Visualizza la versione completa : Prova Ducati Multistrada 950 - da vedere
http://www.moto.it/prove/ducati-multistrada-950-eccola-finalmente.html
Ero salito sulla Multistrada 950 all'Eicma, e mi era sembrata una bella creatura nata dal posteriore (bellissimo) della Multi Enduro e dall'avantreno della Multistrada normale , insomma un ibrido ben riuscito.
Leggendo e vedendo la prova pubblicata su Moto.it mi sono reso conto che questa moto ha quasi il 90% dei requisiti che chiedo ad una moto, non monta una serie di aggeggi elettronici di cui poco m'interessa,non costa i soliti 20.000 euros, possiede proprio i cavalli e l'erogazione che mi piace, ha un motore ed una tenuta (a quanto leggo) da riferimento per cui.....non mi resta che andare a provarla :arrow:
Dovrebbe arrivare ai primi di gennaio (conce Ducati di Roma dixit).
la prova evidenzia luci ed ombre.
Niente.......il bicilindrio Ducati non mi ha mai catturato.
LucioACI
10-12-2016, 20:30
Forse sarà un pò bolsa,con 113cv...però a me piacciono le moto strappa braccia.
Panzerkampfwagen
10-12-2016, 20:42
Ah.
Tipo il k?. O l'RT1100? O il PX150?
O lo XT600?
.....
Magari mi sfugge il concetto di strappabraccia.
Il solito aberrante pirla™
ilprofessore
10-12-2016, 20:46
Bolsa e 113 CV sono 2 cose che non possono stare nella stessa frase :lol:
feromone
10-12-2016, 20:49
Per me bella moto e prezzo giusto!
1100 GS forever
Riccardo_V6
10-12-2016, 20:51
Ho avuto in prova un paio di anni fa un Multistrada per due giorni circa...
Era il 1200 ovviamente.
Gran moto. Gran motore. Gran telaio...motore pieno e nervosissimo...forse un po' troppo nervoso per le valige laterali, ma vabbe..
Purtroppo come tutti i motori a V con albero motore trasversale, hai un/i cilindro/i tra le gambe...e l'estate...diventa una tragedia...maroni cotti ad ogni semaforo....
Sicuramente il 950 scalderà meno...ma le palline le bollirà lo stesso...
Esteticamente da sbavo...;)
No grazie...:)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucioACI
10-12-2016, 20:57
Bè...insomma il k1200r-s, pkw...penso sia un pelino più performante di un bicilindrico 950. Magari mi sbaglio,ovviamente non l'ho provata...ma così a spanne...
Moto da 110/120cv ne ho provate ancora, bi tri cilindriche...per me, ripeto, per me sono tranquille. Non sto parlando di ciclistica, che sul misto la renderà sicuramente una lama...ma di motore.
LucioACI
10-12-2016, 21:04
pkw, al motogelo ti faccio fare un giro col k così capisci cosa intendo...
Claudio Piccolo
10-12-2016, 21:18
ma il motore farà il solito rumore Ducati da frullato di bulloni?
LucioACI
10-12-2016, 21:24
No claudio, non ha la frizione a secco questa.
comunque per il resto sembra che sciarlocca uguale
però è una moto interessante, mi piacerebbe provarla
Claudio Piccolo
10-12-2016, 21:41
No claudio, non ha la frizione a secco questa.
... a parte quello, i Ducati sferragliano proprio di meccanica.
Me la proverò di sicuro anche se la 19 davanti. ...
pacpeter
10-12-2016, 22:52
Finalmente qualcos'altro di più piccolo di questi catafalchi che abbiamo.
Molto interessante.....dalla prova di ombre ce ne sono ben poche
molto curioso di provarla
OcusPocus
11-12-2016, 01:50
La avrei preferita un pochino più "caratterizzata" esteticamente e non proprio la copia del 1200, ma credo sia un mezzo azzeccato.
la prova evidenzia luci ed ombre.
Quali ombre, il filo della frizione?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Io ho una Ducati con la frizione a secco e raffreddata ad aria
Non sferraglia e non fa rumore da frullatore
Ma perché perdete il vostro tempo a scrivere sui forum?
Siete Trolls o prezzolati dalla concorrenza?
La frizione a filo sulle BMW non dà adito a critiche, perché la critichiamo sulla Ducati?
Il problema potrebbe essere la durezza del comando, io ce l'ho idraulica ma è troppo dura, esageratamente
Comunque bella moto e scegliere tra questa ed il ktm 1190 sarebbe un bel quesito...
A me comunque non piacciono questi manubri troppo larghi per la guida stradale, per forza che poi serpeggiano
Paolo_DX
11-12-2016, 08:54
moto che avrei preso in considerazione quando ho comprato la tracer se solo fosse esistita allora. Diciamo che le ducati non sono tra le moto con la meccanica piu silenziosa che ci sia in giro, ma sferragliano solo quelle con la frizione a secco col coperchio aperto.
Non credo proprio sia bolsa, la tracer con 115cv e sotto ai 200 kg di peso se la scanni cammina e forte anche, ben oltre le aspettative
bobo1978
11-12-2016, 09:05
L'unica ombra è il prezzo.
La Tracer costa molto meno
La Tiger1050 è più grossa e costa meno
Con i pacchetti il prezzo sale molto
Un altro neo imho sono i colori ,solo 2 i disponibili.rosso e bianco fornito con sovraprezzo di 300€
pacpeter
11-12-2016, 09:15
Con la nuova normativa euro 4 le moto sono più silenziose per legge.
La multi 1200 nasce già E4 , infatti di meccanica non fa molto rumore. É molto peggio la s1000 bmw in tutte le sue versioni ( tra l'altro con la frizione a filo).....
Bella, questa sembra proprio equilibrata in tutto, penso che anche la ruota da 19 aiuti. Per il calore attualmente ho un v strom 1000 e zero assoluto così come la tuono v2 vecchia. Ho avuto 4 cil in linea che erano dei veri forni tipo il cbr954.
bobo1978
11-12-2016, 09:31
Comunque è bella,la 19" riempie il frontale.
Sicuramente ci saranno demo che vengono via a un prezzo interessante
matteo.t
11-12-2016, 10:46
La moto è bella ma per vedere le proporzioni bisogna visionarla dal vivo, il sound del bicilindrico è molto coinvolgente, anche senza scarichi aftermarket....
Sono curioso di provarla..:)
nicola66
11-12-2016, 10:58
dal video si evince che:
allarga le curve e deve piegare un casino per starci dentro a velocità da passeggio.
un'andatura del genere la faccio anche con una tdm 900
Ok ci può stare Nicola ma infatti nessuno penso la consideri alla stregua di un motard o di Street triple.
Ma è cmq moderna in tutto compreso una posizione di guida ideale (ci son salito in Eicma).
Quali ombre, il filo della frizione?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
freni e cambio, come evidenziato nel giudizio della prova.
Noi continuiamo a comprare bmw che hanno il peggior cambio in circolazione e soprattutto sono le moto più care e meno affidabili. Però poi cerchiamo il pelo nell'uovo a tutte le altre moto. Addirittura qualcuno afferma che la ducati "allarga le curve" senza tener conto che potrebbe essere il pilota che le allarga. Mah
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Che le allarghi in po ci sta considerando che ha la 19 davanti e per forza di cose cannotto più aperto
nicola66
11-12-2016, 14:08
magari che le allarghi a 150kmh
a 67 no
altrimenti la allargo io dentro la vetrina della ducati.
bobo1978
11-12-2016, 14:26
Comunque a 130 km/h frulla a 5300rpm....un po' corta lam6ª
nicola66
11-12-2016, 14:35
i soliti 25kmhx1000 in 6^ che fanno in tante.
d'altronde se frulla fino a 10k in teoria dovrebbe fare i 250
Fra poco arriva la prova dei francesi di Moto-Station, vediamo se anche questi allargano le curve ;)
http://www.moto-station.com/article118474-vid%C3%A9o-ducati-multistrada-950-essai-en-cours.html
Hedonism
11-12-2016, 16:29
Il 19 allarga, lo fanno tutte. Ora connla ia Rt che ha il 17 anteriore, giro 1 metro più stretto nei tornanti a destra di quanto non facessi con il GS 1200.
Per quanto riguarda lo sferragliare..... la mi Rt Lc fa in gran casino di meccanica.... molto più del mio ex Gs e dello stesso ducati scrambler
Finalmente qualcos'altro di più piccolo di questi catafalchi che abbiamo.
Cavolo Pac,proprio ora che esce il 1290S? :rolleyes:
bobo1978
11-12-2016, 16:54
Mammisà che la piccola avrà quote più abbondanti della grossa.
Ruota da 19
Interasse maggiore con forcellone più lungo
Cannotto più aperto
Dal mio punto di vista :
6000 euro di meno
Potenza giusta
Erogazione migliore
Scalda meno
Consuma meno
Ha meno impicci elettronici
Ammo regolabili a mano (preferisco).
Selle più confortevoli
Consumi più bassi
Esteticamente più valida
Va comunque provata.
mr.olivet
11-12-2016, 17:36
Ah.
Tipo il k?. O l'RT1100? O il PX150?
O lo XT600?
si vede che non hai mai provato un px 150 come si deve.......:lol:
È un catafalco,a quel punto voglio anche i CV:lol:
fastmirko
11-12-2016, 18:52
Leggendo bene le 3 cose buone della prova sono:la temperatura ambientale (21°C), la tipologia delle strade (montagna) e l'ubicazione (Fuerteventura)
Chissà se me la danno, mentre tagliandano la mia.
D'accordo con Bobo su tutta la linea.
Il tdm ha il 18
LucioACI
11-12-2016, 19:27
si vede che non hai mai provato un px 150 come si deve.......:lol:
Il rischio che vada di più è reale:cool::
pacpeter
11-12-2016, 20:32
Dal mio punto di vista :
6000 euro di meno
Potenza giusta
Erogazione migliore
Scalda meno
Consuma meno
Ha meno impicci elettronici
Ammo regolabili a mano (preferisco).
Selle più confortevoli
Consumi più bassi
Esteticamente più valida
Va comunque provata.
pesa meno. bisogna ora vedere le misure .
il 1050, ora 1090 dovrebbe essere la sua concorrente ma il ktm è un catafalco visto che altro non è che un 1190 impoverito
bobo1978
11-12-2016, 23:06
Al limite la si alza un po' dietro.o col precarico o con uno stelo più lungo
Così si chiude un po' all'anteriore che probabilmente male non gli fa
pacpeter
11-12-2016, 23:21
Alzarla? Perché?
il franz
11-12-2016, 23:52
La vedo bene questa Multistrada, sicuramente più "multi" della 1200.
Anche per un uso off abbastanza intensivo.
Le prove del nostro Granito sempre belle.
Uso off intensivo? Che film hai visto?
nicola66
12-12-2016, 00:05
guerre stellari
il franz
12-12-2016, 00:09
Qui il Lolo come lo vedete?
https://www.youtube.com/watch?v=iw1YMIc0INg
bobo1978
12-12-2016, 10:00
Alzarla? Perché?
Visto che ha quote maggiori,se uno sentisse l'esigenza di maggiore sveltezza o che chiuda da sola la linea lo potrebbe fare.
Resta una modifica soggettiva e cmq,parliamo senza averla ancora provata.
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
sartandrea
12-12-2016, 10:50
13.700 per la nuova 950, base
pensavo che stavano attorno ai 15.000, cosa non lontana con qualche "pacchetto"
con questo prezzo di attacco hanno sacrificato la HyperStrada, con i suoi 13.300 (prezzo quasi folle per due borsette e un plexiglas in più su una nuda) non aveva più senso.... :confused:
Paolo_DX
12-12-2016, 11:09
tanto la hyperstrada l'han comprata in due, poi si sono accorti che potevano prendere l'hypermotard, un cupoolino after e due borse morbide eheheh
michele2980
12-12-2016, 11:23
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161212/bbd8fcb01a9b56437ab779da8b6b6f68.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161212/60a9b51401e1fee010aeba072d5fd946.jpg
Se dovessi viaggiare da solo e volessi una Ducati(brand sportivo) sinceramente preferirei la hiper (imho).
Se invece dovessi portare un passeggero prenderei quella da vecchi.
Fermo restando che non comprerei mai una Ducati ne.
nicola66
12-12-2016, 11:50
certo che la vista lato sx è terrificante
http://images.moto.it/images/7697465/x574/multistrada-950-static-06.jpg
sartandrea
12-12-2016, 12:15
potrebbero anche dire che ha un motore a stella, tanto non si vede più niente di quello che una volta era un elemento caratteristico delle ducati....
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/ducati%20Monster%20900%2094%20%201.jpg
tanto vale fare una carena integrale, ci guadagni in aerodinamica .... :lol:
A mio parere un prodotto ben confezionato. Almeno da quanto ho potuto vedere in fiera.
Il prezzo è concorrenziale, considerando la scritta Ducati sul serbatoio.
Posto che le moto vanno provate, a mio parere si tratta di un'ottima realizzazione.
Vedremo il responso del pubblico. Sicuramente colma un vuoto in gamma, per chi cerca un crossover sotto i 15/16.000 euro.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
nicola66
12-12-2016, 12:38
cmq se quella riescono a venderla a meno di 14k vuol dire che anche la 1.2 base vale la stessa cifra e non 17k.
LucioACI
12-12-2016, 12:41
Condivido l'opinione di Nicola66 sul lato sinistro...bruttino...
cmq se quella riescono a venderla a meno di 14k vuol dire che anche la 1.2 base vale la stessa cifra e non 17k.
Quando ero un ragazzino ( ... ) Suzuki proponeva due GSX/R.
Il 750 ed il 1100.
Visivamente, le due moto avevano moltissime parti in comune. Smontando le sovrastrutture, la sorella maggiore era distinguibile unicamente per la testa del motore, più vicina al telaio, di quanto non avvenisse sulla sorella minore.
Non saprei dire quanti pezzi fossero intercambiabili; a mio parere moltissimi.
Eppure già allora i CC si pagavano, ed il 1100 costava più del 750.
La Multi 1200 a parte un propulsore pensato ex novo con il DVT, non ha presumibilmente costi di produzione di molto superiori.
Ma è normale che la versione " base " , per altro scarsamente diffusa, abbia un gap di prezzo piuttosto considerevole rispetto alla piccola. Vice versa l'ultima nata non avrebbe gran ragione di esistere.
A riprova, la baby multi, viene presentata quando la sorella maggiore compie il terzo anno di presenza sul mercato....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
bobo1978
12-12-2016, 13:10
Beh insomma.
Paccottiglia tipo,piattaforma inerziale,ABS cornering,antiwheeling....supercazzola prematurata etc non costano poco.
Paolo67.
12-12-2016, 13:38
Passato ora a vedere la vetrina...beh...l'offerta non manca...
Rimarrei sul 1200...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161212/8df466c0ce615d15f0f736e1256ee85c.jpg
Inviato dal mio Samsung S7
nicola66
12-12-2016, 13:49
Beh insomma.
Paccottiglia tipo,piattaforma inerziale,ABS cornering,antiwheeling....supercazzola prematurata etc non costano poco.
un gruppo abs+esp+tcs da auto (per cui il doppio di sensori) attualmente una casa lo paga attorno ai 100€.
fidati, è paccottiglia ormai.
magari quello che potrebbe costare qualcosa è lo studio del sw.
sia auto che moto le versioni con piu' roba costano in proporzione molto di piu'. Mi ricordo banalmente nel 78, mia madre per la maturita' mi regalo' una fiat ritmo L (lusso, ovvero versione base, perche' anche la versione base almeno una L doveva averla). Poi c'era la versione CL (confort lusso) che aveva in piu' l'accendisigari, un vassoietto porta attrezzi davanti al cambio,il pulsante per le 4 frecce e una presa d'aria diversa. COstava 500.000 lire in piu', gli oggetti citati a ricambio originale in negozio ne costavano 100.000 e in mezza giornata ho trasformato la mia L in CL.
Sempre ai tempi tra una mercedes 300 SL e una 600 SL costavano una 120 milioni l'altra 220 milioni , la differenza il motore che passava da 3000 6 cilindri a 6000 12 cilindri.
bobo1978
12-12-2016, 14:58
un gruppo abs+esp+tcs da auto (per cui il doppio di sensori) attualmente una casa lo paga attorno ai 100€.
fidati, è paccottiglia ormai.
magari quello che potrebbe costare qualcosa è lo studio del sw.
Infatti.l'implementazione ha costato soldi.e sulle moto nn è che c'era già.
Su una moto senza,non ricade il costo di ricerca/sviluppo/produzione
Non so,ma credo che forse un MV TV a pari dotazione costi meno.o saremo lì.
Se dovessi scegliere non saprei.
Forse come affidabilità meglio Ducati.
Sicuro Mv è più agile.
sartandrea
12-12-2016, 15:13
con i numeri che fanno in MV e guardando le loro realizzazioni per me fa più sangue questa....
http://www.moto.it/moto-nuove/mv-agusta/turismo-veloce-800/turismo-veloce-800-2014-16/6110793
solo che dopo è un terno al lotto per uno che la usa sul serio.....
nicola66
12-12-2016, 15:48
aspes nel 1978 una ritmo 60L 3p costava 4.400.000
dubito che i 3 cioccolatini che dici influissero per 500.000
e mercedes SL a 12 cilindri prima del 1991 non ne esistono
pacpeter
12-12-2016, 15:51
Quindi é una cagata di moto.
Brutta
Allarga le curve
Scalda il culo
Costa troppo
Tutta l'elettronica, sensori , software ecc sono merdina a zero prezzo.
Tutto questo da un video .......
Minkia in questo forum siete dei mega super ultra intenditori!!!!!
Ora copio questa discussione e la mando a Domenicali che vi assume tutti
federic0
12-12-2016, 15:59
quoto pac, fate ridere ragazzi tutti product manager, esperti di costi, margini, marketing! ahahahaha se vi mettere insieme magari fate meglio di Benelli! (#sischerza)
nicola66
12-12-2016, 16:01
gira ancora con 2 elastici di gomma
nel 2017 non dico che sia una cagata di moto
ma quello che la compra la fa.
sempre che ne sia a conoscenza, cosa nn scontata visto il tipo di prodotto
asderloller
12-12-2016, 16:04
troppe moto definitive ultimamente :confused:
bobo1978
12-12-2016, 16:05
Che scaldi non credo proprio.non scalda la 1200
Hedonism
12-12-2016, 16:40
ho visto la prova.... a me non sembra niente male, che poi allarghi le curve.... non mi pare.... certo avendo il 19, come tutte le moto che ne sono equipaggiate, GS incluso, tenderà ad allargare rispetto alla 17".
inoltre mi piace molto la possiiblità di montare sia le borse in plastica che quelle in alluminio, che, con la carica dall'alto, sono molto più sfruttabili.
il motore c'e', se non erro ha la stessa potenza del mio Gs 2008 o fors eun pelino in più, sarà sicuramente più leggera.
asderloller
12-12-2016, 16:41
non so @hedonism
io l'avrei fatta di legno spazzolato :confused:
asderloller
12-12-2016, 16:42
@bobo1978 il cuore, scalda il cuore :confused:
bobo1978
12-12-2016, 16:58
Ammè no.
Anche si mi piace.con i cerchi a raggi che non servono a un caz è veramente cool.
Io la wrapperei color guardia di finanza(cit. Fil)
😂😂😂
Lo so.a me piace il kaki,Verde militare,camo,chiamatelo come volete....
pacpeter
12-12-2016, 18:35
Nessuna moto é MAI una cagata. É un oggetto ludico, pertanto deve rendere felice chi la possiede, non i rosiconi di turno.
bobo1978
12-12-2016, 18:43
Nessuna moto é MAI una cagata. .
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161212/0d2244d19e936d0265a95ca568e2078f.jpg
Mah....
Quasi nessuna dai....
😂
pacpeter
12-12-2016, 18:56
N'effetti........:lol::lol:
Bravi tutti questi tecnici....
Esiste solo la dimensione della ruota anteriore la geometria generale sembra che non c'entri nulla .......
Come quei giornalisti che quando la provano fanno due click in più' mezzo giro in meno e si cuciono la moto addosso....
Parere personale, non siamo in MotoGP
La moto deve avere caratteristiche positive all'interno del suo range di utilizzo, se deve essere regolata vuol dire che è' progettata male!!!
bobo1978
12-12-2016, 20:27
Perché?fai fatica a girare una vite??
Magari a me piace un po' più girata.a te un po meno.
È lì apposta.
Pensa se nella doccia mettessero un bottone che fa solo uscire l'acqua alla temperatura impostata dalla fabbrica della caldaia
Invece te tu te la puoi regolare come ti pare....o no?
ettore61
12-12-2016, 20:47
dall'alto della mia ignoranza motociclistica.
che cazzo di differenza c'è tra questa e la F800.
di costo?
è noto che le GS non le comprendo e capisco, ma tra la Ducati e la 800 GS ADV
è come la cacca e il cioccolato. la cacca è quella di Borgo Panigale.
Lo dico con molto dispiacere, i tedeschi mi stan dritti nei coglioni, sarei contento di comprare Ducati, se facesse moto intelligenti, magari con qualche cavallo in meno, ma intelligenti.
Io guido sempre da solo
A volte con piccolo bagaglio, ma esiguo, tipo borsa sulla sella
Quelle poche volte che mi son messo a regolare, ho fatto più' casino che altro ed ero attento alle variazioni di risposta piuttosto che a guidare....
A me va bene così.
È come la guida di una molto, se non la trovo istintiva subito non la riesco più' a guidare
Sono anni che cerco di guidare bene la mia Ducati sportclassic, non c'è l'ho fatta subito e non c'è la farò' mai, come non mi sono mai trovato con la BMW r1100rs, benissimo invece con tutte le ktm mono e bicilindriche stradali
E non pensate poi che non ci siano le moto con cerchio da 17 non sottosterzanti, c'è di tutto, alcune volte per strada la ruota da 19 fornisce una rotondità' e facilità' estreme, con prestazioni raggiungibili con ruote da 17 solo con maggiore impegno di guida.
Dipende da tutte le caratteristiche geometriche e dinamiche della moto, poi per semplicità guardiamo inclinazione canotto ruote e altezza del posteriore.
ilprofessore
12-12-2016, 20:56
Io con il cerchio da 19 mi trovo benissimo e non allarga per niente le curve, almeno a velocita' umane (max i 150 km/h, anche un po' meno).
Poi credo sia un problema di aerodinamica, si alleggerisce l'avantreno e la moto allarga.
nicola66
12-12-2016, 21:05
metto la terza a 90allora e sentite come è pronta
https://www.youtube.com/watch?v=uWMdFMlsoNw
ma dai?
Ettore....
Passi per il GS 1200 che effettivamente è una moto premium, ma la 800 per me è uno specchietto per le allodole...
Ma hai mai visto quanto costa la adv800 con un po' di elettronica? In proporzione il gs1200 è regalato
Mi sono sempre chiesto perché il gs800 costa qualche migliaio di euro più della f800r
bobo1978
12-12-2016, 21:08
Perché c'è scritto GS
pacpeter
12-12-2016, 21:21
la cacca è quella di Borgo Panigale.
oibò, mi mancava....... e per quale motivo?
sartandrea
12-12-2016, 21:23
se nei prossimi 2 anni la Ducati venderà più MS950 che MS1200 vuol dire che ha sbagliato ad aspettare 4 anni, anche con l'intermezzo della HyperStrada
a differenza della Bmw che ancora oggi il rapporto fra Gs800 e 1200 Std/Adv è quasi di 1 a 10.....
va beh,
il 1200 ha quei due cazzilli lì in basso :lol:
Gio ho sempre avuto bmw, la prima l'acquistai nel lontano 1979
In questo momento non ne possiedo, ma non affermerei mai che BMW o Ducati sono delle c...he
Sono diverse, si rivolgono ad utenti diversi che hanno diverse aspettative, tutto qui
Sono prodotti industriali dettati dal marketing, non possono assolutamente essere quello che qualcuno dice
Se vogliamo parlar male di qualche cinesata e riderci sopra, magari sono il primo
Ma mi sembra che qui ci sia sempre qualcuno che esagera nel dispregiare in modo sprezzante un prodotto ed i suoi acquirenti, non va bene!!!
tigrotto
12-12-2016, 21:46
Secondo me ha tutte le carte giuste ,prezzo, potenza versatilità..e bella esteticamente andrà come il gs1200 lc ..costa molto meno ...elettronica giusta per me hanno fatto centro...poi di re che col 19 da 120 si allarghino le curve mi sa un po' una cazzata..certo che una 17 gira più stretto ma prende più sotto appena le gomma non sono perfette quasi tutte hanno il manubrio che spinge e il19 ti culla di più...io ho il 21 e mi piace molto da guidare certo che non faccio le prove speciali su asfalto ma a me piace moltissimo ......e garantisco che fino ad un certo passo anche col 21 ci si diverte
sartandrea
12-12-2016, 21:51
avete idea come allarga la curva un Px con la sua ruota da 10" ?
per dire :lol:
Io con il cerchio da 19 mi trovo benissimo e non allarga per niente le curve, almeno a velocita' umane (max i 150 km/h, anche un po' meno).
Poi credo sia un problema di aerodinamica, si alleggerisce l'avantreno e la moto allarga.
esatto, molto semplice e chiaro.
il franz
12-12-2016, 22:38
Ad essere onesto 17-18-19-21 non c'ho mai notato una grossa differenza, salgo, ci do del gas, sto bene :-)
Qui una mia breve prova sul sul multistrada 1200 ma sarebbe stato lo stesso se fosse stato il 950, di questo ne sono certo.
http://i.imgur.com/wUBykQm.jpg
sartandrea
12-12-2016, 22:46
casso cambia fra MS950 1200 per uno che gira col GW..... :lol:
i limiti sono solo nella nostra testa.....
Io vado alla stessa velocità con tutte le moto che guido, ormai mi sono appiattito....
Da 80 a 140 cv, varia forse un pi' l'accelerazione, ma il ritmo in curva e' quello.....
Il parere dei francesi :
http://www.moto-station.com/article17495-essai-ducati-multistrada-950.html
nicola66
13-12-2016, 20:46
perchè frega qualcosa a qualcuno del parere dei francesi?
pacpeter
13-12-2016, 21:58
Per favore. Ora esageri.
ste.2000
14-12-2016, 12:18
Io mi sono letto quasi tutte le prove italiane e leggendo tra le righe sembrano quasi tutti concordi nel sostenere che è una moto molto bilanciata ma che non ha la grinta che ci si aspetta da una ducati..
Manca la grinta nel motore: peccato perchè l'820 ne aveva da vendere.
Manca la grinta nella ciclistica: sono state fatte scelte progettuali (interasse, avancorsa cerchio da 19) votate più alla facilità di guida e alla stabilità che non al divertimento nella guida smaliziata.
Attenzione però.. non possiamo dire che i progettisti abbiano sbagliato!! Volevano progettare una moto facile ed accessibile (sono proprio loro a dirlo).. e probabilmente ci sono riusciti.
Io personalmente sono rimasto deluso quando l'ho vista all'eicma, mi sarei aspettato una moto concepita sulla falsa riga della MV TV con meno cavalli rispetto alla MS1200 ma dotata di una ciclistica piu aggressiva nel misto stretto; invece sono state fatte scelte diverse per accontentare un altro tipo di clientela.
Peccato.. ho comprato altro..
bobo1978
14-12-2016, 12:24
Se vuoi il modello da sparo devi prendere la Hyper.
A me sembra corretto.
Credo che abbiano voluto riempire un spazio lasciato vuoto in Ducati.uno spazio incline alla facilità,al comfort e alla morbidezza di guida.con un motore più piccolo che pistona meno e rimane comunque molto fluido e trattabile.con quote rotonde e stabili.
Se vuoi piu sport vai sul 1200.
È la grinta dei vecchi 2 valvole ad aria rimarrà un ricordo,l'€4 affievolisce tutto
non ha la grinta che ci si aspetta da una ducati..
..
E' quello che dicevano anche del 1200 DVT. Non ha la castagna del precedente....
Mi pare assodato che si tratti di una precisa scelta progettuale.
Di fatto, l'omologo modello costruito da MV, per quanto " eccitante " sui tragitti brevi, è evidentemente meno propenso ad assecondare la guida di diverse ore in sella.
A mio personale parere, una MULTI uso, deve essere diversa da una Panigale. Altrimenti tanto valeva trapiantare i propulsori esistenti sulla serie stradale, e si risparmiavano anche quattrini.
P.s. la politica di cui sopra trova per altro evidenti sostenitori, a partire da MV, proseguendo con KTM. Moto che hanno propulsori evidentemente meno addomesticati.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
michele2980
14-12-2016, 13:34
In 2 parole una moto da anzianotto.
nicola66
14-12-2016, 14:21
si però io adesso il 1200 col rischio di essere scambiato per quello col 939 non la compro +.
non la fanno una v-strom 650 da 13.500€?
Se ci tieni, Nicola, te la trovo io :D
@ste.2000 cosa hai comprato? ?
ste.2000
14-12-2016, 17:31
c'è scritto nella firma.. :!::D
na figata pazzesca.. :cool:
nicola66
14-12-2016, 17:45
Io personalmente sono rimasto deluso quando l'ho vista all'eicma, mi sarei aspettato una moto concepita sulla falsa riga della MV TV con meno cavalli rispetto alla MS1200 ma dotata di una ciclistica piu aggressiva nel misto stretto; invece sono state fatte scelte diverse per accontentare un altro tipo di clientela.
no cioè
come si fa rimanere delusi dalla ciclistica di una moto in anteprima mondiale che viaggiava solo sulla pedana rotante?
bobo1978
14-12-2016, 17:58
Perché la pedana rotante allargava la traiettoria
L'hanno dovuta tassellare con barre filettate e chimico
ste.2000
14-12-2016, 18:59
no cioè
come si fa rimanere delusi dalla ciclistica di una moto in anteprima mondiale che viaggiava solo sulla pedana rotante?
Parla quello che valuta una moto guardando un video di un test.. :lol:
Una moto con interasse 1594 mm e cerchio da 19 non può essere una moto agile ed efficace nel misto stretto..
La Turismo Veloce ha 1460.. ben 13 cm di interasse in meno.. cerchio da 17.. gli gira intorno credo..
Claudio Piccolo
14-12-2016, 19:02
Io ho una Ducati con la frizione a secco e raffreddata ad aria
Non sferraglia e non fa rumore da frullatore
Ma perché perdete il vostro tempo a scrivere sui forum?
Siete Trolls o prezzolati dalla concorrenza?
AHAHAHAHAHA!!!!Bim occhio che ti va su la pressione. :lol::lol:
nicola66
14-12-2016, 20:34
Parla quello che valuta una moto guardando un video di un test.. :lol:
Una moto con interasse 1594 mm e cerchio da 19 non può essere una moto agile ed efficace nel misto stretto..
La Turismo Veloce ha 1460.. ben 13 cm di interasse in meno.. cerchio da 17.. gli gira intorno credo..
il video mostra pur sempre la moto in movimento rispetto alla strada.
cmq su cosa gira intorno a cosa negli anni ho visto cose che mai avrei creduto.
Paolo_DX
14-12-2016, 23:20
certo che siete forti: prima chiedete una ducati non esasperata anche per viaggiare che non sia una hypermotard col cupolino maggiorato, che costi meno dei 20 e passa cartoni della mts1200, che non vi interessano 200cv.
LA FANNO.
Vi lamentate che non ha la ciclistica da MotoGP, non ha la castagna del Milledue da 160cv, che non sembra troppo agile sul misto guidato, che e' poverella.
Ma chi vi capisce. Per me dovrebbe essere una buona moto, per chi vuole viaggiare ma vuole una ducati, o non vuole la AT nuova perche troppo loffia, o non vuole la tracer perche fin troppo esuberante e non ha il 19 davanti, o gli fa pettare il vstrom1000 a guardarlo, che ne so. A me ducati piace, ma onestamente non so che farmene dei 160cv della MTS1200, questa 950 e' perfetta, e mancava.
Sono pure sicuro che a parita di pilota, si incula tutti i gs che le piazzate davanti.
nicola66
14-12-2016, 23:23
e cmq un merito ce l'ha già, fa comprendere quanto sia sovrapprezzata la crf1000
ste.2000
15-12-2016, 08:33
Paolo, se leggi bene il mio post capisci che le mie sono considerazioni assolutamente personali, io avrei preferito una hypermotard con piu carene e maggiore abitabilità, oppure una tracer con il testastretta, ma faccio parte di una minoranza di potenziali clienti.
La ducati commercialmente parlando ha fatto benissimo a fare certe scelte, credo sarà una moto molto apprezzata dal pubblico..
A me piace.
Il 19 è un passo avanti per una moto che si vuol chiamare Multistrada
Ora manca solo una sella decente.
Poi di multi con il 17 andare forte sullo stretto e sul difficile dove c'è da guidare non ne ho mai vista una ....solo sui pistoni tipo Valnerina/Bocca Serriola....se uno vuole la moto con il 17 c'è già la Hyper in due declinazioni perchè crearne una nuova ?
sartandrea
15-12-2016, 09:31
se per due declinazioni intendi anche la HyperStrada, oggi non è più a listino
d'altronde come già detto a 300€ in meno della MS950 non aveva più senso....
ah non lo sapevo.....
effettivamente anche se con dna diversi si sovrapponevano
nicola66
15-12-2016, 09:35
questa mts come progetto e campo d'utilizzo è praticamente l'alternativa alla ex ktm 1050adv diventata 1090adv.
costano anche uguali.
se ci mettiamo anche la vstrom 1000 abbiamo praticamente 3 moto attorno ai 1000cc/V2, tutte molto simili.
Nessuna affascinante.
Sbagli. Una delle 3 è stupenda. :eek:
Per me è la quadratura del cerchio invece..
Ottima cilindrata e ottima idea generale.
A me personalmente non piace il 19 perché per me tracer multi e le altre cross over sono moto abbastanza sportive con il manubrio alto.
Nessuno si sogna di portarle fuori strada..
A chi si chiede se mai una multi 1200 con il 17 davanti vada piana nel misto rispondo che settata bene e tenuta su di giri diventa a tutti gli effetti una sportiva micidiale. ..
asderloller
15-12-2016, 09:57
Sbagli. Una delle 3 è stupenda. :eek:
sappiamo che non è il v-strom, quindi a quale ti riferisci? :confused:
asderloller
15-12-2016, 10:12
se volessi un 1000, prenderei 2 cb500x.
asderloller
15-12-2016, 10:44
tassellate solo le ruote anteriori, al posteriore slick.
Championpiero
15-12-2016, 11:29
<<La frenata Brembo invece questa volta non ci ha fatto impazzire. C'è tanta potenza, ma la modulabilità del comando anteriore è migliorabile, perché c'è un po' di corsa a vuoto della leva, che concentra l'azione frenante nell'ultima parte>>
Questa, oltre alle dimensioni, è la cosa che mi impensierisce maggiormente.
Amo molto di più le corse brevissime, le frenate pronte. Adoro che al solo sfiorare la leva la moto si blocchi.
Per questo ho sempre trovato molta difficoltà nella frenata delle moto bmw, e mi impaurisce questo limite della nuova multistrada.
Moto cmq da provare.
ste.2000
15-12-2016, 11:53
Infatti a differenza della MTS 1200 che ha la pompa freno radiale, la 950 ha la pompa assiale.. come le bmw.. :mad:
pinza monoblocco e pompa assiale.. mah..
Amo molto di più le corse brevissime, le frenate pronte. Adoro che al solo sfiorare la leva la moto si blocchi.
.
Anche io.
Tuttavia ricordiamoci che nella definizione di un modello, i collaudatori ed i progettisti , cercano di accontentare la gran parte dell'utenza potenziale.
Esiste già la Multi 1200, che ha una impronta più " professionale e prestazionale ". La sorella minore, deve giocoforza accontentare una clientela più " soft ", differenziandosi dal top di gamma.
Ha poco senso declimare un modello quale " sorella povera " di quello esistente. Deve avere caratteristiche proprie.
Colui che legittimamente non vuole spendere i soldi del 1200, ma ama un certo tipo di frenata, non avrà difficoltà ad apportare le poche modifiche del caso.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
bobo1978
15-12-2016, 12:20
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161215/183b572ffb1b7505e1d996d0aafded2b.jpg
Me pias
E per coloro ai quali non piace la posizione infossata c'è la sella Comfort rialzata:
CLICCA (http://www.ducati.it/accessori/multistrada/sella_comfort_pilota__1211/index.do?urlBack=%2Faccessori%2Fricerca%2Findex.do %3FkeyWord%3D%26pageNumber%3D2%26bikeFamilyName%3D Multistrada%26bikeModelLabel%3DNEW+-+950%26idModelYear%3D%26idCategory%3D0%26nameOrder %3Ddesc%26sortOrder%3Drate)
Ecco !!! con quella sella si chiude la "fossa" che c'è tra sellino posteriore e serbatoio
Non è un fattto estetico, ma io "dentro ad una moto" non mi ci trovo ...come del resto avviene su tanti altri modelli .
Sono convinto che abbiano fatto un bel lavoro con questa.....
bobo1978
15-12-2016, 13:15
Si alza di 20 mm
Da 840a 860....
84 è una seduta troppo bassa per una moto così.
Già 860 non è che sia altissima
Poi vedi che fan girare le palline....
Ma 220€ X una sella più alta.
Ma per 14000€ che ti do,fare una sella regolabile in 2 posizioni???no???
È poi mi prendo la alta e ti tieni la bassa
Che soldi vuoi.sempre una sella mi dai..
Minchioni!
nicola66
15-12-2016, 13:47
invece bmw quando fai l'ordine puoi decidere con che sella vuoi che te la diano.
uno dei pochissimi pregi del marchio
michele2980
15-12-2016, 13:52
Si ma
200 la sella
800 il terminale
300 il sottocoppa
1500 i cerchi a raggi
150 il pararadiatore
Si arriva al prezzo della multi 1.2 coi 17 o sbaglio?
Non vorrei fare quello che non gli va mai bene gnente però ....
pacpeter
15-12-2016, 14:50
Terminale: serve a un cass
Paracoppa: idem
Cerchi a raggi: peggio
Perché buttare i soldi?
sartandrea
15-12-2016, 15:29
...
84 è una seduta troppo bassa per una moto così.
...
parlane con uno che non arriva al 1.71 di altezza :lol:
asderloller
15-12-2016, 15:37
@sartandrea vabbè ma poi crescono :confused:
michele2980
15-12-2016, 15:53
Terminale: serve a un cass
Paracoppa: idem
Cerchi a raggi: peggio
Perché buttare i soldi?
Nelle mie condizioni economiche buttare i soldi è comprare una moto che costa più di 4k euro 😉
Mi riferivo alla foto di bobo.
bobo1978
15-12-2016, 16:20
I cerchi so o belli.
So anch'io che i cerchi in lega sono meglio e più leggeri.ma cosi ha un tocco di ignoranza che non guasta.
Io potrei pensarci se mai la dovessi comprare
Inviato dal mio Odyssey S1 utilizzando Tapatalk
pacpeter
15-12-2016, 16:30
Si ma poi non lagnare che costa quasi come il 1200
bobo1978
15-12-2016, 16:50
Ma celli ha i tasti retroilluminati?
ste.2000
15-12-2016, 16:56
pacpeter.. con il luch offrod è molto piu fescion!!
:lol::lol::lol:
bobo1978
15-12-2016, 17:34
Massì,ma cazzo mene.
A gennaio respingo le Ri.Ba. e vado in conce con un assegno da 10/12mila.
Poi vediamo la differenza .....
😂
parlane con uno che non arriva al 1.71 di altezza :lol:
Va che io sono 175 di bassezza
Mi ricordi che mi era agevole persino la GranCasso che ha la sita a 870 e col cilindrone posteriore in mezzo al telaio,tra le gambe è molto più larga delle Ducati.
Paolo_DX
15-12-2016, 17:44
cb500x forever, speriamo facciano la bobber
Per questo ho sempre trovato molta difficoltà nella frenata delle moto bmw, e mi impaurisce questo limite della nuova multistrada.
Moto cmq da provare.
Anche la 1200 comunque ha una frenata non brusca anche se parecchio potente
cb500x forever, speriamo facciano la bobber
Lhanno già fatta!!
A me piace molto.
Tra l'altro essendo non alto per me le enduro sono sempre al "limite" .
Hanno fatto un mezzo più economico ma non povero almeno a vederlo.
Direi che se possibile la vado a provare.
Su tg2 motori prova di Roberto Ungaro!
No non l'hanno passata. .
Sarà la prossima settimana !
Stay tuned!!
Ettore....
Passi per il GS 1200 che effettivamente è una moto premium, ma la 800 per me è uno specchietto per le allodole...
Ma hai mai visto quanto costa la adv800 con un po' di elettronica? In proporzione il gs1200 è regalato
Mi sono sempre chiesto perché il gs800 costa qualche migliaio di euro più della f800r
Perché la gs costa più della R che ha dischi maggiorati telaio in alluminio ecc...????
Perché le enduro tirano di più commercialmente.
È lo stesso assurdo discorso del perché una integra 750 debba costare 2000 euro in più di una NC 750 X o S...
Che la Integra tiri....è frutto delle menti perverse dei Jap :lol:
Però il prezzo è lì a dimostrare che mettono in pratica quello che (mal) pensano.
Non voglio pensare a quanto costerà la nuova X-ADV :rolleyes: , probabilmente
il prezzo se la batterà con quello della nuova Multi 950 , sarà una bella lotta
:argue:
ilprofessore
01-01-2017, 18:06
L'Integra costa 700 euro in piu' della NC750X DCT, differenza giustificata da una dotazione diversa, oltre ad una carrozzeria piu' complicata.
Ad esempio, il forcellone dell'Integra e' in alluminio, quello della NC in acciaio.
Tempo fa in una intervista dissero che non avrebbero mai fatti una Multi piccola perchè i costi di produzione sono gli stessi e non aveva senso dato che il prezzo finale avrebbe dovuto essere simile.
Ora che l'hanno fatta mi domando se svendano la piccola o ci straguadagnino sulla 1200
Ma visto che Ducati come BMW è un marchio premium (per loro non per chi compra) propendo per la seconda.
FATSGABRY
01-01-2017, 18:10
C'è tanta gente che non scrive o legge i forum a cui non interessa un 1200 e credono un 950 basti per girare..
Prova del Multi 950 su Motociclismo di gennaio....niente di nuovo, non hanno scoperto che gli manca un pistone :lol:
Comunque, moto affascinante, pare arrivi dal conce romano per la prova verso il 15/20 gennaio :arrow:
67mototopo67
01-01-2017, 22:11
Non voglio pensare a quanto costerà la nuova X-ADV :rolleyes: , probabilmente
il prezzo se la batterà con quello della nuova Multi 950 , sarà una bella lotta
:argue:
...intanto è già dal conce, con faretti, termignoni e barre di protezione.
Anche l'Adventure dovrà capitolare :lol:
http://i65.tinypic.com/2uym5o3.jpg
Hedonism
02-01-2017, 09:14
spero esplodano tutti.
Nell'articolo di Motociclismo c'è una spiegazione articolata sulla differenza di prezzo con 1200.
Interessante leggere su:
- "rumore di ferraglia" Ducati
- 19 anteriore che "allarga le curve"
- 113 cv che la rendono "bolsa"
- estetica lato sinistro orribile.
KTM 990 SMT
nicola66
07-01-2017, 23:22
anche tutti gli altri lati non sono soggettivamente uno splendore.
quello sx è oggettivamente uno scempio.
bobo1978
08-01-2017, 00:45
Ad oggi forse è l'unica moto polivalente che meriti attenzione,se la guardiamo soprattutto dal lato estetico.
Cioè la vogliamo mettere con una triunz800?
O con f700gs
Con la Strom....è?
Non c'è storia
michele2980
08-01-2017, 00:47
Ti sei dimenticato la tracer lecchino
Sono gusti, bobo. A me piace di più la stronzona 😆
bobo1978
08-01-2017, 08:48
Anch'io ho sempre preferito le stronze.
Le brave ragazze mi annoiavano
😂😂
Potrei essere una acquirente della baby multi
E sono anche un po' sensibili ai commenti....
tralascio quelli che parlano di rumore Ed inaffidabilita' perche sono Dei poveri sfigati Della tastiera
L'unica dubbio invece e' che spendere 14.000 euro per una spompatella non mi andrebbe Giu'
Datemi che 100 cv alla ruota vanno bene e che non verra' ' considerata spompatella!
michele2980
08-01-2017, 08:54
Finché non torni a casa col filo del gas spezzato o con l'ago del potenziometro rotto non è una spompatella!!!!!
bobo1978
08-01-2017, 09:22
Fa più cavalli di un GS1200aria.
Quella non era la moto strappabraccia?
Potrei essere una acquirente della baby multi
L'unica dubbio invece e' che spendere 14.000 euro
Credo che ci saranno diverse demo.
Se non ti fa schifo prenderne una un bel 15/20% lo risparmierai
blackballs
08-01-2017, 12:28
Certo che è una spompatella
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Black dai, sto cercando di convincermi ch va bene...
Non voglio fare lo sfigato, dovro' prendermi la monster da 150 cv allora?
blackballs
08-01-2017, 13:06
No ma che sfigato,anzi prendila cosí noi grossodotati poi ti perculiamo un pò!!!! :D capisci bene che se dillá portiamo avanti la crociata contro la tracer lo dobbiamo fare anche contro la 950,cilindrata e cavalli si equivalgono!!!!!
Scherzi a parte andrò a provarla appena sará disponibile perchè sono curioso di vedere come va.ho provato l yper 939 ma non so come vada sul multi.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Ti dico che quando guida le superduke 990 di mio figlio che grosso modo ha quella potenza non mi sento mancante di cavalli, ma, come dici, bisogna provare la moto
Paolo67.
08-01-2017, 13:42
Ora su rai 2
Inviato dal mio Samsung S7
bobo1978
08-01-2017, 13:56
La Tracer cammina come un GS 1200Lc.
Questo dicono i numeri.
La Ducati con il 939 segue a ruota
Paolo67.
08-01-2017, 13:59
Io andrò a provarla...il mio raffronto è con il gs 1200 aria...
Inviato dal mio Samsung S7
E' da qualche anno Che guido nude
Della Multistrada mi fa un po' impressione il manubrio molto alto e largo
Probabilmente e' cosi' anche con il gs
Chi la prende in considerazione... non considera la k1090? Stessa cilindrata stesso prezzo e meno spompatella (😅) sia di potenza che coppia
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
blackballs
08-01-2017, 18:08
Ti dico che quando guida le superduke 990 di mio figlio che grosso modo ha quella potenza non mi sento mancante di cavalli, ma, come dici, bisogna provare la moto
Il 990 è un motore un pò particolare.la multi 950 ti sembrerá molto piú fiacca anche se poi in realtá andrá quasi uguale.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
La Tracer cammina come un GS 1200Lc......
La Ducati con il 939 segue a ruota
Non è importante solo quanto cammina, ma come cammina....provate a guardare il servizio su Tg2 Motori di oggi, la mini Multistrada avete visto come deve lavorare per fare la serie di curve, mi sembra che debba remare un po' ....almeno mi sembra.
In effetti il 990 Ktm e' un motore con poco volano e prende i giri subito
E' la parole "molto piu' fiacca" che mi preoccupa, dovro' provarla bene per non acquistare qualcosa che non mi emozioni
Pero' il bicilindrico ducati e' bello anche quando ha solo 75 cavalli come nei 2 valvole
blackballs
08-01-2017, 18:33
I nuovi bicilindrici ducati sono differenti dai vecchi e parecchio,come sono differenti i nuovi lc8 dai vecchi 990.i vecchi avevano sicuramente piú carattere e piú difetti e sembravano spesso piú prestanti di quanto non fosse in realtá.basti pensare alla differenza di motore tra il mts 2013 e il 2015 dvt,un abisso
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Anche io ho notato la stessa cosa che poi aveva notato Nicola66 mesi fa e cioè che allarga di brutto le curve e non potrebbe essere altrimenti. ..
Maledizione ma perchè la 19 ma perché? ??
bobo1978
08-01-2017, 19:34
Mah.....io non ho notato un caz.
Comunque anche Ungaro lo dice
È la MTS più sensata di tutte quelle già viste.
Qui la prova di TG motori :
http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/rubriche/PublishingBlock-079a14cc-3cb7-43da-ab13-1b0357b88a32.html
Gli ultimi 10 minuti.
pacpeter
08-01-2017, 21:20
Quindi allarga le curve......quindi é un bidone
Al massimo allarghera' come il gs....
Poi ragazzi dipende dalla geometria complessiva non solo da un particolare
No il gs non le allarga per niente. .
Ma la Multistrada mi ha sempre colpito per il contrario e cioè la capacità di chiudere le curve con il pensiero
Su tg motori Ungaro non parla proprio di moto che allarga le curve 🤔
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
michele2980
08-01-2017, 23:06
zzo sono ste moto che allargano le curve??? Le moto dell anas ??? A centro curva si pesta sul freno post!!! 😵
bobo1978
08-01-2017, 23:21
A centro curva si accelera ciccio.....
Bon....
Vado a letto.....
Notteeeeeee.....
michele2980
08-01-2017, 23:23
Bo?! mai andato oltre l'ingresso😌
bobo1978
08-01-2017, 23:31
Suona e chiedi di Nicola.
michele2980
08-01-2017, 23:33
Domani appena il proff mi butta fuori ielo chiedo
blackballs
09-01-2017, 00:06
Io ho visto la versione integrale del video.appena si chiude il collegamento lui dice:belin che spompatella!!!sapevatelo....
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
09-01-2017, 11:38
Confermo.
E aggiunge "sembra una Tracer"
Il solito aberrante pirla™
Pare che alla fine ci abbia orinato sopra 😑
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Panzerkampfwagen
09-01-2017, 15:04
Anche all'inizio.
Per scaldare la sella.
Il solito aberrante pirla™
pacpeter
09-01-2017, 15:10
La tracer non allarga le curve
Panzerkampfwagen
09-01-2017, 15:29
Con le sospensioni di serie si.
Ha!
Il solito aberrante pirla™
pacpeter
09-01-2017, 16:03
Ma io ho le ollins.
Ho una moto seria mica pizza e ktm
bobo1978
09-01-2017, 16:18
Appropó
Cosa monta all'anteriore La mts950?
Esiste ancora il marchio Marzocchi?
Dietro avrà un sachs.
asderloller
09-01-2017, 16:22
possiamo tornare IT e smettere di parlare della prossima ex moto di @pacpeter ?
che poi la tracer allarga talmente tanto che in tangenziale ti trovi sempre al di là dello spartitraffico :confused:
Pacifico
09-01-2017, 16:34
Portatela a Misano .... che almeno la Tracer ha una concorrente..
blackballs
09-01-2017, 20:14
Ma se a misano fanno entrare la tracer e la minimulti alle moto serie che fanno,bloccano le ultime tre marce?
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Tolgono la/le candele ad un cilindro (se bicilindrici), due se quadricilindrici.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
blackballs
09-01-2017, 20:27
Ahhhh.ok....
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Misano
Mi ricordo il 1998 con la Moto del mio avatar
Troppo vecchio ora
Caz.o, ca.zo.......
NOn potevo nascere qualche decennio dopo?
Mumble mumble
Perche' dovrebbe essere meglio di una dorsoduro 1200?
Quanti dubbi
blackballs
09-01-2017, 23:33
Dorsoduro 1200?????da dove salta fuori la motardona piú finta della storia?????
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
.azz
Ho sbagliato a scrivere
Intendevo caponord 1200
bobo1978
10-01-2017, 07:33
La CN1200 a prenderla nuova ti costa uguale ,si trovano delle Travel pack a 14000,ma offre qualcosa in più.valige,man risc,sosp attive,cruise control.inzomma
Mica poca roba.!
Però ti parlo della 17"/17"
La Rally Raid nuova costa un po' di più .
Secondo me la CN ti costerà meno in gestione manutenzione,non ha le cinghie.pesa un po' di più e consuma un po' di più.ah...scalda un po' nella zona gambe.c'è un sostanzioso flusso di aria calda che scorre nella zona bassa della moto.in estate nel traffico o anche nella marcia lenta può dare fastidio
Rimane una signora moto al netto delle considerazioni riguardanti la sua appetibilità sul mercato.comodissima e facilissima da portare.
ste.2000
10-01-2017, 08:35
Io l'ho provata la caponord, sia la standard che la rally.. dire che "scalda un po" non rende l'idea.. pensavo di essere seduto su una stufa a kerosene.. vampate di calore continue e insopportabili!!!
E lo dice uno che guida una moto non proprio freschissima..
Comunque le travel pack le trovi a km0 a 11.000 euro, ma non la comprerei neanche se costasse 5000.. e non solo per il calore..
LucioACI
10-01-2017, 08:53
Ma anche la capo nord, come la ktm, si potrà coibentare in qualche maniera, per ridurre il problema, con i soldi che risparmi...
pacpeter
10-01-2017, 09:19
ma se si chiama caponord, la volete usare a caposud?
scalda perchè lassù fa freddo
asderloller
10-01-2017, 09:22
beh la caponord fa quasi sembrare la tracer bella.
e ho detto tutto :lol:
ste.2000
10-01-2017, 09:41
infatti..
Bruttarella, motore fiacco (nonostante i cavalli), scalda, consuma, e chi più ne ha più ne metta..
Infatti ne hanno vendute cinque.. :lol::lol:
Al contrario delle migliaia di Tracer vendute 🤔
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
asderloller
10-01-2017, 09:44
sì ma ormai le Tracer si vendono come "enlarge your penis"
Pare che su alcuni abbia funzionato !
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pacifico
10-01-2017, 09:51
Appena uscirà anche la MTS 950 sulle strade ci saranno gli ingorghi di serpentoni lunghi lunghi... :lol::lol:
LucioACI
10-01-2017, 10:37
Signori moderatori, potete intervenire per far finire gli ot, in questo interessantissimo 3d? Vorrei parlare seriamente di auris hybrid...ecco l'ho detto. Adesso finitela di sparare cazzate
blackballs
10-01-2017, 11:40
Orde di genti con spompatelle di ogni tipo costretti a sfrizionare e a continue scalate di frustrazione su per i passi.e noi poveri normodotati costretti a sorpassare tutto il giorno sti paletti rivettati all asfalto.........
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
asderloller
10-01-2017, 11:43
aahhhhh ma tu facevi sul serio @blackballs
io ero sarcastico prima :lol:
Ma la Gs800? Dove la lasciamo? Al bar del passo?
asderloller
10-01-2017, 11:51
la f800gs non è spompatella, è ancora più di spompatella. pacifico l'aveva catalogata ma non ricordo l'aggettivo esatto.
sono sicuro che non si tirerà indietro e ce lo ricorderà :confused:
Ricordo un "paracarro", ma forse era rivolto alla versione standard
asderloller
10-01-2017, 11:55
no paracarro è troppo soft
blackballs
10-01-2017, 12:50
Il gs 800 al bar dei passi alpini non c arriva,al massimo appenninici ma bassi,tipo 800 metri al massimo.
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
asderloller
10-01-2017, 12:51
pensa che arrivo regolarmente in cima a quelli alpini :confused:
certo tocca spingerla, ma non è quello il punto :confused:
pacpeter
10-01-2017, 12:54
Orde di genti con spompatelle di ogni tipo costretti a sfrizionare e a continue scalate di frustrazione su per i passi.e noi poveri MICROdotati costretti a sorpassare tutto il giorno sti paletti rivettati all asfalto.........
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Così é meglio. Ma se arriva una spompatella e vi fa vedere i sorci verdi che fate?
Non é così peregrina come cosa né
blackballs
10-01-2017, 12:56
pensa che arrivo regolarmente in cima a quelli alpini :confused:
certo tocca spingerla, ma non è quello il punto :confused:
😂😂😂😂
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
asderloller
10-01-2017, 12:57
@pacpeter non lo facevo amante del celodurismo :confused:
blackballs
10-01-2017, 12:57
Così é meglio. Ma se arriva una spompatella e vi fa vedere i sorci verdi che fate?
Non é così peregrina come cosa né
Gli paghiamo il caffè in cima al bar....non porto neanche il portafoglio!!! 😬😬
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
Le moto sotto i 150 cv la cima dei passi alpini la vedono su Instagram.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
no paracarro è troppo soft
Riflessioni :
accertato che dai 100 ai 130 cv sono "spompatelle" , dai 130 ai 160 dovrebbero essere "culturiste" e dai 160 ai 190 " anabolizzate", non voglio pensare a quelle dai 70 ai 100 cv, dando per scontato che da zero a 69 cavalli sono scooter o assimilati.
E ora...sotto con le definizioni :cool:
blackballs
10-01-2017, 14:32
Agevolo foto di ciò che ha meno di 70 cv:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170110/bfcb14a964f9185493404763850a698c.jpg
Inviato dal mio HUAWEI NXT-L29 utilizzando Tapatalk
michele2980
10-01-2017, 15:01
Il gs 800 è la moto da donne lo sanno tutti/e
asderloller
10-01-2017, 15:02
è alta solo per essere usata meglio con i tacchi
bobo1978
10-01-2017, 15:10
@pacpeter non lo facevo amante del celodurismo :confused:
Pensavi più ad un'amante del :" se ti piace molle ti farò impazzire!"
??
asderloller
10-01-2017, 15:15
più da sukia sukia lungo lungo :confused:
michele2980
10-01-2017, 15:28
Sapete Pac quanto vuole? Mia mamma dice che più di 5 dolla non posso spendere...
asderloller
10-01-2017, 15:37
credo abbia speso tutto per gli oLLINS quindi avrà alzato le tariffe :confused:
asderloller
10-01-2017, 17:15
dillà @pacpeter ha usato il superpotere dell'ultima parola :confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |