spia della riserva (o il rubinetto) come sulle moto vecchie. :wink:

luciano1
18-12-2016, 14:01
È vero che non hai L'indicatore di carburante se manca il computer di bordo successe pure a me sulla versione 2007 della 1200 R ma ti resta sempre la spia della riserva ed l'indicatore dei km residui di percorrenza.

papipapi
18-12-2016, 14:27
Si sono d'accordo che potrebbe essere la stessa cosa, ma come dice un collega non credo che perché crei qualche problema bmw lo toglie e poi siamo sinceri è meglio averlo.

Finba
19-12-2016, 00:04
Non solo, insieme all'indicatore livello carburante hanno tolto anche quello della temperatura olio

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

asterix.71
20-12-2016, 15:04
diciamo che allora sono tornati all'origine !:lol: sulla mia c'è solo la spia arancione della riserva e da li sai quanto ci fai con la riserva.

joe1949
20-12-2016, 19:55
Quello che non c' è non si rompe (Henry Ford) :D

papipapi
29-12-2016, 22:09
Questo è vero, sacrosante parole :toothy2:

Markr1200r
07-04-2018, 23:01
Ciao a tutti!
Ho cercato e letto qui con riferimento al famoso e famigerato indicatore benza:
la mia r è del giugno 2013 è full opt e NON indica ne livello benza e nemmeno temp motore. La domanda è: posso stare tranquillo che la spia riserva che quando si accende indica quanti km STO PERCORRENDO è funzionante?
Il problema era precedente quando c’era il livello carburante e la striscia che leggeva ( male) il livello. Ho capito bene?
Comunque oggi 290 km misti di tirate in 2/3 e 120 km di autostrada sui 150km/h fissi... pieno a raso prima di partire e a fine giro la spia benza ancora non era accesa. Il pc di bordo dava 4,9L/100km ... va ad aria la R?
Gran bel mezzo comunque, dovevo prenderla prima cacchio.
Saluti

papipapi
08-04-2018, 14:38
Questo argomento ti può interessare
;) http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=466174&highlight=spia+carburante :toothy2:

Markr1200r
08-04-2018, 18:49
Ho letto, ok quindi, pezzo non funzionen quinti toglieren ja! E per iceniere brafo eine bira premien!