Visualizza la versione completa : Coprigambe gaucho e Coprimanopole
Ciao,a tutti,qualcuno di voi che possiede gs adv lc,ha già acquistato e/o provato il tucano urbano gaucho "coperta gambe" ed anche coprimanopole,sarei intenzionato ad acquistare ma non si riesce a capire che modello,serve,di preciso.c'è la specifica,ma solo per gs sino 2013,andrà bene comunque?
Se devi mettere il Gaucho su GS ADV , scusa , fatti uno scooter !!!!!!!
la domanda era un altra,ma complimeti per lo spirito
mod R120N allungando le stringhe alte che nella GS-ADV ad aria vanno avvitate ai lati del serbatoio. Per le moffole ho preso quelle in neoprene, mi sembra le 361, che proteggono meglio e non si imbevono d'acqua. Sono quelle col buco per i bilancieri e va tagliato a filo il cono di gomma interno per essere montate all'interno dei paramani; quelle in nylon, più ampie e ci gira dentro più aria, non sormontano i paramani
Fuoridaltempo
11-12-2016, 12:03
Il Gaucho l'ho appena trovato usato (ma nuovo con etichetta) su subito.it a 35 euro! :)
Mi dovrebbe arrivare tra Lunedì e Martedì.
Occhio che il modello Gaucho R120 è solo per la GS no LC, quindi il modello ante 2013. Per il GS ADV LC o il GS std LC devi prendere l'R119 (ho chiesto direttamente all'uff tecnico della Tucano e mi hanno risposto così via e-mail).
Per chi deve uscire tutte le mattine alle 7:00 e farsi 30 km di autostrada in pantaloni e giacca è la soluzione migliore. Ho valutato anche i copripantaloni (tipo panta fast della Tucano), ma li immagino scomodi da indossare ogni volta.
Occhio che il modello Gaucho R120 è solo per la GS no LC, quindi il modello ante 2013. Per il GS ADV LC o il GS std LC devi prendere l'R119 (ho chiesto direttamente all'uff tecnico della Tucano e mi hanno risposto così via e-mail).
non gli dare retta!!!!!!!!!! il 119 fa pressione sulle ginocchia mentre il 120 va bene anche sulla LC con la piccola modifica che ho scritto sopra. Li ho entrambi
Fuoridaltempo
11-12-2016, 12:23
non gli dare retta!!!!!!!!!! il 119 fa pressione sulle ginocchia mentre il 120 va bene anche sulla LC con la piccola modifica che ho scritto sopra. Li ho entrambi
Ok se hai sperimentato non metto in dubbio!
Io ti ho riportato solo la risposta dell'ufficio Tecnico Tucano.
piegopocopoco
11-12-2016, 13:21
..avere la possibilità di usare la moto tutto l'anno, seppur con piccoli accorgimenti, non ha prezzo!
Complimenti, anche se significa vivere in luoghi in cui la temperatura è mite anche in inverno....da noi già alcune mattine mi sono recato a lavorare con temperature a -4...e siamo solo a Dicembre!!!
grazie per info,allora per gs adv lc,r120 con l'accorgimento detto,da frank
frank le stringhe alte del 120 che vanno avvitate su viti serbatoio ,nell'lc adv dove vanno fissate?
caPoteAM
11-12-2016, 22:01
non ci posso credere, mi farei tagliare le palle piuttosto che usarli, preferisco mettere i pantaloni imbottiti della Tucano
grazie per info,allora per gs adv lc,r120 con l'accorgimento detto,da frank
frank le stringhe alte del 120 che vanno avvitate su viti serbatoio ,nell'lc adv dove vanno fissate?
io le ho legate, utilizzando i manici di corda delle buste dei negozi, al paraserbatoio tubolare dell'ADV LC
Rispetto le scelte di ognuno ci mancherebbe.....ma il coprigambe sul GS :rolleyes:
Ho valutato anche i copripantaloni (tipo panta fast della Tucano), ma li immagino scomodi da indossare ogni volta.
io da anni ne faccio 50 km al giorno alla mattina con lo scooter, e ti assicuro che i sovrapantaloni imbottititi della Tucano sono la scelta migliore in assoluto per protezione e praticità, li indossi e togli in un attimo. il gaucho, come il termoscudo, ripara gambe e ginocchia, ma non la parte alta delle cosce e le natiche che per il vortice d'aria ti gelano in un istante. ambedue è il top.
ma col GS, anche io, non riesco proprio a pensare di mettergli la copertina...
aggiungerei anche la sicurezza nel appoggiare il piede a terra ... ho già visto persone cadere dallo scooter perché il piede si incastrava sotto la copertura del gaucho
Io utilizzo la moto tutti i giorni con il coprigambe della Tucano Urbano e sono davvero soddisfatto.
Lo utilizzavo sulla vecchia moto ed ora l'ho passato al GS.
Parto la mattina alle 7.30 e mi faccio 17 km per andare in ufficio e poi altri 17 al ritorno, la sera, anche dopo cena e parto con i jeans.
Ok, la moto è inguardabile, sembra che abbia il bourqa, però le gambe rimangono al caldo.
Concordo con chi dice che le natiche, a causa del vortice che si crea rimangono freschine, però le cosce sono al caldo.
Inoltre la sella è sempre asciutta, perchè il Gaucho la copre completamente e se piove o se è molto umido, salire in moto con la sella sciutta, non ha prezzzo.
C'è anche la possibilità di coprire la sella del passeggero, con il telino elastico che si trova nella parte finale della copertura.
Gaucho forever!
al di là delle opinioni personali,estetica a parte che può piacere o meno,sono prodottti utili,al caso,grazie franco per le informazioni,se non ho capito male per gs asdv lc,tucano r120,e le fettucca alte,si allungano artigianalmente,per fissarle al tubolare paraserbatoio
pacocico
12-12-2016, 17:08
per me impensabile!!!! preferisco cambiarmi in ufficio piuttosto che vedere il mio gs adv lc con la copertina!!!!!!!
non sarà un gs, ma io lo uso sulla vespa quotidianamente, impensabile sarebbe ad oggi non usarlo più...
però ammetto che è inguardabile.
ed ammetto anche che un gs con la coperta è diverso e di molto da una vespa con la coperta.
Io ho la possibilità di cambiarmi al lavoro... parto alle 6 e torno alle 21 la copertina non l'ho messa perché vado via con la rukka però i coprimanopole in neoprene della tucano sono ormai irrinunciabili... io vado via sotto zero con i prosummer come guanti perciò valga come up. L'estetica é personale... certo un po' masochisti lo siamo... solo per le valangate di freddo che becchiamo
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
per gs asdv lc,tucano r120,e le fettucca alte,si allungano artigianalmente,per fissarle al tubolare paraserbatoio
esatto proprio così
aggiungerei anche la sicurezza nel appoggiare il piede a terra ... ho già visto persone cadere dallo scooter perché il piede si incastrava sotto la copertura del gaucho
negli scooter è possibile mentre il Gaucho in moto non ha nessun legaccio che impedisce di metter il piede a terra
Ho gaucho e pantaloni.
Per tragitti fino a una 15ina di km, li trovo migliori. Eviti di stare a vestirti.
Su tragitti più lunghi preferisco i pantaloni imbottiti perché coprono anche cosce e sedere.
Anche io ho sempre cercato di mantenere immacolate le moto, poi......arriva un'età in cui decidi di godertele le moto (se prima eri troppo rispettoso ovviamente).
per franco ,anche io ho contattato tucano direttamente,per gs adv lc,mi hanno detto di acquistare gaucho R119,e come paramani indicano R334,oppure R333EVO,oppure rR362,non è che non mi voglio fidare di te,cimancherebbe ma perchè la ditta che li produce indica questi modelli,che tu dici poi non vanno bene?
ho sia il 119 sia il 120.
il 119 che ha la cucitura dritta della pettorina fa pressione sulle ginocchia e non copre i fianchi, mentre il 120 (nato per la GS ad aria) ha la cucitura arrotondata e non fa pressione inoltre copre meglio anche i fianchi.
Il 119 non va modificato per la LC mentre al 120 vanno allungate le stringhe superiori (in quella ad aria si avvitano ai lati del serbatoio) in modo casareccio per legarle al paraserbatoio
per le moffole ho usato quelle col buco per il bilanciere ma va tagliato a filo il cono interno di gomma per fermarle col vitone del paramani
va be insomma tutta una modifica,perdendo anche la garanzia dei prodotti,acquistati che sarà nulla,ma c''è,
tucano indica altri modelli che se non ho capito male magari non sono perfettissimi,ma non necessitano di nessuna modifica.
oltretutto forse un fattore importante per gaucho è la corporatura del pilota,quello che può andare bene a te ,a me magari non va o vice versa(forse si spega perchè tira,è una mia idea)
Per paramani mi piace molto il r334,ma non capisco se il montaggio prevede che il paramani di plastica vada inserito dentro,oppure vada smontato?
per il Gaucho va solo usato uno spago per legare le stringhe al paraserbatoio, quindi non si modifica nulla e la cucitura della pettorina è a "giropanza", quindi andrebbe provato.
per il 334 il paramani di plasticava inserito dentro ma è inutile perché abbraccia il paramani della moto
se non fermi il buco del bilanciere nel vitone del paramani BMW ti pende in basso ed è scomodo
ok mi confermi che il 334 è predisposto per vite paramani (bilanciere)? posso montarlo? con o senza paramani plastica?
ok mi confermi che il 334 è predisposto per vite paramani (bilanciere)? posso montarlo? con o senza paramani plastica?
è predisposto per i bilancieri, forse ha un cono interno di gomma che impiccia. Se è così dovresti tagliarlo a filo all'interno e bucare il tappo per fissarlo con il vitone del paramani della moto
il paramani di plastica serve a non farlo schiacciare sulle dita dal vento, quindi se monti il 334 sopra al paramani della moto non serve
Anche io conosco bene il fastidio del gaucho che "spinge" verso il basso sulle cosce (perché è piuttosto spesso e su meno di 50 cm circa ha una bella rigidità/forza).
Ora non ricordo il codice del mio attuale, ma lo feci sostituire subito da nuovo con un modello diverso proprio quando avevo il gs ad aria.
Anche le moffole......quelle belle rigide, DEVONO essere dedicate al modello, altrimenti meglio le morbide (e vecchie nel mio caso) che stanno in forma grazie ai paramani.
@gio, a mio parere, se ho capito bene quanto tu tieni anche all'estetica, è però meglio che tu chieda anche a chi ha montato i modelli dedicati all' LC.
ok frank capito tutto,tranne l 'ultima frase,se monto il 334 lascio il paramani di plastica ,cosi col vento non schiaccia dita?giusto
Fuoridaltempo
13-12-2016, 21:09
Arrivato oggi il 119. Appena lo monto e lo provo vi dico la mia :-)
ok frank capito tutto,tranne l 'ultima frase,se monto il 334 lascio il paramani di plastica ,cosi col vento non schiaccia dita?giusto
dalle foto sul sito mi sembra che il 334 vada sopra al paramani della moto, quindi la striscia di plastica flessibile del 334 è inutile
@fuoridaltempo,molto interessante anche il tuo giudizio,sono molto indeciso se prendere 119 o 120,dunque per par condicio aspetto anche il tuo prezioso commento.
per @frank r334,non ha nessuna striscia in plastica a vederlo sembra che il paramani ci vada dentro senza smontarlo,insomma senza smontare nulla.se non ho capito male.
un altra cosa interesante da sapere è se r119 e/o r120 coprono anche da aria fredda pioggia ecc da stivali piedi.
il 334 va provato sulla moto. Probabilmente ha una striscia interna di plastica, amovibile, che in assenza del paramani della moto impedisce lo schiacciamento sulle dita. Il modello precedente non si calzava con il paramani della LC mentre inglobava il paramani di quella ad aria.
119 e 120 sono entrambi abbastanza lunghi ai lati per proteggere i piedi
piegopocopoco
15-12-2016, 00:27
...non credevo che in così tanti usassero accorgimenti invernali...
be attendiamo la considerazione di @fuoridaltempo
@piegopoco, per usarla davvero anche in inverno, il popolo motociclista va distinto tra chi parte per un bel viaggetto e chi invece, quotidianamente ci va al lavoro....e il gaucho magari non è bello, ma è funzionale.
Fuoridaltempo
15-12-2016, 20:35
gio4622: be attendiamo la considerazione di @fuoridaltempo
Ci metterò qualche giorno dato che al momento sono impossibilitato.
Ma abbiate fede!:!:
bene dai attendiamo .ma tu fai veloce
@frank,la coperta r120 messa sul gs adv lc,con la modifichina che dici delle stringhette più lunghe ,copre lo stesso per bene i piedi?
No... vi prego no....
http://www.stavini.it/data/imgprodotto/5009_zoom.jpg
@frank,la coperta r120 messa sul gs adv lc,con la modifichina che dici delle stringhette più lunghe ,copre lo stesso per bene i piedi?
si copre perfettamente e non preme sulle ginocchia
Io, quando monto il gaucho, tengo sempre i piedi fuori.
Un po' perché non ho mai avuto problemi di freddo ai piedi (forse per i 2 cilindri) un po' per maggior sicurezza.
i clindri sono molto più alti dei piedi quando si è in posizione di guida,dunque non possono scaldarli,sembrano sciocchezze,ma solo se usi la moto sotto i 3 gradi per un po capisci certe cose, per @frank oggi monto il r120 di un mio amico e cosi testo dal "vivo"
Vero @gio, infatti cerco sempre (appena possibile) di tenere i piedi sulle pedane appoggiati con le punte. Già ora senza gaucho, fai una prova, magari ti trovi bene. Certo averli coperti è un'altra cosa, soprattutto se piove. Questo è chiaro!
per @frank oggi monto il r120 di un mio amico e cosi testo dal "vivo"
fammi sapere
stasera ho provato a presentare senza montarlo il tucano r120 prestatomi da un amico,mi sembra che non c'èntra proprio nulla con la mia moto,e sembra che i piedi non li copra,ma ripeto l'ho solo presentato senza fissarlo,ma pensavo meglio.
C'è da dire, per come la penso io, che il gaucho è utile, ma pensare che stia bene sulla moto....no non è così.
Personalmente l'ho riposto in garage. Se non si prevedono diverse giornate piovose in inverno, preferisco vestirmi.
@gio, in ogni caso è proprio così, quando metti sta specie di montone a cavallo della moto, sembra che non sia possibile sistemarlo a dovere, quando poi tiri e sistemi i vari lacci, migliora.
piegopocopoco
18-12-2016, 11:13
...si, ma insomma! se abiti a latitudini dove la temperatura minima non scende mai sotto i 7/8 gradi posso capire...ti ripara dalla dolce brezza, da un'acquazzone...ma se abiti (Anche se al centro come me) dove , questa mattina la temperatura era -6....fai come me!, lasciala in garage e prendi l'auto!!!!..e non sono il tipo che si tira indietro quando sono in viaggio, ma partire con queste temperature, avvertire in viaggio come minimo un bel -15, a me sembra come quello che sente gusto quando manca la martellata sulle palle!!
P.S, parere personale eh!
@piegopoco, Anche io abito alle tue latitudini e faccio proprio così. E quando sento al telefono i colleghi liguri che si lamentano per il freddo, è meglio che io non dica qui che cosa gli rispondo 😃😆😅😎
esattamente se senti freddo e prendi l'auto,certi accessori non ti servono di sicuro,ma per quelli che sentono freddo e salgono in sella perchè quando sei in moto sei disposto a tutto perchè ti fa stare bene,gaucho e coprimano ce ne fossero :) ,la coperta infatti fa proprio strano montarla sembra di coprire un cavallo con un telo
a sto punto ho ordinato i paramani r334, vi saprò dire, per gaucho adv lc, non si offenda frank ma punterò più sull r119
a sto punto ho ordinato i paramani r334, vi saprò dire, per gaucho adv lc, non si offenda frank ma punterò più sull r119
perché offendermi? li ho usati entrambi ed ho solo trovato più comodo il 120, per me
offesa era per dire frank,ordinato r334 e r119 quanto arrivano installo tutto testo e vi dico. 130 e ho preso tutto,buon prezzo no?
corneliosilla
20-12-2016, 10:35
Io faccio 35 km per andare a lavoro ed altrettanti per il ritorno (di cui 3/4 in autostrada) ma il gaucho non lo metterei mai: io uso i sovrapantaloni Dainese Lugano, pratici nel metterli e levarli, caldi e soprattutto sicuri.;););)
E con un pantalone in tessuto impermeabile hai risolto anche il freddo?
Alle tue latitudini....prova a Milano, "ce fai il brodo" (son romano per metà quindi passami la battuta). :)
io personalmente delle bellezza e di cosa pensa chi mi può vedere non me ne può fregare di meno,anzi che parlino .... :) penso piuttosto a usare la moto tutta l'anno con la passione che porto e ci portiamo dentro, fra l'altro questi accessori sono molto utili ai frequentatori di moto tendate e raduni invernali,se venite all'agnello e/o arpy morgex febbraio ,ci vedremo e se ne parlerà dal vivo :)
corneliosilla
20-12-2016, 16:58
I Dainese Lugano oltre ad essere impermeabili sono anche imbottiti e con le protezioni... :)
offesa era per dire frank,ordinato r334 e r119 quanto arrivano installo tutto testo e vi dico. 130 e ho preso tutto,buon prezzo no?
buon prezzo, ma fammi sapere come ti ci trovi
Buonasera a tutti,montati stasera su gs adv lc i coprimanopole tucano r334,come suggerito da frank il montaggio è semplice e rapido va solo tagliato il supportino in gomma che si fissa poi sull'estremità paramani,mi sembrano non particolarmente ingombrani e sono anche rinfrangenti che male non è mai,per 50 euro spediti,mi sembra che vada più che bene, certo non saranno i wunderlich da 130 euro ma,,,se tengono intemperie e freddo non solo male,devo solo testarli su strada e poi vi dirò
domani tocca al montaggio coperta tucano r119 :) speriamo a questo punto che arrivi il freddo e il gelo :)
@fuoridaltempo chissà bpoi se avrà montato gaucho e che modello?
Fuoridaltempo
21-12-2016, 20:53
@fuoridaltempo chissà bpoi se avrà montato gaucho e che modello?
Macchè.... :banghead:
Ce l'ho ancora nella confezione originale l'R119
Buonasera a tutti,i paramani sono sempre montati come dicevo devo solo testarli su strada,ma oggi c'erano 20 gradi roba da matti :)
ogggi arrivato puntuale il gaucho r119n domani lo monterò o almeno ci provo su gs adv lc,nel frattempo mi sono già registrato al sito tucano per far partire l'assicurazione termoscud.
fuoridaltempo di preciso lo monterai su gs lc std o gs lc adv?
Fuoridaltempo
21-12-2016, 21:14
fuoridaltempo di preciso lo monterai su gs lc std o gs lc adv?
LC std (no adv)
ok allora avremo due percosi di montaggio differenti ,io su gs adv lc
Fuoridaltempo
21-12-2016, 21:18
Ma guarda alla fine leggendo le istruzioni che escono da dentro allaccio la cinghia principale sul canotto dello sterzo, faccio passare le cinghie sotto il copri motore, e il gioco è fatto....
... almeno in teoria :downtown:
ho letto le istruzioni e con un po di calma e pazienza si ce la dovrebbe fare, il prezzo 86 euro è ottimo se poi funziona tanto meglio...molto bella l'assicurazione in caso di furto te ne danno un altro, seguendo le procedure indicate
peccato però che non abbiano dedicato un modello di guacho esclusivo solo per gs lc come avevano fatto per gs ad aria
Fuoridaltempo
21-12-2016, 21:35
Io l'ho trovato usato (ma nuovo con etichette) su subito a 35 euro! Ovviamente non vale la garanzia sul furto. Ho visto comunque che c'è un anello di sicurezza che magari va agganciato a un lucchetto.
Comunque credo che la differenza tra il modello R120 e R119 sia legata agli attacchi e poco altro. A mio parere vanno bene entrambi.
io il 120 l'ho riconsegnato all amico che me lo aveva gentilmente prestato,credo che sia la prima volta un pò complicato poi una volta capito si fa presto,io nel kit ho diverse cose fra cui due laccetti in cavetti d acciaio che finiscono ocn fettucce tessuto,ancora dove vanno non lo so
Fuoridaltempo
21-12-2016, 22:03
vanno in sostituzione delle cinghie qualora queste sono a contatto con parti surriscaldabili, tipo terminali etc. Non dovrebbe essere il nostro caso.
montato stamattina r119 n coprigambe su gs adventure lc. le istruzioni giusto seguirle ma in parte. le fettucce che tucano dice assicurare da una parte all'altra della moto io le fissate sui tubolari laterali di protezione a destra le destre a sinistra le sinistre. ed ho usato le fettucce di tessuto compreso quelle con i cavetti di acciaio che ho tagliato
devo solo provare guidando
integro la recensione,l r119n va bene ma va ricordato che è sempre un gaucho universale e allle volte i suoi limiti si vedono sopratutto su gs adv lc che è grossa,un esempio è che non copre per nulla aria sui piedi,per il resto il suo dovere lo fà,c'è un avanzo di coperta nella zona della pancia,insomma ce ne di più e si ammucchia un po lì,ma ripeto io l'ho montato fissandolo sui tubolari paramotore ,e non come dice tucano unendo le fettucce da una parte all altra della moto ,che su questo modello risulta diffcile se non impossibile
i paramani r334 vanno bene sono compatti e per 50 euro spediti vanno bene anch'essi,ma provando la moto a 7 gradi centigradi mi accorgo che non sigillano al 100% dall'aria ovviamente,ma il risvolto positivo è che si può guidare senza problemi con guanti anche spessi e coprimano
oggi provato nuovamente tutto,per i paramani va messa della gomma piuma per sigillare il tutto,altrimenti dalla zona laterale entrano spifferi,
per coperta tutto ok anzi con quella e coprisella di pelo bianco preso da ikea a 15 euro: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/30229077/?cid=it|ps|pla|go|20161025_16&gclid=CjwKEAiA1vjCBRDd-9q3w4OF6WUSJACWv_sV4C3TmTDSY8QFceano4yuobeq7noX0kh F3a8CK217IRoCkqbw_wcB ,le gambe sono al supercaldo scalda come una stufa
"c'è un avanzo di coperta nella zona della pancia,insomma ce ne di più e si ammucchia un po lì"
questo è il motivo per il quale ho preferito il 120, cucitura arrotondata un zona pancia
...mentre al 120 vanno allungate le stringhe superiori (in quella ad aria si avvitano ai lati del serbatoio) in modo casareccio per legarle al paraserbatoio...
Avresti una foto di come hai allungato le cinghie??
Grazie!
gig
coprimanopole tucano r334,
scusami ma nel sito vedo nylon e neoprene.
se riesci a farmi una foto dell'interno e dell'esterno visto che le hai montate mi fai un regalo @gio4622
Lollo io ho acquistato le R333 sono compatibili con le ns moto, previo smontaggio paramani.
spero che le 334 di gio vadano anche con i paramani perchè non vorrei rinunciarci
Ma pork!!😡
Il R334 puoi montarlo senza smontare i paramani⁉️
Avresti una foto di come hai allungato le cinghie??
Grazie!
gig
mandami una tua mail che qui non riesco a caricarle
Eccomi ,l' r334 l'ho montato su gs adv lc con paramani originali montati(nel mio caso ho levato i rialzi della touratech che ho) senza grossissimi problemi,ho solo tagliato come diceva frank i coni di gomma quasi a filo e poi messo la vite che tiene tutto,
per l' r119 è verò si ammucchia un pò di coperta nellza zona anteriore,ma non mi da fastidio anzi...per cui io dei miei r334 e r119 sono soddisfatto presi entrambi a 135)li sto usando ormai da 20 giorni fissi montati) il 120 (usato di un amico) ho provato a montarlo ma non mi tornavano gli agganci,che invece sul 119 ho fissato in un atttimo al volo. l'r119 però va ricordato che non copre per nulla la zona del piedi ,per cui con due pezzi di gomma morbida ,e poche fascette ho risolto,fissando la gomma morbida ai tubolari e paracoppa givi maggiorato,
.infine un dettaglio per r119 ,tucano dice di unire fettucce da una parte all'altra,ma non si riesce per cui ho fissato le destre a destra,le sinistre a sinistra,e va benissimo
aggiungo che i 334 li ho montati ieri anche su un vstrom 1000 di un amico che ha paramani più grossi dei nostri per cui prestano un po per tutti modelli. se ci sono domande chiedete
Io ho montato, togliendo i paramani tanto non servono se si hanno le moffole, il tucano R333 evn. Hanno il riscaldamento e vi assicuro che si può viaggiare sotto zero con guanti estivi! Fantastiche. Il gaucho invece uso sempre R120 n del vecchio modello adattandolo con qualche fascetta per allungare le fascette che servivano come ganci sul serbatoio del vecchio modello
@CUCI quindi mi confermi che, per montare le R333, serve assolutamente togliere i paramani?
Non si riesce proprio a calzarli con i paramani?
Peccato, va bene uguale ma, a saperlo prima che, i R334 calzano senza smontare sti benedetti paramani.....
Inizia la mia avventura con l'officina, ho solo una serie di chiavi a forchetta, ora avrò anche una torx😜😜 a proposito che misura devo acquistare, per svitare la torx delle manopole?
Si si devono assolutamente smontare altrimenti non entrano. Ma è facilissimo comunque
managdalum
09-01-2017, 13:40
@... Che misura devo acquistare, per svitare la torx delle manopole?
50 .
Grazie Manag😊
Ora mi organizzo per acquistare una una bella/bellissima torx M50 uhm.....della beta o Pastorino 😎
presa da OBI, punta M50 e chiave ad inserto circa 5€
piccolo resoconto dei miei coprimani tucano r334 e coprigambe r119 su gs adv lc, dopo circa 25 giorni di uso,a temperature minime anche a 6 sotto zero,tutto ottimo,come già detto in precedenza, messo materiale simile a gomma piuma scura per sigillare ai lati paramani.lasciato i paramani montati come consiglio di frank,non danno nessun tipo di noia,anzi...
Arrivate oggi la R333, nel fine settimana posto foto prima/durante/post montaggio....ZK prima mi devo ricordare di acquistare la torx M50😬
Oggi nonostante il primo "imbarazzo" oggi al secondo tentativo 😬😬, sono riuscito a montarle, e come riportato da @cuci è semplicissimo montarle,negli ultimi anni ho bisogno di più tempo per eseguire lavori "manuali", il lavoro mi ha rovinato.😬
Oggi testate per una trentina di km, direi che sono ottime e fanno il loro lavoro, nessun problema di guida.
Avendo i sottoguanti in seta, guanti summer BMW e manopole accese alla prima potenza, si sono rivelate sin troppo calde, quasi fastidiose, temperatura media 7 gradi minima 1 max 9.
Consigliatissime
Una accortezza, importante per GS LC NON serve tagliare il neoprene (come ho fatto io😡) ma la cosa ideale è smontare lo specchietto, e dopo aver smontato le protezioni manopole, posizionare il coprimanopole in posizione, segnare e creare un buco nel neoprene in corrispondenza dello specchietto, facendo così le coprimanopole si posizionano perfettamente, sembra siano create per la ns moto.
Dato che ho già tagliato il neoprene, in settimana acquisterò il neoprene liquido per "saldare" la parte da me tagliata, in modo da creare un buco in corrispondenza dello specchietto e riuscire a far scorrere fino in fondo le copromanopole.
Prodotto ottimo brava Tucano
Ivano523
22-01-2017, 17:09
Qualcuno ha preso in considerazione le Moffole universali per moto dotate di paramani della Givi?
http://www.givi.it/Accessori-moto-scooter/Sicurezza-e-comfort/TM421
@rescue ho visto oggi che mi avevi inviato un messaggio. Sono contento tu abbia risolto il problema. Comunque io sono tornato domenica dal Pinguinos. Le mie R333 elettriche di sono comportate egregiamente. Anche con temperatura di -8 per alcune centinaia di km nessun problema. Anzi. Stavo benissimo.
Grazie CUCI per l'interessamento, le mie non sono riscaldate ma, con il riscaldamento delle manopole sono ok.
piccolo resoconto, gs adv lc, r334 e r119 fatto agnello treffen belin treffen ,a breve elefant, non mi lamento anzi. copre tutto bene al meglio ,ottimi acquisti,le manopole riscaldate potrei smontarle non servono più :)
Piccolo aggiornamento, avendo dovuto bucare il neoprene per far passare il sostegno dello specchietto, ho fatto occhiellare i due fori, così oltre ad essere esteticamente meglio, si evita che il neoprene si strappi.
Problemi di infiltrazione d'acqua non dovrebbero essercene, in quanto il cappuccio di gomma che si trova sullo specchietto va a coprire interamente il foro e parte dell'occhiello.
Vedremo con la prova in campo😅
http://i.imgur.com/2GVGxVe.jpg
Dimenticavo, per chi vuole acquistare i coprimanopole della Tucano all'ultimo momento per il Motogelo, da G3 a Seregno, fanno il 20% di sconto dal prezzo di listino.......😬😬😬
ex-motard
27-09-2019, 17:55
Ho visto che e' uscito il Gaucho Pro della Tucano urbano, negli ultimi due anni ne ho fatto a meno pero' avere piu' protezione ( soprattutto dall'acqua ) sulle gambe/piedi mi farebbe anche piacere...
Qualcuno lo ha provato ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |