PDA

Visualizza la versione completa : Faretti su R1150RT


PaoloS
10-12-2016, 21:52
Consentitemi un momento di soddisfazione personale: dopo tanti anni ho finalmente rimesso le mani dentro la mia moto ed ho montato i faretti microflooter sulla mia R1150RT.

So che qui ci sono tanti smanettoni per cui sara' una cosa banale, ma riprendere a fare queste cose dopo tanto tempo e' stata una bella soddisfazione! ;)

Lamps a tutti !

http://i66.tinypic.com/iyzda9.jpg

Claudio Piccolo
10-12-2016, 22:01
massiiiiiicciaaaaa!!!! :D:D:D

Claudio Piccolo
10-12-2016, 22:02
fortunato te che hai una moto così bella!! :lol::lol:

Claudio Piccolo
10-12-2016, 22:03
certo che con quei faretti fa la sua porca figura.

PaoloS
10-12-2016, 22:43
Ciao Claudio

grazie e .... si fa proprio la sua bella figura!!

Mi sono tolto lo sfizio

Devo dire che vista di fronte non ha rivali e credo tu lo sappia bene ! ;)

Ciao Paolo

bonsimo
12-12-2016, 11:18
Complimenti, vorrei tanto metterli anche io e per questo ti chiedo se la cosa è difficile o ci può riuscire uno poco pratico come me!

PaoloS
12-12-2016, 22:56
Ciao Bonsimo

è difficile dirti qualcosa in merito senza conoscerti
Ho trovato i faretti con un forte sconto da un importatore wunderlich e mi sono lanciato...

Per me i passaggi complicati sono stati (tutte prime volte):
1) Smontare la carene laterali dell'RT con tutte le loro viti
2) Rimuovere la luce di posizione , era bloccata in sede e ce n'e voluta.
3) Forare il cruscotto per inserire l'interruttore.
4) Estrazione della batteria, dopo aver rimosso il condotto aspirazione aria

Me la cavo con l'elettronica e questa parte e' andata via abbastanza liscia.
Tieni conto che le istruzioni wunderlich sono molto succinte e il manuale di officina e alcuni video su internet aiutano molto a capire cosa c'e' da fare.

Ho impiegato circa 8 ore per fare tutto, con alcuni errori e vicoli ciechi.

E' stato divertente , val la pena di provarci ... ;)

bonsimo
13-12-2016, 09:31
Ciao Paolo
grazie per l'incoraggiamento da quello che ho capito i faretti li attivi tu con un interruttore , non sono sempre accesi con gli anabbaglianti.

PaoloS
13-12-2016, 21:21
Si, c'e' un interruttore apposta che devi montare da qualche parte (o collegare a uno esistente libero) che pilota il relais che da corrente ai faretti (cavo con fusibile su batteria). Io l'ho messo sotto l'interruttore degli antinebbia allineato.

Cerca le istruzioni di montaggio sul sito wunderlich, cosi' ti fai un idea.
Sono 3 pagine di PDF tra testo e immagini, se non le trovi mandami la mail in privato che te le giro , insieme alle info sull'importatore che li vende scontati.

BieMWuistaXcaso
08-02-2017, 18:40
Sto cercando le istruzioni di montaggio per capire dove si fissano questi faretti e come sono fatte le staffe... Il tutto per trovare una soluzione per montare altro tipo di faretti, a led...

Puoi inviarmi qualche immagine? Grazie!

claudioilcaldo
09-02-2017, 19:41
Complimenti , bel lavoro

PaoloS
12-02-2017, 13:04
Ciao,

poi provo a fare qualche foto in piu' e le posto sul sito.

Come meccanica ci sono due parti:
- la piastra orizzontale su cui sono fissati i faretti da attaccare al radiatore
- una staffa che collega la piastra alla zona del canotto dello sterzo per tenerla ferma.

Ho il pdf delle istruzioni della wunderlich e ci sono varie foto che descrivono il tutto.
Puoi scaricarlo da uno dei tanti siti web (google microflooter r1150RT) questo (http://procycles.net.au/Merchant5/merchant.mvc?Screen=PROD&Store_Code=PC&Product_Code=8600390&Category_Code=R1150RT-X) e' uno dei tanti .
Se preferisci se mi mandi la tua email te lo allego direttamente.

In generale, ho letto sul forum di stare attenti allo spessore dei faretti e della installazione, perche' quando la forcella affonda possono toccare.

Solo una nota: questi fari non sono di profondita' e illuminano molto bene il bordo strada (tornanti/curve) e la zona vicina.

A disposizione se serve altro
Ciao Paolo

BieMWuistaXcaso
13-02-2017, 18:03
Grazie mille per la risposta e per il messaggio privato!

alebsoio
13-02-2017, 18:26
Complimenti, bel lavoro!

bonsimo
11-03-2017, 10:58
Salve, spero di essere nella sezione giusta, sono possessore da poco di un r 1150 rt del 2003 ho acquistato i fari supplementari sotto al radiatore dell'olio e le frecce tipo z4 ma io sono completamente negato per la parte elettrica chi mi può aiutare dandomi indicazione di un elettrauto o uno di voi che a già montato tutto questo a cui posso rivolgermi per il montaggio fatto a regola d' arte. sono della bassa modenese al confine con il Mantovano. Grazie Bonsimo.

PaoloS
12-03-2017, 11:13
Ciao Bonsimo

vedo che ti sei deciso all'acquisto, ne sarai soddisfatto ! :)
Li hai presi dove ti avevo indicato ?

Per le frecce non ti posso aiutare
Per i faretti, avendoli appena montati se vuoi ti posso fare una descrizione del montaggio della parte elettrica e decidi se tentare tu stesso.
Ci sono 3 aree: i due cavi della batteria, il rubacorrente sulla luce di posizione e il cablaggio interno dei faretti.

Quando alle alternative, prima di prendere i faretti e montarmeli mi ero informato con il concessionario BMW che mi segue la moto ed era disponibile a montarli nel caso non ci fossi riuscito, potresti chiedere al tuo.

Ciao Paolo

roberto40
13-03-2017, 17:39
Ti unisco a questo thread, dovrebbe aiutarti

Algagan
25-10-2017, 22:07
Ciao Paolo holetto ora la tua descrizione per il montaggio dei faretti. Ho la stessa tua moto la mia del 2003 da 4 anni e ne vado fiero! Ho comprato due faretti
da pochi giorni e stavo cercando il modo di installarli.
Mi puoi dire le dimensioni dellestaffe per favore?
Un grazie e complimenti!!:!:

PaoloS
05-11-2017, 08:50
Ciao Algagan

Ho comprato il kit Wunderlich con staffe già incluse.

In realtà è una grossa piastra orizzontale larga quanto le forcelle. La parte anteriore si attacca alle viti vicino al radiatore mentre una staffa collega la parte posteriore ad una vite in zona sterzo.

Vedo se riesco a fare qualche foto nei prossimi giorni, puoi iniziare a farti un idea scaricando il manualetto wunderlich al link postato sopra

Ciao Paolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk